Tu sei qui

Cerca

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: bando di gara per lavori di mitigazione acustica sulla strada statale 106 “Jonica”, per un importo di quasi 2 milioni di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 23 aprile 2012, un bando di gara relativo ai lavori di mitigazione acustica sulla strada statale 106 “Jonica”, in tratti saltuari, dal km 432,890 al km 444,653, in provincia di Matera.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi due milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, 85100 Potenza, entro e non oltre le ore 12,00 del 22 maggio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza, 20 aprile 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicati i lavori di costruzione del III tronco, compreso lo svincolo di Angri, della strada statale 268 “del Vesuvio” per un investimento complessivo di quasi 34 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di costruzione del III tronco della strada statale 268 “del Vesuvio”, compreso lo svincolo di Angri, per un investimento complessivo di quasi 34 milioni di euro.
Lo svincolo, oltre a costituire un’importante bretella di collegamento con il Comune di Angri, Scafati e Sant’Antonio Abate, unirà la strada statale 268 “del Vesuvio” all’autostrada Napoli Pompei Salerno. L’appalto è stato giudicato dall’Impresa Intercantieri Vittadello S.p.A. (Progettisti indicati: SIS S.r.l. – Idrostrade Ingegneria S.r.l.), con sede a Limena (PD).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 18 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto, per un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto relativa a tre interventi di ammodernamento della sede stradale in corrispondenza di tre distinti tratti della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel comune di Castelnovo ne` Monti, in provincia di Reggio Emilia.

I lavori, per un investimento complessivo di circa 3,3 milioni di euro, sono stati concordati con gli Enti locali coinvolti e con la Provincia di Reggio Emilia, che ne ha curato la progettazione, in base alla convenzione sottoscritta con l’Anas.


Nel primo tratto, lungo circa 750 metri (dal km 75 al km 75,750), i lavori riguarderanno l`allargamento della carreggiata che passerà dagli attuali 6,5 metri circa, a 10,5 metri, con due corsie da 3,75 m e due banchine da 1,5 metri. Per garantire la stabilità del versante saranno realizzati muri di sottoscarpa in terra armata con altezze comprese tra 1 e 5 metri.

Il secondo intervento consiste nella realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 9 (al km 72,500). Oltre a migliorare l`interscambio dei diversi flussi di traffico, l`intervento consentirà di migliorare la sicurezza della circolazione in un tratto della statale in rettilineo, dove si registrano velocità sostenute. La rotatoria avrà una corona giratoria di 8,00 m di larghezza ed un isola centrale di 13 m di diametro, per un diametro esterno complessivo pari a 32 metri. Per consentire la realizzazione della rotatoria verrà realizzato un rilevato in terre armate a lato dell`attuale muro di sostegno.


Il terzo intervento riguarda la rettifica del tracciato per circa 380 metri in corrispoondenza di una curva (dal km 70,800 al km 71,180). Oltre a migliorare il raggio di curvatura, sarà ampliata la sede stradale che avrà una larghezza complessiva di 10,5 metri. La stabilità del versante varrà garantita da un muro di sostegno realizzato con gabbioni che poggeranno su una fondazione di pali in calcestruzzo armato per contrastare la spinta del movimento franoso presente nella zona.


La durata complessiva sarà di circa due anni dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è “Pinto srl in ATI I.S.E.A. srl” con sede in provincia di Matera.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Bologna, 13 aprile 2012

Sicilia, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per 7,6 miliardi


In occasione della cerimonia di apertura al traffico di ulteriori 9,5 km del primo lotto della strada statale 640 “Agrigento-Caltanissetta” e dell’avvio dei lavori del 2° lotto, l’Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l’Anas risulta essere la prima stazione appaltante d’Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella Regione dove gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di 4.100 km, pari al 20% della rete di interesse nazionale, a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione per circa 300 km: “il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati tra rete in gestione diretta e in concessione nella Regione Siciliana è pari a oltre 7,6 miliardi di euro, dei quali 7,4 sulla rete in gestione diretta”.

L’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di circa 870 milioni di euro (compreso il tratto aperto al traffico oggi). Sulla sola rete in gestione diretta, gli investimenti in corso nella regione ammontano oltre 2,2 miliardi di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a circa 930 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 3,4 miliardi di euro. Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 167 interventi per un totale 285 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 105 milioni di euro.

Tra i principali interventi in corso, oltre a quelli relativi alla Agrigento-Caltanissetta del valore di circa 1,5 miliardi di euro oggetto di separato comunicato, proseguono i lavori per la costruzione dello svincolo autostradale di Giostra, collettore autostradale Nord, dallo svincolo di Giostra allo svincolo di Annunziata, primo e secondo lotto. L’importo dei lavori è di 105 milioni di euro con un avanzamento superiore al 90%. L’apertura al traffico avverrà per tratte funzionali ed è prevista nei prossimi mesi.

Sulla strada statale 284 “Occidentale Etnea” vanno avanti i lavori di adeguamento del 1° lotto, dal km 20,000 all’abitato di Bronte. I lavori hanno raggiunto una produzione pari all’80%. L’importo complessivo dell’intervento è di oltre 38 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per giugno 2012.

Inoltre, sull’itinerario Nord Sud, tra S. Stefano di Camastra e Gela procedono i lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 19,000 e km 23,000, lotto B2, con un avanzamento che ha raggiunto il 23%. L’importo dei lavori è di oltre 54 milioni di euro. Sullo stesso itinerario sono stati consegnati i lavori del lotto B4a, tra il km 25,000 e il km 32,000 per un importo di oltre 52 milioni di euro. Sono inoltre in corso i lavori relativi al lotto B4b, dal km 32,000 al km 38,700 per un importo lavori di oltre 83 milioni di euro.

Sulla strada statale 683 Licodia-Eubea-Libertinia proseguono i lavori relativi al tronco svincolo Regalsemi-innesto strada statale 117 bis. L’importo dell’intervento è di oltre 116 milioni di euro, la produzione prosegue regolarmente e l’ultimazione è prevista per luglio 2013.

Sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, vanno avanti i lavori di manutenzione straordinaria dal km 0,000 al km 34,800 in tratti saltuari, per un importo di quasi 16 milioni di euro. I lavori verranno ultimati a settembre 2012.

Sulla strada statale 117 “Centrale Sicula” segnaliamo i lavori di ammodernamento e sistemazione del lotto A4 al km 10,000 per un importo di quasi 7 milioni di euro ed un’ultimazione prevista per novembre 2012.

Sulla strada statale 626dir “Della Valle del Salso” sono attualmente in corso i lavori di completamento del primo stralcio tra i lotti 7 e 8. La produzione ha raggiunto il 50% e l’importo complessivo dei lavori è pari a oltre 19 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per dicembre 2012.

Sono inoltre stati recentemente consegnati i lavori relativi al lotto 8, primo stralcio, della SS 626 “Della Valle del Salso” riguardanti il completamento del tratto compreso tra la contrada Callara e la contrada Cipolla per un importo di oltre 6 milioni di euro la cui ultimazione è prevista ad inizio 2013.

Sulla stessa strada, proseguono i lavori di adeguamento tra il km 0,020 ed il km 45,050 di importo complessivo pari a oltre 16 milioni di euro con una produzione pari al 95% e l’ultimazione prevista per luglio 2012.

Sulla strada statale 124 “Siracusana” vanno avanti i lavori di adeguamento del tratto Siracusa-Floridia tra il km 109,3 ed il km 119,5. L’intervento vale complessivamente oltre 30 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2013.

Sulla strada statale 189 “della Valle dei Platani” sono in corso i lavori di costruzione dello svincolo di Castronovo per un importo complessivo di quasi 17 milioni di euro e un’ultimazione prevista per agosto 2013.

Sulla strada statale 417 “di Caltagirone” sono in corso i lavori di ripristino statico dei Viadotti Crocitta, Castellazzo e Simeto per un importo di oltre 4 milioni di euro ed una produzione pari al 12%.

Sulla strada statale 115 sono stati riavviati i lavori di completamento delle opere di collegamento con il Porto di Mazzara del Vallo per un importo di circa 8 milioni di euro.

Tra i principali interventi di prossimo avvio, sulla strada statale 121 “Catanese”, Palermo-Agrigento, segnaliamo l’adeguamento del lotto funzionale tra il km 14,400 (Bolognetta) e il km 48,000 (svincolo Manganaro) compreso nel tratto tra Bolognetta e Lercara-Friddi , per un importo complessivo di 293 milioni di euro.

Sulla strada a scorrimento veloce Licodia–Eubea–Libertinia è giunta a conclusione la procedura di gara per l’aggiudicazione dei lavori di completamento del secondo stralcio funzionale, dallo svincolo di Regalsemi (km 0,000) all’inizio della variante di Caltagirone (km 3,700), per un importo complessivo di oltre 111 milioni di euro. L’aggiudicazione è condizionata dalla definitiva assegnazione dei finanziamenti.

Inoltre, per quanto riguarda gli interventi in project financing è prevista a breve la sottoscrizione della convenzione di concessione per l’adeguamento e la messa a pedaggio del collegamento autostradale Ragusa-Catania, opera che interessa complessivamente 68 km di strade, con un importo complessivo lavori pari a 815 milioni di euro, parzialmente finanziato attraverso il recente stanziamento programmatico del Piano Sud.

Tra i principali interventi programmati vanno segnalati alcuni progetti finanziati attraverso il Piano del Sud, in particolare: sull’itinerario Nord-Sud, il lotto C1 incluso il collegamento di Leonforte, sulla strada statale 115, la variante nel tratto Trapani-Mazzara del Vallo, sulla strada statale 284 il tratto Bronte-Adrano e sulla 118 Corleonese, i lotti 1 e 2.

Inoltre sono in corso gli studi per la realizzazione, in Finanza di Progetto, della nuova Tangenziale di Palermo per oltre 900 milioni di euro e della Tangenziale di Catania.

Per quanto riguarda invece la rete in concessione al Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS), attualmente risultano in corso di esecuzione 11 interventi per un totale di oltre 96 milioni di euro riguardanti in particolare le autostrade A18 e A20. Tra gli interventi programmati occorre segnalare, sull’autostrada A18 Siracusa-Gela, i lavori relativi ai lotti 6,7,8 del secondo tronco Rosolini-Ragusa, per un importo di circa 340 milioni di euro. Per la realizzazione dei predetti lavori, la scorsa settimana, la Commissione europea ha stanziato quasi 200 milioni di euro nell’ambito del programma Fesr.

Infine, va aggiunto che la Sicilia è interessata da una delle più grandi opere in programma in Italia, il Ponte sullo Stretto, che comporta un investimento complessivo di oltre 8 miliardi di euro e che è affidata in concessione alla società Stretto di Messina (di cui l’Anas è l’azionista di maggioranza).

Caltanisetta, 16 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto, per un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto relativa a tre interventi di ammodernamento della sede stradale in corrispondenza di tre distinti tratti della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel comune di Castelnovo ne` Monti, in provincia di Reggio Emilia.


I lavori, per un investimento complessivo di circa 3,3 milioni di euro, sono stati concordati con gli Enti locali coinvolti e con la Provincia di Reggio Emilia, che ne ha curato la progettazione, in base alla convenzione sottoscritta con l’Anas.

Nel primo tratto, lungo circa 750 metri (dal km 75 al km 75,750), i lavori riguarderanno l`allargamento della carreggiata che passerà dagli attuali 6,5 metri circa, a 10,5 metri, con due corsie da 3,75 m e due banchine da 1,5 metri. Per garantire la stabilità del versante saranno realizzati muri di sottoscarpa in terra armata con altezze comprese tra 1 e 5 metri.


Il secondo intervento consiste nella realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 9 (al km 72,500). Oltre a migliorare l`interscambio dei diversi flussi di traffico, l`intervento consentirà di migliorare la sicurezza della circolazione in un tratto della statale in rettilineo, dove si registrano velocità sostenute. La rotatoria avrà una corona giratoria di 8,00 m di larghezza ed un isola centrale di 13 m di diametro, per un diametro esterno complessivo pari a 32 metri. Per consentire la realizzazione della rotatoria verrà realizzato un rilevato in terre armate a lato dell`attuale muro di sostegno.

Il terzo intervento riguarda la rettifica del tracciato per circa 380 metri in corrispoondenza di una curva (dal km 70,800 al km 71,180). Oltre a migliorare il raggio di curvatura, sarà ampliata la sede stradale che avrà una larghezza complessiva di 10,5 metri. La stabilità del versante varrà garantita da un muro di sostegno realizzato con gabbioni che poggeranno su una fondazione di pali in calcestruzzo armato per contrastare la spinta del movimento franoso presente nella zona.


La durata complessiva sarà di circa due anni dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è “Pinto srl in ATI I.S.E.A. srl” con sede in provincia di Matera.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Bologna, 13 aprile 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: bandi di gara per oltre 1 milione e 800 mila euro per interventi nelle province di Chieti e Teramo


L’Anas pubblicherà, sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 16 aprile 2012, due bandi di gara relativi a lavori nelle province di Chieti e Teramo per un investimento complessivo di oltre 1 milione e 800 mila euro.
La prima gara prevede l`esecuzione di lavori di risanamento del corpo stradale, a seguito della frana che ha interessato la strada statale 16 `Adriatica` - in corrispondenza del km 482,700 - in località Vallevò, nel Comune di Rocca San Giovanni (CH), per un importo a base d’appalto di quasi 1 milione di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna e le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 23 maggio 2012 presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo – Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L`Aquila.
La seconda gara concerne l`esecuzione di opere per la riqualificazione dell`area archeologica nell`ambito dei lavori di costruzione di una variante alla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` tra Teramo e Giulianova dal km 72,300 alla località Cartecchio, in provincia di Teramo.
L’importo dei lavori, da ultimare in 210 giorni dalla consegna, è pari a oltre 800 mila euro e le offerte dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 maggio presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo – Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L`Aquila.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 13 aprile 2012

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: gara d’appalto per il servizio triennale di riparazione e sostituzione delle barriere incidentate

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando da 2,6 milioni di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 26 settembre 2012, il bando di gara per l’affidamento del servizio triennale (2013-2015) di riparazione e sostituzione di barriere incidentate su tutte le strade statali di competenza in Umbria: SS3 “Flaminia”, SS 3bis “Tiberina (E45), SS73bis “di Bocca Trabaria”, SS75 “Centrale Umbra”, SS 76 “della Val d’Esino”, SS77 “della Val di Chienti”, SS 79 “Ternana”, SS205 “Amerina”, SS219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, SS318 “di Valfabbrica”, SS318dir, SS448 “di Baschi”, SS675 “Umbro Laziale”, SS675dir, SS675bis, SS685 “delle Tre Valli Umbre”, raccordo autostradale 06 “Bettolle-Perugia”.


L’appalto è suddiviso in sei lotti per un valore complessivo di 2,6 milioni di euro.


Le domande di partecipazione devono pervenire entro le 13:00 di lunedì 22 ottobre 2012 ad Anas SpA – Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via XX Settembre, 33 – 06121 Perugia.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Perugia, 25 settembre 2012

Sicilia, Anas: aggiudicati quattro appalti per un valore di quasi 7 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza su strade e autostrade dell’isola


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi di gara per l’esecuzione di lavori su alcune autostrade e strade statali siciliane.

Il primo bando riguarda i lavori di realizzazione degli impianti di illuminazione degli svincoli di Sunchipane, Baiata e Sciacca Nord sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, in provincia di Agrigento.
L’appalto, il cui valore è di oltre 655 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa 3B Costruzioni S.r.l. con Sede nella città di Favara, in provincia di Agrigento.

Il secondo bando concerne gli interventi di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sull’autostrada A29 Diramazione Alcamo-Trapani nel tratto compreso tra il km 0,000 e il km 13,084 in direzione aeroporto di Birgi e nel tratto compreso tra il km 13,090 e il km 10,528 in direzione Alcamo, in provincia di Trapani.
L’appalto, il cui valore è di oltre 1,3 milioni di euro , è stato aggiudicato all’impresa Safe Roads S.r.l. con sede nella località di Misilmeri, in provincia di Palermo.

Il terzo bando riguarda gli interventi di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sull’autostrada A19 Palermo-Catania nel tratto compreso tra il km 146,630 e il km 191,999 in direzione Catania e nel tratto compreso tra il km 188,785 e il km 143,935 in direzione Palermo, rispettivamente in provincia di Catania e in provincia di Enna.
L’appalto, il cui valore e di oltre 3 milioni e 880mila euro è stato aggiudicato all’A.T.I. Tecnostrade S.r.l. – Di Piazza S.r.l. con sede nella località di Misilmeri, in provincia di Palermo.

Il quarto bando prevede i lavori di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale sulle strade statali 113 “Settentrionale Sicula”, 115 “Sud Occidentale Sicula”, 115 dir, 119 “di Gibellina”, 187 “di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, 188/A, 386 “di Ribera”, nelle provincie di Palermo, Agrigento e Trapani.
L’appalto, il cui valore è di oltre 1 milione di euro, è stato aggiudicato all’impresa Pinciara S.r.l. con sede a Milano.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 26 settembre 2012

Calabria, Anas: al via la progettazione esecutiva e la realizzazione del raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la SS106 “Jonica”

Megalotto 4, aggiudicata la gara per un investimento complessivo di 130 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”, che costituisce il megalotto 4 della nuova strada statale 106 “Jonica”.
“La strada statale 534 - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci - al termine dei lavori assumerà la funzione di raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la nuova strada statale 106 “Jonica”. In particolare, il raccordo collegherà lo svincolo di Firmo dell’autostrada A3 e lo svincolo di Sibari della strada statale 106 “Jonica”.
La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, tra le 17 proposte ricevute, all’associazione temporanea di imprese Vidoni SpA - Consorzio Grecale, di Udine.
La valutazione ha tenuto conto oltre al prezzo, di altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il pregio tecnico delle proposte progettuali, nonché dell’inserimento ambientale, della riduzione dei consumi energetici e della gestione del traffico durante il corso dei lavori.
L’appalto prevede 120 giorni di tempo per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per la realizzazione dell’opera.
“L’intervento - ha affermato Pietro Ciucci – che si estende per 14 km nei territori comunali di Saracena, Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, prevede un investimento complessivo di 130 milioni di euro”.
Il progetto è finanziato con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) – Reti e mobilità 2007-2013, oltre che nel “Piano degli investimenti strategici di preminente interesse nazionale, 1° programma della Legge Obiettivo.
Il megalotto 4 si inserisce nel più ampio progetto dell’Anas di realizzare una nuova “Jonica”.
Complessivamente gli interventi sono divisi in 12 Megalotti (alcuni dei quali già affidati e altri da affidare al Contraente Generale e da ulteriori, affidati o da affidare tramite appalto integrato) per un investimento totale stimato di circa 17 miliardi di euro.
“La nuova strada statale 106 Jonica – ha concluso l’Amministratore Unico dell’Anas – sarà completamente integrata con la nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria mediante la statale 534 e attraverso la realizzazione di altre arterie trasversali di collegamento come la statale 182 “delle Serre”, già in parte in esecuzione, e la statale 280, per la quale è previsto l’adeguamento degli ultimi 5 km circa previsti nel megalotto 2”.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 19 settembre 2012

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la manutenzione della segnaletica orizzontale sulle strade di competenza del Compartimento della Viabilità per la Puglia per il triennio 2013-2014-2015

L’importo dell’appalto è di 3,3 milioni di euro
L’Anas pubblicherà lunedì sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara riguardante l’appalto triennale per i lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale su tutte le strade di competenza del Compartimento della Viabilità per la Puglia, per gli anni 2013-2014-2015.

L’importo a base d’asta è di 3,3 milioni di euro e l’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, entro e non oltre le ore 12,00 di giovedì 8 novembre 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 21 settembre 2012

Pagine