Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per la manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza sulla strada statale 624 “Palermo-Sciacca”

L’intervento interesserà tratti saltuari dei primi 34,8 km, compresi gli svincoli di accesso, per un investimento complessivo di quasi 21 milioni di euro
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza presenti nel tratto palermitano della strada statale 624 “Palermo-Sciacca” e sui relativi svincoli di accesso.

“Questa importante gara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – inserita nel Contratto di Programma 2009 per un importo complessivo pari a quasi 21 milioni di euro, evidenzia la costante attenzione posta da Anas al fine di incrementare gli standard di sicurezza attraverso l’utilizzo di barriere metalliche di nuova concezione”.

La gara è stata aggiudicata all`associazione temporanea d`imprese Alpin srl – Car Segnaletica srl.

Gli interventi, che dovranno essere portati a termine entro 600 giorni dalla data di consegna, interesseranno i territori comunali di Altofonte, Monreale, San Giuseppe Jato, San Cipirello e Camporeale.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 6 agosto 2010

Lazio, Roma,

A3 Salerno-Reggio Calabria, CdA Anas: via libera al progetto esecutivo per l’ammodernamento del tratto compreso tra lo svincolo di Lamezia Terme e il ponte sul torrente Randace per un importo di oltre 110 milioni di euro


Continua l’accelerazione da parte dell’Anas dei lavori e degli appalti dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Il Consiglio di Amministrazione di Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato un importante progetto esecutivo relativo all’area calabrese della A3, in particolare il Tronco 3° - Tratto 1° - Lotto 3° dallo svincolo di Lamezia Terme al ponte sul torrente Randace, tratto compreso tra il Km 320,164 e il Km 331,400, per un investimento complessivo di oltre 110 milioni di euro.
“Anche in pieno esodo estivo prosegue il nostro impegno per il completamento della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – Grazie all’approvazione di questo progetto esecutivo, potremo a breve mandare in gara i lavori relativi ad altri 11 km di autostrada, che riguardano un tratto dell’A3 in Calabria. E’ un obiettivo significativo in quanto negli anni precedenti si erano verificate due rescissioni di contratto che hanno provocato il blocco dell’avanzamento dei lavori. Nel progetto rientra la realizzazione del nuovo svincolo di Lamezia Terme che rappresenta un collegamento fondamentale per raggiungere il capoluogo Catanzaro, la statale 106 “Jonica” percorrendo la strada statale 280 dei Due Mari, nonché l’aeroporto e la stazione ferroviaria poco distanti dall’autostrada”.
L’intervento prevede l’ammodernamento del tratto rispettando in gran parte il progetto originario e l’adeguamento, alle nuove normative, dell’impianto di illuminazione per lo svincolo di Lamezia e delle opere di regimentazione delle acque di piattaforma.
Le procedure di gara saranno avviate a breve. Il tempo complessivo per il completamento dell’opera è stimato in 730 giorni dalla consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria.

Sicilia, Anas: aggiudicati appalti per quasi 2 milioni di euro per interventi sulle strade statali 113 “Settentrionale Sicula” e 124 “Siracusana”

Pietro Ciucci: continuiamo a migliorare la rete stradale e autostradale di competenza Anas
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara, per un investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro, finalizzati alla realizzazione di due interventi sulle strade statali 113 “Settentrionale Sicula” e 124 “Siracusana”.

Uno dei due bandi è relativo ai lavori di rettifica plano-altimetrica del tratto della statale 124 “Siracusana” compreso tra i km 19,800 e 20,200, a Caltagirone, in provincia di Catania, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, mentre l’altro bando riguarda un intervento di manutenzione straordinaria e della realizzazione della relativa briglia di protezione del ponte Termini sulla statale 113 “Settentrionale Sicula”, a Terme Vigliatore, in provincia di Messina, per un importo di oltre 1 milione e 200 mila euro.

“Gli interventi aggiudicati – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, confermano ancora una volta l’impegno dell’azienda non soltanto nella costruzione di nuove opere, ma soprattutto nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di quelle già in esercizio, al fine di mantenere e migliorare i livelli di sicurezza sulle strade”.

