Tu sei qui

Cerca

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti stradali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che, dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade in gestione al Compartimento del Friuli Venezia Giulia maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono: strada statale 54 `del Friuli` dal km 17,400 (Cividale del Friuli) al km 34,121 (confine di Stato di Stupizza) e dal km 81,325 (Valico di Cave del Predil) al km 104,582 (Valico di Fusine); strada statale 52 bis `Carnica` dal km 1,000 (Tolmezzo) al km 32,875 (Passo di Monte Croce Carnico); strada statale 13 `Pontebbana` dal km 213,000 (Ugovizza) al km 228,811 (confine di Stato di Coccau); strada statale 14 `della Venezia Giulia` dal km 161,150 (Basovizza) al km 167,980 (confine di Stato di Pese); Raccordo Autostradale 13 `A/4 Trieste` dal km 0,000 (svincolo di Sistiana) al km 21,411 (svincolo di Padriciano); Raccordo Autostradale 14 `A/4 - Trieste - Dir. per Fernetti` dal km 0,000 (svincolo con R.A. 13) al km 1,496 (Valico di Fernetti); strada statale 202 ex GVT `Grande Viabilità Triestina` dal km 8,000 (San Dorligo della Valle) al km 14,640 (Cattinara); NSA 314 (Cattinara-Padriciano) dal km 0,000 al 5,000; strada statale 202 `Triestina` dal km 4,000 (Cattinara) al km 7,450 (Padriciano).

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Trieste, 3 novembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per l`Umbria maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- raccordo autostradale 6 `Perugia-Bettolle`: per tutto il tratto umbro da Ponte San Giovanni (km 58,470) al confine regionale con la Toscana (km 19,090), in provincia di Perugia;
- strada statale 3 bis `Tiberina` (E45): dallo svincolo di Resina (km 87,000) al confine regionale con la Toscana (km 133,755), in provincia di Perugia, e dallo svincolo di Acquasparta (km 14,500) allo svincolo di Sangemini (km 3,000), in provincia di Terni;
- la strada statale 675 `Umbro Laziale` dallo svincolo di Nera Montoro (km 25,200) allo svincolo di Sangemini/Narni Scalo (km 14,100), in provincia di Terni;
- strada statale 79 `Ternana`: dal confine con la provincia di Rieti (km 19,010) all`innesto con la strada statale 79 bis (km 21,232), in provincia di Terni;
- strada statale 79 bis: da Terni Est (km 0,000) all`innesto con la strada statale 79 (km 7,968);
- strada statale 3 `Flaminia` in entrambe le province: da San Carlo di Terni (km 103,900) a Napoletto di Spoleto (km 122,000); da Nocera Sud (km 170,000) a Fossato di Vico/Innesto SS318 (km 192,800);
- strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino`: da Branca di Gubbio (km 5,800) a Pian d`Assino /Montecorona di Umbertide E45 (km 44,920);
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: per tutto il tratto umbro da Osteria del Gatto al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 3,314), in provincia di Perugia;
- strada statale 318 `di Valfabbrica`: da Pianello (km 8,000) a Osteria del Gatto (km 42,170), in provincia di Perugia;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: per tutto il tratto umbro da Foligno al confine con le Marche (dal km 1,050 al km 27,844), in provincia di Perugia;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`: da Sant`Anatolia di Narco (km 53,300) al confine regionale con le Marche (km 7,396), in provincia di Perugia;
- strada statale 73 bis `di Bocca Trabaria`: per tutto il tratto umbro da San Giustino al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 16,804), in provincia di Perugia;
- strada statale 205 `Amerina`: da Baschi Scalo (km 45,800) a Orvieto Scalo/Innesto A1 (km 52,100);
- strada statale 448 `di Baschi`: da Baschi Scalo (km 0,000) a Ponte Rio di Tordi (km 25,440).

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 4 novembre 2014

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, ordina a tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, di essere muniti di pneumatici invernali, ovvero di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio conformi alla vigente normativa. Nel periodo di vigenza dell`obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono: strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale - Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); SS 17 `Dell`App. Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 273,379 al km 284,000 (confine regionale - Variante di Volturara); SS 17 var `Variante di Volturara`, dal km 0,000 al km 14,250 (incrocio SP 145 ed innesto SS 17); SS 89 `Garganica`, dal km 105,300 al km 145,300 (Vieste - Mattinata, in provincia di Foggia); SS 89 dir B `Garganica`, dal km 0,000 al km 11,832 (Bivio La Cavola - Monte Sant`Angelo (FG)); SS 90 `Delle Puglie`, dal km 48,320 al km 67,200 (confine regionale - SP 113 a Monte Calvello (FG)); SS 93 `Appulo Lucana`, dal km 16,000 al km 20,750 (Barletta - Canosa (BT)); SS 96 `Barese`, dal km 55,790 al km 105,500 (Gravina - Palo del Colle, in provincia di Bari); SS 99 `Di Matera`, dal km 1,900 al km 10,420 (Altamura - confine regionale); SS 100 `Di Gioia del Colle`, dal km 18,000 al km 66,600 (Casamassima - innesto SS 7); SS 170 dir A `Di Castel del Monte`, dal km 0,000 al km 15,070 (Castel del Monte - Andria (BT)); SS 172 `Dei Trulli`, dal km 1,400 al km 60,400 (Casamassima - bivio per Crispiano); SS 172 dir `Dei Trulli`, dal km 0,000 al km 12,250 (Locorotondo - innesto SS 16 Fasano); SS 272 `Di San Giovanni Rotondo`, dal km 11,100 al km 21,860 (SP 28 Pedegarganica - San Marco in Lamis), dal km 24,450 al km 29,750 (San Marco in Lamis - San Giovanni Rotondo) e dal km 33,350 al km 56,600 (San Giovanni Rotondo - Monte Sant`Angelo); SS 655 `Bradanica`, dal km 31,000 al km 40,865 (casello A16 di Candela - confine regionale).

