Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER INCIDENTE CHIUSO TEMPORANEAMENTE TRATTO DELLA STATALE 3 BIS (E45)

icone_comunicati_mezzi_pesanti

Un tratto della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), è temporaneamente chiuso al traffico (direzione Toscana), dal km 250,565 fino allo svincolo di Mirabilandia, a causa di un mezzo pesante che perso il carico riversandolo sulla strada, nel territorio di Ravenna.

Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa.

Sul posto sono presenti il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la rimozione del materiale e la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

 

Lombardia, Milano,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PAVIMENTAZIONE, FINO AL 21 DICEMBRE LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA STATALE 3 BIS (E45-E55) A CESENA

Icona comunicati limitazioni

Bologna, 31 ottobre 2018

Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale, ripristino delle banchine laterali, sistemazione idraulica e rifacimento segnaletica, la carreggiata sud lungo la strada statale 3bis “Tiberina” (Itinerario E45) resterà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 218,400 e il km 215,200, nel territorio comunale di Cesena.

La viabilità in direzione sud (Roma) sarà deviata sulla carreggiata nord (Ravenna) allestita a doppio senso di circolazione. Contestualmente rimarranno interdetti al traffico i rami di svincolo di San Carlo (km 216) e San Vittore (km 218). La limitazione sarà in vigore fino al completamento degli interventi, previsto per il 21 dicembre 2018.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DEL PIANO VIABILE SULLA E45

Icona comunicati limitazioni

 

  • da domani riapre lo svincolo di Umbertide e chiude Montone in direzione Cesena, salvo maltempo

 

 

Perugia, 30 ottobre 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45, dove Anas sta realizzando interventi per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio.

 

Salvo condizioni meteo sfavorevoli, a partire da domani, mercoledì 31 ottobre, il cantiere attualmente attivo in corrispondenza dello svincolo di Umbertide si sposterà verso nord. Per consentire l’avanzamento degli interventi sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Montone, in ingresso e in uscita direzione Cesena, mentre sarà riaperto lo svincolo di Umbertide.

Il transito continuerà ad essere consentito a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 24 novembre.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

A2 Autostrada del Mediterraneo, Cosenza,

ANAS: TERMINATI I LAVORI ALL’INTERNO DELLA GALLERIA COSTA INCORONATA LUNGO L’A2 ‘AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO’ A SALERNO

icone_comunicati_galleria

·  è  la prima galleria  Anas del progetto “Green-Light” ad essere accesa ed operativa

·   maggiore sicurezza, comfort visivo e risparmio energetico maggiore del 65%

·   sistema di gestione e controllo wireless con diagnostica del sistema

 

Cosenza, 26 ottobre 2018

Lungo l’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, Anas (Gruppo FS Italiane) ha ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria per la sostituzione dei corpi illuminanti con led di ultima generazione all’interno della galleria ‘Costa Incoronata’, dal km 68,400 al km 65,350 (svincolo Sicignano) a Salerno.

Questa galleria è  la prima  “Green-Light” ad essere accesa ed operativa e fa parte del progetto lanciato da Anas nel 2016.

Il Progetto Green-Light di Anas prevede la sostituzione dei corpi illuminanti con LED di ultima generazione, finalizzati sia alla riduzione dei consumi, ma anche all’innalzamento dei livelli di sicurezza all’interno delle stesse gallerie grazie ad un miglior comfort visivo sul piano viabile.

La galleria Costa Incoronata è situata lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, una delle vie di comunicazione più importanti del Sud Italia che fa parte della E45 European Road. È composta da due canne monodirezionali della lunghezza di 1880m cadauna e costituite da due corsie di marcia e una di emergenza.

I lavori, per l’importo di oltre 770 mila euro e che hanno riguardato l’installazione di 329 proiettori nella zona d’entrata e di 332 per l’illuminazione di tutta la galleria nell’impianto permanente (attivo 24 ore su 24), hanno portato ad un risparmio energetico maggiore del 65% rispetto alla precedente illuminazione.

Tutti i proiettori installati all’ingresso della galleria sono stati progettati con ottiche a riflessione totale brevettate che riducono al minimo l’abbagliamento garantendo maggiore sicurezza per gli automobilisti.

Infine l’impianto si avvale di un sistema di gestione e controllo wireless che ha lo scopo di controllare l’intensità di ciascuna lampada, per adeguare la curva di luminanza alle diverse condizioni di luminosità esterna, ma anche di diagnosticare lo stato funzionale dei singoli proiettori, permettendo allo stesso tempo di beneficiare di un’apprezzabile riduzione dei costi, grazie all’ottimizzazione della regolazione stessa, e di garantire un’enorme flessibilità in caso di aggiunta o rimozione di nuovi elementi.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

icone_comunicati_ingegnere

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

 

  • Da lunedì 29 ottobre a venerdì 9 novembre traffico deviato tra Cesena Ovest e Cesena Sud

 

 

Bologna, 26 ottobre 2018

 

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’itinerario E45-E55. Per consentire l’avanzamento degli interventi in corso a Cesena, a partire da lunedì 29 ottobre sarà necessario deviare sulla viabilità secondaria il traffico in direzione Roma, tra gli svincoli di Cesena Ovest e Cesena Sud, con uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena Ovest.

 

La limitazione sarà in vigore nella fascia oraria 7:00-18:00, fino a venerdì 9 novembre.

 

I lavori rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PAVIMENTAZIONE, DAL 16 OTTOBRE LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA STATALE 3 BIS (E45-E55) A CESENA

Icona comunicati limitazioni
  • scambio di carreggiata all’altezza di San Vittore

 

Bologna, 12 ottobre 2018

Per consentire il proseguimento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale, ripristino delle banchine laterali e sistemazione idraulica, la carreggiata sud lungo la strada statale 3bis “Tiberina” (Itinerario E45) sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 218,400 e il km 219,150, all’altezza di località San Vittore, nel territorio comunale di Cesena.

La viabilità in direzione sud (Roma) sarà deviata sulla carreggiata nord (Ravenna) allestita a doppio senso di circolazione.

La limitazione sarà in vigore da martedì 16 ottobre fino al completamento degli interventi, previsto per il 28 febbraio 2019.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI SUL PONTE SUL RENO A MALALBERGO (BO), DA DOMANI LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA STATALE 64 “PORRETTANA”

icone_comunicati_ponte
  • prosegue il risanamento della pavimentazione sulla statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Forlì-Cesena

 

Bologna, 11 ottobre 2018

Per consentire di eseguire in sicurezza gli interventi di verniciatura delle componenti metalliche del ponte sul Reno a Malalbergo, in provincia di Bologna, la statale 64 “Porrettana” sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 126,630 e il km 126,850, dalle ore 17:30 di domani alle ore 6:00 di lunedì 15 ottobre.

Durante la chiusura il traffico sarà indirizzato sul percorso alternativo costituito dalle provinciali 8 e 20.

Nell’ambito degli interventi di risanamento della pavimentazione lungo la statale 3 bis “Tiberina” – Itinerario E45/E55, la carreggiata nord (direzione Ravenna) sarà chiusa al traffico tra il km 230,950 e il km 232,800, all’altezza di San Pietro in Guard, in provincia di Forlì – Cesena, da lunedì 15 ottobre al 20 dicembre.

Per via della chiusura il traffico in direzione Ravenna sarà indirizzato sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di marcia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DEL PIANO VIABILE SULLA E45

Icona comunicati limitazioni
  • da domani 11 ottobre interessata, a Terni, la SS675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte) tra l’uscita Perugia/Cesena e lo svincolo Narni Scalo/San Gemini

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45, dove Anas (Gruppo FS Italiane) sta realizzando interventi per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio.

Da domani 11 ottobre, in particolare, i lavori interesseranno la strada statale 675 “Umbro laziale” (Terni-Orte) nel tratto compreso tra l’innesto SS3bis/SS675 (uscita Perugia/Cesena) e lo svincolo di Narni Scalo/San Gemini.

