Tu sei qui

Cerca

Firenze,

Prato, Anas: la sentenza del Consiglio di Stato non ha ripercussioni sul progetto per il raddoppio di Viale Leonardo Da Vinci

NOTA STAMPA

 

Prato, Anas: la sentenza del Consiglio di Stato non ha ripercussioni sul progetto per il raddoppio di Viale Leonardo Da Vinci

 

Con riferimento all’esito della sentenza del Consiglio di Stato n. 03510/2025 del 23/04/2025, con la quale il Giudice Amministrativo si è espresso in merito all’appello proposto da Anas per la riforma della sentenza n. 00584/2024 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, si precisa che entrambe le pronunce hanno ad oggetto il parere/nulla osta negativo emesso dai competenti uffici di Anas in relazione alla specifica richiesta di permesso di costruire presentata presso il Comune di Prato dalla Chiesa Cristiana Evangelica Cinese a Prato per la demolizione e ricostruzione dell’attuale edificio.

 

Entrambe le sentenze, dunque, non risultano riferibili all’intervento del raddoppio stradale di Viale Leonardo da Vinci nel tratto compreso tra Via Carlo Marx e Via Nenni, mediante la realizzazione di un sottopasso, poiché attengono alla diversa disciplina normativa applicabile nel caso di specie in materia di fasce di rispetto.

 

Tali decisioni, dunque, non comportano ripercussioni sul progetto definitivo. Ne consegue che la procedura di gara, finalizzata all’individuazione del soggetto aggiudicatario dell’appalto per l’esecuzione dell’opera, prosegue nel rispetto dei tempi previsti.

 

 

Pubblicazioni per la trasparenza

In questa pagina sono consultabili le informazioni in materia di trasparenza previste dal Codice Appalti relative alle “procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni”.

Apri il pdf Regolamento nomina composizione commissioni giudicatrici nell'ambito delle procedure di gara

Apri il pdf Modifica al regolamento per la nomina e la composizione delle commissioni giudicatrici - 11 aprile 2019

Provvedimenti ANAC in materia di vigilanza e controllo nei contratti pubblici

 

Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MIACQ002-24 Servizio di Gestione dell’archivio di Anas – Struttura Territoriale Lombardia per un periodo di 36 mesi, con opzione di rinnovo di 1 Anno a scadenza - Voce di budget G2P

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 5 Marzo, 2024
Aggiudicatario: 
ITALARCHIVI S.R.L
Prezzo di aggiudicazione: 
89769.52€
Ribasso: 
10.30%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV010-24 lavori di messa in sicurezza del versante al km. 8+100, lungo la Strada Statale n. 753 “di Esino”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 16 Ottobre, 2024
Aggiudicatario: 
ARIS S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
242950.25€
Ribasso: 
17.10%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV020-24 Lavori di M.P. per l'installazione di nuovo impianto e ripristino di segnaletica orizzontale, marginale e complementare lungo la S.S. n. 36 “del lago di Como e dello Spluga”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 7 Agosto, 2024
Aggiudicatario: 
Consorzio Stabile Raffaele Russo
Prezzo di aggiudicazione: 
178550.00€
Ribasso: 
30.98%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV028-24 Lavori di Manutenzione Programmata  per la prevenzione del fenomeno dell’abbandono rifiuti lungo le Strade Statali dei centri B ed E della Struttura Territoriale della Lombardia.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 5 Novembre, 2024
Aggiudicatario: 
AMATO COSTRUZIONI S.R.L
Prezzo di aggiudicazione: 
150015.82€
Ribasso: 
5.81%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV005-25 - Lavori urgenti di potenziamento della segnaletica orizzontale e marginale per il miglioramento delle condizioni di sicurezza lungo la S.S. n.336 e la S.S. 336 dir.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 24 Marzo, 2025
Aggiudicatario: 
POVEGLIANO SEGNALETICA STRADALE DI POVEGLIANO R.M.S. SNC
Prezzo di aggiudicazione: 
303913.27€
Ribasso: 
24.24%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV002-25 Lavori di ripristino delle barriere di sicurezza e dei pannelli di rivestimento delle gallerie danneggiati a seguito di incidenti lungo la S.S. n. 36 “del Lago di Como e dello Spluga”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 26 Marzo, 2025
Aggiudicatario: 
DS IMPIANTI SNC – di CARLO di NOTO & C.
Prezzo di aggiudicazione: 
224565.20€
Ribasso: 
2.58%
Sede: 
Milano
Oggetto della gara: 

MILAV001-25 Lavori di manutenzione programmata per il ripristino dell’impianto di illuminazione della viabilità esterna di collegamento dallo svincolo di Fuentes allo svincolo di Cosio, per un periodo di 60 giorni, lungo la S.S. n. 38 “dello Stelvio”.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 14 Marzo, 2025
Aggiudicatario: 
PALUMBO IMPIANTI DI PALUMBO GIOVANNI
Prezzo di aggiudicazione: 
197960.22€
Ribasso: 
28.33%

Trasparenza Commissario Coppa

Nella Sezione “Trasparenza” sono pubblicati i dati e le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii., per quanto applicabile alla presente gestione commissariale.

La Sezione fornisce, altresì, le informazioni previste dalla norma anche ai fini dell'accesso civico.

 

DISPOSIZIONI GENERALI

 

Atti generali

Decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 – Art. 4 Commissari straordinari, interventi sostitutivi e responsabilità erariali

DPCM 16 aprile 2021

 

A tutti coloro, senza alcuna eccezione, che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano rapporti o relazioni con la Gestione commissariale, si applica il Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

I principali documenti che descrivono la governance di Anas e assicurano la corretta gestione del gruppo sono disponibili on line Anas i documenti di Governance

 

ORGANIZZAZIONE

Sezione non applicabile al Commissario per la realizzazione della SS 675 Umbro-Laziale – Tratta Monte Romano Est - Civitavecchia

 

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione

 

IL COMMISSARIO

Il Commissario straordinario della SS 675 Umbro-Laziale – Tratta Monte Romano Est - Civitavecchia, nominato ai sensi dell'art. 4, comma 1, del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, ha il compito di realizzare dell’ultimo tratto dell’itinerario Civitavecchia-Orte-Terni che consentirà di mettere a sistema importanti infrastrutture quali A1 Milano-Napoli, l’interporto di Orte, l’area industriale di Terni, l’itinerario E45 Orte-Perugia - Ancona, l’Autostrada A12 e la Roma-Civitavecchia-Genova.

Per l'espletamento del suo incarico, il Commissario si avvale delle strutture di Anas S.p.A. – stazione appaltante – senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica (art. 2, comma 2, DPCM 16 aprile 2021).

In ragione dell’incarico conferito, al Commissario non spetta alcun compenso o emolumento aggiuntivo a carico della finanza pubblica (art. 4, comma 1, DPCM 16 aprile 2021) e non impegna autonomamente risorse, né in termini di personale né in termini di spese e/o rendicontazione.

 

Ilaria Maria Coppa

c/o Anas S.p.A. via Monzambano, 10 – 00185 Roma

PEO segreteriaSS675@stradeanas.it PEC anas.SS675@postacert.stradeanas.it

 

Articolazione degli uffici, Dirigenti e Personale

 

Contatti

Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali sulla SS 675 Umbro-Laziale

c/o Anas S.p.A. via Monzambano, 10 – 00185 Roma

PEO segreteriaSS675@stradeanas.it PEC anas.SS675@postacert.stradeanas.it

 

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Sezione non applicabile

 

CONSULENTI E COLLABORATORI

Sezione non applicabile

 

BANDI DI CONCORSO

Sezione non applicabile

 

PROVVEDIMENTI

Per i provvedimenti di competenza commissariale, compresi i protocolli di sicurezza relativi all’intervento commissariato, si rinvia alla sezione DOCUMENTI, della sezione dedicata ai Commissari straordinari

SS 675 Umbro-Laziale

 

Per i bandi di gara e contratti relativi all’intervento commissariato visita il sito della stazione appaltante Bandi di gara di Anas

 

ALTRI CONTENUTI

 

Prevenzione della corruzione

Con atto del Commissario 4 marzo 2024, il Dott. Armando Cologgi, dirigente di Anas S.p.A., è stato nominato Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) per gli interventi infrastrutturali della S.S. 675 Umbro-Laziale – Tratta Monte Romano Est-Civitavecchia

 

Contatti

RPCT Dott. Armando Cologgi

c/o Anas S.p.A. Via Monzambano, 10 – 00185 Roma

PEC rpct.cs.SS675@pec.it

 

Relazione RPCT

Monitoraggio attuazione

 

Atti di accertamento delle violazioni

 

Segnalazione di illecito-whisterblower

La segnalazione deve essere presentata al RPCT mediante PEC all’indirizzo rpct.cs.SS675@pec.it

Nel caso di trasmissione a mezzo posta o di consegna a mano, a garanzia della riservatezza del whistleblower, è necessario che la segnalazione sia inserita due buste chiuse, in modo da separare i dati identificativi del segnalante dalla segnalazione:

  • la prima, con l’indicazione “RISERVATO RPCT SS 675”, deve contenere i dati identificativi del segnalante unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • la seconda, contrassegnata dalla dicitura “SEGNALAZIONE”, contenente la segnalazione.

Entrambe poi dovranno essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “Segnalazione ex Decreto legislativo 24/2023 - RISERVATA al RPCT SS 675 c/o Anas S.p.A. Via Monzambano 10 – 00185 Roma”.

Per il dettaglio vedi PTPCT 2025-2027, pagine da 15 a 18.

 

Accesso civico semplice

L’accesso civico c.d. “semplice”, ai sensi dell’art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013, può essere esercitato in relazione a documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

La richiesta di accesso civico “semplice” deve essere presentata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), Dott. Armando Cologgi, c/o Anas S.p.A. Via Monzambano 10, 00185 Roma, oppure tramite PEC all’indirizzo: rpct.cs.SS675@postacert.stradeanas.it

Per il dettaglio vedi PTPCT 2025-2027, pagine 30 e 31.

 

Accesso civico generalizzato

La richiesta di accesso “generalizzato”, ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013, può essere esercitato per accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del medesimo decreto

L'istanza può essere pertanto trasmessa al Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali sulla SS 675 Umbro-Laziale, c/o Anas S.p.A., Via Monzambano 10, 00185 Roma, oppure con invio di posta elettronica certificata all’indirizzo: anas.SS675@postacert.stradeanas.it

Per il dettaglio vedi PTPCT 2025-2027, pagine da 31 a 34.

 

Registro degli accessi

Nessun dato da registrare

Pagine