Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: RIMOZIONE MEZZO PESANTE INCIDENTATO, TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA STATALE 17 A PETTORANO SUL GIZIO (AQ)

Icone comunicati ingegneria

++ AGGIORNAMENTO SS17 ++

Riaperta al traffico la statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” precedentemente chiusa a Pettorano sul Gizio, in provincia dell’Aquila, per consentire le operazioni di rimozione di un mezzo pesante incidentato.

Temporaneamente in vigore il senso unico alternato fino al termine della pulizia del piano viabile.

 

 

 

L’Aquila, 11 maggio 2024

Per consentire le operazioni di rimozione di un mezzo pesante incidentato, la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” è provvisoriamente chiusa al traffico all’altezza del km 110,500, nell’ambito del territorio comunale di Pettorano sul Gizio, in provincia dell’Aquila.

Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la regolazione della viabilità e per riaprire al traffico la statale non appena completate le operazioni di recupero del veicolo.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Italia, Direzione Generale,

PONTI DI PRIMAVERA: PIANO ANAS DI VIABILITA’ DAL 25 APRILE AL 6 MAGGIO. STOP A 564 CANTIERI, IL 56% DEL TOTALE

Anas viabilità
  • Bollino rosso nella mattinata di giovedì 25 aprile e nei pomeriggi di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio per i rientri
  • Impegnate 250 unità di personale tecnico e di esercizio con presidi nelle aree dei cantieri inamovibili
  • Circolazione dei mezzi pesanti sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì 1° maggio e domenica 5 maggio dalle 09.00 alle 22.00
  • Tra gli itinerari preferiti le grandi città d’arte e le località balneari. Previsti flussi intensi verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Abruzzo

 

Roma, 24 aprile 2024

Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.

Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. Durante l’intero periodo sarà aumentata la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale. Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di giovedì 25 aprile e nei pomeriggi di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio.

Tra gli itinerari preferiti dai turisti, le grandi città d’arte e le località balneari, mentre a livello regionale si prevedono flussi intensi verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Abruzzo.

Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici a partire dal pomeriggio di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio. Tra gli itinerari interessati: nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino; nel milanese la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; a Torino il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle e a Napoli la statale 163 Amalfitana.

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì 1° maggio dalle 09.00 alle 22.00. Anche in vista del controesodo nella giornata di domenica 5 maggio il blocco sarà in vigore dalle 09.00 alle 22.00.

La presenza su strada di Anas è di 250 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.

A causa delle condizioni meteo variabili dei prossimi giorni, come diramato dai bollettini della Protezione civile (https://www.protezionecivile.gov.it/it/), si consiglia di informarsi prima di mettersi in viaggio. In particolare, in caso di precipitazioni atmosferiche, è necessario ridurre la velocità e aumentare le distanze di sicurezza dagli altri veicoli procedendo con la massima attenzione.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA TANGENZIALE DI PESCARA

 

 

 

L’Aquila, 10 aprile 2024

 

La strada statale 714 “Tangenziale di Pescara” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni a causa di un incidente avvenuto nel tratto della tangenziale denominato SS714 dir/A. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo per via Tirino.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due autovetture.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 696 “DEL PARCO REGIONALE SIRENTE – VELINO” A TORNIMPARTE (L’AQUILA)

A causa di un incidente stradale, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 696 “ Del parco regionale Sirente – Velino” al km 2,000 in località Tornimparte (L’Aquila).

 

Nel sinistro, che ha coinvolto un’autovettura e una moto, si registra un ferito.

 

Sul posto, dove è intervenuta l’eliambulanza,  sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

CIG: 

--

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/03/2024
Data scadenza: 
22/03/2024
Testo: 

Avviso di Asta Pubblica AQ001-24 per l’alienazione mezzi/attrezzature di proprieta’ Anas depositati presso la Struttura Territoriale Abruzzo e Molise– via Piccolomini n.5 – 67100 L’Aquila. 

Allegato: 
Marche, Ancona,

ANAS, “ITALIA ON THE ROAD” ARRIVA NELLE MARCHE: IN ONDA SU RAIPLAY LA SECONDA PUNTATA DEL ‘GAME TRAVEL’ CHE VALORIZZA I LUOGHI MENO NOTI DELL’IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO, STORICO E NATURALISTICO ITALIANO

Icona comunicati incontri
  • ideato e condotto da Metis Di Meo, realizzato in collaborazione con Aci e Anas, attraversa alcuni dei territori più belli del Paese e ne racconta aneddoti e curiosità 
  • in viaggio con la conduttrice la cantante Sofia Tornambene, in arte Kimono, marchigiana e vincitrice di XFactor 

  

Ancona, 18 gennaio 2024 

  

Arriva nelle Marche il viaggio di “Italia on the Road”, il format televisivo originale in onda su Raiplay con racconti di viaggi su quattro ruote, realizzato in collaborazione con Aci e Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane).  

 

Il programma ideato e condotto da Metis Di Meo - volto di programmi Rai che raccontano l’Italia - è un percorso a tappe fra avventure e consigli di viaggio. In ogni puntata è presente un testimonial, un personaggio noto al grande pubblico e legato al territorio, che si mette in gioco in una sfida raccontandoci tutti i segreti dei luoghi. 

 

La seconda puntata, già online sulla piattaforma digital della Rai, percorre la costa adriatica tra Abruzzo e Marche. In viaggio con la Di Meo sarà la cantante Sofia Tornambene, in arte Kimono, marchigiana e vincitrice della tredicesima edizione di XFactor. 

 

Si parte dal borgo abruzzese di Atri, con la riserva dei Calanchi, e si procede verso nord sulla costa adriatica, seguendo la strada statale 16, dove Anas provvede alla manutenzione e alla salatura per prevenire la formazione di ghiaccio sull’asfalto. 

Risalendo la costa arriviamo a San Benedetto del Tronto con il suo museo d’arte sul mare, e a Porto Sant’Elpidio, città dei ragazzi, alla scoperta del saltarello. Il viaggio ci porta poi a scoprire l’artigianato dei calzaturifici marchigiani

Nel corso della puntata sono svelati aneddoti e curiosità su luoghi, siti storici e di attrazione turistica. 

  

Il programma di Raiplay vuole raccontare i luoghi più belli e anche quelli meno noti del turismo italiano a quattro ruote per promuovere, in particolare, un’offerta rivolta a un turismo destagionalizzato, che mette in luce le province meno note del Bel Paese. Si rivela così la scoperta di percorsi del nostro territorio che celano occasioni di svago, avventura, cultura e divertimento dove, forse, non ce li saremmo mai aspettati. 

Il branded content è promosso da ACI, l’Automobile Club d’Italia, nato più di cento anni fa con lo scopo di favorire l’automobilismo in Italia, oggi in grado di disegnare l’orizzonte strategico di una nuova cultura della mobilità, sempre più sicura e sostenibile. ACI ci porta alla scoperta dei territori grazie alle sue strutture radicate sul territorio, leve strategiche per tutelare e sviluppare l’economia turistica nazionale. 

Partner del progetto è Anas, impegnata a promuovere la cultura della sicurezza stradale anche nell’ambito dei racconti di viaggio. Inoltre, Anas è da sempre promotrice di iniziative concrete di conoscenza e fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del nostro Paese. 

Il programma, in collaborazione con Rai Pubblicità, è scritto da Metis Di Meo e Dario Folchi con la collaborazione di Denis Falconeri. Direttore di produzione è Emiliano Celsi, la regia è di Andrea Conte. Il branded content è prodotto da Lilith Factory.

 

 

Tutte le puntate sono disponibili qui: https://www.raiplay.it/programmi/italiaontheroad

Abruzzo, L'Aquila,

ANAS, “ITALIA ON THE ROAD” PARTE DA ABRUZZO E MOLISE: DAL 29 DICEMBRE LA PRIMA PUNTATA DEL GAME TRAVEL IN ONDA SU RAIPLAY PER VALORIZZARE I LUOGHI MENO NOTI DELL’IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO, STORICO E NATURALISTICO ITALIANO

Icona comunicati incontri
  • Il programma, ideato e condotto da Metis Di Meo, realizzato in collaborazione con Aci e Anas, attraversa alcuni dei territori più belli del Paese e ne racconta aneddoti e curiosità
  • Un percorso a tappe in onda su Raiplay per sei puntate; la prima è dedicata ad Abruzzo e Molise
  • In viaggio con la conduttrice anche l’attore abruzzese Nicolò Galasso, protagonista della serie tv “Mare Fuori”

 

L’Aquila, 28 dicembre 2023

Prende il via “Italia on the Road”, il format televisivo originale in onda su Raiplay con racconti di viaggi su quattro ruote, realizzato in collaborazione con Aci e Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane).