La gara per i lavori sulla strada statale 124 è stata aggiudicata dall’impresa Ital Proget srl di Messina, che dovrà portare a termine i lavori in 250 giorni dalla data di consegna. L’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo cavalcavia sul tracciato ferroviario, che presenterà una sezione trasversale della carreggiata pari a 10,5 metri. Verrà inoltre riconfigurato il tracciato della statale a monte e a valle del nuovo ponte. La vecchia struttura rimarrà a servizio della viabilità locale.

Per quanto riguarda invece l’appalto per la manutenzione straordinaria del ponte Termini, situato al km 49,300 della statale 113 sul torrente Patrì, si procederà alla realizzazione parziale di un’opera idraulica finalizzata a regolamentare il flusso delle acque e a proteggere, quindi, il manufatto. L’intervento è stato aggiudicato dall’impresa Sidoti Costruzioni srl di Montagnareale, in provincia di Messina, che dovrà portare a termine i lavori in 120 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 2 agosto 2010

Abruzzo, Anas: aggiudicati sulla statale 81 ‘Piceno Aprutina’ i lavori di ammodernamento del tronco Villa Lempa-contrada La Cona previsto un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro



L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ammodernamento della strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ nel tratto compreso tra Villa Lempa, situata al confine regionale tra Abruzzo (provincia di Teramo) e Marche (Ascoli Piceno), e contrada La Cona sulla strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’ presso l’abitato di Teramo.

L’importo totale a base d’asta è di oltre 10 milioni di euro.
È risultata aggiudicataria della gara – esperita con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – CO.E.STRA. S.p.A. di Firenze.

L’Aquila, 30 luglio 2010

Marche, Ancona,

Anas, Marche: al via i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 77 “Val di Chienti” tra Sfercia e Civitanova Marche

Aggiudicata la gara da 770 mila euro



L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’esecuzione di alcuni internventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 77 “Val di Chienti”.

I lavori, che avranno una durata di 120 giorni dalla consegna, riguarderanno il ripristino dei calcestruzzi e il rifacimento di alcuni giunti dei cavalcavia lungo il tratto a quattro corsie della statale tra Sfercia (km 56,000) e Civitanova Marche (km 109,000). L’importo complessivo dell’appalto è di circa 770 mila euro e l’impresa vincitrice è risultata “Consoter Srl”, con sede a Messina.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 30 luglio 2010

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: aggiudicati gli interventi per la rimozione e il trasporto dei rifiuti, lungo la rete stradale regionale

Gli interventi saranno eseguiti su 1.260 siti
L’Anas ha provveduto all’aggiudicazione degli interventi di rimozione, trasporto e consegna nei luoghi di smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili, indifferenziati, abbandonati da ignoti e presenti in vari punti critici delle tratte stradali di propria competenza.

L’Anas si è fatta carico degli oneri di tali interventi – che il Decreto Ronchi attribuisce alla competenza e alla responsabilità degli Enti locali – stante l’ordinanza regionale antincendio che ha fatto ricadere su Anas la responsabilità della rimozione dei rifiuti, ordinanza avverso la quale l’Anas stessa ha opposto giudizio pendente presso il Consiglio di Stato.

L’Anas ha quindi provveduto ad esperire in via di urgenza (ex art. 125, comma 11, del D.Lgs.163/2006), sette gare per la rimozione e trasporto dei rifiuti giacenti sulla intera rete stradale regionale (quali: piazzole di sosta, aree limitrofe ai sovrappassi e sottopassi stradali, scarpate, ecc..).

Si tratta di interventi straordinari ed articolati di bonifica che interesseranno circa 1.260 punti, per una superficie totale di circa 251.000 mq (mq 200 circa per punto critico), distribuiti su un perimetro stradale pari a circa 5.400 km., calcolati su entrambe le direttrici di marcia delle statali.

Alle gare sono state invitate 24 ditte, desunte dal mercato locale ed iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Sardegna.

Per tutte le procedure è risultata aggiudicataria l’impresa Eco Olbia S.r.l., con un ribasso del 18,70%.

La spesa totale, contenuta nei limiti delle risorse finanziarie in attuale disponibilità al Compartimento per l’ordinaria manutenzione, è di 294.840,00 euro.

Secondo quanto richiesto dal bando di gara, la rimozione dei rifiuti – le cui operazioni di consegna sono previste nei primi giorni della prossima settimana - dovrà essere eseguita in 10 giorni lavorativi dalla consegna stessa.

