Tu sei qui

Cerca

Riqualificazione del tratto provinciale sulla SP37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA
CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE
Cod. Fiscale 00 397 470 873
II DIPARTIMENTO “AFFARI TECNICI E AMBIENTALI”
1° SERVIZIO – PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE DELLE OO.PP., GESTIONE E MANUTENZIONE DEL DEMANIO STRADALE
Ufficio per le attività relative alle procedure espropriative, frazionamenti e rapporti con l’U.T.E.
protocollo@pec.cittametropolitana.ct.it

 

OGGETTO: Intervento sulla S.S.V. Licodia Eubea - Libertina - Tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117 bis, 2° stralcio funzionale - Completamento tratto B: da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis.

Riqualificazione del tratto provinciale sulla S.P. 37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari, con sezione stradale F (UP86-Appalto 21)

AVVISO

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio (art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

 

IL DIRIGENTE

Premesso:

- che occorre procedere alla riqualificazione della S.P.37 tra il comune di Mirabella e la costruenda infrastruttura stradale “Licodia – Libertinia”;

Considerato:

- che per la progettazione è stata stipulata apposita convenzione tra ANAS e Regione Sicilia in data 21.12.2022 e approvata con D.D.G. n. 5037 del 28.12.2022,

- che per la progettazione dell’intervento è stata altresì stipulata apposita convenzione tra ANAS, Regione Sicilia e la Città Metropolitana di Catania previa acquisizione del parere favorevole del Ministero dei Trasporti (prot. 7606 del 15.09.2021);

- che ANAS ha predisposto la predetta progettazione, sulla base degli atti forniti dalla Città Metropolitana di Catania;

- che la Città Metropolitana di Catania, come previsto dalla citata Convenzione, ha assunto l’impegno di “mettere a disposizione di Anas le aree interessate dagli interventi da realizzare e gli atti propedeutici alla redazione del progetto esecutivo”.

Tutto ciò premesso e considerato, la Città Metropolitana di Catania, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

• Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

• Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

• D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.

• D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

 

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Maria Coppola.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

• Comune di Caltagirone - Piazza Municipio, 5 - 95041 CALTAGIRONE (CT);

• Comune di Mirabella Imbaccari - Piazza Vespri, 1 - 95040 MIRABELLA IMBACCARI (CT);

• Comune di Piazza Armerina - Piazza Garibaldi - Atrio Fundro' - 94015 PIAZZA ARMERINA (EN);

• ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia – Sede di Catania - via Basilicata, 29 - 95045 CATANIA;

• ANAS S.p.A. - Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 - 00185 ROMA;

• Città Metropolitana di Catania – Centro Direzionale Nuovaluce - Via Nuovaluce 67/A – 95030 – Tremestieri Etneo(CT);

 

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia - Area Nuove Opere – sede di Catania nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 095-7564111 - F [+39] 095-7564234 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP Ing. Maria Coppola, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito: ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia – Sede di Catania - via Basilicata, 29 - 95045 CATANIA – PEC: anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

 

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI CALTAGIRONE N.P.1 BIUNDO GIOVANNI - Fg. 2 Part. 354, 355, 358, Fg. 3 Part. 73, 76, 100, Fg. 4 Part. 4; N.P.2 DI DIO SALVATORE, DI DIO RITA, DI DIO MARIA CATENA, DI DIO GIOVANNI - Fg. 3 Part. 67; N.P.3 POLIZZI GIUSEPPE - Fg. 3 Part. 69, Fg. 4 Part. 757, 760; N.P.4 BIONDO GIOVANNA - Fg. 3 Part. 40, 55, 56, 57, 99, 147, 212; N.P.5 FIORENTINO CASALE LUCIA, BRIGHINA NICOLO', BRIGHINA GUIDO, BRIGHINA GIOVANNI, BRIGHINA FILIPPO - Fg. 3 Part. 193; N.P.6 ZITO FRANCESCO, BIONDO PAOLA - Fg. 3 Part. 138, 144, 145, 146; N.P.7 ABATE SERGIO, ABATE SALVATORE, ABATE MASSIMO - Fg. 3 Part. 64, Fg. 4 Part. 28; N.P.8 BIONDO PAOLA - Fg. 3 Part. 41, 42, 98; N.P.9 ZITO FRANCESCO, BIONDO PAOLA - Fg. 3 Part. 222; N.P.10 ZITO FRANCESCO, BIONDO PAOLA, STURZO MARIO FU FELICE, STURZO EMANUELE FU FELICE - Fg. 3 Part. 139, 140; N.P.11 BIUNDO GIOVANNI - Fg. 2 Part. 353, Fg. 3 Part. 18, 87, 88; N.P.12 POLIZZI MARIO, LO MASTRO VINCENZA, LEONE VINCENZA, LEONE MARIO, LEONE GIACOMO - Fg. 4 Part. 11; N.P.13 POLIZZI MASSIMO, POLIZZI MASSIMO, POLIZZI VINCENZA - Fg. 4 Part. 32; N.P.14 POLIZZI MASSIMO - Fg. 4 Part. 772; N.P.15 MANCUSO PRIZZITANO GIUSEPPE - Fg. 4 Part. 27; N.P.16 BIUNDO GIOVANNI, GULIZIA ANNA - Fg. 2 Part. 49, Fg. 3 Part. 17, Fg. 4 Part. 1; N.P.17 CRESCIMONE GASPARE, BIUNDO SANTO, AMMINISTRARIO LA ROSA PATTI - Fg. 2 Part. 141, Fg. 4 Part. 2; N.P.18 POLIZZI ANDREA, POLIZZI ROSETTA, POLIZZI NUNZIO, POLIZZI NUNZIA, POLIZZI MARGHERITA, POLIZZI MARIA, CODULLO GIACOMA, CODULLO EPIFANIO - Fg. 4 Part. 3; N.P.19 TAVANO PAOLO - Fg. 5 Part. 89; N.P.20 POLIZZI ANDREA, POLIZZI ROSETTA, POLIZZI NUNZIO, POLIZZI NUNZIA, POLIZZI MARGHERITA, CONA CONCETTA, CODULLO GIACOMA, CODULLO EPIFANIO - Fg. 5 Part. 86; N.P.21 CRESCIMONE SALVATORE, CRESCIMONE LUCIA, CRESCIMONE DAVIDE, CRESCIMONE SANTA, CRESCIMONE ANTONINA - Fg. 5 Part. 147; N.P.22 CROCILLA GESUALDA, AMATO MARIA GIOVANNA - Fg. 2 Part. 67, 69; N.P.23 POLIZZI GIOVANNI, CAMPOCHIARO GIACOMA - Fg. 2 Part. 39, 40, 64, 213; N.P.24 POLIZZI GIOVANNI, CAMPOCHIARO GIACOMA - Fg. 2 Part. 37, 38, 215; N.P.25 POLIZZI GIOVANNI - Fg. 2 Part. 334; N.P.26 RUSSO ROSALBA, RUSSO MARIO, RUSSO MARIA - Fg. 2 Part. 29, 30, 59, 140, 142, 224, 341; N.P.27 DEMANIO DELLA REGIONE SICILIANA - Fg. 2 Part. 260, 261, 263; N.P.28 GIAQUINTA ANTONIO - Fg. 2 Part. 130, 138, 139, 328; N.P.29 GIAQUINTA LUIGI - Fg. 2 Part. 132, 137; N.P.30 RAVELLI ROSA ; MAR RUSSO FU SEBASTIANO - Fg. 2 Part. 259; N.P.31 POMARA MICHELE - Fg. 2 Part. 28, 120, 121, 133, 146, 147, 174, 178, 183, 184, 185, 221; N.P.32 POMARA GIORGIO - Fg. 2 Part. 6, 279, 280; N.P.33 DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO-MINISTERO FINANZE - Fg. 2 Part. 217, 218, 219; N.P.34 POMARA GIORGIO - Fg. 2 Part. 332; N.P.35 COMUNE DI CALTAGIRONE - Fg. 1 Part. 42; N.P.36 CAMPOCCIA SALVATORE - Fg. 1 Part. 329; N.P.37 SPITALE ROSALIA, PUGLISI SANTO, PUGLISI MARISA ELEONORA, PUGLISI GIOVANNI, PUGLISI DANIELE - Fg. 1 Part. 132; N.P.38 SCOLLO GIACOMO - Fg. 1 Part. 61, 314, 315; N.P.39 PERI ROSARIO - Fg. 1 Part. 63, 65; N.P.40 FORTE FRANCESCO MICHELANGELO - Fg. 1 Part. 93, 94; N.P.41 FORTE VITA, FORTE MICHELA, FORTE FRANCESCO MICHELANGELO - Fg. 1 Part. 64; N.P.42 PESCE SEBASTIANO LORENZO - Fg. 1 Part. 54, 88, 89, 228, 252; N.P.43 FILETTO ANNA, DI STEFANO SALVATORE - Fg. 1 Part. 9, 10, 48, 204; N.P.44 GIAQUINTA ROBERTO, GIAQUINTA GABRIELE - Fg. 1 Part. 53; N.P.45 LACANEA LORENA - Fg. 1 Part. 205; N.P.46 SALTALLEGGIO FRANCESCO - Fg. 1 Part. 49, 131, 203, 251; N.P.47 MILANO SANTA, FARRUGGIA GIUSEPPE, FARRUGGIA ANNALISA - Fg. 1 Part. 51, 52; N.P.48 FARRUGGIA VINCENZO - Fg. 1 Part. 50, 231; N.P.49 AGRI INVEST SOCIETA' SEMPLICE - Fg. 1 Part. 73, 207, 208, 209, 232, 233, 235;

