Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusura notturna della galleria del Colle di Tenda sulla strada statale 20


Anas comunica che la galleria internazionale del Colle di Tenda, situata lungo la strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` in provincia di Cuneo, sarà chiusa al traffico nelle notti tra lunedì 5 e giovedì 8 ottobre 2015 nella fascia oraria 22.00-6.00.

La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di manutenzione del piano viabile e degli impianti tecnologici installati in galleria.
Il percorso alternativo prevede l`utilizzo delle autostrade A6 Torino-Savona e A10 Savona-Ventimiglia.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Torino, 30 settembre 2015

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusure programmate della galleria internazionale Colle di Tenda, sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`, tra ottobre 2015 e gennaio 2016


Anas comunica che la galleria internazionale del Colle di Tenda, lungo la strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`, sarà chiusa al traffico per consentire l`esecuzione di alcune opere di preconsolidamento, propedeutiche ai lavori di realizzazione dei by-pass con il nuovo tunnel internazionale.

Le chiusure, in particolare, sono programmate secondo il seguente calendario:

- in orario sia diurno che notturno: dalle 22.00 di martedì 20 ottobre alle 6.00 di venerdì 23 ottobre 2015; dalle 22.00 di martedì 3 novembre alle 6.00 di venerdì 6 novembre 2015; dalle 22.00 di martedì 17 novembre alle 6.00 di venerdì 20 novembre 2015;

- in orario notturno, nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le 6:00 del giorno seguente: il 19 ottobre, dal 26 ottobre al 30 ottobre, il 2 novembre, il 9 novembre, il 12 novembre, il 16 novembre, dal 23 novembre al 27 novembre, dal 30 novembre al 4 dicembre, dal 14 dicembre al 18 dicembre, dall`11 gennaio al 15 gennaio 2016, dal 18 gennaio al 22 gennaio 2016, dal 25 gennaio al 29 gennaio 2016.

Il percorso alternativo consigliato prevede l`utilizzo delle autostrade A6 Torino-Savona e A10 Savona-Ventimiglia.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Torino, 15 ottobre 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: permane la chiusura del tratto della strada statale 1 `Via Aurelia`, causa frana tra Voltri e Arenzano in provincia di Genova

Anas, di concerto con il comune di Arenzano, entro le prossime 24 ore valuterà tutti gli ulteriori interventi necessari di messa in sicurezza, oltre a quelli già in corso, e la stima dei tempi di riapertura al traffico in sicurezza
Anas comunica che, a seguito della frana distaccatasi ieri da un costone roccioso, lungo il tratto della strada statale 1 `Via Aurelia`, al km 547,700, uomini e mezzi Anas, con l`intervento dei rocciatori, stanno ispezionando e lavorando ininterrottamente rimuovendo i detriti rocciosi dalla sede stradale, con un monitoraggio continuo della parete rocciosa, al fine di garantire la sicurezza e il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas, di concerto con il comune di Arenzano, entro le prossime 24 ore valuterà tutti gli ulteriori interventi necessari, oltre a quelli già in corso e la stima dei tempi di riapertura al traffico in sicurezza.
A seguito della chiusura permane, temporaneamente, il percorso alternativo sull`Autostrada A10. I veicoli diretti a Savona potranno usufruire del casello autostradale Voltri - Arenzano.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Genova, 20 marzo 2016

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: provvisoriamente chiuso, in entrambi i sensi di marcia, il tratto della strada statale 1 `Via Aurelia` a causa di una frana lungo il tratto compreso tra i territori comunali di Voltri e Arenzano in provincia di Genova

L`interdizione al traffico si è resa necessaria a causa della frana di un costone roccioso che ha avuto inizio da una proprietà privata situata a monte del tratto stradale
Anas comunica che, a causa di una frana distaccatasi da un costone roccioso che ha avuto inizio da una proprietà privata situata a monte del tratto stradale, è temporaneamente chiuso, in entrambi i sensi di marcia, il tratto della strada statale 1 `Via Aurelia` 547,700, subito dopo la galleria `Pizzo` tra i territori comunali di Voltri e Arenzano in provincia di Genova.

La frana ha coinvolto tre autoveicoli posteggiati sul piano viabile, provocando il ferimento di due persone che stavano percorrendo a piedi il percorso sottostante, attualmente il tratto stradale è stato chiuso in via precauzionale per consentire le operazioni di messa in sicurezza del costone roccioso e del tratto stradale, al fine di ripristinare la circolazione il prima possibile.

Sul posto sono presenti le squadre Anas, 118, Polizia Stradale e VV.FF, il traffico viene deviato temporaneamente sull`Autostrada A10, durante la chiusura i veicoli diretti a Savona potranno usufruire del casello autostradale Voltri - Arenzano.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Genova, 19 marzo 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa questa notte la galleria internazionale `Colle di Tenda`, sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`, per rischio valanghe sul versante francese


Anas comunica che, in accordo con il Consiglio dipartimentale delle Alpi Marittime, la galleria internazionale `Colle di Tenda`, sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`, in provincia di Cuneo, sarà temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni dalle ore 22:00 di oggi, venerdì 4 marzo, alle 8:00 di domani, sabato 5 marzo 2016, a causa del rischio valanghe sul versante francese.

In alternativa si consiglia la percorrenza delle autostrade A6 `Torino-Savona` e A10 `Savona-Ventimiglia`.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Torino, 4 marzo 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: provvisoriamente chiuso in orario notturno e in territorio francese proseguimento della strada statale 20 `del Colle di Tenda` per previsioni metereologiche avverse


Anas comunica a causa di previsioni meteorologiche avverse il Consiglio Dipartimentale delle Alpi Marittime ha istituito in località Tende (Francia), sul proseguimento della S.S. 20 `del Colle di Tenda`, il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni di marcia nelle due notti del 27 febbraio 2016 e 28 febbraio 2016.

Considerato tale provvedimento e in assenza di viabilità alternativa al colle il Tunnel di Tenda sarà temporaneamente interdetto alla circolazione a tutte le categorie di veicoli e in entrambi i sensi di marcia nelle medesime fasce orarie notturne indicate dal gestore francese dalle ore 22,00 di sabato 27 febbraio 2016 alle ore 6,00 di domenica 28 febbraio 2016 e dalle ore 22,00 di domenica 28 febbraio 2016 alle ore 6,00 di lunedì 29 febbraio 2016.

Gli automobilisti diretti in Francia potranno percorrere alternativamente, in territorio italiano, la A 6 `Torino-Savona` e la A10 `Genova-Ventimiglia`.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 27 febbraio 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusure programmate della galleria internazionale Colle di Tenda, sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`


Anas comunica che la galleria internazionale del Colle di Tenda, sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` in provincia di Cuneo, sarà chiusa al traffico, a eccezione dei festivi e prefestivi francesi e italiani, esclusivamente nelle ore notturne dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo, da lunedì 29 febbraio a venerdì 4 marzo 2016 (ore 6), da lunedì 7 marzo 2016 a venerdì 11 marzo 2016 (ore 6), da lunedì 14 marzo a venerdì 18 marzo 2016 (ore 6) e da lunedì 22 marzo a venerdì 25 marzo 2016 (ore 6).
La limitazione è valida per tutti i veicoli e in entrambi i sensi di marcia.

Il provvedimento si rende necessario per poter eseguire all`interno della galleria esistente alcune opere di preconsolidamento propedeutiche ai lavori di realizzazione dei by-pass con il nuovo tunnel internazionale.
Il percorso alternativo consigliato, durante le ore notturne in cui si svolgeranno i lavori, sono le autostrade A6 Torino-Savona e A10 Savona-Ventimiglia.

In merito ai lavori di costruzione del nuovo tunnel internazionale, per quanto riguarda l`imbocco sul lato francese, grazie alla modifica della modalità di scavo utilizzata, i lavori proseguono con un importante incremento della produzione. Infatti, alla data del 22 febbraio è stato raggiunto un avanzamento dei lavori di scavo pari a 100 metri, di cui 20 scavati solo nelle ultime due settimane.
Per quanto concerne, invece, l`imbocco sul versante italiano, fino a quando non si incontrerà materiale roccioso più compatto, sarà necessario continuare a effettuare, prima delle attività di scavo, scrupolosi e adeguati interventi di preconsolidamento e presostegno, con una produzione di circa 6/8 metri la settimana; alla data del 22 febbraio sono stati scavati circa 115 metri di galleria.

Anas, riguardo alle prossime attività da intraprendere, sta valutando tutte le possibili soluzioni e proposte che potrebbero consentire un incremento della produzione, riducendo così al minimo eventuali disagi alle associazioni di categoria e agli utenti della strada.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 22 febbraio 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: prossimo calendario chiusure tunnel del Tenda dal 18 aprile

Provvedimento concordato con le associazioni di categoria e gli Enti locali
Anas ricorda il calendario di chiusure a carattere continuativo che, nell`ambito dei lavori di costruzione del nuovo tunnel del Tenda sulla strada statale 20, in provincia di Cuneo, permetterà nel tempo maggiore produttività del cantiere e la riduzione dei periodi di chiusura notturna fino a ora programmati.

Il provvedimento, necessario per poter eseguire all`interno della galleria esistente alcune opere di preconsolidamento propedeutiche ai lavori di realizzazione dei by-pass con il nuovo tunnel internazionale, oltre allo scavo dei primi metri degli stessi by-pass, prende comunque atto delle esigenze manifestate dai trasportatori e dagli imprenditori, danneggiati dalle continue chiusure della galleria, e nasce in coordinamento con le associazioni di categoria e con gli Enti pubblici coinvolti.

Pertanto, in accordo anche con le Autorità francesi, la galleria internazionale del Colle di Tenda, sarà chiusa al traffico dalle ore 08:00 del lunedì 18 aprile 2016 alle ore 18:00 del venerdì 22 aprile 2016; dalle ore 08:00 del martedì 26 aprile 2016 alle ore 18:00 del venerdì 13 maggio 2016; dalle ore 08:00 del martedì 17 maggio 2016 alle ore 08:00 del giovedì 26 maggio 2016.
La nuova programmazione contribuirà a recuperare il ritardo finora accumulato, con l`obiettivo di riportare l`andamento dei lavori in linea con i tempi contrattualmente previsti.

ll percorso alternativo consigliato prevede l`utilizzo delle autostrade A6 Torino-Savona e A10 Savona-Ventimiglia..

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Torino, 12 aprile 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: mercoledì 15 e giovedì 16 giugno, per lavori di manutenzione ordinaria, chiusure notturne la galleria del Colle di Tenda sulla statale 20


Anas comunica che la galleria del colle di Tenda sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`, sarà chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, le notti di mercoledì 15 giugno e giovedì 16 giugno nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le 6:00 del giorno successivo.
Il provvedimento si rende necessario per poter effettuare interventi agli impianti di ventilazione e di illuminazione necessari a garantire le condizioni di sicurezza e di incolumità degli utenti.
Anas ricorda che si tratta di provvedimenti che rientrano nel programma dei lavori di manutenzione ordinaria. Infatti, per effetto dei lavori eseguiti in queste ultime settimane, per tutto il periodo estivo non sono previste ulteriori chiusure programmate nell`ambito dei lavori di costruzione del nuovo tunnel del Tenda.
Nelle ore di chiusura il traffico sarà deviato sul percorso alternativo: Autostrada A6 `Torino-Savona` e Autostrada A10 `Savona-Ventimiglia`
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Liguria, Genova,

Regione Liguria e Anas: vertice a Genova presso la sede della Regione per lo sblocco dei lavori di scavo della nuova galleria `San Paolo` sulla statale 1 `Nuova Aurelia` a Savona

