Tu sei qui

Cerca

Direzione Generale,

ANAS: 100 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLE GALLERIE

Icona comunicati esiti gare
  • Il bando di gara è relativo ad un accordo quadro suddiviso in 8 lotti che interessano i tunnel sull’intero territorio nazionale
  • Anas nel corso del 2019 ha investito nella manutenzione programmata delle gallerie circa 160 milioni di euro

Roma, 24 febbraio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando relativo ad un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 100 milioni di euro, per l'esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie suddiviso in 8 lotti.

Nel dettaglio il bando riguarda 8 lotti, ripartiti per regione e riguardanti tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 10 milioni di euro per il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna (lotto 1), 14 milioni per il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta (lotto 2), 12 milioni per la Lombardia (lotto 3), 16 milioni per la Toscana, le Marche e l’Umbria (lotto 4), 15 milioni per il Lazio, l’Abruzzo, il Molise e la Campania (lotto 5), 12 milioni per la Basilicata, la Puglia e la Calabria (lotto 6), 16 milioni per la Sicilia (lotto 7), 5 milioni per la Sardegna (lotto 8).

Anas nel corso del 2019 ha investito nella manutenzione programmata delle gallerie circa 160 milioni di euro con l’obiettivo di migliorare gli standard di efficienza e il comfort di guida.

In esito alla procedura di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 1 aprile 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Basilicata, Potenza,

BASILICATA, ANAS: IN GAZZETTA UFFICIALE UN BANDO DI GARA PER LAVORI DI MANUTENZIONE SUL VIADOTTO “FRANCO” LUNGO IL RACCORDO “SCALO SICIGNANO – POTENZA”

Icona comunicati esiti gare

Potenza, 21 febbraio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 21 febbraio, un bando di gara per l’affidamento di interventi di riparazione e di miglioramento delle condizioni di transitabilità sul viadotto “Franco” (carreggiata in direzione Salerno), ubicato al km 20,130 del Raccordo Autostradale “Scalo Sicignano – Potenza” (R.A. 5), nel territorio comunale di Vietri di Potenza (PZ).

Tali lavori rientrano nel secondo lotto dell’intervento “R.A. 05 e SS407 Lavori di riqualificazione dell’itinerario – I° stralcio”, nell’ ambito del “Corridoio stradale Salerno – Potenza – Bari con estensione direttrice Bastentana”.

La durata dei lavori è stimata in 780 giorni, comprensivi di 90 giorni per l’andamento stagionale sfavorevole, per un investimento complessivo di circa quattro milioni e 400 mila euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di lunedì 23 marzo 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: VIADOTTO IMERA COMPLETATO IN PRIMAVERA

Icona comunicati notizie istituzionali

In riferimento a dichiarazioni o notizie diffuse nelle ultime ore sulle differenze tra l’iter per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera a Genova e il viadotto Imera in Sicilia, Anas intende ribadire che il cantiere in Liguria ha potuto beneficiare di deroghe alle normali procedure, mentre quello sull’autostrada A19 “Palermo-Catania” ha invece seguito le procedure ordinarie, secondo il quadro di riferimento normativo vigente.

Per quanto riguarda il viadotto Imera occorre sottolineare che il concreto avvio dei lavori da parte dell’impresa aggiudicataria della gara d’appalto è avvenuto a maggio 2018 e la nuova opera sarà percorribile al massimo dopo due anni, ovvero entro aprile-maggio prossimi.

La ricostruzione, quindi, non è ferma: i lavori procedono come da cronoprogramma, sebbene questo abbia subìto uno slittamento di qualche mese, in parte a causa delle avversità meteorologiche dell’inverno 2018-2019, che hanno rallentato la realizzazione delle opere di fondazione, ma soprattutto al ritardato avvio del varo dell’impalcato metallico, causato da sopravvenute difficoltà finanziarie del fornitore della carpenteria metallica per le travi, che ha presentato istanza di concordato.

Si evidenzia, infine, che in seguito alla frana che danneggiò irrimediabilmente la carreggiata in direzione Catania del viadotto siciliano, mediante procedure commissariali Anas realizzò il bypass provvisorio in soli sette mesi dall’evento.

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: RAGGIUNTA L'INTESA TRA ANAS E L'IMPRESA EDILMACO PER IL RIAVVIO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO TUNNEL DI TENDA

Icona comunicati gallerie
  • accordo raggiunto nel corso delle interlocuzioni degli ultimi giorni

 

Torino, 14 febbraio 2020

E' stato raggiunto, a seguito delle interlocuzioni degli ultimi giorni, l'accordo tra Anas (Gruppo FS Italiane) e l'impresa appaltatrice Edilmaco per il riavvio dei lavori di realizzazione del nuovo tunnel di Tenda.

Il contratto d'appalto, stipulato a maggio 2019, prevedeva il subentro di Edilmaco, seconda classificata nella gara originaria.

La complessità dell’intervento, e le necessarie opere di riavvio dopo il fermo cantiere, hanno comportato, anche attraverso apposito tavolo tecnico, i necessari approfondimenti in contraddittorio.

Dopo attenta analisi, le parti hanno riscontrato le condizioni atte alle operazioni di ripresa delle lavorazioni nel rispetto del contesto normativo vigente.

Eventuali ulteriori problematiche tecniche durante l'evoluzione dell'appalto saranno analizzate dalle parti e affrontate con lo stesso spirito costruttivo, incardinato nelle pattuizioni contrattuali, che ha consentito il riavvio dei lavori.

 

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV025-19 – Appalto dei Lavori di ammodernamento in nuova sede tratto Palizzi (km 50+000) - Caulonia (km123+800) lotti 6/7/8, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica - Interventi di ripristino della pavimentazione stradale oggetto di ammaloramento saltuario nell'intorno delle progressive chilometriche 11+400, km 11+800, km 15+000 circa in carreggiata Nord, e di ripristino delle tubazioni idrauliche di smaltimento acque di piattaforma lungo i viadotti Torbido e Gallizzi.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 29 Gennaio, 2020
Aggiudicatario: 
GENCARELLI SERGIO
Prezzo di aggiudicazione: 
58637.47€
Ribasso: 
33.22%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCLAV030-19 – Appalto dei Servizi di pulizia delle piazzole di sosta, margini laterali e aree di pertinenza nel tratto compreso tra il km 305+435 (svincolo di Falerna) ed il km 432+500 (svincolo di Campo Calabro) e della A2 “Diramazione di Reggio Calabria “ tra il km 0+000 (svincolo di Campo Calabro escluso) ed il km 9+023 (svincolo Reggio Calabria/Santa Caterina).

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 29 Gennaio, 2020
Aggiudicatario: 
MANNO SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
155502.14€
Ribasso: 
22.79%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

UCACQ028-19 – Appalto dei Servizi di pulizia delle piazzole di sosta, margini laterali e aree di pertinenza nel tratto compreso tra il km 305+435 (svincolo di Falerna) ed il km 432+500 (svincolo di Campo Calabro) e della A2 “Diramazione di Reggio Calabria “ tra il km 0+000 (svincolo di Campo Calabro escluso) ed il km 9+023 (svincolo Reggio Calabria/Santa Caterina).

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 29 Gennaio, 2020
Aggiudicatario: 
ROADS SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
127845.05€
Ribasso: 
36.16%
Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AGGIUDICATO L’APPALTO PER LA MANUTENZIONE SUI COSTONI ROCCIOSI SOVRASTANTI LA STATALE 163 “AMALFITANA”

Icona comunicati esiti gare
  •  in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per un investimento complessivo di circa 5 milioni e 600 mila euro

 

Napoli, 7 febbraio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) ha affidato la gara di appalto, del valore complessivo di circa 5 milioni e 600 mila euro, per gli interventi di stabilizzazione dei costoni rocciosi sovrastanti la strada statale 163 “Amalfitana”.

Nel dettaglio, sarà interessato dai lavori il tratto compreso tra il km 22,600 ed il km 23,300, nel territorio comunale di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano, in provincia di Salerno.

Gli interventi in oggetto saranno effettuati da Anas, in quanto soggetto attuatore per conto della Regione Campania, la quale ha competenza sulla gestione e sulla manutenzione dei versanti.

Aggiudicatario dell’appalto è il R.T.I. “Consorzio Stabile Vitruvio S.c.a.r.l. – Impresig S.r.l.”, con sede a Gioiosa Marea (ME).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: AL VIA LA GARA PER LA MANUTENZIONE DELLE OPERE IN VERDE SULLE AUTOSTRADE CATANIA-SIRACUSA, TANGENZIALE DI CATANIA E A18DIR

importo complessivo pari a oltre 2 milioni di euro, il servizio avrà durata triennale

Anas, Gruppo FS Italiane, ha pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il servizio triennale di manutenzione ricorrente delle opere in verde lungo le autostrade Catania-Siracusa, Tangenziale di Catania e sul suo asse di penetrazione urbana A18dir, per un investimento complessivo pari a oltre 2 milioni di euro.

Il primo bando, relativo all’autostrada Catania – Siracusa, prevede un importo a base d’asta pari a 1,2 milioni di euro, mentre il bando relativo alla Tangenziale di Catania e all’A18dir prevede un importo di un milione di euro.

Entrambe le gare saranno aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 20 punti alla componente prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri.

Le offerte digitali dovranno pervenire, corredate della documentazione richiesta,  sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 10:00 del 10 marzo 2020.

Il bando e il disciplinare di gara sono disponibili sul sito istituzionale Anas, all’interno della sezione “Fornitori”, e sul Portale Acquisti Anas all’interno della sezione “Bandi e Avvisi”, da cui è poi possibile accedere all’area riservata contenente tutta la documentazione di gara.

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AGGIUDICATO L’APPALTO PER LA MANUTENZIONE SUL VIADOTTO “PANTANO” LUNGO LA STATALE 372 “TELESINA”

Icona comunicati esiti gare
  • in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per un investimento complessivo di 2 milioni di euro

 

Napoli, 31 gennaio 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) ha affidato la gara di appalto, del valore complessivo di 2 milioni di euro, per gli interventi di riparazione degli impalcati in acciaio del viadotto “Pantano”, ubicato al km 52,900 della strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento.

L’impresa aggiudicataria è la “L & C Lavori & Costruzioni S.r.l.”, con sede ad Alcamo (TP).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Pagine