Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la messa in sicurezza dell’intersezione presso lo svincolo di Milazzo

Pietro Ciucci: intervento indispensabile per regolamentare il traffico di tutta l’area
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l’Anas pubblicherà il bando di gara relativo ai lavori di messa in sicurezza dell’intersezione compresa tra la strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, lo svincolo autostradale e l’asse viario di Milazzo.

“Questo intervento – ha commentato l’Amministratore Unico di Anas, Pietro Ciucci – ritenuto indispensabile per risolvere le criticità dell’importante crocevia costituito dallo svincolo di Milazzo, prevede la realizzazione di una serie di tre rotatorie, che regolamenteranno il traffico tra lo svincolo autostradale e l’intersezione con l’asse viario”.

I lavori comporteranno un investimento complessivo di un milione di euro finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e dovranno essere ultimati entro 200 giorni dalla data di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 5 marzo 2012 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 166 “degli Alburni” e 372 “Telesina” per un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per lavori di manutenzione straordinaria per un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro.
La prima gara riguarda il ripristino del piano viabile, l’adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale e delle barriere stradali, in tratti saltuari della strada statale 166 “degli Alburni”, dal km 23,000 al km 67,000. L’appalto è stato giudicato dalla ATI Avallone Costruzioni S.r.l. – CGT S.R.L. – Castellano Costruzioni S.p.a., con sede a Campagna (SA).
La seconda gara prevede i lavori di ripristino delle pavimentazioni stradali della strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento. L’impresa aggiudicataria è la Cieffe Costruzioni S.r.l., con sede in Santa Maria La Carità (NA).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.
Napoli, 27 gennaio 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: chiusa provvisoriamente la SS16 “Adriatica”, tra Cesenatico (FC) e Pinarella (RA), a causa di un incidente mortale

Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto

L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni per un tratto di circa 2,5 km (dal km 176,500 al km 179,000) compreso tra Cesenatico (FC) e Pinarella, nel comune di Cervia (RA). Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto.

Per cause in corso di accertamento da parte dalle Forze dell’Ordine, il sinistro ha coinvolto un autocarro e un’autovettura, causando la morte di una persona.


Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 18 luglio 2012

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d’Aosta, Anas: aggiudicato l’appalto da circa 1 milione di euro per la messa in sicurezza della SS26 Dir “della Valle d’Aosta”, dal km 6,600 al km 7,200


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara riguardante i lavori urgenti per la messa in sicurezza del tratto dal km 6,600 al km 7,200 della strada statale 26 Dir “della Valle d’Aosta”, mediante la realizzazione di opere di prolungamento – lato monte e lato valle – della galleria artificiale paramassi “La Saxe 1”.

L’appalto prevede un investimento complessivo di circa 1 milione di euro ed è stato aggiudicato all’impresa Mattioda Pierino & Figli SpA, con sede a Cuorgnè, in provincia di Torino.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 23 luglio 2012

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: da lunedì 23 gennaio, al via i lavori di messa in sicurezza dello svincolo sul Torrente Sant’Agata del raccordo autostradale di Reggio Calabria

Pietro Ciucci: un investimento di quasi 4 milioni di euro in grado di produrre grandi benefici in termini di viabilità, di tempi di percorrenza e di sicurezza
L’Anas comunica che da lunedì 23 gennaio avranno inizio le attività per la messa in sicurezza dello svincolo sul Torrente Sant’Agata, al km 4,750 del Raccordo Autostradale di Reggio Calabria.

“Il completamento dei lavori per la messa in sicurezza dello svincolo sul torrente Sant’Agata – ha commentato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – prevede un investimento di quasi 4 milioni di euro, interamente finanziato con risorse dell’Anas, ed è testimone del costante impegno che l’Anas profonde non soltanto nell’ambito delle grandi vie di comunicazione e della realizzazione di grandi opere, ma anche nell’ambito di interventi che, seppur considerati minori, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini in termini di viabilità, di tempi di percorrenza e di sicurezza”.

