Tu sei qui

Cerca

Anas, Puglia: sarà pubblicato domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di raddoppio del tronco Altamura-Toritto, 1° stralcio sulla strada statale 96, in provincia di Bari


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di ammodernamento ed adeguamento del tratto compreso tra la fine della variante di Altamura e l’inizio della variante di Toritto, sulla strada statale 96 “Barese”, in provincia di Bari.

Il progetto del 1° stralcio, che prevede il raddoppio a quattro corsie dell’arteria dal km 93,598 al km 99,043, ha un importo complessivo pari a circa 44 milioni di euro e rientra nel Piano degli Investimenti Anas 2007 – 2011.

“Il tronco Altamura-Toritto è una infrastruttura strategica – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che rientra nell’itinerario stradale di interesse regionale Bari-Matera. Si tratta di una delle principali cerniere tra la Puglia e la Basilicata ed è un tratto di collegamento adriatico-jonico. I lavori di raddoppio a 4 corsie sono necessari – ha evidenziato il Presidente – sia in funzione della sicurezza stradale che per gli ingenti volumi di traffico riguardanti il bacino territoriale interessato”.

Le domande di partecipazione alla gara dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 25 agosto 2008 e inviate ad Anas S.p.A. Direzione Generale, Protocollo Generale, specificando “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 - Roma.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 24 luglio 2008

Infrastrutture, project financing: domani l’Anas pubblicherà il bando di gara per l’affidamento in concessione della progettazione, realizzazione e messa a norma degli impianti tecnologici delle gallerie della rete stradale lombarda Anas


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione, adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie della rete stradale di competenza del Compartimento della Lombardia e della successiva loro gestione.

Il bando di gara prevede una procedura finalizzata all’individuazione dei soggetti presentatori delle due migliori offerte che saranno invitati alla procedura negoziata da svolgere con il promotore già individuato dal CdA dell’Anas lo scorso aprile 2008, l’ATI Gemmo SpA-Uniland Scarl-Consorzio Ravennate-SINTEL Engineering S.r.l.

Al promotore sarà riconosciuto il diritto di prelazione in base al quale potrà adeguare la sua proposta alla migliore offerta della procedura negoziata, risultando aggiudicatario della concessione.

Sono posti a base di gara: il progetto preliminare; le prime indicazioni per la stesura dei piani di sicurezza; il capitolato speciale prestazionale; la bozza di convenzione; il cronoprogramma delle fasi attuative; lo studio di inquadramento territoriale; lo studio di fattibilità; il quadro economico; il piano di gestione e le previsioni di traffico.

“La realizzazione di questo intervento – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che prevede l’impiego di apparecchiature impiantistiche altamente sofisticate e con indici di performance mai raggiunti in precedenza, costituisce un ulteriore passo in avanti per innalzare la sicurezza nelle gallerie della rete stradale Anas in Lombardia”. “Il ricorso al capitale privato nelle opere pubbliche – ha precisato il Presidente Ciucci – si conferma efficace non solo per il potenziamento della rete viaria infrastrutturale ma anche per garantire migliori condizioni di sicurezza degli utenti, a dimostrazione delle maggiori risorse che l’Anas, rispetto al passato, dedica anche alla manutenzione delle opere esistenti”.

L’importo complessivo della concessione ammonta a circa 235 milioni di euro. La durata della concessione è stimata in 21 anni, di cui 1 anno per la predisposizione del progetto definitivo e esecutivo e 3 anni per l’esecuzione degli interventi. È fatto obbligo all’aggiudicatario di costituire, successivamente all’aggiudicazione, una società di progetto per la realizzazione e gestione dell’opera.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione e la documentazione richiesta vanno inviate a: ANAS SpA Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare” entro, pena l’esclusione, le ore 12.00 del giorno 15 settembre 2008.

Informazioni dettagliate su www.stradeanas.it.

Roma, 22 luglio 2008

Infrastrutture, incontro tra il Presidente Anas Ciucci e il Presidente della Regione Sicilia Lombardo

Ciucci: “Incontro molto positivo. Esame approfondito dell’attività Anas in Sicilia, dei lavori in corso e dei futuri programmi.
Di qui al 2011 previsti investimenti per oltre 5 miliardi di euro”. Nel maggio 2010 al via i cantieri del Ponte sullo Stretto
Oggi a Catania il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha incontrato il Presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo, per fare il punto sull’attività Anas in Sicilia, sui lavori in corso e sui futuri programmi. Alla riunione erano presenti il Sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Giuseppe Reina e il consigliere di amministrazione dell’Anas Giuseppe Spampinato, nonché il direttore della Direzione Regionale dell’Anas in Sicilia Ugo Dibennardo e il direttore dell’Ispettorato Vigilanza Concessioni Autostradali dell’Anas Mauro Coletta. Al termine della riunione, il Presidente Ciucci ha espresso “grande soddisfazione per la positiva collaborazione e la stretta sinergia tra l’Anas e la Regione Sicilia, al fine di potenziare la rete infrastrutturale viaria della regione”.

Nel corso della riunione, ci si è soffermati sugli investimenti che da qui al 2011 interesseranno la Sicilia. “Il programma Anas - ha spiegato il Presidente dell’Anas Ciucci - prevede interventi su tutto il territorio siciliano per un investimento complessivo di oltre 5 miliardi di euro. Nel dettaglio, 3 miliardi riguardano opere già in corso di realizzazione o che verranno avviate entro la fine del 2008; 815 milioni la Ragusa-Catania e 1,1 miliardi ulteriori interventi in fase avanzata di progettazione”.

Ciucci ha ricordato che i km di rete stradale e autostradale gestiti dall’Anas in Sicilia rappresentano oltre il 20% della rete complessiva della Società delle Strade e che la Direzione Regionale per la Sicilia dell’Anas è il gestore principale della rete viaria dell’isola, con oltre 4.200 km di strade statali e autostrade.

Gli investimenti in corso in Sicilia da parte dell’Anas ammontano a circa 1.310 milioni di euro, tra nuove opere e interventi di manutenzione straordinaria.
Tra i lavori in esecuzione, il Presidente Ciucci ha citato l’autostrada Catania-Siracusa e primo tratto della Agrigento-Caltanissetta.
Per quanto riguarda la Catania-Siracusa, che prevede un investimento di oltre 700 milioni di euro, il cantiere ha uno stato di avanzamento del 73% circa: “È un’infrastruttura viaria d’importanza fondamentale per la Sicilia - ha detto il Presidente Ciucci -. Prevediamo di aprire al traffico entro la tarda primavera del prossimo anno 11 km di opera, entro dicembre 2009 la completa apertura per un totale di 25,9 km”.
Per quanto concerne i lavori di realizzazione del primo tratto della Agrigento-Caltanissetta, la gara è stata aggiudicata a dicembre 2007. A gennaio 2008 l’Anas ha consegnato al contraente generale le attività relative ad un tratto di 44 km, per un investimento di circa 500 milioni di euro. L’obiettivo è ultimare la progettazione esecutiva entro agosto, avviando immediatamente i lavori che saranno completati entro il 2011-inizio 2012.
Gli altri due interventi in corso, per un importo di 40 milioni di euro, riguardano un tratto della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” e un tratto della strada statale 118 “Corleonese Agrigentina”, con ultimazione dei lavori prevista nel novembre 2009.

Numerosi lavori sono in fase di prossimo avvio, per un importo complessivo di circa 600 milioni di euro; tra questi interventi assumono particolare rilevanza i lavori di costruzione del 1° stralcio funzionale della variante di Caltagirone della strada a scorrimento veloce Licodia-Eubea (il cui bando di gara è stato pubblicato il 21 luglio scorso), i lavori di realizzazione del lotto 1 della strada statale 284 “di Bronte” (in fase di appalto), nonché il tratto Bolognetta-bivio Manganaro della Palermo-Agrigento (il cui bando di gara è stato pubblicato 4 luglio scorso), per un importo complessivo di 500 milioni di euro. Altri interventi riguardano tra l’altro gli svincoli di Aragona e di Castronovo di Sicilia della strada statale 189; la viabilità di raccordo con il Porto di Mazara del Vallo e interventi di messa in sicurezza dell’itinerario Catania-Gela.

