Tu sei qui

Cerca

Infrastrutture, firmato oggi tra la Prefettura di Imperia e l`Anas il protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici


Aumenta la trasparenza nei lavori stradali. A tutti gli appalti pubblici per nuove opere e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati da Anas nella provincia di Imperia, saranno applicate clausole e condizioni speciali per escludere le ditte che risultassero in rapporto con la criminalità organizzata. Questa la principale novità introdotta dal protocollo di legalità firmato oggi a Imperia tra il Prefetto Maurizio Maccari e il Direttore centrale Nuove Costruzioni dell’Anas Gavino Coratza per prevenire i rischi di infiltrazione nel tessuto socio-economico della regione.
“L’accordo – ha spiegato il Direttore Gavino Coratza – nasce dalla volontà di favorire il potenziamento delle infrastrutture promuovendo la cultura della legalità e della trasparenza amministrativa e semplificherà gli oneri amministrativi a carico delle stazioni appaltanti e delle imprese”.
Il protocollo prevede tre momenti di intervento. L’Anas inserirà nei bandi di gara clausole che obbligheranno le ditte a riferire tempestivamente ogni richiesta illecita di denaro o di prestazione che venga avanzata nei confronti di un proprio rappresentante o dipendente. Tutte le ditte dovranno comunicare alla Prefettura di Imperia, attraverso l’Anas, le informazioni occorrenti per svolgere gli accertamenti antimafia al momento della pubblicazione dei bandi di gara - e non più solo, come avveniva finora, nella fase di aggiudicazione e stipula dei contratti - per l’appalto di lavori di importo superiore a 1,5 milioni di euro e di forniture e servizi di importo superiore a 206 mila di euro. Infine, nel caso emergessero durante gli accertamenti rapporti di contiguità con la criminalità organizzata, sono previste clausole di revoca o di recesso in base alle quali l’Anas può escludere le imprese dall’appalto in qualsiasi momento delle procedure di gara e di esecuzione dei lavori. Il protocollo prevede inoltre un’altra importante novità, ovvero l’estensione dei controlli nei confronti delle ditte in numerosi casi, anche quelli non espressamente previsti dalla legge.
Il protocollo firmato oggi a Imperia è un’ulteriore tappa del percorso avviato da tempo che vede le Prefetture e le forze di polizia impegnate in un’attività attenta e costante di monitoraggio degli appalti pubblici. Un documento analogo è già stato sottoscritto dall’Anas con le Prefetture di altre province italiane. Dal 2003 sono operativi, inoltre, i gruppi interforze dei quali fanno parte, oltre al funzionario della Prefettura che li coordina, rappresentanti della squadra mobile della Questura, del Reparto operativo dei Carabinieri, del Gico della Guardia di finanza, della Direzione investigativa antimafia, dell’Ispettorato provinciale del lavoro e del Provveditorato alle Opere pubbliche. Questi gruppi hanno poteri di accesso nei cantieri per acquisire informazioni e documentazione sulle ditte sospette. I risultati dei controlli, che riguardano anche gli aspetti della lavoro nero e della sicurezza nei cantieri, vengono poi inseriti in una banca dati collegata con l’autorità per l’alta sorveglianza delle opere pubbliche.
“In Provincia di Imperia non ci sono fenomeni di criminalità organizzata - ha osservato il Prefetto Maccari – ma la realizzazione delle importanti opere pubbliche in programma e l’impiego di ingenti risorse finanziarie, impone di mantenere alto il livello di attenzione mediante controlli più ancor più incisivi. Sotto questo aspetto il protocollo rappresenta un robusto baluardo contro possibili tentativi di infiltrazione”.

Imperia, 15 gennaio 2009

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale bandi per un importo di oltre 170 milioni di euro

Pietro Ciucci: si completa il programma
di investimenti previsti per l’anno 2008

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale 24 bandi di gara per l’esecuzione di lavori lungo la rete di competenza Anas per un importo complessivo di oltre 170 milioni di euro.

“Questi importanti investimenti – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si aggiungono ai numerosi bandi già pubblicatati dall’Anas nel corso dell’anno 2008, in particolare a quelli pubblicati lo scorso 24 dicembre per un importo di oltre 1630 milioni di euro, e si trasformeranno nel corso del 2009 in attività e nuovi cantieri”.

Nello specifico si tratta delle pubblicazioni delle gare per l’ammodernamento della statale 117 “Centrale Sicula”, itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Calastra-Gela per un importo dei lavori a base d’asta di 77,5 milioni di euro; dei lavori di ammodernamento di un tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza del comune di Rosarno, per un investimento di oltre 12,9 milioni euro; dei lavori lungo la statale 124 “Siracusana, per un importo di 20,8 milioni di euro; interventi di ammodernamento e messa in sicurezza per oltre 17,6 milioni di euro sulla Strada Statale 106 ‘Jonica’ e altri interventi strutturali programmati in Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia.

“Con questi bandi – ha concluso Pietro Ciucci – si completa il programma dell’Azienda previsto nell’anno 2008 per lavori o servizi, a conferma del grande impegno dell’Anas per l’ammodernamento ed il completamento della rete in gestione e il conseguente miglioramento della sicurezza stradale“.

Per informazioni dettagliate sui bandi: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori lungo la statale 124 “Siracusana”

20, 8 milioni di euro per l’ammodernamento dell’arteria siciliana
Verrà pubblicato domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’adeguamento e l’allargamento della sede stradale del tratto Siracusa–Floridia della strada statale 124 “Siracusana”, per un importo totale di oltre 20,8 milioni di euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 810 giorni. L’intervento è inserito nel Piano degli Investimenti Anas 2007/2011.

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 23 febbraio 2009 ad Anas S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 31 dicembre 2008

Friuli Venezia Giulia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per il consolidamento di due ponti lungo le statali 52 e 14, in provincia di Udine e Gorizia



Verranno pubblicati domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per un totale di oltre 2,1 milioni di euro destinati al miglioramento dei livelli di sicurezza delle strade statali 52 e 14, nella province di Udine e Gorizia. Entrambi gli appalti sono finanziati con mezzi correnti del bilancio ANAS SpA.

In particolare, il primo bando riguarda lavori di consolidamento delle strutture pericolanti del ponte sul torrente Auza al km 45,137 della strada statale 52 “Carnica”, in comune di Forni di Sotto, in provincia di Udine, per un importo totale lordo di oltre 579 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 181 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il secondo bando riguarda i lavori di realizzazione delle opere di difesa delle fondazioni e ripristino strutturale del ponte sul fiume Isonzo al km 118,000 della strada statale 14 “della Venezia Giulia” in località Pieris in Comune di San Canzian d’Isonzo, in provincia di Gorizia, per un importo totale lordo di oltre 1,6 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la ANAS S.P.A. Compartimento della Viabilità per il Friuli Venezia Giulia - Servizio responsabile: Ufficio Gare e Contratti - Via Fabio Severo, 52 - 34127 TRIESTE.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Via Fabio Severo

Trieste, 30 dicembre 2008

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento di un tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza del comune di Rosarno, per un investimento di oltre 12,9 milioni eur


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria (Tronco 3°- Tratto 3° - Lotto 3° – Stralcio C) nel tratto compreso tra i km 382,460 e 383,000. I lavori saranno eseguiti nel comune di Rosarno in provincia di Reggio Calabria, e l’importo complessivo della prestazione è pari a 12,9 milioni di euro.

“Con l’avvio dei lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – all’altezza dello svincolo di Rosarno, si conferma il completamento della A3 entro il 2013. A fine 2008 sono 180 i km in fase di realizzazione che si aggiungono ai 185 km dei tratti già ammodernati e fruibili per l’utenza”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 600 giorni naturali e consecutivi, (comprensivi di 60 giorni per andamento sfavorevole) dalla data del verbale di consegna. L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 12.00 del 19 febbraio 2009 ad ANAS S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2008

Anas, Calabria: verranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sulla Strada Statale 106 ‘Jonica’

Interventi di ammodernamento e messa in sicurezza per oltre 17,6 milioni di euro

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per l’esecuzione di lavori di sistemazione e adeguamento per la messa in sicurezza della Strada Statale 106 ‘Jonica’.

L’importo complessivo dei lavori posti in gara nei due bandi è di oltre 17,6 milioni di euro.

Il primo bando riguarda lavori – per 9,8 milioni di euro – per la messa in sicurezza del tratto compreso tra il km. 219 e il km. 278 con particolare riferimento agli svincoli di Cutro, Le Castella, Crotone, Torre Melissa, Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Cariati, Mandatoriccio, Mirto Crosia, Rossano, Crotone Aeroporto.
La durata dell’appalto è di 780 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19 febbraio 2009.

Il secondo bando riguarda lavori - per 7,8 milioni di euro - per la messa in sicurezza del tratto tra il km. 6,7 (Reggio Calabria) e il km. 31,6 (Melito Porto salvo) - 2° stralcio.
La durata dell’appalto è di 540 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 marzo 2009.

Gli appalti saranno aggiudicati - per ambedue le gare - al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi degli articoli 81 e 82, comma 3 del D. Lgs. 163/06.

Le offerte per entrambe le gare dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – “Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2008

Sicilia, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’ammodernamento della statale 117 “Centrale Sicula”

Ciucci: Un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro per il potenziamento della rete viaria siciliana


Prosegue l’ammodernamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”. Verrà pubblicato domani, mercoledì 31 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per i lavori di sistemazione del tratto compreso tra il km 32,000 e il km 38,700 nel comune di Nicosia, in provincia di Enna - Lotto B4b, nell’itinerario Nord-Sud S. Stefano di Camastra – Gela. Le Opere d’arte principali previste sono: Galleria “Portella San Martino” (385 metri), Galleria “Coniglio” (950 metri), Viadotto “Malgurano” (Mt 140,00), Viadotto “Romano” (Mt 140,00). L’importo dei lavori posto a base di gara è di oltre 77,5 milioni di euro, per un investimento complessivo di 101,9 milioni di euro.

“Questa pubblicazione – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – si aggiunge a quella per il bando di gara del lotto B4a del 24 dicembre scorso e conferma l’impegno di Anas per il potenziamento della rete viaria siciliana”.

L’intervento, che prevede la trasformazione della strada statale in un’arteria moderna e più larga, è inserito nel Piano degli Investimenti Anas 2007/2011 ed era stato recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1120 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 27 gennaio 2009.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per un investimento complessivo di oltre 16 milioni di euro



L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della sicurezza delle strade statali della regione Emilia Romagna, per un importo complessivo di oltre 16 milioni di euro, nelle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma e Ravenna.

In particolare, uno dei bandi di gara riguarda i lavori di esecuzione del manto stradale ad alta aderenza con la relativa segnaletica orizzontale, dal km 0,000 al km 37,200 della strada statale 309 “Romea” e dal km 0,000 al km 5,200 della strada statale 309 Dir, nelle province di Ferrara e Ravenna, per un importo di circa 4,8 milioni di euro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 120 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2009.

Un secondo bando è relativo ai lavori di risanamento acustico sulla strada statale 3 Bis “Tiberina” (itinerario E/45), sulla Tangenziale nord di Modena e sulla strada statale 62 “Della Cisa”, nelle province di Forlì-Cesena, Modena, Parma e Ravenna, per un importo dei lavori di circa 1,5 milioni di euro. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 180 giorni, mentre per la di ricezione delle domande, entro e non oltre le ore 12,00 del 23 febbraio 2009.

Un terzo bando riguarda i lavori di adeguamento della sede stradale al km 194,200 della strada statale 12 “Abetone”, nel Comune di Bastiglia, in provincia di Modena, per un importo dei lavori di oltre 530 mila euro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 210 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 11 febbraio 2009.

Un bando prevede i lavori di rafforzamento e ripristino della sovrastruttura stradale in tratti saltuari dal km 220,500 al km 250,200 della strada statale 3 Bis “Tiberina” (Itinerario E/45), nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna, per un importo complessivo posto a base di gara di circa 4,5 milioni di euro. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 150 giorni e il termine di ricezione delle domande alle ore 12,00 del giorno 16 febbraio 2009.

Ed, infine, un bando riguarda i lavori di asfaltatura periodica e gli interventi di risanamento della sovrastruttura stradale dal km 81,000 al km 164,450 in tratti saltuari della strada statale 16 “Adriatica”, nelle province di Ferrara e Ravenna, per un Importo di oltre 4,8 milioni di euro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 150 giorni e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 2 febbraio 2009.

Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Tutte le domande dovranno essere spedite a ANAS S.p.A. Compartimento della Viabilità per l’Emilia e Romagna – Viale A. Masini n° 8 – 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bologna, 30 dicembre 2008

Veneto, Anas: strada statale 51 “di Alemagna” sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per il 1° stralcio della tangenziale est di Vittorio Veneto

Il bando ha un valore di oltre 52 milioni di euro
Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione, sulla strada statale 51 “di Alemagna”, del 1°stralcio “La Sega-Rindola” della variante di Vittorio Veneto (tangenziale est) collegamento La Sega-Ospedale, in provincia di Treviso, per un importo complessivo di oltre 52 milioni di euro.

“I lavori per il collegamento La Sega–Rindola – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – fanno seguito alle richieste avanzate da vari Enti e Amministrazioni Locali”

I lavori sono inseriti nel Piano degli investimenti 2007/2011 e sono previsti nel Contratto di Programma 2009. Il progetto definitivo dell’opera era stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Anas il 28 maggio 2009.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 1215 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 1095 per l’esecuzione dei lavori (salvo il tempo necessario all’amministrazione aggiudicatrice per la verifica e l’approvazione del progetto).

Le domande di partecipazione per il bando, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 5 ottobre 2009. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 11 agosto 2009

Marche, Ancona,

Marche, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori sulla strada statale 687 “ Pedemontana delle Marche”


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di rifacimento della soletta sul fiume Foglia, al km 4,500 della strada statale 687 “ Pedemontana delle Marche”, nella provincia di Pesaro e Urbino.

L’intervento prevede la demolizione e la ricostruzione della soletta, l’installazione di nuovi giunti di dilatazione e barriere di protezione laterale e interventi di rifacimento della pavimentazione.

L’importo totale dei lavori è di circa 940 mila euro. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto, che sarà aggiudicato mediante l’esperimento di gara con procedura aperta secondo il criterio del prezzo più basso sull’elenco prezzi, è fissato in 120 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 8 settembre 2009 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per le Marche, Via Isonzo n. 15 - 60124 Ancona.

I bandi sono pubblicati presso il sito internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it. e sul sito Internet del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti www.infrastrutturetrasporti.it/appalti.

Ancona, 6 agosto 2009

Pagine