Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

A24 Ord. N. 199/2023 Scambio di carreggiata causa lavori dal Km 139+500 al Km 146+000 in direzione Ovest

Dalle ore 12:00 del 17-07-2023 alle 14:00 del 21-07-2023

Abruzzo, L'Aquila,

A24 Roma-Teramo scambio di carreggiata in direzione Ovest dal Km 73+000 al Km 78+700

Dalle ore 02:00 del 17-07-2023 alle ore 14:00 del 21-07-2023

Abruzzo, L'Aquila,

A24 Roma-Teramo scambio di carreggiata in direzione Ovest dal Km 101+500 al Km 105+300

Dalle 12:00 del 17-07-2023 alle 14:00 del 21-07-2023

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE CHIUSA TEMPORANEAMENTE AL TRAFFICO LA STATALE 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” A L’AQUILA

Icona comunicati incidenti
  • Nel sinistro è coinvolta una gru

L’aquila, 27 giugno 2023           

A causa di un mezzo pesante ribaltato all’altezza del km 34,500 è temporaneamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia”, in corrispondenza del territorio comunale aquilano.

Nell’incidente è coinvolta una gru che ribaltandosi ha causato il ferimento di due persone.

Per consentire le operazioni di rimozione del mezzo, dal km 28,800 al km 41,750 il traffico viene deviato sulla viabilità adiacente, con indicazioni in loco.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile.
 

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Italia, Direzione Generale,

ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE BANDO DA 160 MILIONI DI EURO PER MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Interventi di messa in sicurezza versanti rocciosi

 

  • il bando di gara è suddiviso in 16 lotti per tutto il territorio nazionale. Riguarda il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo stradale
  • AD Anas Aldo Isi: “La cura della rete è al centro della nostra mission. Ad oggi abbiamo oltre 1.160 cantieri attivi di manutenzione programmata, per un importo investimenti di circa 4 miliardi”  

 

Roma, 23 giugno 2023

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, per lavori di manutenzione programmata che riguarderanno il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo stradale. Per questi ultimi si tratta in particolare di interventi di stabilizzazione di scarpate e pendii, di installazione di reti a contatto e barriere paramassi, di realizzazione di opere di sostegno, di sistemazioni idrogeologiche, idrauliche e di opere in verde.

“Le strade Anas, oltre 32mila km di rete, raggiungono circa 3.500 comuni sui quasi 8.000 presenti sull’intero territorio nazionale. Il nostro obiettivo – ha dichiarato Aldo Isi, Amministratore delegato di Anas - è intervenire in modo veloce ed efficace garantendo strade sempre più sicure ed efficienti. Per questo motivo la cura della rete è al centro della nostra mission. Ad oggi abbiamo oltre 1.160 cantieri attivi di manutenzione programmata, per un importo investimenti di circa 4 miliardi”.

L’appalto, suddiviso in 16 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas, sarà così ripartito: 10 milioni di euro per la  Sicilia (lotto 1); 7,5 milioni di euro per la Sardegna (lotto 2); 10 milioni di euro Calabria (lotto 3); 7,5 milioni di euro per la Basilicata (lotto 4); 7,5 milioni di euro per la Puglia (lotto 5); 10 milioni di euro per la Campania (lotto 6); 10 milioni di euro per il Lazio (lotto 7); 10 milioni di euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 8); 12,5 milioni di euro le Marche (lotto 9); 10 milioni di euro per l’Umbria (lotto 10); 10 milioni di euro per la Toscana (lotto 11); 15 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 12); 10 milioni di euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 13); 10 milioni di euro per la Lombardia (lotto 14); 10 milioni di euro per la Liguria (lotto 15); 10 milioni di euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 16).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 28 luglio 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 80 MILIONI DI EURO PER INDAGINI E ATTIVITÀ ISPETTIVE DEI PONTI

RA5 Sicignano-Potenza ispezioni sul viadotto Platano
  • sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee Guida redatte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • il bando di gara è suddiviso in 16 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale
  • obiettivo: applicare le tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture

Roma, 16 giugno 2023

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando di gara, del valore di 80 milioni di euro, per servizi di ingegneria, prove di laboratorio e indagini dei ponti di competenza Anas, che si somma ai 44 milioni di euro banditi a febbraio per le gallerie.

L’obiettivo è applicare le tecnologie più avanzate per lo svolgimento delle attività ispettive e di controllo delle infrastrutture, sulla base delle indicazioni fornite dalle “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” (ex D.M. 578/2020 e s.m.i.) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’adozione delle più moderne tecnologie nelle attività di ispezione delle opere consentirà di disporre di strumenti sempre più efficaci di monitoraggio e la conseguente programmazione degli interventi manutentivi.

