Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 limitazioni al transito nel tratto Bagnara-Campo Calabro, in entrambe le direzioni

Il provvedimento sarà in vigore nel tratto Scilla-Campo Calabro dalle ore 8:00 alle 20:00 di sabato 1° dicembre e nel tratto Bagnara-Campo Calabro dalle ore 5:00 alle 22:00 di domenica 2 dicembre
L`Anas comunica che sabato 1° dicembre 2012, nella fascia oraria compresa tra le ore 8:00 e le ore 22:00, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Scilla e Campo Calabro, in entrambe le direzioni, tra i km 424,000 e 433,800 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Nella giornata di domenica 2 dicembre, dalle ore 5:00 alle ore 22:00, sarà chiuso, invece, il tratto compreso tra Bagnara/Sant`Elia/Melicuccà e Campo Calabro, tra i km 407,520 e 433,800.
Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria alla presenza delle Forze dell`Ordine, della Polizia stradale, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Reggio Calabria e degli Enti Locali, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada nel V e VI macrolotto.
Per effetto della chiusura di sabato 1° dicembre restano interdette al traffico veicolare le rampe di ingresso in direzione Reggio Calabria degli svincoli di Scilla e S. Trada e le rampe di ingresso in direzione Salerno degli svincoli di Campo Calabro e Villa San Giovanni. Domenica 2 dicembre sarà chiuso lo svincolo di Bagnara in direzione sud e quello di Scilla in entrambe le direzioni.
Durante la chiusura del 1° dicembre i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Campo Calabro, proseguiranno lungo la statale 18 `Tirrena Inferiore` e rientreranno in A3 allo svincolo di Scilla, in direzione nord. I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Scilla, proseguimento lungo la strada statale 18 e rientro in A3 allo svincolo di Villa San Giovanni in direzione Reggio Calabria. Domenica 2 dicembre i veicoli leggeri diretti a Salerno rientreranno in A3 allo svincolo di Bagnara, quelli in direzione sud verranno deviati con uscita sempre allo svincolo di Bagnara. I mezzi pesanti in ingresso allo svincolo di Campo Calabro in direzione Salerno si immetteranno in autostrada in direzione Reggio Calabria, con proseguimento lungo la strada statale 106 `Jonica` e successivamente lungo la statale 682 `Ionio-Tirreno`, con rientro in A3 allo svincolo di Rosarno (km 383,000), in direzione Salerno. I mezzi pesanti diretti a Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Rosarno, proseguiranno lungo la strada statale 682 `Ionio-Tirreno` e successivamente lungo la SS106 `Jonica` fino a Reggio Calabria. Il traffico veicolare proveniente da Reggio Calabria e diretto in Sicilia verrà deviato con uscita allo svincolo di Campo Calabro e proseguimento lungo la strada provinciale Zona Industriale Campo Calabro-Villa San Giovanni.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde Anas 800-290-092 dedicato all`A3 Salerno-Reggio Calabria, attivo 24 ore su 24 per le informazioni in tempo reale sul traffico e per le richieste di assistenza e soccorso meccanico.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: dalle ore 14,00 del 24 novembre alle ore 10,00 del 25 novembre 2012, chiusa al traffico la strada statale 19 `delle Calabrie`, nel comune di Casalbuono (Sa)

Il provvedimento si rende necessario per consentire la demolizione del viadotto `Secco sud` nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
L`Anas comunica che dalle ore 14,00 di sabato 24 novembre alle ore 10 di domenica 25 novembre 2012, sarà chiusa al traffico la strada statale 19 `delle Calabrie` tra i km 99,500 e 99,900, nel comune di Casalbuono in provincia di Salerno.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del vecchio viadotto `Secco Sud` nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Nelle ore di chiusura il traffico sarà deviato sull`autostrada A3 con ingresso allo svincolo di Padula/Buonabitacolo per i veicoli in direzione sud e allo svincolo di lagonegro nord per i veicoli in direzione nord.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.
Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 22,00 di sabato 24 novembre alle ore 18,00 di domenica 25 novembre 2012 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra Sant`Onofrio e Rosarno in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per consentire il varo di un nuovo cavalcavia nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
L`Anas comunica che dalle ore 22,00 di sabato 24 novembre alle ore 18,00 di domenica 25 novembre 2012, sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant`Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento, di intesa con la Prefettura di Vibo Valentia e la Polizia stradale, si rende necessario per consentire l`assemblaggio della carpenteria metallica dell`impalcato e il successivo varo di un nuovo cavalcavia, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura saranno interdette al traffico la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Vibo Valentia/S. Onofrio; le rampe dello svincolo di Serre esclusa quella di ingresso in direzione Salerno; tutte le rampe dello svincolo di Mileto e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Rosarno. Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone http://www.stradeanas.it/vaiapp. L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092
Cosenza, 20 novembre 2012