Cagliari, 30 luglio 2010

Lazio, Roma,

Anas e Bnl, rinnovato l`accordo per la gestione dei flussi finanziari


ANAS e BNL Gruppo BNP Paribas hanno firmato oggi la nuova convenzione che regolerà le condizioni economiche e i livelli di servizio per la gestione dei flussi finanziari di ANAS. L’accordo è stato firmato dal Presidente di ANAS, Pietro Ciucci, e dall’Amministratore Delegato di BNL, Fabio Gallia, alla presenza del Presidente di BNL, Luigi Abete.

La sottoscrizione è avvenuta a seguito di un’apposita Gara Comunitaria e l’offerta di BNL è risultata complessivamente la più competitiva. Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo (Gruppo Intesa-S.Paolo) e Unicredit Corporate Banking (Gruppo Unicredit) sono risultate rispettivamente seconda e terza aggiudicatarie.

`Il meccanismo della gara ad evidenza pubblica per la selezione delle banche - ha dichiarato il Presidente dell’ANAS Dott. Pietro Ciucci – ha consentito alla Società, per la seconda volta, di beneficiare delle migliori condizioni economiche e di una superiore qualità del servizio, nonché di consolidare i rapporti con i principali Istituti di credito e quindi l’efficientamento dell’azienda, promuovendo la competizione tra i partecipanti`.

`Tale accordo confema BNL nel ruolo di banca di riferimento delle grandi aziende del Settore Pubblico – ha commentato Fabio Gallia, Amministratore Delegato di BNL - ribadendo la capacità della Banca e del Gruppo BNP Paribas di offrire servizi finanziari competitivi, con un alto livello di personalizzazione e in grado di soddisfare le diverse esigenze delle controparti di mercato, sia del settore pubblico che di quello privato`.

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: al via la gara d’appalto da 2,5 milioni per la manutenzione della segnaletica orizzontale sulle strade statali


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani un bando di gara da 2,5 milioni di euro per lavori di manutenzione ordinaria ricorrente della segnaletica orizzontale sulle strade statali dell’Umbria, relativamente al triennio 2011-2013.

Le domande di partecipazione alla gara d’appalto dovranno essere consegnate entro le 13:00 del 31 agosto 2010 ad Anas SpA – Compartimento per la viabilità per l’Umbria - via XX Settembre, 33 – 06121 Perugia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it.

Perugia, 27 luglio 2010

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicato un bando di gara per la strada statale 7 Bis per un valore di circa 4,3 milioni di euro


Oggi l’Anas pubblica sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara riguardante la strada statale 7 Bis “di Terra di Lavoro” per i lavori di manutenzione straordinaria e la sistemazione delle pavimentazioni ammalorate tra i km 23,000 e 39,653, in provincia Napoli.

La gara è stata vinta dall’I.C.I S.r.l con un importo di aggiudicazione di circa 4,3 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 16 luglio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un tratto della strada “Licodia Eubea–A/19 Palermo-Catania”, dallo svincolo di Regalsemi a inizio variante di Caltagirone, per un importo complessivo di oltre 87 milioni di euro


È stato pubblicato oggi all’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara che riguarda i lavori di realizzazione del II stralcio funzionale - tratto A della strada a scorrimento veloce “Licodia Eubea-A/19 Palermo-Catania”, dallo svincolo di Regalsemi ad inizio variante di Caltagirone, in provincia di Catania, per un importo complessivo di oltre 87 milioni di euro.

“I Lavori in appalto – come ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – sono inseriti nel Contratto di Programma 2009 a valere sui fondi PON Reti e Mobilità 2007-2013”.

Il progetto prevede un tracciato su una unica carreggiata a doppio senso di circolazione, di 10,5 metri di larghezza, che si sviluppa in senso est-ovest partendo dallo svincolo Regalsemi per terminare all’ingresso di Caltagirone, al km 3,700, in corrispondenza dell’inizio dello svincolo S. Bartolomeo, la cui realizzazione è già prevista nell’ambito della “variante di Caltagirone”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 780 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione per il bando, dovranno essere inviate ad Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano 10 – 00185 Roma, specificando “Servizio Gare”, entro e non oltre (a pena di esclusione) le ore 12,00 del 31 agosto 2010. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 19 luglio 2010

Pagine