“L’intervento - ha continuato Ciucci - ha inizio ad appena un anno dalla pubblicazione del bando di gara ed è la conseguenza di una convenzione, stipulata in precedenza tra l’Anas e l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, finalizzata a definire le attività di progettazione, redatta dal Comune di Reggio Calabria, appalto ed esecuzione dei lavori per il completamento dello svincolo”.

Nell’ambito di tali lavorazioni, e al fine di consentire l’apertura di due varchi di cantiere destinati ai mezzi d’opera, verrà istituita una riduzione delle carreggiate, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra i km 4,450 e 5,512, lungo il quale sarà in vigore il limite di 50 km/h.

Tale limitazione rimarrà in essere fino al 26 luglio del 2013.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: al via i lavori di realizzazione delle rotatorie tra la statale 113, lo svincolo autostradale e l’asse viario di Milazzo

La consegna dei lavori all’impresa avverrà lunedì 16 luglio
L’Anas comunica che lunedì 16 luglio avverrà la consegna dei lavori all’impresa per la realizzazione delle rotatorie tra la statale 113, lo svincolo autostradale e l’asse viario di Milazzo.

La gara d’appalto era stata aggiudicata nella prima metà del mese di giugno all’impresa Pruiti Giuseppe Sebastiano di Castell’Umberto (ME), che dovrà ultimare l’intervento entro 200 giorni, con ultimazione prevista il 1° febbraio 2013.

I lavori, che prevedono la realizzazione di tre rotatorie comporteranno un investimento complessivo pari a 1 milione di euro, finanziato con risorse dell’Anas, e sono ritenuti indispensabili per risolvere le criticità dell’importante crocevia costituito dallo svincolo di Milazzo.

Delle tre rotatorie, la prima avrà dimensioni più ridotte rispetto alle altre e verrà realizzata tra la barriera autostradale e la statale 113 consentendo di potere invertire la direzione di marcia in caso di errore, manovra attualmente non consentita, mentre la seconda rotatoria verrà realizzata all’intersezione con la statale 113, modificando l’interconnessione tra lo svincolo autostradale e la statale stessa. La terza rotatoria, infine, verrà realizzata per creare un’interconnessione in località “Corriolo”, tra la strada statale 113, via Fulci, via Firenze e via San Francesco di Paola.

I lavori oggetto dell’intervento intendono perseguire il fine di innalzare gli standard di sicurezza per gli utenti, evitando la possibilità di scontri frontali negli incroci esistenti, attualmente a raso e non regolamentati da impianti semaforici. Verranno inoltre notevolmente aumentate le capacità di traffico del tratto di strada che dal casello conduce all’imbocco dell’asse viario di Milazzo (Viale Italia), transito obbligato, oltre che per l’ingresso a Milazzo, anche per il raggiungimento degli imbarchi verso le Isole Eolie.

Si registrerà, infine, un aumento del decoro generale mediante la realizzazione di aiuole ed elementi di particolare pregio ambientale, come l’installazione di ulteriori palme oltre quelle già esistenti.

Abruzzo, L'Aquila,

Anas, Abruzzo: domani in Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per un importo complessivo di quasi 5 milioni e 400 mila euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani quattro bandi di gara, per un importo complessivo di quasi 5 milioni e 400 mila euro
Il primo bando attiene ai lavori di manutenzione straordinaria per il rafforzamento del corpo stradale, al ripristino delle opere di regimentazione delle acque ed al rifacimento della pavimentazione stradale dal km 135,000 al km 162,000 in tratti saltuari della strada statale 5 “Tiburtina Valeria”.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari ad oltre 2 milioni e 500 mila euro.

Le offerte vanno presentate entro le ore 12.00 del 1° agosto 2012.

Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili in tratti saltuari tra il km 0,000 ed il km 23,300 della strada statale 150 “della Valle del Vomano”.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari ad oltre 1 milione di euro.

Le offerte vanno presentate entro le ore 12.00 del 30 luglio 2012.

Il terzo bando attiene ai lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili e delle barriere di sicurezza ed alla sistemazione delle opere, in tratti saltuari tra il km 0,000 ed il km 29,462 della strada statale 260 “Picente”.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari a quasi 850 mila euro.

Le offerte vanno presentate entro le ore 12.00 del 31 luglio 2012.

Il quarto bando di gara riguarda i lavori di realizzazione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale nel tratto di strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, compreso tra il km 58,000 ed il km 68,500. Le somme a disposizione dell’appalto verranno utilizzate per il progetto dei lavori di adeguamento della sede stradale e miglioramento degli innesti tra il km 58,000 ed il km 68,500 della SS17.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari ad 1 milione di euro.

Le offerte vanno presentate entro le ore 12.00 del 27 luglio 2012.

I quattro appalti sono interamente finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A.

Le domande di partecipazione devono essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutte le gare d’appalto è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 28 giugno 2012

Anas, capofila di un raggruppamento di imprese, si aggiudica una gara internazionale in Colombia

Pietro Ciucci: `Continua l`impegno dell`Azienda nella sua attività internazionale`

La commessa riguarda l`ammodernamento finalizzato alla messa a pedaggio dell`itinerario `Centro-Sud` nell`ambito della rete stradale esistente

Il raggruppamento di imprese costituito da Anas, in qualità di capofila con il 60%, da Progin S.p.A. (20%) e dalla Società Boliviana CM Consultores SA (20%), si è aggiudicato una gara internazionale da 6,2 milioni di euro bandita dal FONADE (Fondo Financiero de proyectos de Desarollo) nella repubblica di Colombia.

`Continua l`impegno dell`Azienda nella sua attività internazionale - ha affermato l`Amministratore unico di Anas, Pietro Ciucci -. In pochi giorni, dopo l`aggiudicazione di un`importante commessa in Qatar, l`Anas rafforza la sua presenza anche nel mercato sudamericano`.

`La gara - ha spiegato Pietro Ciucci - riguarda la realizzazione dello studio di fattibilità tecnico-economica dell`ammodernamento finalizzato alla messa a pedaggio dell`itinerario `Centro-Sud` nell`ambito della rete stradale esistente`. `Inoltre - ha proseguito l`Amministratore unico di Anas - la commessa prevede anche la gestione, con la funzione di `advisor`, del road show di presentazione della gara internazionale e l`assistenza nella fase di gara per l`individuazione del concessionario`.

La commessa dovrà essere portata a termine in un tempo complessivo di 17 mesi. Il contratto sarà firmato il prossimo 25 giugno a Bogotà, Colombia.

Per l`aggiudicazione della gara, i concorrenti sono stati selezionati in base alle esperienze acquisite nel compimento di servizi di strutturazione e gestione integrata di concessioni autostradali con le modalità del project financing, nell`ambito del Partenariato Pubblico Privato.

`L`aggiudicazione di questa importante commessa internazionale - ha affermato in proposito Pietro Ciucci - ci rende orgogliosi e rappresenta un riconoscimento per l`impegno dell`Azienda nelle numerose, specifiche iniziative di Partenariato Pubblico Privato avviate negli ultimi anni in Italia. Ancora una volta, l`Anas rappresenta l`Italia all`estero, portando l`immagine di un Paese consapevole della propria storia, della propria professionalità e pronto a competere su mercati internazionali di grandi potenzialità`.

Roma, 22 giugno 2012

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate nove gare per un investimento complessivo pari a oltre 16,5 milioni di euro

Dal 2006 ad oggi assegnati 400 milioni di euro per la sola manutenzione
della rete stradale siciliana di nostra competenza

L’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale gli esiti di nove bandi di gara relativi ad interventi da eseguire in Sicilia, per un investimento complessivo pari a oltre 16,5 milioni di euro. Sei dei nove bandi aggiudicati riguardano interventi in provincia di Messina.

Queste gare interamente finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas, testimoniano l’impegno dell’Azienda non soltanto nella realizzazione di nuove opere, ma anche nella manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità esistente. In Sicilia, relativamente ai soli interventi manutentivi dal 2006 ad oggi sono stati portati a termine lavori per 344 milioni, mentre gli interventi attivi o in fase di avvio ammontano a 126 milioni, per un totale di oltre 470 milioni di euro.

Per la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” sono stati aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza delle pendici di monte e la posa di barriere paramassi in tratti saltuari compresi tra il km 80,700 e il km 101,000. L’impresa Ibres di Miriello Maria con sede a Catanzaro dovrà completare l’intervento entro 150 giorni dalla consegna. Inoltre, sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione dello svincolo tra la statale, la barriera autostradale e l’Asse Viario di Milazzo. L’impresa Pruiti Giuseppe Sebastiano, di Castell’Umberto, in provincia di Messina, dovrà portare a termine i lavori entro 200 giorni dalla data di consegna. Entrambe le gare prevedevano un importo complessivo a base di appalto di quasi un milione di euro ciascuno.

Quest’ultimo intervento è ritenuto indispensabile per risolvere le criticità dell’importante crocevia costituito dallo svincolo di Milazzo, e prevede la realizzazione di una serie di tre rotatorie che regolamenteranno il traffico tra lo svincolo autostradale e l’intersezione con l’asse viario.

Altre due gare riguardano la strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando” relativamente ai lavori di ripristino sia del corpo stradale che delle pendici. Nel primo caso è risultata aggiudicataria l’ATI La Valle Vincenzo – Previti srl di Messina, mentre per il ripristino delle pendici è risultata aggiudicataria l’ATI Global Strade – Barriere Stradali srl, con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta. Entrambi gli interventi prevedevano un importo complessivo a base d’appalto di quasi un milione di euro ciascuno e dovranno essere portati a termine entro 210 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Per la strada statale 120 “Dell’Etna e delle Madonie” sono stati aggiudicati i lavori di ripristino del corpo stradale in tratti saltuari tra il km 156,500 ed il km 215,627. È risultata aggiudicataria dell’appalto, per un investimento complessivo di quasi un milione di euro, l’impresa Piano Strada srl di Marineo, in provincia di Palermo, che dovrà ultimare i lavori entro 210 giorni dalla consegna.

L’ultima gara che riguarda la provincia di Messina è relativa ai lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del corpo stradale in frana in tratti saltuari della strada statale 289 “Di Cesarò”, tra il km 2,500 ed il km 35,000. La gara prevedeva un importo complessivo a base di gara di oltre 900 mila euro ed è risultata aggiudicataria l’impresa D.S.P. Costruzioni Generali srl di Barcellona Pozzo di Gotto che avrà 180 giorni dalla data di consegna per portare a termine l’intervento.

È stato pubblicato l’esito del bando di gara relativo ai lavori di completamento della viabilità tra la strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” ed il porto di Mazara del Vallo, per un investimento complessivo di oltre nove milioni di euro. Le lavorazioni dovranno essere portate a termine in 600 giorni da parte di COS, Consorzio Opere Speciali, con sede in Grigno, in provincia di Trento.

Sono state aggiudicate due distinte gare relative ai lavori di manutenzione straordinaria per la stabilizzazione del corpo stradale in frana lungo l’itinerario Gela-Catania. I lavori sul tratto ricadente sulla statale 417 “Di Caltagirone” sono stati aggiudicati all’impresa Global Strade srl, mentre quelli sul tratto della statale 117bis all’impresa Ital Proget srl di Messina.
Entrambi gli interventi, per un investimento complessivo totale di oltre 1,6 milioni di euro, dovranno essere portati a termine in 300 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: bando di gara da oltre 2,8 milioni di euro per la manutenzione della segnaletica orizzontale sulle strade gestite nella regione


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara da oltre 2 milioni e 800 mila euro per la manutenzione della segnaletica orizzontale sulla rete stradale che l’Azienda gestisce nella regione.

La durata dell’appalto è triennale. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Molise – via Genova, 54 – 86100 Campobasso, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 18 luglio 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 14 giugno 2012

Pagine