Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA STATALE 3 BIS (E45) IN PROVINCIA DI FORLI’-CESENA

Icona comunicati limitazioni
  • chiusa al traffico la carreggiata in direzione sud con deviazione della viabilità a doppio senso di marcia sulla carreggiata nord

 

Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale, la carreggiata sud lungo la strada statale 3bis “Tiberina” (Itinerario E45) resterà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 226 e il km 228,550, nel territorio comunale di Cesena.

La viabilità in direzione sud (Roma) continuerà pertanto ad essere deviata sulla carreggiata nord (Ravenna) allestita a doppio senso di circolazione.

La limitazione resterà i vigore fino al completamento degli interventi, previsto per il 28 luglio.

Allo stesso modo proseguirà fino all’ultimazione dei lavori di ripristino della pavimentazione, prevista in questo caso per il 25 luglio, la chiusura della carreggiata sud tra il km 221,730 e il km 224,200.

La circolazione in direzione Roma sarà deviata sulla carreggiata nord (Ravenna) dove sarà istituito il doppio senso di marcia per l’intera lunghezza del tratto chiuso al transito.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI SULLA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45)

Icona comunicati limitazioni
  • da lunedì 18 giugno limitazioni per interventi di pavimentazione su alcuni tratti nelle province di Terni e Perugia

Da lunedì 18 giugno, per consentire la prosecuzione dei lavori di ripristino profondo del piano viabile sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45), saranno attive alcune limitazioni nelle province di Perugia e Terni.

Nel dettaglio, fino a mercoledì 20, rimarrà chiusa la carreggiata in direzione Terni tra il km 37,100 al km 42,950, con deviazione della circolazione sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di circolazione.Da mercoledì 20 e fino a venerdì 22 giugno, sarà chiusa la carreggiata in direzione Cesena tra il km 15,920 e il km 18,700 con deviazione della circolazione sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di circolazione.

I lavori rientrano tra gli interventi previsti per il risanamento profondo della pavimentazione sull’itinerario E45 per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro per il tratto umbro da Orte a San Giustino, nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: TRAFFICO TEMPORANEAMENTE BLOCCATO SULLA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E-45)

Icona comunicati incidenti

·         a causa di un incidente in direzione Ravenna, nel territorio di Città di Castello, in provincia di Perugia

A causa di un incidente il traffico è temporaneamente bloccato sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), in direzione Ravenna (km 114,000), a causa di un mezzo pesante intraversatosi lungo la carreggiata, nel territorio comunale di Città di Castello, in provincia di Perugia.

Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell’Ordine, per consentire la rimozione del mezzo in piena sicurezza e la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DEL PIANO VIABILE SULLA E45 A SAN GEMINI (TR) e MONTONE (PG)

Icona comunicati limitazioni
  • da lunedì 4 giugno chiusi gli svincoli “San Gemini Sud” in direzione Perugia e “Montone” in direzione Terni

 

 

Perugia, 1 giugno 2018

 

Prosegue da parte di Anas l’opera di risanamento del piano viabile sul tratto umbro della E45, dove sono in avvio lavori per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro. Da lunedì prossimo, 4 giugno, gli interventi interesseranno due tratti: a San Gemini, in provincia di Terni, e a Montone, in provincia di Perugia.

Per consentire i lavori saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

 

Nel dettaglio, nel tratto interessato a San Gemini la circolazione sarà consentita a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata, mentre lo svincolo di San Gemini Sud sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Perugia/Cesena. In alternativa, sarà possibile utilizzare lo svincolo di San Gemini Nord.

Il completamento di questo intervento è previsto entro venerdì 3 agosto.

 

Nel tratto interessato a Montone la circolazione sarà consentita a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata, mentre lo svincolo di Montone sarà chiuso in ingresso e in uscita in direzione Perugia/Terni.

Il completamento di questo intervento è previsto entro venerdì 29 giugno.

 

I lavori consistono nella rimozione del vecchio asfalto e nella ricostruzione della pavimentazione fino agli strati più profondi, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

I cantieri rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Roma,

E45 ORTE-CESENA, ANAS: STIPULATO L’ACCORDO QUADRO PER IL RIPRISTINO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI IN GALLERIA PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 40 MILIONI DI EURO

 

 

  • l’appalto, aggiudicato all’ATI “ENELSOLE SRL” società di ENEL X, rientra nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre che prevede un investimento totale di 1,6 miliardi di euro

 

Roma, 17 maggio 2018

 

Anas ha completato le procedure di affidamento degli interventi di ripristino degli impianti tecnologici in galleria lungo l’itinerario E45 da Orte a Cesena, per un valore complessivo di 40 milioni di euro. L’impresa aggiudicataria è l’ATI “ENELSOLE SRL” società di ENEL X.

 

L’affidamento è stato attivato mediante lo strumento dell’Accordo Quadro (art. 54 d.lgs. 50/16) di durata triennale, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto.

 

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DA DOMANI LAVORI SU ALCUNE STRADE STATALI DELLA REGIONE, NELLE PROVINCE DI RAVENNA, FORLI’-CESENA E PARMA

Icona comunicati limitazioni

• lavori all’interno delle gallerie ‘Quarto’ e ‘Roccaccia’ sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (E-45) • limitazioni per interventi di manutenzione sulle strade statali 309 ‘Romea (Itinerario E55) e 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’. • senso unico alternato sulle strade statali 9 ‘Via Emilia’ e 67 ‘Tosco-Romagnola’ Anas comunica che, per lavori sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), 9 ‘Via Emilia’ e 309 ‘Romea’ (E-55), 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’, 9 ‘Via Emilia’ e 67 ‘Tosco-Romagnola’, saranno attive alcune limitazioni alla circolazione, nelle provincie di Ravenna, Forlì-Cesena e Parma. Sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), da domani e fino a domenica 13 maggio, in orario notturno tra le ore 21:00 e le 6:00, rimarrà chiusa la carreggiata in direzione Roma tra il km 187,000 e il km 195,500, per alcuni interventi di manutenzione all’intero della galleria di Quarto, all’interno del territorio comunale di Sarsina. La circolazione verrà deviato sulla viabilità provinciale. Inoltre, per lavori sugli impianti tecnologici della galleria ‘Roccaccia’, dalle ore 13:00 di lunedì 14 maggio, il traffico in direzione Ravenna verrà deviato sulla strada provinciale 137 e sulla viabilità comunale tra gli svincoli ‘Verghereto’ (km 168,000) e ‘Bagno di Romagna’ (176,000). La deviazione si protrarrà per il tempo necessario ai lavori propedeutici allo scambio di carreggiata, stimano in non oltre 36 ore. Successivamente sarà istituita la chiusura della carreggiata in direzione Roma con deviazione del traffico nella carreggiata opposta allestita a doppio senso di marcia tra il km 173,450 e il km 176,100, fino al 29 giugno 2018. Contestualmente rimarrà chiusa la rampa dello svincolo ‘Bagno di Romagna’ in direzione Roma. Per interventi di risanamento del piano viabile, da lunedì 14 maggio (ad esclusione delle domeniche) rimarrà chiusa al traffico in direzione sud (Venezia-A14 Dir) la strada statale 309 ‘Romea’ (E-55) dal km 1,600 al km 5,600, nel comune di Ravenna, con deviazioni sulla viabilità comunale e rientro all’altezza del km 148,000 in corrispondenza dello ‘Svincolo Faentina’ della strada statale 16. La fine degli interventi è prevista per il 1° giugno. Sulla strada statale 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’, per interventi di manutenzione sui giunti di dilatazione, a parziale rettifica delle precedenti limitazioni già in vigore da martedì 8 maggio, sarà istituita la chiusura alternata delle corsie di marcia e sorpasso in direzione Reggio Emilia dal km 5,900 al km 6,700, all’interno del territorio comunale di Parma. La conclusione dei lavori è prevista per mercoledì 27 maggio. Da lunedì 14 fino a mercoledì 16, sarà istituito il senso unico alternato sulla strada statale 9 ‘Via Emilia’ (fascia oraria 7:00/19:00), dal km 18,800 al km 19,200, per interventi su una rotatoria da parte del comunale di Longiano. Sempre da lunedì 14 maggio, la medesima limitazione sarà presente anche sulla strada statale 67 ‘Tosco-Romagnola’, fino al 10 giugno 2018 (fascia oraria 7:30/18:30, esclusi i giorni festivi), all’interno del territorio comunale di Dovadola, tra il km 168,400 e il km 168,600. Il provvedimento si rende necessario per lavori urgenti di ripristino della scarpata. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Firenze,

TOSCANA, ANAS: MEZZO PESANTE INCENDIATO SULLA E45 TRA PIEVE SANTO STEFANO E MADONNUCCIA IN DIREZIONE ROMA

Firenze, 26 aprile 2018

 

Anas comunica che a causa di un mezzo pesante incendiato, la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa in direzione Roma tra Pieve Santo Stefano e Madonnuccia, in provincia di Arezzo. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Pieve Santo Stefano Sud.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DAL 26 APRILE LAVORI SU ALCUNE STRADE STATALI DELLA REGIONE, NELLE PROVINCE DI BOLOGNA E FORLI’-CESENA

Icona comunicati limitazioni

·         Interventi di manutenzione della pavimentazione stradale sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45) e 9  ‘Via Emilia’ e di potatura sulla strada statale 64 ‘Porrettana’

 

Anas comunica che, per lavori di manutenzione sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), 9  ‘Via Emilia’ e 64 ‘Porrettana’, dal 26 aprile saranno attive alcune limitazioni alla circolazione, nelle provincie di Bologna e Forlì-Cesena.

 

Sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), per interventi previsti nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, rimarranno chiusi al traffico alcuni rami di svincolo di ‘Cesena Nord’ (km 228,600) nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00. In particolare il provvedimento riguarda il ramo in entrata alla strada statale e alla zona artigianale dalla rotonda denominata ‘8 marzo’ fino al 28 aprile. Dal 28 al 29 aprile invece verrà interdetto il ramo in entrata alla statale in direzione Roma e quello in uscita in direzione Pievesestina dal casello Autostradale A14. I percorsi alternativi saranno indicati in loco mediante apposita segnaletica. 

 

Sempre per interventi relativi al ripristino del piano viabile, sulla strada statale 9 ‘Via Emilia’ sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo, in tratti saltuari dal km 4,000 al km 36,000, tra le province di Forlì-Cesena e Rimini, nella fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 19:00. La fine degli interventi è prevista per il 16 maggio.

 

Infine sulla strada statale 64 ‘Porrettana’, fino al 4 maggio (fascia oraria 7:00/18:00), sarà istituito il senso unico alternato all’interno del territorio comunale di Marzabotto,  tra il km 70,650 e il km 71,550, ad eccezione dei giorni prefestivi e festivi. Il provvedimento si rende necessario per lavori di potatura degli arbusti presenti lungo strada.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PERMANE LA CHIUSURA DELLA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E-45) A VERGHERETO ACAUSA DI UN INCENDIO PROVOCATO IERI POMERIGGIO DA UN INCIDENTE TRA DUE MEZZI PESANTI

+++ AGGIORNAMENTO EMILIA ROMAGNA +++

In merito alla viabilità alternativa istituita a seguito della chiusura della statale, Anas precisa che per i veicoli leggeri diretti in dir. sud (Roma) è istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Bagno di Romagna, con indirizzamento sulla regionale 71 e la provinciale 137 e successivo rientro allo svincolo di Canili. Lo svincolo di Canili in entrata ed in uscita in direzione sud (Roma) è chiuso per lavori. Il traffico veicolare si immette pertanto sulla statale 3 bis “Tiberina” entrando dallo svincolo di Canili in dir. nord (Ravenna) con prosecuzione fino al km 164,800 dove è stato creato un by-pass che consente di riprendere la statale 3 bis in direzione sud.

Il percorso alternativo è indicato mediante opportuna segnaletica apposta in loco.

Per i veicoli pesanti permane invece il divieto di transito in direzione sud con obbligo di inversione fino allo svincolo di Cesena. Per tutti i veicoli provenienti dalla Toscana e diretti in direzione nord (Ravenna) è istituita l’uscita obbligatoria a Canili con percorso lungo la provinciale 137 e rientro a Bagno di Romagna.

 

  • durante la notte è stato realizzato un by pass per consentire il transito dei veicoli leggeri in direzione sud
  • per i veicoli pesanti permane il divieto di transito in direzione sud con obbligo di inversione fino allo svincolo di Cesena
  • per tutti i veicoli provenienti dalla Toscana e  diretti a nord (Ravenna) è in vigore l’uscita obbligatoria a Canili con rientro a Bagno di Romagna

Bologna, 24 aprile 2018

Anas comunica che in Emilia Romagna permane dal pomeriggio di ieri la chiusura, in entrambe le direzioni, della strada statale 3 bis "Tiberina" dove un incidente tra due mezzi pesanti ha provocato un incendio all'interno della galleria Monte Coronaro, al km 165, nel comune di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

Durante la notte è stato realizzato un by pass per consentire il transito dei veicoli leggeri in direzione sud, con istituzione dell’uscita obbligatoria allo svincolo di Bagno di Romagna e rientro allo svincolo di Canili percorrendo la SR 71 e la SP 137.

Per i veicoli pesanti permane il divieto di transito in direzione sud con obbligo di inversione fino allo svincolo di Cesena. Per tutti i veicoli provenienti dalla Toscana e  diretti a nord (Ravenna) è in vigore l’uscita obbligatoria a Canili con rientro a Bagno di Romagna percorrendo la SP 137.

Proseguono intanto le attività di ripristino della pavimentazione danneggiata al fine di consentire la transitabilità in piena sicurezza.   

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: A CAUSA DI UN MEZZO PESANTE IN FIAMME TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E-45), NEL TERRITORIO COMUNALE DI VERGHERETO, IN PROVINCIA DI FORLI’-CESENA

Icona comunicati incidenti

+++ AGGIORNAMENTO EMILIA ROMAGNA +++

Anas informa che è ancora chiusa la statale 3 bis "Tiberina" a causa del sinistro fra due mezzi pesanti che hanno preso fuoco all'interno della galleria Monte Coronaro, al km 165,000. Risultano due feriti a seguito dell'incidente, trasportati presso un centro di primo soccorso dal 118.

Il traffico in direzione sud (Arezzo) è deviato per i soli veicoli leggeri a Bagno di Romagna lungo la strada regionale 71. Il transito è temporaneamente interdetto ai mezzi pesanti.

Il traffico in direzione nord è invece deviato in loco sulla provinciale 137 con uscita a Canili e successivo rientro a Verghereto. 

 

+++AGGIORNAMENTO EMILIA ROMAGNA+++

Anas informa che i Vigili del Fuoco sono in galleria Monte Coronaro e stanno provvedendo allo spegnimento dell’incendio che ha interessato due mezzi pesanti.  Non risultano persone coinvolte.

Il traffico in direzione nord è deviato sulla strada provinciale 137 tra gli svincoli di Canili e Verghereto. In direzione sud, a causa della inagibilità del sovrappasso di svincolo di Canili,  il traffico è temporaneamente bloccato a Bagno di Romagna, con inversione di marcia ed utilizzo di percorsi alternativi (A1- A14).

 

Anas comunica che è temporaneamente chiuso un tratto della strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45) a causa di un mezzo pesante in fiamme all’interno della galleria Monte Coronaro (km 165,000), nel territorio comunale di Verghereto, in provincia di Forli’-Cesena.

Il traffico viene deviato in loco, tra Verghereto e Canili, sulla viabilità alternativa costituita dalla strada provinciale 137.

La chiusura del tratto si è resa necessaria per consentire l’intervento dei mezzi antincendio.

Sul posto sono presenti le squadre Anas, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile. 

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Pagine