Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: traffico bloccato sulla E45 per un veicolo in fiamme in località Acquasparta (TR)

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) il traffico è temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni in località Acquasparta (km 18) in provincia di Terni, a causa di un veicolo in fiamme. Il sinistro è avvenuto in un tratto dove la circolazione è provvisoriamente regolata a doppio senso di marcia su unica carreggiata, per lavori.

Il personale Anas è intervenuto sul posto al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori in orario notturno sulla strada statale 3Bis (E45/E55) “Tiberina” in provincia di Forlì -Cesena

icone_comunicati_lavori_notturni

Anas comunica che dalle ore 22,00 di lunedì 22 alle ore 6,00 di martedì 23 maggio è disposta la chiusura al traffico di entrambe le carreggiate, dallo svincolo di Cesena Nord allo svincolo di Casemurate, della strada statale 3Bis (E45/E55) “Tiberina”, dal km 228,700 al km 235,000.

Il traffico diretto a sud, in direzione Roma, dovrà uscire obbligatoriamente allo svincolo di Casemurate, proseguire sulla SP254 e sulla SP118 per rientrare successivamente sulla statale allo svincolo di Cesena Nord. Lo svincolo di Casemurate in entrata, in direzione Roma, sarà chiuso.

Il traffico diretto a nord, in direzione Ravenna, dovrà uscire obbligatoriamente allo svincolo di Cesena Nord, proseguire sulla SP118 e sulla SP254 e rientrare sulla statale allo svincolo di Casemurate. Lo svincolo di Cesena Nord in entrata, in direzione Ravenna sarà chiuso.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l’effettuazione delle prove di carico sul viadotto “A14”, al km 229,300 della strada statale 3Bis “Tiberina” nell’ambito della messa a punto di un sistema di monitoraggio sismico e strutturale in remoto delle opere d’arte.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Bologna, 19 maggio 2017 

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: sulla statale 3bis “Tiberina” (E45) chiuso al traffico lo svincolo di Canili in direzione sud, nella provincia di Forlì-Cesena, per verifiche tecniche ad un cavalcavia

Icona comunicati allagamenti

Anas comunica che sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiuso in direzione Roma lo svincolo di Canili, nel comune di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena. La limitazione è stata disposta per consentire di effettuare alcune verifiche tecniche sul cavalcavia dello svincolo, che rientra nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45. Il traffico lungo la strada statale si svolge regolarmente in entrambe le direzioni.

I veicoli in direzione sud, in uscita o in ingresso allo svincolo di Canili al km 162,850, possono utilizzare in alternativa lo svincolo di Verghereto al km 168,150 e percorrere la viabilità provinciale

Sul posto sono presenti le squadre e i tecnici Anas per la gestione della viabilità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito webwww.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: per manifestazione sportiva, chiusura degli svincoli in un tratto della strada statale 3Bis “Tiberina” (E45-E55) in provincia di Forlì Cesena

icone_comunicati_strada_curva

Anas comunica che mercoledì’ 17 maggio, per consentire l’arrivo del Giro d’Italia a Bagno di Romagna, sono disposte le seguenti chiusure dei rami di svincolo in uscita, in entrambe le direzioni, dal km 168,000 al km 178,600 della strada statale 3Bis “Tiberina” (E45/E55):

dalle ore 8,00 alle ore 20,00 uscite svincolo di Verghereto al km 168,000;

dalle ore 8,00 alle ore 20,00 uscite svincolo di Bagno di Romagna al km 176,000;

dalle ore 13,00 alle ore 18,00  uscite svincolo di San Piero in Bagno al km 178,700

Durante il periodo di chiusura, saranno utilizzabili gli svincoli di Canili, al km 163,000 e lo svincolo di Quarto al km 187,000.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Bologna, 11 maggio 2017 

Centro, Roma,

Ten-T: si è chiuso il meeting internazionale sul Corridoio Scandinavo-Mediterraneo ospitato da Anas

Corridoio-Europeo-Scandinavo-Mediterraneo12.jpg

Si è riunito il tavolo tecnico dei rappresentanti delle amministrazioni stradali dei Paesi interessati dal corridoio europeo per fare il punto sulle best practices di strade e nuove tecnologie con cui valorizzare il Corridoio ScanMed

Anas ha ospitato, presso la sede di via Monzambano, il meeting internazionale interamente dedicato al Corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo: una due giorni promossa dal Coordinatore Europeo, Patrick Cox, che ha visto i rappresentanti delle amministrazioni stradali di 7 Paesi membri dell’Ue che si trovano lungo il Corridoio (Finlandia, Svezia, Danimarca, Austria, Italia, Malta), e della Norvegia, confrontarsi sulle best practices in tema di infrastrutture stradali e nuove tecnologie applicate alla sicurezza delle strade. Sotto la lente non solo uno scambio di buone pratiche ma anche la definizione di una linea strategica comune a tutti i Paesi coinvolti, finalizzata al potenziamento e alla valorizzazione dell’asse europeo.

Il Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, infatti, attraversa l’intero continente da Nord a Sud, collegando i principali centri urbani della Scandinavia, della Germania, dell’Austria, dell’Italia e di Malta. Si tratta del più lungo dei corridoi europei con oltre 9.300 km di rete ferroviaria, a cui si aggiungono 6.372 km di strade, insieme a 25 porti, 19 aeroporti, 45 piattaforme multimodali e 19 aree urbane strategiche.

“Il lavoro svolto durante questi due giorni – ha detto il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani – ha rappresentato un significativo passo in avanti nella definizione di una strategia unitaria condivisa e nell’individuazione coordinata delle soluzioni e degli investimenti realizzabili lungo il Corridoio. Si tratta di un’infrastruttura strategica – ha sottolineato Armani – non solo per la rete che abbiamo in gestione ma per tutto il Paese, che attraversa da Nord a Sud”.

Anas sta realizzando significativi investimenti lungo il Corridoio, potenziando i collegamenti ai suoi nodi urbani, porti, interporti, aeroporti. I principali interventi, programmati tenendo conto delle diverse opportunità di finanziamento offerte dall’Europa e delle possibili sinergie fra fondi europei e fra questi e i budget nazionali, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse, riguardano tre direttrici della rete Anas che fanno parte del Corridoio: il Grande Raccordo Anulare di Roma, l’arteria più trafficata di tutta la rete Anas con una media giornaliera di oltre 160mila passaggi di veicoli, l’A2-Autostrada del Mediterraneo (al centro di un articolato piano di manutenzione programmata e di valorizzazione turistico-culturale) e l’Autostrada A-19 “Palermo – Catania”.

La valorizzazione delle direttrici Anas che fanno parte del Corridoio è solo un tassello della nuova strategia aziendale che ha l’obiettivo di intervenire, grazie ad un programma di lavoro pluriennale, con investimenti programmati, volti a prevenire le criticità per garantire la funzionalità della rete oltre che la sicurezza e il comfort degli automobilisti.

Sul fronte dello sviluppo delle nuove tecnologie, Anas è impegnata in prima linea con il programma smart road che prevede un investimento di 160 milioni di euro. Il piano di interventi, avviato nel corso del 2016, riguarda circa 3mila km di rete stradale e autostradale e coinvolge arterie di collegamento strategiche: l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, il Grande Raccordo Anulare di Roma, l`Autostrada A91 Roma-Fiumicino, l`itinerario `Orte - Mestre` della E45 ed E55, l`Autostrada A19 `Palermo- Catania`.

Il progetto smart road è finalizzato ad offrire a chi viaggia numerose informazioni sulle condizioni ambientali e di traffico attraverso sistemi innovativi come il “wi-fi in motion” e il nuovo standard DSRC (Dedicated Short Range Communications): gli utenti potranno usufruire in futuro di infomobilità, sicurezza e connettività.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulle strade statali 3Bis (E45/E55) “Tiberina” e 67 “Tosco Romagnola” nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che dalle ore 22,00 di mercoledì 3 alle ore 6,00 di giovedì 4 maggio è disposta la chiusura al traffico di entrambe le carreggiate, dallo svincolo di Cesena Nord allo svincolo di Casemurate, della strada statale 3Bis (E45/E55) “Tiberina”, dal km 228,700 al km 235,000.

Il traffico diretto a sud, in direzione Roma, dovrà uscire obbligatoriamente allo svincolo di Casemurate, proseguire sulla SP254 e sulla SP118 per rientrare successivamente sulla statale allo svincolo di Cesena Nord. Lo svincolo di Casemurate in entrata, in direzione Roma, sarà chiuso.

Il traffico diretto a nord, in direzione Ravenna, dovrà uscire obbligatoriamente allo svincolo di Cesena Nord, proseguire sulla SP118 e sulla SP254 e rientrare sulla statale allo svincolo di Casemurate. Lo svincolo di Cesena Nord in entrata, in direzione Ravenna sarà chiuso.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l’effettuazione delle prove di carico sul viadotto “A14”, al km 229,300 della strada statale 3Bis “Tiberina” nell’ambito della messa a punto di un sistema di monitoraggio sismico e strutturale in remoto delle opere d’arte.

Inoltre dalle ore 8,30 di martedì 2 maggio alle ore 17,00 di giovedì 1° giugno, sarà istituito il senso unico alternato della lunghezza massima di 300 metri, dal km 170,770 al km 171,070 della strada statale 67 “Tosco Romagnola” nel Comune di Dovadola

Il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione dei lavori di contenimento della scarpata della sede stradale al km 170,920 della statale.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Bologna, 27 aprile 2017 

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: revocate le limitazioni alla circolazione sulla strada statale 3Bis (E45/E55) “Tiberina” e disposte limitazioni per lavori sulla strada statale 63 “del Valico del Cerreto” nelle province di Forlì-Cesena e Reggio Emilia

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che per motivazioni di carattere tecnico le previste limitazioni alla circolazione dalle ore 22,00 di mercoledì 3 alle ore 6,00 di giovedì 4 maggio con la chiusura al traffico di entrambe le carreggiate, dallo svincolo di Cesena Nord allo svincolo di Casemurate, della strada statale 3Bis (E45/E55) “Tiberina” sono revocate.

Da martedì 2 a venerdì 19 maggio, con l’esclusione della domenica, nella fascia oraria compresa tra le ore 9,00 e le ore 18,00 sarà istituito il senso unico alternato dal km 40,600 al km 40,950 della strada statale 63 “del Valico del Cerreto”.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione delle opere di protezione del versante in roccia della statale nel territorio comunale di Ventasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Bologna, 28 aprile 2017 

Perugia,

Umbria, Anas: incidente sul raccordo Perugia-Bettolle tra Ponte San Giovanni (innesto E45) e Piscille, a Perugia

Anas comunica che a causa di un incidente è provvisoriamente chiusa la corsia di marcia del raccordo Perugia-Bettolle all’interno della galleria Volumni, tra Ponte San Giovanni (innseto E45) e Piscille, a Perugia. Il transito è consentito in corsia di sorpasso.

Si segnala traffico rallentato con ripercussioni sulla E45 tra Collestrada e Ponte San Giovanni in direzione Roma/Firenze.

 

Il sinistro ha coinvolto due veicoli causando il ferimento di tre persone.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

 

 

Perugia, 28 aprile 2017

 

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: per recupero mezzo pesante, chiusa provvisoriamente la carreggiata, in direzione sud, sulla strada statale 3Bis “Tiberina” (E45) in provincia di Ravenna

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che la carreggiata in direzione sud della strada statale 3 Bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa al traffico dal km 250,000 al km 243,000, tra gli svincoli di Ravenna e di Standiana, a causa delle operazioni di recupero di un mezzo pesante uscito di strada autonomamente.

Il traffico in direzione Roma è deviato sulla viabilità locale.

Sul posto è presente il personale Anas per la gestione dell’evento e la ripresa della normale circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Bologna, 21 aprile 2017 

Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla E45 in corrispondenza dello svincolo di Todi/San Damiano (PG)

Da lunedì 10 aprile chiusura provvisoria dello svincolo in direzione Perugia/Cesena

 

 

Anas comunica che da lunedì prossimo, 10 aprile, saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) in corrispondenza dello svincolo di Todi/San Damiano, in provincia di Perugia.

 

Per consentire lo svolgimento degli interventi sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Perugia/Cesena per un tratto di 3,4 km. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta mentre lo svincolo di Todi/San Damiano sarà chiuso in ingresso e in uscita per i veicoli in direzione nord.

 

Il completamento dei lavori è previsto entro il 16 maggio 2017.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

 

 

Perugia, 7 aprile 2017

Pagine