Tu sei qui

Cerca

SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)

S.S. 106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - (CZ311)

Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(artt. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

Lo scrivente Commissario Straordinario nominato con DPCM 16 aprile 2021 ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019, considerato che l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 16 aprile 2021, che l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 2, del DPCM 16 aprile 2021 prevedono che il sottoscritto si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di ANAS S.p.A., che al riguardo è stata stipulata una Convenzione con ANAS S.p.A., individuata quale Autorità Espropriante delle aree occorrenti ai lavori, e premesso che:

  • con prot. n. COMM_SS106_I n° 699 del 23/12/2024 lo scrivente Commissario Straordinario ha adottato, ai sensi del comma 7, art. 14-ter della Legge 241/90, con gli effetti di cui all’art. 14–quater della medesima legge, determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza dei Servizi indetta con nota prot. COMM_SS106_U n°260 del 15/05/2024 e successiva nota prot. COMM.SS106.U n° 440 del 01/07/2024, indirizzata anche al Consorzio di Bonifica della Calabria, avente ad oggetto il progetto definitivo dell’intervento: “CZ311 - S.S.106 Jonica – Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050”;
  • nell’ambito della Conferenza di Servizi  sono pervenuti pareri con prescrizioni, alcune delle quali hanno comportato la modifica del progetto, con la conseguente definizione di aree da espropriare non previste all’avvio della conferenza dei servizi, ovvero in ambito avviso art. 11 del D.P.R. n. 327/2001, e che non comportano variazioni di tracciato al di fuori delle zone di rispetto previste ai sensi del d.P.R. 11 luglio 1980, n. 753, e, ai sensi del decreto ministeriale 1 aprile 1968, sono approvate dall'autorità espropriante ai fini della dichiarazione di pubblica utilità e non richiedono nuova apposizione del vincolo preordinato all'esproprio;

ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 12 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Il Responsabile Unico del Progetto è l’ing. Silvio Giosuele Canalella.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa il Comune di Locri in Provincia di Reggio Calabria.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Locri - Via Giacomo Matteotti - 89044 Locri (RC);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria Area Nuove Opere, Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nella sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto definitivo dell’opera potrà essere visionato presso Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Calabria - Area Nuove Opere, nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico [+39] 0961-531011 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti), che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI LOCRI

N.P.1 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 288; N.P.2 CAPOGRECO MARIA LUISA, AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO - Fg. 23 Part. 37, 84, 260, 268, 275; N.P.3 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 273; N.P.4 CAPOGRECO MARIA LUISA, SPAGNOLO LEONARDO, SCORDO ISABELLA DI DOMENICO, SCORDO ANGELO DI DOMENICO, LOMBARDO ADA FU DOMENICO, CLARENZA ENRICA FU IGNAZIO, CARPENTIERI NICOLA FU CARMELO, CARPENTIERI GIUSEPPE FU CARMELO - Fg. 23 Part. 55; N.P.5 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO, CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 26, 29, 30; N.P.6 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Part. 541; N.P.7 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Part. 542; N.P.8 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 413; N.P.9 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROCCO - Fg. 29 Part. 153; N.P.10 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROSA, MAZZONE ROCCO, MAZZONE PASQUALE, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE DOMENICO, MAZZONE CATERINA, MAZZONE CARMELA, MAZZONE ANNA, CAVALLO MARIA ANTONIETTA - Fg. 29 Part. 263, 265, 422, 431; N.P.11 ARMOCIDA ROCCO - Fg. 29 Part. 421, 430; N.P.12 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 414; N.P.13 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 416; N.P.14 ARMOCIDA ANTONIA - Fg. 29 Part. 374; N.P.15 ARMOCIDA ROSANNA - Fg. 29 Part. 373; N.P.16 ARMOCIDA NICOLA - Fg. 29 Part. 372; N.P.19 ARMOCIDA GIUSEPPE - Fg. 29 Part. 371; N.P.21 BAGGETTA GIOVANNI GIORGIO, ARMOCIDA ROSANNA, ARMOCIDA NICOLA, ARMOCIDA GIUSEPPE, PANETTA PATRIZIA MARIA, D'AGOSTINO ANNA MARIA, AVERSA PATRIZIA, ARMOCIDA CARMELO - Fg. 29 Part. 60; N.P.22 RUBINO SAVERIO, RUBINO ALESSANDRO, PARROTTA CONCETTINA - Fg. 29 Part. 408; N.P.23 CALLA' PAOLO, CALLA' GIUSEPPINA, CALLA' FRANCA, CALLA TERESA, CALLA NICOLA, CALLA GIUSEPPE, CALLA GIUSEPPA, CALLA' FRANCESCA, CALLA CARMELO, CALLA CARMELA, CALLA ANTONIO - Fg. 29 Part. 5; N.P.24 CALLA SANTA - Fg. 29 Part. 188; N.P.26 SAGRESTIA DELLA CATTEDRALE DI GERACE, RIGGIO ROSA CARMELA, FILIPPONE MARIA IOLANDA - Fg. 29 Part. 507, 508, 509; N.P.27 MITTICA FRANCESCO - Fg. 29 Part. 448; N.P.28 MITTICA VINCENZO - Fg. 29 Part. 361, 362; N.P.29 MITTICA SALVATORE - Fg. 29 Part. 551; N.P.30 ROMANO ANNA, BOLOGNINO DOMENICO - Fg. 29 Part. 218; N.P.31 MITTICA MARIA - Fg. 29 Part. 471; N.P.32 ISTITUTO SCANNAPIECO VINCENZO IN LOCRI - Fg. 29 Part. 11, 72, 141, 475, 477; N.P.33 MITTICA MARIA - Fg. 29 Part. 450, 451, 452; N.P.34 MITTICA CATERINA - Fg. 29 Part. 364; N.P.35 FILIPPONE DOMENICO - Fg. 29 Part. 150; N.P.36 CAPOGRECO ROSA - Fg. 29 Part. 149, 169; N.P.37 SPANO ATTILIO ; FU GIUSEPPE CANONICO, PEDULLA PASQUALE ; FU VINCENZO, FILIPPONE FRANCESCO ; FU PASQUALE, FEMIA CATERINA ; MAR FILIPPONE, ARCIDIACONATO DELLA CATTEDRALE DI GERACE - Fg. 29 Part. 28; N.P.38 RITORTO FRANCESCO ANTONIO - Fg. 29 Part. 428; N.P.39 COMI LUCIA, COMI LUCIA, COMI LUCIA - Fg. 29 Part. 24; N.P.40 RITORTO ANTONELLA - Fg. 29 Part. 429; N.P.41 E M FONDAZIONE ZAPPIA - Fg. 30 Part. 1, 3; N.P.42 SCARFI ROSA, SCARFI DOMENICO - Fg. 30 Part. 189; N.P.43 PRINCIPATO ANTONIO, CALARCO MARIA VITTORIA - Fg. 30 Part. 26; N.P.44 PRINCIPATO ANTONIO - Fg. 30 Part. 57; N.P.45 FURFARO MARIA GIUSEPPA, CONGIUSTA ROCCO - Fg. 30 Part. 201; N.P.46 ROMANO VINCENZO - Fg. 30 Part. 204; N.P.47 COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Part. 11, 13, 22, 41, 479; N.P.48 VARACALLI LEONARDO - Fg. 30 Part. 148; N.P.49 LONGO RITA, LONGO MASSIMINO, LONGO MARIA ELENA IMMACOLATA, LONGO GIUSEPPE, LONGO CLARISSA, LONGO CARLO BRUNO, CASCELLI ALMERINDA MODESTINA - Fg. 30 Part. 164; N.P.50 ROMANO VINCENZO, PANETTA ASSUNTA - Fg. 30 Part. 137; N.P.51 CATALANO GIUSEPPE - Fg. 30 Part. 188; N.P.52 SCALI PASQUALE, OPPEDISANO CATERINA MARIA - Fg. 33 Part. 8; N.P.53 E M FONDAZIONE ZAPPIA, COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Part. 155; N.P.54 ROMANO MARIA, BONAFORTUNA ROCCO - Fg. 30 Part. 138; N.P.55 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Part. 172, 242; N.P.56 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Part. 243; N.P.57 ARRIGO ANNA - Fg. 30 Part. 200; N.P.58 COMUNE DI GERACE, MACRI' GIUSEPPE ; RAFFAELE DI ALBERTO - Fg. 30 Part. 113; N.P.59 SCALI MARIA, SANSALONE VINCENZO - Fg. 33 Part. 12; N.P.60 ARRIGO GIUSEPPE - Fg. 33 Part. 124; N.P.61 GASTON RANIERO - Fg. 33 Part. 125; N.P.62 SCALI PASQUALE, SCALI PASQUALE - Fg. 33 Part. 159; N.P.63 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ANTONIO, MONTELEONE CATERINA - Fg. 33 Part. 32; N.P.64 SCALI MARIA, SANASLONE VINCENZO - Fg. 33 Part. 33; N.P.65 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUDITTA - Fg. 33 Part. 174; N.P.66 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ROCCO - Fg. 33 Part. 175; N.P.67 BARONE G.R. MACRI' S.R.L. - SOCIETA' AGRICOLA, COMUNE DI GERACE - Fg. 30 Part. 249; N.P.68 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUSEPPE - Fg. 33 Part. 176; N.P.69 COMUNE DI GERACE, ORLANDO STEFANIA, ORLANDO MICHELE, ORLANDO MICHELE - Fg. 33 Part. 110; N.P.70 VERDI MARIA CARLA, MUSOLINO ENZA MARIA, GIUFFRE' PASQUALINA, GIUFFRE' MARIA CATERINA, GIUFFRE' GREGORIO, GIUFFRE GIUSEPPE, GIUFFRE' GIOVANNA, GIUFFRE' ANDREA, GIUFFRE' ADELE MARIA CATERINA OTTAVIA, DE CARIDI MARIA TERESA - Fg. 33 Part. 309, 313; N.P.71 MIDOLO SALVATORE, MIDOLO MARTINA, MIDOLO LEONARDO, ZUCCO FABRIZIO, ZUCCO TERESITA, ZUCCO ROCCO, ZUCCO MICHELE, ZUCCO MAURIZIO, ZUCCO MARIA GRAZIA, ZUCCO MARGHERITA, ZUCCO GIUDITTA, ZUCCO GIOVANNI, ZUCCO CARLO, ZUCCO ANNA MARIA - Fg. 33 Part. 79; N.P.72 ROMANAZZI MARIA LAURA, ROMANAZZI CORRADO, ROMANAZZI ALBERTO, MACRI SABINA, MACRI OTTAVIA, MACRI' ALBERTO STEFANO DOMENICO - Fg. 33 Part. 38, 143, 144, 312, 451; N.P.73 MITTICA ANTONIETTA - Fg. 33 Part. 78; N.P.74 MACRI' FRANCESCO - Fg. 33 Part. 44, 45, 315; N.P.75 MACRI PASQUALINA ;, MACRI MARIA, MACRI GIUSEPPE RAFFAELE, MACRI GIOVANNI, MACRI ELDO - Fg. 33 Part. 195; N.P.76 PENDE RICORSO COMM.TRIB., BLUME HOTEL DI CATANZARITI GIUSEPPE E C. S.A.S. - Fg. 33 Part. 197; N.P.77 MACRI' ANNALISA - Fg. 33 Part. 10, 459; N.P.78 MACRI' MARIA PATRIZIA - Fg. 33 Part. 460; N.P.79 FERROVIE DELLO STATO SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI IN SIGLA F.S. S.P.A. - Fg. 33 Part. 51; N.P.80 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 17 Part. 814, 815, 817; N.P.81 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE, DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 17 Part. 934; N.P.82 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 17 Part. 55, 761, 762, 763, 764, 768, 771, 772, 774, 800, 802, 803, 806, 807, 808, 809, 811, 812, 813, 820, 927, 931, 933, Fg. 23 Part. 67, 261, 269, 274, 276, 282, 283, 289, Fg. 24 Part. 58, 949, 951, 953, 955, 958, 960, 964, 965, 966, Fg. 33 Part. 46, 47.

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Ing. Massimo Simonini

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)

Struttura territoriale Piemonte e Valle d'Aosta

Sede

Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Torino

PEC

anas.piemonte@postacert.stradeanas.it

Centralino

011-573911

Fax

011-5162982

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

 

Lunedì - Venerdì

Dalle 8.00 alle 13.00

 

PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

Autostrade del Lazio Spa - in liquidazione

La Società Autostrade del Lazio S.p.A., ai sensi dall’art. 2, comma 2-terdecies del decreto legge 10 settembre 2021 n. 121 convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 novembre 2021, n. 156 - G.U. Serie Generale n.267 del 09-11-2021, è sciolta e posta in liquidazione a decorrere dal 10 novembre 2021.

Il medesimo articolo 2, comma 2-terdecies prevede che “Per lo svolgimento delle attività liquidatorie, con decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, adottato entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, è nominato un commissario liquidatore”

 

Autostrade del Lazio in sintesi

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: COMMISSARIO LIQUIDATORE
Nicola Maione

Con Decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, n. 22 del 31 gennaio 2022 - emanato ai sensi dell’art. 2, comma 2-terdecies del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 (convertito, con modificazione, dalla Legge 9 novembre 2021, n. 156) - è stato nominato il Commissario Liquidatore della Società Autostrade del Lazio S.p.A.

 

COLLEGIO SINDACALE (in carica per il triennio 2025/2027)
Carica Nominativo
Presidente Giampaolo Bassi
Sindaco Effettivo Concetta D’Alonzo
Sindaco Effettivo Francesca Antinori
Sindaco Supplente Alessandra Lelli
Sindaco Supplente Federico Caracciolo

 

COMPENSI/EMOLUMENTI
Apri il pdf dei compensi ed emolumenti di Autostrade del Lazio

 

CAPITALE SOCIALE
€ 350.164

 

PARTECIPAZIONE AL CAPITALE SOCIALE
Soci Numero azioni Valore nominale Percentuale
Anas S.p.A.

175.082

175.082,00

50,00%

Regione Lazio

175.082

175.082,00

50,00%

TOTALE

350.164

350.164,00

100,00%

 

ULTIMI RISULTATI

Bilancio

Risultato di Esercizio

al 31.12.2023 € 890.977
al 31.12.2022 € - 143.404
al 31.12.2021 € - 184.895

 

DURATA
La durata della società è prevista fino al 31 dicembre 2050.