La prima delle sei puntate in calendario, che sarà rilasciata sulla piattaforma digital della Rai domani, venerdì 29 dicembre, è stata girata nelle regioni Abruzzo e Molise.
Il programma ideato e condotto da Metis Di Meo - volto di programmi Rai che raccontano l’Italia - è un percorso a tappe fra avventure e consigli di viaggio. In ogni puntata sarà presente un testimonial, un personaggio noto al grande pubblico e legato al territorio, che si metterà in gioco in una sfida raccontandoci tutti i segreti dei luoghi .

Si comincia da Abruzzo e Molise: in viaggio con la Di Meo ci sarà anche l’attore abruzzese Nicolò Galasso, protagonista della serie tv “Mare Fuori”, impegnato a riscoprire i posti a lui più cari.  

Nella puntata del 29 dicembre si parte da Rocca di Cambio, con la SS696 del Parco Regionale del Sirente Velino. A Celano si incrocia la SS Tiburtina Valeria, per immettersi nella SS83 Marsicana sino a Villetta Barrea e Scapoli. Dal cuore della Marsica si passa per Ovindoli e Celano per poi dirigersi verso i Marsi. Panorami, storia e profumi e costeggiano il cammino del Perdono, un percorso religioso ma anche turistico-culturale degli antichi saperi e delle transumanze. Le splendide montagne, i fiumi e i laghi, i parchi, gli eremi, i conventi, i luoghi di culto, gli antichissimi borghi, le attività e le ricorrenze tipiche del folklore locale rendono il percorso ricco di esperienze e incontri. Si arriva poi in Molise per rivivere la tradizione secolare degli zampognari.

Nel corso della puntata saranno svelati aneddoti e curiosità su luoghi, siti storici e di attrazione turistica come il Castello di Celano, la street art di Aielli e il lago di Barrea.

Il programma di Raiplay vuole raccontare i luoghi più belli e anche quelli meno noti del turismo italiano a quattro ruote per promuovere, in particolare, un’offerta rivolta a un turismo destagionalizzato, che mette in luce le province meno note del Bel Paese. Si rivela così la scoperta di percorsi del nostro territorio che celano occasioni di svago, avventura, cultura e divertimento dove, forse, non ce li saremmo mai aspettati.

Il branded content è promosso da ACI, l’Automobile Club d’Italia, nato più di cento anni fa con lo scopo di favorire l’automobilismo in Italia, oggi in grado di disegnare l’orizzonte strategico di una nuova cultura della mobilità, sempre più sicura e sostenibile. ACI ci porta alla scoperta dei territori grazie alle sue strutture radicate sul territorio, leve strategiche per tutelare e sviluppare l’economia turistica nazionale.

Partner del progetto è Anas, impegnata a promuovere la cultura della sicurezza stradale anche nell’ambito dei racconti di viaggio. Inoltre, Anas è da sempre promotrice di iniziative concrete di conoscenza e fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del nostro Paese.

Il programma, in collaborazione con Rai Pubblicità, è scritto da Metis Di Meo e Dario Folchi con la collaborazione di Denis Falconeri. Direttore di produzione è Emiliano Celsi, la regia è di Andrea Conte. Il branded content è prodotto da Lilith Factory.

Abruzzo
11/06/2020

SS260 “Picente” - Lotto 3° 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS652 “DI FONDO VALLE SANGRO”, AD ATESSA (CH)

Icona comunicati incidenti
  • coinvolte due autovetture

L’Aquila, 19 dicembre 2023

A causa di un incidente, un tratto della strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro” è provvisoriamente chiuso al traffico, in corrispondenza del territorio comunale di Atessa, in provincia di Chieti.

Per cause in corso di accertamento, il sinistro, avvenuto al km 52,000, ha coinvolto due autovetture ed ha causato il decesso di una persona.

Sul posto è presente personale di Anas, del 118 e delle Forze dell’Ordine; attualmente si sta lavorando per il recupero dei mezzi incidentati, oltre che per la pulizia del piano viabile. Proseguono le operazioni di gestione della circolazione, che verrà ripristinata il prima possibile.

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.14.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA SS150 “DELLA VALLE DEL VOMANO” A CANZANO (TE) A CAUSA DI UN INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 16 dicembre 2023

Sulla SS150 “Della Valle del Vomano” è temporaneamente chiuso il tratto al km 19,800, in entrambe le direzioni, a Canzano, in provincia di Teramo, a causa di una incidente frontale. Due le persone ferite

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

 

+++AGGIORNAMENTO+++

Il tratto è stato riaperto.

 

Pagine