COMUNE DI MIRABELLA IMBACCARI N.P.50 AGRI INVEST SOCIETA' SEMPLICE - Fg. 9 Part. 20; N.P.52 BONURA SALVATORE, BONURA GIANFRANCO - Fg. 9 Part. 156, 157, 158, 294, 342; COMUNE DI PIAZZA ARMERINA N.P.51 AGRI INVEST SOCIETA' SEMPLICE - Fg. 287 Part. 4, Fg. 288 Part. 97, 98; N.P.53 BONURA SALVATORE, BONURA GIANFRANCO - Fg. 288 Part. 91; N.P.54 INTERLANDI BERNHARD - Fg. 288 Part. 90, 123; N.P.55 DOMANTE MARIA MADDALENA, CALI' STEFANO, CALI' SALVATORE, CALI' CINZIA - Fg. 288 Part. 47; N.P.56 PUGLISI PROVVIDENZA, PARATORE VINCENZO, PARATORE SANTINA, PARATORE LUCIA, PARATORE ANTONIETTA - Fg. 288 Part. 48; N.P.57 GENTILE ANNA - Fg. 288 Part. 39, 169; N.P.58 NASO SALVATORE - Fg. 288 Part. 46; N.P.59 MANUELLA GIUSEPPE, MANUELLA GIUSEPPE - Fg. 288 Part. 40; N.P.60 SCROPO GAETANO, CUIUS ANGELINA - Fg. 288 Part. 34, 37, 121; N.P.61 GRAZIANO MARIA - Fg. 288 Part. 25; N.P.62 SCROPO GAETANO - Fg. 288 Part. 23, 24; N.P.63 DI STEFANO FILIPPO - Fg. 288 Part. 12, 19, 109; N.P.64 GENTILE GIACOMA, FARRUGGIA GIUSEPPE, FARRUGGIA GAETANO SALVATORE, FARRUGGIA BEATRICE, FARRUGGIA ANNA MARIA - Fg. 288 Part. 21; N.P.65 DI DIO SANTA - Fg. 288 Part. 137; N.P.66 PARATORE VINCENZO, PARATORE SARINA, PARATORE GIUSEPPE, PARATORE GAETANA, PARATORE ANTONIA PAOLA - Fg. 288 Part. 15, 18; N.P.67 SANTAGATI SALVATORE, SANTAGATI ROSARIO, SANTAGATI GIUSEPPE, SANTAGATI GIOVANNI, SANTAGATI FRANCESCO - Fg. 288 Part. 139; N.P.68 DISERI FRANCESCO - Fg. 288 Part. 138; N.P.69 LUCCIARDELLO SANDRO, LUCCIARDELLO GIUSEPPINA, FERRIGNO FRANCA - Fg. 288 Part. 11; N.P.70 BRIGHINA GIUSEPPE ; FU GIOVANNI, BRIGHINA FILIPPA - Fg. 288 Part. 2; N.P.71 BRIGHINA GIOVANNI ; FU GASPARE - Fg. 288 Part. 1; N.P.72 DEMANIO DELLA REGIONE SICILIANA, AZIENDA DELLE FORESTE DEMANIALI DELLA REGIONE SICILIANA - Fg. 286 Part. 1, 2; N.P.73 ROSA MARIA, CAVOLINA VINCENZO - Fg. 287 Part. 37; N.P.74 PARATORE SARINA - Fg. 287 Part. 42; N.P.75 SAVOCA GIOVANNI - Fg. 287 Part. 11; N.P.76 FILETTO ANNA, FILETTO GIUSEPPE - Fg. 287 Part. 3; N.P.77 MARTINES LORENZO, MARTINES LORENZO, MARTINES ANNAMARIA, MARTINES ANNAMARIA, ARANZULLA MAFALDA - Fg. 287 Part. 10; N.P.78 DI DIO VINCENZO - Fg. 287 Part. 9; N.P.79 MUSACCHIO GIUSEPPE - Fg. 287 Part. 8; N.P.80 RAGUSA GIOVANNA - Fg. 287 Part. 6; N.P.81 RAGUSA GIOVANNA, MUSACCHIO GENNARO - Fg. 287 Part. 35; N.P.82 SANTAGATI SALVATORE, SANTAGATI ROSARIO, SANTAGATI GIUSEPPE, SANTAGATI GIOVANNI - Fg. 287 Part. 27.

 

ai sensi dell’art. 11, comma 2, del DPR 327/01 e ss.mm.ii. essendo gli intestatari catastali più di cinquanta (50) il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale agli interessati e viene pubblicato all’Albo Pretorio on line della Città Metropolitana di Catania e dei Comuni di, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, Piazza Almerina, nonché pubblicato su un quotidiano a diffusione nazionale e uno locale e inserito altresì sul sito informatico della Regione Siciliana e della Città Metropolitana di Catania.

 

 

Il DIRIGENTE

(Ing. Giuseppe Galizia)

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Riqualificazione del tratto provinciale sulla SP37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari

 

SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. n. 2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord (FI526)

 

Avviso

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Francesco Pisani.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di SIENA i Comuni di MONTERONI D'ARBIA e SIENA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Monteroni D'Arbia - Via Roma, 87 - 53014 MONTERONI D'ARBIA (SI);
  • Comune di Siena - Piazza Il Campo, 1 - 53100 SIENA (SI);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Toscana – Area Nuove Opere - Viale dei Mille, 36 - 50131 FIRENZE;
  • ANAS S.p.A. - Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 - 00185 ROMA

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 055-56401 - F [+39] 055-573497 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Toscana - Viale dei Mille, 36 - 50131 FIRENZE - PEC: anas.toscana@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA

N.P.38 NUCCI MARCO - Fg. 15 Part. 945, 947, 948, 950, 951, 954; N.P.39 CIAVARELLA ANTONIO - Fg. 15 Part. 436, 816, 819, 955, 957; N.P.40 CIAVARELLA AGOSTINO - Fg. 15 Part. 820, 959; N.P.41 BRUTTINI LIVIO - Fg. 15 Part. 349, 967, 969, 971; N.P.42 DEL BIGO EMILIANO - Fg. 15 Part. 417, 421, 972, 974; N.P.43 KUKAJ QANIE, KUKAJ DESENTILA, KUKAJ BARDHYL, KUKAJ AFRIM, HYSA MIRELA, DRAGOTI FUAT - Fg. 15 Part. 34, 1072, 1073, 1074, 1075, 1076, 1077, 1080; N.P.44 QUERCIOLI MARZIA, PEPI CARLA, PEPI CARLA, CANNONI MAURO, CANNONI MAURO, LIPPI CRISTINA, CALZONI LORIANA, FILIPPINI ANGELA, SCHICCHI PALMIRA, LANDI LAURA, LANDI CLAUDIA, YONEKURA AYAKO, SENSI SIMONETTA, SBROLLI NIVA, SANI FLORIAN, MANCINI LIVIO, LIPPI ANTONIO, LANDI MARTINO, GRISANTI ROSA, CALDI LIVIA, BICHI ROSANNA, BERTI MASSIMILIANO, BERNINI VINCENZO, CANNONI ROBERTO - Fg. 15 Part. 745; N.P.45 SCHEGGI LIDIA, CARPINI CESARE, CARPINI BEATRICE, CARPINI ANZIO - Fg. 15 Part. 47, 841, 843; N.P.46 SOCIETA' AGRICOLA NICCOLINI S.S. - Fg. 15 Part. 844, 846; N.P.47 GALLUZZI GIOVANNI - Fg. 15 Part. 847, 849; N.P.48 LORENZETTI VALERIA, LORENZETTI ANNA - Fg. 15 Part. 871, 873; N.P.49 IMMOBILIARE MARCONI S.R.L. - Fg. 15 Part. 682, 850, 852, 855, 975, 981; N.P.50 LORENZETTI VALERIA - Fg. 15 Part. 858, 977; N.P.51 PETRI ROBERTO - Fg. 15 Part. 654, 859, 861, 979; N.P.52 BELARDI GIULIANO - Fg. 15 Part. 80, 983; N.P.53 INTERCOMUNALE TELECOMUNICAZIONI ENERGIA SERVIZI ACQUA S.P.A. (INTESA S.P.A.) - Fg. 15 Part. 681, 683; N.P.54 IMMOBILIARE MARCONI S.R.L. - Fg. 15 Part. 878; N.P.58 DEMANIO REGIONALE - REGIONE TOSCANA - Fg. 15 Part. 807, 809, 810, 812, 813, 815, 818, 821, 824, 827, 828, 829, 831, 832, 833, 835, 836, 837, 839, 842, 845, 848, 851, 854, 857, 860, 863, 865, 866, 867, 869, 870, 872, 946, 949, 952, 953, 956, 958, 960, 962, 965, 968, 970, 973, 976, 978, 980, 982, 984; N.P.59 DEMANIO REGIONALE - REGIONE TOSCANA - Fg. 15 Part. 985; N.P.60 ANAS-ENTE NAZIONALE PER LE STRADE - Fg. 29 Part. 287, 289, 290, 297, 298, 312; N.P.61 ANAS - Fg. 29 Part. 283; N.P.68 BRUTTINI RINALDO, BRUTTINI MARIO, BRUTTINI MARA, BRUTTINI LIVIO - Fg. 15 Part. 23, 961, 963, 964, 966;  

COMUNE DI SIENA

N.P.1 RUNFOLA RUDY - Fg. 113 Part. 289; N.P.2 DI CRESCENZIO GIORGIO - Fg. 113 Part. 3, 298, 313; N.P.3 BOVA MARCO - Fg. 113 Part. 215, 217, 291, 293, 300; N.P.4 SEMPLICI ENRICO - Fg. 113 Part. 287; N.P.5 FAVATA PATRIZIA, FAVATA GIANNI, BISESI ROSARIA - Fg. 113 Part. 296; N.P.6 ROSINI TIZIANA - Fg. 113 Part. 253, 254, 302, 304, 306, 307, 309; N.P.7 PRATESI MARIO, PRATESI LAURA, PASQUI ANNA MARIA - Fg. 113 Part. 106, 285; N.P.8 BIANCIARDI GIANNI, BIANCIARDI CINZIA - Fg. 113 Part. 237, 239; N.P.9 MURATORI ANTONIO - Fg. 114 Part. 66, 309, 317; N.P.10 RIFORGIATO ANGELO - Fg. 114 Part. 76, 282, 287, 312, 314, Fg. 115 Part. 205, 207, 208, 210, 212, 215, 217; N.P.11 PALLASSINI GABRIELE, PALLASSINI EMANUELE - Fg. 125 Part. 139, 246; N.P.12 BIESTRO ANTONIO - Fg. 125 Part. 149, 189, 198, 200, 202, 210, 214, 217, 219, 225, 240; N.P.13 SOCIETA' AGRICOLA SAN GIORGIO, SOCIETA' SEMPLICE DI TACCIOLI FRANCESCA & C. - Fg. 125 Part. 238; N.P.14 PAGANELLI MARIANO - Fg. 125 Part. 161, 233, 235, 237, Fg. 126 Part. 204, 281, 283; N.P.15 GERACE DANIELA, ANSELMI STEFANO - Fg. 126 Part. 205; N.P.16 LASTRI NORMA - Fg. 126 Part. 273, 275, 276, 293; N.P.17 PINZUTI LORETTA - Fg. 126 Part. 242, 278; N.P.18 CUTRONA LUIGI - Fg. 126 Part. 247, 249, 255, 257, 259, 285; N.P.19 SAPIENZA ANTONINO - Fg. 126 Part. 251, 253; N.P.20 SANNA MARIE VERONICA, SANNA ERICA JOY, SANNA VITTORIA, SANNA PAOLO, SANNA MARIA ANTONIETTA, SANNA LUIGIA, SANNA LUCIANA, SANNA ERNESTINA ANNA, SANNA ANTONIO - Fg. 129 Part. 691, 791, 794; N.P.21 VERZI VALERIO, REZZA MIRANDA - Fg. 129 Part. 43, 694, 701, 705, 707, 798, 800; N.P.22 VERZI VALERIO - Fg. 129 Part. 801, 803; N.P.23 ROSINI SONIA, ROSINI MATILDE, ROSINI DILETTA, ROSINI ALBERTO - Fg. 129 Part. 804, 806; N.P.24 SALVATORI EMANUELE - Fg. 129 Part. 807, 809; N.P.25 MINELLI GABRIELLA, MINELLI BRUNO - Fg. 129 Part. 92; N.P.26 INTERCOMUNALE TELECOMUNICAZIONI ENERGIA SERVIZI ACQUA S.P.A. (INTESA S.P.A.) - Fg. 129 Part. 811, 813; N.P.27 RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA - Fg. 129 Part. 737; N.P.28 RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA - Fg. 129 Part. 720, 721; N.P.29 FINAG S.R.L. - Fg. 129 Part. 814, 816, Fg. 130 Part. 622, 624; N.P.30 ALBERTI MONICA - Fg. 130 Part. 573, 575; N.P.31 BARDELLI ALESSANDRO, BARDELLI ALESSANDRO, BARDELLI ALESSANDRO, BARDELLI VALERIA - Fg. 130 Part. 570; N.P.32 VERCOCO MARIA - Fg. 130 Part. 576, 578; N.P.33 FABBIANI RICCARDO - Fg. 130 Part. 581; N.P.34 BARDELLI GIANFRANCO - Fg. 130 Part. 510; N.P.35 I.A.E. INIZIATIVA AGRICOLA EDILIZIA S.R.L. - Fg. 129 Part. 835, Fg. 130 Part. 584, 587, 589, 596, 598, 606, 611, 614, 615; N.P.36 TUMMINELLO CLAUDIO - Fg. 130 Part. 593, 595; N.P.37 BERNI MARZIA, BERNI ADA - Fg. 130 Part. 640, 642; N.P.55 DEMANIO REGIONALE - REGIONE TOSCANA - Fg. 113 Part. 205, 208, 210, 212, 214, 216, 218, 221, 223, 224, 228, 230, 232, 234, 236, 238, 240, 242, 244, 246, 248, 250, 252, 255, 257, 259, 260, 286, 288, 290, 292, 294, 295, 297, 299, 301, 303, 305, 308, Fg. 114 Part. 280, 281, 283, 285, 288, 290, 310, 313, 315, 316, 318, Fg. 115 Part. 206, 209, 213, 214, 216, 218, Fg. 125 Part. 140, 142, 145, 148, 151, 154, 157, 160, 163, 164, 166, 167, 168, 169, 170, 207, 209, 211, 212, 213, 215, 216, 218, 220, 222, 224, 226, 228, 229, 230, 231, 232, 234, 236, 239, 241, Fg. 126 Part. 234, 235, 236, 238, 241, 244, 246, 248, 250, 252, 254, 256, 258, 260, 262, 263, 266, 274, 277, 279, 280, 282, 284, 286, 288, 290, 292, 294, Fg. 129 Part. 688, 690, 692, 695, 697, 698, 699, 700, 702, 704, 706, 709, 710, 713, 717, 718, 719, 723, 724, 725, 726, 727, 728, 729, 730, 731, 732, 734, 735, 792, 793, 795, 797, 799, 802, 805, 808, 810, 812, 815, 818, Fg. 130 Part. 505, 506, 507, 509, 511, 513, 515, 517, 519, 521, 523, 524, 525, 527, 528, 529, 530, 532, 533, 535, 536, 537, 539, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 554, 556, 557, 558, 559, 561, 562, 563, 564, 565, 567, 571, 572, 574, 577, 579, 580, 582, 583, 585, 586, 588, 590, 592, 594, 597, 599, 600, 601, 602, 603, 605, 608, 610, 612, 613, 617, 620, 623, 626, 628, 630, 633, 636, 639, 641, 643; N.P.56 ANAS SPA PATRIMONIO INDISPONIBILE - Fg. 113 Part. 184, 226; N.P.57 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 129 Part. 26, 714, 715; N.P.62 TUMMINELLO GIUSEPPE - Fg. 130 Part. 591; N.P.63 CRESTI MARIO - Fg. 130 Part. 8; N.P.64 MONTECCHI MARCO, CALIANI MARCELLO, CALIANI MARCELLA - Fg. 130 Part. 207, 243; N.P.65 COMUNE DI SIENA - Fg. 130 Part. 627; N.P.66 NUCCI MARCO - Fg. 130 Part. 625; N.P.67 NUCCI MARCO - Fg. 130 Part. 76, 629, 631, 632, 634, 635, 637.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord

 

SSV Licodia Eubea - A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117/bis II° stralcio funzionale

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S.V. Licodia Eubea -A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117/bis II° stralcio funzionale - completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km. 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km. 3+700) (UP85)

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, premesso che:

  • con dispositivo prot. n. 681222 del 18/12/2018 l’Amministratore Delegato di ANAS s.p.a. ha approvato il progetto esecutivo dell’opera l’intervento “S.S.V. Licodia Eubea -A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117/bis II° stralcio funzionale - completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km. 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km. 3+700) (UP85)” anche ai fini della dichiarazione della pubblica utilità;
  • l’intervento  “S.S.V. Licodia Eubea -A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117/bis II° stralcio funzionale - completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km. 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km. 3+700) (UP85)” è in corso di esecuzione e durante la realizzazione dell’opera l’impresa appaltatrice ha proposto ai sensi dell’art. 8 c. 8 del D.M. 49/2018 delle modifiche al progetto esecutivo, tra cui la sostituzione della via di fuga mediante cunicolo, posizionata alla progressiva chilometrica 2+359,24, con un pozzo di collegamento tra la galleria naturale “Santa Caterina” e il piano campagna la quale comporta una variazione del piano di esproprio;
  • con nota prot. n. 15550 in data 10/01/2025 la Direzione Investimenti e Realizzazione di ANAS ha autorizzato la redazione di perizia di variante;
  • l’intervento in perizia di variante in corso d’opera interessa aree attigue a quelle già espropriate e occupate temporaneamente di cui al provvedimento di approvazione sopra riportato; 

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 12 c. 2 e art. 16 c. 14  del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • Art. 16 della L.R. 37/2002
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Coppola Maria.

Il progetto di variante relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di CATANIA il Comune di CALTAGIRONE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Caltagirone - Piazza Municipio,5 – 95041 Caltagirone.
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia - Area Nuove Opere – Via Alcide De Gasperi , 247 – 90146 – Palermo.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia - Area Nuove Opere, nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 095 7564111- F [+39] 095 7564234 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia – Sede di Catania - via Basilicata, 29 - 95045 CATANIA - PEC: anas.sicilia@postacert.stradeanas.it.

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CALTAGIRONE

NP 1001 – Lo Monaco Maria, Ridolfi Ignazio, Ridolfi Ileana Fg. 105 P.lle 194-193-1044.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SSV Licodia Eubea - A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117/bis II° stralcio funzionale

 

SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)

S.S. 106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - (CZ311)

Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(artt. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

Lo scrivente Commissario Straordinario nominato con DPCM 16 aprile 2021 ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019, considerato che l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 16 aprile 2021, che l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 2, del DPCM 16 aprile 2021 prevedono che il sottoscritto si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di ANAS S.p.A., che al riguardo è stata stipulata una Convenzione con ANAS S.p.A., individuata quale Autorità Espropriante delle aree occorrenti ai lavori, e premesso che:

  • con prot. n. COMM_SS106_I n° 699 del 23/12/2024 lo scrivente Commissario Straordinario ha adottato, ai sensi del comma 7, art. 14-ter della Legge 241/90, con gli effetti di cui all’art. 14–quater della medesima legge, determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza dei Servizi indetta con nota prot. COMM_SS106_U n°260 del 15/05/2024 e successiva nota prot. COMM.SS106.U n° 440 del 01/07/2024, indirizzata anche al Consorzio di Bonifica della Calabria, avente ad oggetto il progetto definitivo dell’intervento: “CZ311 - S.S.106 Jonica – Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050”;
  • nell’ambito della Conferenza di Servizi  sono pervenuti pareri con prescrizioni, alcune delle quali hanno comportato la modifica del progetto, con la conseguente definizione di aree da espropriare non previste all’avvio della conferenza dei servizi, ovvero in ambito avviso art. 11 del D.P.R. n. 327/2001, e che non comportano variazioni di tracciato al di fuori delle zone di rispetto previste ai sensi del d.P.R. 11 luglio 1980, n. 753, e, ai sensi del decreto ministeriale 1 aprile 1968, sono approvate dall'autorità espropriante ai fini della dichiarazione di pubblica utilità e non richiedono nuova apposizione del vincolo preordinato all'esproprio;

ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 12 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Il Responsabile Unico del Progetto è l’ing. Silvio Giosuele Canalella.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa il Comune di Locri in Provincia di Reggio Calabria.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Locri - Via Giacomo Matteotti - 89044 Locri (RC);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria Area Nuove Opere, Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nella sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto definitivo dell’opera potrà essere visionato presso Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Calabria - Area Nuove Opere, nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico [+39] 0961-531011 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti), che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI LOCRI

N.P.1 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 288; N.P.2 CAPOGRECO MARIA LUISA, AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO - Fg. 23 Part. 37, 84, 260, 268, 275; N.P.3 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 273; N.P.4 CAPOGRECO MARIA LUISA, SPAGNOLO LEONARDO, SCORDO ISABELLA DI DOMENICO, SCORDO ANGELO DI DOMENICO, LOMBARDO ADA FU DOMENICO, CLARENZA ENRICA FU IGNAZIO, CARPENTIERI NICOLA FU CARMELO, CARPENTIERI GIUSEPPE FU CARMELO - Fg. 23 Part. 55; N.P.5 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO, CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Part. 26, 29, 30; N.P.6 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Part. 541; N.P.7 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Part. 542; N.P.8 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 413; N.P.9 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROCCO - Fg. 29 Part. 153; N.P.10 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROSA, MAZZONE ROCCO, MAZZONE PASQUALE, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE DOMENICO, MAZZONE CATERINA, MAZZONE CARMELA, MAZZONE ANNA, CAVALLO MARIA ANTONIETTA - Fg. 29 Part. 263, 265, 422, 431; N.P.11 ARMOCIDA ROCCO - Fg. 29 Part. 421, 430; N.P.12 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 414; N.P.13 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Part. 416; N.P.14 ARMOCIDA ANTONIA - Fg. 29 Part. 374; N.P.15 ARMOCIDA ROSANNA - Fg. 29 Part. 373; N.P.16 ARMOCIDA NICOLA - Fg. 29 Part. 372; N.P.19 ARMOCIDA GIUSEPPE - Fg. 29 Part. 371; N.P.21 BAGGETTA GIOVANNI GIORGIO, ARMOCIDA ROSANNA, ARMOCIDA NICOLA, ARMOCIDA GIUSEPPE, PANETTA PATRIZIA MARIA, D'AGOSTINO ANNA MARIA, AVERSA PATRIZIA, ARMOCIDA CARMELO - Fg. 29 Part. 60; N.P.22 RUBINO SAVERIO, RUBINO ALESSANDRO, PARROTTA CONCETTINA - Fg. 29 Part. 408; N.P.23 CALLA' PAOLO, CALLA' GIUSEPPINA, CALLA' FRANCA, CALLA TERESA, CALLA NICOLA, CALLA GIUSEPPE, CALLA GIUSEPPA, CALLA' FRANCESCA, CALLA CARMELO, CALLA CARMELA, CALLA ANTONIO - Fg. 29 Part. 5; N.P.24 CALLA SANTA - Fg. 29 Part. 188; N.P.26 SAGRESTIA DELLA CATTEDRALE DI GERACE, RIGGIO ROSA CARMELA, FILIPPONE MARIA IOLANDA - Fg. 29 Part. 507, 508, 509; N.P.27 MITTICA FRANCESCO - Fg. 29 Part. 448; N.P.28 MITTICA VINCENZO - Fg. 29 Part. 361, 362; N.P.29 MITTICA SALVATORE - Fg. 29 Part. 551; N.P.30 ROMANO ANNA, BOLOGNINO DOMENICO - Fg. 29 Part. 218; N.P.31 MITTICA MARIA - Fg. 29 Part. 471; N.P.32 ISTITUTO SCANNAPIECO VINCENZO IN LOCRI - Fg. 29 Part. 11, 72, 141, 475, 477; N.P.33 MITTICA MARIA - Fg. 29 Part. 450, 451, 452; N.P.34 MITTICA CATERINA - Fg. 29 Part. 364; N.P.35 FILIPPONE DOMENICO - Fg. 29 Part. 150; N.P.36 CAPOGRECO ROSA - Fg. 29 Part. 149, 169; N.P.37 SPANO ATTILIO ; FU GIUSEPPE CANONICO, PEDULLA PASQUALE ; FU VINCENZO, FILIPPONE FRANCESCO ; FU PASQUALE, FEMIA CATERINA ; MAR FILIPPONE, ARCIDIACONATO DELLA CATTEDRALE DI GERACE - Fg. 29 Part. 28; N.P.38 RITORTO FRANCESCO ANTONIO - Fg. 29 Part. 428; N.P.39 COMI LUCIA, COMI LUCIA, COMI LUCIA - Fg. 29 Part. 24; N.P.40 RITORTO ANTONELLA - Fg. 29 Part. 429; N.P.41 E M FONDAZIONE ZAPPIA - Fg. 30 Part. 1, 3; N.P.42 SCARFI ROSA, SCARFI DOMENICO - Fg. 30 Part. 189; N.P.43 PRINCIPATO ANTONIO, CALARCO MARIA VITTORIA - Fg. 30 Part. 26; N.P.44 PRINCIPATO ANTONIO - Fg. 30 Part. 57; N.P.45 FURFARO MARIA GIUSEPPA, CONGIUSTA ROCCO - Fg. 30 Part. 201; N.P.46 ROMANO VINCENZO - Fg. 30 Part. 204; N.P.47 COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Part. 11, 13, 22, 41, 479; N.P.48 VARACALLI LEONARDO - Fg. 30 Part. 148; N.P.49 LONGO RITA, LONGO MASSIMINO, LONGO MARIA ELENA IMMACOLATA, LONGO GIUSEPPE, LONGO CLARISSA, LONGO CARLO BRUNO, CASCELLI ALMERINDA MODESTINA - Fg. 30 Part. 164; N.P.50 ROMANO VINCENZO, PANETTA ASSUNTA - Fg. 30 Part. 137; N.P.51 CATALANO GIUSEPPE - Fg. 30 Part. 188; N.P.52 SCALI PASQUALE, OPPEDISANO CATERINA MARIA - Fg. 33 Part. 8; N.P.53 E M FONDAZIONE ZAPPIA, COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Part. 155; N.P.54 ROMANO MARIA, BONAFORTUNA ROCCO - Fg. 30 Part. 138; N.P.55 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Part. 172, 242; N.P.56 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Part. 243; N.P.57 ARRIGO ANNA - Fg. 30 Part. 200; N.P.58 COMUNE DI GERACE, MACRI' GIUSEPPE ; RAFFAELE DI ALBERTO - Fg. 30 Part. 113; N.P.59 SCALI MARIA, SANSALONE VINCENZO - Fg. 33 Part. 12; N.P.60 ARRIGO GIUSEPPE - Fg. 33 Part. 124; N.P.61 GASTON RANIERO - Fg. 33 Part. 125; N.P.62 SCALI PASQUALE, SCALI PASQUALE - Fg. 33 Part. 159; N.P.63 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ANTONIO, MONTELEONE CATERINA - Fg. 33 Part. 32; N.P.64 SCALI MARIA, SANASLONE VINCENZO - Fg. 33 Part. 33; N.P.65 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUDITTA - Fg. 33 Part. 174; N.P.66 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ROCCO - Fg. 33 Part. 175; N.P.67 BARONE G.R. MACRI' S.R.L. - SOCIETA' AGRICOLA, COMUNE DI GERACE - Fg. 30 Part. 249; N.P.68 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUSEPPE - Fg. 33 Part. 176; N.P.69 COMUNE DI GERACE, ORLANDO STEFANIA, ORLANDO MICHELE, ORLANDO MICHELE - Fg. 33 Part. 110; N.P.70 VERDI MARIA CARLA, MUSOLINO ENZA MARIA, GIUFFRE' PASQUALINA, GIUFFRE' MARIA CATERINA, GIUFFRE' GREGORIO, GIUFFRE GIUSEPPE, GIUFFRE' GIOVANNA, GIUFFRE' ANDREA, GIUFFRE' ADELE MARIA CATERINA OTTAVIA, DE CARIDI MARIA TERESA - Fg. 33 Part. 309, 313; N.P.71 MIDOLO SALVATORE, MIDOLO MARTINA, MIDOLO LEONARDO, ZUCCO FABRIZIO, ZUCCO TERESITA, ZUCCO ROCCO, ZUCCO MICHELE, ZUCCO MAURIZIO, ZUCCO MARIA GRAZIA, ZUCCO MARGHERITA, ZUCCO GIUDITTA, ZUCCO GIOVANNI, ZUCCO CARLO, ZUCCO ANNA MARIA - Fg. 33 Part. 79; N.P.72 ROMANAZZI MARIA LAURA, ROMANAZZI CORRADO, ROMANAZZI ALBERTO, MACRI SABINA, MACRI OTTAVIA, MACRI' ALBERTO STEFANO DOMENICO - Fg. 33 Part. 38, 143, 144, 312, 451; N.P.73 MITTICA ANTONIETTA - Fg. 33 Part. 78; N.P.74 MACRI' FRANCESCO - Fg. 33 Part. 44, 45, 315; N.P.75 MACRI PASQUALINA ;, MACRI MARIA, MACRI GIUSEPPE RAFFAELE, MACRI GIOVANNI, MACRI ELDO - Fg. 33 Part. 195; N.P.76 PENDE RICORSO COMM.TRIB., BLUME HOTEL DI CATANZARITI GIUSEPPE E C. S.A.S. - Fg. 33 Part. 197; N.P.77 MACRI' ANNALISA - Fg. 33 Part. 10, 459; N.P.78 MACRI' MARIA PATRIZIA - Fg. 33 Part. 460; N.P.79 FERROVIE DELLO STATO SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI IN SIGLA F.S. S.P.A. - Fg. 33 Part. 51; N.P.80 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 17 Part. 814, 815, 817; N.P.81 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE, DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 17 Part. 934; N.P.82 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 17 Part. 55, 761, 762, 763, 764, 768, 771, 772, 774, 800, 802, 803, 806, 807, 808, 809, 811, 812, 813, 820, 927, 931, 933, Fg. 23 Part. 67, 261, 269, 274, 276, 282, 283, 289, Fg. 24 Part. 58, 949, 951, 953, 955, 958, 960, 964, 965, 966, Fg. 33 Part. 46, 47.

