Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: sabato 20 aprile e lunedì 22 aprile 2013 chiuso al traffico, in direzione sud, il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Altomonte, in provincia di Cosenza

Il provvedimento, in vigore dalle ore 7 alle ore 17 di sabato e dalle ore 10 alle ore 16 di lunedì, si rende necessario per consentire le attività di varo delle travi del nuovo viadotto `Tiro`
L`Anas comunica che dalle ore 7:00 alle ore 17:00 di sabato 20 aprile e dalle ore 10:00 alle ore 16:00 di lunedì 22 aprile 2013 sarà chiuso al traffico, in direzione sud, il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Altomonte, dal km 208,000 al km 213,400 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza. Nelle stesse fasce orarie in direzione nord saranno attivate interruzioni temporanee del traffico della durata massima di 15 minuti con la presenza di movieri.

Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di varo delle travi del viadotto `Tiro` nell`ambito dei lavori di completamento della nuova autostrada. Per garantire il lavoro in sicurezza nel corso degli interventi saranno attivate interruzioni temporanee dei flussi veicolari in direzione Salerno.

Per effetto della chiusura rimangono interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Sibari-Firmo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Altomonte.

I veicoli in direzione Reggio Calabria saranno deviati allo svincolo di Sibari-Firmo, proseguiranno lungo la strada statale 534 e successivamente lungo la strada provinciale 174, con rientro in A3 allo svincolo di Altomonte. Percorso inverso per i veicoli in direzione Salerno.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Campania, Napoli,

Campania, Anas: da lunedì 15 a sabato 20 aprile 2013, chiusure notturne della strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`, in direzione sud

Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria notturna 21,00 - 6,00, si rende necessario per lavori di pavimentazione stradale
L`Anas comunica che da lunedì 15 aprile a martedì 16 aprile 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00 del giorno successivo, sarà chiusa al traffico la strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`, nel tratto compreso tra il km 62,900 e il km 64,600, tra gli svincoli di Zona Industriale e della Strada Provinciale 417 `Aversana`, in direzione sud.

Durante la chiusura i veicoli diretti a Pontecagnano, saranno deviati all`uscita Zona Industriale (km 62,900), con rientro sulla statale allo svincolo della S.P. 417 (km 64,600).

Da mercoledì 17 aprile a sabato 20 aprile 2013, nella medesima fascia oraria notturna, sarà chiusa al traffico la strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`, nel tratto compreso tra il km 64,350 e il km 66,450, tra gli svincoli della Strada Provinciale 417 `Aversana` e Pontecagnano, in direzione sud.

Durante la chiusura i veicoli diretti a Pontecagnano o sull`A3 SA-RC, verranno deviati allo svincolo della S.P. 417, con prosieguo sulla viabilità comunale.

I provvedimenti si rendono necessari per eseguire lavori di fresatura e successiva posa in opera della nuova pavimentazione.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito webhttp://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Salerno, 12 aprile 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 chiuso al traffico il tratto Bagnara-Scilla, in entrambe le direzioni

Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria, si rende necessario per il completamento del viadotto `Sfalassà` in carreggiata sud
L`Anas comunica che dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant`Elia e Scilla, in entrambe le direzioni, tra i km 408,000 e 423,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria con gli Enti Locali, le Forze dell`Ordine e la Polizia stradale, si rende necessario per i lavori di completamento del viadotto `Sfalassà` in carreggiata sud.
Per effetto della chiusura restano interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Scilla e la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Bagnara.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Scilla, proseguiranno lungo la statale 18 `Tirrena Inferiore` e rientreranno in A3 allo svincolo di Bagnara, in direzione nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria.
I mezzi pesanti in direzione sud saranno deviati allo svincolo di Gioia Tauro, proseguiranno sulla viabilità provinciale in direzione Polistena con immissione sulla statale 682 `Jonio-Tirreno` fino a Gioiosa Jonica e successivamente sulla statale 106 `Jonica` in direzione Reggio Calabria. I mezzi pesanti in direzione nord percorreranno la statale 682 `Jonio-Tirreno` fino alla rotonda d`incrocio con la strada provinciale 55, proseguiranno sulla provinciale 52, sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` in direzione Reggio Calabria e successivamente sulla strada provinciale 54 fino allo svincolo dell`A3 di Rosarno .
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Pietro Ciucci (Anas): quasi 14 miliardi di euro di investimenti sulla rete


In occasione dell`apertura al traffico del nuovo tratto di strada statale 106 `Jonica` l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Calabria, dove l`Anas gestisce una rete di 1400 km compreso il raccordo autostradale di Reggio Calabria, ai quali vanno aggiunti i 294 km della tratta calabrese della A3.
`La Calabria - ha affermato Ciucci - è una delle regioni nelle quali l`Anas ha in corso maggiori investimenti, dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione. Il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006, è di oltre 7 miliardi di euro sulla rete ordinaria e di oltre 6,8 miliardi di euro per la sola tratta calabrese della A3 per un totale complessivo di quasi 14 miliardi di euro`.
L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo ammonta a circa 1 miliardo per la viabilità ordinaria a cui si aggiungono i circa 500 milioni per l`ammodernamento della A3. Gli investimenti già in corso ammontano a oltre 1,5 miliardi per la viabilità ordinaria e 2,7 miliardi sulla A3 (di cui 2 miliardi già spesi), mentre quelli di prossimo avvio valgono complessivamente 112 milioni di euro sulla rete ordinaria e circa 600 milioni sulla A3. L`Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per circa 4,6 miliardi sulla rete ordinaria e oltre 3 miliardi di euro destinati al completamento dell`autostrada A3.
Per quanto riguarda la manutenzione della viabilità ordinaria, dal 2006, sono stati ultimati 120 interventi per un totale di quasi 93 milioni di euro, mentre attualmente, tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di quasi 27 milioni di euro.
Di particolare importanza è la realizzazione dei collegamenti trasversali tra l`Autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3) e la strada statale `Jonica` (SS106).
Partendo da nord il primo collegamento trasversale, che consentirà di dare continuità tra le infrastrutture del versante Tirrenico e del versante Ionico, è costituito dalla SS534 che unisce Firmo (A3) a Sibari (SS106). La cantierizzazione dell`intervento (circa 130 milioni di euro) è programmata entro il prossimo giugno.
Procedendo verso sud verrà realizzato il completamento del collegamento trasversale costituito dalla SS 280 tra Lamezia (A3) e Catanzaro (SS106). L`intervento è compreso nei più ampi lavori del Megalotto 2 della SS 106 di cui l`asse principale tra Squillace e Simeri Crichi viene aperto al traffico in data odierna.
Oltre agli interventi di ammodernamento indicati, al fine di migliorare il livello di sicurezza della esistente SS106, soprattutto in prossimità dei centri abitati, è prevista - ed in parte già in fase di esecuzione - la realizzazione di ben 41 interventi di miglioramento degli incroci a raso esistenti mediante rotatorie o svincoli a livelli sfalsati, per un investimento complessivo di oltre 80 milioni di euro.
Infine, verrà realizzato, anche grazie ai fondi stanziati dal Piano Nazionale per il Sud, il completamento (circa 450 milioni di euro) della SS 182 `Trasversale delle Serre` che unisce lo svincolo di Serre (A3) a Soverato (SS106).
Sulla `Trasversale delle Serre` sono in corso lavori su circa 25 km, di cui già aperti al traffico 16 km (compresi 7 km per la bretella di collegamento con il comune di Serra S. Bruno), per un importo di 171 milioni di euro; l`apertura al transito dei restanti 9 km è prevista entro la prossima estate. E` stato recentemente aggiudicato un ulteriore lotto, dell`importo di 44 milioni di euro, che interessa il collegamento tra la A3 Salerno-Reggio Calabria, in corrispondenza dello svincolo Serre, e il viadotto Scornari e quello tra la località Cimbello e il bivio Montecucco, per una estesa complessiva di 6,3 km. E` inoltre in corso di revisione il progetto dei lavori rescissi, riguardante la bretella di 1,5 km per Petrizzi, dell`importo di circa 10 milioni di euro.
Gli interventi necessari al completamento dell`itinerario sono suddivisi in 4 lotti, per una estesa totale di 16,3 km ed un valore complessivo di 240 milioni di euro, ed il relativo finanziamento è previsto nel Piano Nazionale per il Sud. Tali lavori riguardano essenzialmente il tratto terminale di collegamento con la SS106 `Jonica` ed un tratto centrale tra le località Vazzano e Vallelonga.
Catanzaro, 11 aprile 2013

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aperto al traffico il tratto compreso tra lo svincolo di Squillace e lo svincolo di Borgia della nuova 106 `Jonica`

Pietro Ciucci: `si completa l`asse principale di 17 km fino allo svincolo di Simeri Crichi`
È stato aperto oggi al traffico un importante tratto di 5 km della nuova strada statale 106 `Jonica`, compreso tra lo svincolo di Squillace e lo svincolo di Borgia, nei Comuni di Stalettì, Squillace e Borgia.
Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il Presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, il Sindaco del Comune di Catanzaro, Sergio Abramo, il Sindaco del Comune di Borgia, Francesco Fusto, il Sindaco del Comune di Squillace, Guido Rhodio, il Sindaco del Comune di Stalettì, Pantaleone Narciso, il Capo Compartimento Anas S.p.A. per la Calabria, Vincenzo Marzi e l`Amministratore Unico Anas S.p.A, Pietro Ciucci.

Il nuovo tratto si inserisce nell`ambito dei lavori del 2° Megalotto, lungo circa 17 km, compreso tra lo svincolo di Squillace e lo svincolo di Simeri Crichi, di cui è stato aperto al traffico un primo tratto funzionale di circa 12 km a novembre 2011, e che comprende inoltre l`adeguamento e il prolungamento della strada statale 280 `Dei Due Mari`, dallo svincolo di San Sinato allo svincolo di Germaneto, per ulteriori 5 km.

`Il tratto che oggi inauguriamo, quindi - ha affermato l`Amministratore Unico di Anas, Pietro Ciucci -, completa l`asse principale del megalotto di 17 km e riveste un ruolo strategico sia nell`ambito del sistema dei trasporti e dei collegamenti regionali, sia per la rilevanza che ha nel sistema dei corridoi autostradali e stradali, nord-sud ed est-ovest, in particolare nell`ambito del potenziamento dei collegamenti del sistema Salerno-Reggio Calabria e Lecce-Taranto-Sibari-Reggio Calabria`.

La nuova opera consente di realizzare un collegamento veloce del versante Jonico della provincia di Catanzaro con la costa Tirrenica e con tutte le reti di trasporto presenti (autostrada A3, Linea Ferroviaria Napoli-Reggio Calabria, hub aeroportuale di Lamezia Terme e hub portuale di Gioia Tauro).
Il nuovo tratto è caratterizzato da importanti opere infrastrutturali quali 6 gallerie a doppio fornice, di circa 5.470 metri complessivi, 3 viadotti a doppia carreggiata, pari a circa 1.090 metri, e 1 svincolo, (Squillace) al km 0,200. L`altro svincolo (Borgia) del 2° megalotto è attivo già dal novembre 2011.

Con l`apertura definitiva dell`intero tratto di 17 km della nuova strada statale 106 `Jonica`, è ora possibile completare il raccordo di circa 1 km, che si sta realizzando nei pressi di Copanello di Stalettì (CZ), tra la nuova arteria e la strada statale 106 esistente e la cui ultimazione è prevista prima del prossimo esodo estivo.
L`investimento per l`intero megalotto, in parte cofinanziato dalla Regione Calabria, è pari a circa 700 milioni di euro dei quali circa 200 per soli lavori del tratto aperto oggi al traffico.

`Nella Regione Calabria - ha concluso Pietro Ciucci - l`Anas ha già realizzato l`adeguamento a quattro corsie di circa 15 km al confine con la Regione Basilicata, 5 km nei pressi di Crotone e con oggi circa 17 km del Megalotto 2, tra Simeri Crichi e Borgia, in provincia di Catanzaro, per un totale di 37 km di nuova 106 Jonica. Inoltre, verranno ultimati entro l`anno in corso i lavori del megalotto 1, tratto Palizzi-Caulonia, che hanno richiesto un investimento di circa 380 milioni di euro per un`estesa di circa 12 km. Infine, sono in corso i lavori della variante della Marina di Gioiosa e di Roccella Jonica, con l`obiettivo di ultimarli entro il 2014`.
Per la restante parte della SS106 `Jonica`, ricadente nel territorio della regione Calabria, è previsto l`adeguamento, anche esso a quattro corsie. L`integrazione della nuova `Jonica` con l`autostrada Salerno-Reggio Calabria sarà conseguita con la realizzazione di trasversali di collegamento, già in parte in corso di esecuzione come la `Trasversale delle Serre`, la SS280 dei `Due Mari` e il megalotto 4-Firmo Sibari.

