Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: nominato nuovo Direttore regionale l`ingegner Salvatore Tonti


L`ingegnere Salvatore Tonti è il nuovo Direttore regionale dell`Anas della Sicilia a seguito della nomina dell`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci.
La Direzione regionale Anas della Sicilia gestisce circa 3600 km di strade e circa 400 km di autostrade (la A19 Palermo-Catania, la A29 Palermo-Mazara del Vallo e la A29Dir Alcamo-Trapani) e ha in corso importanti lavori tra i quali la realizzazione della strada statale 640 Agrigento-Caltanissetta. Gli investimenti Anas in corso o di prossimo avvio nella regione siciliana ammontano a oltre 3 miliardi di euro.
L`ingegner Salvatore Tonti, 46 anni, è nato a Reggio Calabria e ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile presso l`Università degli Studi `Mediterranea` di Reggio Calabria.
Dal 1988 al 1996 ha lavorato come tecnico presso il Compartimento della Viabilità della Calabria di Catanzaro. Dal 1996 al 2003 è stato responsabile della Sezione Staccata di Reggio Calabria dell`Ufficio speciale dell`autostrada A3. Negli anni successivi ha seguito diversi lavori di ammodernamento dell`A3 come responsabile del Procedimento e dal 2003 al 2007 ha svolto l`incarico di Dirigente tecnico. Nel 2007 è stato nominato Capo Compartimento dell`Ufficio speciale dell`autostrada A3, incarico che ha ricoperto fino alla nomina di Vice Direttore dell`Area Nuove Costruzioni ed Esercizio per la Salerno-Reggio Calabria. Dal 2010 ad oggi è stato anche Capo Compartimento Anas per la Calabria.
E` membro Anas del Comitato interforze per l`attuazione di interventi urgenti relativi all`attraversamento della città di Villa San Giovanni e del Comitato interforze per fronteggiare la situazione di emergenza nel settore del traffico e della mobilità per i lavori di ammodernamento del tratto autostradale A3 tra Bagnara e Reggio Calabria.
L`ingegner Tonti subentra all`ingegnere Ugo Dibennardo che ha guidato la Direzione regionale siciliana per quasi 5 anni con il plauso e il ringraziamento del Presidente dell`Anas Pietro Ciucci e di tutta la dirigenza aziendale, e che da oggi è il nuovo Direttore Centrale Progettazione dell`Anas.

Palermo, 12 febbraio 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: due chiusure notturne del tratto compreso tra Sant`Onofrio e Rosarno in direzione sud e tra Gioia Tauro e Sant`Onofrio in direzione nord

Il provvedimento si rende necessario per consentire il varo delle travi del nuovo viadotto `Mesima 4` in carreggiata sud
L`Anas comunica che, dalle ore 22,00 di lunedì 18 febbraio alle ore 6,00 di martedì 19 febbraio e dalle ore 22,00 di mercoledì 20 febbraio alle ore 10,00 di giovedì 21 febbraio 2013, sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant`Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000), in direzione sud e tra Gioia Tauro (km 392,000) e Vibo Valentia/Sant`Onofrio in direzione nord
Il provvedimento, di intesa con le Prefetture di Vibo Valentia e Reggio Calabria e con la Polizia Stradale, si rende necessario per consentire il varo delle travi del nuovo viadotto `Mesima 4` in carreggiata sud, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura saranno interdette al traffico la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Vibo Valentia/S. Onofrio; le rampe dello svincolo di Serre esclusa quella di ingresso in direzione Salerno; tutte le rampe dello svincolo di Mileto e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Rosarno.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno. I veicoli in direzione nord saranno deviati allo svincolo di Gioia Tauro (km 392,000) e rientro in A3 allo svincolo di Sant`Onofrio.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: proseguono i lavori di messa in sicurezza sulla carreggiata nord tra Eboli e Battipaglia a seguito della caduta massi verificatasi negli ultimi due giorni

L`intervento richiede limitazioni alla circolazione con restringimenti della carreggiata e chiusure temporanee nel corso della giornata
L`Anas comunica che sono in corso i lavori di messa in sicurezza delle pendici sulla carreggiata nord dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Eboli e Battipaglia, a seguito della caduta massi verificatasi martedì e mercoledì sera ai km 27,550 e 28,500. Al momento la circolazione in direzione Salerno nel tratto autostradale interessato dai lavori è consentita su un`unica corsia delle tre disponibili.
Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, nel corso della giornata saranno effettuate chiusure temporanee della carreggiata nord, in direzione Salerno.
Durante l`eventuale chiusura temporanea della carreggiata nord i veicoli in direzione Salerno saranno deviati allo svincolo di Eboli con rientro in A3 allo svincolo di Battipaglia attraverso la strada statale 18 `Tirrena inferiore`.
Sul posto sono presenti le squadre e i tecnici Anas per i sopralluoghi sulle pendici, per gli interventi di rimozione dei massi e per ripristinare in tempi brevi la circolazione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 5:00 alle ore 17:00 di domenica 10 febbraio 2013 chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Altomonte, in provincia di Cosenza

Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del cavalcavia `Serragiumenta` nell`ambito dei lavori di completamento della nuova autostrada
L`Anas comunica che dalle ore 5:00 alle ore 17:00 di domenica 10 febbraio 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Altomonte, dal km 208,000 al km 213,400 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del cavalcavia `Serragiumenta` nell`ambito dei lavori di completamento della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura rimangono interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Sibari-Firmo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Altomonte.
I veicoli in direzione Reggio Calabria saranno deviati allo svincolo di Sibari-Firmo, proseguiranno lungo la strada statale 534 e successivamente lungo le strade provinciali 174 e 131, con rientro in A3 allo svincolo di Altomonte. Percorso inverso per i veicoli in direzione Salerno.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 15:00 di sabato 9 febbraio alle ore 24:00 di domenica 10 febbraio 2013 chiuso al traffico il tratto compreso tra Rosarno e Gioia Tauro in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del cavalcavia ubicato al km 0,250 della strada statale 682 `Ionio-Tirreno`
L`Anas comunica che, dalle ore 15:00 di sabato 9 febbraio alle ore 24:00 di domenica 10 febbraio 2013 sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Rosarno (km 383,000) e Gioia Tauro (km 393,000), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del cavalcavia ubicato al km 0,250 della strada statale 682 `Ionio-Tirreno`, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Rosarno, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Gioia Tauro. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: riaperta al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 585 `Fondo Valle del Noce` a Lagonegro (Pz)

Conclusi i lavori di messa in sicurezza al km 30,250 a seguito di una frana. Riaperto al traffico anche lo svincolo di Lagonegro nord dell`autostrada A3
L`Anas comunica che è stata riaperta al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 585 `Fondo Valle del Noce` al km 30,250 dove si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza a seguito di una frana verificatasi lo scorso 18 gennaio.
I lavori hanno riguardato la rimozione del materiale pericolante,il ripristino della pendice interessata dalla frana e l`installazione di reti paramassi.
La conclusione delle attività ha consentito anche la riapertura al traffico dello svincolo di Lagonegro Nord sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Potenza, 7 febbraio 2013

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: da martedì 5 febbraio a sabato 25 maggio rimarrà chiusa la strada statale 682 `Jonio-Tirreno` dal km 0,250 al km 0,650 a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria

Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di costruzione
della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
L`Anas comunica che dalle ore 8:00 di martedì 5 febbraio alle ore 18:00 di sabato 25 maggio la strada statale 682 `Jonio-Tirreno` rimarrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 0,250 al km 0,650.

Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di costruzione della nuova autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, in prossimità del nuovo svincolo di Rosarno.

Per i veicoli provenienti dall`autostrada in direzione sud e diretti a Gioiosa Jonica è consigliata l`uscita a Lamezia Terme, con percorso alternativo sulla statale 280 e sulla statale 106 fino a Marina di Gioiosa Jonica.

Per i veicoli provenienti da Reggio Calabria e dalla Sicilia e diretti a Gioiosa Jonica è consigliato il percorso lungo la statale 106 `Jonica` fino a Marina di Gioiosa Jonica.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, chiuso al transito per i mezzi pesanti il raccordo Sicignano-Potenza per consentire interventi strutturali nel tratto tra Buccino e Balvano, in provincia di Potenza


L`Anas comunica che, per consentire interventi strutturali sul viadotto Pietrastretta lungo il raccordo Sicignano-Potenza, sarà necessario limitare il transito ai mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate (a pieno carico) e sagoma superiore a 2,30 metri nel tratto compreso tra i comuni di Balvano e Buccino, in provincia di Potenza.

In particolare i lavori, della durata di circa 150 giorni, riguarderanno il ripristino di tre travi sul viadotto e, per assicurare il pieno rispetto della sicurezza del personale specializzato e degli utenti della strada e garantire l`assenza di pericoli derivanti da oscillazioni o vibrazioni durante l`esecuzione dei lavori, saranno attive - da lunedì 4 febbraio 2013 - le seguenti limitazioni al transito:

? interdizione al transito per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e sagoma superiore a 2,30 metri tra il km 25,500 (svincolo di Balvano) e il km 21,000 (svincolo di Vietri) della carreggiata in direzione Sicignano;
? interdizione al transito per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e sagoma superiore a 2,30 metri tra il km 8,000 (svincolo di Buccino) e il km 25,500 (svincolo di Balvano) della carreggiata in direzione Potenza.
Inoltre, sarà istituito un doppio senso di circolazione tra il km 22,600 e il km 24,500 lungo la carreggiata in direzione Sicignano.

I percorsi alternativi, segnalati con opportuna segnaletica prescritta dal Codice della Strada, prevedono:
- in direzione Salerno-Potenza, per i veicoli provenienti dalla A3 Salerno/Reggio Calabria uscita consigliata `Polla` e prosecuzione lungo strada provinciale ex statale 19ter fino alla rotonda di Polla (SA) km 12,200- strada provinciale Isca Pantanelle fino allo svincolo di Satriano/statale 95var sino allo svincolo di Tito al km 37,395 del raccordo Sicignano-Potenza.
- in direzione Sicignano-Potenza uscita obbligatoria al km 8,000 (svincolo Buccino) - strada provinciale ex statale 19ter fino alla rotonda di Polla (Salerno) km 12,200/strada provinciale Isca Pantanelle fino allo svincolo di Satriano/strada statale 95var sino allo svincolo di Tito al km 37,395 del raccordo Sicignano-Potenza.
- in direzione Potenza-Sicignano uscita obbligatoria (per il traffico commerciale diretto oltre lo svincolo di Balvano al km 37,395 (svincolo Tito)/statale 95var sino allo svincolo di Satriano/strada provinciale Isca Pantanelle alla rotonda di Polla/strada provinciale ex statale 19ter fino allo svincolo di Buccino al km 8,000 del raccordo Sicignano-Potenza.
- in direzione Picerno-Sicignano uscita obbligatoria al km 25,500 svincolo di Balvano/strada provinciale ex statale 94 sino alla svincolo di Vietri di Potenza sino al km 21,000 svincolo di Vietri del raccordo Sicignano-Potenza in direzione Sicignano.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Potenza, 29 gennaio 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 28 gennaio al 5 febbraio 2013 chiusure notturne del tratto compreso tra Sant`Onofrio e Rosarno in entrambe le direzioni

Il provvedimento, in vigore dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, si rende necessario per consentire il varo delle travi del nuovo viadotto `Mesima 3` in carreggiata sud
L`Anas comunica che, da lunedì 28 gennaio a martedì 5 febbraio 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 22:00 e le ore 6:00 del giorno successivo, sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant`Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento, di intesa con le Prefetture di Vibo Valentia e Reggio Calabria e con la Polizia stradale, si rende necessario per consentire il varo delle travi del nuovo viadotto `Mesima3` in carreggiata sud, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura saranno interdette al traffico la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Vibo Valentia/S. Onofrio; le rampe dello svincolo di Serre esclusa quella di ingresso in direzione Salerno; tutte le rampe dello svincolo di Mileto e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Rosarno.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno. I veicoli in direzione nord saranno deviati allo svincolo di Gioia Tauro (km 392,000) e rientro in A3 allo svincolo di Sant`Onofrio.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 28 gennaio al 30 maggio 2013 chiusa, in carreggiata nord, la rampa di uscita dello svincolo di Rosarno

Il tratto autostradale in corrispondenza dello svincolo sarà predisposto a doppio senso di circolazione sulla carreggiata sud per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
L`Anas comunica che dal 28 gennaio al 30 maggio 2013 sarà chiuso al traffico, in carreggiata nord, la rampa di uscita dello svincolo di Rosarno, al km 383,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Nello stesso periodo il traffico sarà disposto a doppio senso di marcia sulla carreggiata sud nel tratto compreso tra i km 382,200 e 384,000.
Il provvedimento si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
I veicoli in direzione nord e in uscita allo svincolo di Rosarno potranno utilizzare los vincolo di Gioia Tauro al km 392,000 e proseguire sulla strada statal 18 `Tirrena Inferiore`
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Pagine