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Ing. Massimo Simonini

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

S.S. 685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 (PG376 DEFINITIVO - SIL: ACNOPG00171)

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 DPR 327/2001 e s.m.i.)

Premesso che:

· in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;

· con nota prot. CDG-SAS 818903 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Umbria il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento in oggetto;

· il Soggetto Attuatore, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’OCDPC n. 408/2016, procede attraverso le Strutture di Anas anche in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22- bis del D.P.R. 327/2001;

· Al fine di garantire l’espletamento delle attività di cui alla dell’OCDPC n. 408/2016 del 15 novembre 2016, ANAS s.p.a. assicura al soggetto attuatore il supporto tecnico necessario mediante le proprie articolazioni organizzative territoriali e centrali oltre che attraverso la costituzione di una struttura composta da qualificato personale tecnico ed amministrativo di Anas s.p.a.;

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

· Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

· Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Gian Luca De Paolis.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di PERUGIA i Comuni di CERRETO DI SPOLETO e VALLO DI NERA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

· Comune di Cerreto di Spoleto - Piazza Pontano, 18 - 06041 CERRETO DI SPOLETO (PG);

· Comune di Vallo di Nera - Via Guglielmo Marconi, 8 - 06040 VALLO DI NERA (PG);

· ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Umbria - Via XX Settembre, 33 - 06121 PERUGIA;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 075-57491- F [+39] 075-5722929 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO

N.P.16 COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO - Fg. 38 Part. 58, 59, 60, 77, 78, 80, 95, 96, 97, 126, Fg. 41 Part. 1, 11, 12, 13, 14; N.P.17 PELISCIO ANNA - Fg. 41 Part. 15, 20; N.P.18 LATINI SABRINA, LATINI CLAUDIO, SATULLI LUISA - Fg. 41 Part. 6; N.P.19 PATRIZI FELICE, PATRIZI FELICE - Fg. 41 Part. 7, 17, 18; N.P.20 CAROCCI MARCO - Fg. 41 Part. 9, 19; N.P.21 LATINI SABRINA, LATINI CLAUDIO, SATULLI LUISA, CALDANA CLEMENTINA - Fg. 41 Part. 16; N.P.22 PONTANI LUIGI, PONTANI FEDERICA - Fg. 38 Part. 62, 82; N.P.23 CHIUCCHIUINI VIOLETTA - Fg. 38 Part. 55; N.P.24 PONTANI LUIGI - Fg. 38 Part. 65, 73, 85, 86; N.P.25 COCCIARELLI FRANCESCO - Fg. 38 Part. 38, 66, 87, 88;

COMUNE DI VALLO DI NERA

N.P.1 UNIVERSITA AGRARIA DI MEGGIANO IN PIEDIPATERNO - Fg. 5 Part. 9, 38, 41, 47, Fg. 12 Part. 15, 41, 48, 50; N.P.2 ISTITUTO DIOCESANO DI SPOLETO - Fg. 5 Part. 33, 37, 44, 45, Fg. 12 Part. 23, 51, 52, 53; N.P.3 MASSARI SERGIO, MASSARI ANDREA, BRAZZOLI ANNUNZIATA - Fg. 5 Part. 34, Fg. 12 Part. 19; N.P.4 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADALE - Fg. 5 Part. 36, Fg. 12 Part. 22, 36, 38; N.P.5 BRAZZOLI ALESSANDRO - Fg. 5 Part. 43; N.P.6 BRAZZOLI ANNUNZIATA - Fg. 5 Part. 42, Fg. 12 Part. 55; N.P.7 CIOTTI PAOLO, CIOTTI ONELIA, CIOTTI LAURA, CIOTTI GIANCARLO, CIOTTI GERVASIO - Fg. 12 Part. 18, 54; N.P.8 SAVERI ELISABETTA - Fg. 12 Part. 20, 26, 27, 32, 39, 56, 57, 58, 65, 67; N.P.9 CUCCI LORENZO - Fg. 12 Part. 25, 59; N.P.10 RICCI LIANA, GUIDI ROBERTA, GUIDI ENRICO, GUIDI EDDA, GUIDI ANTONELLA - Fg. 11 Part. 259, Fg. 12 Part. 61; N.P.11 CUCCI LORENZO, CATERINI GIULIO, CATERINI ALEANDRO - Fg. 12 Part. 62; N.P.12 CATERINI ALEANDRO - Fg. 12 Part. 63; N.P.13 CATERINI GIULIO - Fg. 12 Part. 30; N.P.14 ROCCAGELLI RESTAURO S.R.L. - Fg. 11 Part. 168, 240; N.P.15 SAVERI RENZO - Fg. 11 Part. 255.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500

E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

E45-ra06 - miglioramento dell'accessibilità alla città di perugia ss3 bis “tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte san giovanni (pg8725)

Avviso

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

· Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.

· Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. De Franciscis Fabrizio.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di PERUGIA Comune di PERUGIA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

· Comune di Perugia - Corso Vannucci, 19 - 06121 PERUGIA (PG);

· ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Umbria - Via XX Settembre, 33 - 06121 PERUGIA;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 075-57491- F [+39] 075-5722929 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI PERUGIA

N.P.1 IMMOBILIARE SA.MA. S.R.L.S. - Fg. 290 Part. 460, 650; N.P.2 MONTANELLI PATRICK, MONTANELLI OLIVIA, MONTANELLI MAURO, MONTANELLI ILARIA - Fg. 290 Part. 649; N.P.3 VESPUCCI S.R.L. - Fg. 290 Part. 66; N.P.4 BASTIONI CARLO, BASTIONI ALCIDE - Fg. 290 Part. 192, 374; N.P.5 BASTIONI CARLO, BASTIONI ALCIDE - Fg. 290 Part. 375; N.P.6 MARANI RENATO, BELISTI TIZIANA - Fg. 290 Part. 2416; N.P.7 MICACCHI ALBERTO ; FU CESARE - Fg. 290 Part. 74, 305; N.P.8 VINDIGNI SHEYLA HELENA, RAGNI ENZO - Fg. 290 Part. 2144, 2145; N.P.9 ISOBLOCH - SOCIETA'A RESPONSABILITA'LIMITATA - Fg. 290 Part. 2158; N.P.10 INTESA SANPAOLO S.P.A., UNICREDIT LEASING S.P.A, BNL LEASING S.P.A., BCC LEASING S.P.A., MASTER GARDANT S.P.A., LANCIONI HOVIRAG, ISOBLOCH S.R.L., FELLA MATTIA, KEYSERVICE DI A. DELLA MATTIA E C. S.N.C., KEYSERVICE DI A. DELLA MATTIA E C. S.N.C., SERVIZI TECNICI PER LE COSTRUZIONI S.R.L., SYSTEMA S.R.L. - Fg. 290 Part. 2152; N.P.11 TARSIA NICOLA - Fg. 290 Part. 436; N.P.12 MARIANO FONDACCI S.A.S. - Fg. 290 Part. 111, 623; N.P.13 GIORGETTI GIUSEPPINA, CIACCIO ELVIO, OFFICINA CIACCIO ELVIO S.N.C. DI CIACCIO EMANUELE E GIORGETTI GIUSEPPA - Fg. 290 Part. 740; N.P.14 S.E.A. SYSTEM S.R.L. - Fg. 290 Part. 877; N.P.15 GIORGETTI GIUSEPPINA, CIACCIO ELVIO - Fg. 290 Part. 791; N.P.16 BRENCI ELVEZIO - Fg. 290 Part. 298; N.P.17 BRENCI ELVISIO - Fg. 290 Part. 2389; N.P.18 GENTILI GIAN LUCA, BRENCI ENRICO, BRENCI DONATELLA - Fg. 290 Part. 2092; N.P.19 FOGGIA ANTONIA - Fg. 290 Part. 280, 281; N.P.20 GENTILI GIAN LUCA, BRENCI ENRICO, BRENCI DONATELLA - Fg. 290 Part. 443; N.P.21 S.C.A.P. S.R.L. - Fg. 290 Part. 114; N.P.22 SOCIETA' CARBURANTI AFFINI PERUGIA S.P.A. - Fg. 290 Part. 499; N.P.23 SOC RESP LIM IMMOBILIARE S. BARTOLOMEO - Fg. 290 Part. 1002, 1004; N.P.24 IMMOBILIARE SAN BARTOLOMEO S.R.L. - Fg. 290 Part. 480, 1000; N.P.25 BORGHESI PAOLO - Fg. 290 Part. 416; N.P.26 SALVATORI FEDERICA, SALVATORI ERRICO - Fg. 288 Part. 524; N.P.27 SALVATORI ANTONIA, ABBATI QUINTO, ABBATI EMANUELE - Fg. 288 Part. 360; N.P.28 GIORGETTI ONELIA, SALVATORI CATIA - Fg. 288 Part. 716; N.P.29 PANZAROLA PAOLA, TOSTI BEATRICE, FETESCU AURELIA - Fg. 288 Part. 103; N.P.30 IMMOBILIARE 90 S.A.S.DI FRANCO BELIA & C. - Fg. 288 Part. 57, 59; N.P.31 IMMOBILIARE 90 S.A.S. DI FRANCO BELIA & C. - Fg. 288 Part. 1376; N.P.32 GIANNONI STEFANIA - Fg. 290 Part. 497, 2168, 2169; N.P.33 ENEL ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA - Fg. 288 Part. 184; N.P.34 ENI S.P.A. - Fg. 290 Part. 251, 2167; N.P.35 SIDERURGICA DUINA SPA IN FALLIMENTO - Fg. 288 Part. 21; N.P.36 REGIONE DELL'UMBRIA GIUNTA REGIONALE - Fg. 288 Part. 24; N.P.37 COMUNE DI PERUGIA, AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 2889; N.P.38 COMUNE DI PERUGIA, FINA ITALIANA SPA - Fg. 290 Part. 925; N.P.39 COMUNE DI PERUGIA, PANZAROLA PAOLA, TOSTI BEATRICE, FETESCU AURELIA - Fg. 288 Part. 643; N.P.40 COMUNE DI PERUGIA, GIANNONI STEFANIA - Fg. 288 Part. 60; N.P.41.a COMUNE DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 1382, Fg. 290 Part. 320; N.P.41.b COMUNE DI PERUGIA - Fg. 288 Part. 1380; N.P.42.a ANAS, DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 290 Part. 296, 471, 482, 494, 572, 573, 585, Fg. 291 Part. 72, 572, 574, 637; N.P.42.b DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE ANAS COMP REG VIAB - Fg. 288 Part. 647, Fg. 290 Part. 491; N.P.42.c ANAS, DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 288 Part. 638, Fg. 290 Part. 299; N.P.42.d DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE, ANAS - Fg. 288 Part. 552, 558, 559, 560, 635, 636, 637, 644, Fg. 290 Part. 68, 71, 108, 156, 157, 275, 276, 288, 291, 295, 297, 307, 338, 346, 456, 457, 458, 477, 479, 481, 483, 492, 493, 495, 498; N.P.42.e ANAS S.P.A., DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 288 Part. 171, 650.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni

A2 Autostrada del Mediterraneo lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende (UC85)

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, premesso che:

  • con prot. n. 4534 del 07/03/2024 il Direttore Generale - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per le Infrastrutture e le Reti di Trasporto - Direzione Generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali ha decretato “la determinazione di conclusione positiva della Conferenza di Servizi indetta ex art.3 del D.P.R. n. 383/1994, relativamente al progetto definitivo: "Cod. UC85 - A2 "Autostrada del Mediterraneo" - Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende”” ed “ai fini della realizzazione dell'opera pubblica di cui all'art.1, conformemente a quanto stabilito dall'art.10, comma 1, del D.P.R. 8 giugno 2001, n.327, sulle aree da espropriare e/o occupare e/o asservire è apposto il vincolo preordinato all'esproprio”;
  • nell’ambito della Conferenza di Servizi, sopra menzionata, sono pervenuti pareri con prescrizioni. Tali prescrizioni hanno comportato la modifica del progetto con la conseguente occupazione di aree in esproprio non previste nella precedente fase progettuale;

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 12 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. MARRA BIAGIO.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di COSENZA i Comuni di MONTALTO UFFUGO e RENDE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Montalto Uffugo - Piazza Francesco De Munno, 1 - 87046 MONTALTO UFFUGO (CS);
  • Comune di Rende - Piazza San Carlo Borromeo - 87036 RENDE (CS);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo, contrada Ligiuri – 87100 Cosenza;
  • ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Via Pianciani, 16 - 00185 ROMA

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 0961-531011- F [+39] 0961-725106 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Anas S.p.a, Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo, contrada Ligiuri – 87100  Cosenza - anas.a2@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO

N.P.24 ANAS S.P.A., DEMANIO DELLO STATO, RAMO STRADE - Fg. 74 Part. 55, 205, 206.  

 

COMUNE DI RENDE

N.P.1 MARCHESE LUIGI - Fg. 5 Part. 686; N.P.2 SPADAFORA ROSARIA - Fg. 2 Part. 140, Fg. 5 Part. 188; N.P.3 ARDIMENTOSO SERAFINO - Fg. 5 Part. 689; N.P.4 IORIO MICHELE - Fg. 5 Part. 696, 698, 887, 888; N.P.5 ARDIMENTOSO SERAFINO - Fg. 5 Part. 691; N.P.6 F.LLI RUFFOLO S.N.C. - Fg. 5 Part. 692; N.P.7 DONATO EMIRA - Fg. 5 Part. 155; N.P.8 DONATO EMIRA, TURCO ANGELINA - Fg. 5 Part. 437; N.P.9 COSTABILE GIUSEPPE - Fg. 5 Part. 641, 647, 831; N.P.10 SANTA EUGENIA S.R.L., PUBBLISYSTEM SERVICE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA - Fg. 5 Part. 1129; N.P.11 VULNERA CARLO - Fg. 5 Part. 156; N.P.12 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - IN SIGLA RFI SPA - Fg. 5 Part. 142, 369, 370, 723, 948; N.P.13 SANTA EUGENIA S.R.L. - Fg. 5 Part. 878, 1131; N.P.14 COSTABILE SILVANA - Fg. 5 Part. 830, 1143; N.P.15 GALATI IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 5 Part. 127; N.P.16 GALATI IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 5 Part. 550, 552, 699, 701; N.P.17 OREFICE YURI, LENTO MARINA - Fg. 5 Part. 157; N.P.18 SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA - Fg. 5 Part. 158, 432, 740, 744; N.P.19 SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA, IANTORNO IVANA - Fg. 5 Part. 739; N.P.20 SOLE ROBERTO, SOLE ROBERTO, SOLE PAOLA, SOLE ALESSIA, IANTORNO IVANA - Fg. 5 Part. 12; N.P.21 MAURO GIOVANNA - Fg. 5 Part. 724, 742; N.P.22 PROVINCIA DI COSENZA, BERNACOZZI LEONARDA - Fg. 5 Part. 936, 937; N.P.23 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO STRADALE - Fg. 5 Part. 237, 238, 239, 290, 371, 372, 687, 690, 693, 695, 697, 700, 702, 722, 725, 741, 743, 745; N.P.25 RANIERI ADRIANA, PESCE ROSARIA, MARCHESE PASQUALE, MARCHESE MARIAROSARIA, MARCHESE GIUSEPPE, MARCHESE ANNA - Fg. 5 Part. 187; N.P.26 SILVESTRI GIOVANNI, SILVESTRI ELENA, IACOE VINCENZA - Fg. 2 Part. 434; N.P.27 IACOE VINCENZA, SILVESTRI GIUSEPPE - Fg. 2 Part. 437; N.P.28 SILVESTRI GIOVANNI, SILVESTRI ELENA, IACOE VINCENZA - Fg. 2 Part. 475, 476; N.P.29 PROVINCIA DI COSENZA, BERNACOZZI LEONARDA, BENZAN SILVIA - Fg. 5 Part. 930, 931.  

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende

Sabato, 14 Novembre, 2020

Case Cantoniere Anas

Anas Casa Cantoniera Campodolcino

Indagine di mercato: manifestazione d’interesse per la valorizzazione, riqualificazione e riuso delle Case Cantoniere

 

Al via una nuova iniziativa per valorizzare il nostro patrimonio immobiliare, attraverso un’Indagine di Mercato per promuovere richieste di concessione a titolo oneroso delle Case Cantoniere, nei termini che saranno indicati nell’eventuale successivo bando. Il progetto ha anche l’obiettivo di incentivare lo sviluppo dei microsistemi economici esistenti, mediante:

a) Proposte di valorizzazione, riqualificazione e riuso di 24 Case Cantoniere, anche utilizzando la progettazione di massima e definitiva redatta da Anas, delle quali si rende disponibile l’elenco (scarica qui l'Allegato 1), nonché la scheda riepilogativa con foto e stralcio delle planimetrie (scarica qui l'Allegato 2).

Oltre alle 24 Case Cantoniere individuate nel punto precedente, per tutte le altre Case Cantoniere ad oggi non utilizzate/utili per il perseguimento dei compiti di istituto di Anas:

b) Proposte di valorizzazione, riqualificazione e riuso mediante ipotesi progettuali congruenti con le finalità istituzionali ovvero offerta di servizi e/o di assistenza alla mobilità, inclusa quella sostenibile.

Foto e informazioni di tutte le case cantoniere disponibili navigando la mappa interattiva.

 

Attraverso l’indagine di mercato vogliamo verificare l’interesse a proporre e realizzare progetti riguardanti la riqualificazione delle Case Cantoniere ad oggi non utilizzate/utili per il perseguimento dei compiti di istituto di Anas. Il progetto riguarda anche le pertinenze immobiliari (es. magazzini, rimesse, ecc.) e gli spazi ad esse circostanti (es. aree cortilizie) con l’obiettivo di fornire agli utenti della strada servizi quali:

a) Assistenza alla viabilità, informazioni e promozione;

b) Promozione, valorizzazione e vendita di prodotti tipici locali;

c) Servizio di ospitalità e accoglienza;

d) Servizio bar;

e) Servizio ristoro;

f) Incentivazione della mobilità sostenibile

g) Servizi di pubblica utlità.

Potranno, inoltre, essere presentate proposte progettuali per la gestione della catena di distribuzione riguardante le diverse attività logistiche di Aziende pubbliche e private, con l'obiettivo di controllare le prestazioni e migliorarne l'efficienza. Queste proposte dovranno necessariamente avere valenza regionale o nazionale e quindi ricomprendere più immobili.

 

Il termine per la presentazione della Manifestazione di Interesse è stato prorogato alle ore 12:00 del 30 novembre 2020 attraverso l'avviso di rettifica scaricabile qui. 

Modello Anas di Manifestazione di Interesse al seguente link: Allegato 3

 

Tutti i dettagli e i contatti sono disponibili nell’avviso pubblicato sul Portale Acquisti Anas https://acquisti.stradeanas.it - sezione Bandi e Avvisi - Gare telematiche ad evidenza pubblica in corso (il codice dell’iniziativa è IDM CC-2020)

Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inviate tramite “Messaggistica” del Portale Acquisti Anas entro le ore 12:00 del 14 novembre 2020.

Gli Operatori interessati dovranno provvedere alla registrazione e abilitazione al Portale Acquisti Anas.

 

Scopri le nostre case cantoniere navigando la mappa interattiva.

Mercoledì, 19 Luglio, 2023

Esodo estivo 2024

 

L’impegno Anas per il tuo viaggio

Il Piano Anas mobilità estiva 2024 prevede iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l'assistenza ai clienti. 

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas, per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, rimuoverà dal 27 luglio al 3 settembre 906 cantieri, il 70% dei cantieri ad oggi attivi (1278).

Per garantire sicurezza del viaggio agli utenti stradali, Anas dispone di una Sala Situazioni nazionale di coordinamento h24, 18 Sale Operative territoriali (h24 e h12) tra cui quella dell'autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla Polizia Stradale.

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

 

 Controlla i bollettini di Anas e CCISS Viaggiare Informati

 Scopri i cantieri inamovibili regione per regione

 Comunicato stampa di Viabilità Italia - calendario previsioni di traffico e divieti di circolazione mezzi pesanti di luglio, agosto e settembre

 

Viaggia sicuro: le buone regole per chi si mette alla guida

 

Le campagne di sensibilizzazione

La sicurezza stradale al centro del nostro impegno di comunicazione, in estate ancora di più.

Lo spot Anas 2024 “Quando sei alla guida tutto può aspettare” sulla sicurezza stradale in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato. La raccomandazione principale resta ferma e senza eccezioni: no distrazioni alla guida e rispetto del Codice della Strada

 

Molti incendi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano a margine delle strade e delle autostrade. L’iniziativa, promossa con il claim “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, sul fatto che una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e degli animali, causando la distruzione dell’ambiente vegetale, dei beni immobili e interruzioni alla viabilità. Con l’obiettivo di raggiungere gli utenti in viaggio sulle strade Anas, la campagna prevede che il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” venga ripetuto sui Pannelli a Messaggio Variabile presenti sulla rete. 

 

Anas collabora con Ambiente Mare Italia per celebrare la Natura e l’impegno al rispetto dell’ambiente, della biodiversità e del territorio. Un contributo che si sviluppa attraverso iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del territorio.
Anas ha scelto di abbracciare queste attività in quanto crede nell’importanza della cultura della sostenibilità e dell’impegno civico. Lo testimoniano le numerose iniziative di efficientamento energetico che l’azienda ha intrapreso da anni, al fine di contenere i consumi e realizzare i propri lavori nel massimo rispetto dell’ambiente.

 

Servizio Clienti Anas

Servizio Clienti Anas

Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, per favorire, in modo concreto, chi entra in contatto con Anas.

Per informazioni di viabilità e per segnalazioni di emergenza o di pericolo è possibile contattare il “Pronto Anas” h24, 365 giorni l’anno.

Per altre informazioni, suggerimenti o reclami i consulenti del Servizio Clienti rispondono dal lunedì al venerdìdalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.

 I contatti del Servizio Clienti

 

 

 

SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281)

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, premesso che:

  • con D.P.C.M. del 05/08/2021 è stato nominato Commissario Straordinario dell’opera l’Ing. Nicola Montesano, Responsabile Struttura Territoriale Anas Campania e Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni;
  • con prot.CDG-118168 del 12/02/2024 è stato emesso l’avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 del D.P.R. 327/2001;
  • con prot. COMM_SS268.COMM_41 del 10/07/2024 il Commissario determina la “Conclusione positiva della Conferenza di Servizi” ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli art. 14 bis, comma 5 e 14-quater della L. 241/90;

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Guarino Giovanni.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di NAPOLI i Comuni di CERCOLA, POLLENA TROCCHIA, SANT'ANASTASIA e SOMMA VESUVIANA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Cercola - Piazza Liberta, 6 - 80040 CERCOLA (NA);
  • Comune di Pollena Trocchia - Via Esperanto,2 - 80040 POLLENA TROCCHIA (NA);
  • Comune di Sant'Anastasia - Piazza Siano, 2 - 80048 SANT'ANASTASIA (NA);
  • Comune di Somma Vesuviana - Piazza VITTORIO EMANUELE III - 80049 SOMMA VESUVIANA (NA);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI;

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso la suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 081-7356111 - F [+39] 081-621411 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI - PEC: anas.campania@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CERCOLA

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE DEI TORRENTI DI SOMMA E VESUVIO - Fg. 1 Map. 778, 779, 783, 1250, Fg. 2 Map. 110, 653; N.P.2 GALLO TOBIA RAFFAELE - Fg. 2 Map. 1450; N.P.3 CAROTENUTO VINCENZO ; DI ENRICO, CAROTENUTO MARIA ; DI ENRICO, CAROTENUTO LUISA ; DI ENRICO, CAROTENUTO CONCETTA ; DI ENRICO, CAROTENUTO ANTONIO ; DI ENRICO - Fg. 2 Map. 827; N.P.4 CASSA PER IL MEZZOGIORNO - Fg. 2 Map. 646, 805; N.P.5 COMMISSARIO DEL GOVERNO PER L'INTERVENTO STRAORDINARIO NEL MEZZOGIORNO LEGGE 775/84 (EX CASSA PER IL MEZZOGIORNO). - Fg. 2 Map. 826, 828; 

COMUNE DI POLLENA TROCCHIA

N.P.6 MARANO E BORRELLI S.R.L. - Fg. 2 Map. 215, 616; N.P.7 ARCICONFRATERNITA ED OSPEDALE DELLA SS TRINITA DEI PELLEGRINI E CONVALESCENTI DI NAPOLI - Fg. 2 Map. 528; N.P.8 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 2 Map. 212, 214, 525, 527; N.P.119 MARANO E BORRELLI S.R.L. - Fg. 2 Map. 654; 

COMUNE DI SANT'ANASTASIA

N.P.9 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE - Fg. 5 Map. 276, 821, Fg. 9 Map. 466; N.P.10 N.A.P. NUOVA ARTIGIANA PANIFICAZIONE SNC DI PIETRO E RAFFAELE ESPOSITO - Fg. 10 Map. 835; N.P.11 GALLO ANIELLO ; FU RAFFAELE - Fg. 10 Map. 796; N.P.12 GIOVANE DI GIRASOLE CARLO ; ANDREA, CONSIGLIO LIVIA - Fg. 10 Map. 841, 842; N.P.13 ATENA COOP. A.R.L. - Fg. 10 Map. 630; N.P.14 REA TOBIA - Fg. 10 Map. 1103; N.P.15 REA VERDIANA, REA MANUELA - Fg. 10 Map. 1102; N.P.16 SIMEOLI ALESSIO, REA ANNA - Fg. 10 Map. 1101; N.P.17 COOP. I GLICINI SOCIETA' COOPERATIVA S.R.L. - Fg. 10 Map. 1079, 1081, 1083, 1085; N.P.18 SICILIANO TOMMASO, SICILIANO CARLO - Fg. 10 Map. 1087; N.P.19 MUNGIELLO VINCENZO & C. SRL - Fg. 10 Map. 252; N.P.20 IORIO ROCCO - Fg. 10 Map. 656; N.P.21 DI COSTANZO PASQUALE - Fg. 10 Map. 670; N.P.22 TRAVINO GUIDO - Fg. 11 Map. 1276; N.P.23 ROMANO ROSA ANNA CATERINA, ROMANO MANNO LUIGI - Fg. 11 Map. 986; N.P.24 ROMANO MANNO SILVANA, ROMANO MANNO COSTRUZIONI S.R.L., ROMANO MANNO ANNA - Fg. 11 Map. 985; N.P.25 BUSIELLO GIUSEPPA - Fg. 11 Map. 726; N.P.26 COMUNE DI SANT'ANASTASIA - Fg. 9 Map. 227, 455, 548, Fg. 11 Map. 675, 1048; N.P.27 GORI S.P.A. - Fg. 11 Map. 64; N.P.28 SCOGNAMIGLIO ROSA - Fg. 7 Map. 915; N.P.29 DALIA ALBERTO - Fg. 7 Map. 1115; N.P.30 MARCIANO FERDINANDO, MARCIANO CHIARA, MARCIANO ANGELO, GIUGLIANO FILOMENA - Fg. 7 Map. 395; N.P.31 NOCERINO MICHELE ; FU ANTONIO - Fg. 8 Map. 334; N.P.32 MAIONE DOMENICA, MAIONE CONCETTA, MAIONE CARMINE, MAIONE AMODIO, ESPOSITO ANTONIETTA - Fg. 8 Map. 901; N.P.33 MARCIANO GAETANO - Fg. 8 Map. 883; N.P.34 RICCI DONATO, RICCI ANIELLO, CINQUE FILOMENA - Fg. 8 Map. 885; N.P.35 RICCI DONATO, RICCI ANIELLO - Fg. 8 Map. 887; N.P.36 PIGNATIELLO SALVATORE - Fg. 8 Map. 889; N.P.37 AURIEMMA VINCENZO - Fg. 8 Map. 340; N.P.38 AURIEMMA VINCENZO, AURIEMMA CIRO - Fg. 8 Map. 342; N.P.39 GIFUNI FERDINANDO, ALLOCCA ANNA - Fg. 8 Map. 1071; N.P.40 PASSARIELLO ANTONIETTA, GIFUNI CARMINE - Fg. 8 Map. 977, 1072; N.P.41 PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO SALVATORE, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO LUIGI, PIGNATIELLO FRANCESCO, PIGNATIELLO CARMELA - Fg. 8 Map. 91; N.P.42 AURIEMMA SALVATORE - Fg. 8 Map. 915; N.P.43 POLISE MARIA ; FU GIULIANO, PANICO ANTONIO - Fg. 8 Map. 893; N.P.44 VIOLA MICHELE, PIGNATIELLO CONCETTA - Fg. 8 Map. 895; N.P.45 PIGNATIELLO GELSOMINA - Fg. 9 Map. 888; N.P.46 PIGNATIELLO FIORE - Fg. 9 Map. 889; N.P.47 PIGNATIELLO SABATO, PIGNATIELLO RAFFAELLA, PIGNATIELLO MARIA ASSUNTA, PIGNATIELLO ANNA - Fg. 8 Map. 365; N.P.48 PIGNATIELLO SALVATORE - Fg. 8 Map. 397; N.P.49 POLISE MARIA, PIGNATIELLO CIRA - Fg. 8 Map. 398, 401; N.P.50 KUWAIT PETROLEUM ITALIA S.P.A., AURIEMMA LUIGI - Fg. 9 Map. 979; N.P.51 PORRICELLI CARMELA - Fg. 9 Map. 180; N.P.52 BENEDUCE ANTONELLA - Fg. 9 Map. 775; N.P.53 BENEDUCE VINCENZO, BENEDUCE ROSA, BENEDUCE ROSA, BENEDUCE RAFFAELE, BENEDUCE MARIA, BENEDUCE LUCIA, BENEDUCE IMMACOLATA, BENEDUCE GENOVEFFA, BENEDUCE GENNARO, BENEDUCE FRANCESCO, BENEDUCE COSTANTINO, BENEDUCE CLEMENTINA, BENEDUCE CARMINE, BENEDUCE ANTONIETTA - Fg. 9 Map. 464; N.P.54 MARCIANO ANGELA, BENEDUCE LEOPOLDO, BENEDUCE GIUSEPPINA, BENEDUCE CONCETTA - Fg. 5 Map. 348, 1238; 

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA

N.P.55 DE MARTINO SALVATORE, DE MARTINO ELISABETTA, DE MARTINO CONCETTA, BATTI RITA - Fg. 8 Map. 103; N.P.56 LIGUORI VINCENZO, LIGUORI ROSA, LIGUORI RAFFAELA, LIGUORI LUIGI, LIGUORI GIUSEPPE, LIGUORI DOMENICO, LIGUORI ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 100, 697, 1560; N.P.57 MARTONE RAFFAELA ; FU DOMENICO MAR SECONDULFO - Fg. 8 Map. 99; N.P.58 CASTALDO VINCENZO - Fg. 8 Map. 337, 338; N.P.59 CASTALDO FORTUNA - Fg. 8 Map. 1670; N.P.60 GIORDANO ANDREA - Fg. 8 Map. 932; N.P.61 GIORDANO FILOMENA - Fg. 8 Map. 934, 938; N.P.62 CALVANESE ROSA - Fg. 8 Map. 1771; N.P.63 RIVELLINO VINCENZA, RIVELLINO POMPILIO, RIVELLINO FELICE - Fg. 8 Map. 203, 739; N.P.64 RIVELLINO POMPILIO, RIVELLINO FELICE - Fg. 8 Map. 1859; N.P.65 PICCOLO ROSA ; FU ANTONIO, PICCOLO ANGELA ; FU PASQUALE VED PICCOLO, OSPEDALE DI S MARIA DELLA PACE IN NAPOLI - Fg. 8 Map. 772; N.P.66 MOLLO VINCENZO - Fg. 8 Map. 774; N.P.67 TUFANO DIEGO - Fg. 8 Map. 1538, 1541; N.P.68 OSPEDALE DI SANTA MARIA DELLA PACE IN NAPOLI, PICCOLO ANNA, D'AVINO CARMELA - Fg. 8 Map. 1578; N.P.69 CALVANESE MARIA ASSUNTA, CALVANESE GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 204; N.P.70 PIGNATIELLO CIRA, AURIEMMA MASSIMO, AURIEMMA GIUSEPPE, AURIEMMA ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 362; N.P.71 IMMOBILE MOLARO ROSA, AURIEMMA GIUSEPPE, AURIEMMA ANNAMARIA - Fg. 8 Map. 1632; N.P.72 AURIEMMA ROSALBA - Fg. 8 Map. 1584; N.P.73 DI CORE GIOIA - Fg. 8 Map. 1586; N.P.74 SODANO FRANCESCA - Fg. 8 Map. 1474; N.P.75 SODANO RAFFAELE ; DI NICOLA - Fg. 8 Map. 812; N.P.76 SODANO SALVATORE ; FU GIUSEPPE, SODANO NICOLA ; FU PASQUALE, SODANO ENRICO ; FU PASQUALE, SODANO CARLO ; FU GIUSEPPE, MELE LUIGI ; FU GIUSEPPE, MELE IMMACOLATA ; FU GIUSEPPE MAR MARCIANO, MELE FRANCESCA ; FU GIUSEPPE MAR ROMANO, MELE CARMELA ; FU GIUSEPPE MAR D AVINO, MELE ANIELLO ; FU GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 309, 814; N.P.77 SODANO GENNARO, SODANO FERDINANDO, SODANO ENRICO, SODANO DOLORES, SODANO CONCETTA - Fg. 8 Map. 817; N.P.78 IMPERIALI FRANCESCO, ALIPERTA VINCENZO ; FU SALVATORE, ALIPERTA PASQUALE - Fg. 8 Map. 1211; N.P.79 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 8 Map. 311, 822, 1170, 1212, 1214, 1216, Fg. 9 Map. 965; N.P.80 SODANO PASQUALE ; DI ENRICO - Fg. 8 Map. 1213, 1215; N.P.81 COPPOLA SANTO, COPPOLA GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 1221; N.P.82 AURIEMMA GIUSEPPE ; FU TITO - Fg. 8 Map. 1219, 1220, 1222, 1223, 1285; N.P.83 AURIEMMA ANNA MARIA - Fg. 8 Map. 730; N.P.84 AURIEMMA FLORINDA - Fg. 8 Map. 141; N.P.85 FARINA GIUSEPPE - Fg. 8 Map. 1226; N.P.86 ALLOCCA PASQUALE - Fg. 8 Map. 1011; N.P.87 MENICHINI PASQUALE - Fg. 8 Map. 268; N.P.88 DI SARNO IDA - Fg. 8 Map. 522, 846; N.P.89 E-DISTRIBUZIONE S.P.A., D'AVINO GIUSEPPE S.A.S. DI D'AVINO MICHELE & C. - Fg. 8 Map. 273; N.P.90 SODANO PASQUALINA, SODANO MARIA - Fg. 8 Map. 1805; N.P.91 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 8 Map. 1378, 1391; N.P.93 GORI S.P.A. - Fg. 7 Map. 210, 960, Fg. 8 Map. 851; N.P.95 DI SARNO SALVATORE - Fg. 7 Map. 1520; N.P.96 DI SARNO CAROLINA - Fg. 7 Map. 1521; N.P.97 ALLOCCA TERESA PATRIZIA - Fg. 7 Map. 1525; N.P.98 DEMANIO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE DEI TORRENTI DI SOMMA - Fg. 7 Map. 211, 968, Fg. 9 Map. 39, 43, 363, 365, 388, 389; N.P.99 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 9 Map. 125, 343; N.P.100 PUCCOLO GIACINTO, PICCOLO MARIO, PICCOLO LUISA, PICCOLO BIAGIO, PICCOLO ROSA, PICCOLO PASQUALINA, PICCOLO FELICE, PICCOLO ALFREDO - Fg. 9 Map. 304, 305; N.P.101 PICCOLO GIACINTO - Fg. 9 Map. 306; N.P.102 ENI S.P.A., PICCOLO UMBERTO, PICCOLO UMBERTO - Fg. 9 Map. 801; N.P.103 PICCOLO GROUP S.R.L. - Fg. 9 Map. 1287; N.P.104 DISTRA IMMOBILIARE S.N.C. - Fg. 9 Map. 1357; N.P.105 DISTRA IMMOBILIARE DI DONATO AMMATURO S.N.C. - Fg. 9 Map. 1345; N.P.106 PICCOLO GIACINTO, MERONE ROSA - Fg. 9 Map. 1506; N.P.107 ROMANO ALFREDO - Fg. 9 Map. 65, 463; N.P.108 CERVONE NICOLA, CERVONE NICOLA, CERVONE GIULIA, CERVONE GIULIA, CERVONE FERDINANDO - Fg. 9 Map. 802; N.P.109 PICCOLO MARIA - Fg. 9 Map. 1505; N.P.110 VISPO TOMMASO, VISPO FILOMENA, VISPO ANTONIA - Fg. 9 Map. 464; N.P.111 ALIPERTA ADELE - Fg. 9 Map. 1187, 1188; N.P.112 UNICREDIT LEASING S.P.A., UNICREDIT LEASING S.P.A., VLF IMMOBILIARE S.R.L., VLF IMMOBILIARE S.R.L., DESIGN MANUFACTORING SPA, DESIGN MANUFACTORING S.P.A. - Fg. 9 Map. 26; N.P.113 FAG ITALIANA S P A - Fg. 9 Map. 700; N.P.114 D'AVINO CLEMENTINA - Fg. 9 Map. 143; N.P.115 D'AVINO CLEMENTINA - Fg. 9 Map. 38; N.P.116 CIMMINO FLORA - Fg. 11 Map. 1464; N.P.117 EUROSPIN LAZIO SPA - Fg. 8 Map. 1943; N.P.118 EUROSPIN LAZIO SPA - Fg. 8 Map. 1945; N.P.148 RETE FERROVIARIA ITALIANA IN SIGLA RFI S.P.A. - Fg. 11 Map. 874, 876; 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750

Pagine