Catanzaro, 11 aprile 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: martedì 9 aprile chiusura notturna, in direzione Salerno, del tratto compreso tra gli svincoli di Campotenese e Morano

La limitazione al transito si è resa necessaria per il ripristino della segnaletica orizzontale e per la pulizia della sede stradale all`interno delle gallerie
L`Anas comunica che dalle ore 21:00 di martedì 9 aprile alle ore 6:00 di mercoledì 10 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in direzione Salerno, compreso tra gli svincoli di Campotenese al km 174,000 e di Morano-Castrovillari al km 185,000.
La limitazione al transito si è resa necessaria per il ripristino della segnaletica orizzontale, per la messa in opera del portale di uscita in direzione Campotenese e per la pulizia della sede stradale all`interno delle gallerie.
Per effetto della chiusura saranno interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Campotenese e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Morano/Castrovillari.
Il traffico veicolare in direzione Salerno verrà deviato allo svincolo di Morano/Castrovillari sulla strada provinciale 241 e rientro in A3 allo svincolo di Campotenese in direzione Salerno.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Lazio, Roma,

Pasqua, Anas: impegno per fronteggiare il traffico su strade e autostrade

`Bollino rosso` sabato 30 marzo e martedì 2 aprile
L`Anas comunica che è stato predisposto un piano straordinario di interventi coordinati su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione, per fronteggiare i maggiori flussi di traffico previsti per l`esodo di Pasqua.
Il calendario dei giorni cosiddetti da `bollino rosso`, sia per le partenze che per i rientri, prevede traffico intenso dal pomeriggio di venerdì 29 marzo all`intera giornata di sabato 30 marzo e dal pomeriggio del lunedì di Pasquetta fino a tutta la giornata di martedì 2 aprile.

Tutti i presidi del personale su strada saranno potenziati in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine, per contribuire alla sicurezza e alla fluidità della circolazione.

Tutte le attività poste in essere sulla rete Anas sono costantemente coordinate dalle 20 Sale Operative Compartimentali e della A3 Salerno-Reggio Calabria e dalla Sala Operativa Nazionale presso la Direzione Generale di Roma, attraverso il sistema Rmt (Road Management Tool) con 1070 mezzi sparsi sul territorio nazionale. Si tratta di veicoli dotati di una telecamera di bordo e di un localizzatore satellitare che consentono di inviare alle Sale Operative immagini e dati sul traffico e sulle eventuali criticità riscontrate lungo la rete stradale.
In particolare, sarà intensificata la sorveglianza sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove, sia per le festività pasquali che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 25 aprile e del 1° maggio, è prevista la riduzione lungo l`intero tracciato dei cantieri mobili e l`attivazione di postazioni con mezzi di soccorso meccanico e, soprattutto, in corrispondenza dei tratti ancora autostradali interessati dai cantieri inamovibili, in particolare in Basilicata, tra Lagonegro e Lauria, e in Calabria, nel tratto reggino.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Roma, 27 marzo 2013

Campania, Napoli,

Campania, Anas: da lunedì 25 marzo 2013 a mercoledì 27 marzo 2013, limitazioni al traffico sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`

I provvedimenti, in vigore nella fascia oraria 21,00 - 6,00 del giorno successivo, si rendono necessari per consentire i lavori di rifacimento della pavimentazione e della segnaletica all`interno della galleria `Masso della Signora`
L`Anas comunica che dalle ore 21,00 di lunedì 25 marzo alle ore 6,00 di martedì 26 marzo 2013, sarà chiusa la galleria `Masso della Signora` sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`, dal km 55,410 al km 56,350, in direzione Pontecagnano. Dalle ore 21,00 di martedì 26 marzo alle ore 6,00 di mercoledì 27 marzo 2013, nella stessa fascia oraria 22,00 - 6,00, la galleria resterà chiusa in direzione Fratte tra il km 56,980 e il km 55,900.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire i lavori di rifacimento della pavimentazione.

Durante la chiusura, i veicoli leggeri provenienti dall`autostrada A3 `Napoli-Pompei-Salerno` e in uscita allo svincolo di Fratte, verranno deviati sulla viabilità comunale attraverso l`uscita dello `Rione Petrosino`, al km 55,350 della tangenziale - carreggiata sud. I veicoli pesanti provenienti dall`autostrada A3 `Napoli-Pompei-Salerno`, in uscita allo svincolo di Fratte, proseguiranno sull`A3 Salerno - Reggio Calabria, con successivo ingresso in tangenziale attraverso lo svincolo di Pontecagnano, in carreggiata sud dell`A3 SA-RC.

I veicoli leggeri provenienti dalla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno` saranno deviati allo svincolo di Sala Abbagnano, con prosecuzione sulla viabilità comunale. I mezzi pesanti saranno, invece, deviati allo svincolo di Sala Abbagnano, con rientro in tangenziale dal medesimo svincolo, in direzione sud, verso l`uscita di Pontecagnano in autostrada A3 SA-RC. In alternativa, l`uscita consigliata è `Zona Industriale`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Salerno, 22 marzo 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno - Reggio Calabria Anas: dalle ore 5,00 alle ore 22,00 di sabato 23 marzo 2013 chiuso al traffico il tratto Bagnara - Campo Calabro, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di

realizzazione della nuova autostrada
L`Anas comunica che dalle ore 5,00 alle ore 22,00 di sabato 23 marzo 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant`Elia e Campo Calabro, in entrambe le direzioni, tra i km 407,520 e 433,800 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria alla presenza delle Forze dell`Ordine, della Polizia stradale, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Reggio Calabria e degli Enti Locali, si rende necessario per consentire la demolizione del viadotto di accesso allo `Sfalassà`, tra il km 424,000 e 433,800 dell`A3, nonché la realizzazione delle opere di raccordo e di completamento tra la nuova e la vecchia sede autostradale, in vista dell`apertura della nuova carreggiata nord tra le progressive chilometriche 429,800 e 431,900.

Per effetto della chiusura restano interdette al traffico veicolare le rampe di ingresso in direzione Reggio Calabria degli svincoli di Bagnara, Scilla e S. Trada e le rampe di ingresso in direzione Salerno degli svincoli di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Scilla. Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Campo Calabro, proseguiranno lungo la statale 18 `Tirrena Inferiore` e rientreranno in A3 allo svincolo di Bagnara, in direzione nord. I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Bagnara, proseguimento lungo la strada statale 18 e rientro in A3 allo svincolo di Villa San Giovanni in direzione Reggio Calabria. I mezzi pesanti in ingresso allo svincolo di Campo Calabro in direzione Salerno si immetteranno in autostrada in direzione Reggio Calabria, con proseguimento lungo la strada statale 106 `Jonica` sino a Gioiosa Ionica e successivamente lungo la statale 682 `Ionio-Tirreno`, con rientro in A3 allo svincolo di Rosarno (km 383,000), in direzione Salerno. I mezzi pesanti diretti a Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Gioia Tauro, proseguiranno lungo la strada statale 682 `Ionio-Tirreno` e successivamente lungo la SS106 `Jonica` fino a Reggio Calabria. Il traffico veicolare proveniente da Reggio Calabria e diretto in Sicilia verrà deviato con uscita allo svincolo di Campo Calabro e proseguimento lungo la strada provinciale Zona Industriale Campo Calabro-Villa San Giovanni.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde Anas 800-290-092 dedicato all`A3 Salerno-Reggio Calabria, attivo 24 ore su 24 per le informazioni in tempo reale sul traffico e per le richieste di assistenza e soccorso meccanico.

Cosenza, 21 marzo 2013

Campania, Napoli,

Campania, Anas: da lunedì 18 marzo 2013, chiusure notturne, per lavori, della galleria `Masso della Signora` sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`

I provvedimenti si rendono necessari per consentire i lavori di rifacimento della pavimentazione
L`Anas comunica che lunedì 18 marzo e martedì 19 marzo 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 22,00 e le ore 6,00 del giorno successivo, sarà chiusa la galleria `Masso della Signora` sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno`, dal km 55,410 al km 56,350, in direzione Pontecagnano. Da mercoledì 20 marzo a venerdì 22 marzo 2013, nella medesima fascia oraria 22,00 - 6,00, la galleria resterà chiusa in carreggiata nord tra il km 56,980 e il km 55,900, in direzione Fratte.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire i lavori di rifacimento della pavimentazione.

Durante la chiusura, i veicoli leggeri provenienti dall`autostrada A3 `Napoli-Pompei-Salerno` e in uscita allo svincolo di Fratte, verranno deviati sulla viabilità comunale attraverso l`uscita dello `Rione Petrosino`, al km 55,350 della tangenziale - carreggiata sud. I veicoli pesanti provenienti dall`autostrada A3 `Napoli-Pompei-Salerno`, in uscita allo svincolo di Fratte, proseguiranno sull`A3 Salerno - Reggio Calabria, con successivo ingresso in tangenziale attraverso lo svincolo di Pontecagnano, in carreggiata sud dell`A3 SA-RC.

I veicoli leggeri provenienti dalla strada statale 18 `Tirrena Inferiore Tangenziale di Salerno` saranno deviati allo svincolo di Sala Abbagnano, con prosecuzione sulla viabilità comunale. I mezzi pesanti saranno, invece, deviati allo svincolo di Sala Abbagnano, con rientro in tangenziale dal medesimo svincolo, in direzione sud, verso l`uscita di Pontecagnano in autostrada A3 SA-RC. In alternativa, l`uscita consigliata è `Zona Industriale`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Salerno, 13 marzo 2013

Pagine