Tu sei qui

Cerca

Roma,

E45-E55 “Orte-Mestre”, Anas: al via tre appalti per lavori di manutenzione straordinaria del valore di 169 milioni di euro

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per interventi sul corpo stradale e sulla segnaletica verticale lungo l’itinerario in Umbria, Toscana ed Emilia Romagna

Armani: “Stiamo attuando il più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura”

 

Proseguono gli investimenti dell’Anas per la riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, nell’ambito del piano di manutenzione straordinaria avviato lo scorso marzo, che prevede un impegno complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento profondo della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento di viadotti e gallerie, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato tre gare d’appalto del valore complessivo di 169 milioni di euro per interventi di manutenzione nel prossimo triennio in Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, che si aggiungono ai 55 milioni di euro per ripristino della pavimentazione già in corso di aggiudicazione.

 

“Stiamo dando attuazione - ha affermato il Presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani - al più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura, in linea con la nuova strategia di Anas che punta sulla manutenzione e sulla valorizzazione della rete stradale esistente, al fine di innalzare il livello di servizio e gli standard di sicurezza per la circolazione. La E45-E55 è un itinerario strategico con flussi di traffico in costante aumento, sul quale è opportuno investire in quanto costituisce l’unica direttrice nord-sud del paese senza pedaggio e il percorso principale verso i paesi dell’Est Europa, per i quali rappresenta anche il collegamento diretto con il porto di Civitavecchia”.

 

Il primo bando di gara pubblicato oggi riguarda, in particolare, l'affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria del corpo stradale lungo la tratta E45 tra Orte e Cesena, per un valore complessivo di 100 milioni di euro suddivisi in cinque lotti: due lotti da 15 e 30 milioni per il tratto umbro nelle province di Terni e Perugia, un lotto da 15 milioni per il tratto toscano in provincia di Arezzo e due lotti d 15 e 25 milioni per il tratto romagnolo in provincia di Forlì Cesena.

 

Il secondo appalto riguarda l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria del corpo stradale lungo la tratta E55 da Cesena al confine regionale con il Veneto, per un valore complessivo di 60 milioni di euro suddivisi in due lotti: un lotto da 38 milioni per la tratta Cesena-Ravenna e un lotto da 22 milioni per la tratta Ravenna-confine veneto.

 

Il terzo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria della segnaletica verticale sulla tratta E45 Orte-Cesena, per un valore complessivo di 9 milioni di euro, suddivisi in tre lotti: un lotto da 5 milioni per il tratto umbro, un lotto da 1 milione per il tratto toscano e un lotto da 3 milioni per il tratto romagnolo.

 

Gli appalti saranno aggiudicati secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Le procedure di aggiudicazione sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo risparmi di tempo e una maggiore efficienza.

 

Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 30 gennaio 2017.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via l’affidamento dei lavori della strada statale 652 “di Fondovalle Sangro” nel tratto Gamberale-Quadri, in provincia di Chieti

Icona comunicati esiti gare

Pubblicato il bando di gara d’appalto sulla Gazzetta Ufficiale di oggi

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 dicembre 2016, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 652 “di Fondovalle Sangro” nel tratto compreso tra la stazione di Gamberale e l’inizio della “variante di Quadri”.

 

Il cronoprogramma prevede che le procedure di affidamento dei lavori si concludano entro il 2017 per avviare i lavori all’inizio del 2018 ed aprire al traffico l’opera entro la fine del 2022.

 

L’opera, finanziata per un totale 190,4 milioni di euro, si sviluppa per circa 5,3 km prevalentemente in sponda sinistra del fiume Sangro e comprende cinque viadotti lunghi complessivamente 1,2 km e una galleria di 2,5 km

Il tracciato ha origine in prossimità della stazione ferroviaria di Gamberale-Sant’Angelo, in corrispondenza del viadotto esistente sul fiume Sangro. Nel primo tratto è presente la rampa di uscita per chi proviene da Quadri ed è diretto verso Pizzoferrato/Gamberale. Nel verso di percorrenza opposto il collegamento con la viabilità secondaria è garantito dall’adeguamento dell’intersezione esistente.

Il tracciato prosegue superando la ferrovia con un viadotto e, dopo circa 1 km, ha origine il tratto in galleria, affiancata per tutta l’estesa da un cunicolo di sicurezza; in uscita dalla galleria il tracciato prosegue tra la ferrovia e la strada provinciale 164.

Poco prima dell’abitato di Quadri il tracciato scavalca nuovamente la ferrovia e quindi il fiume Sangro con un viadotto, ricollegandosi al tratto già ammodernato dove è previsto lo svincolo “Quadri Est”.

La pavimentazione avrà caratteristiche drenanti e fonoassorbenti.

 

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, tramite il Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 31 gennaio 2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il ripristino delle strade provinciali 38 Bis (Monte Pino) e ‘Bitti-Buddusò’

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti prevedono investimenti per circa 6 milioni di euro

 

Anas comunica che sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due bandi di gara per l’appalto dei lavori di ripristino della viabilità sulle strade provinciali danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2013 nelle province di Sassari e Nuoro.

Gli interventi, che rientrano nel piano di ripristino alluvioni, sono gli ultimi lavori da eseguire poiché gli altri sono stati già tutti ultimati.

 

Il primo appalto, del valore di 4,1 milioni euro, consiste nei lavori di ripristino del corpo stradale a seguito di una frana e interventi di verifica e ripristino delle opere idrauliche e della sovrastruttura stradale su tratti compresi dal km 1,250 al km 4,600 della strada provinciale 38 Bis. Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 514 giorni.

 

Il secondo bando, del valore di oltre 1,8 milioni di euro, riguarda invece gli interventi di ripristino della stabilità delle scarpate sulla strada provinciale ‘Bitti-Buddusò’. Il temine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 300 giorni.

 

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, per il primo bando entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2017, presso la Anas SpA Direzione Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma e per il secondo bando entro le ore 12,00 del 6 marzo 2017, presso Anas SpA – Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

 

Marche, Ancona,

Marche, Anas: al via la procedura di affidamento dei lavori di ammodernamento della galleria “Borgiano”, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”

Icona comunicati esiti gare

Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara d’appalto da 2 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30 dicembre 2016, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della galleria “Borgiano”, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, tra gli svincoli di Caccamo e Serrapetrona, in provincia di Macerata.

 

Gli interventi, del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, prevedono l’eliminazione delle infiltrazioni, il risanamento dei calcestruzzi e l’installazione di un rivestimento illumino-tecnico all’interno del tunnel, in entrambe le carreggiata. I lavori saranno completati entro 240 giorni a partire dal momento della consegna all’impresa esecutrice.

 

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 30 gennaio 2017 ad Anas Spa – Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione fornitori/bandi di gara.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: pubblicato il bando per la realizzazione sulla strada statale 26 ‘della Valle d’Aosta’ della Variante di Aré e l’ampliamento e la messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, in provincia di Torino

Icona comunicati esiti gare

L’appalto prevedo un investimento complessivo di 30 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione della Variante di Aré e per l’ampliamento e la messa in sicurezza del tratto compreso tra Chivasso e Caluso sulla strada statale 26 ‘della Valle d’Aosta’, in provincia di Torino.

Gli interventi miglioreranno i flussi di traffico dell’hinterland torinese con la Valle d’Aosta mediante il potenziamento del collegamento esistente e la costruzione di una nuova infrastruttura in variante al centro abitato di Arè.

 

Il tratto che sarà ammodernato è lungo circa 6,8 km e si sviluppa dal km 2,741 al km 9,538, tra i comuni di Chivasso e Caluso, a partire dalla rotatoria di innesto con lo svincolo dell’autostrada A4 Torino-Milano (nel comune di Chivasso).

Gli interventi prevedono, la ricostruzione del ponte sul canale Gora di Chivasso, l’allargamento della sede stradale, la realizzazione di 3 nuove rotatorie e della viabilità di servizio, oltre all’inserimento delle piazzole di sosta.

 

La realizzazione della variante, lunga circa 3,2 km, consentirà di by-passare la frazione di Arè e di sovrappassare la linea ferroviaria Torino-Aosta, il canale di Caluso e la strada comunale per Arè, per poi riconnettersi al tessuto viario in corrispondenza dell’attuale innesto a “T”, sostituito con una nuova rotatoria ad ovest della circonvallazione di Caluso nei pressi del centro abitato.

Al fine di ridurre la pericolosità dell’attuale itinerario, il progetto prevede la sostituzione degli attuali incroci con semaforo, fra la statale 26 e le strade provinciali 85 (al km 13,280) e 53 (al km 13,943), con la costruzione di due intersezioni a rotatoria.

Tra le opere d’arte principali vi sono il viadotto sul Canale di Caluso e sulla strada comunale di Arè, lungo 28,00 metri, e il viadotto sulla linea ferroviaria Torino-Aosta, lungo 60 metri.

Il tratto di strada ammodernato e la variante saranno costituite da due corsie, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 3,75 metri ciascuna e da due banchine di 1,50 metri.

 

Per l’intervento si prevede un investimento complessivo di 30 milioni di euro e il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 24 mesi.

 

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 7 febbraio 2017.

 

Per tutte le informazioni sui bandi di gara www.stradeanas.it

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: bando per i lavori sulla strada statale 32 ‘Ticinese’

Icona comunicati esiti gare

È di circa 720 mila euro il valore del bando di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per i lavori urgenti di messa in sicurezza della strada statale 32 ‘Ticinese’ dal km 23,000 al km 27,000 nei territori comunali di Pombia, Varallo Pombia e Borgoticino in provincia di Novara.

Gli interventi riguardano il completamento dei lavori di adeguamento in sede della strada statale 32 dal km 23,000 al km 27,000, tramite la realizzazione di due svincoli a rotatoria, la sostituzione o integrazione delle protezioni marginali e l’installazione degli attenuatori d‘urto.

l termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni, a decorrere dalla consegna dei lavori.

Le offerte vanno inviate a: ANAS SpA - Compartimento della Viabilità per il Piemonte, Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Torino e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 25 gennaio 2016.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato l’appalto per gli interventi di ripristino della strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ a seguito dell’evento franoso nei pressi di Dorgali (NU), per un valore di oltre 800 mila euro

Icona comunicati limitazioni

Gli interventi prevedono la ricostruzione della strada e la messa in sicurezza del costone roccioso

E’ di oltre 800 mila euro il valore dell’appalto aggiudicato da Anas relativo ai lavori di ripristino della strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ a seguito dell’evento franoso avvenuto lo scorso 15 ottobre, nel territorio di Dorgali, in provincia di Nuoro.

Nel dettaglio, gli interventi previsti al km 194,200, che saranno avviati ad avvenuto completamento delle verifiche amministrative, si articoleranno in due fasi: la prima fase consisterà nella messa in sicurezza del costone roccioso; la seconda prevede il ripristino del corpo stradale.

Quest’ultima fase, a sua volta, consisterà in ulteriori due passaggi con l’apertura della strada a senso unico alternato prima e la conseguente apertura al traffico finale dell’intera carreggiata.

La parete di roccia franata, situata nel territorio di competenza del comune di Dorgali, è di considerevoli dimensioni (circa 20 metri di larghezza e 30 di altezza) ed il materiale staccatosi dalla pendice è rotolato da un’altezza di circa 450 metri sulla vegetazione del costone per poi impattare violentemente sulla superficie stradale provocando il cedimento del muro di sostegno della corsia di marcia (lato valle) e il danneggiamento di oltre 30 metri di strada.

Il tempo previsto per la fine dei lavori è stimato in 90 giorni naturali e consecutivi. L’impresa aggiudicataria è risultata “ALPI SRL” con sede a Trieste.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di due gare per lavori tra le province di Taranto, Brindisi e Bari

Icona comunicati esiti gare

I due appalti aggiudicati hanno un valore complessivo di 3,6 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 23 gennaio 2017, gli esiti di due gare relative a lavori tra le province di Taranto, Brindisi e Bari.

Nel dettaglio, il primo dei due esiti attiene ad una gara – del valore di oltre 2,6 milioni di euro – circa i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in tratti saltuari della statale 7 “Appia”, tra il km 627,600 ed il km 711,600, tra le province di Taranto e Brindisi; l’appalto è stato aggiudicato all’impresa Proto Giuseppe S.a.S., con sede in Oria (BR).
Gli interventi, in particolare tra il km 681,000 ed il km 711,600, interesseranno il rafforzamento degli strati profondi della pavimentazione, per incrementarne la durabilità.

Il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di circa 1 milione di euro – per lavori di completamento dell’adeguamento delle barriere stradali lungo l’asse principale (I stralcio, in tratti saltuari tra il km 7,200 ed il km 44,500) della strada statale 100 “di Gioia del Colle”, in provincia di Bari, aggiudicato all’impresa Traffitek S.r.l. con sede in Bologna.
Gli interventi consisteranno nel completamento delle attività di posa in opera di nuove barriere stradali, con dispositivi adeguati alle attuali normative.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara relativa a lavori lungo la statale 691 “Fondo Valle Sele”, in provincia di Salerno

Icona comunicati esiti gare

L’appalto aggiudicato ha un valore complessivo di circa 900 mila euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 6 febbraio 2017, l’esito della gara d’appalto – del valore di circa 900 mila euro – relativa ai lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione e della pavimentazione lungo la strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, in provincia di Salerno.

Nel dettaglio gli interventi di manutenzione straordinaria, da eseguirsi in 120 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna, permetteranno un innalzamento degli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria viaria.

 

L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Lavoritalia S.r.l. con sede in Cancello ed Arnone (CE).

 

I lavori consisteranno nel rifacimento del tappeto di usura, in alcuni tratti della statale, e nel risanamento dei sottostanti strati di pavimentazione in altri, a seconda del grado di usura.

 

Gli interventi verranno eseguiti, in tratti saltuari, tra il km 0,270 ed il km 10,000 e riguarderanno i territori comunali di Contursi Terme, Oliveto Citra, Colliano e Valva, in provincia di Salerno.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

 

Napoli, 6 febbraio 2017

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per lavori di Manutenzione Ordinaria relativi al ripristino della segnaletica orizzontale, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto

Icona comunicati esiti gare

L’appalto ha durata triennale (2017-2019)

E’ di circa 960 mila euro il valore del bando di gara – di durata triennale (2017-2019) – relativo a lavori di Manutenzione Ordinaria per il ripristino della segnaletica orizzontale lungo le strade statali pugliesi tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, il cui esito è stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 6 febbraio 2017.

 

I lavori consentiranno il ripristino e l’efficienza della segnaletica orizzontale, permettendo così il mantenimento degli standard di sicurezza lungo le statali.

 

L’appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo d’Imprese Segnaletica Dcf S.a.s. – Eurostrade S.r.l. con sede in Lusciano (CE) e riguarda il ripristino della segnaletica orizzontale delle strade statali 7, 7ter, 7/racc, 100, 106 e 106/dir, 172 e 172/dir e 689.

 

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

 

Bari, 6 febbraio 2017

Pagine