Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: COMPLETATE LE PROCEDURE DI GARA DEL LOTTO 0 DI COLLEGAMENTO TRA IL BIVIO DI PESCHE ED IL LOTTO 1 DELLA SSV ISERNIA-CASTEL DI SANGRO

Icone comunicati ingegneria

Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha concluso le procedure di gara del Lotto 0 di collegamento tra il bivio di Pesche ed il Lotto 1 della SSV Isernia-Castel di Sangro.

Grazie all’aggiudicazione definitiva dell’appalto, in corso di formalizzazione, si potrà procedere con l’avvio delle attività di progettazione esecutiva propedeutiche per all’avvio dei lavori previsti nel 2024.

La Strada a Scorrimento Veloce “Isernia – Castel di Sangro” costituirà una variante alla SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico” dal bivio di Pesche (IS) allo svincolo con la SS 652 “Fondo Valle Sangro” nel territorio dei Comuni di Rionero Sannitico (IS) e Castel di Sangro (AQ).

L’itinerario, della lunghezza complessiva di 23,950 Km, risulta attualmente realizzato per uno sviluppo complessivo di 18,500 Km andando ad interessare 3 comuni: Pesche, Miranda e Isernia.

Il lotto 0 si andrà ad allacciare ai due lotti già realizzati:

Lotto "1": tratto dallo svincolo "Miranda" allo svincolo "Forlì del Sannio": per una lunghezza di 10.3 km.

Lotto "2": tratto dallo svincolo "Forlì del Sannio" allo svincolo con la SS 652 "Fondo valle Sangro", per una lunghezza di 8,2 km.

 

La nuova infrastruttura comprenderà: 3 svincoli "Isernia Nord", "Università" e "Miranda";. 2 gallerie naturali, 8 viadotti ed ulteriori opere di contenimento sia a monte sia a valle come i muri in terra verde, muri di controripa in cemento armato, paratie, ecc.

L’investimento totale complessivo dell’opera è di 175 milioni di euro.

 

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV004-23– Lavori di manutenzione ordinaria (F03) occorrenti per il ripristino di danni ed emergenze in tratti saltuari lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “B” Province di Catanzaro e Crotone.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 23 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
GENOVESE COSTRUZIONI S.R.L. - P.IVA 03109990790 - con sede legale in Catanzaro Via E. De Seta 122.
Prezzo di aggiudicazione: 
616398.40€
Ribasso: 
23.66%
Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PUBBLICATO IL BANDO DI GARA PER SCAVI ARCHEOLOGICI PROPEDEUTICICI ALL’AMMODERNAMENTO DELLA SS89 “GARGANICA”

Icona comunicati esiti gare

· interessato il primo stralcio dell’opera, compreso tra il comune di Manfredonia e l’aeroporto militare di Amendola  

Bari, 26 maggio 2023 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di scavi archeologici propedeutici alla realizzazione della viabilità per San Giovanni Rotondo e dell’asta di collegamento tra San Giovanni Rotondo e Foggia, nell’ambito del primo stralcio dei lavori di ammodernamento della SS89 “Garganica”, tra Manfredonia e l’aeroporto militare di Amendola, in provincia di Foggia.  

Il progetto di ammodernamento della SS89, di lunghezza complessiva pari a circa 35 km, ridurrà i tempi di percorrenza per raggiungere il nord della regione e collegherà più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione.

Le offerte digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 di lunedì 19 giugno 2023. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it

 

Anas partecipa come Institutional Partner all’edizione 2023 di 1000 Miglia

Quest’anno, in occasione della gara di guida sportiva delle auto storiche della 1000miglia,  Anas è presente per ricordare a tutti l’importanza della sicurezza stradale e di una guida responsabile. All’evento, una vettura Anas seguirà parte della prima tappa con l’obiettivo di coniugare eventi sportivi su strada con il tema dell’attenzione mentre si guida. Inoltre Anas ha uno stand dall’11 al 13 giugno all’interno del “Villaggio 1000 Miglia” presso piazza della Vittoria a Brescia.

Il 12 giugno, dalle 14.30-18.00, presso il Salone Vanvitelliano, Palazzo della Loggia in Piazza della Loggia 1, a Brescia, Anas partecipa anche alla 4a Conferenza Internazionale sulla sicurezza stradale “Innovazione Tecnologica” che vede tra i partner istituzionali anche 1000 miglia. L’incontro, organizzato dall’Università degli Studi di Brescia, prevede anche l’intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e l’intervento dell’AD e DG Anas, Aldo Isi.

Per saperne di più - https://1000miglia.it/

da 11/06/2023 a 13/06/2023
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZALAV001-23– Lavori di manutenzione ricorrente (F03) per il ripristino danni ed emergenze lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione “E” di Reggio Calabria.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 18 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
CHIAIA S.R.L. APPALTI E SERVIZI - P. IVA 09370741218 - con sede in Via Benedetto Brin, 63, 80142 Napoli
Prezzo di aggiudicazione: 
832084.00€
Ribasso: 
16.28%
Sicilia, Palermo,

SICILIA ANAS: AVVIO LAVORI DELL’ITINERARIO RAGUSA-CATANIA

Avvio lavori itinerario Ragusa-Catania
  • presenti il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il presidente della Regione Renato Schifani

 

Palermo, 22 maggio 2023

 

Questa mattina, presso la sede catanese di Regione Siciliana, si è tenuta la presentazione dei lavori del nuovo itinerario “Ragusa-Catania”.

Erano presenti il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il vice commissario straordinario del comune di Catania, Bernardo Campo, il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, i prefetti di Catania, Maria Carmela Librizzi, e Ragusa, Giuseppe Ranieri e, per Anas, l’amministratore delegato, Aldo Isi.

Per la Ragusa – Catania, un’infrastruttura strategica per la Sicilia, sono stati previsti un Commissario straordinario di governo e un Sub Commissario.   

L’itinerario è stato suddiviso in quattro lotti funzionali. Questa scelta è stata ritenuta migliore in termini di economicità e di sostenibilità ambientale e ha consentito la partecipazione alle procedure di gara anche alle imprese locali, in coerenza con il nuovo codice dei contratti.  

È previsto un investimento complessivo pari a quasi un miliardo e mezzo di euro, finanziato dal Piano Operativo Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020, da risorse di Anas e, in parte, anche da fondi della Regione Siciliana POC 2014-2020.     

L’investimento comprende un ampio piano di monitoraggio ambientale per tutte le fasi esecutive ante-operam, in corso d’opera e post-operam, gli oneri relativi alla sicurezza e quelli relativi al protocollo di legalità.  

Il tracciato avrà uno sviluppo di 68,700 km e sarà realizzato prevalentemente in corrispondenza delle sedi stradali delle attuali statali 514 (per circa 39 km) e 194 (per circa 29 km).     

Prevede il collegamento dall’innesto tra le statali 514 “Di Chiaramonte” e 115 “Sud Occidentale Sicula”, in territorio comunale di Ragusa, alla connessione con l’autostrada “Catania-Siracusa”.     

Sede: 
Roma
Oggetto della gara: 

Vendita di automezzi/attrezzature obsolete di proprietà Anas S.p.A.. ai sensi dell’art. 73, lettera c), del R.D. 23 maggio 1924 n. 827

Tipologia di esito: 
Avviso di Vendita
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 11 Maggio, 2023
Aggiudicatario: 
Poloni Giuseppe Srl (C.F. - P.Iva 00814590436)
Prezzo di aggiudicazione: 
18320.00€
Ribasso: 
0.00%
Perugia,

UMBRIA, ANAS: PER IL GIRO D’ITALIA LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA SS3 “FLAMINIA”

 

 

  • chiusura temporanea delle tratte Terni-Spoleto, Foligno-Nocera e Fossato di Vico-Scheggia
  • a partire dalle 10:00 di domani, sabato 13 maggio

 

 

Perugia, 12 maggio 2023

 

Per consentire lo svolgimento del Giro d’Italia, nella giornata di domani saranno temporaneamente chiuse al traffico le tratte della strada statale 3 “Flaminia” interessate dal passaggio della gara.

 

In particolare, a partire dalle 10:00 sarà chiusa la tratta Terni Est-Spoleto. A seguire, sarà interessata la tratta Foligno-Nocera Umbra e infine Fossato di Vico-Scheggia. Le chiusure saranno disposte da due ore prima del passaggio e per il tempo necessario al transito della manifestazione. Il traffico sarà regolato con indicazioni sul posto.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PER GARA AUTOMOBILISTICA, PROVVISORIE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE LUNGO LA STATALE 172 dir A FASANO, IN PROVINCIA DI BRINDISI

icone_comunicati_info
  • Strada chiusa dalle ore 7,30 alle ore 19,30 nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio 2023     

Bari, 12 maggio 2023  

   Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva “Coppa Selva di Fasano”, lungo la strada statale 172 dir “Dei Trulli” a Fasano in provincia di Brindisi, sono previste delle limitazioni al transito nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio 2023.    

Il tratto compreso tra il km 6,450 ed il km 9,500 sarà provvisoriamente interdetto al traffico  che sarà indirizzato lungo i seguenti percorsi:  

  • Il traffico proveniente da Bari (SS 16) e Brindisi (SS 379) e diretto a Taranto sarà deviato lungo il seguente itinerario:

            Fasano – ex SS 16 – Pezze di Greco – Cisternino – Locorotondo – SS 172 “Dei Trulli”

  • Il traffico proveniente da Taranto (SS 172) e diretto a Bari sarà deviato lungo la viabilità provinciale per Alberobello – Putignano – Turi – Casamassima – SS 100
  • Il traffico proveniente da Taranto (SS 172) e diretto a Brindisi sarà deviato lungo il seguente itinerario:            Locorotondo – Cisternino – Ostuni – SS 379“Egnazia e delle Terme di Torre Canne”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
10/05/2023
Data scadenza: 
09/06/2023
Testo: 

Struttura Territoriale Toscana - Bando di gara per l’assegnazione degli alloggi di servizio a titolo gratuito a favore del personale ANAS ai sensi del regolamento recante i criteri e le modalità di assegnazione degli alloggi di servizio.

Pagine