Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV005-20 – Appalto dei “Lavori di manutenzione ordinaria, occorrenti per il ripristino delle barriere stradali incidentate, lungo tutta la rete delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "E" – Provincia di Reggio Calabria".

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 7 Luglio, 2020
Aggiudicatario: 
ELCAL SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
204798.80€
Ribasso: 
-32.83%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV004-20 – Appalto dei “Lavori di manutenzione Ricorrente per F.02 per il ripristino barriere incidentate ed installazione nuovi impianti in tratti saltuari delle Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "D"– Provincia di Cosenza".

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 13 Luglio, 2020
Aggiudicatario: 
BRAFER SEGNALETICA SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
133233.95€
Ribasso: 
-34.24%
Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL PONTE ‘REINELLO’ SULLA SS212 “DELLA VAL FORTORE”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO

Icone comunicati ponti
  • interventi strutturali sull’infrastruttura ed opere di regimentazione idraulica del torrente;
  • valore complessivo di 730 mila euro

 

Napoli, 27 agosto 2020 

Anas ha consegnato questa mattina all’impresa Pragma Costruzioni Generali Srl di Montecalvo Irpino (AV), vincitrice di gara d’appalto, i lavori di manutenzione programmata del ponte sul torrente ‘Reinello’, al km 29,100 della strada statale 212 “della Val Fortore”, nel territorio comunale di Reino, in provincia di Benevento.

 

Le attività – del valore complessivo di 730 mila euro – consistono, principalmente, in interventi strutturali sul ponte, previa realizzazione di opere di regimentazione idraulica nell’alveo del torrente, risultato fortemente danneggiato da eventi alluvionali che avevano coinvolto la provincia di Benevento.

 

I lavori avranno una durata di 6 mesi e verranno concretamente avviati già a partire dalla prima decade di settembre, con la realizzazione dei prioritari interventi nell’alveo del torrente Reinello, da effettuare prima del peggioramento delle condizioni meteo tipico della stagione autunnale.

 

Quando – in funzione dell’ultimazione delle attività in alveo – le lavorazioni si sposteranno in corrispondenza del ponte, si renderà necessaria l’attivazione del senso unico alternato.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: BANDO DA 16 MILIONI DI EURO PER SERVIZI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI

Icone comunicati ingegneria
  • Anas continua ad investire nella sicurezza e nella sostenibilità della rete stradale
  • L’appalto è suddiviso in otto lotti, del valore di due milioni di euro ciascuno

     

Roma, 10 luglio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) continua ad investire nella sicurezza e nella sostenibilità della rete stradale. E' stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando del valore complessivo di 16 milioni di euro per servizi di progettazione esecutiva relativa ai lavori di manutenzione degli impianti tecnologici presenti sulla rete nazionale di Anas che riguardano, tra l’altro, per gli impianti in galleria, servizi di rilevazione incendi, ventilazione, sensoristica diffusa e sistemi di gestione e controllo, comunicazione radio.

I servizi di progettazione interesseranno anche i tratti all’aperto, dove sono previsti gli impianti di illuminazione, di produzione di energia da fonti rinnovabili, sistemi di comunicazione agli utenti tramite pannelli a messaggio variabile e sensoristica per il monitoraggio delle opere d’arte e dei parametri fisici della strada.

È prevista, inoltre, la progettazione dei sistemi necessari all’implementazione del piano “Smart-Road Anas” che, attraverso la Digital Transformation, punta alla sostenibilità ed all’innalzamento della sicurezza e della fruibilità delle strade. 

Lappalto è suddiviso in otto lotti, del valore di due milioni di euro ciascuno, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas: lotto 1 (Strutture Territoriali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia); lotto 2 (Strutture Territoriali di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia); lotto 3 (Strutture Territoriali di Toscana, Umbria e Marche); lotto 4 (Strutture Territoriali di Puglia, Molise e Abruzzo);  lotto 5 (Strutture Territoriali di Lazio, Campania e Basilicata); lotto 6 (Struttura Territoriale della Calabria); Lotto 7 (Struttura Territoriale della Sicilia); Lotto 8 (Struttura Territoriale della Sardegna).

Le società interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 15 settembre 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AGGIUDICATA LA GARA PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA GALLERIA “GAREBICI” SULLA SS115

Icona comunicati esiti gare

importo complessivo pari a quasi 4 milioni di euro, per risanamento strutturale della calotta e adeguamento degli impianti tecnologici

Anas, Gruppo FS Italiane, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri l’esito del bando di gara per i lavori di manutenzione programmata della galleria “Garèbici”, ubicata al km 162,100 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, tra Montallegro e Siculiana, in provincia di Agrigento.

I lavori all’interno della galleria, costituita da due canne lunghe circa 525 metri, consisteranno nel risanamento strutturale della calotta e nell’adeguamento degli impianti tecnologici.

Gli interventi prevedono un investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro, finanziati tramite Contratto di Programma Anas 2019, di cui quasi 2 milioni e 200 mila euro per opere civili e 1,5 milioni per impianti tecnologici, oltre a 296 mila euro di oneri per la sicurezza.

La gara è stata aggiudicata all’Associazione Temporanea di Imprese Panzica Luciano srl - Gangi Impianti srl, che avrà a disposizione 360 giorni per portare a termine i lavori, a decorrere dalla data di consegna.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DELLO SVINCOLO DI MADONNA DELL'ARCO, A SANT'ANASTASIA (NA), SULLA STATALE 268 “DEL VESUVIO”

Icona comunicati esiti gare

·        oltre 2,5 milioni di euro l’investimento complessivo dell'appalto

 

Napoli, 1° luglio 2020

 

Pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1° luglio, un bando di gara per la realizzazione dello svincolo di Madonna dell'Arco, al km 2,200 della strada statale 268 "del Vesuvio", nel territorio comunale di Sant'Anastasia (località 'Boschetto'), in provincia di Napoli.

 

L'investimento complessivo dell'appalto è di oltre 2,5 milioni di euro, finanziati nell'ambito di una convenzione sottoscritta da Anas con la Regione Campania.

 

Con l'intervento - interamente progettato a cura e spese di Anas - verrà reso interamente fruibile (per tutte le direzioni di traffico) l'attuale svincolo di Madonna dell'Arco, mediante l'ammodernamento e completamento delle rampe da e per Napoli, le quali andranno ad aggiungersi a quelle già aperte al traffico, che consentono i collegamenti con la direttrice per Angri.

 

I lavori permetteranno l'esecuzione di un intervento di manutenzione su un cavalcavia e la realizzazione di nuova pavimentazione, barriere stradali, sistemazione idraulica, segnaletica nonché barriere fonoassorbenti lungo la rampa di uscita per i veicoli provenienti da Napoli.

 

L'intervento consente di migliorare il collegamento del Comune di Sant'Anastasia con la statale 268, in particolar modo in occasione dei pellegrinaggi presso il santuario di Madonna dell'Arco.

 

I lavori implementeranno altresì gli standard di sicurezza e percorribiilità della statale, anche in considerazione del fatto che purtroppo spesso è stato purtroppo riscontrato che gli utenti della strada, in mancanza della rampa d'uscita su Madonna dell'Arco, effettuavano manovre pericolose d'inversione di marcia sulla statale. per immettersi nella rampa esistente per l'uscita dei veicoli provenienti da Angri, anziché utilizzare il successivo svincolo di Sant'Anastasia (km 3,700).

 

Quest'ulteriore intervento testimonia, ancora una volta, l'impegno di Anas profuso per il potenziamento della SS268, arteria viaria fondamentale anche nell'ottica dell'eventuale Piano d'evacuazione Vesuvio.

 

La durata della realizzazione complessiva dei lavori è fissata in 273 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 21 luglio 2020.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Direzione Generale,

ANAS: 280 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTO PER LA NUOVA BARRIERA SPARTITRAFFICO CENTRALE

Barriere spartitraffico Anas NDBA
  • Simonini, AD Anas: “Obiettivo innalzare i livelli di sicurezza della nostra rete con un prodotto interamente ideato e realizzato da Anas con alte performance di resistenza negli spazi ridotti”
  • Il bando riguarda l’intero territorio nazionale

 

Roma, 22 giugno 2020

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 280 milioni di euro, per la produzione, fornitura e posa in opera, sull’intero territorio nazionale, della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini - è di innalzare i livelli di sicurezza della nostra rete, riducendo anche i costi di installazione e la manutenzione dell’infrastruttura. È un prodotto interamente ideato e realizzato da Anas con alte performance di resistenza negli spazi ridotti, aspetto che risponde puntualmente alle esigenze di molte tratte della nostra rete stradale”.

La barriera spartitraffico, denominata National Dynamic Barrier Anas (NDBA), è stata ideata e progettata dalla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale Anas, e ha ottenuto la marcatura CE nel 2019 dopo il superamento delle prove dell’apposito crash test eseguito a Bollate, in provincia di Milano, nel CSI (Gruppo IMQ), Centro di Certificazione e Analisi comportamentale.

Nel dettaglio il bando riguarda 16 lotti, ripartiti per regione che interessano le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 30 milioni di euro per la Sicilia (lotto 1), 20 milioni per la Sardegna (lotto 2), 20 milioni per la Calabria (lotto 3), 30 milioni per la Basilicata (lotto 4), 20 milioni per la Puglia (lotto 5), 10 milioni per la Campania (lotto 6), 10 milioni per il Lazio (lotto 7), 20 milioni per l’Abruzzo e il Molise (lotto 8), 10 milioni per le Marche (lotto 9), 20 milioni per l’Umbria (lotto 10), 10 milioni per la Toscana (lotto 11), 30 milioni per l’Emilia Romagna (lotto 12), 10 milioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia (lotto 13), 20 milioni per la Lombardia (lotto 14), 10 milioni per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 15), 10 milioni per la Liguria (lotto 16).

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 28 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PRIMA SEDUTA PUBBLICA CON GARA TELEMATICA PER UN AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SULLA SS 96 "BARESE" NEL COMUNE DI GRAVINA DI PUGLIA (BA)

icone_comunicati_info

Oggi per la prima volta, la procedura concorsuale di concessione di una proprietà non utilizzata da Anas, è stata interamente gestita in modalità telematica (ex art. 58 del D.Lgs. 50/2016) attraverso il Portale Acquisti ANAS. 

Questa mattina, infatti, alle ore 9:00 si è tenuta la seduta pubblica, in modalità streaming, della gara per l’affidamento della concessione in uso della proprietà Anas s.p.a. situata nel territorio del comune di Gravina di Puglia (BA).

Il suolo interessato di 2.950,00 metri quadri, si trova all'altezza  dello  svincolo della Strada Statale 96 "Barese" - km 68+400 – (foglio di mappa in catasto  n. 117, particella n. 82).

Il vincitore della nuova gara d' appalto risulta l'operatore economico D.F. GOMME di NANUCCHI FEDELE e CAMASTRA DONATO SNC di Gravina in Puglia (BA).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV007-20 – Appalto dei Lavori di manutenzione ricorrente, opere d'arte ed idrauliche, pulizia del piano viabile e pertinenze, lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "E" – Provincia di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 16 Giugno, 2020
Aggiudicatario: 
MAR COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
303422.92€
Ribasso: 
24.89%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV003-20 – Appalto dei “Lavori di manutenzione ricorrente (F.02) per la fornitura e posa in opera di barriere metalliche di sicurezza in tratti saltuari lungo le Strade Statali di competenza del Centro "C" – Provincia di Cosenza".

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 8 Maggio, 2020
Aggiudicatario: 
SGROMO COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
208227.15€
Ribasso: 
32.20%

Pagine