Sono inoltre in fase di completamento le progettazioni del secondo tratto della Agrigento-Caltanissetta e di alcuni lotti dell’itinerario Nord-Sud S.Stefano di Camastra-Gela, per un importo complessivo di 1,1 miliardi di euro. L’Anas prevede di avviare le gare relative a tali interventi entro la fine dell’anno in corso.

Per quanto concerne la Ragusa-Catania, collegamento viario compreso tra lo svincolo della strada statale 514 e lo svincolo della strada statale 194 con la strada statale 114, per un importo complessivo di circa 815 milioni di euro, verrà realizzata in project financing, con il coinvolgimento dei capitali privati, e l’Anas ha già provveduto ad individuare il promotore.

Gli ulteriori interventi in programma si riferiscono principalmente al completamento dei lavori della Palermo-Agrigento.

Nel corso dell’incontro, il Presidente Ciucci ha anche informato il Presidente Lombardo sull’attività in corso per l’aggiornamento della normativa contrattuale e del piano finanziario per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, confermando che all`inizio del prossimo anno si darà avvio all`attività di progettazione definitiva, con successiva apertura dei cantieri nel maggio 2010.

Catania, 28 luglio 2008

Anas, Sicilia: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del 1° stralcio funzionale della variante di Caltagirone, in provincia di Catania


Sarà pubblicato dall’Anas lunedì prossimo sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di costruzione del 1° stralcio funzionale della “variante di Caltagirone”, che comprende lo svincolo di S. Bartolomeo, dal km 3,700 al km 11,400 della strada a scorrimento veloce Licodia Eubea-Libertinia, in provincia di Catania. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 103 milioni di euro.

“La pubblicazione di questo bando di gara – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – a soli 18 giorni dall’approvazione del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, è la dimostrazione che non si vuole perdere ulteriormente tempo e, dopo 15 anni di attese, realizzare al più presto un’opera necessaria per tutto il territorio Ibleo e Calatino”.

L’intervento che consentirà di alleggerire il traffico dall’abitato di Caltagirone e di mettere in collegamento la viabilità principale della Sicilia Sud-Orientale con l’autostrada Palermo-Catania, rientra nel Piano degli Investimenti 2007–2011 ed è previsto nel Contratto di Programma 2008.

Il progetto esecutivo dell’intera variante di Caltagirone ha un tracciato complessivo di circa 8,7 Km, che va dal km 3,700 al km 12,470, in viadotto per 3,3 Km ed in galleria per 400 metri. Il tracciato si sviluppa in senso est-ovest, partendo in prossimità di Caltagirone per terminare all’innesto con la strada provinciale 37, ed attraversa i territori dei comuni di Caltagirone e S.Michele in Ganzaria, entrambi in provincia di Catania.

La Variante di Caltagirone costituisce il prolungamento di un primo tratto già realizzato, compreso tra Licodia Eubea e Regalsemi, di cui presenta le medesime caratteristiche funzionali (sezione tipo a singola carreggiata, con una corsia per senso di marcia; le due corsie sono larghe 3,75 m ed affiancate da banchine da 1,50 m, per una larghezza totale di piattaforma di 10,50 metri.

La durata dell’appalto che sarà aggiudicato al prezzo più basso e il termine dei lavori è fissato in 900 giorni naturali e consecutivi.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2008 e inviate ad ANAS S.p.A. Direzione Generale, Protocollo Generale, specificando “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 CAP 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Anas, Piemonte: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la sistemazione stradale del II lotto, tra Pombia e Borgo Ticino, della strada statale 32 “Ticinese”, in provincia di Novara


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di sistemazione stradale del II lotto della strada statale 32 “Ticinese”, nel tratto compreso tra il km 23,300 (Comune di Pombia) e il km 31,000 (Comune di Borgo Ticino), in provincia di Novara. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 22 milioni di euro.

“La pubblicazione di questo bando di gara – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è la dimostrazione che la Società ha mantenuto l’impegno a realizzare in tempi rapidi interventi adeguati a migliorare la sicurezza e la fruibilità di una strada di grande importanza come la statale 32. L’arteria infatti – ha ricordato il Presidente - spesso citata tra le strade più pericolose d’Italia, rappresenta una delle principali vie di accesso all’area del Lago Maggiore, zona di grande attrattiva turistica non solo per i novaresi ma per un pubblico molto vasto”.

Gli appalti della strada statale 32 sono stati distinti in due lotti. Nel primo lotto, che va dall’intersezione con la tangenziale di Novara sino alle porte di Bellinzago e che è stato oggetto di procedura di gara con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 14 luglio 2008, la strada sarà adeguata in modo da garantire una maggiore scorrevolezza e sicurezza. L’intervento del secondo lotto, oltre a riguardare un primo tratto di adeguamento della esistente statale, prevede anche la realizzazione di una variante che eviterà l’attraversamento del centro abitato di Borgo Ticino. La realizzazione dei due lotti prevede un investimento di circa 50 milioni di euro.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 10 settembre 2008 e inviate ad ANAS S.p.A. Direzione Generale, Protocollo Generale, specificando “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 CAP 00185 Roma. Per informazioni dettagliate su i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 luglio 2008

Anas, Sardegna: lunedì sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un valore di circa 28 milioni di euro per la realizzazione della nuova strada statale 291 “della Nurra”


L’Anas pubblicherà lunedì, 21 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della nuova strada statale 291 “della Nurra”, tronco bivio Olmeto-Alghero-Aeroporto - tratto Olmeto-Mamuntanas-Cantoniera Rudas, 2° lotto, in provincia di Sassari.

L’opera costituisce il collegamento veloce Sassari-Alghero-Aeroporto di Fertilia e l’importo dei lavori ammonta di circa 28 milioni di euro.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 730 giorni.

L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 settembre 2008, presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti- Sevizio Gare, via Monzambano 10, 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione del tratto compreso tra lo svincolo per l’aeroporto e via dei Mercati della tangenziale Nord di Parma


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di costruzione della tangenziale Nord di Parma, tra lo svincolo per l`Aeroporto e via dei Mercati e la ricollocazione di alcuni edifici di servizio di Collecchio, attualmente ubicati nella caserma NATO-POL, in provincia di Parma. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 900 mila euro.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 2 settembre 2008 e inviate a “Ufficio Gare e Contratti” Compartimento ANAS di Bologna, viale A. Masini n° 8 – 40126 Bologna

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 luglio 2008

Anas, Toscana: lunedì 21 luglio sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il nuovo svincolo di Albinia sulla strada statale 1 “Aurelia”


L’Anas pubblicherà, lunedì 21 luglio, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione del nuovo svincolo di Albinia, all’altezza del km 105,800 della strada statale 1 “Aurelia”, in provincia di Grosseto.

La realizzazione del nuovo svincolo consentirà di innalzare i livelli di sicurezza e di servizio dell’intera rete viaria della zona. La nuova opera sarà lunga 1.900 metri, di cui 500 in viadotto, con una piattaforma stradale composta da una carreggiata unica con una corsia per senso di marcia della larghezza di 3,50 metri fiancheggiata da banchine di larghezza 1.25 metri. Partendo dalla strada provinciale 36 “Giannella”, la nuova infrastruttura scavalcherà la statale 1 “Aurelia” e quindi, sempre in viadotto, sovrapasserà la linea ferroviaria Pisa–Roma ed il torrente Radicata, terminando sulla strada statale 74 “Maremmana”, all’incirca al Km 1,545, dopo aver superato l’abitato di Albinia. L’importo complessivo dell’opera è di oltre 13,6 milioni di euro. La durata dell’appalto è prevista in 1140 giorni a partire dall’aggiudicazione del bando.

Attualmente, la strada regionale 74 “Maremmana” dal suo innesto con la statale 1 “Aurelia” percorre l’abitato di Albinia, intersecandosi poi con la linea ferroviaria Roma-Pisa attraverso un passaggio a livello, rappresenta la maggior fonte di disagio ed inquinamento per i residenti.

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2008 presso l’ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per tutte le informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Piemonte, Torino,

Anas, Piemonte: lunedì 14 luglio sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un valore di oltre 15 milioni di euro per lavori sulla statale 32 “Ticinese” e sulla statale 33 “Del Sempione”


L’Anas pubblicherà lunedì 14 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sulle strade piemontesi di Verbano Cusio Ossola e Novara, per un valore di oltre 15 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di messa in sicurezza, mediante la formazione di una galleria artificiale al km 141,700 della strada statale 33 “del Sempione, in località Iselle di Trasquera, per un importo complessivo di circa 7,7 milioni di euro.

Questo intervento consentirà il ripristino della viabilità della statale in condizioni di sicurezza e nella posizione originaria, con il contestuale abbandono dell’attuale viabilità provvisoria, realizzata a causa dell’interruzione della statale per una consistente caduta massi.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi. L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Il termine per la presentazione delle offerte che vanno inviate a ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10- 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”, scade alle ore 12:00 del giorno 5 settembre 2008.

Il secondo bando riguarda i lavori di adeguamento e ammodernamento della strada statale 32 “Ticinese” dal km 6,850 al km 12,850, nei comuni di Cameri e Bellinzago, in provincia di Novara.

Questo intervento consistente in un adeguamento della statale e nella realizzazione di una variante in corrispondenza dell’abitato di Cavagliano, che consentirà di percorrere l’arteria stradale in condizioni di sicurezza grazie anche alla realizzazione di apposite strade di servizio che limiteranno gli attuali “punti neri”, dovuti alla elevata urbanizzazione ed alla inevitabile presenza di numerosi accessi.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta ad oltre 7,6 milioni di euro e la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 520 giorni naturali e consecutivi.

Anche in questo caso, l’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso, mentre il termine per la presentazione delle offerte che vanno inviate a ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10- 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”, scade alle ore 12:00 del giorno 8 settembre 2008.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma 11 luglio 2008

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani pubblicato bando di gara per l’esecuzione di lavori sulla strada statale 268 “del Vesuvio” nei comuni di Angri, S. Antonio Abate e Scafati

Il presidente Pietro Ciucci: “Un’opera importante anche sotto l’aspetto della sicurezza
nel piano delle vie di fuga in caso di eruzione del Vesuvio”
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla Statale 268 del “Vesuvio” nell’area che comprende i comuni di Angri (Salerno), S. Antonio Abate (Napoli) e Scafati (Salerno). I lavori riguardano la costruzione del III tronco, compreso lo svincolo di Angri, il cui progetto definitivo è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas il 25 luglio 2007.

Il progetto prevede due interventi nell’area dello svincolo di Angri: da una parte l’accesso all’autostrada Napoli-Pompei Salerno e dall’altra la realizzazione di una bretella che, attraverso una rotatoria, si sdoppia in direzione Angri e in direzione Sant’Antonio Abate-Scafati.

“Abbiamo mantenuto l’impegno di mandare in appalto in tempi brevi anche questo ulteriore tratto della strada statale del Vesuvio – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. Si tratta di un’opera molto importante sia sotto l’aspetto infrastrutturale che di sicurezza. Infatti l’esecuzione dei lavori nell’area dello svincolo di Angri rappresenta anche il completamento dell’itinerario della Statale 268 che è inserito nell’elenco delle vie di fuga della Protezione Civile in caso di evacuazione per improvvisa eruzione del Vesuvio”.

L’importo complessivo della prestazione è pari a 43.594.393,49 di euro IVA esclusa. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 1.080 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 960 per l’esecuzione dei lavori.

L’intervento è inserito nel contratto di programma ANAS 2007-2011 ed è finanziato con fondi della Regione Campania.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande devono essere indirizzate a: Anas SpA – Direzione Generale, Protocollo Generale – via Monzambano, 10 00185, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 19 agosto 2008.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sul sito www.stradeanas.it.

Napoli, 6 luglio 2007

Pagine