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 5:00 alle ore 22:00 di domenica 25 novembre 2012 chiuso al traffico il tratto Bagnara-Campo Calabro, in entrambe le direzioni

Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
L`Anas comunica che dalle ore 5,00 alle ore 22:00 di domenica 25 novembre 2012 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant`Elia e Campo Calabro, in entrambe le direzioni, tra i km 408,000 e 433,800 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria alla presenza delle Forze dell`Ordine, della Polizia stradale, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Reggio Calabria e degli Enti Locali, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada nel V e VI macrolotto.
Per effetto della chiusura restano interdette al traffico veicolare le rampe di ingresso in direzione Reggio Calabria degli svincoli di Bagnara, Scilla e S. Trada e le rampe di ingresso in direzione Salerno degli svincoli di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Scilla.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Campo Calabro, proseguiranno lungo la statale 18 `Tirrena Inferiore` e rientreranno in A3 allo svincolo di Bagnara, in direzione nord. I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Bagnara, proseguimento lungo la strada statale 18 e rientro in A3 allo svincolo di Villa San Giovanni in direzione Reggio Calabria. I mezzi pesanti in ingresso allo svincolo di Campo Calabro in direzione Salerno si immetteranno in autostrada in direzione Reggio Calabria, con proseguimento lungo la strada statale 106 `Jonica` e successivamente lungo la statale 682 `Ionio-Tirreno`, con rientro in A3 allo svincolo di Rosarno (km 383,000), in direzione Salerno. I mezzi pesanti diretti a Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Rosarno, proseguiranno lungo la strada statale 682 `Ionio-Tirreno` e successivamente lungo la SS106 `Jonica` fino a Reggio Calabria. Il traffico veicolare proveniente da Reggio Calabria e diretto in Sicilia verrà deviato con uscita allo svincolo di Campo Calabro e proseguimento lungo la strada provinciale Zona Industriale Campo Calabro-Villa San Giovanni.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde Anas 800-290-092 dedicato all`A3 Salerno-Reggio Calabria, attivo 24 ore su 24 per le informazioni in tempo reale sul traffico e per le richieste di assistenza e soccorso meccanico.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 5:00 alle ore 22:00 di domenica 18 novembre 2012 chiuso al traffico il tratto Bagnara-Campo Calabro, in entrambe le direzioni

Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
L`Anas comunica che dalle ore 5,00 alle ore 22:00 di domenica 18 novembre 2012 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant`Elia e Campo Calabro, in entrambe le direzioni, tra i km 408,000 e 433,800 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria alla presenza delle Forze dell`Ordine, della Polizia stradale, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Reggio Calabria e degli Enti Locali, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada nel V e VI macrolotto.
Per effetto della chiusura restano interdette al traffico veicolare le rampe di ingresso in direzione Reggio Calabria degli svincoli di Bagnara, Scilla e S. Trada e le rampe di ingresso in direzione Salerno degli svincoli di Campo Calabro, Villa San Giovanni e Scilla.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Campo Calabro, proseguiranno lungo la statale 18 `Tirrena Inferiore` e rientreranno in A3 allo svincolo di Bagnara, in direzione nord. I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Bagnara, proseguimento lungo la strada statale 18 e rientro in A3 allo svincolo di Villa San Giovanni in direzione Reggio Calabria. I mezzi pesanti in ingresso allo svincolo di Campo Calabro in direzione Salerno si immetteranno in autostrada in direzione Reggio Calabria, con proseguimento lungo la strada statale 106 `Jonica` e successivamente lungo la statale 682 `Ionio-Tirreno`, con rientro in A3 allo svincolo di Rosarno (km 383,000), in direzione Salerno. I mezzi pesanti diretti a Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Rosarno, proseguiranno lungo la strada statale 682 `Ionio-Tirreno` e successivamente lungo la SS106 `Jonica` fino a Reggio Calabria. Il traffico veicolare proveniente da Reggio Calabria e diretto in Sicilia verrà deviato con uscita allo svincolo di Campo Calabro e proseguimento lungo la strada provinciale Zona Industriale Campo Calabro-Villa San Giovanni.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde Anas 800-290-092 dedicato all`A3 Salerno-Reggio Calabria, attivo 24 ore su 24 per le informazioni in tempo reale sul traffico e per le richieste di assistenza e soccorso meccanico.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sul tratto compreso tra Padula (Sa) e Frascineto (Cs), a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
I tratti autostradali interessati sono quelli che attraversano parte della provincia salernitana in Campania, la Basilicata, e la Calabria nell`alto e basso cosentino. In particolare il provvedimento sarà in vigore tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo (nel salernitano e in Basilicata) e Frascineto/Castrovillari (in provincia di Cosenza), tra i km 103,800 e 194,000.
L`obbligo sarà segnalato sull`A3 tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone http://www.stradeanas.it/vaiapp

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092

Campania, Napoli,

Campania, Anas: su richiesta del Comune di Salerno, giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2012 sarà chiusa al traffico, in carreggiata nord, la rampa di uscita dello svincolo di `Via Irno` sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`-Tangenz

Il provvedimento è stato adottato, su richiesta del Comune di Salerno, in occasione della Commemorazione dei defunti
L`Anas comunica che dalle ore 7,00 alle ore 20,00 di giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2012, sarà chiusa al traffico in carregiata nord, la rampa di uscita dello svincolo di `Via Irno` sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` - Tangenziale di Salerno.
Il provvedimento è stato adottato, su richiesta del Comune di Salerno, in occasione della Commemorazione dei defunti, per rendere più fluida la circolazione nell`area cittadina adiacente al Cimitero.

Durante le ore di chiusura sarà interdetta al transito veicolare anche la nuova bretella di innesto dalla tangenziale a Via Irno, mentre il traffico in uscita dall`Autostrada A3 allo svincolo di Salerno - Fratte sarà deviato sulla tangenziale.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 22:00 di mercoledì 10 ottobre alle ore 6:00 di giovedì 11 ottobre 2012 chiuso al traffico, in direzione sud, il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari e Altomonte

Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del vecchio viadotto `Tiro` nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada

L’Anas comunica che dalle ore 22:00 di mercoledì 10 ottobre alle ore 6:00 di giovedì 11 ottobre 2012 sarà chiuso al traffico, solo in direzione sud, il tratto compreso tra gli svincoli di Sibari e Altomonte, dal km 208,600 al km 213,400 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del vecchio viadotto `Tiro` nell`ambito dei lavori di completamento della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura rimane interdetta al traffico la rampa di ingresso, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Sibari-Firmo. Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria verrà deviato allo svincolo di Sibari-Firmo e proseguirà lungo la statale 534 e la strada provinciale 174 con rientro in Autostrada allo svincolo di Altomonte.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Campania, Napoli,

Campania, Anas: lunedì 8 ottobre 2012 chiusura notturna della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” nel comune di Eboli (Sa)

Il provvedimento, in vigore dalle ore 21:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, si rende necessario per l`ultimazione dei lavori alle rotatorie `Cioffi` e `Campolongo`


L`Anas comunica che, dalle ore 21,00 di lunedì 8 ottobre alle ore 6:00 di martedì 9 ottobre 2012 sarà chiusa al traffico, per lavori, la strada statale 18 `Tirrena inferiore` dal Km 78,550 al Km 80,900 nel comune di Eboli in provincia di Salerno.
Il provvedimento, d`intesa con l`amministrazione comunale di Eboli, la Provincia di Salerno e la Polizia Stradale, si rende necessario per l`ultimazione dei lavori alle nuove rotatorie `Cioffi` e `Campolongo`. In particolare, all`altezza dei Km 80,800 e del Km 79,400/intersezione con la strada provinciale 262, saranno completati i lavori di pavimentazione con la posa del tappeto di usura.
Nelle ore di chiusura i veicoli provenienti dal Cilento (Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli, Capaccio) e diretti a Nord, giunti alla rotatoria di Santa Cecilia proseguiranno sulla strada provinciale 30 in direzione Eboli o in direzione della Litoranea.
I veicoli provenienti da Battipaglia o da altri comuni del Salernitano e diretti a Sud verso i comuni del Cilento dovranno proseguire sulle strade provinciali 135, 312 e 195 e seguire le indicazioni appositamente segnalate.
Infine i veicoli in transito sull`autostrada A3 Salerno Reggio Calabria e provenienti da nord e diretti nel Cilento dovranno uscire, allo svincolo di Salerno-Fratte, percorrere la Tangenziale Sud di Salerno fino alla Zona Industriale e proseguire sulla strada provinciale 175 (Litoranea). Quelli provenienti da sud usciranno allo svincolo di Eboli, proseguire sulla strada provinciale 30 direzione Santa Cecilia di Eboli e alla rotatoria di Santa Cecilia proseguire in direzione Sud o in alternativa sulla Litoranea.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone http://www.stradeanas.it/vaiapp
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: sabato 2 marzo 2013, nella fascia oraria 9,00 - 17,00, sarà chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Palmi, in carreggiata nord


L`Anas comunica che sabato 2 marzo 2013 sarà chiusa al traffico, nella fascia oraria 9,00 - 17,00, la rampa di uscita dello svincolo di Palmi, in carreggiata nord, al km 400,500 dell` autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione e di ripristino dei pali di illuminazione dello svincolo di Palmi.
Durante la chiusura il traffico veicolare in direzione Salerno ed in uscita allo svincolo di Palmi (km 400,500), potrà usufruire del precedente svincolo di Bagnara Calabra - S.Elia - Melicuccà (km 407,520), con proseguimento lungo la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, in direzione Palmi.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092. Cosenza, 27 febbraio 2013

Pagine