Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

653 “della Valle del Sinni” – Tronco intero- Lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino di porzione rivestimento vetusto della galleria “Labadia” al km 11+760 lato sinistro della SS. 653

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 26 Novembre, 2019
Aggiudicatario: 
SINISGALLI COSTRUZIONI SRL (P.IVA 01951270766)
Prezzo di aggiudicazione: 
30957.77€
Ribasso: 
24.51%
Sede: 
Potenza
Oggetto della gara: 

Centro di manutenzione “A” - Nucleo “B” - S.S. n. 407 “ Basentana” dal Km 0+000 al Km 66+500 – Lavori di Manutenzione Ordinaria delle barriere stradali in tratti saltuari lungo le S.S. 407 “ Basentana – tratto dal Km 0+000 al km 66+500

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 26 Novembre, 2019
Aggiudicatario: 
E.LI. COSTRUZIONI SRL (P.IVA 02707630659)
Prezzo di aggiudicazione: 
31191.69€
Ribasso: 
22.29%
Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AVVIATE LE ATTIVITÀ DI RIMOZIONE DEI RIFIUTI LUNGO IL RACCORDO AUTOSTRADALE DI BENEVENTO

Icona comunicati strade

Napoli, 4 dicembre 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) comunica che oggi sono iniziate le attività per la rimozione dei rifiuti illecitamente sversati lungo le piazzole di sosta del Raccordo Autostradale di Benevento.

Fermo restando quanto disciplinato dal decreto legislativo 152/2006 “Testo Unico sull’Ambiente”, che attribuisce ai Comuni la competenza in merito alla gestione ed allo smaltimento dei rifiuti urbani, Anas, per tutelare il decoro della strada e la sicurezza della circolazione, si è fatta carico delle attività di pulizia e dei relativi costi, che saranno poi, in una seconda fase, addebitati agli Enti locali competenti.

Gli interventi di pulizia, di durata annuale, sono stati aggiudicati, attraverso una gara pubblica, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese con Capogruppo Road S.r.l. (R.T.I. Road S.r.l. – Ecotransfer S.r.l.).

Il piano di pulizia rientra nel programma #stradepulite, avviato sul territorio nazionale, che testimonia il supporto di Anas al fine di affrontare il grave fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Marche, Ancona,

SISMA, ANAS: RIAPRE DOMANI LA STRADA PROVINCIALE 64 “NURSINA” DA FORCA CANAPINE (AP) AL CONFINE UMBRO

Icona strada

 

  • circa 2 chilometri che consentono di collegare nuovamente gli impianti sciistici con la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”

 

 

Ascoli Piceno, 2 dicembre 2019

 

A partire dalle 13:00 di domani, martedì 3 dicembre, la Provincia di Ascoli Piceno riaprirà al traffico la strada provinciale 64 “Nursina” nel tratto compreso tra il confine umbro (valico di Forca Canapine) e l’incrocio con la strada comunale che conduce agli impianti sciistici di Forca Canapine, frazione di Arquata del Tronto.

Gli impianti saranno pertanto di nuovo regolarmente raggiungibili da Norcia e dal lato umbro della strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”.

 

La riapertura è stata disposta in seguito ai lavori eseguiti da Anas nell’ambito del Programma di ripristino della viabilità danneggiata dal sisma del 2016/2017. Gli interventi hanno riguardato il primo ripristino e la messa in sicurezza dei versanti per la protezione della sede stradale dal rischio di caduta massi. Ulteriori interventi sono programmati e saranno eseguiti in costanza di traffico.

 

Lo scorso 4 ottobre la Provincia di Perugia aveva riaperto al traffico il tratto di propria competenza (SP477) dal bivio di Castelluccio al valico di Forca Canapine (confine umbro-marchigiano).

 

Il programma di ripristino della viabilità

Anas è il soggetto attuatore del Programma di ripristino e messa in sicurezza della viabilità interessata dagli eventi sismici, che ha uno sviluppo complessivo di circa 15.300 km, di cui circa 11.000 di competenza Comunale. Considerata la diffusione e la complessità del danno rilevato sulla rete, il Programma procede per stralci successivi a seconda delle priorità. Ad oggi sono stati composti 6 stralci che prevedono complessivamente 1035 interventi per un importo di investimento complessivo di circa 953 milioni di euro.

I primi due stralci del programma riguardano 506 interventi prioritari per circa 473 milioni di euro. Di questi, sono stati progettati e appaltati lavori per il 98% dell’importo dell’investimento previsto, utili a risolvere 498 criticità, per un investimento di circa 463 milioni di euro. Ad oggi sono in corso, in avvio o ultimati lavori per la realizzazione di 419 interventi per un importo di circa 412 milioni di euro pari al 87% dell’investimento previsto.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e sui relativi bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it.

 

 

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV033-19 - Lavori per il ripristino dei livelli di sicurezza del manto stradale lungo la S.S. 12 “dell’Abetone e del Brennero” dal km 70+500 al km 91+450 in tratti saltuari per un periodo di 30 giorni.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Lunedì, 14 Ottobre, 2019
Aggiudicatario: 
INTERSONDA S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
157572.88€
Ribasso: 
11.57%
Direzione Generale,

Anas: al via progetto di monitoraggio strumentale di ponti e viadotti

sensori ponti viadotti
  • in Gazzetta Ufficiale nuovi bandi, in accordo quadro, per l’installazione di sensori accelerometrici sulle strutture portanti dei ponti
  • università italiane per lo sviluppo del software

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara da tre milioni di euro ciascuno per il monitoraggio strumentale di ponti e viadotti, con l’obiettivo di effettuare, tramite sensori, misurazioni in continuo delle caratteristiche dinamiche delle opere per individuare eventuali variazioni del comportamento strutturale. I sensori integreranno le periodiche attività di sorveglianza eseguite dai tecnici Anas.
Gli appalti, in accordo quadro, riguardano la fornitura e l'installazione di sensori accelerometrici sulle strutture portanti dei ponti. Saranno circa 100 le opere oggetto di monitoraggio strumentale, selezionate sulla base dell'importanza dell'itinerario servito, delle caratteristiche geometrico-strutturali nonché della posizione geografica, in relazione alla pericolosità sismica e idraulica del territorio.

Le misure acquisite dai sensori accelerometrici saranno analizzate da un software dedicato all’elaborazione dei dati e alla determinazione delle proprietà dinamiche della struttura; il software sarà sviluppato, con il coinvolgimento delle Università italiane, in parallelo alle attività di installazione dei sensori.

La tecnologia dei sensori, unitamente alla consolidata attività di sorveglianza ispettiva, consentirà di migliorare ulteriormente il monitoraggio continuo dei ponti e dei viadotti, misurando gli standard di sicurezza delle opere e consentendo quindi ad Anas di programmare i necessari interventi di manutenzione.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 9 gennaio 2020.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV021-19 – Appalto dei Lavori di manutenzione ricorrente per pronto intervento e ripristino danni ed emergenze (F03), primi interventi urgenti di manutenzione ordinaria per la messa in sicurezza e il pronto intervento, lungo la Strada Statale di competenza del Centro di Manutenzione "A" nuova NSA 572 ex strada SP93 (ex SS 110) in gestione da 02.01.2019 in attuazione della nota M.I.T. Registro Ufficiale "U.0007298-02.08.2017.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 26 Novembre, 2019
Aggiudicatario: 
IMPRESA GEOM. ESPOSITO BOMBINA
Prezzo di aggiudicazione: 
344606.49€
Ribasso: 
32.35%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV019-19 – Appalto dei Lavori di ristrutturazione immobile ed adeguamento normativo impianti D.lgs. 81/08 Sottosezione di Polizia Stradale di Lagonegro.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 20 Novembre, 2019
Aggiudicatario: 
Consorzio Stabile Costruendo Srl
Prezzo di aggiudicazione: 
430596.98€
Ribasso: 
33.66%
Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AL VIA IL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER IL PROLUNGAMENTO DELLA TANGENZIALE NORD DI REGGIO EMILIA

Icona comunicati esiti gare

 

  • l’intervento prevede la realizzazione del tratto tra San Prospero Strinati e Corte Tegge (1° e 2° stralcio)
  • il valore complessivo dell’appalto è di oltre 140 milioni di euro

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara dei lavori per la realizzazione del prolungamento della strada statale 9 “Via Emilia” - Tangenziale nord di Reggio Emilia, nel tratto tra San Prospero Strinati e Corte Tegge (1° e 2° stralcio), per un valore complessivo di oltre 140 milioni di euro.

L’asse principale si estende per circa 6,5 km, di cui 4 km a doppia carreggiata, alla quale si aggiungono oltre 8 km di viabilità complanare e secondaria, e comprende due svincoli e tre viadotti, oltre a opere minori (ponti e sottopassi). Il tracciato, nel dettaglio, ha origine in corrispondenza dell’attuale innesto su via XX Settembre e via Martiri di Piazza Tien An Men fino alla zona industriale di Corte Tegge, con l’intersezione sul tracciato storico della Via Emilia. I lavori avranno una durata di 1365 giorni.

La gara per l’affidamento dei lavori sarà espletata con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Le domande di partecipazione relative al bando di gara dovranno pervenire, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 del 20 gennaio 2020.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE UN BANDO DI GARA PER LAVORI DI MANUTENZIONE SUL VIADOTTO “PANTANO” LUNGO LA STATALE 372 “TELESINA”

Icona comunicati esiti gare

Napoli, 15 novembre 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 15 novembre, un bando di gara per l’affidamento di interventi di riparazione degli impalcati in acciaio del viadotto “Pantano”, ubicato al km 52,900 della strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento.

La durata dei lavori è stimata in 240 giorni, comprensivi di 30 giorni per l’andamento stagionale sfavorevole, per un investimento complessivo di circa un milione e 700 mila euro.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata secondo le modalità descritte nel bando, attraverso il Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di martedì 10 dicembre 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine