Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE (PROVINCIA DI BELLUNO)

Anas comunica che, per consentire la posa di una infrastruttura di telecomunicazioni, sulla strada statale 51 “di Alemagna” sarà istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, nei giorni di giovedì 29 e venerdì 30 marzo 2018, nel tratto compreso tra il km 77,050 e il km 77,150, nel territorio comunale di Valle di Cadore, in provincia di Belluno.
Gli interventi previsti saranno condotti nella sola fascia oraria giornaliera compresa fra le ore 8,00 e le ore 17,00.

Lungo la tratta oggetto del provvedimento saranno inoltre istituiti la limitazione di velocità a 30 Km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Direzione Generale,

VENETO, CORTINA 2021: PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRADA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

Ennio Cascetta
  • il Presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario straordinario, ha approvato il 2° stralcio-parte 1° del Piano di potenziamento della viabilità per l’evento sportivo Cortina 2021

 

Anas ha pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto di approvazione del 2° stralcio- parte 1°, del Piano per i lavori di adeguamento della strada statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno, in vista dei Mondiali di Sci in programma a Cortina nel 2021.

Si tratta di ulteriori undici interventi, approvati dal presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario Straordinario nominato in base al decreto legge 50/2017 del 24 aprile 2017.

“Con il primo stralcio approvato a dicembre 2017 – ha dichiarato il Presidente di Anas  Ennio Cascetta – sono stati programmati i primi importanti interventi di sistemazione idraulica lungo l’intero asse della strada statale 51 “di Alemagna”. In questa seconda fase, proseguono in maniera consistente le attività di adeguamento in ambito idrogeologico del corpo stradale, cui si aggiungono importanti interventi di consolidamento dei ponti, delle intersezioni e del versante. Anas sta procedendo – spiega Cascetta – in direzione di un riassetto della direttrice, al fine di rendere sempre più fruibile all’utenza l’arteria stradale che convoglierà il grande pubblico a Cortina nel 2021 in occasione dei Mondiali di sci, assicurando nel contempo la sicurezza della circolazione anche a beneficio di chi vive ogni giorno il territorio e le sue strade”.

Gli interventi in programma nel 2° stralcio che saranno eseguiti sulla statale 51 prevedono: il consolidamento del ponte sul Rio Vallesina al km 78,200; il ripristino strutturale del ponte Rio Ruvignan e del ponticello dal km 82,500 al km 82,600; l’adeguamento tecnico funzionale dell'intersezione con la viabilità comunale al km 88,400, nel tratto urbano di Borca di Cadore; l’adeguamento dell’opera idraulica sul Ru Secco al Km 92,100; l’adeguamento del manufatto idraulico in località Jaron de Sacomedan al Km 94,500; l’adeguamento del  manufatto idraulico in località Dogana Vecchia al Km 96,100; il consolidamento del corpo stradale dal Km 97,050 al Km 97,150; i lavori di protezione del corpo stradale dalla caduta massi fra il km 110,150 e il km 110,300 e fra il km 110,700 e il km 110,800; l’intervento di consolidamento del ponte De R’Ancona al km 113,115; la realizzazione di un canale per il deflusso delle colate detritiche al di sotto della SS 51 "di Alemagna", dal Km 113,400 al Km 113,500, e dal Km 114,900 al Km 115,000.

Per gli interventi previsti nel Piano di potenziamento della viabilità lungo la statale 51, sono state indette le Conferenze di Servizi ai sensi dell’art. 61, comma 3 del D.L. 50/2017, al fine di consentire la semplificazione delle procedure amministrative di approvazione dei singoli progetti. Anas, in qualità di soggetto attuatore, tramite la Relazione di Sintesi illustrativa del 2° stralcio-parte 1°, ha assicurato il recepimento delle prescrizioni formulate in sede di Conferenza dei Servizi.

Il piano integrale per il potenziamento e adeguamento della statale 51 “di Alemagna”, del valore di 172 milioni di euro, è stato accompagnato da un continuo confronto con gli Enti Locali presenti sul territorio per l’individuazione di soluzioni condivise, che accrescano la sostenibilità ambientale della statale puntando alla valorizzazione dei diversi centri abitati attraversati.

Gli interventi sono qualificati come di preminente interesse nazionale e sono automaticamente inseriti nelle intese istituzionali e negli accordi di programma quadro ai fini della individuazione delle priorità e dell’armonizzazione con le iniziative già incluse nelle intese e negli accordi stessi.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, CHIUSE IN ORARIO DIURNO LE GALLERIE ‘TERMINE’, ‘MONTERICO’ E ‘VALCALDA’ SULLE STATALI 51 E 51 BIS “DI ALEMAGNA”, NELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Icona comunicati limitazioni
  • le limitazioni consentiranno di provvedere alla manutenzione ordinaria degli impianti all’interno delle gallerie, nei territori comunali di Castello Lavazzo e Pieve di Cadore

 

Anas comunica che, per consentire di eseguire i lavori di manutenzione degli impianti, la galleria ‘Termine’, nel territorio comunale di Castello Lavazzo, in provincia di Belluno, sarà chiusa al traffico, tra il Km 53,300 ed il Km 56,000 della strada statale 51 "di Alemagna", nel solo orario diurno compreso fra le ore 9 e le ore 15, nei giorni di martedì 13 marzo e mercoledì 14 marzo 2018.

Durante le ore di chiusura il traffico sarà indirizzato lungo la ex statale 51 (NSA 215) al km 53,300 (svincolo di Termine di Cadore-NSA 215) e al km 56,000 (svincolo di Ospitale di Cadore).

Anas comunica inoltre che, nell’ambito dei lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, le gallerie ‘Monterico’ e ‘Valcalda’, nel territorio comunale di Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, saranno chiuse al traffico, tra il Km 0,000 ed il Km 2,500 della strada statale 51 bis "di Alemagna", nel solo orario diurno compreso fra le ore 9 e le ore 15, nei giorni di martedì 13 marzo e mercoledì 14 marzo 2018.

Durante le ore di interdizione al transito la viabilità sarà deviata sulla vecchia sede della statale 51 “di Alemagna”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI DI TAGLIO PIANTE, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” NEL COMUNE DI PONTE NELLE ALPI (PROVINCIA DI BELLUNO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire i lavori di taglio di piante pericolanti, sulla strada statale 51 “di Alemagna” sarà istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, dal giorno 23 febbraio al giorno 3 marzo 2018, nel tratto compreso tra il km 32,950 e il km 33,150, nel territorio comunale di Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno.

Gli interventi previsti saranno condotti nella sola fascia oraria giornaliera compresa fra le ore 8,00 e le ore 17,00, con esclusione dei giorni festivi.

Lungo la tratta oggetto del provvedimento saranno inoltre istituiti la limitazione di velocità a 30 Km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, CHIUSE IN ORARIO NOTTURNO LE GALLERIE “MONTERICO” E “VALCALDA” SULLA STATALE 51 BIS “DI ALEMAGNA” NELLA PROVINCIA DI BELLUNO

icone_comunicati_lavori_notturni

Anas comunica che, per consentire di eseguire i lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, la gallerie "Monterico" e “Valcalda”, nel territorio comunale di Pieve di Cadore, saranno chiuse al traffico, tra il Km 0,000 ed il Km 2,500 della strada statale 51 bis "di Alemagna", nel solo orario notturno compreso fra le ore 21 e le ore 06 del giorno successivo, dal giorno 8 febbraio al giorno 16 febbraio 2018, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

L’ultima notte di chiusura sarà tra le ore 21 di giovedì 15 febbraio e le ore 6 di venerdì 16 febbraio 2018.

Durante le ore di interdizione al transito la viabilità sarà deviata sulla vecchia sede della statale 51 “di Alemagna”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER LAVORI, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” NEL COMUNE DI VALLE DI CADORE (PROVINCIA DI BELLUNO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che dal 30 gennaio al 10 febbraio 2018 sulla strada statale 51 “di Alemagna” sarà istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e/o movieri, tra i Km 75,000 e 75,100, nel territorio comunale di Valle di Cadore, in provincia di Belluno, dalle ore 8 e alle ore 17, con esclusione dei giorni festivi.

Il provvedimento è necessario per consentire la posa di infrastrutture telefoniche.

Lungo il tratto oggetto del provvedimento sarà istituita inoltre la limitazione di velocità a 30 Km/h, nonché il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno

icone_comunicati_galleria

Anas comunica che sulla strada statale 51 “di Alemagna”, tra l’8 e il 20 gennaio 2018, saranno presenti alcune limitazioni al traffico (nella fascia oraria notturna 21:00/6:00), per lavori di manutenzione sugli impianti della galleria “Termine”, in provincia di Belluno.

Il traffico verrà deviato tra gli svincoli di Termine di Cadore (km 53,300) e Ospitale di Cadore (km 56,000) lungo il vecchio tracciato della strada statale 51 costituito dalla strada NSA 215.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: proseguono i lavori sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che proseguono i lavori di realizzazione di una pista ciclabile lungo la strada statale 51 `di Alemagna`, tra il km 1,880 ed il km 3,480, in provincia di Treviso.

Il senso unico alternato, già istituito in tratti saltuari, tra il km 1,880 ed il km 3,480, continuerà ad essere in vigore fino alla fine dei lavori, nella fascia oraria compresa tra le ore 9.00 e le ore 16.30, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

La proroga si rende necessaria per consentire al Comune di Conegliano l`esecuzione dei lavori, nel territorio comunale di Conegliano e Colle Umberto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 51 “di Alemagna” e 52 “Carnica”, in provincia di Belluno

icone_comunicati_galleria

Anas comunica che sulle strade statali 51 “di Alemagna” e 52 “Carnica”, a partire dalla prossima settimana, saranno presenti alcune limitazioni al traffico, per lavori di manutenzione sugli impianti di due gallerie, in provincia di Belluno.

Nella notte di martedì 19 dicembre, sulla strada statale 51 ‘di Alemagna’, nella fascia oraria compresa tra le 21,00 e le 6,00, rimarrà chiusa al traffico la galleria ‘Termine’, con deviazione del flusso del traffico tra gli svincoli di Termine di Cadore (km 53,300) e Ospitale di Cadore (km 56,000) lungo il vecchio tracciato della strada statale 51 costituito dalla strada NSA 215.

Sulla strada statale 52 “Carnica”, da lunedì 18 e fino a venerdì 22 dicembre, sarà istituito un senso unico alternato, tra il km 81,000 e il km 85,000, per lavori di manutenzione agli impianti della galleria ‘Comelico’, nei territori comunale di Santo Stefano di Cadore e Auronzo di Cadore.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.
 

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riaperta la strada statale NSA215 tra Termine di Cadore e Perarolo di Cadore (BL), chiusa nella notte di lunedì per smottamento

icone_comunicati_strada_curva

Anas comunica che la NSA215 ex strada statale 51 “Di Alemagna” è stata riaperta al traffico tra Termine di Cadore e Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno, dopo la chiusura resasi necessaria nella notte tra lunedì e martedì scorsi a causa di una frana al km 53,300.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine