Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: ISPEZIONE PERIODICA IN GALLERIA, PROGRAMMATE 4 ORE DI CHIUSURA DEL TUNNEL DI TENDA, LUNGO LA STATALE 20

Icona comunicati gallerie
  • lunedì 20 gennaio dalle 9:30 alle 13:30

 

Torino, 17 gennaio 2020

Per consentire ai tecnici di eseguire l’ispezione periodica dell’infrastruttura ed effettuare i relativi rilievi, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, sarà chiuso dalle 9:30 alle 13:30 di lunedì 20 gennaio. 

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Liguria, Genova,

LIGURIA, ANAS: CHIUSO PROVVISORIAMENTE TRATTO SU STATALE 1 'VIA AURELIA' A CHIAVARI CAUSA FRANA

Icona comunicati limitazioni

Genova, 22 dicembre 2019

Sulla strada statale 1 ‘Via Aurelia’ è provvisoriamente chiuso al traffico -  in entrambe le direzioni -  il tratto al km 485,200, a Chiavari, nella città metropolitana di Genova, per una frana causata dal maltempo che ha colpito la regione negli ultimi giorni.

 Al momento il traffico viene deviato lungo l'Autostrada A10 tra gli svincoli di Chiavari e Rapallo. 

Sul posto è presente il personale di Anas per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: MANUTENZIONE IMPIANTI ED ESERCITAZIONE, PROGRAMMATA LA CHIUSURA NOTTURNA DEL ‘TUNNEL DI TENDA’ SULLA STATALE 20 “DEL COLLE DI TENDA E DI VALLE ROJA”

Icona comunicati gallerie
  • i lavori martedì 10 e mercoledì 11 dicembre dalle 22:00 alle 6:00
  • l’esercitazione si svolgerà giovedì 12 dalle 19:00 alle 2:00

 

Torino, 9 dicembre 2019

Per consentire l’intervento di manutenzione dell’infrastruttura di telecomunicazione a servizio della galleria, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, sarà chiuso al traffico dalle 22:00 di martedì 10 alle 6:00 di mercoledì 11 dicembre e dalle 22:00 di mercoledì 11 alle 6:00 di giovedì 12 dicembre. 

Inoltre, le Prefetture di Cuneo e delle Alpi Marittime hanno programmato l’annuale esercitazione all’interno del tunnel di Tenda, prevedendo uno scenario di incidente e coinvolgendo tutti gli Enti interessati per simulare l’intervento in emergenza.

Per garantire lo svolgimento dell’esercitazione il tunnel di Tenda sarà chiuso al transito dalle 19:00 di giovedì 12 alle 2:00 di venerdì 13 dicembre.

L’esercitazione ha lo scopo di mettere in pratica e migliorare gli aspetti operativi, procedurali e di comunicazione della macchina dei soccorsi, in attuazione al Piano di Emergenza Binazionale.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: MALFUNZIONAMENTO DELLA LINEA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA IN FRANCIA, TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TUNNEL DI TENDA

Icona comunicati allagamenti

+++ AGGIORNAMENTO TENDA +++ 

Tunnel di Tenda riaperto al transito in entrambe le direzioni

 

  • in corso l’intervento di ripristino da parte del gestore elettrico francese
  • previste circa due ore di lavoro

 

Torino, 25 novembre 2019

Per consentire all'ente gestore di eseguire l’intervento di ripristino della linea elettrica sul versante francese, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, è temporaneamente chiuso al traffico.

Il malfunzionamento della linea elettrica determina la mancata alimentazione di alcune installazioni a servizio della galleria e sopraggiunge in seguito all’intervento di manutenzione eseguito nella mattina di oggi. Il gestore elettrico francese sta operando e stima un tempo di lavoro di circa due ore.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI IN FRANCIA, LUNEDI’ 25 NOVEMBRE CHIUSO TEMPORANEAMENTE IL TUNNEL DI TENDA

Icona comunicati gallerie
  • dalle 10:00 alle 12:00

 

Torino, 22 novembre 2019

Per consentire all'ente gestore l’esecuzione di un intervento di manutenzione della linea elettrica sul versante francese, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja” sarà chiuso al traffico dalle 10:00 alle 12:00 di lunedì 25 novembre.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER MANUTENZIONE PERIODICA IMPIANTI, PROGRAMMATA LA CHIUSURA NOTTURNA DEL ‘TUNNEL DI TENDA’ SULLA STATALE 20 “DEL COLLE DI TENDA E DI VALLE ROJA”

Icona comunicati gallerie
  • dalle 22 di giovedì 14 alle 6 di venerdì 15 novembre

 

Torino, 12 novembre 2019

Per consentire gli interventi di manutenzione periodica delle installazioni a servizio della galleria e in particolare la revisione dell’impianto di ventilazione, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, sarà chiuso dalle 22 di giovedì 14 alle 6 di venerdì 15 novembre.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: MANUTENZIONE IMPIANTI, DUE NOTTI DI CHIUSURA DEL TUNNEL DI TENDA

Icona comunicati gallerie
  • programmata la sostituzione del pannello a messaggio variabile all’imbocco francese
  • tunnel chiuso tra il 4 e il 5 e tra il 7 e l’8 novembre, dalle 22:00 alle 6:00

 

Torino, 30 ottobre 2019

Per consentire l’intervento di sostituzione del pannello a messaggio variabile installato presso l’imbocco francese, il tunnel di Tenda, sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, sarà chiuso al traffico nelle notti tra il 4 e il 5 e tra il 7 e l’8 novembre, nella fascia oraria 22:00 – 6:00.

Durante la prima notte i tecnici rimuoveranno il pannello esistente mentre nella seconda effettueranno l’installazione della nuova macchina.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI LUNGO IL VERSANTE FRANCESE, PROGRAMMATA LA CHIUSURA DEL ‘TUNNEL DI TENDA’ SULLA STATALE 20 “DEL COLLE DI TENDA E DI VALLE ROJA”

Icona comunicati gallerie
  • da martedì 17 a giovedì 19 settembre, nella fascia oraria diurna 8:30 – 17:30
  • i lavori sono stati pianificati in coordinamento con l’Ente gestore francese
  • in corso le attività propedeutiche al riavvio degli interventi di costruzione del nuovo tunnel

 

Torino, 13 settembre 2019

Anas ha programmato l’intervento di risanamento della pavimentazione lungo il versante francese del Colle di Tenda, in corrispondenza dell’area di cantiere per i lavori di realizzazione del nuovo tunnel. Per consentire l’esecuzione degli interventi in progetto, che rientrano nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova opera, il tunnel di Tenda, lungo la strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, sarà chiuso in entrambi i sensi di marcia da martedì 17 a giovedì 19 settembre, nella fascia oraria diurna 8:30 – 17:30.

Le attività in programma, ritenute improrogabili durante l’ultimo Comitato di Sicurezza del tunnel di Tenda, sono state pianificate in coordinamento con l’Ente gestore francese e consistono, in particolare, nel risanamento della pavimentazione oltre che nella predisposizione delle strutture per la posa delle barriere laterali di sicurezza e della segnaletica.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Nel frattempo continuano le attività propedeutiche al riavvio dei lavori di realizzazione del nuovo tunnel da parte della nuova impresa affidataria Edilmaco. Quest’ultima riprenderà i lavori il cui avanzamento è attestato al circa il 23% del totale delle opere previste in progetto. In vista dell’attivazione degli interventi principali è stata avviata anche la rimozione e lo smaltimento del materiale di scavo (smarino e anidriti) stoccato in corrispondenza degli imbocchi del tunnel.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: AVANZANO I LAVORI LUNGO IL VERSANTE FRANCESE DEL COLLE DI TENDA

Icona comunicati gallerie
  • al via la seconda fase di manutenzione delle protezioni laterali di sicurezza e delle opere idrauliche
  • tunnel chiuso da martedì 24 a giovedì 26 settembre, nella fascia oraria diurna 8:30 – 17:30
  • i lavori sono stati pianificati in coordinamento con l’Ente gestore francese

 

Torino, 20 settembre 2019

Prosegue l’intervento di Anas sul versante francese del Colle di Tenda, proseguimento oltre confine di Stato della strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”. Martedì 24 settembre sarà infatti avviata la seconda fase delle lavorazioni con la manutenzione e il ripristino delle protezioni laterali di sicurezza e delle opere idrauliche lungo il tratto prossimo all’imbocco francese del tunnel di Tenda.

Per consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni, che rientrano nell’ambito delle attività di costruzione della nuova opera, il tunnel di Tenda sarà chiuso in entrambi i sensi di marcia da martedì 24 a giovedì 26 settembre, nella fascia oraria diurna 8:30 – 17:30. Le attività in programma, ritenute improrogabili durante l’ultimo Comitato di Sicurezza del tunnel di Tenda, sono state pianificate in coordinamento con l’Ente gestore francese.

I percorsi alternativi consigliati sono l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Ventimiglia”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Direzione Generale,

Comunicato di Viabilità Italia del 31 agosto 2019 ore 11.50

Icona Viabilità Italia

Traffico in aumento su tutta la rete autostradale lungo le direttrici Sud Nord e presso i valichi
alpini.
Viabilità Italia segue le evoluzioni delle condizioni del traffico. Ricordiamo che fino alle ore 16 è
in vigore il divieto di circolazione dei mezzi pesanti. Saranno in circolazione solo i veicoli
commerciali debitamente autorizzati nonché quelli che fruiscono di particolari deroghe circa
l’inizio o il termine del divieto.

SITUAZIONE DELLA RETE AUTOSTRADALE
Di seguito gli aggiornamenti relativi alle attuali situazioni più critiche:

A22: in direzione sud code a tratti tra Chiusa Val Gardena e Rovereto Nord e 4 km di coda per
traffico intenso all’innesto con la A1; in direzione nord rallentamenti con code a tratti tra
Verona Nord e Ala/Avio; code a tratti tra Trento Sud e Egna Ora; 10 km di coda tra
Vipiteno e Brennero in uscita dal confine italiano.
Traforo del Monte Bianco: code di 15 minuti su entrambi i piazzali per l’attraversamento del
confine tra Chamonix e Courmayeur
A4: code alla barriera di Lisert in direzione Italia in aumento, code a tratti tra Portogruaro e San
Giorgio di Nogaro, in direzione Torino; nella stessa direzione code a tratti Palmanova e
Latisana, code a tratti tra Arino e innesto A13 e 4 km di coda tra Verona Sud e
Sommacampagna;
A26: code tra Masone e Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia per traffico intenso;
A14: in direzione sud code a tratti tra Bologna Fiera e Faenza per traffico intenso; in direzione
nord code a tratti tra Andria e Canosa per traffico intenso; a salire verso Bologna, code a
tratti tra San Benedetto del Tronto e Pedaso e tra Cattolica e Cesena per traffico intenso;
code a tratti tra Faenza e Castel San Pietro sempre per traffico intenso; da ultimo coda tra
Bivio Racc.Bologna-Casalecchio/A14 e Bivio Racc. Bologna-Casalecchio/A1 per traffico
intenso.
A1: in direzione nord code a tratti tra Valdarno e Incisa per incidente, tra Firenze Scandicci e
Bivio A1-Variante per traffico intenso; oltre Bologna, rallentamenti tra Modena Nord e
Bivio A1/A22 per traffico intenso;
A10: code a tratti per traffico intenso tra Albissola e complanare di Savona, 4 km di coda tra
Savona e Spotorno in direzione Francia per traffico intenso; in direzione opposta, code a
tratti tra Albenga e Savona per traffico intenso;
A6: 1 km di coda in aumento per l’innesto sulla A10 in direzione Ventimiglia;
A9: code per traffico intenso tra Como e Chiasso
A15: 2 km di coda tra Aulla e nodo A12 in direzione La Spezia causa traffico intenso;
A12: coda tra Genova est e Bivio A12/A7 per traffico intenso; code a tratti tra Rosignano
Marittimo e Collesalvetti per traffico intenso in direzione Genova.

Tempi di percorrenza:
54 minuti tra Bologna Fiera e diramazione A14/DIR. in direzione Ancona;
41 minuti tra Rimini Sud e Cesena in direzione Bologna;
38 minuti tra Faenza e Castel San Pietro in direzione Bologna.

SITUAZIONE DELLA RETE STRADALE ORDINARIA
SS1 Aurelia dal km 244 al km 283, in Toscana rallentamenti per traffico intenso;
SS18 tirrenica, traffico intenso dal Cilento verso la A2;
SS51 di Alemagna dal km 43 al km 49, località Ponte nelle Alpi code per traffico intenso;
SS585 Fondo Valle del Noce dal km 0 al km 32, località Maratea code per traffico intenso.

PREVISIONI METEOROLOGICHE
L’ultimo fine settimana di agosto sarà caratterizzato prevalentemente da condizioni di instabilità
e maltempo.
Nella giornata odierna, si registreranno condizioni di maltempo sulla Sardegna ed instabilità
pomeridiana a carattere sparso su tutta la Penisola, con precipitazioni prevalentemente di tipo
temporalesco, con fenomeni anche sparsi sui rilievi, a carattere isolato sulle zone di pianura.
Venti deboli o al più localmente moderati di direzione variabile, a regime di brezza lungo le
coste.
Domenica 1 settembre, infine, il maltempo insisterà sulle due isole maggiori e su gran parte delle
regioni peninsulari del versante tirrenico. Tempo più stabile sulle zone adriatiche con
ventilazione in intensificazione dalla sera da Nord sulla Sardegna. Temperature ancora senza
variazioni di rilievo.

CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI
Per un sereno viaggio è opportuno partire solo dopo aver controllato l’efficienza del veicolo
nonché i documenti di guida e le notizie sul traffico dell’itinerario prescelto.
Si raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida; mantenere sempre idonea distanza di
sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità; allacciare le cinture di sicurezza anche
nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. È vietato utilizzare i
cellulari durante la guida senza vivavoce o auricolari. Fare soste frequenti, almeno ogni due ore
di guida ininterrotta. Alcol e droghe sono incompatibili con la guida.
Si consiglia di prestare attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile disponibili
lungo la rete autostradale; per le informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico sono
disponibili i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it,
applicazione iCCISS per iPHONE, il canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i
notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. pagina 640 e ss.
Ulteriori notizie sullo stato del traffico nella rete stradale di competenza Anas sono disponibili sul
sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/pianiinterventi)
e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli
account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag
#esodoestivo2019. Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali: VAI
(Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai; numero unico
800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni
sulla viabilità oppure, digitando il tasto cinque, per avere una panoramica sullo stato del traffico
sulla rete durante il fine settimana.
Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione sono disponibili sui siti internet delle
singole Società Concessionarie e, per numeri e contatti utili, sul sito
www.aiscat.it/estate2019.htm.
Per coloro che sono diretti verso le località balneari della Croazia: è necessario portare al
seguito i documenti validi per l’espatrio (anche dei minori); per circolare in Slovenia lungo le
autostrade e le strade extraurbane principali tutti i veicoli (auto e motoveicoli), con peso
complessivo non superiore a 3,5 t, devono obbligatoriamente essere provvisti di un contrassegno
prepagato (c.d. «vignetta») da apporre sul veicolo. A causa di questa previsione, in prossimità del
confine italo-sloveno si potrebbero creare lunghe code di turisti diretti agli esercizi pubblici dove
è possibile il loro reperimento. Al fine di non arrecare quindi ulteriori turbative al traffico ed in
considerazione del fatto che il prezzo è invariato ovunque il contrassegno venga acquistato,
sarebbe utile e prezioso che le vignette venissero acquistate con anticipo nei diversi punti vendita
dislocati nelle aree di servizio ubicate lungo la rete autostradale che adduce a Trieste. E’
fortemente sconsigliato attendere di arrivare all’ultima area di servizio in territorio italiano
(Duino Sud) per acquistare il contrassegno, dove si rischia di contribuire ad un sovraffollamento
con conseguenti gravi rischi per la sicurezza. In alternativa al tracciato autostradale, è possibile
raggiungere le località della costa croata percorrendo la strada E61/7 slovena senza, pertanto,
dover pagare la «vignetta».
Per altre e più dettagliate informazioni si rimanda al Piano Esodo Estivo di Viabilità Italia.

Pagine