Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 614 “DELLA MAIELLETTA” A LETTOMANOPPELLO, IN PROVINCIA DI PESCARA

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 28 aprile 2023

A causa di un incidente, temporaneamente chiuso, in entrambe le direzioni, un tratto della strada statale 614 “della Malielletta”, a Lettomanoppello, in provincia di Pescara.

Il sinistro avvenuto al km 20,400 ha visto coinvolto un mezzo pesante.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI SULLA SS5 TIBURTINA VALERIA TRA POPOLI (PE) E CORFINIO (AQ)

Icona comunicati limitazioni
  • per il miglioramento del tracciato
  • deviazione attiva da lunedì 17 aprile fino al prossimo 28 aprile

 

 

Per consentire i lavori di miglioramento del tracciato, avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, a partire da lunedì 17 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra i km 176,500 e 180,800, ricadente nei comuni di Popoli (PE) e Corfinio (AQ).

Gli interventi riguardano l’ampliamento della sede stradale, la rettifica di curve, il livellamento altimetrico della statale e la sistemazione degli incroci con strade vicinali, innalzando gli standard di sicurezza dell’infrastruttura. In particolare, la chiusura è necessaria per consentire gli interventi di raccordo fra la viabilità esistente e la viabilità in progetto.

Le chiusura sarà attiva dalle 8.30 del 17 aprile fino alle 17:00 del 28 aprile. Il traffico sarà deviato sui seguenti percorsi alternativi, con indicazioni sul posto:

In direzione Pescara:

  1. per i veicoli  di massa a pieno carico inferiore a 7,5 tonnellate e per i mezzi pubblici è previsto il percorso alternativo che parte dalla rotatoria di Corfinio al Km 176,400 della SS 5, prosegue lungo la SS 5 fino al bivio per Vittorito (Km 172,000), continua sulla viabilità provinciale per Vittorito e Popoli e rientra sulla SS 5 a Popoli, in corrispondenza della chilometrica 181,000;
  2. per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate è prevista la deviazione lungo il tratto di A25 “Strada dei Parchi” compreso fra i caselli di Pratola Peligna e Bussi;

In direzione Sulmona:

  1. per i veicoli  di massa a pieno carico inferiore a 7,5 tonnellate e per i mezzi pubblici è previsto il percorso alternativo che parte dal Km 181,000 della SS 5 (bivio per Vittorito), procede sulla viabilità provinciale per Vittorito e Corfinio, rientra sulla SS 5 al Km 172000, in corrispondenza del bivio per Raiano-Corfinio, e prosegue sempre sulla SS 5 in direzione Sulmona fino alla rotatoria di Corfinio (Km 176,400);
  2. per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate è prevista la deviazione lungo il tratto di A25 “Strada dei Parchi” compreso fra i caselli di Bussi e Pratola Peligna.

 

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 80 “RACCORDO DI TERAMO” A NOTARESCO (TERAMO)

A causa di un incidente, temporaneamente chiusa, in direzione svincolo con A14 Mosciano S.Angelo, la strada statale 80 “Raccordo di Teramo” al km 15,600 in località Notaresco (Teramo). 

 

Nel sinistro sono rimasti coinvolti tre veicoli. 

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Abruzzo, L'Aquila,

ordinanza 034/2023-A20/25 rid di carr

Dal 13/03/2023 al 24/03/223

Abruzzo, L'Aquila,

ordinanza 033/2023-A20/25 rid di carr

Dal 13/03/20230 al giorna 17/03/2023

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SS83 PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO PER RIMOZIONE VEICOLO

al km 22, in località Gioia dei Marsi (AQ)

La strada statale 82 “Marsicana” è provvisoriamente chiusa al traffico in prossimità del km 22, a Gioia dei Marsi (AQ), per consentire la rimozione di un veicolo che, nel pomeriggio, era uscito autonomamente di strada.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

A24 ROMA - TERAMO ORD. 18/2023 - RIDUZIONE DI CARREGGIATA DAL KM 20+100 AL KM 21+300

DAL 27/02/2023 AL 13/03/2023 

SEGUE PDF ORDINANZA

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 44 MILIONI DI EURO PER INDAGINI E ATTIVITÀ ISPETTIVE DELLE GALLERIE

Anas galleria SS79bis

 

  • sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee Guida redatte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • il bando di gara è suddiviso in 12 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale
  • obiettivo: applicare le tecnologie più avanzate per le attività ispettive e di controllo delle infrastrutture

 

Roma, 13 febbraio 2023

Prosegue l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando gara, del valore di 44 milioni di euro, per servizi di ispezione, rilievi, prove di laboratorio e indagini delle gallerie di competenza Anas, a partire dai corridoi transeuropei della rete Ten-T.

L’obiettivo è applicare le tecnologie più avanzate per lo svolgimento delle attività ispettive e di controllo delle infrastrutture, sulla base delle indicazioni fornite dalle “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti” (ex D.M. 247/2022) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’adozione delle più moderne tecnologie nelle attività di ispezione delle gallerie consentirà di disporre di strumenti sempre più efficaci di monitoraggio e conseguente programmazione degli interventi manutentivi.

L’appalto, suddiviso in 12 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas, sarà così ripartito: 4 milioni di euro per la Struttura Territoriale Calabria (lotto 1); 4,5 milioni di euro per l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto2); 4,5 milioni di euro per la Struttura Territoriale Lombardia - Centri A e B (lotto 3); 4 milioni di euro per la Struttura Territoriale Lombardia - Centri C, D, E, F (lotto 4); 4 milioni di euro per le Strutture Territoriali di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta (lotto 5); 3 milioni di euro per le Strutture Territoriali di Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia (lotto 6); 4,5 milioni di euro per le Strutture Territoriali di Abruzzo e Molise, Basilicata, Puglia (lotto 7); 3,5 milioni di euro per le Strutture Territoriali di Lazio e Campania (lotto 8); 2 milioni di euro per la Struttura Territoriale della Sardegna (lotto 9); 4,5 milioni di euro per le Strutture Territoriali di Marche e Toscana (lotto 10); 3 milioni di euro per la Struttura Territoriale dell’Umbria (lotto 11); 2,5 milioni di euro per la Struttura Territoriale della Sicilia (lotto 12).

 

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro.

 

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 15 marzo 2023.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi, oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it).

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER NEVE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, LA SS 487 “DI CARAMANICO TERME” A CARAMANICO TERME (PESCARA)

Icona comunicati meteo neve

Per neve, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 487 “Di Caramanico Terme”, dal km 29,000 al km 48,000 in località Caramanico Terme(Pescara). 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Autostrade A24/A25, L'Aquila,

ABRUZZO, A24-A25 : ATTIVO IL PIANO DI EMERGENZA NEVE PER LE CONDIZIONI METEO AVVERSE E PRECIPITAZIONI NEVOSE PREVISTE NELLE PROSSIME ORE

Icona comunicati pneumatici invernali
  • possibili modifiche alla circolazione come stabilito dal Piano Operativo condiviso con la Polizia Stradale e le Prefetture territorialmente competenti

Dal pomeriggio di oggi e per le prossime 24 ore sono previste sulle autostrade A24 e A25 condizioni meteo avverse ed in particolare precipitazioni nevose nelle tratte comprese tra Carsoli e Teramo e tra Torano e Torre de Passeri e in corrispondenza dell’innesto A14.

Anas sconsiglia gli utenti di mettersi in viaggio sulle tratte  autostradali (A24-A25) , salvo per motivi di urgenza e solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni metereologiche in corso e sulle reali condizioni della circolazione in autostrada, di programmare il viaggio, se possibile, evitando di attraversare le tratte maggiormente colpite nelle fasce orarie più critiche; viaggiare muniti di pneumatici invernali o in alternativa di catene a bordo, che in ogni caso devono essere montate esclusivamente in area di servizio o in area di parcheggio.

Come stabilito dal Piano Operativo condiviso con la Polizia Stradale e con le Prefetture territorialmente competenti e in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi, possono essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico con il fermo dinamico dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate ed il loro accumulo, tali limitazioni attuate in via d’urgenza verranno mantenute per il tempo strettamente necessario in relazione alle previsioni meteo e alle condizioni di innevamento lungo tratte autostradali omogenee e funzionali alle esigenze operative, di sicurezza e fluidità della circolazione.

Le limitazioni potranno riguardare anche singole carreggiate autostradali attraverso la relativa chiusura delle rampe direzionali in uscita dai caselli.

Inoltre, si raccomanda prudenza ai conducenti e si invitano gli utenti in transito lungo le tratte autostradali ad adottare particolari misure precauzionali:

 

  • partire con piccoli generi di conforto a bordo in particolare se si viaggia con bambini;
  • non ingombrare la corsia di emergenza e favorire il passaggio dei mezzi operativi e di soccorso;
  • adeguare lo stile di guida alle condizioni della strada e mantenere opportune distanze di sicurezza dai mezzi che precedono;
  • porre la massima attenzione ai messaggi dei cartelli a messaggio variabile;
  • ascoltare Isoradio (103.3) o altre emittenti dedicate per gli aggiornamenti sulla effettiva evoluzione dei fenomeni meteorologici, al fine di poter scegliere eventuali percorsi alternativi.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Pagine