Per consentire l’esecuzione degli interventi il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata mentre - nella prima fase del cantiere - saranno temporaneamente chiuse le rampe di svincolo che consentono l’immissione in direzione Orte/Terni per il traffico proveniente da Perugia/Cesena nonché dalla zona industriale.

In alternativa:

- il traffico proveniente dalla SS3bis (Perugia/Cesena) diretto a Orte potrà proseguire in direzione “Zona industriale”, invertire la marcia utilizzando il successivo svincolo “Terni Centro/Narni Scalo”, uscire in direzione Terni (innesto SS675), superare lo svincolo di Terni Ovest e utilizzare quindi lo svincolo Terni Nord per invertire la marcia rientrando sulla SS675 in direzione Orte/Roma;

- il traffico proveniente dalla SS3bis (Perugia/Cesena) diretto a Terni potrà proseguire in direzione “Zona industriale”, invertire la marcia utilizzando il successivo svincolo “Terni Centro/Narni Scalo”, uscire in direzione Terni sulla SS675 “Umbro Laziale”;

- il traffico proveniente dalla zona industriale e diretto a Orte/Roma potrà uscire in direzione Terni (innesto SS675), superare lo svincolo di Terni Ovest e utilizzare quindi lo svincolo Terni Nord per invertire la marcia rientrando sulla SS675 in direzione Orte/Roma;

La riapertura delle rampe di svincolo è prevista a partire dai primi giorni di novembre, mentre il completamento dell’intero cantiere è previsto entro il 10 dicembre.

I lavori consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la stabilizzazione del sottofondo, la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede anche l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ALL’INNESTO E45/RACCORDO A PONTE SAN GIOVANNI

Perugia, 5 ottobre 2018

 

Proseguono gli interventi di ripristino superficiale del calcestruzzo sulle pile del viadotto che sovrappassa la E45 in corrispondenza dell’innesto del raccordo Perugia-Bettolle, in località Ponte San Giovanni, a Perugia.

 

Con l’avanzamento dei lavori dovrà essere interessata la rampa che consente l’immissione in direzione Perugia/Firenze per il traffico proveniente da Terni/Roma, ma - al fine di evitare la chiusura dell’immissione - Anas sta predisponendo una rampa alternativa adiacente a quella esistente. Per permettere il completamento degli interventi necessari alla connessione della nuova rampa, sarà necessario chiudere temporaneamente l’uscita in due sessioni da 90 minuti ciascuna.

 

Dalle 5:00 alle 6:30 di lunedì 8 e dalle 5:00 alle 6:30 di martedì 9 ottobre sarà pertanto temporaneamente chiusa l’uscita in direzione Perugia/Firenze per il traffico sulla E45 proveniente da Terni/Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare le uscite di Montebello e Balanzano.

 

Da martedì 10 ottobre sarà attiva la nuova rampa, fino al completamento di questa fase degli interventi, previsto entro il 18 ottobre.

 

I lavori, appaltati nei mesi scorsi nell’ambito delle attività di manutenzione programmata, consistono nel ripristino degli strati esterni del calcestruzzo interessati dal fisiologico deterioramento causato nel tempo dagli agenti atmosferici.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DEL PIANO VIABILE SULLA E45

Icona comunicati limitazioni

Perugia, 2 ottobre 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45, dove Anas sta realizzando interventi per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio.

 

Nel dettaglio, da giovedì 4 ottobre il cantiere che sta interessando il tratto in corrispondenza dello svincolo di Montecastrilli, si sposterà verso nord. Sarà pertanto riaperto lo svincolo di Montecastrilli mentre, per consentire l’avanzamento degli interventi, il transito sarà regolato a doppio senso di marcia su una carreggiata per 5,3 km (dal km 11,600 al km 16,900) in corrispondenza dello svincolo di Acquasparta, che sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. Successivamente, a partire dalla prossima settimana, lo stesso svincolo sarà temporaneamente chiuso anche per chi viaggia in direzione Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Montecastrilli e Massa Martana.

Il completamento di questo cantiere è previsto entro il 31 ottobre.

 

I lavori consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede anche l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine