Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Perugia
Oggetto della gara: 

Lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino della pavimentazione lungo i tratti stradali di competenza del Centro Manutentorio A – Nucleo B per un periodo di 365 giorni (comprensivo di 45 giorni per andamento stagionale sfavorevole)

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 10 Ottobre, 2018
Aggiudicatario: 
A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L
Prezzo di aggiudicazione: 
737552.77€
Ribasso: 
18.18%
Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: IN CORSO FASE PROGETTUALE PER RISANAMENTO DEL VIADOTTO MADDALUSA SU SS 640 IN PROVINCIA DI AGRIGENTO

icone_comunicati_ponte

l’intervento sarà realizzato tramite Accordo Quadro in fase di aggiudicazione

I lavori di consolidamento del viadotto “Maddalusa”, al pari degli altri viadotti ricadenti nelle strade statali in provincia di Agrigento (Akragas I e II, Re, Salsetto e Spìnola della strada statale 115, Ipsas I, Ipsas II e Ipsas III sulla strada statale 640) sono già inseriti nella programmazione di Anas per interventi di manutenzione straordinaria.

Gli interventi saranno avviati, a valle dell’aggiudicazione della gara di appalto in Accordo Quadro le cui procedure di gara sono in fase di ultimazione per un importo da 30 milioni di euro, iniziando dal viadotto Spìnola, nel mese di novembre.

In particolare, per quanto riguarda il viadotto “Maddalusa”, ubicato sulla statale 640 tra Agrigento e Porto Empedocle in località Caos, l'ultimazione della progettazione è prevista a metà dicembre.

Si precisa che la stabilità dell’opera è stata verificata da tecnici strutturisti e che, pertanto, le condizioni di degrado superficiale non ne pregiudicano la stabilità.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Basilicata, Potenza,

BASILICATA, ANAS: LAVORI SULLA STRADA STATALE 407 “BASENTANA”, IN PROVINCIA DI MATERA. IN GAZZETTA UFFICIALE, IL BANDO DI GARA RELATIVO AL 1° STRALCIO

Icona comunicati esiti gare

            ·       circa 5 milioni di euro a base d’appalto

 

Potenza, 8 ottobre 2018

 

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 8 ottobre, il bando di gara relativo al 1° stralcio dei lavori di riqualificazione sulla strada statale 407 “Basentana” tra il km 40,320 ed il km 42,220.

 

L’investimento complessivo dell’intero intervento è pari a circa 6,8 milioni di euro, finanziati con risorse regionali del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2020 nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata, dei quali 5 milioni di euro a base d’appalto per lavori.

 

Gli interventi riguarderanno, in particolare, l’installazione di uno spartitraffico centrale, con l'obiettivo di innalzare gli standard di sicurezza e potenziare la percorribilità dell’arteria lucana.

 

Nel corso della progettazione esecutiva, oltre a verificare nel dettaglio l’entità degli interventi da eseguire, Anas ha lavorato su una serie di migliorie tecniche, tanto che l’intervento permetterà il rifacimento del cosiddetto ‘arginello’ per la installazione di nuove barriere di sicurezza stradale, l’allargamento della banchina in destra, la sistemazione delle opere idrauliche e l’esecuzione di nuova pavimentazione e della relativa segnaletica.

 

I lavori avranno una durata di 329 giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna dei lavori.

 

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore le ore 12.00 del 15 novembre 2018 attraverso il Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it.

 

Il criterio di aggiudicazione della gara è quello della offerta economicamente più vantaggiosa.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione fornitori.

 

Lombardia, Milano,

ANAS, RACCORDO VAL TROMPIA: OGGI INCONTRO FRA I RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO E I VERTICI ANAS

Valtrompia_1

·      per fare il punto sull’avanzamento dell’iter che condurrà all’avvio degli interventi

·      il 19 luglio l’impresa Salc/Carena ha firmato il contratto per i lavori di realizzazione del primo lotto

·      in corso la redazione dell’adeguamento progettuale

 

 

Gardone Val Trompia, 1 ottobre 2018

 

Si è svolto oggi, nei locali della sede della Comunità Montana della Valle Trompia a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia, l’incontro fra i rappresentanti delle istituzioni locali e i vertici Anas, durante il quale è stata ripercorsa l’articolata vicenda dell’affidamento dell’opera “Raccordo Val Trompia” che ha avuto esito nella firma del contratto, il 19 luglio scorso, da parte del Raggruppamento Temporaneo di Imprese Salc/Carena.

Presenti il Presidente della Comunità Montana Massimo Ottelli, il Senatore Stefano Borghesi, per la Provincia di Brescia il consigliere delegato Diego Peli e, per Anas (Gruppo FS Italiane) l’AD Gianni Vittorio Armani, il Direttore Progettazione e Realizzazione Lavori Stefano Liani e il Responsabile del Coordinamento Territoriale del Nord-Ovest Dino Vurro.

 

Il progetto del “Raccordo Autostradale tra la A4 e la Val Trompia” è inserito nel primo programma delle opere strategiche di cui alla Legge Obiettivo 443/2001 ed è finalizzato alla realizzazione di un collegamento autostradale tra l’Autostrada A4 (in corrispondenza di Brescia) e i vari centri urbani della Val Trompia.

 

La conclusione della procedura di gara avviata nel 2007 è stata fortemente condizionata dal contenzioso avviato dagli espropriati, dal ritardo nell’erogazione dei fondi da parte della Concessionaria, dal contenzioso avviato nel 2012 dall’originario primo classificato e da un ulteriore contenzioso avviato dal secondo classificato, conclusosi solo nell’aprile 2017, a valle dell’aggiudicazione in favore dell’impresa Salc, che è potuta intervenire solo nel 2016. In un contesto già così complesso, si è aggiunto il contenzioso avviato dall’impresa appaltatrice che ha trovato conclusione nell’accordo di giugno 2018.

 

“Il contesto in cui abbiamo operato – ha spiegato l’AD di Anas Gianni Vittorio Armani – è stato fortemente influenzato da ritardi a causa dei numerosi contenziosi che hanno inevitabilmente reso annoso l’iter naturale della consegna dell’opera. Per questo, l’accordo ottenuto a giugno con l’impresa Salc è stato straordinariamente propulsivo: dopo poco più di un mese abbiamo raggiunto la firma del contratto da parte dell’appaltatore, a breve inizieranno i lavori propedeutici in cantiere e contiamo di avviare gli interventi più consistenti entro agosto 2019, una volta concluso l’iter di adeguamento progettuale e autorizzativo”.

 

Il progetto del primo lotto funzionale del cosiddetto “Raccordo Val Trompia”, consegnato a fine luglio e del valore di investimento complessivo pari a 258,5 milioni di euro, prevede la realizzazione dei primi 6,7 km di tracciato tra Concesio e Sarezzo e migliorerà i collegamenti di una delle aree industrializzate più produttive del Paese, in un territorio molto esteso della provincia di Brescia che ha una popolazione di oltre 100 mila abitanti e che attualmente non dispone di infrastrutture stradali sufficienti a supportare i volumi reali di traffico.

L’opera consentirà di deviare i mezzi pesanti al di fuori dai centri abitati facilitando e velocizzando in maniera significativa i trasporti di beni e persone e fluidificando, inoltre, i collegamenti turistici verso le aree di montagna.

 

Considerate le tempistiche necessarie all’adeguamento del progetto esecutivo e all’ acquisizione dei pareri, si stima che i lavori di realizzazione dell’opera potranno essere avviati entro agosto 2019.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV018-18 - Lavori di Manutenzione Ordinaria (F.05) occorrenti per la pulizia pertinenze stradali, in tratti saltuari lungo le Strade Statali di competenza del Centro C

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 20 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
ESPOSITO MICHELANGELO
Prezzo di aggiudicazione: 
51577.30€
Ribasso: 
33.46%
Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA STATALE 131 “CARLO FELICE” TRA NURAMINIS E SERRENTI

Icona comunicati avvio lavori
  •          consegnati oggi all’impresa Sacramati i lavori di ammodernamento del tratto
  •          i lavori, del valore di 45 milioni di euro, avranno una durata di 2 anni

Cagliari, 19 settembre 2018

Sono stati consegnati oggi al Raggruppamento di Imprese Sacramati/Beozzo i lavori di ammodernamento della strada statale 131 “Carlo Felice” nel tratto compreso tra il km 23,885 e il km 35,412, tra Nuraminis e Serrenti, in provincia del Sud Sardegna. 

La consegna di oggi arriva al termine di una complessa vicenda giudiziaria, che ha portato un allungamento dei tempi di realizzazione delle opere per la revoca dell’aggiudicazione della gara precedente e l'annullamento del contratto al precedente appaltatore a seguito di sentenza del Consiglio di Stato. I lavori erano stati riaffidati mediante stipula del nuovo atto contrattuale nel mese di agosto 2018.

L’ammodernamento del tratto, del valore di oltre 45 milioni di euro a base d’asta, una volta concluso garantirà la continuità degli standard di sicurezza presenti fino al km 108,300 della principale arteria dell’Isola.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Sede: 
Perugia
Oggetto della gara: 

Lavori di O.M. 2018-2019-2020 per la riparazione e sostituzione di barriere incidentate – SS. SS. del Centro Manutentorio A – Nuclei A, B e C.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 18 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
M.P.M. Srl
Prezzo di aggiudicazione: 
815472.00€
Ribasso: 
17.39%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV021-18 - RA04 - Raccordo Autostradale - Lavori di manutenzione straordinaria occorrenti per la sostituzione delle barriere guard-rail spartitraffico con barriere New-Jersey – Provincia di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 13 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
EUROBUILDING SPA
Prezzo di aggiudicazione: 
637344.64€
Ribasso: 
14.89%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV023-18 - Lavori di manutenzione straordinaria per la regimentazione delle acque meteoriche e mantenimento in efficienza delle opere idrauliche ricadenti nel tratto Salerno (km 0+000) - Lauria (km 148+442). 1° Stralcio”

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 4 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
709575.57€
Ribasso: 
29.81%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV022-18 - Lavori di manutenzione straordinaria di adeguamento e messa a norma delle barriere di sicurezza bordo ponte e bordo laterale tra i km 216+000 e km 295+715 della SS 106.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 4 Settembre, 2018
Aggiudicatario: 
POLISTRADE SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
384390.79€
Ribasso: 
22.10%

Pagine