Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: AL VIA L’APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO TRA LA SS16 E IL PORTO DI ANCONA

Icona comunicati esiti gare
  • investimento complessivo di 148 milioni di euro
  • l’opera è lunga 2,5 km e comprende due gallerie e un viadotto

 

Ancona, 28 giugno 2023

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di costruzione del nuovo collegamento stradale tra la strada statale 16 “Adriatica” e il porto di Ancona.

L’opera è considerata di rilevanza strategica nazionale e per questo affidata dal Governo a un Commissario Straordinario, nella persona del responsabile Anas Marche Paolo Testaguzza.

L’intervento, per un investimento complessivo di 148 milioni di euro, riguarda in particolare la realizzazione di una nuova infrastruttura stradale lunga 2,5 km che collegherà in modo diretto la SS16 con la via Flaminia nei pressi del porto, bypassando il centro abitato di Torrette e l’area ospedaliera, con tempi di percorrenza stimabili in 3 minuti.

Il tracciato, con una sezione a due corsie, si innesterà sulla statale Adriatica in corrispondenza dello svincolo di Torrette (in fase di adeguamento nell’ambito dei lavori di raddoppio della variante di Ancona) e sulla via Flaminia con una rotatoria di nuova realizzazione. Comprende un viadotto di 285 metri e due gallerie rispettivamente di 650 metri e 470 metri.

L’opera consentirà di eliminare dall’area urbana il traffico in ingresso e uscita dal porto, caratterizzato da una forte componente di mezzi pesanti, che oggi utilizzano esclusivamente la rete viaria comunale condizionando fortemente la mobilità.

La nuova infrastruttura rientra negli interventi previsti dal Protocollo di Intesa del febbraio 2017 tra MIT, Regione Marche, Comune di Ancona, Autorità Portuale, Anas e RFI.  La soluzione infrastrutturale integrata prevede, oltre al collegamento stradale oggetto di questo appalto, una rettifica del tracciato ferroviario, la realizzazione di una viabilità comunale litoranea con pista ciclabile e l’ampliamento della banchina necessario per consentire le nuove occupazioni di spazi per le diverse infrastrutture.

La durata prevista è di 180 giorni per il monitoraggio ambientale, 120 giorni per la progettazione esecutiva e circa 3 anni (1080 giorni) per l’esecuzione dei lavori.

L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo sulla base dei criteri indicati nel bando di gara.

Le offerte digitali dovranno essere consegnate tramite il Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it secondo le modalità previste dal bando, entro le ore 12.00 del 2 agosto 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO DI GARA PER L’AVVIO DEI LAVORI LUNGO LA SS275” MAGLIE-SANTA MARIA DI LEUCA

Icona comunicati esiti gare
  •      Interessato il 1° lotto suddiviso in tre stralci funzionali

Bari, 28 giugno 2023

Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione dell'opera commissariata SS 275 “Maglie-Santa Maria di Leuca” che sarà eseguita da Anas in qualità di soggetto attuatore.

La costruzione dell’opera ha fondamentale importanza per implementare la sicurezza e il comfort di guida nei collegamenti stradali sul territorio e per rilevante impatto sul tessuto socioeconomico a livello nazionale, regionale e locale. 

L’intervento ha reso necessario un complesso e annoso iter procedimentale   sia sotto il profilo della sostenibilità tecnico/economica sia in relazione agli intervenuti cambiamenti del contesto, anche normativo, di riferimento che ha acconsentito l’acquisizione di un progetto adeguato.

La revisione progettuale del 1° lotto, che comprende i Comuni di Melpignano, Maglie, Muro Leccese, Scorrano, Botrugno, San Cassiano, Nociglia, Surano, Montesano Salentino, Andrano, Tricase, tutti ricadenti nella provincia di Lecce, è stata suddivisa in tre stralci funzionali al fine di facilitarne la realizzazione: 

  • 1° stralcio funzionale: da Melpignano a Scorrano (dal km 0,092 al km 10,452) per un importo complessivo di quasi 150 milioni di euro
  • 2° stralcio funzionale: da Botrugno a Surano (dal km 10,452,68 al km 18,140) per un importo complessivo di quasi 82 milioni
  • 3° stralcio funzionale: da Surano alla Z.I. Tricase - Specchia - Miggiano dal (km 18,140 al km 23,270) per un importo complessivo a quasi 57 milioni di euro.

Il provvedimento prevede inoltre, la realizzazione dell’Asse principale delle strade complanari e di

servizio e di 16 svincoli. 

  
Anas aggiudicherà l’appalto mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. 

Le domande di partecipazione digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 di lunedì 31   luglio 2023. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it

 

Calabria, Catanzaro,

TRASVERSALE DELLE SERRE: LOTTO GAGLIATO SOVERATO, FORMALIZZATA L’INTESA ISTITUZIONALE TRA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA.

Icona comunicati notizie istituzionali
  • Stipulata l’intesa istituzionale tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Regione Calabria
  • Il progetto definitivo per appalto congiunto di progettazione esecutiva e realizzazione è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane).
  • Soddisfazione del Presidente Occhiuto: “Importantissimo itinerario dall’elevata valenza trasportistica. Impegno per il reperimento delle risorse finanziarie mancanti”

Catanzaro, 23 giugno 2023

Per il lotto “Gagliato- Soverato” della “Trasversale delle Serre”, è stata formalizzata l’intesa istituzionale tra il Presidente della Giunta Regionale della Calabria, Roberto Occhiuto, e il Commissario Straordinario Francesco Caporaso, Responsabile della Struttura Territoriale Anas Calabria.

L’atto, siglato a valle dell’ultimazione della fase di progettazione, costituisce, secondo la disciplina delle opere commissariate, il più importante step che porterà all’approvazione finale del progetto definitivo dell’intervento che è stato redatto per il programmato appalto congiunto di progettazione esecutiva e realizzazione delle opere. L’iter autorizzativo, si ricorda, si era positivamente concluso in tempi molto celeri grazie, soprattutto, alle efficaci azioni di semplificazione procedurale attuate dai due soggetti istituzionali coinvolti, il Commissario Straordinario e il Presidente della Regione.

L’intervento fa parte delle opere oggetto di commissariamento governativo finalizzate al completamento della Trasversale delle Serre, infrastruttura strategica che collegherà il versante tirrenico con quello ionico e per la cui realizzazione è previsto un investimento complessivo di circa 520 milioni di euro. Nello specifico, il costo complessivo del lotto “Gagliato- Soverato” ammonta a 183,20 milioni di euro, a fronte di una disponibilità finanziaria pari a 54,70 milioni di euro; pertanto, è richiesto un ulteriore fabbisogno economico di 128,50 milioni di euro, attualmente da reperire. “Il completamento dell’intera Trasversale delle Serre - commenta il Presidente Occhiuto - segnerà la realizzazione di un importantissimo itinerario dall’elevata valenza trasportistica regionale e nazionale garantendo, al contempo, la definitiva eliminazione dell’isolamento di alcuni territori della Calabria centrale, la possibilità di raggiungere i presidi sanitari con tempi di percorrenza brevi, il netto miglioramento della fruizione di infrastrutture in tema di potenziali azioni di Protezione Civile. Per tutti questi motivi, l’impegno per il reperimento delle risorse finanziarie mancanti sarà massimo".

Il tracciato, della lunghezza di circa 8 km, si colloca interamente nella provincia di Catanzaro, attraversando i territori dei Comuni di Gagliato, Petrizzi, Satriano e Soverato, con uno sviluppo che prevede ingombri tali da ridurre al minimo il consumo di suolo attraverso lo sfruttamento del sedime dell’attuale SP 148. Le principali opere sono costituite da 4 viadotti, per una lunghezza complessiva di 855 metri, e da una galleria artificiale di 195 metri. In ordine agli altri interventi della Trasversale delle Serre oggetto di commissariamento, lo stato dell’arte è il seguente. Per quanto attiene il lotto “Superamento del colle dello Scornari”, la consegna dei lavori è stata effettuata nel mese di febbraio del corrente anno e, a seguito di una prima fase di monitoraggio geotecnico, sono in corso, parallelamente, le attività di cantierizzazione, di movimento terra e le perforazioni/getti dei pali delle paratie e della galleria artificiale. Relativamente al lotto “Superamento del cimitero di Vazzano” è in fase di conclusione la relativa procedura di gara.

Per il lotto “Vazzano- Vallelonga” la conclusione delle procedure di affidamento congiunto per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere, avviate con la pubblicazione del relativo bando nel mese di febbraio 2023, è prevista entro la fine dell’estate di quest’anno. Infine, per il lotto del completamento della “Bretella per Petrizzi”, è in fase di conclusione la progettazione esecutiva e la collegata attività di verifica e validazione. La pubblicazione del relativo bando di gara è prevista per la fine dell’estate 2023. Tutti gli interventi commissariati della Trasversale delle Serre, sono sottoposti al regime di specifici Protocolli di Legalità stipulati con le Prefetture competenti e finalizzati al contrasto di ogni tentativo di infiltrazione criminale nei lavori di realizzazione.

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE BANDO DA 160 MILIONI DI EURO PER MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Interventi di messa in sicurezza versanti rocciosi

 

  • il bando di gara è suddiviso in 16 lotti per tutto il territorio nazionale. Riguarda il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo stradale
  • AD Anas Aldo Isi: “La cura della rete è al centro della nostra mission. Ad oggi abbiamo oltre 1.160 cantieri attivi di manutenzione programmata, per un importo investimenti di circa 4 miliardi”  

 

Roma, 23 giugno 2023

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, per lavori di manutenzione programmata che riguarderanno il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo stradale. Per questi ultimi si tratta in particolare di interventi di stabilizzazione di scarpate e pendii, di installazione di reti a contatto e barriere paramassi, di realizzazione di opere di sostegno, di sistemazioni idrogeologiche, idrauliche e di opere in verde.

“Le strade Anas, oltre 32mila km di rete, raggiungono circa 3.500 comuni sui quasi 8.000 presenti sull’intero territorio nazionale. Il nostro obiettivo – ha dichiarato Aldo Isi, Amministratore delegato di Anas - è intervenire in modo veloce ed efficace garantendo strade sempre più sicure ed efficienti. Per questo motivo la cura della rete è al centro della nostra mission. Ad oggi abbiamo oltre 1.160 cantieri attivi di manutenzione programmata, per un importo investimenti di circa 4 miliardi”.

L’appalto, suddiviso in 16 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas, sarà così ripartito: 10 milioni di euro per la  Sicilia (lotto 1); 7,5 milioni di euro per la Sardegna (lotto 2); 10 milioni di euro Calabria (lotto 3); 7,5 milioni di euro per la Basilicata (lotto 4); 7,5 milioni di euro per la Puglia (lotto 5); 10 milioni di euro per la Campania (lotto 6); 10 milioni di euro per il Lazio (lotto 7); 10 milioni di euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 8); 12,5 milioni di euro le Marche (lotto 9); 10 milioni di euro per l’Umbria (lotto 10); 10 milioni di euro per la Toscana (lotto 11); 15 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 12); 10 milioni di euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 13); 10 milioni di euro per la Lombardia (lotto 14); 10 milioni di euro per la Liguria (lotto 15); 10 milioni di euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 16).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 28 luglio 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZACQ002-23 - Servizio di pulizia dei locali adibiti ad uffici della Sede della Struttura Territoriale Calabria di Catanzaro e Catanzaro Sala, Sezioni staccate di Cosenza e di Reggio Calabria, Ufficio per l'Autostrada A2 del Mediterraneo con sede in Cosenza compresa l'Officina compartimentale e l'Archivio di Rende, sedi staccate di Salerno e Reggio Calabria e sede staccata dell'Area Compartimentale Campania con sede in Salerno - Annualità 2023-2024.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 21 Giugno, 2023
Aggiudicatario: 
CONSORZIO PROGETTO MULTISERVIZI - P. IVA 02226920599 - con sede in Piazza Guglielmo Marconi n° 15, 00144 Roma – Impresa Esecutrice Cooper Pul Scpa.
Prezzo di aggiudicazione: 
180615.74€
Ribasso: 
14.50%
Lombardia, Milano,

LOMBARDIA, ANAS: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL BANDO DI GARA PER I LAVORI DELLA "VARIANTE EST DI EDOLO" LUNGO LA STRADA STATALE 42 "DEL TONALE E DELLA MENDOLA"

Icona comunicati esiti gare
  •      opera connessa alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 
  •      investimento di 142 milioni di euro 

  

Milano 16 giugno 2023 

  

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il bando di gara relativo all’Appalto integrato dell'intervento per i lavori di ammodernamento della strada statale 42 del Tonale e della Mendola "Variante Est di Edolo". 

Il tracciato, che interessa territorialmente i comuni di Sonico e di Edolo della provincia di Brescia, ha uno sviluppo complessivo di circa 2 km; le opere principali sono la galleria di Edolo di circa 1,8 km, il ponte sul fiume Oglio di m. 60, le due rotatorie di inizio e fine lotto di collegamento con l’attuale strada statale 42. 

L’importo complessivo è di circa 142 Mil€, di cui 117 Mil€ per lavori. 

Tale intervento, incluso tra le opere “connesse e di contesto” dell’allegato 5 del decreto Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e tra le infrastrutture indifferibili di cui al D.L. 32/2019 “Sblocca Cantieri”, è finanziato con fondi FSC 2014-2020, della Legge di Bilancio 2022 e “per l’avvio delle opere indifferibili”, ed è commissariato. 

La durata delle attività previste dal bando di gara (monitoraggio ambientale ante e corso d’opera, progettazione esecutiva, monitoraggio geotecnico, realizzazione lavori) è di 1484 giorni, di cui 1119 per l’esecuzione dei lavori. 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 80 MILIONI DI EURO PER INDAGINI E ATTIVITÀ ISPETTIVE DEI PONTI

RA5 Sicignano-Potenza ispezioni sul viadotto Platano
  • sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee Guida redatte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • il bando di gara è suddiviso in 16 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale
  • obiettivo: applicare le tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture

Roma, 16 giugno 2023

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore di 80 milioni di euro, per servizi di ingegneria, prove di laboratorio e indagini dei ponti di competenza Anas, che si somma ai 44 milioni di euro banditi a febbraio per le gallerie.

L’obiettivo è applicare le tecnologie più avanzate per lo svolgimento delle attività ispettive e di controllo delle infrastrutture, sulla base delle indicazioni fornite dalle “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” (ex D.M. 578/2020 e s.m.i.) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’adozione delle più moderne tecnologie nelle attività di ispezione delle opere consentirà di disporre di strumenti sempre più efficaci di monitoraggio e la conseguente programmazione degli interventi manutentivi.

 

“Anas – ha dichiarato Aldo Isi, Amministratore delegato di Anas - fornisce un servizio fondamentale per la mobilità del Paese e per la logistica dell’economia italiana, migliorando gli standard di sicurezza delle infrastrutture per offrire agli utenti della strada un viaggio confortevole e sicuro. In questo quadro, abbiamo un piano strategico di iniziative nel medio periodo articolato su più fronti, in primis la ricerca e lo sviluppo di tecnologie che stiamo adottando sulla nostra rete. Anas ha infatti avviato il Programma SHM (Structural Health Monitoring) che consentirà un controllo molto più ampio su tutto il processo di monitoraggio dello stato di salute delle infrastrutture per garantire la piena integrazione con i protocolli manutentivi attraverso l’utilizzo di una banca dati centralizzata dei ponti e viadotti. L’acquisizione costante delle informazioni relative allo stato di queste opere permetterà, inoltre, attraverso l’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale, la definizione di processi di manutenzione predittiva”.  

L’appalto, suddiviso in 16 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas, sarà così ripartito: 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 1); 4 milioni di euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2); 2 milioni di euro per la Liguria (lotto 3); 3 milioni di euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 4); 5 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 5); 5 milioni di euro per la Toscana (lotto 6); 4 milioni di euro per l’Umbria (lotto 7); 4 milioni di euro per le Marche (lotto 8); 5 milioni di euro per il Lazio (lotto 9); 7 milioni di euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10); 5 milioni di euro per la Campania (lotto 11); 5 milioni di euro per la Puglia (lotto 12); 4 milioni di euro per la Basilicata (lotto 13); 9 milioni di euro per la Calabria (lotto 14); 5 milioni di euro per la Sardegna (lotto 15); 9 milioni di euro per la Sicilia (lotto 16).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 17 luglio 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

 

Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

RMACQ002-2023 - Prestazione di servizi per lo svolgimento di prove di laboratorio e indagini in situ in ordine agli interventi di adeguamento e miglioramento tecnico-funzionale del Viadotto Valenzano dal km. 109+05 al km. 109+450 della S.S. 4 Via Salaria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 3 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
SO.IN.G. Strutture e Ambiente S.r.l. (P.Iva: 01453530493)
Prezzo di aggiudicazione: 
131368.29€
Ribasso: 
21.15%
Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

RMLAV007-2023 - Interventi di manutenzione programmata per l’eliminazione dei rischi interferenti e adeguamenti da eseguirsi presso i luoghi di lavoro decentrati in gestione diretta della Struttura Territoriale Lazio quali: Centri Squadra e Autoparchi.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 3 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
S.C. COSTRUZIONI S.R.L. (P.Iva: 04809280656)
Prezzo di aggiudicazione: 
311659.19€
Ribasso: 
28.88%
Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

RMLAV006-2023 - SS.SS. 5 - 578 - 471 - 260 - Lavori urgenti per la conservazione delle condizioni di sicurezza mediante interventi di ripristino del piano viabile e pertinenze - Lavori anche notturni.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 28 Aprile, 2023
Aggiudicatario: 
R.T.I. INNOCENTI COSTRUZIONI di Innocenti Geom. Mauro (mandataria) – Impresa Carcone S.r.l. (mandante) (P.Iva mandataria: 01142750536)
Prezzo di aggiudicazione: 
268967.20€
Ribasso: 
24.70%

Pagine