 

CONTATTI
Posta Elettronica Certificata (PEC)  scrivi a autostradedellazio@postacert.stradeanas.it

 

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

S.S. 685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 (PG376 DEFINITIVO - SIL: ACNOPG00171)

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 e s.m.i.)

Premesso che:

· in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;

· con nota prot. CDG-SAS 818903 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Umbria il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento in oggetto;

· il Soggetto Attuatore, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’OCDPC n. 408/2016, procede attraverso le Strutture di Anas anche in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22- bis del D.P.R. 327/2001;

· Al fine di garantire l’espletamento delle attività di cui alla dell’OCDPC n. 408/2016 del 15 novembre 2016, ANAS s.p.a. assicura al soggetto attuatore il supporto tecnico necessario mediante le proprie articolazioni organizzative territoriali e centrali oltre che attraverso la costituzione di una struttura composta da qualificato personale tecnico ed amministrativo di Anas s.p.a.;

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

· Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

· Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Gian Luca De Paolis.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di PERUGIA i Comuni di CERRETO DI SPOLETO e VALLO DI NERA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

· Comune di Cerreto di Spoleto - Piazza Pontano, 18 - 06041 CERRETO DI SPOLETO (PG);

· Comune di Vallo di Nera - Via Guglielmo Marconi, 8 - 06040 VALLO DI NERA (PG);

· ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Umbria - Via XX Settembre, 33 - 06121 PERUGIA;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 075-57491- F [+39] 075-5722929 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO

N.P.16 COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO - Fg. 38 Part. 58, 59, 60, 77, 78, 80, 95, 96, 97, 126, Fg. 41 Part. 1, 11, 12, 13, 14; N.P.17 PELISCIO ANNA - Fg. 41 Part. 15, 20; N.P.18 LATINI SABRINA, LATINI CLAUDIO, SATULLI LUISA - Fg. 41 Part. 6; N.P.19 PATRIZI FELICE, PATRIZI FELICE - Fg. 41 Part. 7, 17, 18; N.P.20 CAROCCI MARCO - Fg. 41 Part. 9, 19; N.P.21 LATINI SABRINA, LATINI CLAUDIO, SATULLI LUISA, CALDANA CLEMENTINA - Fg. 41 Part. 16; N.P.22 PONTANI LUIGI, PONTANI FEDERICA - Fg. 38 Part. 62, 82; N.P.23 CHIUCCHIUINI VIOLETTA - Fg. 38 Part. 55; N.P.24 PONTANI LUIGI - Fg. 38 Part. 65, 73, 85, 86; N.P.25 COCCIARELLI FRANCESCO - Fg. 38 Part. 38, 66, 87, 88;

COMUNE DI VALLO DI NERA

N.P.1 UNIVERSITA AGRARIA DI MEGGIANO IN PIEDIPATERNO - Fg. 5 Part. 9, 38, 41, 47, Fg. 12 Part. 15, 41, 48, 50; N.P.2 ISTITUTO DIOCESANO DI SPOLETO - Fg. 5 Part. 33, 37, 44, 45, Fg. 12 Part. 23, 51, 52, 53; N.P.3 MASSARI SERGIO, MASSARI ANDREA, BRAZZOLI ANNUNZIATA - Fg. 5 Part. 34, Fg. 12 Part. 19; N.P.4 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADALE - Fg. 5 Part. 36, Fg. 12 Part. 22, 36, 38; N.P.5 BRAZZOLI ALESSANDRO - Fg. 5 Part. 43; N.P.6 BRAZZOLI ANNUNZIATA - Fg. 5 Part. 42, Fg. 12 Part. 55; N.P.7 CIOTTI PAOLO, CIOTTI ONELIA, CIOTTI LAURA, CIOTTI GIANCARLO, CIOTTI GERVASIO - Fg. 12 Part. 18, 54; N.P.8 SAVERI ELISABETTA - Fg. 12 Part. 20, 26, 27, 32, 39, 56, 57, 58, 65, 67; N.P.9 CUCCI LORENZO - Fg. 12 Part. 25, 59; N.P.10 RICCI LIANA, GUIDI ROBERTA, GUIDI ENRICO, GUIDI EDDA, GUIDI ANTONELLA - Fg. 11 Part. 259, Fg. 12 Part. 61; N.P.11 CUCCI LORENZO, CATERINI GIULIO, CATERINI ALEANDRO - Fg. 12 Part. 62; N.P.12 CATERINI ALEANDRO - Fg. 12 Part. 63; N.P.13 CATERINI GIULIO - Fg. 12 Part. 30; N.P.14 ROCCAGELLI RESTAURO S.R.L. - Fg. 11 Part. 168, 240; N.P.15 SAVERI RENZO - Fg. 11 Part. 255.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500

E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

E45-ra06 - miglioramento dell'accessibilità alla città di perugia ss3 bis “tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte san giovanni (pg8725)

Avviso

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

· Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

· Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. De Franciscis Fabrizio.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di PERUGIA Comune di PERUGIA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

· Comune di Perugia - Corso Vannucci, 19 - 06121 PERUGIA (PG);

· ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Umbria - Via XX Settembre, 33 - 06121 PERUGIA;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 075-57491- F [+39] 075-5722929 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI PERUGIA

N.P.1 IMMOBILIARE SA.MA. S.R.L.S. - Fg. 290 Part. 460, 650; N.P.2 MONTANELLI PATRICK, MONTANELLI OLIVIA, MONTANELLI MAURO, MONTANELLI ILARIA - Fg. 290 Part. 649; N.P.3 VESPUCCI S.R.L. - Fg. 290 Part. 66; N.P.4 BASTIONI CARLO, BASTIONI ALCIDE - Fg. 290 Part. 192, 374; N.P.5 BASTIONI CARLO, BASTIONI ALCIDE - Fg. 290 Part. 375; N.P.6 MARANI RENATO, BELISTI TIZIANA - Fg. 290 Part. 2416; N.P.7 MICACCHI ALBERTO ; FU CESARE - Fg. 290 Part. 74, 305; N.P.8 VINDIGNI SHEYLA HELENA, RAGNI ENZO - Fg. 290 Part. 2144, 2145; N.P.9 ISOBLOCH - SOCIETA'A RESPONSABILITA'LIMITATA - Fg. 290 Part. 2158; N.P.10 INTESA SANPAOLO S.P.A., UNICREDIT LEASING S.P.A, BNL LEASING S.P.A., BCC LEASING S.P.A., MASTER GARDANT S.P.A., LANCIONI HOVIRAG, ISOBLOCH S.R.L., FELLA MATTIA, KEYSERVICE DI A. DELLA MATTIA E C. S.N.C., KEYSERVICE DI A. DELLA MATTIA E C. S.N.C., SERVIZI TECNICI PER LE COSTRUZIONI S.R.L., SYSTEMA S.R.L. - Fg. 290 Part. 2152; N.P.11 TARSIA NICOLA - Fg. 290 Part. 436; N.P.12 MARIANO FONDACCI S.A.S. - Fg. 290 Part. 111, 623; N.P.13 GIORGETTI GIUSEPPINA, CIACCIO ELVIO, OFFICINA CIACCIO ELVIO S.N.C. DI CIACCIO EMANUELE E GIORGETTI GIUSEPPA - Fg. 290 Part. 740; N.P.14 S.E.A. SYSTEM S.R.L. - Fg. 290 Part. 877; N.P.15 GIORGETTI GIUSEPPINA, CIACCIO ELVIO - Fg. 290 Part. 791; N.P.16 BRENCI ELVEZIO - Fg. 290 Part. 298; N.P.17 BRENCI ELVISIO - Fg. 290 Part. 2389; N.P.18 GENTILI GIAN LUCA, BRENCI ENRICO, BRENCI DONATELLA - Fg. 290 Part. 2092; N.P.19 FOGGIA ANTONIA - Fg. 290 Part. 280, 281; N.P.20 GENTILI GIAN LUCA, BRENCI ENRICO, BRENCI DONATELLA - Fg. 290 Part. 443; N.P.21 S.C.A.P. S.R.L. - Fg. 290 Part. 114; N.P.22 SOCIETA' CARBURANTI AFFINI PERUGIA S.P.A. - Fg. 290 Part. 499; N.P.23 SOC RESP LIM IMMOBILIARE S. BARTOLOMEO - Fg. 290 Part. 1002, 1004; N.P.24 IMMOBILIARE SAN BARTOLOMEO S.R.L. - Fg. 290 Part. 480, 1000; N.P.25 BORGHESI PAOLO - Fg. 290 Part. 416; N.P.26 SALVATORI FEDERICA, SALVATORI ERRICO - Fg. 288 Part. 524; N.P.27 SALVATORI ANTONIA, ABBATI QUINTO, ABBATI EMANUELE - Fg. 288 Part. 360; N.P.28 GIORGETTI ONELIA, SALVATORI CATIA - Fg. 288 Part. 716; N.P.29 PANZAROLA PAOLA, TOSTI BEATRICE, FETESCU AURELIA - Fg. 288 Part. 103; N.P.30 IMMOBILIARE 90 S.A.S.DI FRANCO BELIA & C. - Fg. 288 Part. 57, 59; N.P.31 IMMOBILIARE 90 S.A.S. DI FRANCO BELIA & C. - Fg. 288 Part. 1376; N.P.32 GIANNONI STEFANIA - Fg. 290 Part. 497, 2168, 2169; N.P.33 ENEL ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA - Fg. 288 Part. 184; N.P.34 ENI S.P.A. - Fg. 290 Part. 251, 2167; N.P.35 SIDERURGICA DUINA SPA IN FALLIMENTO - Fg. 288 Part. 21; N.P.36 REGIONE DELL'UMBRIA GIUNTA REGIONALE - Fg. 288 Part. 24; N.P.37 COMUNE DI PERUGIA, AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 2889; N.P.38 COMUNE DI PERUGIA, FINA ITALIANA SPA - Fg. 290 Part. 925; N.P.39 COMUNE DI PERUGIA, PANZAROLA PAOLA, TOSTI BEATRICE, FETESCU AURELIA - Fg. 288 Part. 643; N.P.40 COMUNE DI PERUGIA, GIANNONI STEFANIA - Fg. 288 Part. 60; N.P.41.a COMUNE DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 1382, Fg. 290 Part. 320; N.P.41.b COMUNE DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 1380; N.P.42.a ANAS, DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 290 Part. 296, 471, 482, 494, 572, 573, 585, Fg. 291 Part. 72, 572, 574, 637; N.P.42.b DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE ANAS COMP REG VIAB - Fg. 288 Part. 647, Fg. 290 Part. 491; N.P.42.c ANAS, DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 288 Part. 638, Fg. 290 Part. 299; N.P.42.d DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE, ANAS - Fg. 288 Part. 552, 558, 559, 560, 635, 636, 637, 644, Fg. 290 Part. 68, 71, 108, 156, 157, 275, 276, 288, 291, 295, 297, 307, 338, 346, 456, 457, 458, 477, 479, 481, 483, 492, 493, 495, 498; N.P.42.e ANAS S.P.A., DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 288 Part. 171, 650.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni

A2 Autostrada del Mediterraneo lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende (UC85)

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, premesso che:

  • con prot. n. 4534 del 07/03/2024 il Direttore Generale - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per le Infrastrutture e le Reti di Trasporto - Direzione Generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali ha decretato “la determinazione di conclusione positiva della Conferenza di Servizi indetta ex art.3 del D.P.R. n. 383/1994, relativamente al progetto definitivo: "Cod. UC85 - A2 "Autostrada del Mediterraneo" - Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende”” ed “ai fini della realizzazione dell'opera pubblica di cui all'art.1, conformemente a quanto stabilito dall'art.10, comma 1, del D.P.R. 8 giugno 2001, n.327, sulle aree da espropriare e/o occupare e/o asservire è apposto il vincolo preordinato all'esproprio”;
  • nell’ambito della Conferenza di Servizi, sopra menzionata, sono pervenuti pareri con prescrizioni. Tali prescrizioni hanno comportato la modifica del progetto con la conseguente occupazione di aree in esproprio non previste nella precedente fase progettuale;

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 12 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. MARRA BIAGIO.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di COSENZA i Comuni di MONTALTO UFFUGO e RENDE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Montalto Uffugo - Piazza Francesco De Munno, 1 - 87046 MONTALTO UFFUGO (CS);
  • Comune di Rende - Piazza San Carlo Borromeo - 87036 RENDE (CS);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo, contrada Ligiuri – 87100 Cosenza;
  • ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Via Pianciani, 16 - 00185 ROMA

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 0961-531011- F [+39] 0961-725106 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Anas S.p.a, Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo, contrada Ligiuri – 87100  Cosenza - anas.a2@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO

N.P.24 ANAS S.P.A., DEMANIO DELLO STATO, RAMO STRADE - Fg. 74 Part. 55, 205, 206.  

 

COMUNE DI RENDE

N.P.1 MARCHESE LUIGI - Fg. 5 Part. 686; N.P.2 SPADAFORA ROSARIA - Fg. 2 Part. 140, Fg. 5 Part. 188; N.P.3 ARDIMENTOSO SERAFINO - Fg. 5 Part. 689; N.P.4 IORIO MICHELE - Fg. 5 Part. 696, 698, 887, 888; N.P.5 ARDIMENTOSO SERAFINO - Fg. 5 Part. 691; N.P.6 F.LLI RUFFOLO S.N.C. - Fg. 5 Part. 692; N.P.7 DONATO EMIRA - Fg. 5 Part. 155; N.P.8 DONATO EMIRA, TURCO ANGELINA - Fg. 5 Part. 437; N.P.9 COSTABILE GIUSEPPE - Fg. 5 Part. 641, 647, 831; N.P.10 SANTA EUGENIA S.R.L., PUBBLISYSTEM SERVICE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA - Fg. 5 Part. 1129; N.P.11 VULNERA CARLO - Fg. 5 Part. 156; N.P.12 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - IN SIGLA RFI SPA - Fg. 5 Part. 142, 369, 370, 723, 948; N.P.13 SANTA EUGENIA S.R.L. - Fg. 5 Part. 878, 1131; N.P.14 COSTABILE SILVANA - Fg. 5 Part. 830, 1143; N.P.15 GALATI IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 5 Part. 127; N.P.16 GALATI IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 5 Part. 550, 552, 699, 701; N.P.17 OREFICE YURI, LENTO MARINA - Fg. 5 Part. 157; N.P.18 SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA - Fg. 5 Part. 158, 432, 740, 744; N.P.19 SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA, IANTORNO IVANA - Fg. 5 Part. 739; N.P.20 SOLE ROBERTO, SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA, IANTORNO IVANA - Fg. 5 Part. 12; N.P.21 MAURO GIOVANNA - Fg. 5 Part. 724, 742; N.P.22 PROVINCIA DI COSENZA, BERNACOZZI LEONARDA - Fg. 5 Part. 936, 937; N.P.23 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO STRADALE - Fg. 5 Part. 237, 238, 239, 290, 371, 372, 687, 690, 693, 695, 697, 700, 702, 722, 725, 741, 743, 745; N.P.25 RANIERI ADRIANA, PESCE ROSARIA, MARCHESE PASQUALE, MARCHESE MARIAROSARIA, MARCHESE GIUSEPPE, MARCHESE ANNA - Fg. 5 Part. 187; N.P.26 SILVESTRI GIOVANNI, SILVESTRI ELENA, IACOE VINCENZA - Fg. 2 Part. 434; N.P.27 IACOE VINCENZA, SILVESTRI GIUSEPPE - Fg. 2 Part. 437; N.P.28 SILVESTRI GIOVANNI, SILVESTRI ELENA, IACOE VINCENZA - Fg. 2 Part. 475, 476; N.P.29 PROVINCIA DI COSENZA, BERNACOZZI LEONARDA, BENZAN SILVIA - Fg. 5 Part. 930, 931.  

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende

Mercoledì, 3 Giugno, 2020

Servizio Clienti Anas: nuovo sistema di prenotazione online

Icona comunicati incontri

Anas, sempre più attenta e vicina ai propri clienti.

Al via un nuovo sistema di prenotazione online per le richieste e le esigenze del pubblico

  • è possibile prenotare il proprio appuntamento con il Servizio Clienti
  • la prenotazione può avvenire tramite il sito www.stradeanas.it nella sezione dedicata, tramite live chat, email, pec o chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Prosegue il percorso di efficientamento del Servizio Clienti Anas. Da oggi i clienti avranno la possibilità di usufruire di un servizio ancora più efficace e dedicato grazie al nuovo sistema di prenotazione online che consente di riservare con anticipo il proprio appuntamento presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico. 

Coloro che sceglieranno di prenotare, potranno farlo attraverso tutti i canali di comunicazione già a disposizione: il sito www.stradeanas.it al link https://anas.force.com/s/ che consente di visualizzare il calendario con le disponibilità, il Numero Verde 800.841.148, la Live Chat, oppure scrivendo una email o una PEC agli indirizzi servizioclienti@stradeanas.it e servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Infografica prenotazione onlineInfografica visita l'URP

Selezionando uno slot temporale, tra quelli disponibili indicati e specificando il motivo della propria visita, gli utenti Anas potranno non solo saltare eventuali code, evitando così il rischio assembramenti come previsto dalle norme per il contenimento del Covid-19, ma anche ricevere un servizio più centrato sulle esigenze di ognuno. 

Effettuando la prenotazione, un sistema automatico di notifica consentirà di gestire l’appuntamento attraverso le opzioni di conferma, annullamento e segnalando anche eventuali ritardi, tutto in tempo reale. Grazie all’ottimizzazione dei processi di gestione dei rapporti con la clientela, il nuovo sistema - operativo nelle sedi Anas di tutta Italia - permetterà di migliorare la customer experience e la customer satisfaction. 

Il Servizio Clienti di Anas non si è mai fermato anche nel periodo di emergenza sanitaria, garantendo sempre la massima attenzione e scrupolosa dedizione alle richieste dei clienti, rafforzando il presidio dei canali online. Il nuovo sistema di prenotazione garantisce con maggiore efficienza la prosecuzione di un’attività che fino ad oggi ha consentito di risolvere immediatamente l’85% delle richieste pervenute, di velocizzare e rendere più trasparente il dialogo tra il cliente e l’azienda e di aumentare la soddisfazione dei clienti.

Venerdì, 27 Marzo, 2020

Digitalizzazione pratiche "Licenze e concessioni" e "Impianti pubblicitari"

Icona comunicati

Le richieste potranno essere inviate via PEC con file Pdf

 

In considerazione delle direttive governative per l'emergenza coronavirus, intese a limitare gli spostamenti e le occasioni di contagio, Anas ha adottato alcune misure di semplificazione per i clienti che aprono pratiche relative ai servizi “Licenze e concessioni” e “Impianti pubblicitari”, descritti nella sezione del sito https://www.stradeanas.it/it/servizi; misure finalizzate a evitare l'accesso agli uffici territoriali e a tutelare la salute dei propri dipendenti e dei clienti stessi. 

In particolare, viene semplificata la modalità di presentazione della pratica: le domande e le richieste autorizzative di un servizio Anas potranno essere attivate via PEC e presentate esclusivamente con documenti ed elaborati su supporto digitale.

Pertanto, in deroga alle indicazioni fornite nelle relative pagine web, si potrà procedere all'invio della domanda alla posta PEC della Struttura Territoriale di riferimento con allegati files con estensione .pdf, leggibili, firmati digitalmente da professionista abilitato. Tutta la modulistica è disponibile alle relative sezioni del sito:

Home / Servizi / Licenze e concessioni / Modulistica

Home / Servizi / Impianti pubblicitari / Modulistica

Per conoscere gli indirizzi PEC delle nostre Strutture Territoriali vai al link https://www.stradeanas.it/it/contatti-pec

Venerdì, 1 Dicembre, 2023

False comunicazioni assunzioni Anas

icone_comunicati_info

Nei giorni scorsi sono state segnalate false comunicazioni a utenti esterni relative a processi di selezione del personale.

Le lettere si presentano su un’anomala carta intestata Anas con un errato indirizzo PEC dell’azienda.

Anas è totalmente estranea al fatto, che si configura come possibile caso di frode.

Si ricorda che i processi di recruiting ufficiali dell’azienda e le modalità di partecipazione sono unicamente quelli descritti sul sito web, nella sezione dedicata www.stradeanas.it/lavora-con-noi

 

Giovedì, 26 Marzo, 2020

Info coronavirus

icone_comunicati_info

Il Gruppo FS Italiane per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus COVID-19 ha messo in campo, sulla base delle direttive adottate dal Governo, un articolato e concreto piano di interventi per garantire la massima sicurezza sia alle persone in viaggio sia al proprio personale.

FS Italiane ha istituito una Task-Force di tutte le Società del Gruppo per monitorare l’evoluzione della situazione e garantire il coordinamento di tutti gli interventi. Inoltre, sono aumentati gli sforzi per una capillare informazione alle persone che viaggiano con la diffusione dei vademecum del Ministero della Salute.

 

Anas ha predisposto un piano per garantire il lavoro delle Sale operative territoriali e della Sala Situazioni traffico nazionale, con l’obiettivo di mantenere il monitoraggio della rete e gli standard di sicurezza stradale. Ha adottato misure straordinarie che riguardano l’intera collettività aziendale come la chiusura delle sedi di lavoro, attivando anche modalità di lavoro agile per tutte le attività amministrative.

 

Tutte le azioni delle Società del Gruppo FS Italiane a contrasto del COVID-19 al link:

https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/media/news/2020/3/13/azioni-delle-societa-del-gruppo-fs-italiane-a-contrasto-del-covi.html

Leggi tutti gli aggiornamenti del Gruppo FS Italiane al link:

https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/media/new/2020/2/23/info-coronavirus.html

 

Anas ha anche disposto la cautelativa e temporanea chiusura al pubblico degli Uffici Relazioni con il Pubblico di tutte le Strutture territoriali e della Direzione Generale di Roma. Rimarranno attivi – e anzi saranno ulteriormente presidiati - tutti gli altri canali di contatto: il numero verde 800.841.148, la live chat, la PEC, la mail, il sito web e i vari canali social.

Per la stessa ragione, si rende noto che sono al momento sospese tutte le attività di selezione e recruiting del personale.

 

 


Modulo di autodichiarazione degli spostamenti

Da lunedì 18 maggio è consentito spostarsi all'interno della propria regione senza nessuna limitazione e quindi senza necessità di autocertificazione. 

Gli spostamenti interregionali, invece, fino al 3 giugno saranno possibili solo per motivi di lavoro, salute e urgenza, con obbligo di autodichiarazione. Ricordiamo che sul sito del Ministero dell'Interno è disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti. Per agevolare il lavoro delle autorità pubbliche, vi invitiamo a scaricare il modulo. In caso di richiesta, tale modulo dovrà essere consegnato al personale di polizia addetto al controllo, assieme all’esibizione di un documento di identità. 

 
Il modulo di autodichiarazione degli spostamenti di maggio 2020:
 
 

Mit, Covid-19: le linee guida per trasporti e logistica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le norme anti-contagio per la sicurezza dei lavoratori del trasporto merci e della logistica

Leggi il dettaglio delle linee guida sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti:

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus-trasporti-logistica-logistica-e-trasporti/coronavirus-da-mit-linee

 


Per informazioni è disponibile il numero telefonico di pubblica utilità 1500.

 

Le indicazioni del Ministero della Salute

 

 

Dieci comportamenti da seguire per evitare il contagio

Grafica dei dieci comportamenti da seguire per evitare il contagio

 

Pagine