Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, l’Anas pubblica bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali per un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro


L’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune importanti arterie stradali dell’Abruzzo, per i quali è previsto un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha sottolineato il Presidente Pietro Ciucci – l`Anas conferma il proprio impegno per il potenziamento e il miglioramento dell’intera rete viaria dell’Abruzzo. Si tratta di un impegno concreto per avviare in breve tempo lavori importanti in risposta alle richieste degli utenti e di concerto con le amministrazioni locali”.

In particolare, il primo bando riguarda gli interventi di sistemazione e miglioramento del piano viabile in tratti saltuari lungo il Raccordo Autostradale Chieti-Pescara. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 60 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di oltre 1,6 milioni di euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il secondo bando riguarda i lavori di rifacimento del piano viabile della strada statale 16 “Adriatica”, in tratti saltuari tra i km 459,430 e 520,000, in provincia di Chieti.

Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 794.130,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il terzo bando, invece, riguarda i lavori sistemazione e miglioramento del piano viabile lungo la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’, in tratti saltuari tra i km 88,000 e 136,350 in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 45 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 551.771,96 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il quarto bando interessa sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ con interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile su tratti saltuari tra i km 172,000 e 186,070, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 795.160,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande per partecipare, a queste prime quattro gare, dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 20 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Il quinto bando interessa ancora la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto di lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 11,480 e 33,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 100 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 607.892,19 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il sesto bando riguarda, sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 35,500 e 52,500 e tra i km. 68,200 e 88,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 95 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 764.579,08 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il settimo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari tra i km 64,900 e 89,900 della strada statale 652 “Di fondo Valle Sangro”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 875.500,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

L’ottavo bando riguarda gli interventi di consolidamento delle fondazioni dei viadotti Trigno II, al km 47,300 e Trigno III, al km 50,292, lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 124 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 955.260,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a queste ulteriori quattro gare dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 23 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 11 giugno 2009

Anas, Calabria: domani in Gazzetta ufficiale 7 bandi di gara per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali in provincia di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria per un importo complessivo di oltre 9 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 10 giugno 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, sette bandi di gara per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali di competenza del Compartimento Anas della viabilità per la Calabria.
Il primo bando riguarda il ripristino della pavimentazione degradata con rifacimento dello strato di collegamento ed esecuzione di tappeto di usura in tratti saltuari tra i km 0,000 e 137,000 della Strada Statale 107 “Silana Crotonese”, tra i km 0,000 e 59,750 della Strada Statale 177 “Silana di Rossano”, tra i km 0,000 e 51,100 della Strada Statale 283 “delle Terme Luigiane” e tra i km 0,000 e 15,800 della Strada Statale 531 di Cropalati. L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di oltre 2,5 milioni di euro, di cui 50 mila euro per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.
I tempi previsti per la realizzazione dell’intervento sono pari a 140 giorni naturali e consecutivi.
Il secondo bando riguarda i lavori urgenti per il ripristino del piano viabile ammalorato su tratti saltuari della Strada Statale 18 dal km 243,670 al 353,450, in provincia di Cosenza, danneggiatosi per le intense e frequenti precipitazioni nel periodo Dicembre 2008 e Gennaio 2009. L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di oltre 1,8 milioni di euro. I tempi previsti per la realizzazione dell’intervento sono pari a 120 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Gli altri 5 bandi sono relativi, invece, alla strada statale 106 “Jonica” e 106 Radd. per lavori di rifacimento e messa in sicurezza del piano viabile danneggiato dalle intense e frequenti precipitazioni verificatesi nel periodo invernale 2008-2009 in diversi tratti delle province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria. L’importo complessivo degli interventi è di circa 5 milioni di euro
L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio dell’ offerta più bassa. Le domande di partecipazione ai primi due bandi di gara dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del 20 e 22 luglio 2009. Quelle relative ai cinque bandi di gara per la Statale 106 entro e non oltre le ore 12 del 13, 14 e 21 luglio 2009. Tutte le domande dovranno essere inviate presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Calabria - Via E. De Riso, 2 – 88100 Catanzaro con specifica indicazione Unità Gare e Contratti. Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, l’Anas ha aperto al traffico l’intersezione a rotatoria tra la ex strada statale 11 “Padana Superiore” al km 248,500 e la strada comunale di Calcinatello in Comune di Calcinato (BS)