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L`ordinanza è emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`: dal km 0,000 (Chieti) al km 14,700 (Pescara);
- strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`: dal km 65,000 (località Oricola, provincia di L`Aquila) al km 70,000 (località Carsoli, provincia di L`Aquila) e dal km 98,200 (località Tagliacozzo, provincia di L`Aquila) al km 216,600 (località Brecciarola, provincia di Chieti);
- strada statale 5 quater `Via Tiburtina Valeria`: dal km 0,000 (località Carsoli) al km 26,020 (località Tagliacozzo), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 16 `Adriatica`: dal km 391,800 (località Martinsicuro, provincia di Teramo) al km 439,500 (località Montesilvano, provincia di Pescara) e dal km 459,430 (località Ponte Foro, provincia di Chieti) al km 524,600 (località S. Salvo Marina, provincia di Chieti);
- strada statale 16 Dir./C `del Porto di Pescara`: dal km 0,000 (innesto Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`) al km 3,300 (Porto di Pescara);
- strada statale17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`: dal km 12,250 (località Sella di Corno) al km 68,592 (località Navelli) e dal km 88,287 (bivio per Corfinio) al km 151,035 (località Castel di Sangro), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`: dal km 4,480 (bivio per Coppito, provincia di L`Aquila) al km 98,950 (località Giulianova, provincia di Teramo);
- strada statale 80 Racc. `di Teramo`: dal km 0,000 (Teramo) al km 17,341 (località Mosciano Sant`Angelo, provincia di Teramo);
- strada statale 80 Var. `Variante di Teramo`: dal km 0,000 al km 5,526, a Teramo;
- strada statale 81 `Piceno Aprutina`: dal km 11,498 (località Villa Lempa, provincia di Teramo) al km 185,900 (località Casoli, provincia di Chieti);
- strada statale 83 `Marsicana`: dal km 75,815 (località Alfedena) al km 81,000 (località Ponte Zittola), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 84 `Frentana`: dal km 50,320 (località Casoli) al km 57,000 (località Selva di Altino), in provincia di Chieti;
- strada statale 150 `della Valle del Vomano`: dal km 0,000 (località Roseto degli Abruzzi) al km 37,470 (località Montorio al Vomano), in provincia di Teramo;
- strada statale 153 `della Valle del Tirino`: dal km 0,000 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara) al km 23,800 (località Navelli, provincia di L`Aquila);
- strada statale158 `della Valle del Volturno`: dal km 0,000 (località Alfedena) al km 7,228 (località Valico S. Francesco) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 260 `Picente`: dal km 0,000 (località Cermone, provincia di L`Aquila) al km 29,462 (località Roccapassa, presso il confine tra Abruzzo e Lazio);
- strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno`: dal km 43,350 (località Madonna del Canneto, presso il confine tra Abruzzo e Molise) al km 78,400 (località San Salvo Marina, provincia di Chieti);
- strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`: dal km 12,250 (località Castel di Sangro, provincia di L`Aquila) al km 82,900 (località Fossacesia, provincia di Chieti);
- strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila`: dal km 0,000 al km 4,940, a L`Aquila;
- strada statale 690 `Avezzano-Sora`: dal km 0,000 (località Avezzano) al km 39,350 (località Collecastagno nel comune di Balsorano) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`: dal km 0,000 (località Tornimparte) al km 51,000 (località Celano), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 dir. `Vestina`: dal km 2,735 (località Celano) al km 6,700 (località Paterno) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 dir./A `Vestina`: dal km 0,000 al km 0,460 (località Celano), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 714 `Tangenziale di Pescara`: dal km 0,000 (località Montesilvano, provincia di Pescara) al km 20,600 (località Francavilla, provincia di Chieti);
- strada statale 714 dir.: dal km 0,000 al km 1,300 (località Montesilvano, provincia di Pescara);
- strada statale 714 dir./A: dal km 0,000 al km 0,370 (Pescara);
- strada statale 714 dir./B: dal km 0,000 (località Foro Morto) al km 1,300 (innesto autostrada A14), in provincia di Chieti;
- Nuova Strada Anas 253 (ex strada statale 17): dal km 0,000 al km 2,100 (località Rocca Pia), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 253 Bis (ex strada statale 17): dal km 0,000 (località Rocca Pia) al km 3,850 (Galleria `5 miglia`), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 295 (ex strada statale 260): dal km 0,900 (località Pizzoli) al km 7,850 (località San Pelino), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 296 (ex strada statale 80 Racc.): dal km 3,090 al km 5,090, località S. Nicolò a Tordino, in provincia di Teramo.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 3 novembre 2014

Veneto, Venezia,

Lombardia, Anas: al via l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti stradali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 1° novembre 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti della rete stradale della Lombardia, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. In particolare, dal prossimo sabato 1° novembre a giovedì 30 aprile 2014 l`obbligo sarà in vigore dal km 105,980 (Verzodemo) al km 118,700 (Edolo) della strada statale 42 `Del Tonale e della Mendola` e sull`intera estesa della strada statale 39 `Dell`Aprica`.

L`Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile 2014, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti della rete stradale della Lombardia, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale: dal km 0 (Tirano) al 1,700 (confine di Stato) della strada statale 38 dir A `Dello Stelvio`; dal km 0,900 (trivio del Fuentes) al km 106,500 (Bagni Vecchi) della SS38 `Dello Stelvio`; dal km 0 (Chiavenna) al km 10 (confine di Stato) della statale 37 `Del Maloja`; dal km 96,700 (trivio del Fuentes) al confine di Stato della SS36 `Del Lago di Como e dello Spluga`; dal km 0 (Lecco) al km 9,015 (Ballabio) del `Raccordo Lecco-Valsassina`.
Inoltre, l`obbligo sarà in vigore nello stesso periodo anche sulla strada statale 394 `del Verbano Orientale` dal km 3,450 (Varese) al km 10,000 (Gavirate) sulla strada statale 233 `Varesina` dal km 53,850 (Varese) al km 72,116 (confine di Stato), sulla strada statale 344 `di Porto Ceresio` dal km 2,918 (Induno Olona) al km 12,862 (confine di Stato), sulla tangenziale Est di Varese dal km 0,000 (ponte di Vedano) al km 8,810 (innesto SS233) e sulla 301 `del Foscagno` dal km 0,000 (Bormio) al km 36,939 (Livigno).

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Milano, 30 ottobre 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dal 15 dicembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 dicembre 2014 al 15 marzo 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali in gestione alla Direzione Regionale per la Sicilia, maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono: SS 116 `Randazzo Capo d`Orlando`, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 `Centrale Sicula` dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156; SS 117 bis `Di Nicosia`, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 ter `Di Nicosia`, dal km 0,000 al km 6,300; SS 118 `Corleonese Agrigentina` dal km 39,000 al km 76,700; SS 120 `Dell`Etna e delle Madonie` dal km 25,000 al km 205,000; SS 121 `Catanese` dal km 63,000 al km 113,000 e dal km 198,000 al km 204,400; SS 122 bis `Agrigentina` dal km 12,000 al km 15,335; SS 124 `Siracusana` dal km 48,000 al km 68,000; SS 185 `Di Sella Mandrazzi` dal km 20,000 al km 45,000; SS 186 `Di Monreale` dal km 9,000 al 24,100; SS 188 `Centro Occidentale Sicula` dal km 109,000 al km 159,600; SS 188dir. C `Centro Occidentale Sicula` dal km 0,000 al km 22,250; SS 189 `Della Valle del Platani` dal km 0,000 al km 10,000; SS 192 `Della Valle del Dittaino` dal km 0,000 al km 8,000; SS 194 `Ragusana`, dal km 44,500 al km 62,000; SS 284 `Di Bronte` dal km 0,000 al km 30,000; SS 286 `Di Castelbuono` dal km 15,000 al km 42,380; SS 288 `Di Aidone` dal km 35,500 al km 51,900; SS 289 `Di Cesarò` dal km 19,000 al km 52,530; SS 290 `Di Alimena` dal km 0,000 al km 16,000 e dal 33,400 al km 47,520; SS 561 `Pergusina` dal km 1,500 al km 10,500; SS 575 `Di Troina` dal km 0,000 al km 13,000; SS 624 `Palermo-Sciacca` dal km 10,000 al km 23,000; SS 643 `Di Polizzi` dal km 0,000 al km 15,000.

I comuni interessati dal provvedimento sono: Adrano, Agira, Aidone, Bronte, Buccheri, Buscemi, Calascibetta, Caltanissetta, Caltavuturo, Carlentini, Castellana Sicula, Castell`Umberto, Castiglione, Catania, Centuripe, Cesarò, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Enna, Floresta, Fondachelli Fantina, Francavilla di Sicilia, Francofonte, Giarratana, Grammichele, Lentini, Leonforte, Linguaglossa, Maletto, Monterosso Almo, Nissoria, Noto, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Piedimonte Etneo, Polizzi Generosa, Ragusa, Randazzo, Regalbuto, Resuttano, San Fratello, San Teodoro, Santa Caterina Villarmosa, Vittoria, Santa Domenica di Vittoria, Sant`Agata di Militello, Scillato, Sinagra, Solarino, Troina, Ucria, Valguarnera Caropepe, Villarosa, Vizzini.

I ciclomotori a due ruote e i motocicli potranno circolare su tali tratti stradali solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

L`obbligo vigerà anche sulla restante rete stradale e autostradale qualora segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: da lunedì 24 novembre 2014 obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve, sulle autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` e A29 dir `Alcamo-Trapani`


L`Anas comunica che da lunedì 24 novembre a domenica 15 marzo 2015, per tutti i veicoli a motore, ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici da neve su alcuni tratti delle autostrade A19 `Palermo - Catania`, A29 `Palermo - Mazara del Vallo` e A29 dir `Alcamo - Trapani`, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono quelli compresi tra il km 57,000 e il km 130,000 dell`A19 `Palermo - Catania`, tra il km 62,000 e il km 84,000 dell`A29 `Palermo - Mazara del Vallo` e tra il km 0,000 e il km 15,000 dell`A29 dir `Alcamo - Trapani`.
I comuni interessati dal provvedimento sono: Scillato, Resuttano, Caltavuturo, Polizzi Generosa, Castellana Sicula, Santa Caterina Villarmosa, Villarosa, Calascibetta, Leonforte, Valguarnera Caropepe, Enna, Calatafimi Segesta, Gibellina, Salemi, Santa Ninfa, Castelvetrano, tra le provincie di Palermo, Enna, Catania, Caltanissetta e Trapani.
L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: chiusa provvisoriamente la SS64 `Porrettana` in provincia di Pistoia

Mezzi sgombraneve in azione per ripristinare la circolazione.
Si transita con catene da neve montate sulla SS12 `dell`Abetone e del Brennero` e sulla SS62 `della Cisa`
L`Anas comunica che la strada statale 64 `Porrettana` è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni dal km 12 (località Il Signorino), nel comune di Pistoia, al confine regionale emiliano (km 31,110), nel comune di Sambuca Pistoiese, a causa delle intese precipitazioni nevose in corso.
I mezzi spargisale e sgombraneve, in azione su tutta la tratta già da questa notte, sono all`opera per ripristinare la circolazione, compatibilmente con l`evolversi delle condizioni meteo.

Sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` si transita con catene da neve montate nel tratto appenninico compreso tra La Lima, nel comune di Piteglio, e Abetone (dal km 72 al km 91), in provincia di Pistoia.
Anche sulla strada statale 62 `della Cisa` si transita con catene da neve montate tra Mignegno (MS) e il Passo della Cisa (dal km 42 al km 56).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 5 febbraio 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: per consentire i lavori di messa in sicurezza della scarpata, permane la chiusura della rampa di svincolo di Fagnano Castello sulla strada statale 283 `delle Terme Luigiane`, in provincia di Cosenza


L`Anas comunica che, fino al completamento dei lavori di messa in sicurezza della scarpata, permane la chiusura della rampa di uscita dello svincolo di Fagnano Castello al km 18,300 della statale 283 `delle Terme Luigiane`, in provincia di Cosenza. Il tratto era stato chiuso lo scorso 30 gennaio a seguito di una frana.
Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione della viabilità. I veicoli provenienti da San Marco Argentano possono utilizzare lo svincolo successivo di Guardia Piemontese al km 6,700, rientrare sulla statale in direzione opposta e raggiungere lo svincolo di Fagnano sulla carreggiata in direzione San Marco Argentano.
Anas ricorda che fino al 31 marzo 2015 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici a norma per la marcia su neve o ghiaccio, sui tratti montani delle strade statali calabresi, interessate in queste ore da intense nevicate. Sono in azione i mezzi spargisale e spazzaneve dell`Anas.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: per mezzo pesante intraversato, chiusa provvisoriamente al traffico la rampa di uscita dello svincolo di `Potenza Centro` sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, in direzione nord


L`Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante intraversato , è stata chiusa provvisoriamente al traffico la rampa di uscita dello svincolo di `Potenza centro` sul raccordo autostradale `Sicignano-Potenza`, per i veicoli provenienti da Metaponto in direzione Salerno .
Il mezzo pesante si è intraversato all`innesto con la viabilità urbana e causa della neve ed era sprovvisto di catene. L`incidente non ha coinvolto altri veicoli e non ha provocato feriti.
In Basilicata sono in atto nevicate, senza particolari disagi alla circolazione, sulle strade statali 658 `Potenza-Melfi` e 598 `Fondo Valle d`Agri` e sul Raccordo Sicignano-Potenza. I mezzi spargisale e spazzaneve dell`Anas sono in azione.
Sulla rampa di svincolo sono presenti le squadre dell`Anas e la Polizia Stradale per ripristinare la circolazione il prima possibile.
I veicoli provenienti da Metaponto e in uscita a Potenza Centro possono utilizzare temporaneamente lo svincolo successivo di Potenza ovest.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine