Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: COMPLETATI I LAVORI PRINCIPALI SULLA SP136 “DI PIAN PERDUTO” TRA CASTELSANTANGELO SUL NERA E CASTELLUCCIO DI NORCIA

Icone comunicati ingegneria

 

 

  • gli interventi post-sisma hanno riguardato un tratto di 9 km

 

 

Ancona, 30 novembre 2020

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori principali di ripristino post-sisma sulla strada provinciale 136 “di Pian Perduto” tra Castelsantangelo sul Nera (MC) e Castelluccio di Norcia (PG).

 

I lavori hanno riguardato, in particolare, il consolidamento del corpo stradale, la stabilizzazione dei versanti e il ripristino delle opere di protezione su circa 9 km di tracciato, gravemente danneggiato dal sisma tra agosto 2016 e gennaio 2017. Nello specifico, erano state rilevate 15 criticità, tutte inseriti nel primo stralcio del programma di ripristino. Gli interventi sono stati aggregati in 4 progetti con 4 imprese specializzate che hanno lavorato in contemporanea.

Come concordato con le Autorità locali, le lavorazioni sono state sospese in estate al fine di agevolare l’accesso alle aree interessate durante la stagione turistica. Questa soluzione, condivisa con il territorio, pur comportando l’allungamento dei tempi di ultimazione, ha consentito di garantire i collegamenti dei centri abitati e delle aree di interesse turistico.

L’esecuzione è stata inoltre fortemente condizionata dal meteo e dalle temperature che, in questa zona, consentono la regolare esecuzione di gran parte delle lavorazioni soltanto tra marzo e ottobre.

Restano da eseguire alcuni interventi marginali di completamento che verranno realizzati in primavera senza particolari interferenze con la circolazione, che non verrà quindi più interrotta.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e sui relativi bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: NUOVO BANDO DA 1,2 MILIARDI DI EURO PER IL RISANAMENTO STRUTTURALE DI PONTI E VIADOTTI

Foto Ad Anas Massimo Simonini
  • Simonini AD Anas: “Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo della sicurezza degli utenti ma anche per il rilancio economico del Paese” 

  

  • Il bando è suddiviso in 24 lotti, da 50 milioni ciascuno  

   

 

Roma, 27 novembre 2020   

  

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale.   

   

“La sicurezza delle infrastrutture – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini – è una delle nostre priorità. Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo degli utenti della strada ma dell’intera comunità. Investire infatti, soprattutto nell’attuale congiuntura, rappresenta un contributo al rilancio dell’economia del Paese”.   

   

Il bando è suddiviso in 24 lotti, per il valore di 50 milioni di euro ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas.  Nel dettaglio: Piemonte e Valle d’Aosta (lotti 1 e 2); Lombardia (lotti 3 e 4); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotti 5 e 6); Emilia-Romagna (lotti 7 e 8); Liguria (lotto 9); Toscana (lotto 10); Umbria (lotto 11); Marche (lotto 12); Lazio (lotto 13); Campania (lotto 14); Basilicata (lotto 15); Abruzzo e Molise (lotto 16); Puglia (lotto 17); Sardegna (lotti 18 e 19); Calabria (lotto 20); A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 21); Sicilia (lotti 22, 23 e 24).   

   

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.  

   

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 14 dicembre 2020.   

   

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.  

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 80 MILIONI PER LAVORI DI NUOVA SEGNALETICA

Strada statale con segnaletica
  • Simonini (AD Anas): “Il nostro obiettivo è potenziare la sicurezza e il comfort di guida”
  • il bando, suddiviso in 16 lotti, riguarda l’intero territorio nazionale 

 

Roma, 23 novembre 2020

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale.

“Con gli investimenti destinati alla manutenzione programmata – ha dichiarato l'Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini – stiamo lavorando per migliorare tutti gli aspetti dell’infrastruttura stradale: dalle barriere di protezione ad alta efficienza progettate da Anas alle nuove pavimentazioni, dalla segnaletica stradale all’illuminazione di strade e gallerie per migliorarne la visibilità. Il nuovo bando da 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale ha l’obiettivo di potenziare la sicurezza e il comfort di guida dei viaggiatori sulla nostra rete viaria. Già nel corso del 2019 e del 2020, abbiamo appaltato 57 interventi per un valore d’investimento di 52,5 milioni di euro”.

Il bando è suddiviso in 16 lotti, da 5 milioni ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas: Sicilia (lotto 1); Sardegna (lotto 2); Calabria (lotto 3); Basilicata (lotto 4); Puglia (lotto 5); Campania (lotto 6); Lazio (lotto 7); Abruzzo e Molise (lotto 8); Marche (lotto 9); Umbria (lotto 10); Toscana (lotto 11); Emilia-Romagna (lotto 12); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotto 13); Lombardia (lotto 14); Liguria (lotto 15); Piemonte e Valle D’Aosta (lotto 16).

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 9 dicembre 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: AL VIA BANDO DA 5,4 MILIONI PER LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL RIO ENAS

Icona comunicati esiti gare

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, un bando del valore di 5,4 milioni di euro per i lavori di ricostruzione del ponte sul Rio Enas, in territorio comunale di Olbia, crollato a seguito degli eventi alluvionali del 18 e 19 novembre del 2013.

La durata dell'appalto è di un anno dal momento della consegna dei lavori.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 11 dicembre 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIACQ027-20 – Appalto di servizi di manutenzione ricorrente per il servizio invernale annuale prestazionale, comprendente interventi sgombraneve e trattamenti antighiaccio lungo le strade statali del Centro di Manutenzione A Nucleo D – S.S. n° 3 bis E45 “Orte – Ravenna” dal km 133+755 al km 162+698 per una durata di 181 giorni consecutivi.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 5 Novembre, 2020
Aggiudicatario: 
GARA DESERTA
Prezzo di aggiudicazione: 
0.00€
Ribasso: 
0.00%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FIACQ023-20 - Servizio invernale annuale prestazione a corpo, comprendente interventi sgombraneve e trattamenti antighiaccio ricadenti nel Centro Manutentorio D – Nucleo B – S.S. n° 12 “dell’Abetone e del Brennero” dal km 25+788 al km 30+400. Dal km 34+930 al km 64+400 e S.S. VAR/b “Variante di Ponte a Moriano” dal km 0+000 al km 4+000.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 6 Novembre, 2020
Aggiudicatario: 
CROVETTI DANTE SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
145485.78€
Ribasso: 
0.01%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

GARA NON AGGIUDICATA

FIACQ006-20 - Servizi di manutenzione ricorrente per il servizio invernale annuale prestazionale, comprendente interventi sgombraneve e trattamenti antighiaccio lungo le strade statali del Centro di Manutenzione A Nucleo D – S.S. n° 3 bis E45 “Orte – Ravenna” dal km 133+755 al km 162+698 per una durata di 181 giorni consecutivi.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 12 Novembre, 2020
Aggiudicatario: 
GARA NON AGGIUDICATA
Prezzo di aggiudicazione: 
0.00€
Ribasso: 
0.00%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

GARA NON AGGIUDICATA

FIACQ007-20 - Servizi di manutenzione ricorrente per il servizio invernale annuale prestazionale, comprendente interventi sgombraneve e trattamenti antighiaccio lungo le strade statali del Centro di Manutenzione A Nucleo D – S.S. 73 VAR Itinerario E 78 (Grosseto –Fano) dal km 150+900 al km 163+200, S.S. 73 “Senese – Aretina” dal km 167 +398 al km 178+450, NSA 96 ex S.S. 73 dal km 165+800 al km 167+398 per una durata di 181 giorni consecutivi.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 12 Novembre, 2020
Aggiudicatario: 
GARA NON AGGIUDICATA
Prezzo di aggiudicazione: 
0.00€
Ribasso: 
0.00%
CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
11/11/2020
Data scadenza: 
23/11/2020
Testo: 

Procedura di gara n. UCACQ022-20 - Fornitura di assorbente stradale in sacchi per l’Autostrada del Mediterraneo.  

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV017-20 - Lavori di manutenzione ricorrente triennale per la riparazione e sostituzione di barriere incidentate lungo le SS.SS. del Centro Manutentorio C

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 28 Ottobre, 2020
Aggiudicatario: 
S.B.S. srl
Prezzo di aggiudicazione: 
505404.80€
Ribasso: 
16.89%

Pagine