Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV015-20 -  Lavori di manutenzione ricorrente triennale (2020 al 2023) per riparazione e sostituzione di barriere stradali incidentate lungo i tratti delle strade statali del Centro Manutentorio A

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 28 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
Cicas srl
Prezzo di aggiudicazione: 
51292.00€
Ribasso: 
26.55%
Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATA LA GARA PER I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA SS284, TRATTO ADRANO-BRONTE

Icona comunicati esiti gare

importo complessivo pari a oltre 66 milioni di euro

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato l'esito della gara d'appalto per i lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 284 “Occidentale Etnea” dal km 26,000 al km 30,000, tra i comuni di Adrano e Bronte.

Gli interventi prevedono un investimento complessivo di 66 milioni di euro di cui oltre 45 per lavori a base d’appalto, finanziati tramite Accordo di Programma Quadro rafforzato con la Regione Siciliana, Piano di Azione e Coesione, e tramite risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (ex FAS). 

La gara è stata aggiudicata mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevedendo un massimo di 20 punti al prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa, secondo i criteri indicati nel Disciplinare di Gara. 

Aggiudicataria dell'appalto è risultata essere l'impresa Donati S.p.A. di Roma - alla quale è stato attribuito un punteggio di 82,472 - che dovrà portare a termine i lavori entro 710 giorni dalla data di consegna.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.  

Tutte le informazioni relative alle gare d'appalto sono visionabili sul Portale Acquisti di Anas, https://acquisti.stradeanas.it.

 

Direzione Generale,

ANAS: 480 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLE GALLERIE E DEL CORPO STRADALE

Foto Ad Anas Massimo Simonini
  • AD Simonini: “Confermo l’impegno di Anas nella manutenzione della rete stradale e autostradale. Negli ultimi due anni abbiamo investito 1,5 miliardi con l’obiettivo di innalzare gli standard di sicurezza, migliorare l’efficienza e il comfort di guida”
  • Un bando da 320 milioni riguarda la manutenzione programmata delle gallerie in un accordo quadro per 16 lotti  
  • 32 bandi per un totale di 160 milioni riguardano l'affidamento di altrettanti accordi quadro per la manutenzione del corpo stradale e relative pertinenze

 

Roma, 3 novembre 2020

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 320 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie, suddiviso in 16 lotti e 32 nuovi bandi di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, relativi ad altrettanti accordi quadro quadriennali per l’esecuzione di lavori lungo la sede stradale e sulle relative pertinenze. Per questi ultimi si tratta in particolare di interventi per sistemazioni di dissesti idrogeologici e idraulici, riqualificazione profonda delle pavimentazioni, razionalizzazione di intersezioni stradali anche a raso, installazione di barriere di sicurezza.

 

“Con questa nuova tornata di bandi per un investimento complessivo da 480 milioni di euro – ha dichiarato l’Amministratore delegato Massimo Simonini – Anas continua a intervenire in modo veloce ed efficace per programmare la manutenzione della rete stradale e autostradale. Negli ultimi due anni abbiamo investito nella manutenzione programmata un miliardo e mezzo di euro, comprensivi anche del progetto Greenlight per aumentare l’efficienza dell’illuminazione stradale e in galleria. Un progetto sostenibile che ha permesso di eliminare dall’atmosfera circa 1 milione di Kg di emissioni di CO2, ottenendo un risparmio economico di oltre 2 milioni di euro. Tutto questo nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della nostra rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida”.

 

Nel dettaglio il bando di manutenzione programmata delle gallerie è composto da 16 lotti, ripartiti per regione e riguardanti tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 30 milioni di euro per la Lombardia (lotto 1), 15 milioni per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2), 20 milioni per la Liguria (lotto 3), 25 milioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia (lotto 4), 10 milioni per l’Emilia Romagna (lotto 5), 15 milioni per la Toscana (lotto 6), 10 milioni per le Marche (lotto 7), 15 milioni per l’Umbria (lotto 8), 15 milioni per il Lazio (lotto 9), 15 milioni per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10), 45 milioni per la Campania (lotto 11), 5 milioni per la Puglia (lotto 12), 10 milioni per la Basilicata (lotto 13), 25 milioni per la Calabria (lotto 14), 50 milioni per la Sicilia (lotto 15), 15 milioni per la Sardegna (lotto 16).

I 32 bandi per i lavori sul corpo stradale, del valore di 5 milioni ciascuno, sono ripartiti in tutte le strutture territoriali o regionali di Anas e riguardano, nello specifico, investimenti per 25 milioni di euro per la Sicilia; 10 milioni di euro per la Sardegna; 10 milioni di euro per la Calabria; 10 milioni di euro per la Puglia; 5 milioni di euro per la Basilicata; 10 milioni di euro per la Campania; 10 milioni di euro per il Lazio; 10 milioni di euro per l’Abruzzo; 5 milioni di euro per il Molise; 5 milioni di euro per l’Umbria; 5 milioni di euro per le Marche; 10 milioni di euro per la Toscana; 10 milioni di euro per l’Emilia-Romagna; 5 milioni di euro per il Veneto; 5 milioni di euro per il Friuli Venezia-Giulia; 10 milioni di euro per la Lombardia; 5 milioni di euro per la Liguria; 5 milioni di euro (in totale) per il Piemonte e la Valle d’Aosta; 5 milioni di euro per la A2 “Autostrada del Mediterraneo”.

In esito alle procedure di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 16 novembre 2020.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Le attività amministrative relative all’emissione di questi nuovi 32 bandi sono state svolte nel rispetto delle regole di smart working, come previsto dalle disposizioni governative, coniugando una diversa modalità lavorativa con le esigenze operative dell’azienda.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATE SEI GARE PER 30 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI

gli interventi saranno finalizzati al risanamento strutturale di opere d'arte

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato i primi sei esiti - su un totale di dodici - relativi ai bandi di gara in accordo quadro di durata quadriennale, finalizzati al risanamento strutturale di opere d'arte sulla rete stradale e autostradale siciliana di competenza Anas.

Ogni gara prevede un investimento complessivo pari a 5 milioni di euro, per un totale - in questa prima tornata - di 30 milioni di euro.

L'iter per affidamento mediante procedure di Accordo Quadro garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara d'appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Due gare, relative a strade statali in provincia di Palermo, sono state aggiudicate alle imprese Gresy Appalti srl di Maletto (CT) e L&C srl di Alcamo (TP).

La gara che riguarda strade statali in provincia di Agrigento è stata aggiudicata all'impresa Torsen C.ni srl di Bronte (CT).

L'impresa Cosiam srl di Gela (CL) si è aggiudicata due gare, relative a strade statali ricadenti in provincia di Trapani e di Catania.

Infine, L&C srl di Alcamo (TP) si è aggiudicata anche la gara relativa a parte dell'autostrada A19 "Palermo-Catania".

Ogni informazione relativa alle gare d'appalto è disponibile sul Portale Acquisti di Anas all'indirizzo internet https://acquisti.stradeanas.it

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIACQ014-20 - Servizio di manutenzione ricorrente annuale prestazionale e comprendente interventi di sgombraneve e trattamento antighiaccio lungo le strade statali del Centro di Manutenzione A – Nucleo A– S.S. 73 "Senese - Aretina" dal km 100+487 al km 150+900 - S.S. 679 "Arezzo - Battifolle" dal km 0+000 al km 7+900 - S.S. 680 "S. Zeno - Monte San Savino" dal km 0+000 al km 14+700 - N.S.A. 08 "Raccordo semianulare di Arezzo " dal km 0+000 al km 0+650.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 19 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
ATI TIEZZI RAFFAELO - THERMOS HABITAT SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
191319.76€
Ribasso: 
4.28%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIACQ013-20 - Servizio triennale prestazionale, comprendente interventi sgombraneve e trattamenti antighiaccio ricadenti nel Centro Manutentorio B – Nucleo D – S.S. 398 “Val di Cornia”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 15 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
ATI THERMOS HABITAT SRL – BENINI LORIS DI BENINI MARISA & C. SAS – GRANCHI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
25966.00€
Ribasso: 
22.10%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIACQ012-20 - Servizio di manutenzione ricorrente annuale prestazionale (2020-2021), comprendente interventi di sgombraneve e trattamenti antighiaccio lungo le strade statali del Centro di Manutenzione C – Nucleo D – SS.S. 65 "della Futa" dal km 4+903 al km 61+965.
GARA NON AGGIUDICATA

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 27 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
GARA NON AGGIUDICATA
Prezzo di aggiudicazione: 
0.00€
Ribasso: 
0.00%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV019-20 – Appalto dei Lavori di Manutenzione Ricorrente per il ripristino danni ed emergenze, in tratti saltuari lungo le Strade di Rientro (SP3, SP241, SP257), di competenza del Centro di Manutenzione C

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 15 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
A.T.I. CADORE ASFALTI SRL A SOCIO UNICO – SIRIANNI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
659352.00€
Ribasso: 
21.33%
Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: NUOVA GARA D'APPALTO PER I LAVORI SULLA STRADA STATALE 19 “DELLE CALABRIE” AD AULETTA (SA)

Icona comunicati esiti gare

Napoli, 28 giugno 2019

 

Anas (gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l'affidamento dei lavori di ripristino della strada statale 19 "delle Calabrie" ad Auletta in provincia di Salerno.

La precedente gara d'appalto è stata annullata a seguito della sentenza emessa in data 8 aprile 2019 dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania-Sezione di Salerno, che ha accolto il ricorso presentato da una delle oltre 50 imprese partecipanti alla gara.

L'appalto del valore di circa 7 milioni di euro, riguarda  gli interventi di ripristino  a seguito del cedimento del versante su cui poggia il corpo stradale nel medesimo tratto, e prevede, nel dettaglio, la realizzazione di un nuovo rilevato e di un nuovo sistema di drenaggio del terreno.

Tutte le acque raccolte verranno convogliate al recapito finale mediante un nuovo scatolare e il tratto di fiume in corrispondenza del versante instabile verrà messo in sicurezza mediante la realizzazione di opere spondali.

Gli interventi saranno realizzati in un tempo stimato di 240 giorni.

Le offerte digitali dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12:00 del 29 luglio 2019  sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it.

I documenti di gara sono disponibili presso: https://acquisti.stradeanas.it.

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: AL VIA I LAVORI DEL LOTTO 4 DELLA E78 GROSSETO-SIENA

Avvio lavori E78 lotto 4
  • ammodernamento a 4 corsie del tratto Lampugnano-Civitella, in provincia di Grosseto
  • valore complessivo di 106 milioni di euro

 

Firenze, 17 settembre 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) e l’impresa esecutrice “RTI Itinera S.p.a.- Monaco S.p.a” hanno sottoscritto l’atto di consegna che completa l’iter di affidamento e dà concretamente il via ai lavori di ampliamento a quattro corsie del quarto lotto della strada statale 223 “di Paganico”, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’itinerario E78 Grosseto-Siena.

Il tratto è lungo complessivamente 2,8 km e congiunge due tratti già realizzati tra gli svincoli di Lampugnano e Civitella, in provincia di Grosseto.

I lavori, per un investimento complessivo di 106 milioni di euro, riguardano la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento a quella esistente che sarà ammodernata. Gli interventi comprendono 8 viadotti (di cui 5 da realizzare ex novo e 3 esistenti da ammodernare) per una lunghezza complessiva di 1,8 km, oltre a due gallerie, di cui una da realizzare e una da adeguare, per complessivi 550 metri.

La durata dei lavori è di 1190 giorni (3 anni e 3 mesi).

 

La E78 Grosseto-Siena

Il raddoppio a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena) riguarda complessivamente 63,5 km. Di questi, 49 sono stati realizzati e aperti al traffico tra il 2006 e il 2018; 2,8 km (lotto 4) sono in corso di esecuzione, mentre per gli ultimi 11,8 km (lotto 9) il progetto esecutivo è in fase di verifica di attuazione ed ottemperanza alle prescrizioni CIPE presso il Ministero dell’Ambiente. Successivamente alla chiusura di tale procedura, sarà completata la validazione e l’approvazione del progetto esecutivo per avviare la gara di appalto per l’affidamento dei lavori nel primo semestre 2021.

In corrispondenza della galleria “Casal di Pari” (tra gli svincoli Pari e Casal di Pari) la circolazione è temporaneamente a doppio senso nella nuova galleria realizzata, in attesa dell’ammodernamento della galleria esistente, per il quale Anas sta provvedendo alle attività necessarie. In particolare, dopo l’esecuzione di una specifica campagna di indagini tecniche, è in corso la progettazione esecutiva che sarà completata entro l’anno per acquisire le necessarie autorizzazioni. È possibile ipotizzare che la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori venga avviata nel 2021, per un investimento di 30 milioni di euro.

 

Pagine