Un successivo incontro è stato l`occasione per annunciare anche la conclusione delle operazioni di disgaggio dei massi pericolanti sul costone di Arenzano (Genova)
E` stato sbloccato il cantiere dei lavori di costruzione della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona, che prevede la realizzazione del sottoattraversamento dell`autostrada A10 in corrispondenza della galleria Monte Pasasco con una nuova galleria realizzata mediante scavo meccanizzato eseguito con TBM.
E` quanto emerso dall`incontro svoltosi oggi a Genova presso la sede della Regione Liguria organizzato dall`assessore regionale alle Infrastrutture, Giacomo Giampedrone, con i tecnici nazionali e regionali di ANAS e i sindaci dei comuni interessati.
`I lavori riprenderanno dopo Ferragosto - ha annunciato il Direttore Progettazione e Realizzazione Lavori di Anas, Ingegner Stefano Liani - è infatti pervenuto ieri ad Anas il nulla osta del Concedente MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessioni Autostradali. L`intervento sarà regolato da una apposita convenzione tra Anas e Concessionaria autostradale. L`opera da realizzare risulta particolarmente delicata per la vicinanza all`autostrada in esercizio. La tecnologia di scavo adottata è risultata la più indicata per l`esecuzione dei lavori e garantire l`esercizio autostradale`. Per riattivare lo scavo con la TBM sono necessari 7 giorni dalla ripresa dei lavori. Con la TBM rimangono da scavare 1700 m della galleria San Paolo e 860 m della galleria Cappuccini. Ogni giorno si scavano circa 4 m e considerato che sono necessari circa 30 giorni per il trasferimento della macchina dalla galleria San Paolo alla galleria Cappuccini e oltre 50 giorni di smontaggio della macchina con estrazione dal pozzo, i tempi stimati per il completamento dello scavo sono di circa 21 mesi (previsione maggio 2018) e per la conclusione dell`intero intervento, compresa l`installazione dei nuovi impianti, si stima la definitiva apertura a maggio 2019.
Nella giornata di oggi, presso la sede della Regione Liguria, si è tenuto un secondo incontro sempre organizzato dall`assessore regionale alle Infrastrutture, Giacomo Giampedrone, per fare il punto sulla frana di Arenzano. Sono intervenuti oltre ai dirigenti e tecnici dell`Anas, anche il sindaco di Arenzano, la Prefettura di Genova e l`impresa esecutrice dei lavori. `Le esplosioni controllate, svoltesi nelle ultime 48 ore, hanno avuto esito positivo - ha dichiarato il Direttore Operation e Coordinamento Territoriale di Anas, Ingegner Ugo Dibennardo - consentendo la rimozione degli speroni rocciosi più importanti. A questo punto si potrà procedere con le attività di disgaggio manuale e di verifica della tenuta del versante di frana che a partire dalla giornata di domani sarà nuovamente posto sotto monitoraggio attraverso l`impiego di sensori`.
Il cantiere sarà attivo ininterrottamente, salvo la giornata di Ferragosto.
Nel corso della riunione Anas ha comunicato che, una volta effettuate le verifiche di sicurezza, sarà possibile, in una prima fase, la riapertura della statale a senso unico alternato, per poi procedere successivamente alla realizzazione delle opere di protezione passiva dell`infrastruttura e alla completa riapertura dell`Aurelia.
`La riunione di oggi - ha spiegato l`assessore regionale Giacomo Giampedrone - è servita soprattutto per approfondire con tutte le parti presenti gli aspetti tecnici legati alle esplosioni delle ultime 48 ore, confermando che le operazioni hanno avuto un significativo effetto positivo per la risoluzione del fronte di frana, quindi oggi possiamo dire finalmente che la fase più delicata relativa alle operazioni effettuate dalla ditta esecutrice dei lavori si è conclusa e dalla giornata di domani inizierà il percorso per arrivare alla riapertura della strada a senso unico alternato`.

Pagine