Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicati i lavori per l`adeguamento dell`asse attrezzato di Cagliari per un investimento complessivo di quasi 147 milioni di euro

L`intervento riguarderà la statale 554 `Cagliaritana` dal km 1,500 al km 11,850
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 19 dicembre 2016, l`esito della gara d`appalto finalizzata all`adeguamento, sulla strada statale 554 `Cagliaritana`, dell`asse attrezzato urbano tra il km 1,500 e il km 11,850.

L`intervento, che prevede anche l`eliminazione delle intersezioni a raso, è suddiviso in due stralci funzionali, separati dallo svincolo al km 7,100, e prevede un investimento complessivo pari a 147 milioni di euro.

La gara è stata aggiudicata mediante il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa ad Astaldi Spa, che ha indicato SWS Engineering Spa - Ing. Francesca Leo per l`attività di progettazione.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali abruzzesi per 2,8 milioni di euro

Oggi in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara d`appalto e due esiti di gara
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi tre bandi di gara d`appalto e due esiti di gara per lavori di manutenzione sulle strade statali abruzzesi del valore complessivo di 2,8 milioni di euro.
I tre bandi di gara, per un importo di 530mila euro ciascuno, riguardano lavori di miglioramento tecnico-funzionale, di sicurezza e di consolidamento del corpo stradale in tratti saltuari lungo varie strade statali. I lavori avranno una durata di 90 giorni.
In particolare il primo appalto riguarda le strade statali 5quater `Via Tiburtina Valeria`, 17 `dell`Appennino Abruzzese`, 690 `Avezzano-Sora`, in provincia dell`Aquila.
Le imprese interessate dovono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 del 23 gennaio 2017.
Il secondo bando di gara riguarda le strade Statali 80 `del Gran Sasso d`Italia`, 81 `Piceno Aprutina` e 150 `Valle del Vomano`, in provincia di Teramo. Le imprese interessate dovono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 del 24 gennaio 2017.
Il terzo appalto riguarda lavori analoghi lungo la strada Statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Chieti. Le imprese interessate dovono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 del 26 gennaio 2017.
I due esiti di gara riguardano lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina`, in provincia di Teramo.
In particolare, il primo esito è relativo ai lavori di ricostruzione del corpo stradale in tratti saltuari, del valore complessivo di 680mila euro, aggiudicato all`impresa Carcone Arch. Giuseppe Srl. Il secondo appalto, del valore complessivo di 529mila euro è stato aggiudicato all`impresa Luciani Costruzioni Srl e riguarda analoghi lavori di ricostruzione del corpo stradale in altri tratti.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia, Anas: approvato il progetto esecutivo della variante all`abitato di Cividale del Friuli lungo la strada statale 54 `del Friuli`

L`intervento prevede anche la realizzazione di due rotatorie e di un sottopasso. L`investimento complessivo è di 5,4 milioni di euro
Anas comunica che il progetto esecutivo della variante all`abitato di Cividale del Friuli lungo la strada statale 54 `del Friuli` è stato approvato, nei giorni scorsi a Roma, con l`autorizzazione al Compartimento ad esperire la relativa gara d`appalto.
L`intervento, relativo ai lavori di realizzazione della nuova variante è costituito da due tratti di strada, uno di nuova costruzione ed un altro di adeguamento, in sede, dell`esistente Via del Laterano, oltre alla realizzazione di due rotatorie e di un sottopasso, con monolite a spinta, alla linea ferroviaria Udine - Cividale.
La lunghezza della variante è di circa 1,6 km, con sezione di tipo C1. Il tratto di nuova costruzione, della lunghezza di circa 800 metri, è compreso tra il km 13,900 della statale e l`innesto con Via del Laterano, attraversando in parte il territorio comunale di Moimacco e sottopassando la linea ferroviaria.
Il tratto esistente, che sarà adeguato, è compreso tra le due rotatorie di nuova costruzione situate tra il nuovo tracciato e Via del Laterano e tra quest`ultima e la viabilità comunale.
L`investimento complessivo di Anas ammonta a 5,4 milioni di euro di cui circa 3,7 milioni relativi ai lavori.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: 80 milioni di euro per l`installazione di nuove barriere laterali sui viadotti dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`

Oggi in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto, con procedura di Accordo Quadro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 5 dicembre 2016, la gara d`appalto per 80 milioni di euro destinati all`installazione delle nuove barriere di protezione laterale sui viadotti dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`.

L`appalto, che prevede una durata di 36 mesi, è suddiviso in 3 lotti che sono stati così ripartiti: lotto 1 - dal km 2,744 al km 70,152, per un investimento complessivo pari a 25 milioni di euro; lotto 2 - dal km 73,283 al km 112,788, anch`esso del valore di 25 milioni; lotto 3 - dal km 112,925 al km 190,632, per un investimento complessivo pari a 30 milioni.

L`intervento rientra nel più vasto piano di ammodernamento dell`autostrada che prevede un investimento complessivo pari a 872 milioni di euro per 84 interventi su ponti, viadotti, gallerie e svincoli che, una volta realizzati, consentiranno un generale miglioramento degli standard di servizio ed un notevole innalzamento del livello di sicurezza della circolazione.

La gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, assegnando un massimo di 30 punti alla componente prezzo e fino a 70 punti per la componente qualitativa, secondo i sotto-criteri e le relative ponderazioni che saranno specificati nella lettera d`invito.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalle competenti Prefetture.

L`iter per l`affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 lettera a) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del 13 gennaio 2017. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per i lavori di ripristino della Galleria `Fortolese`, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 750 mila euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre, l`esito della gara d`appalto finalizzata all`intervento di ripristino delle superfici in calcestruzzo e di sistemazione idraulica del versante in corrispondenza dell`imbocco est della galleria `Fortolese` sull`autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Catania, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

L`intervento prevede un investimento complessivo per oltre 750 mila euro e l`impresa Cavecon srl, vincitrice della gara, dovrà completare i lavori in 180 giorni dalla data di consegna.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, SS19 `delle Calabrie`: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre 2016, il bando di gara per i lavori di ripristino del tratto di statale nel territorio comunale di Auletta (SA), interrotto a seguito di una frana

Anas e Regione Campania hanno cooperato per l`obiettivo comune di rimessa in esercizio del tratto stradale al km 46,000
E` di circa 7 milioni di euro l`investimento complessivo di Anas per l`appalto relativo all`esecuzione dei lavori di ripristino della transitabilità dal km 46,000 al km 46,100 della strada statale 19 `delle Calabrie`, a seguito del cedimento del versante su cui poggia il corpo stradale.
Nel 2014, infatti, un forte nubifragio ha causato una piena del fiume `Tanagro` che ha provocato il cedimento tratto di strada, ad Auletta, in provincia di Salerno. Conseguentemente la viabilità è stata interrotta ed il traffico deviato su percorso autostradale tra Petina e Vallo della Lucania.
Sin dall`evento, Anas e Regione Campania hanno lavorato alacremente, adoperandosi con grande spirito di collaborazione, per il comune obiettivo di rimessa in esercizio del tratto interrotto.
Tenendo conto della valenza ambientale del territorio, Anas ha effettuato anche importanti e approfonditi studi ed ha eseguito specifiche procedure autorizzative.
`L`intensa e proficua collaborazione fra Regione Campania e Anas - ha dichiarato il Consigliere Regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti - ha consentito di compiere questo primo importante passo per il ripristino del tratto di statale nel territorio comunale di Auletta (SA). Ci siamo posti un obiettivo ambizioso che è la rimessa in esercizio del tratto stradale al km 46,000. Un obiettivo che - sono convinto - riusciremo a raggiungere, come già dimostrato in altre circostanze. Un primo passo che è anche il simbolo dell`attenzione che la Regione Campania sta dedicando ed intende dedicare con ancora maggiore determinazione a tutto il territorio regionale senza distinzione, per raggiungere l`obiettivo posto dal Presidente Vincenzo De Luca sin dall`inizio del suo mandato: fare della Campania la prima regione d`Italia`.
Anas - costantemente in contatto con l`Ente Regionale - ha studiato (e conseguentemente attuato) un dettagliato piano di monitoraggio del versante; nel contempo, dopo aver redatto il progetto dell`intervento, opportunamente integrato le prescrizioni imposte dalla Regione, ha proseguito l`iter amministrativo, la cui prima parte si conclude con la pubblicazione della relativa gara d`appalto sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre.
I lavori prevedono interventi di natura geotecnica, idraulica e strutturale.
Nel dettaglio, la parte idraulica consiste nella sistemazione della sponda del fiume `Tanagro`, mediante realizzazione di scogliere protette da pali; la parte geotecnica attiene alla ricostruzione del versante, con il controllo della frana in atto mediante trincee drenanti; la parte strutturale, infine, consta nella realizzazione ex novo di nuovo corpo stradale, con conseguente protezione del piano viabile mediante la realizzazione di elementi strutturali quali muri in terra armata e paratie di pali.
`Oltre agli evidenti benefici connessi alla riapertura al traffico del tratto - ha dichiarato il Capo Compartimento Anas della Campania, Nicola Prisco - i lavori permetteranno la stabilizzazione del versante nel medio/lungo periodo ed il controllo dell`erosione sull`avanzamento del fiume. Grazie ai lavori oggetto della gara d`appalto, infatti, per ulteriori 2 anni dalla conclusione dei lavori - prevista in 240 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna - verrà anche attuato un sistema di monitoraggio della stabilizzazione del versante, mediante un sistema di controllo da remoto, con collegamento diretto alla Sala Operativa della Campania, in funzione H24, 365 giorni all`anno, attraverso il quale Anas sarà in grado di attivare in tempo reale eventuali operazioni di interventi immediati di messa in sicurezza, che dovessero rendersi necessari per l`eventuale avanzamento del fenomeno erosivo`.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 7 febbraio 2017.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 30 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, per la manutenzione ed il ripristino delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane

Il contratto d`appalto avrà durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 28 novembre 2016, un bando di gara per la manutenzione delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane.
Nel dettaglio, l`appalto - del valore di oltre 700 mila euro - riguarda lavori di mantenimento in sicurezza e di ripristino delle barriere danneggiate a seguito di incidenti lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori, grazie ad interventi tempestivi e puntuali, consentiranno di mantenere in efficienza le barriere stradali, garantendo così gli standard di sicurezza.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2017 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 28 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, per la manutenzione ed il ripristino delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane

Il contratto d`appalto avrà durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 28 novembre 2016, un bando di gara per la manutenzione delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane.
Nel dettaglio, l`appalto - del valore di oltre 700 mila euro - riguarda lavori di mantenimento in sicurezza e di ripristino delle barriere danneggiate a seguito di incidenti lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori, grazie ad interventi tempestivi e puntuali, consentiranno di mantenere in efficienza le barriere stradali, garantendo così gli standard di sicurezza.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2017 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 28 novembre 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione lungo i ponti e i viadotti della strada statale 389 Var, in provincia di Nuoro

L`appalto prevede un investimento di oltre 625 mila euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato un bando di gara per l`appalto che riguarda i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione usurati lungo i ponti e i viadotti della strada statale 389 Var, in provincia di Nuoro.

L`appalto del valore di oltre 625 mila euro prevede interventi sulle opere presenti tra il km 9,750 e il km 38,450. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è fissato a 90 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 17 gennaio 2017, presso Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: circa 1 milione di euro per la realizzazione dell`impianto di illuminazione dello svincolo di Angri, tra le province di Napoli e Salerno, 3° tronco della strada statale 268 `del Vesuvio`

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 novembre 2016, pubblicato il bando di gara relativo ai lavori
E` di circa 1 milione di euro l`investimento complessivo di Anas per l`esecuzione dei lavori di realizzazione dell`impianto di illuminazione dello svincolo di Angri, di collegamento tra la strada statale 268 `del Vesuvio` e l`autostrada A3 Napoli-Salerno, tra i territori comunali di Angri (SA) e Sant`Antonio Abate (NA).

Il bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 novembre 2016.

L`intervento rientra fra quelli programmati, necessari per il completamento dello svincolo di Angri - in corso di esecuzione - e consiste nella realizzazione di 16 torri faro, con tecnologia a led, che garantiranno il giusto livello di illuminazione dello svincolo.

I lavori relativi all`appalto dovranno essere eseguiti in 180 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 20 dicembre 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 21 novembre 2016

Pagine