Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali
  • in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2023

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Abruzzo. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono:

R.A. 12 “Raccordo Autostradale Chieti – Pescara” SS 150 “Della Valle Del Vomano” SS 151 “Della Valle Del Tavo” SS 153 “Della Valle Del Tirino” SS 158 “Della Valle Del Volturno” SS 16 “Adriatica” SS 16 “Dir./C Del Porto Di Pescara” SS 17 “Dell'appennino Abruzzese Ed Appulo Sannitico” SS 17 Bis “Della Funivia Del Gran Sasso E Di Campo Imperatore” SS 17 “Ter Dell'appennino Abruzzese” SS 259 “Vibrata” SS 260 “Picente” SS 260 Dir. “Picente” SS 263 “Di Val Di Foro E Di Bocca Di Valle” SS 487 “Di Caramanico Terme” SS 5 “Via Tiburtina Valeria” SS 539 “Di Manoppello” SS 539 “Dir. Di Manoppello” SS 553 “Di Atri” SS 578 “Salto Cicolana” SS 578 Var/A “Variante Di Magliano De' Marsi” SS 584 “Di Lucoli” SS 5 Quater “Via Tiburtina Valeria” SS 5 “Quater-Dir. Del Casello Di Tagliacozzo” SS 614 “Della Maielletta” SS 649 “Di Fondo Valle Alento” SS 649 Dir. “Di Fondo Valle Alento” SS 650 “Di Fondo Valle Trigno” SS 652 “Di Fondo Valle Sangro” SS 656 “Val Pescara – Chieti” SS 656 “Dir. Val Pescara – Chieti” SS 684 “Tangenziale Sud Di L'aquila” SS 684 Dir “Tangenziale Sud Di L'aquila” SS 690 “Avezzano Sora” SS 696 “Del Parco Regionale Sirente – Velino” SS 696 “Dir Vestina” SS 714 “Tangenziale Di Pescara” SS 80 “Del Gran Sasso D'italia” SS 80 Dir. “Del Gran Sasso D'italia” SS 80 “Racc. Di Teramo” SS 80 Var. “Variante Di Teramo” SS 81 “Piceno Aprutina” SS 83 “Marsicana” SS 84 “Frentana”.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 650 “DI FONDO VALLE TRIGNO”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, temporaneamente chiusa la statale 650 “di Fondo Valle Trigno”, in entrambe le direzioni, al km 43,600 in località Castelguidone in provincia Chieti.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha visto coinvolti due mezzi pesanti.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SS17 “DELL’APPPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A NAVELLI (AQ) CAUSA INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 3 novembre 2022

È temporaneamente chiuso il tratto, in entrambe le direzioni, lungo la SS17 “Dell’’Appenino Abruzzese ed Appulo Sannitico” al km 65,300, a Navelli (in provincia dell’Aquila), a causa di un incidente fra due veicoli.

Sul posto sono presenti Anas, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

+++AGGIORNAMENTO+++

Il tratto è stato riaperto.

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 100 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DI IMPIANTI TECNOLOGICI

Anas galleria

 

  • investimento per aumentare la sicurezza della rete e ridurre i consumi energetici

 

Roma, 28 ottobre 2022

Anas, società del Gruppo FS Italiane, prosegue l’azione di investimento nelle tecnologie per aumentare la sicurezza della rete e ridurre i consumi energetici. È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per complessivi 100 milioni di euro destinati all’esecuzione di lavori di manutenzione programmata su impianti tecnologici in galleria, negli svincoli e lungo l’asse stradale con l’obiettivo di offrire agli utenti una strada sostenibile, sicura e tecnologicamente avanzata, favorendo la mobilità elettrica, il risparmio energetico e l’efficienza dei sistemi di illuminazione.

I lavori di manutenzione riguarderanno principalmente: l’alimentazione elettrica, gli impianti di illuminazione con proiettori LED di ultima generazione, la ventilazione, i sistemi di rilevamento ed estinzione degli incendi, il videocontrollo e l’analisi delle immagini, le comunicazioni radio, la sensoristica diffusa, i sistemi di gestione, il controllo e l’automazione. Prevista, inoltre, l’integrazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili basati, principalmente, su tecnologia fotovoltaica.

L’adozione delle tecnologie e degli strumenti volti a ridurre il consumo di energia si inquadrano nel più ampio progetto dell’azienda di favorire una forte accelerazione del processo di de-carbonizzazione, previsto dall’Unione Europea per il 2050. Infatti, ad oggi, Anas si alimenta di energia pulita per le sedi di lavoro, le gallerie e l’illuminazione lungo la rete stradale e autostradale. Con una fornitura annuale di oltre 3.800 punti di prelievo, per un consumo di circa 380mila MWh all’anno, l’azienda produce un beneficio ambientale equivalente alla non emissione di oltre 100mila tonnellate di CO2, (in base agli indicatori di emissioni medie prodotte dal settore elettrico italiano riportate nel Rapporto Ispra 317 del 2020).

L’appalto, suddiviso in otto lotti sulla base delle Strutture Territoriali Anas, sarà così articolato: lotto 1 (Strutture Territoriali di Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna); lotto 2 (Strutture Territoriali di Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte); lotto 3 (Strutture Territoriali di Toscana, Umbria e Marche); lotto 4 (Strutture Territoriali di Puglia, Molise e Abruzzo);  lotto 5 (Struttura Territoriale della Calabria); lotto 6 (Struttura Territoriale della Sardegna); Lotto 7 (Strutture Territoriali di Lazio, Campania e Basilicata); Lotto 8 (Struttura Territoriale della Sicilia).

Ciascun lotto avrà un valore di 10 milioni di euro, a eccezione del lotto 7 (Struttura Territoriale della Lazio, Campania e Basilicata) a cui saranno destinati 30 milioni di euro.

Al fine di garantire la massima tempestività nell’avvio delle attività, tutti i lotti, di durata biennale, verranno attuati mediante il flessibile strumento dell’Accordo Quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 28 novembre 2022.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEI VERSANTI ROCCIOSI SULLA STRADA STATALE 17 BIS

Icona comunicati limitazioni

Proseguono i lavori avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) riguardanti la manutenzione programmata lungo la strada statale 17 Bis.

A partire da lunedì 17 ottobre partiranno i lavori per il ripristino e messa in sicurezza del versante roccioso sovrastante la strada statale.

Nello specifico i lavori riguarderanno il disgaggio dei massi e il successivo intervento di installazione della rete metallica corticale a protezione del versante e della sede stradale.

Al fine poter eseguire le lavorazioni in piena sicurezza sia per il personale coinvolto che per l’utenza in transito lungo la statale, a partire dal 17 ottobre fino a venerdì 21 ottobre, sarà interdetto il transito tra i km 11,400 ed il km 14,800, in orario notturno, dalle 22.00 alle 6.00 del giorno successivo.

Come possibile percorso alternativo si consiglia l’utilizzo dell’Autostrada A24, tra i caselli di “L’Aquila Est” e “Assergi”.

In alternativa potrà essere utilizza la SP 103 “di Filetto”.

Il traffico proveniente da Camarda, in direzione Tempera, potrà percorrere la SP 103 “di Filetto”, intersezione con la SS 17 Bis al km 14,200, via Sant’Eufemia, via degli Alpini, via Onna e via Fioretta fino all’intersezione con la SS 17 Bis al km 10,350 circa in località Paganica.

Percorso inverso per i veicoli in direzione Camarda .

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO PER INCIDENTE SULLA SS17 “DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A SAN PIO DELLE CAMERE (AQ)

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 2 ottobre 2022

 

La strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente al km 61,300, in località San Pio delle Camere, in provincia dell’Aquila.

 

Per cause in corso di accertamento l’incidente ha coinvolto due autovetture, causando la morte di una persona.

 

Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa, con indicazioni sul posto.

 

Il personale dell’Anas e le Forze dell’Ordine sono intervenuti sul posto per la gestione della viabilità e per i rilievi del caso, al fine di ripristinare la circolazione il prima possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
20/09/2022
Data scadenza: 
05/10/2022
Testo: 

AQACQ013-22 Fornitura di cloruro di sodio per uso stradale – Stagione invernale 2022/2023 –Strade Statali afferenti l’Area Gestione Rete Abruzzo di ANAS SpA - Struttura Territoriale Abruzzo e Molise con sede a L’Aquila.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: CHIUSURA AL TRAFFICO PER LAVORI DELLA GALLERIA RUZZI SULLA SS 81 “PICENO APRUTINA”

Icona comunicati gallerie

A partire dal mercoledì 21 settembre, la statale 81 “Piceno Aprutina”, sarà interdetta al traffico tra il km 154,800 ed il km 161,300, per lavori di manutenzione della galleria “Ruzzi”.

La chiusura della strada si rende necessaria per eseguire la prima fase dei lavori di manutenzione programmata finalizzati all’implementazione del comfort e della sicurezza stradale della rete.

Questa prima fase, della durata di 60 giorni, comporta la chiusura completa della galleria necessaria per la realizzazione degli interventi previsti in progetto.

Di seguito i percorsi alternativi:

Il traffico proveniente “lato monti” (Guardiagrele) verrà deviato, al bivio per Fara Filiorum Petri-Rapino, sulla statale 263 “Val di Foro Bocca di Valle” fino al Km 19,500 per poi transitare in direzione Chieti sulla SP 14 e reimmettersi sulla SS 81 “Piceno Aprutina” in corrispondenza del bivio di Bucchianico al Km 150,300.

Il traffico proveniente dalla direzione opposta “lato mare” (Chieti-Francavilla) sarà deviato al bivio di Bucchianico al km 150,300 della SS81 per chi transita in direzione Guardiagrele, per ripercorrere in senso opposto la viabilità alternativa di cui sopra (bivio Bucchianico SP14 – SS 263 – SS 81);

Il traffico diretto a Casalincontrada potrà proseguire sulla SS 81 fino all’omonimo bivio al km 154,800 della SS81.

L’ultimazione dei lavori della prima fase è prevista entro il prossimo 21 novembre.

Successivamente verranno realizzati gli interventi relativi alla seconda ed ultima fase, della durata di 30 giorni, che comporteranno la sola chiusura notturna della galleria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER CADUTA ALBERI, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 259 "VIBRATA" IN PROVINCIA DI TERAMO

Icona comunicati maltempo

L'Aquila,17 settembre 2022   

   

A causa della caduta di alberi in carreggiata, dovuta al maltempo, è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 259 "Vibrata" dal km 0,400 al km 1,200 in località Martinsicuro. 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile.   

   Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.    

Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER CADUTA ALBERI, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 259 "VIBRATA" IN PROVINCIA DI TERAMO

Icona comunicati maltempo

L'Aquila,17 settembre 2022   

   

A causa della caduta di alberi in carreggiata, dovuta al maltempo, è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 259 "Vibrata" dal km 0,400 al km 1,200 in località Martinsicuro. 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile.   

   Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.    

Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Pagine