Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS52 `Carnica` al confine con la regione Trentino Alto Adige


L`Anas comunica che il traffico è provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 52 `Carnica` al km 105,000, tra le località di Padola e Passo di Monte Croce Comelico, in provincia di Belluno, a causa di un mezzo pesante di traverso poiché sprovvisto di catene. Sulla strada statale è in corso un`abbondante nevicata.
Il personale dell`Anas è presente sul posto, anche con mezzi spazzaneve e spargisale, per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`utilizzo di catene o pneumatici da neve.
L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 gennaio 2015

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS21 ad Argentera per un mezzo pesante intraversato


L`Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante intraversato, la strada statale 21 `del Colle della Maddalena` è nuovamente chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia al km 56,800, in località Fontana di Napoleone, nel territorio comunale di Argentera, in provincia di Cuneo.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il più velocemente possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`utilizzo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Torino, 29 gennaio 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS3bis (E45) tra Massa Martana e Acquasparta


L`Anas comunica che un tratto della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è chiuso in direzione Orte, dal km 19,500 al km 14,700, per consentire la rimozione di un mezzo pesante incidentato a confine tra le province di Perugia e Terni.
Il traffico è deviato allo svincolo di Massa Martana, con rientro sulla SS3bis ad Acquasparta.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il più velocemente possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`utilizzo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 29 gennaio 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulla SS309 `Romea` a Chioggia (VE)


L`Anas comunica che fino a venerdì 13 febbraio 2015 è istituito il senso unico alternato della circolazione, esclusivamente nella fascia oraria 9,00-17,00, sulla strada statale 309 `Romea` tra il km 90,500 e il km 91,700, nel comune di Chioggia, in provincia di Venezia.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del ponte `Translagunare`.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`utilizzo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 29 gennaio 2015

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: rallentamenti tra Campotenese e Morano, a causa di un mezzo pesante intraversato. Sul tratto sono in corso nevicate


L`Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante intraversato al km 170,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, si registrano rallentamenti tra Campotenese e Morano. Da questa mattina sono in corso nevicate, in particolare nell`area del Pollino, sul tratto Lauria sud, Laino Borgo, Campotenese, ma senza particolari criticità alla circolazione. Sono attivi i mezzi spargisale e spazzaneve dell`Anas.
Sul tratto interessato dai rallentamenti sono presenti le squadre Anas e la Polizia stradale per la rimozione del mezzo pesante e per la gestione della viabilità in piena sicurezza per gli utenti.
Anas ricorda che fino al 31 marzo 2015 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici a norma per la marcia su neve o ghiaccio, sui tratti montani dell`A3, compresi tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Frascineto/Castrovillari.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Marche, Ancona,

Marche, Anas: limitazioni nel periodo invernale sulla SS77 Var


L`Anas comunica che fino al 17 aprile 2015 tutti i veicoli a motore esclusi i motoveicoli a due ruote che transiteranno nel tratto a quattro corsie della strada statale 77Var `della Val di Chienti` dal km 17,600 (svincolo di Colfiorito) al km 26,600 (svincolo di Serravalle del Chienti), in provincia di Macerata, dovranno essere muniti di pneumatici invernali o avere le catene da neve a bordo.
I ciclomotori a due ruote e i motocicli potranno transitare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 16 gennaio 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: senso unico alternato sulla SS85 nel Comune di Venafro


L`Anas comunica che sulla strada statale 85 `Venafrana` a partire dalle ore 7,00 di sabato 10 gennaio e fino alle ore 17,00 di martedì 20 gennaio 2015 sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, nel tratto compreso tra il km 20,875 e il km 20,925, in provincia di Isernia, con limitazione della velocità a 30 km/h.

La limitazione si rende necessaria per consentire lo svolgimento dei lavori richiesti dal Comune di Venafro a margine della carreggiata.

L`Anas raccomanda agli automobilisti l`utilizzo di catene o pneumatici da neve, prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 7 gennaio 2015

Maltempo, Anas: disagi alla circolazione per le intense precipitazioni nevose in diverse regioni del centrosud

Uomini e mezzi dell`Anas in azione per limitare i disagi e garantire la sicurezza della circolazione
L`Anas comunica che, a causa di una bufera di neve, in Sicilia sulla strada statale 640 `di Porto Empedocle` il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il km 16,000 e il km 30,000, tra le località di Favara nord e Racalmuto est, in provincia di Agrigento.
Inoltre, il traffico è provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 185 `di Sella Mandrazzi` dal km 0 al km 36, tra le località di Salicà e Borgo Schisina, in provincia di Messina, dove sono in azione i mezzi spazzaneve.
Sempre in Sicilia, è stata ripristinata la circolazione sulla carreggiata in direzione Catania dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`. In precedenza, a causa delle intense nevicate, per il traffico in direzione Catania era stata istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di Buonfornello (km 39,1).

Disagi per la neve anche in Puglia, dove in mattinata il traffico è rimasto provvisoriamente bloccato sulla strada statale 16 `Adriatica` a causa di un mezzo pesante intraversato all`altezza del km 832, nel tratto compreso tra Polignano a Mare e Monopoli (Bari), in direzione sud. Attualmente il traffico è sbloccato ma permangono rallentamenti per la neve e sono all`opera i mezzi dell`Anas.

Infine nelle Marche, la strada statale 77 `della Val di Chieti` è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni dal km 28,000 al km 29,800, nel tratto compreso tra Colfiorito (Perugia) e la località Castello nel comune di Serravalle di Chienti (Macerata). Il tratto stradale era stato chiuso in mattinata a causa di una bufera di neve.

Uomini e mezzi dell`Anas sono al lavoro incessantemente per fronteggiare l`emergenza maltempo e per garantire la sicurezza della circolazione.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 31 dicembre 2014

AGGIORNAMENTO
Traffico sbloccato sulla SS640 e sulla SS185. Permangono rallentamenti alla circolazione, con l`obbligo di catene o pneumatici da neve.

Complessivamente risultano interessati da precipitazioni nevose circa 450 Km di strade statali della Sicilia Orientale: sono in azione 15 mezzi spazzaneve/spargisale dell`Anas oltre 8 mezzi di ditte esterne. Nelle ultime 24 ore sono state impiegate circa 75 tonnellate di sale solo nella zona di Catania e Messina.

Inoltre, è stata riaperta al traffico la SS115, dal km 134 al km 136, tra le località di Caltabellotta e Ponte Verdura, in direzione nord, dopo che si era resa necessaria la chiusura per alcuni minuti per eseguire una verifica tecnica al ponte Verdura.

Chiusa per ghiaccio la SS186 `di Monreale` dal km 4,0 al km 4,5, in provincia di Palermo. I mezzi spargisale sono impegnati per ripristinare la circolazione il più presto possibile.

Palermo, 31 dicembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: rimane chiuso per neve un tratto della SS5 `Via Tiburtina Valeria` in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che, a causa delle intense nevicate delle ultime ore, sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria` rimane chiuso il tratto compreso tra il km 135 e il km 156, tra Collarmele e Castel di Ieri, in provincia di L`Aquila, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Il personale dell`Anas è presente sul posto con mezzi spazzaneve.

L`Anas raccomanda agli automobilisti l`utilizzo di catene o pneumatici da neve, prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 31 dicembre 2014

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS100 a Gioia del Colle per ghiaccio


L`Anas comunica che sulla strada statale 100 `di Gioia del Colle` il traffico è provvisoriamente bloccato al km 34, nei pressi di Gioia del Colle, a causa di un mezzo pesante intraversato per il ghiaccio.
Il personale dell`Anas è in azione per ripristinare la circolazione in piena sicurezza entro il primo pomeriggio.
I mezzi spargisale e spazzaneve dell`Anas e delle ditte appaltatrici sono ininterrottamente impiegati da oltre 36 ore sulle strade della Puglia per garantire la circolazione e la sicurezza degli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti l`utilizzo di catene o pneumatici da neve, prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bari, 31 dicembre 2014

AGGIORNAMENTO
Sulla strada statale 172 `dei Trulli` chiusura in entrambe le direzioni per nevicata in corso dal km 25 al km 34, tra Putignano e Alberobello. I mezzi spargisale e spazzaneve dell`Anas sono in azione.
Permane il blocco della circolazione sulla SS100 a Gioia del Colle

Pagine