Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 63 MILIONI DI EURO PER SERVIZI DEL CONTROLLO QUALITÀ E INDAGINI GEOGNOSTICHE

Icona comunicati esiti gare

 

  • il bando di gara è suddiviso in 21 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale
  • Accordi quadri specifici per il megalotto della ss106 “Jonica”, i lavori del Giubileo 2025 e le Olimpiadi Milano – Cortina 2026

  

Roma, 15 dicembre 2023

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un bando di gara, del valore di 63 milioni di euro, per servizi di prove di laboratorio e controllo qualità dei materiali, delle lavorazioni e indagini geognostiche.

L’appalto, suddiviso in 21 lotti sarà così ripartito: 4,5 milioni di euro per il megalotto della strada statale 106 “Jonica” (lotto 1); 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 2); 4 milioni di euro per l’itinerario Ragusa - Catania (lotto 3); 3,5 milioni di euro per la Sardegna (lotto 4); 3,5 milioni di euro per il Lazio (lotto 5); 3 milioni di euro per la Calabria (lotto 6); 3 milioni di euro per la Puglia (lotto 7); 3 milioni di euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 8); 3 milioni di euro per le Marche (lotto 9); 3 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 10); 3 milioni di euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 11); 3 milioni di euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 12); 3 milioni di euro per i Lavori delle Olimpiadi 2026 (lotto 13); 2,5 milioni di euro per l’area compartimentale di Palermo in Sicilia (lotto 14); 2,5 milioni di euro per l’area compartimentale di Catania in Sicilia (lotto 15); 2,5 milioni di euro per la Campania (lotto 16); 2,5 milioni di euro per la Basilicata (lotto 17); 2,5 milioni di euro per la Toscana (lotto 18); 2,5 milioni di euro per l’Umbria (lotto 19); 2,5 milioni di euro per i Lavori del Giubileo 2025 (lotto 20); 2 milioni di euro per la Liguria (lotto 21).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.itentro e non oltre le ore 12 del 22 gennaio 2024.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO SU SS81 PER MEZZO PESANTE IN AVARIA

al 172,700, a Guardiagrele (CH)

Sulla strada statale 81 “Piceno Aprutina” il traffico è provvisoriamente bloccato in prossimità del km 172,700, in località Guardiagrele (CH), per la presenza di un mezzo pesante in avaria.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità, deviata su strade provinciali, e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

MALTEMPO ABRUZZO, ANAS: IN CORSO INTERVENTI E SOPRALLUOGHI NELLE GALLERIE CHIUSE SULLA SS 714 “TANGENZIALE DI PESCARA”

Icona comunicati allagamenti

+++AGGIORNAMENTO+++

Grazie al tempestivo intervento del personale Anas, al lavoro da ieri sera, è stata riaperta al traffico la carreggiata in direzione sud della galleria San Giovanni situata nel tratto compreso tra Montesilvano e Pescara.

 


 

L’Aquila, 23 novembre 2023

Personale Anas a lavoro tutta la notte per il monitoraggio della rete stradale colpita dal maltempo e per i primi interventi nelle gallerie chiuse sulla SS 714 “Tangenziale di Pescara”. 

Attualmente permane la chiusura temporanea della galleria ‘San Silvestro’, in entrambe le direzioni, in località Francavilla al Mare in provincia di Chieti, dal km 12 al km 15,8 a causa del cedimento di una parte del rivestimento laterale all’interno.  Sono in corso i sopralluoghi e le verifiche tecniche per programmare gli interventi di messa in sicurezza. Il traffico è ancora deviato sulla viabilità locale (ex SS 16). 

Per quanto riguarda la galleria San Giovanni, è chiusa la carreggiata in direzione sud, dal km 2,7 al km 3,5 nel tratto tra Montesilvano e Pescara. Sono in fase di ultimazione le attività di ripristino dopo l'allagamento di ieri sera. 

 Sul posto è presente il personale Anas per la gestione del traffico in sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.  

 
Abruzzo, L'Aquila,

MALTEMPO ABRUZZO, ANAS: SULLA SS 714 “TANGENZIALE DI PESCARA”, CHIUSA LA GALLERIA ARTIFICIALE ‘SAN SILVESTRO’ PER IL CEDIMENTO DEL RIVESTIMENTO LATERALE

Icona comunicati allagamenti
  • Sulla zona sono in corso da alcune ore intense precipitazioni atmosferiche 
  • il distacco di una parte dei rivestimenti causato da un anomalo convogliamento di acque provenienti dai terreni soprastanti la galleria artificiale 

 

L’Aquila, 22 novembre 2023 

Un tratto della statale 714 “Tangenziale di Pescara” è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni, a causa del cedimento di una parte del rivestimento laterale all’interno della galleria ‘San Silvestro’, in località Francavilla al Mare in provincia di Chieti 

Da alcune ore sull’intera zona in provincia di Pescara sono in corso intense precipitazioni atmosferiche. Il distacco di una parte dei rivestimenti causato da un anomalo convogliamento di acque provenienti da un impluvio di raccolta presente sui terreni soprastanti la galleria artificiale 

Il traffico è deviato sulla viabilità locale (ex SS 16).

Sul posto è presente il personale Anas per la gestione del traffico in sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.  

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER ALLAGAMENTO TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 16 “ADRIATICA”, A ORTONA (CH)

Icona comunicati allagamenti

L’Aquila, 22 novembre 2023   

La statale 16 “Adriatica” è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni all’altezza di Ortona (CH), per un allagamento provocato dalle forti piogge che stanno interessando la zona. 

Il traffico è deviato sulla viabilità comunale alternativa. 

Sul posto è presente il personale Anas per la gestione del traffico in sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile.  

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.   

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSO UN TRATTO DELLA SS 714 TANGENZIALE DI PESCARA

Icona comunicati incidenti

L'Aquila 17 novembre 2023

 

A causa di un incidente, un tratto della strada statale 714 dir/A è provvisoriamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del territorio comunale di Pescara

Il sinistro, avvenuto al km 1,000, ha coinvolto 3 veicoli ed ha causato il decesso di una persona.

Per consentire le operazioni di rimozione dei mezzi danneggiati, il transito è deviato lungo la viabilità adiacente con indicazioni in loco.

Per il ripristino delle regolari condizioni di sicurezza, sul posto è intervenuto il personale di Anas, le Forze dell’Ordine e il 118.

 

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Abruzzo, L'Aquila,

Ordinanza N. 354/2023 A24 Roma-Teramo riduzione di carreggiata dal Km 20+100 al Km 21+900

Dal 20-11-2023 al 24-11-2023

Abruzzo, L'Aquila,

Ordinanza N. 355/2023 A24 Roma-Teramo riduzione di carreggiata dal Km 22+700 al Km 21+100

Dal 20-11-2023 al 24-11-2023

Abruzzo, L'Aquila,

Ord.n.353/2023 A25 Torano-Pescara riduzione di carreggiata causa lavori via sinistra dal Km 174+800 al Km 176+800

Dal 20-11-2023 al 24-11-2023

Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

 

  • in vigore fino al 15 aprile 2024 sui tratti delle strade statali esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

 

 

Ancona, 9 novembre 2023

 

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali in gestione Anas maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Nel dettaglio, i tratti interessati nelle Marche sono:

 

  • raccordo autostradaleAscoli Piceno-Porto d’Ascoli”, da Ascoli Piceno (km 0,000) all’innesto con l’autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS16Adriatica”, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona;
  • SS16 dir/bdel Porto di Ancona”, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
  • SS209Valnerina” da Visso (km 62,400) a Muccia (km 88,690), in provincia di Macerata;
  • SS210Fermana Faleriense” da Porto San Giorgio (km 0,700) ad Amandola (km 55,164), in provincia di Fermo;
  • SS256Muccese” da Muccia (km 0) a Borgo Tufico (38,830) nelle province di Macerata e Ancona;
  • SS257Apecchiese” da Apecchio (km 19,960) ad Acqualagna (km 53,900) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS259Vibrata” da Sant’Egidio alla Vibrata (km 21,450) a Case di Coccia (km 26,670) in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS3Flaminia” dal confine regionale umbro (km 218,290) al Calmazzo/innesto SS73bis (km 253,485), in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS360Arceviese” da Barbara (km 24) al confine regionale umbro (km 62,223) in provincia di Ancona;
  • SS361Septempedana” da Osimo (km 0) al confine umbro (km 96,978) nelle province di Ancona e Macerata;
  • SS362Jesina” da Jesi (km 0) a Villa Potenza (km 35,348) nelle province di Ancona e Macerata;
  • SS4via Salaria”, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS423Urbinate” da Gallo di Petriano (km 19,300) a Urbino (km 31,120) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS424Della Val Cesano” da Ponte Rio (km 8) a Cagli (km 55,435) nelle province di Ancona e Pesaro Urbino;
  • SS433di Val d’Aso” da Pedaso (km 0) a Comunanza (km 42,039) nelle province di Fermo e Ascoli Piceno;
  • SS452della Contessa” dal confine umbro (km 9,590) a Cantiano (km 12,075) in provincia di Pesaro e Urbino;
  • SS4raddVia Salaria” da Ascoli Piceno (km 176) a Porto d’Ascoli (km 207,243), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS502di Cingoli” da Jesi (km 1,770) a San Ginesio (km 73,100) nelle province di Ancona e Macerata.
  • SS685delle Tre Valli Umbre”, dall’innesto con la SS4 “Via Salaria” (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
  • SS687Pedemontana”, per l’intero tracciato dall’innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino; 
  • SS73bisdi Bocca Trabaria”, dal confine regionale con l’Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
  • SS73bis Var (Variante di Urbino), per l’intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
  • SS76della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona): dal confine regionale con l’Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona;
  • SS77, 77var 77dirdella Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche): dal confine regionale con l’Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), comprese le varianti, in provincia di Macerata;
  • SS77dir da Tolentino (km 76,720) a Loreto (km 124,325), nelle province di Macerata e Ancona;
  • SS78Picena” da Macerata (km 0) ad Ascoli Piceno (km 78,713);
  • SS81Piceno-Aprutina”, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l’Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine