Tu sei qui

Cerca

Giovedì, 26 Marzo, 2020

Info coronavirus

icone_comunicati_info

Il Gruppo FS Italiane per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus COVID-19 ha messo in campo, sulla base delle direttive adottate dal Governo, un articolato e concreto piano di interventi per garantire la massima sicurezza sia alle persone in viaggio sia al proprio personale.

FS Italiane ha istituito una Task-Force di tutte le Società del Gruppo per monitorare l’evoluzione della situazione e garantire il coordinamento di tutti gli interventi. Inoltre, sono aumentati gli sforzi per una capillare informazione alle persone che viaggiano con la diffusione dei vademecum del Ministero della Salute.

 

Anas ha predisposto un piano per garantire il lavoro delle Sale operative territoriali e della Sala Situazioni traffico nazionale, con l’obiettivo di mantenere il monitoraggio della rete e gli standard di sicurezza stradale. Ha adottato misure straordinarie che riguardano l’intera collettività aziendale come la chiusura delle sedi di lavoro, attivando anche modalità di lavoro agile per tutte le attività amministrative.

 

Tutte le azioni delle Società del Gruppo FS Italiane a contrasto del COVID-19 al link:

https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/media/news/2020/3/13/azioni-delle-societa-del-gruppo-fs-italiane-a-contrasto-del-covi.html

Leggi tutti gli aggiornamenti del Gruppo FS Italiane al link:

https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/media/new/2020/2/23/info-coronavirus.html

 

Anas ha anche disposto la cautelativa e temporanea chiusura al pubblico degli Uffici Relazioni con il Pubblico di tutte le Strutture territoriali e della Direzione Generale di Roma. Rimarranno attivi – e anzi saranno ulteriormente presidiati - tutti gli altri canali di contatto: il numero verde 800.841.148, la live chat, la PEC, la mail, il sito web e i vari canali social.

Per la stessa ragione, si rende noto che sono al momento sospese tutte le attività di selezione e recruiting del personale.

 

 


Modulo di autodichiarazione degli spostamenti

Da lunedì 18 maggio è consentito spostarsi all'interno della propria regione senza nessuna limitazione e quindi senza necessità di autocertificazione. 

Gli spostamenti interregionali, invece, fino al 3 giugno saranno possibili solo per motivi di lavoro, salute e urgenza, con obbligo di autodichiarazione. Ricordiamo che sul sito del Ministero dell'Interno è disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti. Per agevolare il lavoro delle autorità pubbliche, vi invitiamo a scaricare il modulo. In caso di richiesta, tale modulo dovrà essere consegnato al personale di polizia addetto al controllo, assieme all’esibizione di un documento di identità. 

 
Il modulo di autodichiarazione degli spostamenti di maggio 2020:
 
 

Mit, Covid-19: le linee guida per trasporti e logistica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le norme anti-contagio per la sicurezza dei lavoratori del trasporto merci e della logistica

Leggi il dettaglio delle linee guida sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti:

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus-trasporti-logistica-logistica-e-trasporti/coronavirus-da-mit-linee

 


Per informazioni è disponibile il numero telefonico di pubblica utilità 1500.

 

Le indicazioni del Ministero della Salute

 

 

Dieci comportamenti da seguire per evitare il contagio

Grafica dei dieci comportamenti da seguire per evitare il contagio

 

Informativa cookie

Disattivazione dei cookie mediante le impostazioni del browser

I principali browser possono essere impostati in modo da non consentire l’utilizzo dei cookie. Tuttavia, disabilitare i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di usufruire di alcune funzionalità dei siti web.

Di seguito puoi trovare le istruzioni per la disattivazione dei cookie sui browser più comuni:

Apple Safari

Google Chrome

Microsoft Internet Explorer

Mozilla Firefox

Opera

Per la disattivazione dei cookie su browser diversi da quelli sopra elencati occorre fare riferimento alla documentazione di supporto predisposta dal produttore dello specifico browser.

Per ulteriori informazioni sui cookie e sulla relativa gestione è possibile consultare il sito in lingua inglese www.allaboutcookies.org.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Anas S.p.A., rappresentata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale pro tempore, con sede legale in Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, contattabile all’indirizzo pec titolaretrattamento@stradeanas.it .

Soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali

I tuoi dati personali sono resi accessibili solo a soggetti che operano alle dipendenze di Anas S.p.A. e ne abbiano necessità per la mansione svolta o per la posizione gerarchica ricoperta. Tali soggetti sono opportunamente istruiti al fine di evitare la perdita, la distruzione, l’accesso ai dati da parte di soggetti non autorizzati o di effettuare trattamenti non consentiti dei dati stessi.

Inoltre, i tuoi dati possono essere trattati da aziende che svolgono attività di natura tecnica ed organizzativa relative alla gestione del sito web per conto di Anas S.p.A. in qualità di Responsabili del trattamento. Queste aziende sottoscrivono un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati.

L'elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati è disponibile contattando il Data Protection Officer all'indirizzo mail protezionedati@stradeanas.it.

Diritti degli Interessati

Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei tuoi dati personali, hai diritto di chiedere ad Anas S.p.A. l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la portabilità, la limitazione e l’opposizione al trattamento.

Inoltre, puoi proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in l’Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

In qualsiasi momento puoi chiedere di esercitare i tuoi diritti ad Anas S.p.A rivolgendoti al Data Protection Officer contattabile all’indirizzo mail protezionedati@stradeanas.it.

Impostazioni Cookie

SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281)

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, premesso che:

  • con D.P.C.M. del 05/08/2021 è stato nominato Commissario Straordinario dell’opera l’Ing. Nicola Montesano, Responsabile Struttura Territoriale Anas Campania e Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni;
  • con prot.CDG-118168 del 12/02/2024 è stato emesso l’avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 del D.P.R. 327/2001;
  • con prot. COMM_SS268.COMM_41 del 10/07/2024 il Commissario determina la “Conclusione positiva della Conferenza di Servizi” ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli art. 14 bis, comma 5 e 14-quater della L. 241/90;

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Guarino Giovanni.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di NAPOLI i Comuni di CERCOLA, POLLENA TROCCHIA, SANT'ANASTASIA e SOMMA VESUVIANA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Cercola - Piazza Liberta, 6 - 80040 CERCOLA (NA);
  • Comune di Pollena Trocchia - Via Esperanto,2 - 80040 POLLENA TROCCHIA (NA);
  • Comune di Sant'Anastasia - Piazza Siano, 2 - 80048 SANT'ANASTASIA (NA);
  • Comune di Somma Vesuviana - Piazza VITTORIO EMANUELE III - 80049 SOMMA VESUVIANA (NA);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 081-7356111 - F [+39] 081-621411 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI - PEC: anas.campania@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CERCOLA

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE DEI TORRENTI DI SOMMA E VESUVIO - Fg. 1 Map. 778, 779, 783, 1250, Fg. 2 Map. 110, 653; N.P.2 GALLO TOBIA RAFFAELE - Fg. 2 Map. 1450; N.P.3 CAROTENUTO VINCENZO ; DI ENRICO, CAROTENUTO MARIA ; DI ENRICO, CAROTENUTO LUISA ; DI ENRICO, CAROTENUTO CONCETTA ; DI ENRICO, CAROTENUTO ANTONIO ; DI ENRICO - Fg. 2 Map. 827; N.P.4 CASSA PER IL MEZZOGIORNO - Fg. 2 Map. 646, 805; N.P.5 COMMISSARIO DEL GOVERNO PER L'INTERVENTO STRAORDINARIO NEL MEZZOGIORNO LEGGE 775/84 (EX CASSA PER IL MEZZOGIORNO). - Fg. 2 Map. 826, 828; 

COMUNE DI POLLENA TROCCHIA

N.P.6 MARANO E BORRELLI S.R.L. - Fg. 2 Map. 215, 616; N.P.7 ARCICONFRATERNITA ED OSPEDALE DELLA SS TRINITA DEI PELLEGRINI E CONVALESCENTI DI NAPOLI - Fg. 2 Map. 528; N.P.8 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 2 Map. 212, 214, 525, 527; N.P.119 MARANO E BORRELLI S.R.L. - Fg. 2 Map. 654; 

COMUNE DI SANT'ANASTASIA

N.P.9 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE - Fg. 5 Map. 276, 821, Fg. 9 Map. 466; N.P.10 N.A.P. NUOVA ARTIGIANA PANIFICAZIONE SNC DI PIETRO E RAFFAELE ESPOSITO - Fg. 10 Map. 835; N.P.11 GALLO ANIELLO ; FU RAFFAELE - Fg. 10 Map. 796; N.P.12 GIOVANE DI GIRASOLE CARLO ; ANDREA, CONSIGLIO LIVIA - Fg. 10 Map. 841, 842; N.P.13 ATENA COOP. A.R.L. - Fg. 10 Map. 630; N.P.14 REA TOBIA - Fg. 10 Map. 1103; N.P.15 REA VERDIANA, REA MANUELA - Fg. 10 Map. 1102; N.P.16 SIMEOLI ALESSIO, REA ANNA - Fg. 10 Map. 1101; N.P.17 COOP. I GLICINI SOCIETA' COOPERATIVA S.R.L. - Fg. 10 Map. 1079, 1081, 1083, 1085; N.P.18 SICILIANO TOMMASO, SICILIANO CARLO - Fg. 10 Map. 1087; N.P.19 MUNGIELLO VINCENZO & C. SRL - Fg. 10 Map. 252; N.P.20 IORIO ROCCO - Fg. 10 Map. 656; N.P.21 DI COSTANZO PASQUALE - Fg. 10 Map. 670; N.P.22 TRAVINO GUIDO - Fg. 11 Map. 1276; N.P.23 ROMANO ROSA ANNA CATERINA, ROMANO MANNO LUIGI - Fg. 11 Map. 986; N.P.24 ROMANO MANNO SILVANA, ROMANO MANNO COSTRUZIONI S.R.L., ROMANO MANNO ANNA - Fg. 11 Map. 985; N.P.25 BUSIELLO GIUSEPPA - Fg. 11 Map. 726; N.P.26 COMUNE DI SANT'ANASTASIA - Fg. 9 Map. 227, 455, 548, Fg. 11 Map. 675, 1048; N.P.27 GORI S.P.A. - Fg. 11 Map. 64; N.P.28 SCOGNAMIGLIO ROSA - Fg. 7 Map. 915; N.P.29 DALIA ALBERTO - Fg. 7 Map. 1115; N.P.30 MARCIANO FERDINANDO, MARCIANO CHIARA, MARCIANO ANGELO, GIUGLIANO FILOMENA - Fg. 7 Map. 395; N.P.31 NOCERINO MICHELE ; FU ANTONIO - Fg. 8 Map. 334; N.P.32 MAIONE DOMENICA, MAIONE CONCETTA, MAIONE CARMINE, MAIONE AMODIO, ESPOSITO ANTONIETTA - Fg. 8 Map. 901; N.P.33 MARCIANO GAETANO - Fg. 8 Map. 883; N.P.34 RICCI DONATO, RICCI ANIELLO, CINQUE FILOMENA - Fg. 8 Map. 885; N.P.35 RICCI DONATO, RICCI ANIELLO - Fg. 8 Map. 887; N.P.36 PIGNATIELLO SALVATORE - Fg. 8 Map. 889; N.P.37 AURIEMMA VINCENZO - Fg. 8 Map. 340; N.P.38 AURIEMMA VINCENZO, AURIEMMA CIRO - Fg. 8 Map. 342; N.P.39 GIFUNI FERDINANDO, ALLOCCA ANNA - Fg. 8 Map. 1071; N.P.40 PASSARIELLO ANTONIETTA, GIFUNI CARMINE - Fg. 8 Map. 977, 1072; N.P.41 PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO FRANCESCO, PIGNATIELLO CARMELA - Fg. 8 Map. 91; N.P.42 AURIEMMA SALVATORE - Fg. 8 Map. 915; N.P.43 POLISE MARIA ; FU GIULIANO, PANICO ANTONIO - Fg. 8 Map. 893; N.P.44 VIOLA MICHELE, PIGNATIELLO CONCETTA - Fg. 8 Map. 895; N.P.45 PIGNATIELLO GELSOMINA - Fg. 9 Map. 888; N.P.46 PIGNATIELLO FIORE - Fg. 9 Map. 889; N.P.47 PIGNATIELLO SABATO, PIGNATIELLO RAFFAELLA, PIGNATIELLO MARIA ASSUNTA, PIGNATIELLO ANNA - Fg. 8 Map. 365; N.P.48 PIGNATIELLO SALVATORE - Fg. 8 Map. 397; N.P.49 POLISE MARIA, PIGNATIELLO CIRA - Fg. 8 Map. 398, 401; N.P.50 KUWAIT PETROLEUM ITALIA S.P.A., AURIEMMA LUIGI - Fg. 9 Map. 979; N.P.51 PORRICELLI CARMELA - Fg. 9 Map. 180; N.P.52 BENEDUCE ANTONELLA - Fg. 9 Map. 775; N.P.53 BENEDUCE VINCENZO, BENEDUCE ROSA, BENEDUCE ROSA, BENEDUCE RAFFAELE, BENEDUCE MARIA, BENEDUCE LUCIA, BENEDUCE IMMACOLATA, BENEDUCE GENOVEFFA, BENEDUCE GENNARO, BENEDUCE FRANCESCO, BENEDUCE COSTANTINO, BENEDUCE CLEMENTINA, BENEDUCE CARMINE, BENEDUCE ANTONIETTA - Fg. 9 Map. 464; N.P.54 MARCIANO ANGELA, BENEDUCE LEOPOLDO, BENEDUCE GIUSEPPINA, BENEDUCE CONCETTA - Fg. 5 Map. 348, 1238; 

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA

N.P.55 DE MARTINO SALVATORE, DE MARTINO ELISABETTA, DE MARTINO CONCETTA, BATTI RITA - Fg. 8 Map. 103; N.P.56 LIGUORI VINCENZO, LIGUORI ROSA, LIGUORI RAFFAELA, LIGUORI LUIGI, LIGUORI GIUSEPPE, LIGUORI DOMENICO, LIGUORI ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 100, 697, 1560; N.P.57 MARTONE RAFFAELA ; FU DOMENICO MAR SECONDULFO - Fg. 8 Map. 99; N.P.58 CASTALDO VINCENZO - Fg. 8 Map. 337, 338; N.P.59 CASTALDO FORTUNA - Fg. 8 Map. 1670; N.P.60 GIORDANO ANDREA - Fg. 8 Map. 932; N.P.61 GIORDANO FILOMENA - Fg. 8 Map. 934, 938; N.P.62 CALVANESE ROSA - Fg. 8 Map. 1771; N.P.63 RIVELLINO VINCENZA, RIVELLINO POMPILIO, RIVELLINO FELICE - Fg. 8 Map. 203, 739; N.P.64 RIVELLINO POMPILIO, RIVELLINO FELICE - Fg. 8 Map. 1859; N.P.65 PICCOLO ROSA ; FU ANTONIO, PICCOLO ANGELA ; FU PASQUALE VED PICCOLO, OSPEDALE DI S MARIA DELLA PACE IN NAPOLI - Fg. 8 Map. 772; N.P.66 MOLLO VINCENZO - Fg. 8 Map. 774; N.P.67 TUFANO DIEGO - Fg. 8 Map. 1538, 1541; N.P.68 OSPEDALE DI SANTA MARIA DELLA PACE IN NAPOLI, PICCOLO ANNA, D'AVINO CARMELA - Fg. 8 Map. 1578; N.P.69 CALVANESE MARIA ASSUNTA, CALVANESE GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 204; N.P.70 PIGNATIELLO CIRA, AURIEMMA MASSIMO, AURIEMMA GIUSEPPE, AURIEMMA ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 362; N.P.71 IMMOBILE MOLARO ROSA, AURIEMMA GIUSEPPE, AURIEMMA ANNAMARIA - Fg. 8 Map. 1632; N.P.72 AURIEMMA ROSALBA - Fg. 8 Map. 1584; N.P.73 DI CORE GIOIA - Fg. 8 Map. 1586; N.P.74 SODANO FRANCESCA - Fg. 8 Map. 1474; N.P.75 SODANO RAFFAELE ; DI NICOLA - Fg. 8 Map. 812; N.P.76 SODANO SALVATORE ; FU GIUSEPPE, SODANO NICOLA ; FU PASQUALE, SODANO ENRICO ; FU PASQUALE, SODANO CARLO ; FU GIUSEPPE, MELE LUIGI ; FU GIUSEPPE, MELE IMMACOLATA ; FU GIUSEPPE MAR MARCIANO, MELE FRANCESCA ; FU GIUSEPPE MAR ROMANO, MELE CARMELA ; FU GIUSEPPE MAR D AVINO, MELE ANIELLO ; FU GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 309, 814; N.P.77 SODANO GENNARO, SODANO FERDINANDO, SODANO ENRICO, SODANO DOLORES, SODANO CONCETTA - Fg. 8 Map. 817; N.P.78 IMPERIALI FRANCESCO, ALIPERTA VINCENZO ; FU SALVATORE, ALIPERTA PASQUALE - Fg. 8 Map. 1211; N.P.79 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 8 Map. 311, 822, 1170, 1212, 1214, 1216, Fg. 9 Map. 965; N.P.80 SODANO PASQUALE ; DI ENRICO - Fg. 8 Map. 1213, 1215; N.P.81 COPPOLA SANTO, COPPOLA GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 1221; N.P.82 AURIEMMA GIUSEPPE ; FU TITO - Fg. 8 Map. 1219, 1220, 1222, 1223, 1285; N.P.83 AURIEMMA ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 730; N.P.84 AURIEMMA FLORINDA - Fg. 8 Map. 141; N.P.85 FARINA GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 1226; N.P.86 ALLOCCA PASQUALE - Fg. 8 Map. 1011; N.P.87 MENICHINI PASQUALE - Fg. 8 Map. 268; N.P.88 DI SARNO IDA - Fg. 8 Map. 522, 846; N.P.89 E-DISTRIBUZIONE S.P.A., D'AVINO GIUSEPPE S.A.S. DI D'AVINO MICHELE & C. - Fg. 8 Map. 273; N.P.90 SODANO PASQUALINA, SODANO MARIA - Fg. 8 Map. 1805; N.P.91 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 8 Map. 1378, 1391; N.P.93 GORI S.P.A. - Fg. 7 Map. 210, 960, Fg. 8 Map. 851; N.P.95 DI SARNO SALVATORE - Fg. 7 Map. 1520; N.P.96 DI SARNO CAROLINA - Fg. 7 Map. 1521; N.P.97 ALLOCCA TERESA PATRIZIA - Fg. 7 Map. 1525; N.P.98 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE DEI TORRENTI DI SOMMA - Fg. 7 Map. 211, 968, Fg. 9 Map. 39, 43, 363, 365, 388, 389; N.P.99 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 9 Map. 125, 343; N.P.100 PUCCOLO GIACINTO, PICCOLO MARIO, PICCOLO LUISA, PICCOLO BIAGIO, PICCOLO ROSA, PICCOLO PASQUALINA, PICCOLO FELICE, PICCOLO ALFREDO - Fg. 9 Map. 304, 305; N.P.101 PICCOLO GIACINTO - Fg. 9 Map. 306; N.P.102 ENI S.P.A., PICCOLO UMBERTO, PICCOLO UMBERTO - Fg. 9 Map. 801; N.P.103 PICCOLO GROUP S.R.L. - Fg. 9 Map. 1287; N.P.104 DISTRA IMMOBILIARE S.N.C. - Fg. 9 Map. 1357; N.P.105 DISTRA IMMOBILIARE DI DONATO AMMATURO S.N.C. - Fg. 9 Map. 1345; N.P.106 PICCOLO GIACINTO, MERONE ROSA - Fg. 9 Map. 1506; N.P.107 ROMANO ALFREDO - Fg. 9 Map. 65, 463; N.P.108 CERVONE NICOLA, CERVONE NICOLA, CERVONE GIULIA, CERVONE GIULIA, CERVONE FERDINANDO - Fg. 9 Map. 802; N.P.109 PICCOLO MARIA - Fg. 9 Map. 1505; N.P.110 VISPO TOMMASO, VISPO FILOMENA, VISPO ANTONIA - Fg. 9 Map. 464; N.P.111 ALIPERTA ADELE - Fg. 9 Map. 1187, 1188; N.P.112 UNICREDIT LEASING S.P.A., UNICREDIT LEASING S.P.A., VLF IMMOBILIARE S.R.L., VLF IMMOBILIARE S.R.L., DESIGN MANUFACTORING SPA, DESIGN MANUFACTORING S.P.A. - Fg. 9 Map. 26; N.P.113 FAG ITALIANA S P A - Fg. 9 Map. 700; N.P.114 D'AVINO CLEMENTINA - Fg. 9 Map. 143; N.P.115 D'AVINO CLEMENTINA - Fg. 9 Map. 38; N.P.116 CIMMINO FLORA - Fg. 11 Map. 1464; N.P.117 EUROSPIN LAZIO SPA - Fg. 8 Map. 1943; N.P.118 EUROSPIN LAZIO SPA - Fg. 8 Map. 1945; N.P.148 RETE FERROVIARIA ITALIANA IN SIGLA RFI S.P.A. - Fg. 11 Map. 874, 876; 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750