Pietro Ciucci: l’apertura della nuova intersezione a rotatoria contribuisce a snellire il traffico interno alla viabilità bresciana
Oggi l’Anas ha aperto al traffico l’intersezione a rotatoria tra la strada provinciale bresciana S.P. BS 11 al km 248,500 e la strada comunale di Calcinatello in Comune di Calcinato (BS).
La nuova opera rientra tra i lavori complementari a quelli di costruzione della Variante della ex strada statale 11 “Padana Superiore” esterna all’abitato di Ponte San Marco, ultimati e consegnati in via anticipata alla Provincia di Brescia il 19 settembre del 2005.
“La realizzazione dell’opera - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – consentirà un migliore deflusso del traffico sia in direzione del Comune di Calcinatello che in direzione del Comune di Rezzato e dell’innesto per l’autostrada A4”.
Il lavoro ha comportato un investimento complessivo di oltre 330 mila euro ed è stato realizzato dall’Impresa “Mazzotti Romualdo S.p.A.” di Tione (TN), vincitrice della gara di appalto.
“Si tratta di un intervento che, seppur di modesta entità – ha concluso il Presidente Ciucci – comporta un notevole miglioramento nel deflusso del traffico locale che insiste sulla ex strada statale 11”
Contestualmente all’apertura, l`Anas ha trasferito alla Provincia di Brescia la gestione dell’opera, in quanto ente proprietario della strada provinciale bresciana S.P. BS 11.

Milano, 9 giugno 2009

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: lunedì in Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per la manutenzione per un importo di oltre 23 milioni di euro


L’Anas lunedì 8 giugno 2009 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per un totale di oltre 23 milioni di euro riguardanti interventi nelle province di Cagliari, Carbonia/Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra, Oristano, Nuoro e Sassari.

Il primo bando di gara riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento e il rafforzamento del piano viabile in tratti saltuari tra i km 142,500 e 149,000 e tra i km 174,000 e 180,500, della strada statale 131. L’importo posto a base d`appalto ammonta a oltre 2,4 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 150 giorni.

Il secondo bando di gara concerne i lavori di manutenzione straordinaria e il rafforzamento della sovrastruttura, in tratti saltuari tra i km 0,000 e 35,600, della strada statale 597. L’importo posto a base d`appalto ammonta a oltre 2 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 150 giorni.

Il terzo bando di gara riguarda i lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile tra i km 54,000 e 100,000 sulla strada statale 131DCN. L’importo complessivo dell’investimento è di oltre 2,5 milioni di euro e il tempo d’esecuzione previsto è di 150 giorni.

Il quarto bando di gara concerne i lavori di manutenzione straordinaria in tratti saltuari, compreso il rifacimento della segnaletica orizzontale, dal km 164,400 al km 205,300 della strada statale 131. L’importo complessivo dell’investimento è di oltre 630 mila euro e il tempo d’esecuzione previsto è di 75 giorni.

Le offerte di questi primi 4 bandi dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 13 luglio 2009.

Il quinto bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria con il rafforzamento della pavimentazione in tratti saltuari delle strade statali di Monastir. L’importo posto a base d`appalto ammonta a circa 5 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 360 giorni.

Il sesto bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria e rafforzamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari delle strade statali di Iglesias. L’importo posto a base d`appalto ammonta a oltre 3,3 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 200 giorni.

Il settimo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria e rafforzamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari delle strade statali di Lanusei.. L’importo posto a base d`appalto ammonta a circa 2,5 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 210 giorni.

L’ottavo e ultimo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria e rafforzamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari delle strade statali di Oristano. L’importo posto a base d`appalto ammonta a oltre 4,6 milioni di euro e il tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori è fissato in 210 giorni.

Le offerte di questi ulteriori 4 bandi dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 20 luglio 2009.

La documentazione dovrà essere indirizzata ad Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Sardegna – Via Biasi, 27 - 09131 – Cagliari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 5 giugno 2009

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la manutenzione straordinaria della rete stradale della Regione


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di tutte le strade statali della regione Friuli Venezia Giulia.
Si tratta del ripristino del manto stradale consumato a seguito di usura delle seguenti strade statali: 14 Racc - 14 della Venezia Giulia - RA 14 -13 Pontebbana - 13 Racc - RA 13 - 15 Via Flavia - RA 15 - 52 bis - 54 del Friuli - 55 dell`Isonzo - Nuova Strada Anas 55 - 202 Triestina - 202 Grande Viabilità Triestina (GVT) - Nuova Strada Anas 118 - Nuova strada Anas 30.
L’appalto, che comporta un impegno di 850 mila euro, è finanziato dal Contratto di Programma 2007 - 2011 – Appaltabilità 2009.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per Friuli Venezia Giulia, via Fabio Severo n. 52 – 34127 Trieste, entro le ore 12.00 del 14 luglio 2009.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il lavori di manutenzione straordinaria nella galleria Pontaillod sulla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”


L’Anas pubblicherà domani 10 giugno sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria nella galleria Pontaillod, nel comune di La Thuile.

Gli interventi riguardano l’impermeabilizzazione della galleria Pontaillod nel tratto della strada statale 26 “della Valle da Aosta”, compreso tra il km 142,260 e il km 142,669, e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione.

L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di 953.680,00 euro.

Il termine previsto per l’ultimazione dei lavori è fissato in 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna degli stessi. L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta- via Grand Eyvia, 12 – 11100 Aosta entro, pena esclusione, le ore 13.00 del 14 luglio 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Valle d’Aosta, 9 giugno 2009

Anas, Basilicata: domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una variante alla Statale “106 Jonica” nelle province di Matera e Cosenza per un valore di oltre 62 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 1° giugno 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di una variante alla strada statale “106 Jonica” nei comuni di Nova Siri e Rotondella in provincia di Matera e di Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, nel tratto compreso tra il km 414,080 e il km 419,300.
L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di oltre 62 milioni di euro.
“La nuova variante – ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci – rappresenta un’opera importante e significativa ed anche un ulteriore tassello del completamento della statale 106 Jonica. Il percorso di oltre 5 km attraverserà i tre comuni di Nova Siri, Rotondella e Rocca Imperiale, creando un collegamento interregionale ai confini tra Basilicata e Calabria che consentirà un traffico più scorrevole soprattutto nel periodo estivo”.
La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento dovrà essere pari ad 840 giorni naturali e consecutivi, di cui 120 per la progettazione esecutiva.
L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 luglio 2009 presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10, 00185 Roma.
Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: venerdì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino delle vie Cimabue, Fiandra ed Eremo in comune di Lecco - vie Fiandra, Badoni, Eremo e Rosmini in comune di Lecco, lungo la strada statale 36


Venerdì 5 giugno 2009 sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino delle vie Cimabue, Fiandra ed Eremo in comune di Lecco - vie Fiandra, Badoni, Eremo e Rosmini - in comune di Lecco, lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, per un importo di 1.460.334,38 euro.

“Un intervento fortemente auspicato dalle istituzioni e dai cittadini del territorio lecchese – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. I lavori previsti contribuiranno a migliorare notevolmente le condizioni di viabilità ed il decoro urbano delle zone interessate dall’intervento”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. Compartimento della Lombardia, Via Corradino D`Ascanio n. 3 - 20142 MILANO, entro e non oltre le ore 21.00 del 3 luglio 2009. Il termine previsto per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.

