Tu sei qui

Cerca

Basilicata, Potenza,

Anas Basilicata: in Gazzetta Ufficiale sedici esiti di gara relativi a lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali nelle province di Potenza e Matera per un importo di circa 13 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale sedici esiti di gara relativi a lavori di manutenzione ordinaria, che si aggiungono a lavori già in corso per il triennio 2012-2014, sulle strade statali comprese tra le province di Potenza e Matera.
I primi quattro esiti di gara, per un importo di oltre 4 milioni di euro, riguardano i lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie su tutte le strade statali della Regione Basilicata, incluso il Raccordo Autostradale “Sicignano–Potenza”.
Gli altri dodici esiti di gara, per un importo di circa 9 milioni di euro, riguardano invece lavori di pronto intervento a seguito di incidenti stradali o altre emergenze per il ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza ed opere varie di manutenzione del corpo stradale su tutte le strade statali della Regione Basilicata, incluso il Raccordo Autostradale “Sicignano–Potenza”.
L’importo complessivo degli appalti è di circa 13 milioni di euro. Per informazioni dettagliate sulle gare è possibile consultare il sito www.stradeanas.it

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle D`Aosta, Anas: al via l`appalto triennale per i lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale sulle strade statali 26 `della Valle D`Aosta`, 26 Dir `della Valle D`Aosta` e 27 `del Gran San Bernardo`

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 570 mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 27 febbraio 2012, il bando di gara per l`affidamento dei lavori di manutenzione triennale della segnaletica orizzontale delle strade statali 26 `della Valle D`Aosta`, 26 Dir `della Valle D`Aosta` e 27 `del Gran San Bernardo`, in provincia di Aosta.

In particolare i lavori riguardano due tratti di oltre 50 km della strada statale 26, dal km 48,205 al km 99,480 e dal km 104,176 al km 156,360, il tratto della strada statale 26 DIR compreso tra il km 0,000 e il km 9,580 e un tratto di circa 30 km della strada statale 27 dal km 4,200 al km 33,960.

Con l`affidamento dell`appalto si procederà, per la prima volta su strade statali Anas presenti sul territorio Regionale, anche alla realizzazione di alcuni tratti sperimentali costituiti da segnaletica con elevati requisiti di rifrangenza e durata. In relazione ai risultati che si otterranno dalla sperimentazione si potrà estendere l`utilizzo di tali materiali, al fine di elevare ulteriormente gli standard di confort e sicurezza per l`utenza stradale.

L`importo complessivo posto a base di gara é pari a oltre 570 mila euro.

Le offerte per l`appalto, della durata di 1095 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna,dovranno essere inviate entro le ore 13 di mercoledì 28 marzo 2012 ad ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Valle D`Aosta, Via Grand Eyvia, 12 - 11100 Aosta, con specifica indicazione `Ufficio Gare e Contratti`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 24 febbraio 2012

Piemonte, inaugurato il tratto Cuneo-Sant’Albano Stura dell’autostrada Asti-Cuneo

Pietro Ciucci: entro il prossimo autunno al via la realizzazione del lotto 2.6 ad Alba

Aperto oggi al traffico il tratto di 14 km dell’autostrada Asti-Cuneo compreso tra Cuneo e Sant’Albano Stura, che collega finalmente la città di Cuneo al sistema autostradale italiano. Alla cerimonia ha partecipato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci.

“L’opera inaugurata dalla Società Concessionaria Autostrada Asti–Cuneo p.A., della quale Anas è azionista al 35% – ha affermato Pietro Ciucci – fa parte del 1° tronco compreso tra lo svincolo di Massimini (sull’autostrada A6 Torino–Savona) e Cuneo, lungo complessivamente 32 km, e si aggiunge ai 7 lotti, di lunghezza complessiva di 39,505 km, già realizzati dall’Anas nel 2008. Ad oggi sono pertanto aperti al traffico oltre 53 km dell’autostrada, pari al 60% della lunghezza complessiva dell’autostrada (90,2 km)”.

“Rimangono da completare – ha assicurato l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci – il lotto della circonvallazione di Cuneo nel 1° tronco e 5 lotti del 2° tronco dell’autostrada, compreso tra lo svincolo di Marene (sull’autostrada A6 Torino–Savona) e lo svincolo di Asti est (sull’autostrada A21 Torino–Piacenza–Brescia) e, in particolare, i lotti 2.5 e 2.6 che riguardano un complesso sistema di gallerie nel territorio di Alba. Il lotto 2.6 che permetterà di collegare, senza soluzione di continuità, le città di Asti con Cuneo, verrà avviato, compatibilmente con la chiusura della conferenza di servizi in corso, entro l’autunno di quest’anno. Questo lotto, pertanto, di estrema importanza, dovrà prevedere opere atte a migliorare la viabilità di adduzione all`autostrada`.

“Una volta completata l’A33 Asti-Cuneo – ha continuato l’Amministratore unico di Anas - migliorerà e potenzierà l’itinerario stradale europeo E74, che collega Nizza ad Alessandria, attraverso il Colle di Tenda, con un evidente miglioramento della rete autostradale del Piemonte”.

La sezione autostradale è composta da 2 corsie più corsia di emergenza per senso di marcia. L’opera prevede 9,1 km di ponti e viadotti, oltre 10 km di gallerie e 11 nuovi svincoli. Il costo complessivo dei lotti inaugurati oggi, in fase di realizzazione e programmati ammonta ad oltre 1 miliardo di euro.

“L’Anas – ha affermato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci –, ha sempre rivestito il ruolo di concessionario della rete stradale e autostradale di interesse nazionale, assumendo la veste di sub-concedente in caso di delega a soggetti terzi, svolgendo nei confronti delle società concessionarie attività di coordinamento, proposta, istruttoria, vigilanza e controllo. Il sistema delle concessioni, di cui l’Anas è stato attivo interprete, ha contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’intera rete autostradale a pedaggio. La concessione di costruzione e gestione ha consentito la concreta realizzazione della partecipazione pubblico-privato che nel tempo si è affermata e che costituisce un punto di riferimento per i Paesi europei ed extraeuropei, così come in altri ambiti economici”.

“La necessità evidente del nostro Paese di realizzare un ampio piano di investimenti infrastrutturali – ha proseguito Pietro Ciucci - non deve fermarsi davanti alla limitatezza delle risorse pubbliche, ma deve rafforzare il coinvolgimento del capitale privato, così come indicato dal Governo attraverso significativi incentivi fiscali e con la semplificazione e la certezza delle norme”.

In occasione dell’inaugurazione l’Amministratore unico di Anas ha ricordato l’impegno dell’Anas in Piemonte: “Il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati tra rete in gestione diretta e rete autostradale in concessione è pari a 3,6 miliardi di euro, dei quali 1,7 miliardi di euro circa per la sola rete in gestione diretta e 1,9 miliardi su quella in concessione, riguardanti in particolare l`Asti-Cuneo e la Torino-Milano`.

“Gli investimenti in corso nella regione relativi alla rete in gestione diretta – ha concluso Pietro Ciucci - ammontano a192 milioni di euro, mentre quelli di prossimo avvio riguardano il nuovo Tunnel di Tenda per oltre 200 milioni di euro, la cui gara è alle fasi conclusive; i lavori programmati valgono complessivamente 558 milioni di euro. Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 74 interventi per un totale di quasi 71 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 23 milioni di euro. Infine, proseguono le attività di Concessioni Autostradali Piemontesi, società mista Anas-Regione Piemonte, che ha già svolto la gara per la concessione della Pedemontana. Il progetto preliminare proposto dall’Ati aggiudicataria prevede la realizzazione di un’autostrada lunga 44 km che collegherà la A4, da Santhià a Biella, fino all’A26. Il progetto, per un valore di circa 700 milioni di euro, sarà inviato prossimamente al Cipe per l’approvazione”.

Cuneo, 20 febbraio 2012

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicati due appalti per lavori di manutenzione ordinaria su tutte le strade statali della regione

L’investimento complessivo ammonta a quasi 2 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara per interventi di manutenzione ordinaria su tutte le strade statali della regione, per un investimento complessivo pari a 990 mila euro ciascuno.

Il primo bando prevede lavori di manutenzione ordinaria degli impianti semaforici, tecnologici, di ventilazione, illuminazione, ed emergenza, ed è stato aggiudicato all’impresa Elettrosud s.r.l. di Scavelli e Altimari di Cotronei, in provincia di Crotone.

Il secondo bando prevede invece la manutenzione delle opere di protezione marginale in tratti saltuari di tutta la rete Anas regionale, ed è stato aggiudicato all’impresa Via Vai Road s.r.l.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per i lavori di manutenzione sulle strade di Genova, La Spezia, Savona e Imperia

Pietro Ciucci: investiti 10 milioni di euro per la manutenzione delle strade Anas della regione
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì, 13 febbraio 2012, tre bandi di gara per lavori di manutenzione sulle strade di competenza Anas nelle province di Genova, La Spezia, Savona e Imperia, per un valore complessivo di oltre 7,6 milioni di euro, nel triennio 2012, 2013 e 2014.

`Con la pubblicazione di questi bandi - ha sottolineato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci - continua l`impegno profuso nella manutenzione delle strade statali in Liguria, confermato da queste gare che si aggiungono a quelle già pubblicate lo scorso 26 gennaio, per un totale di 10 milioni di euro`.

In particolare, il primo appalto riguarda gli interventi sulle opere d`arte delle strade statali compartimentali nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia. L`importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 3,8 milioni di euro.

Il secondo appalto concerne i lavori di manutenzione delle barriere stradali e barriere antirumore delle strade statali compartimentali nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia. L`importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 1,7 milioni di euro.

Il terzo appalto riguarda i lavori di manutenzione degli impianti tecnologici nelle gallerie e sulla rete stradale compartimentale, nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia. L`importo complessivo posto a base di gara è pari a 2,1 milioni di euro.

Le domande di partecipazione, per le prime due gare d`appalto, dovranno essere inviate entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 di lunedì 12 marzo 2012, e per la terza e ultima gara d`appalto entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 di lunedì 19 marzo 2012, al `Compartimento per la Viabilità della Liguria`, Anas SpA - Via Savona, 3 - 16129 Genova, Ufficio Gare e Contratti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 11 febbraio 2012

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sabato 11 e domenica 12 febbraio, in occasione del passaggio del 62° Giro della Provincia di Reggio Calabria, sono previste momentanee interruzioni della viabilità sulle strade statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore”


L’Anas comunica che per consentire il passaggio dei partecipanti alla gara ciclistica del 62° Giro della Provincia di Reggio Calabria, in programma sabato 11 e domenica 12 febbraio, saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione sulle strade statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore”.

Durante la prima tappa, il percorso prevede il transito lungo la statale 106, da Melito Porto Salvo a Monasterace, mentre il giorno successivo la corsa avrà luogo lungo la statale 18, da Rosarno a Reggio Calabria.

In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avrà durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti ritenuti ancora in corsa e comunque non superiore ai quindici minuti.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Lazio, Roma,

Project financing, prosegue dopo la prequalifica la gara per la realizzazione della Campogalliano-Sassuolo

Pietro Ciucci: investimenti per oltre 500 milioni di euro

L’Anas ha trasmesso la lettera di invito agli otto concorrenti prequalificati per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo tra l’autostrada A22 e la strada statale 467 “Pedemontana”, a seguito della pubblicazione delle delibere CIPE avvenuta lo scorso gennaio.

“Come già avvenuto per il collegamento al Porto di Ancona e per la Ragusa-Catania - ha dichiarato l’Amministratore unico di Anas S.p.A. Pietro Ciucci - abbiamo immediatamente attivato le procedure di invio degli inviti ai concorrenti prequalificati a seguito della pubblicazione delle delibere del CIPE, per proseguire celermente nella realizzazione di questa importante infrastruttura viaria”.

“Un’importante opera infrastrutturale – ha proseguito Ciucci - che sarà realizzata in project financing si avvia alla fase conclusiva di gara, che porterà all’individuazione del concessionario e, una volta ultimata la progettazione definitiva ed esecutiva, all’apertura dei cantieri, per un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro”.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara per la realizzazione del collegamento con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte vanno inviate a: ANAS SpA, Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare” entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24 aprile 2012, a pena di esclusione.


Roma, 8 febbraio 2012

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: aggiudicato un appalto per la realizzazione degli impianti di sollevamento acque reflue nell`ambito dei lavori urgenti di costruzione della Variante di Alessandria

L`intervento prevede un investimento di circa 1,2 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto per i lavori di realizzazione degli impianti di sollevamento acque reflue con pompe idrovore, in ordine ai lavori di costruzione della variante di Alessandria quale sbarramento alle esondazioni dei fiumi Bormida e Tanaro – 3° lotto (ex s.s. 10 e s.s. 494).

I lavori riguardano in particolare gli interventi necessari alla fornitura e posa di pompe idrovore nella vasche di raccolta delle acque reflue, lungo la variante in argomento, in provincia di Alessandria.

L’intervento, concordato da tempo con l’AIPO (sede di Alessandria), la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria ed il Comune di Alessandria, prevede un investimento di circa 1,2 milioni di euro.

Il soggetto aggiudicatario dei lavori è risultato la Società Ligure Consortile s.r.l. con sede in Genova. La durata prevista dell’intervento è di 6 mesi dalla consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 6 febbraio 2012

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale l’appalto dei lavori strutturali per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della galleria di `Cernobbio` lungo la SS340 `Regina`

Pietro Ciucci: `Un investimento da 14 milioni di euro che conferma l`attenzione dell`Anas per la ristrutturazione del tunnel e l`implementazione degli standard di sicurezza`

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara dei lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della galleria di `Cernobbio` lungo la SS340.
L`intervento prevede la realizzazione di una nuova controsoffittatura per la ventilazione, l’adeguamento della via di fuga esistente, opere di consolidamento ed impermeabilizzazione ed il rivestimento dei piedritti del tunnel.
`Questi lavori di ingegneria civile - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci - hanno comportato un investimento pari a 14 milioni di euro, completamente finanziati con fondi del bilancio dell`Anas, cui si aggiungono ulteriori 9 milioni di euro di opere impiantistiche, che verranno realizzate dal concessionario Tunnel Gest S.p.A. al termine dei 700 giorni previsti - a far data dal verbale di consegna - per l`esecuzione dei lavori di miglioramento strutturale`.
`Le attività che l`Anas eseguirà all`interno della galleria di `Cernobbio` - ha concluso Pietro Ciucci - per un totale di 23 milioni di euro confermano l` impegno della Società per la ristrutturazione del tunnel comasco e per l`implementazione degli standard di sicurezza`.
L`appalto verrà aggiudicato secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa.
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 19.30 del 2 aprile 2012 presso: Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via Corradino d`Ascanio, 3 - 20142, Milano.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 7 febbraio 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per i lavori manutenzione sulle strade di Genova, La Spezia, Savona e Imperia

L’investimento complessivo é pari a oltre 2,8 milioni di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 27 gennaio 2012, quattro bandi di gara per lavori di manutenzione sulle strade di competenza Anas nelle province di Genova, La Spezia, Savona e Imperia, per un valore complessivo di oltre 2,8 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda i lavori di ripristino dei danni derivanti da incidenti ed emergenze, per gli esercizi 2012-2013-2014, delle strade statali 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il km 388,945 e il km 492,675, 62 “della Cisa”, tra il km 0,000 e il km 7,950 e 303 “Variante di La Spezia”, tra il km 0,000 e il km 6,400, nelle province di Genova e La Spezia. L’importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 630 mila euro.

Il secondo appalto concerne i lavori di ripristino dei danni derivanti da incidenti ed emergenze, per gli esercizi 2012-2013-2014, delle strade statali 1 “Via Aurelia”, tra il km 492,675 e il km 572,000, 45 “di Valle Trebbia”, tra il km 11,200 e il km 53,729 e 293 “del Torrente Bisagno”, tra il km 10,570 e il km 11,200, nelle province di Genova e Savona. L’importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 640 mila euro.

Il terzo appalto i lavori di ripristino dei danni derivanti da incidenti ed emergenze, per gli esercizi 2012-2013-2014, delle strade statali 1 “Via Aurelia”, tra il km 576,973 e il km 644,000, 29 “del Colle di Cadibona”, 30 “della Valle Bormida”, 142 “di Villanova d’Albenga”, 305 “di Vado Ligure” e 338 “Variante di Carcare e della Collina di Vispa”, nelle province di Savona e Imperia. L’importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 700 mila euro.

Il quarto appalto riguarda i lavori di ripristino dei danni derivanti da incidenti ed emergenze, per gli esercizi 2012-2013-2014, delle strade statali 1 “Via Aurelia”, tra il km 650,820 e il km 697,330, 1 dir “dei Balzi Rossi”, 20 “del Col di Tenda e di Valle Roja”, 28 “del Colle di Nava”, 306 “di Sanremo”, 341 “Variante di Taggia”, 342 “Variante di Chiusavecchia” e 375 “Variante di Pieve di Teco”, nella provincia di Imperia. L’importo complessivo posto a base di gara è pari a oltre 810 mila euro.

Per tutte e quattro le gare d’appalto le domande di partecipazione dovranno essere inviate al “Compartimento per la Viabilità della Liguria”, Anas SpA – Via Savona, 3 – 16129 Genova, Ufficio Gare e Contratti, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 di lunedì 27 febbraio 2012. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 26 gennaio 2012

Pagine