Contatti - PEC

PEC

Posta Elettronica Certificata

PEC Direzione Generale

ANAS SpA

Direzione Generale

Via Monzambano, 10 – 00185 Roma

anas@postacert.stradeanas.it

PEC Strutture territoriali

Abruzzo e Molise

Struttura territoriale Abruzzo e Molise

Area gestione rete Molise

Basilicata

Struttura territoriale Basilicata

anas.basilicata@postacert.stradeanas.it

Calabria

Struttura territoriale Calabria

anas.calabria@postacert.stradeanas.it 

Area gestione rete Autostrada del Mediterraneo

anas.a2@postacert.stradeanas.it

Campania

Struttura territoriale Campania

anas.campania@postacert.stradeanas.it

Emilia Romagna

Struttura territoriale Emilia Romagna

anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it

Lazio

Struttura territoriale Lazio

anas.lazio@postacert.stradeanas.it

Liguria

Struttura territoriale Liguria

anas.liguria@postacert.stradeanas.it

Lombardia

Struttura territoriale Lombardia

anas.lombardia@postacert.stradeanas.it

Marche

Struttura territoriale Marche

anas.marche@postacert.stradeanas.it

Piemonte e Valle d'Aosta

Struttura territoriale Piemonte e Valle d'Aosta

anas.piemonte@postacert.stradeanas.it

Area gestione rete Valle d'Aosta

anas.aosta@postacert.stradeanas.it

Puglia

Struttura territoriale Puglia

anas.puglia@postacert.stradeanas.it

Sardegna

Struttura territoriale Sardegna

anas.sardegna@postacert.stradeanas.it

Area gestione rete Sassari

anas.sassari@postacert.stradeanas.it

Sicilia

Struttura territoriale Sicilia

Area gestione rete Catania

Area gestione rete Autostrade

anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

Toscana

Struttura territoriale Toscana

anas.toscana@postacert.stradeanas.it

Umbria

Struttura territoriale Umbria

    anas.umbria@postacert.stradeanas.it

    Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Struttura territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia

    anas.veneto@postacert.stradeanas.it

    Area Gestione rete Friuli Venezia Giulia

    anas.friuliveneziagiulia@postacert.stradeanas.it

    Direzione

    Dove ci puoi trovare


    Direzione

    Altre sedi

    Dove ci puoi trovare


    Altre sedi

    Modulistica

    Modulistica

     

    Per la richiesta di accesso a documenti amministrativi

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi.

     

    Per la richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti e ringraziamenti

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. È possibile allegare foto digitali, preferibilmente in formato JPEG, per segnalare situazioni di particolare rilevanza.

    Apri il modulo per la richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti e ringraziamenti.

     

    Per la richiesta di accesso a dati di traffico periodici

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di dati di traffico periodici

     

    Per la richiesta di  preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico

     

    Per inviare il curriculum

    Per presentare la propria candidatura e inviare il curriculum on line occorre preliminarmente registrarsi al sito come persona fisica e quindi inserire ed aggiornare i dati direttamente via web.

    Vai alla pagina Lavora con noi.

     

    Per iscriversi agli elenchi fornitori

    Per essere qualificati nell’elenco fornitori di Anas vai al Portale Acquisti.

    Per saperne di più visita la pagina Diventa fornitore di Anas.

     

    Rilevazione qualità del servizio

    Monitoriamo costantemente il livello di soddisfazione dei nostri clienti. Aiutaci a migliorare il nostro servizio, compilando il questionario di soddisfazione (sito esterno).

    Richiedi il patrocinio

    Supportiamo le iniziative che condividono i nostri valori di trasparenza, impegno, dialogo e sostenibilità.

    Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e riassume la nostra manifestazione di apprezzamento a quelle iniziative che riteniamo meritevoli, incentrate su temi di interesse Anas o di interesse pubblico.

     

    Il patrocinio gratuito può essere concesso a soggetti pubblici e soggetti di natura associativa (Enti, Istituzioni, Associazioni e Comitati e altri assimilabili per legge) e a società a scopo di lucro per iniziative no profit di eccezionale carattere benefico, sociale e culturale.

     

    Le iniziative ammesse al patrocinio

     

    • manifestazioni, mostre, convegni, congressi, seminari, corsi, workshop, rassegne cinematografiche e teatrali, concorsi musicali, eventi sportivi, fiere ed esposizioni di rilievo nazionale ed internazionale con carattere divulgativo ed esplicite finalità sociali e culturali;
    • iniziative editoriali a carattere occasionale e non periodico; in questo caso Anas non concederà in via immediata il patrocinio ma rilascerà dapprima una lettera d’intenti. A prodotto ultimato, se i requisiti saranno stati rispettati, verrà concesso il patrocinio;
    • progetti cinematografici, televisivi, audiovisivi;
    • iniziative di beneficenza che implichino un impegno economico esclusivamente volontario per i partecipanti, che indichino chiaramente i destinatari della raccolta fondi nonché la dichiarazione attestante l'impegno a presentare la certificazione dell'avvenuto versamento;
    • prodotti multimediali e telematici a carattere occasionale e non periodico
    • software e applicazioni web ("App").

     

    Per ottenere il patrocinio

     

    Per richiedere il patrocinio gratuito di Anas deve essere inviata una domanda utilizzando il modulo allegato.

    Apri il pdf del modulo di richiesta del partocinio gratuito

    La domanda deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo anas@postacert.stradeanas.it e, in copia, all'indirizzo di posta elettronica info.brand@stradeanas.it in tempo utile per la valutazione e, comunque, almeno 30 giorni prima dell'iniziativa alla quale si riferisce.

    Maggiori dettagli sono disponibili nel documento “Criteri e modalità per la concessione di patrocini gratuiti Anas”.

    Al seguente link è inoltre disponibile il manuale di identità visiva per l’utilizzo del marchio/logo

    Base dati a scopi didattici

    In questa sezione Anas intende condividere alcuni set di dati acquisiti dal sistema Panama, con le Università ed Enti di ricerca che li ritenessero utili a scopi didattici.

    Le basi dati disponibili sono:

    Dati elementari del mese di Ottobre 2020 rilevati dai sensori conta-traffico e da quelli BlueThoot di alcune postazioni di rilevamento della A90:

    1. Anagrafica postazioni – Lista degli impianti fisici e delle sezioni di riferimento
    2. Dati elementari di traffico – Singoli passaggi rilevati dal sistema – Campi del singolo record: Riferimento temporale/Millesimi di secondo/Corsia/Direzione/Velocita'/Lunghezza/Gap /Headway/Classe – Vedi tipologico dati di traffico
    3. Dati BT – Apparati BT rilevati dagli impianti fisici – Campi del singolo record: Timestamp/ID/MAC Address Anonimizzato/MAC Address in chiaro (primi 3 per identificare la marca e  in parte il modello del dispositivo individuato) – Vedi tipologico dati BT

     

    Per ricevere i set di dati è necessario che l’Istituto invii una PEC di richiesta al Servizio Clienti (servizioclienti@postacert.stradeanas.it) esplicitando i set-dati di interesse, l’ambito universitario e le finalità per le quali ne fa richiesta ed indicando infine un indirizzo di sharepoint sul quale poter copiare i dati.

    FAQ

    Domande frequenti

     

    Come inviare il curriculum per lavorare in Anas?

    Per presentare la propria candidatura e inviare il curriculum on line occorre registrarsi e inserire i propri dati direttamente via web.

    Vai alla pagina Lavora con noi

    Come recuperare la password utilizzata per iscriversi nella sezione “Lavora con noi” del sito Anas?

    Per richiedere una nuova password puoi cliccare su "Password dimenticata" ed inserire l'indirizzo e-mail fornito in fase di compilazione del proprio CV.

    Cosa fare se non riesco ad accedere al mio profilo nella sezione “Lavora con noi” o ricevo il messaggio “Login fallito”?

    Quando compare il messaggio “Login fallito” puoi effettuare l’operazione di recupero password. Se il messaggio “Login fallito” persiste, puoi contattare il Servizio Clienti (numero verde 800 841 148; email: servizioclienti@stradeanas.it; PEC: servizioclienti@postacert.stradeanas.it) e comunicare i dati necessari alle verifiche: email con cui hai effettuato la registrazione e codice fiscale.

    Come fare per sapere se una strada o un tratto di strada è di competenza Anas?

    Puoi verificare se una strada è di competenza Anas nella pagina Anas per regione, cliccando sulla regione di interesse e scegliendo la strada dal menù a tendina.

    Come fare per accedere a documenti amministrativi Anas?

    Puoi compilare il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come presentare domanda di accesso civico semplice?

    Ai sensi dell’art. 5, c. 1, del d.lgs. 33/2013 chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati di cui è stata omessa la pubblicazione. Anas ha adottato un modello volontaristico di anticorruzione e trasparenza, che prevede la pubblicazione di documenti, informazioni e dati secondo l’alberatura della sezione "Società trasparente" del sito istituzionale. L’accesso civico può essere presentato da chiunque, senza obbligo di motivazione, ed è gratuito. È subordinato esclusivamente ai limiti di cui all’art. 5 bis del d.lgs. 33/2013. Per l’esercizio del diritto si deve compilare il modulo firmato e corredato da una copia del documento d'identità, inviandolo al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Anas, attraverso uno dei seguenti metodi:

    • posta elettronica, all’indirizzo  accessocivico@stradeanas.it;
    • posta elettronica certificata, all’indirizzo  anas@postacert.stradeanas.it;
    • a mezzo del servizio postale o tramite posta interna, con indicazione sulla busta “AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DI ANAS – RISERVATA PERSONALE”, via Monzambano 10 – 00185 ROMA;

    A chi rivolgersi per richiedere informazioni sull'installazione di un'insegna pubblicitaria lungo una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. Per saperne di più visita la pagina Impianti pubblicitari.

    A chi richiedere l'autorizzazione per un trasporto eccezionale lungo una strada statale o un'autostrada gestita da Anas?

    La nostra piattaforma per i Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per fornire ai clienti uno strumento semplice e comodo per l’invio telematico di richieste di autorizzazione per trasporti eccezionali: per saperne di più visita la pagina Trasporti Eccezionali.

    A chi rivolgersi per chiedere informazioni sull'apertura di un accesso lungo una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it: per saperne di più visita la pagina Licenze e concessioni.

    A chi rivolgersi per richiedere l’autorizzazione per un passaggio pedonale su una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it : per saperne di più visita la pagina Licenze e concessioni.

    Come fare per installare una barriera di sicurezza e/o barriere fonoassorbenti?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come avere chiarimenti in merito alle barriere di sicurezza?

    L'installazione di una barriera di sicurezza è regolata da normative. In particolare la sua progettazione, l'omologazione e l'impiego sono disciplinati dal D.M. 223 del 18/02/1992 e s.m.i. e successivamente dal D.M. 21/06/2004: per maggiori informazioni, contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Perché su una determinata strada c'è un certo limite di velocità?

    Il limite di velocità lungo le strade statali e le autostrade viene determinato secondo il Codice della Strada.Sulle strade della rete Anas, eventuali modifiche al limite di velocità possono essere determinate da lavori in corso, dalle condizioni della strada, dagli eventi meteorologici o da altre situazioni particolari e sono regolate da un'ordinanza emessa dal Responsabile della Struttura Territoriale della sede regionale competente. Puoi richiedere copia dell’ordinanza, compilando e inviando il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi. Per maggiori informazioni, contatta il numero verde 800 841 148 o l’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o PEC servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per presentare un'offerta di collaborazione o servizi?

    Per diventare fornitori di Anas per lavori, forniture e servizi, compresi incarichi professionali e connessi, è necessario richiedere l’iscrizione all’elenco fornitori attraverso il Portale Acquisti.

    Per saperne di più visita la pagina “Diventa fornitore di Anas

    A chi rivolgersi per inoltrare una richiesta di risarcimento danni?

    La richiesta di risarcimento danni deve essere inoltrata con raccomandata A/R alla Direzione Legale - Contenzioso RC e Tutele Assicurative in Via Monzambano 10, 00185 Roma o alla Struttura Territoriale in cui si è verificato il sinistro, all’attenzione dell’Ufficio Legale. La trasmissione della richiesta può avvenire anche tramite PEC all’indirizzo della Direzione Generale  anas@postacert.stradeanas.it , indicando nell’oggetto “Richiesta risarcimento danni da sinistro stradale”, o alla PEC della Struttura Territoriale competente, i cui indirizzi sono indicati nella “Sezione Contatti”. Nella richiesta occorre specificare: data, ora e luogo esatto dell’accaduto, eventuali lesioni fisiche riportate, allegare la fattura o l’eventuale preventivo dei danni materiali subiti ed eventualmente il verbale delle Forze di Polizia intervenute sul luogo del sinistro, ove tale documentazione sia in possesso della controparte. Ricevuta la richiesta di risarcimento, Anas provvederà ad aprire la relativa posizione risarcitoria dando corso ad una attività istruttoria volta a verificare se ricorra o meno la possibilità di attivare la procedura di conciliazione indicata nella propria “Carta dei Servizi”.

    Come ricevere l’autorizzazione ad effettuare riprese foto cinematografiche, televisive e spot pubblicitari sulle strade di competenza dell’Anas S.p.A.”

    È possibile richiedere il rilascio dell’autorizzazione per le riprese foto cinematografiche, televisive e spot pubblicitari sulle strade di nostra competenza, compilando i moduli scaricabili nella pagina dedicata, all'interno della sezione "Media", ed inviandoli all’Unità Organizzativa Service e Patrimonio della Struttura Territoriale Anas S.p.A. competente, l’elenco degli indirizzi è disponibile nella pagina dedicata ai contatti, e per conoscenza all’Unità Organizzativa Mobilità Sostenibile della Direzione Generale Anas S.p.A.

    Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti di Anas S.p.A. al numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per richiedere informazioni sugli espropri?

    Se l'esproprio è avvenuto su una strada statale o su un'autostrada gestita da Anas puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per richiedere i dati Anas relativi al censimento del traffico veicolare sulle Strade Statali ed Autostrade italiane gestite da Anas?

    Ogni mese Anas pubblica un bollettino del proprio Osservatorio del traffico e archivia i dati storici su questo sito.

    Come fare per richiedere i dati di Traffico Periodici Anas?

    Puoi compilare il Modulo per la richiesta di dati di traffico periodici e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it : per saperne di più visita la pagina Osservatorio del traffico.

    Come fare per richiedere preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico Anas?

    Puoi compilare il Modulo per la richiesta di preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it: per saperne di più visita la pagina Osservatorio del traffico.

    Come fare per reperire i dati delle distanze chilometriche?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it

    Per un soccorso stradale a chi posso rivolgermi?