 

“Anas – ha dichiarato Aldo Isi, Amministratore delegato di Anas - fornisce un servizio fondamentale per la mobilità del Paese e per la logistica dell’economia italiana, migliorando gli standard di sicurezza delle infrastrutture per offrire agli utenti della strada un viaggio confortevole e sicuro. In questo quadro, abbiamo un piano strategico di iniziative nel medio periodo articolato su più fronti, in primis la ricerca e lo sviluppo di tecnologie che stiamo adottando sulla nostra rete. Anas ha infatti avviato il Programma SHM (Structural Health Monitoring) che consentirà un controllo molto più ampio su tutto il processo di monitoraggio dello stato di salute delle infrastrutture per garantire la piena integrazione con i protocolli manutentivi attraverso l’utilizzo di una banca dati centralizzata dei ponti e viadotti. L’acquisizione costante delle informazioni relative allo stato di queste opere permetterà, inoltre, attraverso l’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale, la definizione di processi di manutenzione predittiva”.  

L’appalto, suddiviso in 16 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas, sarà così ripartito: 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 1); 4 milioni di euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2); 2 milioni di euro per la Liguria (lotto 3); 3 milioni di euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 4); 5 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 5); 5 milioni di euro per la Toscana (lotto 6); 4 milioni di euro per l’Umbria (lotto 7); 4 milioni di euro per le Marche (lotto 8); 5 milioni di euro per il Lazio (lotto 9); 7 milioni di euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10); 5 milioni di euro per la Campania (lotto 11); 5 milioni di euro per la Puglia (lotto 12); 4 milioni di euro per la Basilicata (lotto 13); 9 milioni di euro per la Calabria (lotto 14); 5 milioni di euro per la Sardegna (lotto 15); 9 milioni di euro per la Sicilia (lotto 16).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 17 luglio 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SS650 PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO PER INCIDENTE

in prossimità del km 67,900 a Lentella (CH), una persona deceduta

La strada statale 650 “Di Fondovalle Trigno” è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al km 67,900, in località Lentella (CH).

Per cause in corso di accertamento, tre veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, una persona ha perso la vita.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: COMPLETATO IL VARO DEL VIADOTTO “2” ALL’INTERNO DEL CANTIERE DI “GAMBERALE” LUNGO LA SS652 “FONDOVALLE SANGRO”

Icona comunicati viadotto

Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha eseguito il varo del viadotto “2” all’interno del cantiere compreso tra la stazione di Gamberale e l'abitato di Quadri in Provincia di Chieti lungo la SS 652 "Fondovalle Sangro".

Il viadotto “2”, realizzato con una struttura mista in acciaio e calcestruzzo è costituito da una sola campata di 60 metri con una carreggiata dalla larghezza di  10,50 metri.

Il VI02 si aggiunge agli altri viadotti già realizzati nell'ambito dell'appalto, sempre con struttura mista acciaio-calcestruzzo, dei quali i viadotti “1” e “5” già completi ed il viadotto “4” varato al 50%.

Entro il prossimo mese di luglio è previsto inoltre il riavvio dei lavori di realizzazione della galleria naturale “1”, dello sviluppo complessivo di circa 2,5 km ed eseguita per circa il 50%, interessata dalla presenza di sacche di gas metano che hanno comportato la necessità di adeguare tutti i mezzi e le dotazioni impiantistiche in assetto antideflagrante, al fine di consentire la prosecuzione dei lavori di scavo

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI DEL GESTORE DELLA LINEA IDRAULICA, CAUSANO CEDIMENTO DEL PIANO VIABILE, TEMPORANEAMENTE INTERDETTO AL TRAFFICO LA SS80 RACC. “TERAMO MARE” IN DIREZIONE MARE

Icona comunicati limitazioni

A causa di un cedimento localizzato in corrispondenza di un attraversamento idraulico al di sotto del piano viabile, dove la società Ruzzo Reti Spa sta eseguendo lavori, è stato temporaneamente interdetto il traffico lungo la SS80 Racc. di Teramo in direzione dell’innesto con l’A14, tra il km 16,350 ed il 17,341 in prossimità dell’Area Produttiva Mosciano.

Il provvedimento si è reso necessario per poter procedere alle verifiche tecniche mirate al ripristino del piano viabile.

Il traffico in direzione mare potrà utilizzare lo svincolo di Bellante

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER VERIFICHE TECNICHE, LIMITAZIONI AL TRANSITO LUNGO LA SS84 “FRENTANA” IN PROVINCIA DI CHIETI

Icona comunicati limitazioni

A seguito delle recenti condizioni metereologiche avverse, che hanno interessato l'intero territorio regionale ed in particolare il bacino idrografico dell'Aventino, con conseguente innalzamento del livello del fiume, Anas (Gruppo FS Italiane) sta procedendo ad effettuare verifiche tecniche sul ponte “Aventino 3” situato al km 57,539 della SS 84 "Frentana", in provincia di Chieti.

A partire dalle ore 14:00 di oggi 26 maggio, sino a cessata esigenza, sarà interdetto al traffico il ponte al fine di poter eseguire le verifiche tecniche.

Il traffico proveniente da Lanciano sarà deviato su viabilità locale al km 58,350 della SS 84 Frentana. Per il traffico proveniente da Guardiagrele sarà attiva la deviazione su viabilità locale al km 56,670 della SS 84 Frentana.

Le deviazioni saranno segnalate in loco.

Pagine