L’appalto è finanziato con mezzi correnti del bilancio ANAS S.p.A. e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 4 giugno 2009

Sicilia, Anas: approvato l’avvio delle procedure di gara per la realizzazione del secondo tratto della Agrigento-Caltanissetta nelle province di Caltanissetta ed Enna

Confermato l’impegno di Anas a completare la nuova arteria entro il 2014



Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato l’aggiornamento del progetto definitivo e l’avvio delle procedure di gara per il raddoppio del secondo tratto della strada statale 640 di Porto Empedocle (itinerario Agrigento-Caltanissetta) nel tratto che interessa le province di Caltanissetta ed Enna, dal km 44, in contrada di Grotta Rossa, allo svincolo con l’A19.

“Come avevamo promesso – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – con questa delibera prosegue l’impegno della Società a completare in tempi brevi l’intero itinerario Agrigento-Caltanissetta, i cui lavori del primo tratto sono partiti nel marzo scorso. Possiamo ipotizzare che il primo tratto sia completato nel 2012 e l’intera arteria possa essere pronta entro il 2014. L’Agrigento-Caltanissetta – ha ricordato il Presidente - è uno snodo di sviluppo e di collegamento strategico per la parte centro meridionale dell’isola, oltre ad essere un`opera di connessione tra Porto Empedocle e il Porto di Catania”.

L’importo complessivo dei lavori del secondo tratto è pari a 990 milioni di euro. L’opera rientra fra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche individuate dalla Legge Obiettivo con la denominazione Itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19.

“Secondo quanto stabilito dalla delibera Cipe del 6 marzo 2009 - ha spiegato il Presidente Ciucci - sarà possibile pubblicare il bando di gara per l’affidamento a Contraente Generale dell’intero secondo tratto. L’avvio concreto dei lavori avverrà per stralci funzionali, di cui il primo stralcio funzionale, di 20 km su 28, interamente finanziato per 795 milioni di euro, riguarda la tratta tra Canicattì e lo svincolo di Caltanissetta Nord (raccordo con l‘attuale 640)”.

L’intervento si sviluppa per circa metà del tracciato in variante rispetto alla statale attualmente in esercizio e per l’altra metà in sede. Tra le opere d’arte principali sono previsti 16 viadotti per uno sviluppo di circa 5,6 km e 9 gallerie (artificiali e naturali) per uno sviluppo di circa 6,4 km.

Il progetto definitivo approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione è parte di un itinerario lungo oltre 60 km e suddiviso in due tratte di estensioni pressoché omogenee. La prima parte ricade nel territorio della Provincia di Agrigento, il cui sviluppo complessivo è di circa 34 km. Su questo tratto i lavori di ammodernamento della sede stradale da parte del Contraente Generale sono iniziati nel marzo 2009. Il secondo tratto, invece, il cui progetto definitivo è stato approvato oggi, ricade nel territorio delle province di Caltanissetta ed Enna ed è lungo circa 28 km.

Roma, 29 maggio 2009

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la manutenzione straordinaria della rete stradale della regione


Sono stati pubblicati oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del raccordo autostradale Perugia-A1 e della strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, in provincia di Perugia, per un importo di oltre 3,8 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari, in entrambe le carreggiate, dal km 22,300 al km 55,900, del raccordo autostradale Perugia-autostrada A1. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via XX settembre, 33 – Perugia, entro le ore 13.00 del giorno 14 luglio 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto, che comporta un impegno di 3,2 milioni di euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso .

Il secondo bando, invece, riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale tra il Km 64,700 ed il Km. 70,200 della strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, nel comune di Spoleto. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via XX settembre, 33 – Perugia, entro le ore 13.00 del giorno 9 luglio 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto comporta un impegno di circa 650 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Perugia, 5 giugno 2009

Pagine