    Il servizio di soccorso stradale è libero lungo i tratti stradali non identificati come autostrade o strade extraurbane principali. In questo caso, la scelta dell’operatore per il soccorso è autonoma. Diversamente, sulle autostrade e su alcuni raccordi autostradali, Anas ha autorizzato operatori convenzionati per il servizio di soccorso meccanico. Di seguito i riferimenti delle tratte autostradali /raccordi sulle quali è attivo il servizio ed i numeri di telefono delle Sale Operative territorialmente competenti:

    RA5 "Raccordo Autostradale  Scalo Sicignano – Potenza": Sala Operativa Compartimentale della Basilicata numero verde 800 271 172;

    RA2 "Raccordo Autostradale di Avellino" e RA9 "Raccordo Autostradale di Benevento": Sala Operativa Compartimentale della Campania 081-7253146;

    RA13 "Raccordo Autostradale A4-Trieste" e RA14 "Raccordo Autostradale A4-Trieste – Diramazione per Fernetti": Sala Operativa Compartimentale del Friuli Venezia Giulia 040-226774;

    Autostrada A90 "Grande Raccordo Anulare" e "Autostrada A91 Roma – Aeroporto di Fiumicino": Sala Operativa Compartimentale del Lazio 06-72291000;

    Autostrada "Catania-Siracusa": Sala Operativa Compartimentale di Catania 095-292639;

    Autostrada A19 "Palermo-Catania" e Autostrada A29 "Palermo – Mazara del Vallo": Sala Operativa Compartimentale di Palermo 091-379666;

    A2 "Autostrada del Mediterraneo" (ex A3 Salerno-Reggio Calabria): Sala Operativa Compartimentale Autostrada del Mediterraneo 0984-308368 oppure 0984-308367.

    A chi posso rivolgermi per conoscere gli esiti di gara?

    Gli esiti di gare della Direzione Generale o delle sedi regionali sono pubblicati, a seguito di aggiudicazione definitiva, nella pagina Bandi di gara. Altre informazioni in materia di trasparenza, relative a tutti gli atti di gara, sono consultabili nella sezione Pubblicazioni per la trasparenza.

    È disponibile il Capitolato Tecnico?

    I Capitolati Speciali d'Appalto – Norme Tecniche possono essere messi a disposizione dei richiedenti che motivino la loro richiesta: per presentare tale richiesta puoi compilare il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità, all'indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all'indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it 

    Come fare per conoscere la situazione del traffico lungo strade statali e autostrade?

    Per conoscere la situazione del traffico in tempo reale puoi contattare h 24 il Numero Verde 800 841 148 o collegarti al VAI Viabilità Anas Integrata

    A chi posso rivolgermi per sapere quando termineranno i lavori su una strada?

    Su questo sito la pagina di Info cantieri fornisce informazioni sui lavori in corso. Per maggiori indicazioni puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per avere informazioni riguardanti le autostrade non in gestione Anas?

    Puoi contattare AISCAT – Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori o la società concessionaria che gestisce l’autostrada.

    È possibile avere informazioni sulla struttura di Anas?

    Puoi consultare questo sito, sezione Azienda, nelle pagine Chi siamo e Governance e Trasparenza.

    Quale è il codice fiscale di Anas?

    Il codice fiscale di Anas è: 80208450587

    Quale è la partita iva di Anas?

    La Partita Iva di Anas è: 02133681003

    Quale è il conto corrente Anas?

    Il c/c postale di Anas è 408013 intestato ad ANAS S.P.A. – SERVIZIO TESORERIA - UFFICIO AMMINISTRAZIONE E BILANCIO e potrà essere utilizzato per rimborso spese di riproduzione ex. L.241/90 e per il pagamento delle prestazioni rese dal Centro Sperimentale Stradale di Cesano.

    Costituzione elenco componenti dei Collegi Consultivi Tecnici

    Stiamo procedendo alla formazione di un elenco di professionalità con comprovata esperienza nel settore degli appalti, delle concessioni e degli investimenti pubblici, per la costituzione dei Collegi Consultivi Tecnici.

    L’avviso è destinato ai professionisti appartenenti alle categorie degli ingegneri, architetti, giuristi ed economisti regolarmente iscritti ai propri albi professionali.

    La domanda di iscrizione con i relativi allegati dovrà essere inviata all’indirizzo pec collegioconsultivotecnico@postacert.stradeanas.it

    Nell’avviso allegato sono disponibili informazioni sui requisiti di iscrizione e le modalità di presentazione delle domande: scarica il pdf dell'avviso 

     

    Regolamento Nomina CCT Apri il pdf Regolamento Nomina CCT
    Regolamento compensi CCT  Apri il pdf Regolamento compensi CCT
    Allegato 1 - dichiarazione onorabilità Apri il pdf Allegato 1 - dichiarazione onorabilità
    Allegato 2 - assenza incompatibilità (Componenti Anas CCT) Apri il pdf Allegato 2 - assenza incompatibilità (Componenti Anas CCT)
    Allegato 2a - assenza incompatibilità (Componenti impresa CCT) Apri il pdf Allegato 2a - assenza incompatibilità (Componenti impresa CCT)
    Allegato 2b - assenza incompatibilità (Presidente CCT) Apri il pdf Allegato 2b - assenza incompatibilità (Presidente CCT)
    Allegato 2c - assenza incompatibilità (Segretario CCT) Apri il pdf Allegato 2c - assenza incompatibilità (Segretario CCT)
    Allegato 3 - dichiarazione di impossibilità ad assumere nuovi incarichi Apri il pdf Allegato 3 - dichiarazione di impossibilità ad assumere nuovi incarichi
    Allegato 4 - comunicato aziendale Apri il pdf Allegato 4 - comunicato aziendale

    Leggi l’Informativa Collegio Consultivo Tecnico e Segreteria Tecnico Amministrativa nella nostra pagina Privacy.

    Pagine