Tu sei qui

Cerca

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”

Pietro Ciucci: l’intervento prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro
Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”.

Una volta adeguata, la strada statale 534 assumerà la funzione di raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la nuova strada statale 106 “Jonica”. In particolare, il raccordo collegherà lo svincolo di Firmo dell’autostrada A3 e lo svincolo di Sibari nell’ambito del megalotto 3 della SS106 “Jonica”, attualmente in fase di appalto, che si estende fino a Roseto Capo Spulico.

`L’intervento - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – che si estende per 14 km nei territori comunali di Saracena, Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro`.

“Il nuovo itinerario - ha commentato l’Amministratore Unico dell’Anas – offrirà un collegamento rapido e sicuro tra la costa Jonica cosentina e la nuova A3 Salerno-Reggio Calabria e costituirà un altro importante passo per il potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la costruzione della nuova Salerno-Reggio Calabria, la nuova statale 106 e le trasversali, sia attraverso interventi di manutenzione delle infrastrutture esistenti”.

Il progetto sarà finanziato con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) – Reti e mobilità 2007-2013, oltre che nel “Piano degli investimenti strategici di preminente interesse nazionale, 1° programma della Legge Obiettivo”, L. 443/2001.

L’appalto prevede 120 giorni di tempo per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per la realizzazione dell’opera.

`La gara - ha concluso Pietro Ciucci - verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che prevede di valutare, oltre al prezzo, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il pregio tecnico delle proposte progettuali. La valutazione terrà, altresì, conto dell’inserimento ambientale, della riduzione dei consumi energetici e della gestione del traffico durante il corso dei lavori`.

Le domande di partecipazione, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 3 febbraio 2012 a: Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripasso della segnaletica orizzontale sulle strade statali compartimentali

L’investimento complessivo é pari a 3 milioni di euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 dicembre 2011, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di ripasso della segnaletica orizzontale lungo la rete stradale del Compartimento per la Viabilità del Piemonte nelle province di Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Verbania.

L’importo complessivo posto a base di gara é pari a 3 milioni di euro.

Le offerte per l’appalto, della durata di 1095 giorni, dovranno essere inviate entro le ore 13 di lunedì 16 gennaio 2011 ad ANAS S.p.A. – Compartimento per la viabilità per il Piemonte, Corso Giacomo Matteotti, 8 – 10121 Torino, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 16 dicembre 2011

Autostrade del Lazio: in Gazzetta ufficiale europea il bando di gara per la costruzione del Corridoio Intermodale Roma–Latina e del collegamento Cisterna–Valmontone


Autostrade del Lazio (società mista composta al 50% da Anas SpA e dalla Regione Lazio), pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 dicembre 2011, il bando di gara europeo per l’affidamento in Concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del Corridoio Intermodale Roma–Latina e del collegamento Cisterna–Valmontone, che interesserà le province di Roma e di Latina.

In particolare, l’asse autostradale Roma–Latina prevede la realizzazione di un’infrastruttura autostradale che inizia dallo svincolo tra la A12 “Roma–Civitavecchia” e la “Roma–Fiumicino” e termina a Latina nord (località Borgo Piave). Tale asse attraversa il territorio dei comuni di Fiumicino, Roma, Pomezia, Ardea, Aprilia, Cisterna di Latina e Latina per un’estensione complessiva di circa 68,3 km. L’asse autostradale prevede, oltre alle 2 corsie per senso di marcia più la corsia di emergenza, nel tratto più densamente trafficato compreso tra la località Tor de’ Cenci e Aprilia Nord, la realizzazione di una terza corsia per senso di marcia. E’ prevista, inoltre, nel tratto tra Aprilia Sud e Latina la realizzazione di due complanari all’asse autostradale che saranno fruibili gratuitamente.

L’asse autostradale Cisterna-Valmontone che prevede la realizzazione di una sezione autostradale a due corsie per senso di marcia più corsia di emergenza, si sviluppa tra lo svincolo di interconnessione con l’asse autostradale Roma “Tor de’ Cenci”– Latina “Borgo Piave”, in località Campoverde di Aprilia, e l’innesto con l’autostrada A1 “Roma–Napoli”, presso Labico, attraversando il territorio dei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Velletri, Artena, Cori, Lariano, Valmontone e Labico per circa 31,5 km.

Sono previsti, infine, un’integrazione e un miglioramento della viabilità secondaria, mediante la realizzazione di più interventi per 46,2 km, atti a garantire l’adeguata connessione del sistema autostradale con la viabilità esistente. Si evidenzia, tra gli altri, l’intervento principale che consiste nella realizzazione della Tangenziale Est di Latina, asse urbano di scorrimento a due corsie per senso di marcia.

L’importo complessivo dell’intervento è pari a 2,8 miliardi di euro. La durata massima prevista per la Concessione è pari a 50 anni. L’aggiudicatario dovrà sviluppare la progettazione esecutiva degli assi autostradali e procedere alla realizzazione e gestione degli stessi. Dovrà, inoltre, procedere alla progettazione e realizzazione delle opere viarie connesse.

Le domande di partecipazione alla gara dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 9 febbraio 2012 all’indirizzo “Autostrade del Lazio S.p.A. – c/o ANAS - Unità Gare e Contratti – Servizio Gare, Via Monzambano, 10 – 00185, Roma”.

Il successivo invio delle lettere di invito da parte di Autostrade del Lazio è condizionato alla risoluzione delle condizioni poste dal CIPE con delibera 88 del 2010.

Roma, 16 dicembre 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: al via l’appalto per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 133 “di Palau”, provincia di Olbia – Tempio


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di di lunedì prossimo, 12 dicembre 2011, il bando di gara per la realizzazione di una rotatoria e la rettifica plano altimetrica al km 46,150 della strada statale 133 “di Palau” nel tratto Arzachena - Palau – Olbia.

L’appalto per un valore complessivo di circa 750 mila euro e avrà una durata contrattuale di circa 5 mesi a partire dal momento della consegna.

Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare l’apposita domanda entro le 12:00 del 17 gennaio 2012 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, via Biasi, 27 - 09100 Cagliari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cagliari, 9 dicembre 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da oltre 3 milioni e 800 mila euro per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali calabresi

L’appalto, triennale, verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Lunedì l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali di competenza del Compartimento della Viabilità per la Calabria.

L’intervento, per un investimento complessivo pari a 3 milioni e 825 mila euro finanziati con risorse dell’Anas, prevede una durata triennale, pari a 1095 giorni, e sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le offerte vanno inviate entro le ore 11:00 del 16 gennaio 2012 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria – Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: appalto di manutenzione ordinaria a protezione degli impianti tecnologici delle autostrade Catania-Siracusa, A18dir e Tangenziale di Catania

Pietro Ciucci: massimo impegno nel mantenere efficiente l’autostrada più moderna e tecnologica d’Europa


L’Anas pubblicherà lunedì sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo al servizio di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici dell’autostrada Catania-Siracusa, della Tangenziale di Catania e del suo asse di penetrazione urbano A18dir.

Il bando prevede una durata dell’intervento pari a 730 giorni dalla data di consegna e un importo di 90 mila euro.

“Nonostante il basso importo posta a base di gara – ha commentato l’Amministratore Unico di Anas Spa, Pietro Ciucci - l’intervento è considerato importante in quanto finalizzato all’impegno di mantenere al massimo della sua efficienza l’autostrada Catania-Siracusa, la più moderna e tecnologica d’Europa”.

Realizzata in soli quattro anni con un investimento di oltre 700 milioni di euro, è stata inaugurata esattamente due anni fa, rispettando la scadenza contrattuale.

Tra le numerose opere d’arte presenta 12 viadotti, per una lunghezza complessiva di 4163 metri, e 5 gallerie naturali, per una lunghezza complessiva di 5888 metri, tra le quali spicca la galleria San Demetrio che, con i suoi tre chilometri, è una delle gallerie più lunghe dell’isola ed ha ottenuto, per la prima volta in Italia, la valutazione “Ottimo” nei severi test dell’European Tunnel Assessment Programme (EuroTAP).

Lungo l’autostrada sono presenti anche tre gallerie artificiali sulle cui coperture di quasi 160 mila metri quadri sono stati installati pannelli fotovoltaici da 13 milioni di kW/anno che fanno della “Catania-Siracusa” l’unica autostrada in Italia e una delle poche in tutto il mondo ad essere alimentata con energie rinnovabili, oltreché essere autosufficiente sotto l’aspetto energetico.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT) entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 10 dicembre 2011

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via l’appalto per i lavori di rafforzamento della pavimentazione sulla SS 1 “Aurelia”, tra Pisa e Livorno

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 670 mila euro

L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 5 dicembre 2011, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di rafforzamento del corpo stradale e della pavimentazione della strada statale 1 “Aurelia”, per un tratto di oltre 11 km (dal km 322,000 al km 333,200) tra Pisa e Livorno.

L’appalto, per un valore complessivo di oltre 670 mila euro, riguarderà inoltre analoghi interventi in tratti saltuari della strada statale 67bis (via Arnaccio) per circa 10 km tra i comuni di Pisa e Cascina (dal km 2,000 al km 11,000).


I lavori avranno una durata contrattuale di circa 5 mesi a partire dal momento della consegna.


Le imprese che intendono partecipare alla gara devono consegnare l’apposita domanda entro le 12:00 del 9 gennaio 2012 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Firenze, 2 dicembre 2011

Marche, Ancona,

Marche, Anas: aggiudicato l’appalto per la chiusura dei varchi lungo lo spartitraffico (new jersey) della SS 76 “della Val d’Esino”, in provincia di Ancona

Saranno sostituiti con barriere amovibili al fine di innalzare i livelli di sicurezza

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di chiusura dei varchi lungo lo spartitraffico centrale (new jersey) che separa le due carreggiate nei tratti a quattro corsie della strada statale 76 “della Val d’Esino”, tra Fabriano e Falconara Marittima, in provincia di Ancona (dal km 19,150 al km 76,420).

Il progetto prevede l’installazione di barriere amovibili in acciaio che impediscano eventuali salti di carreggiata in caso di incidente, innalzando i livelli di sicurezza dell’arteria, e consentendo al contempo una rapida apertura temporanea dei varchi stessi in caso di lavori o emergenze.


La durata contrattuale dei lavori è di circa 4 mesi a partire dal momento della consegna.


L’impresa aggiudicataria è risultata “Dapam srl”, con sede in provincia di Brescia.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Ancona, 5 dicembre 2011

Abruzzo, riavviati i lavori del collegamento sulla strada statale 696, tra la Piana di Campo Felice e l’altipiano delle Rocche



L’Anas comunica che sono stati riavviati oggi i lavori di realizzazione del collegamento tra la Piana di Campo Felice e l’altipiano delle Rocche sulla strada statale 696 “Del Parco Sirente-Velino”.

I lavori erano stati sospesi a causa dei mancati requisiti della ditta appaltatrice che si era aggiudicata la gara e l’Anas, dopo aver rescisso il contratto, ha proceduto in tempi brevissimi all’aggiudicazione alla seconda classificata: la ditta Oberosler di Bolzano.

L’importo contrattuale ammonta a oltre 13 milioni di euro e il tempo per l’esecuzione dei lavori è fissato in 365 giorni.

Per la conclusione dell’importante e strategica opera rimane da eseguire il completamento della galleria Serralunga, per circa 600 metri, e una serie di opere minori. Inoltre, devono essere realizzate le connessioni con la viabilità esistente; lato Rocca di Cambio, con la strada comunale che porta agli impianti di risalita, e lato Campo Felice, verso l’Aquila e l’autostrada A24.

L’Aquila, 7 dicembre 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da 540 mila euro per un intervento di manutenzione straordinaria sulla strada statale 280 “Dei Due Mari”

L’intervento prevede la ricostruzione della sovrastruttura stradale in alcuni tratti
Lunedì l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ad un intervento di manutenzione straordinaria sulla strada statale 280 “Dei Due Mari, finalizzato alla ricostruzione della sovrastruttura stradale tra i km 1,550 e 4,850, in direzione Catanzaro, e tra i km 2,900 e 4,300, in direzione Lamezia Terme.

L’intervento, che prevede una spesa di 539 mila e 500 euro finanziati con risorse dell’Anas, si rende necessario per migliorare la portanza dell’infrastruttura rispetto al traffico stradale.

I lavori dovranno essere portati a termine in 120 giorni dalla data di consegna, comprensivi di 12 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

L’Anas ha stipulato con le cinque Prefetture calabresi appositi protocolli di intesa e legalità da cui derivano a carico dei concorrenti precisi oneri ed obblighi sia in tema di partecipazione sia in fase di esecuzione.

Le offerte vanno inviate entro le 11:00 del 16 gennaio 2012 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria – Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Pagine