Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

E45, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA TEMPORANEA DELLA GALLERIA MONTECORONARO IN PROVINCIA DI FORLI CESENA

Icona comunicati gallerie

Al via le attività manutentive e di verifica degli impianti a servizio della galleria Montecoronaro, lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Al fine di creare il minor impatto alla circolazione lo svolgimento delle suddette attività, che devono essere eseguite in assenza di traffico, è stato programmato in orario notturno dalle ore 21:00 alle 6:00 del mattino seguente.

Dalle 21:00 di martedì 17 giugno la galleria sarà chiusa al traffico in direzione Ravenna e, allo stesso tempo sarà interdetta al transito la rampa di ingresso dello svincolo di Canili.

Dalle ore 21:00 di mercoledì 18 giugno invece la chiusura temporanea al traffico interesserà la carreggiata opposta, in direzione Roma.

In entrambe le notti il traffico sarà deviato sulla SP137 tra gli svincoli di Canili e Verghereto.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA “CASACASTALDA”, SULLA SS318 “DI VALFABBRICA” (DIRETTRICE PERUGIA-ANCONA)

Icona strada

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della nuova galleria “Casacastalda”, nell’ambito dei lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “Di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona).

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto oggi alla presenza della Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, del sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli e del Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi.

“Con l’avanzamento di oggi – ha affermato il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi – abbiamo ultimato tutte le attività di scavo dei tunnel che costituiscono questo intervento, superando quindi le complessità più importanti di un tracciato lungo circa 3 chilometri che per circa l’80% è in galleria. Le attività di scavo si sono svolte da due fronti in contemporanea per ciascuna galleria e per 24 ore su 24, senza interruzione.

Contiamo di completare le attività restanti nei primi mesi dell’anno prossimo per aprire al traffico l’intera opera a marzo 2026, uniformando interamente a quattro corsie il tracciato umbro della direttrice Perugia-Ancona, con sostanziali benefici in termini di sicurezza e tempi di percorrenza”.

I lavori consistono nella realizzazione della seconda carreggiata, affiancata a quella già esistente, aperta al traffico nel 2016 in variante al vecchio tracciato.

Il tratto è lungo circa 3 chilometri e comprende due gallerie per 2,4 km complessivi: la galleriaPicchiarella”, lunga 874 metri e la galleriaCasacastalda”, lunga 1.545 metri.

In corso anche la realizzazione di due viadotti per 190 metri complessivi: il viadotto “Tre Vescovi” e il viadotto “Calvario”, entrambi ultimati per la parte strutturale.

 

Investimenti Anas in Umbria

In Umbria Anas ha attivato investimenti complessivi per oltre 4,3 miliardi di euro tra lavori ultimati, in corso e in progettazione, di cui oltre 3 miliardi per nuove opere, 1,1 miliardi per manutenzione programmata delle opere esistenti, oltre a interventi del PNRR e interventi connessi al sisma.

Tra le nuove opere, oltre alla SS318 “di Valfabbrica” sono in corso i lavori per la realizzazione della SS219 “di Gubbio e Pian d’Assino” tra Mocaiana e il bivio di Pietralunga, per un investimento di 136 milioni di euro e i lavori di miglioramento del tracciato sulla SS205 “Amerina”, a Baschi.

In fase di avvio anche la realizzazione del penultimo tratto della statale 685 “delle Tre Valli Umbre” tra Acquasparta e Spoleto per circa 110 milioni di euro.

Tra le grandi opere in fase di progettazione il completamento della E78 Grosseto-Fano che riguarda l’Umbria con due lotti, entrambi commissariati, per un investimento complessivo da oltre 1 miliardo di euro: il tratto Arezzo-E45 e il tratto E45-Guinza.

Altra opera in progettazione è infine il Nodo di Perugia, variante alla E45 tra Collestrada e Madonna del Piano, per oltre 500 milioni di euro.

Sempre a Perugia, da segnalare anche il raddoppio delle rampe di innesto sul raccordo Perugia Bettolle, a Ponte San Giovanni, intervento da 42 milioni di euro in fase di progettazione definitiva.

Emilia Romagna, Bologna,

E45, ANAS: PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE CHIUSURA TEMPORANEA DELLO SVINCOLO IN USCITA DI BAGNO DI ROMAGNA (FC) IN DIREZIONE ROMA

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) sono previste limitazioni temporanee, dal 9 al 14 giugno, per chi viaggia in direzione Roma.

Durante queste cinque giornate dal km 175,800 al km 177 della E45 sarà attivo il doppio senso di circolazione nella carreggiata in direzione Ravenna, per consentire lo svolgimento dei lavori in carreggiata opposta.

Nello stesso periodo, in direzione Roma, sarà inoltre interdetta al transito la rampa in uscita dello svincolo di Bagno di Romagna.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI DI ASFALTATURA, CHIUSURA TEMPORANEA DELLA GALLERIA ROCCACCIA IN DIREZIONE RAVENNA, LUNGO LA E45 A VERGHERETO (FC)

Icona comunicati gallerie

Anas ha programmato l’esecuzione dei lavori di pavimentazione della galleria Roccaccia che rendono necessaria la chiusura temporanea del tunnel, per chi viaggia in direzione Ravenna, lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Forlì Cesena.

Al fine di ridurre il più possibile il disagio le chiusure saranno eseguite esclusivamente in orario notturno, dalle ore 21:00 alle 6:00 del mattino successivo nel tratto incluso tra il km 167,900 ed il km 176,000.

Al contempo sarà interdetto al traffico anche la rampa di ingresso dello svincolo di Verghereto.

Durante la chiusura al traffico notturna, che sarà attiva da mercoledì 4 a sabato 8 giugno, i mezzi che viaggiano in direzione Ravenna saranno deviati sulla viabilità secondaria mediante uscita allo svincolo di Verghereto e rientro mediante lo svincolo di Bagno di Romagna.

Il percorso alternativo comprende anche la SP137, dove vige il divieto di transito ai veicoli con massa superiore alle 26 tonnellate e lunghezza superiore ai 12 metri.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

E45, ANAS: AL VIA L’INSTALLAZIONE DEI NUOVI PANNELLI A MESSAGGIO VARIABILE LUNGO LA SS 3 BIS “TIBERINA”

Icona comunicati lavori notturni

 

  • chiusure temporanee notturne nella fascia oraria 21:00 – 6:00

 

Anas, nell’ambito dei lavori di potenziamento del sistema di sorveglianza e messaggistica all’utenza veicolare lungo l’itinerario E45 ha programmato gli interventi di installazione di 6 nuovi pannelli a messaggio variabile lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”.

Per consentire in sicurezza le attività si rende necessario chiudere temporaneamente al traffico, in maniera alternata, alcuni tratti della statale deviando il traffico sulla viabilità alternativa.

Al fine di creare il minor impatto possibile alla circolazione, gli interventi saranno eseguiti in orario notturno e nei giorni infrasettimanali; pertanto, le chiusure saranno attive dalle ore 21:00 alle 6:00 del mattino successivo come di seguito specificato.

Questa settimana le chiusure saranno attuate per chi viaggia in direzione Roma:

  • dalle ore 21:00 di oggi, martedì 3 giugno viene disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di San Carlo e rientro mediante lo svincolo di Borrello Nord;
  • dalle ore 21:00 di mercoledì 4 giugno sarà attiva l’uscita obbligatoria a Borello Nord con rientro a Borello Sud;
  • dalle ore 21:00 di giovedì 5 giugno il traffico sarà invece deviato tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Montecastello.

La settimana prossima gli interventi saranno invece eseguiti in carreggiata opposta, direzione Ravenna:

  • dalle ore 21:00 di lunedì 9 giugno il traffico sarà deviato tra gli svincoli di Sarsina Nord e Montecastello;
  • dalle ore 21:00 di martedì 10 giugno sarà invece disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di Montegelli con rientro mediante lo svincolo di Borello Sud;
  • dalle ore 21:00 di mercoledì 11 giugno, infine, la deviazione sarà attiva tra gli svincoli di Montecastello e Montegelli.

 

Il calendario degli interventi potrebbe subire modifiche o variazioni in caso di condizioni meteo avverse.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

E78 Grosseto-Fano

Commissario Lamberto Nicola Nibbi - da febbraio 2025 (curriculum vitae - pdf)

Visita la sezione trasparenza

 

L’itinerario

L'Itinerario E78 “Grosseto-Fano” costituisce uno dei più importanti collegamenti trasversali tra i corridoi longitudinali tirrenico e adriatico. Il tracciato ha origine sulla Via Aurelia all’altezza di Grosseto e trova conclusione sull’autostrada Adriatica A14, in corrispondenza del casello di Fano nelle Marche.

 

I tratti

Lungo il suo tracciato la E78 collega le città di Grosseto, Siena e Arezzo in Toscana, Urbino e Fano nelle Marche e interseca la E45 in Umbria e la Fondovalle del Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino. La lunghezza complessiva del collegamento è di circa 270 km, di cui il 65% in Toscana, il 30% nelle Marche e il 5% in Umbria.

 

Il piano commissariale

Il piano riguarda il completamento dei tratti mancanti, attraverso 11 interventi con diverso livello progettuale. È previsto l’adeguamento dell’infrastruttura esistente a 4 corsie su circa 42 km di tracciato, ubicati per lo più in Toscana e per un tratto di 12 km in Umbria (fino alla interconnessione con la E45). È inoltre programmato l’adeguamento dell’infrastruttura esistente a 2 corsie, in esito a studi condotti sulle possibili ottimizzazioni degli interventi originariamente previsti nell’ottica di pervenire a una sensibile riduzione dei costi; questo tipo di intervento interessa circa 50 km, ubicati per lo più nelle Marche e, per un tratto di 11 km, in Umbria.

 

Dettagli sull'avanzamento delle opere nel sito "Osserva cantieri" del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

 

La mappa delle opere

Scarica pdf (la mappa è ottimizzata per una stampa in formato A2, si consiglia di non stampare in formato minore di A3)

 

Contatti 

anas.E78@postacert.stradeanas.it

 

Documenti
E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i. E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i.

DPCM 3 febbraio 2025

Nomina Commissario straordinario “Realizzazione del corridoio Tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano”

DPCM 3 febbraio 2025 - Nomina Commissario straordinario “Realizzazione del corridoio Tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano”)

 

I documenti relativi al periodo aprile 2021 - febbraio 2025 sono disponibili al link https://www.stradeanas.it/it/e78-grosseto-fano-2021

 

E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa

E78 GROSSETO – FANO

TRATTO SELCI LAMA (E45) - SANTO STEFANO DI GAIFA

ADEGUAMENTO A DUE CORSIE DEL TRATTO MERCATELLO OVEST-MERCATELLO EST – LOTTO 4 - AN245

 

AVVISO

DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO E

DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ EX ART. 12 E 16 DEL DPR 327/2001 E S.M.I.

 

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Artt. 12 comma 2 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • Artt. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii;
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

Il Commissario Straordinario, nominato con DPCM 03 febbraio 2025, ai sensi dell’art. 4 del Decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), nel testo vigente a seguito delle modifiche apportate dal D.L. 16.07.2020, n. 76 convertito con L. 11.09.2020, n. 120;

 

Premesso che:

  • l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 3 febbraio 2025;
  • l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 4, del DPCM 3 febbraio 2025 prevedono che il Commissario Straordinario si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di Anas;
  • ANAS S.p.A. è individuata quale Autorità espropriante delle aree occorrenti ai lavori in oggetto “E78 GROSSETO – FANO - TRATTO SELCI LAMA (E45) -SANTO STEFANO DI GAIFA. ADEGUAMENTO A DUE CORSIE DEL TRATTO MERCATELLO OVEST-MERCATELLO EST – LOTTO 4 - AN245”;
  • in data 15/05/2025, con prot. COMM_E78.COMM E78.REGISTRO UFFICIALE.I.0000154, è stata formalizzata l’intesa istituzionale di cui all’art. 4, comma 2, del D.L. 32/2019, convertito con modificazioni nella Legge n. 55/2019, per l’approvazione del Progetto Definitivo dell’intervento: “E78 GROSSETO – FANO. Tratto Selci Lama (E45) - Santo Stefano di Gaifa. Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello sul Metauro Ovest - Mercatello sul Metauro Est. Lotto 4 [AN245]”;
  • l’intesa istituzionale di cui all’art. 4, comma 2, del D.L. 32/2019, convertito con modificazioni nella Legge n. 55/2019, per l’approvazione del Progetto Definitivo, nell’accertare gli effetti della determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza dei Servizi del 30/01/2025, perfeziona, altresì, l’intesa tra Stato e Regione ai sensi del D.P.R. 18/04/1994 n. 383 e s.m.i. sul progetto definitivo de quo.

 

Considerato che:

  • il recepimento delle prescrizioni, richiamate nella determina della Conferenza di Servizi sopra menzionata, ha comportato un’integrazione progettuale con la conseguente previsione di occupazione di nuove aree in esproprio non previste nella precedente fase progettuale;

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo con l’individuazione di nuove e maggiori aree e della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera in recepimento delle prescrizioni stabilite nell’ambito del perfezionamento del procedimento di Intesa Stato-Regione, ai sensi degli artt. 12 c. 2 e 16 D.P.R. 327/2001.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’ing. Vincenzo Catone.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa i Comuni di MERCATELLO SUL METAURO (PU) e SANT’ANGELO IN VADO (PU).

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata per 30 (trenta) giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Mercatello, Piazza Giuseppe Garibaldi, 5, 61040 Mercatello Sul Metauro (PU);
  • Comune di Sant'Angelo in Vado - Piazza Umberto I 3 - 61048 Sant'Angelo in Vado (PU);
  • Regione Marche, via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 Ancona;
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona;
  • ANAS S.p.A. - Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 - 00185 Roma.

 

Al fine di darne massima diffusione, la documentazione oggetto di deposito potrà anche essere consultata e scaricata, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade /Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere, altresì, visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Marche di Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091 - F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

Per giorni 30 (trenta) naturali consecutivi – a pena di decadenza -, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

oppure, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi del comma 3, art. 3 del D.P.R. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire la titolarità giuridica di tali immobili.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO

N.P.1 GENNAIOLI MAURO, AGOSTINI ANNAMARIA - Fg. 23 Part. 253, 257, 259; N.P.2 BERNARDINI ROSSELLA, AGOSTINI FEDERICO - Fg. 23 Part. 240, 242, Fg. 31 Part. 196; N.P.3 CARDELLINI ROBERTO - Fg. 23 Part. 201, 203, Fg. 31 Part. 163, 165, 176, 177, 179; N.P.4 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 23 Part. 76, 212, 213, 215, 222, 224, 244, 245, 246, 247, 248, 249; N.P.5 DONATI VIRGINIA, DONATI MASSIMO DAMIANO, DONATI MARTA, DONATI DAMIANO - Fg. 23 Part. 209, 216, 218, 221, 223, Fg. 24 Part. 97, 101, 102, 107, 109, 128, 129, 141, 675, 868, Fg. 25 Part. 220, Fg. 26 Part. 8, 9, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 20, 24, 28, 50, 54, 56, 65, 67, 69, 87, 89, 91; N.P.5_A DONATI LUISA - Fg. 24 Part. 105; N.P.6 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELL'ARCIDIOCESI DI URBINO, URBANIA, SANT'ANGELO IN VADO - Fg. 23 Part. 78, 79, 261, 263, 268, Fg. 25 Part. 24, 93, 99, 100, 284, Fg. 31 Part. 198; N.P.7 STORTI LETTERIO, STORTI ADA ; FU GEREMIA - Fg. 23 Part. 251, 254; N.P.8 SAUDELLI LEDA, AGOSTINI GIUSEPPE - Fg. 24 Part. 454, 857, 858, 859, 860, 861, 862; N.P.9 SAUDELLI LEDA, AGOSTINI GIUSEPPE - Fg. 24 Part. 723; N.P.10 GREGORI GIAN LUIGI, CASTELLO DANIELA - Fg. 24 Part. 87, 88, 111, 112, 136, 283, 729, 735; N.P.11 COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO - Fg. 24 Part. 730, 736, 875, 880; N.P.12 SIMONCINI ONELIA, SIMONCINI ORIANA, MANFUCCI ROSA - Fg. 24 Part. 89; N.P.13 GREGORI FABIOLA - Fg. 24 Part. 78, 137; N.P.14 BALDUCCI GIUSEPPE - Fg. 25 Part. 319, 322, 334; N.P.15 BALDUCCI UGO, BALDUCCI GIUSEPPE - Fg. 25 Part. 246, 339, 340; N.P.16 BALDUCCI UGO - Fg. 25 Part. 320, 324, 332; N.P.17 BENEDETTI LEONELLA - Fg. 25 Part. 23, 98, 105, 152, 163, 164, 168, 191; N.P.18 BENEDETTI NAZZARENO, BENEDETTI MASSIMO - Fg. 25 Part. 161, 172, 192, 256; N.P.20 MUTINI ELISA - Fg. 25 Part. 52; N.P.21 SACCHI STEFANIA, SACCHI MARINA, SACCHI GIOVANNA, SACCHI ETTORE, SACCHI ELENA, SACCHI ACHILLE - Fg. 25 Part. 281; N.P.22 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE, A.N.A.S. S.P.A - Fg. 31 Part. 104, 110, 132, 134, 199, 200, 211, 212, 213, 214, Fg. 39 Part. 150; N.P.23 CAPETTI AMILCARE - Fg. 31 Part. 219; N.P.24 COCCIA CONCETTA, CAPETTI AMILCARE - Fg. 31 Part. 151; N.P.26 CARDELLINI ROBERTO, CARDELLINI GIORGIO - Fg. 31 Part. 162, 166, 187, 216; N.P.27 CARDELLINI ROBERTO, CARDELLINI GIORGIO - Fg. 31 Part. 133, 135; N.P.28 COCCIA CONCETTA - Fg. 31 Part. 221; N.P.29 PARRI ANNA - Fg. 31 Part. 59, 60, 62, 63, 88; N.P.30 PARRI ANNA - Fg. 31 Part. 161; N.P.31 MARCELLI LORENZO - Fg. 39 Part. 130; N.P.32 ROSSI MARGHERITA, PARRI MIRCO, PARRI FABIO, PARRI DANIELE - Fg. 39 Part. 172; N.P.33 ROSSI MARGHERITA, PARRI MIRCO, PARRI FABIO, PARRI DANIELE - Fg. 39 Part. 82, 149; N.P.34 DONATI VIRGINIA, DONATI MASSIMO DAMIANO, DONATI MARTA, DONATI DAMIANO - Fg. 24 Part. 131, Fg. 25 Part. 26, Fg. 26 Part. 34, 48; N.P.35 DONATI LUISA - Fg. 26 Part. 79; N.P.36 DONATI LUISA - Fg. 23 Part. 211; N.P.37 BENEDETTI LEONELLA - Fg. 25 Part. 173; N.P.38 SACCHI STEFANIA, SACCHI MARINA, SACCHI GIOVANNA, SACCHI ETTORE, SACCHI ELENA, SACCHI ACHILLE - Fg. 25 Part. 279; N.P.39 ROMANINI ROBERTO, ROMANINI DOMENICO, ROMANINI ALESSANDRO - Fg. 24 Part. 138; N.P.40 SIMONCINI ONELIA, SEBASTIANI MARIO, SIMONCINI ORIANA, SIMONCINI ORIANA, GREGORI FRANCO - Fg. 24 Part. 754; N.P.41 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 31 Part. 137; N.P.42 CARDELLINI ROBERTO, CARDELLINI GIORGIO - Fg. 31 Part. 174.

 

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

N.P.1 CECCHINI VERONICA, AMATORI IVANO - Sez. A , Fg. 61 Part. 35, 36, 212; N.P.2 BRAVI MICHELE - Sez. A , Fg. 61 Part. 234, 250, 254; N.P.3 POMPEI MARIA, FALLERI VALERIO, FALLERI VALERIO, FALLERI MARIO, FALLERI IVANO, FALLERI DANIELE, FALLERI BENEDETTO - Sez. A , Fg. 61 Part. 37, 38, 235; N.P.4 DONATI GIANCARLO, DONATI MASSIMO DAMIANO, DONATI MARTA, DONATI DAMIANO - Sez. A , Fg. 61 Part. 32; N.P.5 SACCHI GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 61 Part. 33. 

 

Il Commissario Straordinario

Ing. Lamberto Nicola Nibbi

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa

Emilia Romagna, Bologna,

E45, ANAS: AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL CAVALCAVIA IN VIA CAMPOLUNGO A RAVENNA

Icona comunicati lavori notturni

 

  • chiusura notturna tra gli svincoli di Casemurate e Cesena Nord

 

Nell’ambito dei lavori avviati da Anas per la manutenzione del cavalcavia al km 231,535 della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in via Campolungo a Ravenna sono previste chiusure temporanee notturne per chi viaggia in direzione nord.

La modifica alla viabilità si rende necessaria per eseguire la demolizione e la ricostruzione dei cordoli su cui saranno installate le nuove barriere laterali di protezione. Le limitazioni sono state programmate in orario notturno al fine di mitigare il più possibile i disagi alla circolazione.

Nel dettaglio, a partire da giovedì 29 e fino a sabato 31 maggio la carreggiata in direzione Ravenna sarà chiusa al traffico nella fascia oraria 21:00 - 06:00 tra lo svincolo di Cesena Nord (km 228,800) e Casemurate (km 234,700).

Durante la chiusura la circolazione sarà deviata sulla viabilità locale (SR142 – via Dismano) tramite indicazioni sul posto.

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS209 “VALNERINA” A MACENANO, NEL COMUNE DI FERENTILLO (TR)

 

 

  • tratto chiuso oggi dalle 20:00 alle 6:00 del giorno successivo

 

 

Perugia, 16 maggio 2025

 

Sulla strada statale 209 “Valnerina” deve essere eseguito un intervento urgente di ripristino della pavimentazione stradale in località Macenano, nel comune di Ferentillo (km 21,200) in provincia di Terni.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori, il tratto interessato sarà provvisoriamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni.

Per contenere i disagi al traffico, i lavori saranno svolti in orario notturno, a partire dalle 20:00 di oggi, venerdì 16 maggio, fino al completamento previsto entro le 6:00 di domani, sabato 17 maggio.

 

Il traffico sarà deviato tra Terni (rotatoria Libero Liberati) e Sant’Anatolia di Narco sarà deviato sull’itinerario alternativo, con l’ausilio di personale che sarà presente sul posto.

Le autovetture e i veicoli leggeri potranno utilizzare la strada statale 3 “Flaminia”.

I mezzi pesanti in direzione nord dovranno per correre la SS3bis “Tiberina (E45) tra Terni e Acquasparta, la SS418 “Spoletina” tra Acquasparta e Spoleto e la SS685 “delle Tre Valli Umbre” da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco. Viceversa per i mezzi pesanti in direzione sud.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE, CHIUSURA TEMPORANEA NOTTURNA DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati lavori notturni

 

  • dal 19 al 23 maggio nella fascia oraria 21:00 – 6:00

 

Nell’ambito dei lavori di riqualificazione dell’itinerario E45 sono previste limitazioni temporanee notturne lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Forlì Cesena da lunedì 19 a venerdì 23 maggio.

Per consentire l’esecuzione dei lavori di asfaltatura, dalle ore 21:00 alle 6:00 del mattino successivo, per chi viaggia in direzione Roma, sarà attiva la deviazione sulla SP137 mediante uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto (km 165) e rientro mediante lo svincolo di Canili (km 163).

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

 

 

Pagine