Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Marche, Anas: gara d’appalto per la sistemazione della pendice in frana sulla SS 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 730mila euro

L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 15 giugno 2012, un bando di gara per l’affidamento dei lavori di sistemazione della pendice in frana in tratti saltuari lungo la strada statale 77 “della Val di Chienti” (dal km 38,400 al km 42,100), nel comune di Muccia, in provincia di Macerata.


I lavori, per un valore complessivo di circa 730mila euro, avranno una durata di tre mesi.


Le domande di partecipazione da parte delle imprese interessate devono essere consegnate entro le 12:00 di giovedì 19 luglio 2012 ad Anas SpA – Compartimento della Viabilità per le Marche - via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Ancona, 14 giugno 2012

Anas si aggiudica un`importante commessa internazionale in Qatar

Pietro Ciucci: l`Azienda fornirà servizi di assicurazione e di controllo della qualità
dell`intera filiera dei lavori di pavimentazione su una rete stradale di circa 10mila km

Il valore della commessa è di 50 milioni di euro

Al termine di una complessa e articolata gara internazionale tra 28 primarie società provenienti da ogni parte del mondo, l`Anas si è aggiudicata l`importante commessa per la fornitura dei servizi di assicurazione e di controllo della qualità delle pavimentazioni sulla rete stradale di nuova costruzione nell`emirato del Qatar.

Si tratta della più grande gara espletata fino ad ora al mondo per tale tipo di servizi.

Il valore della commessa - della durata di 5 anni, con opzione di proroga a 7 anni - ammonta a circa 50 milioni di euro e l`appalto prevede che l`Anas svolga il controllo di qualità di tutta la filiera (progettisti, direzioni lavori, imprese di costruzione, fornitori di attrezzature e materiali) dei lavori di pavimentazione lungo la rete stradale che sarà costruita nei prossimi anni in Qatar e che avrà uno sviluppo complessivo di circa 10.000 chilometri.

`Essersi aggiudicati questa importantissima commessa internazionale - ha sottolineato l`Amministratore Unico di Anas, Pietro Ciucci - è motivo di grande soddisfazione, tanto più se si pensa che avevamo come concorrenti il meglio dell`ingegneria mondiale, veri e propri colossi della progettazione, esecuzione lavori e controllo`.

Alla fase finale della gara, infatti, oltre all`offerta tecnica dell`Anas che è risultata la migliore, erano state ammesse altre 3 società leader mondiali del settore: Roughton (Inghilterra), Fugro (Olanda/USA), Worley Parsons (USA).

Il team messo in campo per la gara e che lavorerà sulla nuova commessa è formato oltre che dagli esperti Anas, da anni impegnati e all`avanguardia nella ricerca in questo specifico settore, anche da alcuni specialisti internazionali in materia di Superpave (Superior Performing Asphalt Pavements), che già operano nell`area del Golfo Persico e, in veste di Nominated Subcontractors, da Bureau Veritas Qatar e DTL (Doha Technical Laboratories).

`In un momento così difficile per la nostra economia e per l`immagine estera del nostro Paese - ha proseguito Pietro Ciucci - Anas compete e vince a livello internazionale rappresentando quell`Italia che non si arrende e che, consapevole della propria storia e delle sue alte professionalità, riesce a portare il proprio know how su mercati lontani e di grandi potenzialità`.

`L`attività dell`Anas sui mercati internazionali - ha concluso l`Amministratore unico Pietro Ciucci - ci vede al momento impegnati non solo in Qatar, ma anche in Algeria, in Libia, in Venezuela e in Colombia. Inoltre, l`Anas sta partecipando a gare internazionali anche in Kenya, Nigeria e Paraguay`.

Roma, 18 giugno 2012

Abruzzo, Anas: aggiudicato l’appalto per l’adeguamento degli impianti tecnologici della galleria Monteluco lungo la strada statale 684 “Tangenziale Sud di L’Aquila”

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di gara
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di gara relativo all’appalto per l’esecuzione di lavori di adeguamento e implementazione degli impianti tecnologici della galleria Monteluco lungo la strada statale 684 “Tangenziale Sud di L’Aquila”, in provincia de L’Aquila.

Gli interventi, che avranno una durata di 150 giorni, riguardano la realizzazione dell’impianto antincendio, dell’illuminazione di sicurezza, dei gruppi elettrogeni per l’alimentazione di emergenza, della segnaletica luminosa, dell’impianto rilevazione incendi, dell’impianto di telesorveglianza e rilevazione targhe e dell’impianto per il controllo ambientale in galleria (rilevazione livello fumi e ossido di carbonio).
Sono previsti, inoltre, l’adeguamento dei quadri elettrici esistenti, la verniciatura delle pareti della galleria, la realizzazione dell’impianto di telecomunicazione per le emergenze (colonnine SOS) e, infine, la creazione del sistema di supervisione, controllo e gestione di tutti gli impianti presenti in galleria.

L’importo a base d’asta ammonta a oltre 2,7 milioni di euro e l’impresa aggiudicataria è la Protecno Impianti srl con sede a Napoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L’Aquila, 8 giugno 2012

Infrastrutture, Anas: in Gazzetta ufficiale un bando di gara per l`affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell`autostrada A21 Piacenza-Cremona-Brescia e diramazione per Fiorenzuola d`Arda (Piacenza)

L`importo complessivo degli investimenti ammonta a 683 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l`affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell`Autostrada A21 Piacenza-Cremona-Brescia e diramazione per Fiorenzuola d`Arda (Piacenza).

`Il tratto di strada da affidare in concessione - ha dichiarato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci - è un nodo viario fondamentale per i territori emiliani e lombardi tenuto conto anche della prossima apertura del collegamento autostradale Bre.Be.Mi`.

L`investimento complessivo è pari a 683 milioni di euro ed è comprensivo sia del valore degli investimenti attualmente posti a carico del concessionario uscente, il cui completamento è previsto a carico del nuovo concessionario, e sia del valore di indennizzo da riconoscere al concessionario uscente a fronte degli investimenti effettuati e non ammortizzati alla data di scadenza della concessione.
Oggetto della concessione è un tratto di autostrada A21 lungo 88,6 km, che comprende il completamento della realizzazione di tutti gli interventi previsti nella precedente concessione sottoscritta con la Società Autostrade Centro Padane S.p.A.

Il nuovo concessionario, individuato all`esito della presente procedura di gara, infatti, subentrerà in tutti i rapporti attivi e passivi - a esclusione di quelli di natura finanziaria -, esistenti alla data dell`effettivo subentro, che avverrà entro e non oltre il 30 settembre 2013, derivanti dalla Convenzione sottoscritta tra l`Anas S.p.A. e la precedente Società Concessionaria, previo pagamento al concessionario uscente di un valore di indennizzo, i cui termini e modalità verranno indicati nella lettera di invito.
La durata massima prevista per la concessione è pari a 30 anni.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 6 agosto 2012 a: Anas S.p.A. - Direzione Generale - Unità Gare e Contratti - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito: www.stradeanas.it .

Roma, 13 giugno 2011

Valle d'Aosta, Aosta,

Val D`Aosta, stipulata la Convenzione tra Anas e Regione per la valorizzazione del sito archeologico nell`ambito dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 26, in corrispondenza del confine tra Italia e Francia


L’Anas comunica che è stata stipulata una convenzione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta per il finanziamento e il successivo avvio dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 26 sul valico alpino del Piccolo San Bernardo, in corrispondenza del confine tra Italia e Francia.

L’intervento, fortemente voluto dalla Regione Valle d’Aosta, in accordo con gli Enti e le Amministrazioni competenti sul versante francese, prevede lo spostamento dell’ultimo tratto della SS26 “del Piccolo San Bernardo”, al fine di salvaguardare e valorizzare i preziosi siti archeologici presenti sul Colle.

In particolare, sul lato italiano, si procederà alla realizzazione di un breve tratto stradale di circa 285 metri in variante all’attuale tracciato della SS26 che consentirà di isolare i resti archeologici attualmente interrotti dal passaggio della strada statale.

In questa maniera, sia il complesso megalitico del Cromlech, costruito dai Salassi, popolazione di origini, cultura e lingua celtica, che i resti di età romana della “Mansio Orientale”, destinata a magazzino ed alloggio per viandanti e militari, con il vicino “fanum”, tempietto di origini gallo-romane, saranno pienamente fruibili a tutti i visitatori.

La progettazione della variante stradale è stata redatta dall`Anas a cui competerà anche l’appalto e la direzione dei lavori.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 615 mila euro finanziati dalla Regione Valle d’Aosta nell’ambito del progetto “Patrimoine transfrontalier au Petit Saint Bernard”.

Le procedure di gara per l’affidamento dei lavori sono state già avviate dall`Anas e si ritiene possano essere concluse entro la fine del mese di giugno. La durata dei lavori è prevista in 90 giorni dalla consegna.

Aosta, 7 giugno 2012

Sardegna, Anas: al via i lavori di realizzazione del “lotto 0” dell’itinerario “Sassari-Olbia” per l`adeguamento delle strade statali 199 e 597, in provincia di Sassari

L’investimento complessivo è di oltre 70 milioni di euro

L’Anas ha consegnato oggi alla società aggiudicataria i lavori di adeguamento del “lotto 0” dell`itinerario `Sassari-Olbia`, nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 2,434 della strada statale 597 `di Logudoro`, in provincia di Sassari, a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’esito del bando di gara d’appalto.

I lavori oggetto dell’appalto, che comportano un investimento complessivo di oltre 70 milioni di euro, saranno interamente finanziati con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità nelle provincie di Sassari e Olbia-Tempio.

E’ risultata aggiudicataria l’impresa Società Italiana per Condotte d’Acqua S.p.A. (Roma), che avrà a disposizione 210 giorni per le attività propedeutiche (tra le quali rientra la redazione del progetto esecutivo) dopo le quali inizieranno i lavori che avranno una durata di circa due anni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cagliari, 12 giugno 2012

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via l’appalto per l’installazione di barriere fonoassorbenti sulla E78, nel tratto Montorsaio-Paganico, in provincia di Grosseto

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando da 880mila euro

L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 11 giugno 2012, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di fornitura e posa in opera di barriere integrate di sicurezza e fonoassorbenti sulla strada statale 223 “di Paganico” (E78), in tratti saltuari tra Montorsaio e Paganico, in provincia di Grosseto (secondo lotto del tronco Grosseto-Siena).

I lavori, per un investimento complessivo di circa 880mila euro, avranno una durata di circa quattro mesi dal momento della consegna.


Il termine per il ricevimento delle offerte da parte delle imprese interessate è fissato per le 12:00 di martedì 17 luglio 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Firenze, 8 giugno 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali molisane, per un importo di oltre 600 mila euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 4 giugno 2012 un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria delle opere d’arte delle strade statali di propria competenza nelle province di Campobasso e Isernia.
In particolare, gli interventi riguarderanno il rifacimento delle strutture usurate delle opere d`arte e la demolizione e ricostruzione dei giunti di dilatazione ammalorati.
L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 600 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è il 31 dicembre 2012.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Molise – Via Genova 54, 86100 Campobasso, entro e non oltre le ore 10,00 del 3 luglio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Campobasso, 1° giugno 2012

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per la ricostruzione dell’argine sinistro del fiume Simeto in corrispondenza della strada statale 114 “Orientale Sicula”

L’intervento è finalizzato all’allargamento dell’alveo del fiume
L’Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo alla messa in sicurezza e all’allargamento dell’alveo del fiume Simeto, in corrispondenza della strada statale 114 “Orientale Sicula”, in località Primosole, a Catania.
L’intervento, che comporterà un investimento complessivo di due milioni e mezzo di euro e sarà finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, prevede la demolizione e il successivo rifacimento dell’argine sinistro del fiume. I lavori rientrano nel più ampio progetto di ricostruzione del ponte Primosole, la cui apertura al traffico ha avuto luogo lo scorso 28 novembre. Il nuovo ponte è stato realizzato nella medesima posizione del precedente ma con uno sviluppo maggiore, proprio per consentire l’allargamento dell’alveo del fiume Simeto.
L’impresa Consorzio Stabile Aedars s.c.a.r.l., aggiudicataria della gara, avrà a disposizione 200 giorni dalla data di consegna per completare l’opera.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Marche, Ancona,

Marche, Anas: al via i lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali in provincia di Ancona e Pesaro Urbino

Pubblicato in Gazzetta ufficiale l’esito della gara d’appalto da 1,7 milioni di euro

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento, fino al 31 dicembre 2013, dei lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile in alcune strade statali in provincia di Ancona e Pesaro Urbino, per un importo complessivo di circa 1,7 milioni di euro.

Le arterie interessate sono: la statale 16 “Adriatica”, la statale 16dir/b “del Porto di Ancona”, la statale 681 “Asse attrezzato del Porto di Ancona”, la statale 76 “della Val d’Esino”, la statale 76dir “Raccordo Aeroporto R. Sanzio”, la statale 73bis “di Bocca Trabaria”, la statale 73bis/var “Bretella di Urbino” e la statale 687 “Pedemontana delle Marche”.


L’impresa aggiudicataria è FATMA spa, con sede in provincia di Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Ancona, 1° giugno 2012

Pagine