Tu sei qui

Cerca

Umbria, dall’Anas oltre 36 milioni di euro per la manutenzione delle strade statali della regione


L’Anas ha accolto le sollecitazioni della Regione Umbria, delle Province e Comuni umbri per i lavori di manutenzione delle strade statali, attivando risorse e appaltando lavori per 10 milioni di euro già nei primi cinque mesi del 2008 e impegnandosi ad appaltare circa 26 milioni di euro entro la fine dell’anno.

L’Anas, infatti, comunica che sono stati aggiudicati lavori per un importo di 9,6 milioni di euro, pari al 90% delle risorse disponibili per l’ordinaria manutenzione, mentre si prevede di mandare in gara il restante 10%, oltre ai residui derivanti dai ribassi ottenuti nelle aggiudicazioni già effettuate, entro il prossimo 30 giugno.

Per la manutenzione straordinaria delle strade statali della regione, dopo l’affidamento di lavori di pavimentazione urgenti per 400 mila euro, seguiranno entro fine maggio altri interventi per la sistemazione del manto stradale per ulteriori 4,4 milioni di euro e, considerata la prontezza dimostrata nelle fasi di appalto, è attualmente al vaglio della Direzione Generale dell’Anas la richiesta di un ulteriore finanziamento di 3,6 milioni di euro.

Completano il programma degli investimenti 2008 dell’Anas altre gare d’appalto per la chiusura dei bypass mediante barriere mobili (2,8 milioni di euro) e per l’adeguamento degli impianti della galleria Collevalenza, lungo la E45 (per oltre 3,8 milioni euro).

A fronte dello sforzo messo in atto, l’Anas chiede all’utenza comprensione per i disagi che un così intenso programma di interventi manutentivi potrà comportare.

Perugia, 29 maggio 2008

Sicilia, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per la pavimentazione delle strade statali per un investimento di oltre 5,4 milioni di euro

I nuovi investimenti si vanno ad aggiungere ai due bandi del 28 maggio scorso per un totale di 12,2 milioni di euro per la viabilità dell’Isola
Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale altri cinque bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle strade statali della regione Sicilia, per un importo complessivo di oltre 5,4 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere a quelli pubblicati il 28 maggio scorso per un totale di 12,2 milioni di euro.

Tre di questi bandi serviranno ad aggiudicare i lavori di pavimentazione e il rifacimento della segnaletica orizzontale in tratti saltuari lungo le strade statali delle province di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta e i lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile, in tratti saltuari, tra i km. 7,330 e 17,530, compresi gli svincoli e le complanari della 4 corsie e l`impianto della segnaletica della strada statale 121, in provincia di Catania.

Le domande di partecipazione a questi tre bandi devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 7 luglio 2008.

Gli altri due bandi riguardano, invece, i lavori di pavimentazione periodica, compreso il rifacimento dell`impianto della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari lungo le strade statali delle province di Catania, Messina, Enna, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta. Il termine per la partecipazione a queste due gare d’appalto scade alle ore 12,00 del giorno 14 luglio 2008.

Le domande di partecipazione per tutti i cinque bandi, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata n. 29 - 95045 Misterbianco (CT). Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catania, 29 maggio 2008

Sicilia, Anas: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la pavimentazione delle strade statali per un investimento di oltre 6,8 milioni di euro



Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle autostrade e delle strade statali della regione Sicilia, per un importo complessivo di oltre 6,8 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari della Tangenziale di Catania, dell’autostrada A18-Dir, compresi gli svincoli, e lungo le strade statali 115, 194 e 683, nelle province di Catania e Ragusa, per un importo totale di oltre 1 milione di euro.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 8 luglio 2008

Il secondo bando riguarda i lavori di risanamento delle strutture stradali in tratti saltuari e di rifacimento degli impianti di segnaletica orizzontale delle strade statali delle province di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa e Trapani, per un importo complessivo di 5,8 milioni di euro.

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla gara d’appalto scade alle ore 12,00 del 21 luglio 2008.

Le domande di partecipazione per questi bandi, dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia, Via Alcide De Gasperi n° 247, 90146 Palermo. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 27 maggio 2008

Toscana, Firenze,

Firmato oggi tra le Prefetture toscane e l`Anas il protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici


Saranno circa 40 gli appalti pubblici per nuove opere e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati da Anas nei prossimi due anni in Toscana, ai quali saranno applicate clausole e condizioni speciali per escludere le ditte che risultassero in rapporto con la criminalità organizzata. Questa la principale novità introdotta dal protocollo di legalità firmato oggi a palazzo Medici Riccardi fra i dieci prefetti della Toscana e il condirettore generale legale e patrimonio dell’Anas Carlo Bucci per prevenire i rischi di infiltrazione nel tessuto socio-economico della regione.

“In Toscana non c’è un radicamento della criminalità organizzata - ha detto il prefetto Andrea De Martino – ma la regione può essere un territorio appetibile, come hanno dimostrato alcune indagini giudiziarie, per reinvestire proventi illeciti attraverso la partecipazione ad appalti pubblici. Le opere in programma porteranno una pioggia di stanziamenti finanziari nella regione e pertanto alzeremo il livello di attenzione e più stretta si farà la maglia dei nostri controlli. Sotto questo aspetto il protocollo rappresenta un robusto baluardo contro i tentativi di infiltrazione.”

“L’accordo – ha spiegato il condirettore generale dell’Anas Carlo Bucci – nasce dalla volontà di favorire il potenziamento delle infrastrutture promuovendo la cultura della legalità e della trasparenza amministrativa e semplificherà gli oneri amministrativi a carico delle stazioni appaltanti e delle imprese”.

Il protocollo, di durata biennale, prevede tre momenti di intervento. L’Anas inserirà nei bandi di gara clausole che obbligheranno le ditte a riferire tempestivamente ogni richiesta illecita di denaro o di prestazione che venga avanzata nei confronti di un proprio rappresentante o dipendente. Tutte le ditte dovranno comunicare alle prefetture, attraverso l’Anas, le informazioni occorrenti per svolgere gli accertamenti antimafia al momento della pubblicazione dei bandi di gara - e non più solo, come avveniva finora, nella fase di aggiudicazione e stipula dei contratti - per l’appalto di lavori di importo superiore a 1 milione di euro e di forniture e servizi di importo superiore a 206 mila di euro. Infine, nel caso emergessero durante gli accertamenti rapporti di contiguità con la criminalità organizzata, sono previste clausole di revoca o di recesso in base alle quali l’Anas può escludere le imprese dall’appalto in qualsiasi momento delle procedure di gara e di esecuzione dei lavori.

Il protocollo prevede inoltre un’altra importante novità, ovvero l’estensione dei controlli nei confronti delle ditte in numerosi casi, anche quelli non espressamente previsti dalla legge.
Il protocollo è un’ulteriore tappa del percorso avviato da tempo che vede le prefetture della Toscana e le forze di polizia impegnate in un’attività attenta e costante di monitoraggio degli appalti pubblici. Un documento analogo è già stato sottoscritto con Rete Ferroviaria Italiana e un altro sarà firmato a breve con Terna-Rete Elettrica Nazionale. Dal 2003 sono operativi, inoltre, i gruppi interforze dei quali fanno parte, oltre al funzionario della prefettura che li coordina, rappresentanti della squadra mobile della questura, del reparto operativo dei carabinieri, del gico della guardia di finanza, della direzione investigativa antimafia, dell’ispettorato provinciale del lavoro e del provveditorato alle opere pubbliche. Questi gruppi hanno poteri di accesso nei cantieri per acquisire informazioni e documentazione sulle ditte sospette. I risultati dei controlli, che riguardano anche gli aspetti della lavoro nero e della sicurezza nei cantieri, vengono poi inseriti in una banca dati collegata con l’autorità per l’alta sorveglianza delle opere pubbliche.
Nella provincia di Firenze sono già stati svolti tre accessi nei cantieri delle gradi opere pubbliche finanziate con delibere del Cipe.

L’attività antimafia delle prefetture ha acquistato di recente maggiore spessore con il nuovo pacchetto sicurezza approvato dal governo, che affida ai prefetti l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, misura che semplifica notevolmente le procedure e sblocca i casi in corso di istruttoria che in Toscana sono ben dieci.

Firenze, 4 giugno 2008

Lazio, Roma,

Agrigento-Caltanissetta-A19, Anas: siglato il contratto per affidamento a contraente generale

Investimenti di circa 378 milioni di euro per l’adeguamento della statale 640 di Porto Empedocle
E’ più vicina la realizzazione dell’itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19. L’Anas ha siglato il contratto di affidamento al contraente generale “Empedocle ScpA” per l’esecuzione del tratto Agrigento-Canicattì dell’intera arteria, che prevede i lavori di adeguamento a quattro corsie della strada statale 640 “di Porto Empedocle”, dal km 9,800 al km 44,400, per un importo di circa 378 milioni di euro.

“Il progetto definitivo da Agrigento a Canicattì è già stato approvato dal Cipe – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - e l’opera si propone di migliorare i collegamenti tra i due capoluoghi siciliani, Agrigento e Caltanissetta, elevandone i livelli di servizio e soprattutto di sicurezza”.

La società consortile, individuata a seguito della gara per l’affidamento a contraente generale, si occuperà della redazione del progetto esecutivo e della direzione dei lavori. La realizzazione dell’opera è prevista entro 1510 giorni dalla firma del contratto e, per ogni giorno di ritardo, il contraente generale dovrà corrispondere all’Anas una penale pari all’1 per mille dell’importo complessivo della progettazione esecutiva e dello 0,5 per mille dell’importo complessivo offerto per i lavori.

L’infrastruttura ricade nel territorio provinciale di Agrigento e di Caltanissetta, ha un tracciato dello sviluppo complessivo di circa 34,6 km e prevede essenzialmente il raddoppio e l’ammodernamento in sede dell’attuale strada statale 640 “di Porto Empedocle” che al termine dei lavori sarà quindi percorribile su quattro corsie, due per senso di marcia, con spartitraffico centrale.

Sono previsti, inoltre, 9 svincoli che collegheranno il territorio alla nuova arteria stradale grazie a un’estesa rete complementare di circa 44 km, necessaria per la connessione della viabilità secondaria esistente con la nuova infrastruttura e per servire i fondi la cui accessibilità avveniva in precedenza direttamente dalla strada statale 640.

Notevoli sono, infine, le opere d’arte che comprendono 21 viadotti per uno sviluppo complessivo di circa 6.500 metri e 3 gallerie artificiali.

Roma, 28 maggio 2008

Puglia, Bari,

Anas, Puglia: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per oltre 8 milioni di euro di lavori per la pavimentazione


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle strade statali della Puglia, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Gli appalti riguardano la manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale per il miglioramento degli standard di sicurezza della circolazione veicolare e, in particolare, si tratta di lavori di pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso di tipo drenante per il miglioramento degli standard di sicurezza tra il km. 647,400 e il km. 652,000 della strada statale 7 “Appia” – Tronco Taranto-Grottaglie (€ 1.569.500,00); lavori di risanamento e manutenzione del piano viabile dal km. 323,000 al km. 336,000 della strada statale 17, in provincia di Foggia (€ 1.669.845,00); lavori di manutenzione straordinaria consistenti nel ripristino di pavimentazioni ammalorate in tratti saltuari delle strade statali in provincia di Lecce (€ 1.780.416,67); lavori di manutenzione straordinaria consistenti nell’esecuzione di pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso del tipo drenante per il miglioramento degli standard di sicurezza tra il km. 742,000 e il km. 757,000 della strada statale 16 “Adriatica” – Tronco: Trani Barletta, in provincia di Bari (€ 3.009.983,27).

Le offerte per questi bandi, dovranno essere inviate presso l’Ufficio Gare e Contratti del Compartimento ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, entro e non oltre le ore 12,00 del 25 giugno 2008. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 20 maggio 2008

Emilia Romagna, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di pavimentazione della strada statale 67 Tosco Romagnola nel tratto compreso tra il km 217, 277 e il km 232,377 nel comune di Ravenna


L’Anas comunica che domani venerdì 23 maggio sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale della S.S. 67 Tosco Romagnola (Classicana), nel tratto compreso tra il km 217, 277 e il km 232, 377, nel Comune di Ravenna.

La gara, di importo complessivo pari a oltre 3 milioni euro, è prevista nel piano Anas della sicurezza stradale appaltabilità 2008.

Nel dettaglio i lavori riguardano il risanamento della pavimentazione stradale lungo la corsia di sorpasso della carreggiata sud (dallo svincolo per il Porto allo svincolo di Classe SS16) e lungo l’intera carreggiata nord (dallo svincolo di Classe SS 16 allo svincolo del Porto). Saranno inoltre eseguiti interventi di pavimentazione nel tratto a due corsie fino a Marina di Ravenna.

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: al via la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di 7 bandi di gara per un importo complessivo di oltre 5,6 milioni di euro


L’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 7 bandi di gara per un importo complessivo pari a oltre 5, 6 milioni di euro. I bandi riguardano lavori per il rifacimento del manto stradale di alcune importanti arterie del Lazio.

In particolare tre bandi di gara interessano la strada statale 7 “via Appia”. Si tratta di lavori per l` esecuzione del tappeto d’usura per il tronco dal Km 73,300 al Km 118,900, per il tronco dal Km 121,200 al Km 157,440. Entrambe le gare hanno un importo di circa 1,924 milioni di euro. Per il tronco della “via Appia” dal km 13,350 al km 73,300 l’importo della gara è di circa 642 mila euro.

Per la strada statale 4 e per la strada statale 17 i due bandi riguardano lavori di rifacimento del piano viabile nei tratti saltuari compresi tra i km 17,200 al km 144,00 e tra i km 0,000 al km 12,250 della strada statale 17, incluso il tratto dal tra i km 0,000 al km 19,010 della strada statale 79. L’importo totale dei bandi è pari a circa 1,442 milione euro.

Inoltre, il rifacimento del manto stradale è anche previsto per la strada stradale 1-bis- 675 nei tratti saltuari tra i km 28,000 e 34,000 nonché dal km 90,500 al km 122,972 in tratti saltuari della strada statale 1, tra i km 3,000 e 5,000 della NSA 248 e tra i km 0,000 e 29,000 della strada statale 1 bis, in provincia di Viterbo. Nei tratti saltuari tra i km 49,000 e 56,000 della strada statale 1, tra i km 0,000 e 6,000 nonché 46,000 e 54,000 della strada statale 675 e tra i km 0,900 e 3,000 della NSA 248. Importo complessivo delle gare è paria 1,604 milioni euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 maggio 2008

Piemonte: l’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di pavimentazioni delle strade statali per un investimento complessivo di oltre 2,7 milioni di euro



Per il miglioramento della viabilità in Piemonte, l’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale un bando riguardante due gare per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Novara, Verbania, Asti e Cuneo.

Gli appalti, che sono finanziati con risorse del bilancio dell’Anas, saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara e riguardano, in particolare:

- lavori di rifacimento delle pavimentazioni delle strade statali 32-33-34-336-337-341-659-NSA 88 nelle province di Novara e Verbania. L’importo totale lordo dei lavori è di 1.107.000,00 euro ed il termine di esecuzione è di 120 giorni dalla data di consegna.

- lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali delle strade statali 20-21-28-231-NSA 24 nelle province di Asti e Cuneo. L’importo totale lordo dei lavori è di 1.599.000,00 euro ed il termine di esecuzione è di 90 giorni dalla data di consegna.

Le domande di partecipazione vanno inviate a: Ufficio Gare e Contratti – Compartimento Anas del Piemonte – corso Matteotti, 8 10121 Torino entro le ore 13,00 del giorno 23 giugno 2008.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 22 maggio 2008

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: saranno pubblicati domani sulla Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per circa 6 milioni di euro di manutenzione straordinaria


Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per la realizzazione di lavori di miglioramento della pavimentazione delle strade statali della Sardegna, per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro.

Gli appalti riguardano la manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale per il miglioramento degli standard di sicurezza della circolazione veicolare, in particolare, nel tratto della strada statale 131 in provincia di Oristano; dal km 0,000 al km 87,560 della strada statale 128/bis; dal km 0,000 al km 12,300 della strada statale 389/dir-a e dal km 0,000 al km 97,200 della strada statale 389, nella provincia di Sassari e di manutenzione straordinaria e rifacimento della segnaletica orizzontale di varie strade statali nelle province di Cagliari, Nuoro e Oristano.

Le domande di partecipazione per questi bandi, dovranno essere inviate presso l’Ufficio Gare e Contratti del Compartimento della Viabilità ANAS per la Sardegna – VIA BIASI n. 27 09131 – CAGLIARI, entro e non oltre le ore 12,00 del 24 giugno 2008. Gli appalti saranno aggiudicati al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 20 maggio 2008

Pagine