Tu sei qui

Cerca

Lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°

ANAS SpA

DIREZIONE PROGETTAZIONE E

REALIZZAZIONE LAVORI

VIA MONZAMBANO, 10 - 00185 – ROMA

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 8446 del 20/05/2020 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;
  • Nel succitato Decreto sono state prescritte delle modifiche al piano di esproprio che non assumono rilievo localizzativo rispetto al tracciato del progetto.

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°,

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione, in ottemperanza alle prescrizioni dettate nei pareri e autorizzazioni di cui al perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia Romagna.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite negli elenchi in consultazione, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti, Anas S.p..A Struttura Territoriale Emilia Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati su:

  • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A della Struttura Territoriale Emilia Romagna, Via A. Masini-BO.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso Anas S.p.A Struttura Territoriale Emilia Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini, 8 - 40126 (BO), e presso Anas S.p.A, Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori, via Monzambano, 10 – 00185 Roma, le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

I dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura sono di seguito indicati.

COMUNE DI FORLI’ (FC)

N.P.4 COMUNE DI FORLI'- Fg. 217 Map. 229 - 233 - 683; Fg. 219 Map. 473 - 866; Fg. 237 Map. 5; N.P. 9 BARDI MARINO - Fg. 215 Map. 315; N.P.11 GIULIANI UGO - Fg. 215 Map. 596, 1157, 609; N.P.14 GENTILI ALBERTO - Fg. 215 Map. 148 - 1307; N.P.15 IMMOBILIARE FRANCESCA DI PORCELLINI ITALO E C.SAS - Fg. 215 Map. 224; N.P.17 CASADEI GABRIELLA - Fg. 215 Map. 1111 - 1112; N.P.18 CASADEI BRUNELLA, CASADEI GABRIELLA, CASADEI MARIANGELA, CASADEI MARINA, CASADEI PAOLA, PASI MARIA, RAGGI MARIA TERES, S.A.S. IMMOBILIARE CASTEL LATINO DI CASADEI MARIANGELA E C - Fg. 215 Map. 1414 - 1340 - 456 - 482; N.P.19 MINGOZZI DANIELA - VALTANGOLI MARIA GRAZIA - BAGNOLI AFRO - BALZANI GIUSTO - BALZANI GIUSTO - BALZANI SIRA - BALZANI VESNA - BOIANO ELVIRA - CAMPOREALE DOMENICO - CAMPRINI SONIA - CASADEI MAURA - CEROTTI ROMANO - CHIAESE MARIA RITA - DI STEFANO ANGELO - DIEMME S.R.L. - GIORGETTI GILBERTO - GRECO CECILIA - GUTTADAURO LIBORIO - LE ROVERI DI RIVIZZIGNO MARCELLO LUCIANO & C. S.A.S. - MALPEZZI MARX - MANDOLESI ROMANA - MANTELLINI GIORDANO - MASOTTI GIUSEPPINA - MAZZANTI ISELLA - MORELLI VLADIMIRO - OPERA S.R.L. - PAGLIONI MARISA - PRATI PIA - RIDOLFI RUGGERO - TEDALDI ANNA MARIA - VERSARI ILVA - GRAMELLINI MASSIMO - COOPERATIVA UMANITARIA EDILE SOCIETA' COOPERATIVA - Fg. 215 Map. 1164; N.P.20 CASADEI FRANCO, CASADEI MARIANGELA - Fg. 215 Map. 1413 - 440; N.P.21 NUOVA ASSOCIAZIONE AL MARGINE ONLUS - Fg. 215 Map. 1276; N.P.22 ANSALONI GIANCARLO - Fg. 217 Map. 26; N.P. 24 GAUDENZI DANIELE - Fg. 217 Map. 258 - 580; N.P.25 DOBRIGNI DINO - Fg. 217 Map. 168 - 24; N.P.28 ASSIRELLI STEFANO - Fg. 217 Map. 759; N.P.31 ENEI ATTILIO, MENGOZZI CINZIA, MENGOZZI PAOLA - Fg. 217 Map. 625; N.P.36 POLIDORI ANTONIO, RAGGI LORA - Fg. 217 Map. 702; N.P.39 ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DELLA DIOCESI DI FORLI' – BERTINORO - Fg. 219 Map. 2544 - 2542 - 2541 - 860 - 1313; N.P.40 LORENZI FABRIZIO, ZACCARIA ITALIA- Fg. 219 Map. 37 - 38 - 861; N.P.52 VALLI VALERIA, VALLI VANNI - Fg. 219 Map. 1318; N.P.53 PROLI GIORGIO ARCHIMEDE - Fg. 219 Map. 46; N.P.69 TESORIERI ELISA, TESORIERI FRANCESCA, TESORIERI FARIDA - Fg. 237 Map. 1 - 205; N.P.73 VALLI VALERIA - Fg. 219 Map. 1312; N.P.74 PIOVACCARI LAURA - Fg. 215 Map. 1415; N.P. 75 ROSETTI RICCARDO Fg. 215 Map. 316.

 

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°

Lavori di costruzione lungo SS 67 “Tosco-Romagnola” di collegamento tra la SS 67 e la SP 106

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 -  00185 – ROMA
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art.16 del DPR 327/01 e s.m. e i.
  • Art.7 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.
  • D. Lgs.vo 50/2016 e s.m.i.;

 

L’ANAS SpA, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per i lavori di costruzione lungo SS 67 “Tosco-Romagnola” di collegamento tra la SS 67 e la SP 106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli (FI),

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’ approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori sopra descritti.

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Raffaele Franco Carso.

L’approvazione del progetto definitivo comporta la dichiarazione di Pubblica Utilità dell’opera e, ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DPR 327/2001, la sua efficacia è subordinata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, per cui è emanato il presente avviso. Si rende necessario, pertanto, mettere in condizione i soggetti, che in base ai registri catastali risultano intestatari dei beni immobili di cui si prevede l’espropriazione, di formulare entro (30) trenta giorni dalla presente pubblicazione eventuali osservazioni prima che venga approvato il progetto definitivo e dichiarata la Pubblica Utilità dell’opera. 

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Empoli, via Giuseppe del Papa,41, 50053 Empoli (FI);
  • Comune di Montelupo Fiorentino, viale Cento Fiori, 34, 50056 Montelupo Fiorentino (FI);
  • Comune di Capraia e Limite, piazza VIII Marzo 1944, 9, 50050 Capraia E Limite (FI);
  • Anas S.p.A. Ufficio per le Espropriazioni dell’Anas Struttura Territoriale Toscana, viale dei Mille, 36 – 50131 Firenze (FI) dove potranno essere visionati dai proprietari delle aree interessate dalla realizzazione dell’opera, nei giorni di martedì e giovedì previo appuntamento telefonico.

 

Gli atti potranno essere consultati, inoltre, sul sito istituzionale di Anas SpA nella sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico”.

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso Anas SpA – Struttura Territoriale Toscana, sede di Firenze, e presso Anas SpA, Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori, via Monzambano, 10 – 00185 Roma, le proprie osservazioni (idonee, memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata AR) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI EMPOLI (FI)

N.P.1 IMMOBILIARE NAVICELLI S.A.S. DI ANCILLOTTI ANDREA E C. -Fg. 9 Map. 690, 743 sub 501-502-503-504-505-507,798; N.P.2 BERTELLI DANILO-Fg. 9 Map. 520, 591; N.P.3 GIUNTINI ANTINORI FRANCESCO, MACCAFERRI ANNA, MACCAFERRI FRANCESCA, MACCAFERRI GIULIANA, MACCAFERRI MARGARET BUTERBAUGH-Fg. 9 Map. 590; N.P.4 CIRILLO MADDALENA, MARTUCCI MAURIZIO-Fg. 9 Map. 442; N.P.5 IMMOBILIARE MONTALBANO S.R.L. -Fg. 9 Map. 691; N.P.20 MANNELLI ANNA MARIA -Fg. 9 Map. 739 sub 501,740 sub 3, 2045, 2046.

 

COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO (FI)

N.P.3 GIUNTINI ANTINORI FRANCESCO, MACCAFERRI ANNA, MACCAFERRI FRANCESCA, MACCAFERRI GIULIANA, MACCAFERRI MARGARET BUTERBAUGH-Fg. 8 Map. 6, Fg. 9 Map. 1742, 2207; N.P.6 GIUNTINI ANTINORI FRANCESCO-Fg. 8 Map. 580, 582; N.P.7 CHELI DINO, GIUNTINI MAURA-Fg. 14 Map. 331, 599; N.P.8 CINI FERNANDO -Fg. 14 Map. 731 su 2 e 3; N.P. 10 MATTEINI ANNUNZIATA-Fg. 14 Map. 731 sub 1 e 4; N.P.11 GOLF SERVICE S.R.L. -Fg. 8 Map. 652, 658, 660, 2458, 830, 805, 811, 812, 813; N.P.12 UGUCCIONI BERNARDO-Fg. 9 Map. 2345; N.P.13 MARCORI AURELIA, TIRIBILLI ANNA, TIRIBILLI CARLA-Fg. 9 Map. 2216, 2217, 2218; N.P.14 I.V.A. SRL -Fg. 11 Map. 91 sub 503; N.P.15 MOSCIATTI FERNANDA, PAOLONI FRANCO, PAOLONI LUCIANO, PAOLONI MARIACRISTINA, PAOLONI RENATO-Fg. 9 Map. 2048, 2049; N.P.16 ISOLDI FRANCESCO, SIMONCINI MORENA -Fg. 8 Map. 720; N.P.17 IMMOBILIARE GABBRIELLI S.R.L. -Fg. 11 Map. 1160 sub 506 e 508, 1179 sub 1; N.P.18 DI GRAZIA MICHELE, TAMMONE IMMACOLATA-Fg. 9 Map. 1735, 1737; N.P.19 MONTELUPO LUCE ENGINEERING S.R.L. -Fg. 9 Map. 1741, 2350; N.P.21 PACI PAOLO SIDERURGICA S.R.L. -Fg. 9 Map. 1180, 15 sub 500, 1761, 1762, 1767, 2358, 2359, 27; N.P. 22 NARDI FRANCESCA- Fg. 8 Map. 703, 710, 711, Fg.9 Map. 2424; N.P.23 PINELLI LUCIANO -Fg. 8 Map. 578, 698, 701, 702; N.P.24 CENTI PAOLO, VANNI DORA-Fg. 9 Map. 1758, 1759; N.P.25 CAPUTO NINE', PADARISO MARTINA FILOMENA-Fg. 9 Map. 1747, 1749; N.P.26 BIANCALANI DELFINA, BIANCALANI MARIA, GIGLI MARIA, GIGLI PIERA, GIGLI SERGIO, NANNETTI BENITO, NANNETTI GINETTA, NANNETTI IOLANDA-Fg. 9 Map. 1750, 1751; N.P.28 CENTI PIETRO, CENTI PIETRO, CENTI VINCENZO, FAGGIOLI LUCIA, FAGGIOLI LUCIA-Fg. 9 Map. 2092 sub 501; N.P.29 CENTI PIETRO, CENTI VINCENZO, FAGGIOLI LUCIA -Fg. 9 Map. 2092 sub 502, 1352, 1394, 1764; N.P.30 BUSONI MARIA GABBRIELLA, BUSONI MARIA VALERIA, GORINI ALESSANDRA, GORINI GIUSEPPE, LUPI ANNAMARIA-Fg. 9 Map. 19; N.P.31 DI NOTO MARIA VINCENZA, MANTIONE ROSA-Fg. 8 Map. 532, 723, 742; N.P.32 COSTRUZIONI GENERALI ARENA S.R.L. -Fg. 9 Map. 2414, 2416; N.P.33 COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO -Fg. 11 Map. 1146, 511, 512, Fg. 8 Map. 579, 581, 759, 749, 751, 753, 754, 755, 757, 758, 792, Fg. 9 Map. 1740, 1743, 1745, 1748, 1753, 1755, 1757, 1760, 1763, 1765, 1766, 1769, 1993, 1995; N.P.34 BELLUCCI ALESSANDRO, BELLUCCI CLAUDIO, BELLUCCI GIAN PIETRO, BELLUCCI GRAZIA, BELLUCCI SIMONA-Fg. 9 Map. 25; N.P.35 CECCHINI LUCIA, CECCHINI STEFANIA, DEL CONTE GIUSEPPINA -Fg. 9 Map. 1351; N.P.36 BINI ROLANDA, GIUSTI GRAZIANO -Fg. 8 Map. 706, 707; N.P.37 AGUSTA GAETANO, AGUSTA ROSARIO, AGUSTA VITA, DI MARCO PIETRA, NENCINI MARINA, TARGETTI EMANUELE-Fg. 8 Map. 864; N.P.39 CARROZZERIA QUADRIFOGLIO-S.R.L. -Fg. 11 Map. 127 sub 505; N.P.40 AMMANNATI ANDREA, AMMANNATI FRANCESCO, AMMANNATI PIER GIUSEPPE-Fg. 11 Map. 118, 513; N.P.41 FORCINITI EUGENIO, MAIO MARIANGELA-Fg. 8 Map. 87; N.P.43 ISTITUTO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI FIRENZE -Fg. 9 Map. 28; N.P.44 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO PER OPERE IDRAULICHE DI 2 CATEGORIA -Fg. 8 Map. 14, 807, 809, 825, 829, 721, 704, 709, 699, 700, 724, 743, 708, 866, 872, 874, 756, 750, 752, Fg. 9 Map 2415, 2417, 2425; N.P.45 CAVALLINI ANNA MARIA, GRAZIANO CESTER S.R.L., NANNELLI GIOVANNI-Fg. 9 Map. 1744, 1746, 1752, 1754, 1790; N.P.47 CLOGIMA IMMOBILIARE S.R.L. -Fg. 11 Map. 319; N.P. 48 MAGLIERI ENRICO, MAGLIERI MARCO, -Fg. 11 Map. 1 sub 500; N.P.49 INNOCENTI SANDRO, INNOCENTI SIMONA, QUERCI DIRVA, -Fg. 11 Map. 1 sub 501; N.P.2 bis SOCIETA' AGRICOLA SIMONETTI DI ANGIOLO, SANDRO E FABIO SIMONETTI SOCIETA' SEMPLICE -Fg. 9 Map. 9, 10.

 

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE (FI)

N.P.9 FATTORIA DI BIBBIANI SRL -Fg. 25 Map. 375, 377, 383, 384, 387; N.P.9a RAPIER KYMBERLY ANN, RAPIER III GEORGE MC CARROLL-Fg. 25 Map. 187, 374, 376, 382, 385, 9; N.P.38 COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE -Fg. 25 Map. 352, 353; N.P.42 CONTROZZI QUINTA, DEL GRATTA COSIMO, DEL GRATTA DONATELLA, DEL GRATTA LUCIA, DEL GRATTA PAOLA GIOVANNA-Fg. 25 Map. 188, 190.  

 

Il Responsabile del
Servizio Espropri ed Interferenze
Avv. Massimo Siano

 

Elaborati

Espropri

Lavori di costruzione lungo SS 67 “Tosco-Romagnola” di collegamento tra la SS 67 e la SP 106

SS 658 “Potenza-Melfi” – Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 – Stralcio 1b

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 -  00185 – ROMA
 

OGGETTO: SS 658 “Potenza-Melfi” – Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 – Stralcio 1b

 

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 comma 2 del DPR 327/01, mod. ed integato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • D.Lgs. 50 del 18/04/2016.

 

Premesso che

 

  • in data 10/04/2009, il Compartimento della Viabilità per la Basilicata ha redatto, sull’intero itinerario, il progetto preliminare n. 4015 relativo ai “Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 della SS 658 Potenza-Melfi”; 
  • il progetto preliminare generale è stato approvato in data 04/08/2009 con dispositivo del Presidente dell’ANAS n. CDG-116074-P e verificato ai sensi degli artt. 46 e 8 comma 1 lettera “o” del DPR n. 554/99;
  • in data 30/09/2015 il Compartimento ha redatto il progetto preliminare n. 4375 relativo ad ulteriori n. 3 tratti già previsti nel progetto preliminare generale;
  • per il progetto definitivo è stata indetta una Conferenza di Servizi che ha concluso il suo iter in data 23/02/2016 con un’approvazione che prevedeva l’emissione del Decreto di Intesa Stato Regione di accertamento della conformità urbanistica;
  • l’iter autorizzativo si è concluso con l’Accertamento della conformità urbanistica perfezionata con l’Intesa Stato Regione tramite Decreto Provveditoriale del 17/02/2017;
  • il presente progetto definitivo costituisce, quindi, un ulteriore stralcio del progetto generale, denominato “stralcio 1b”, ed è relativo alla realizzazione di alcuni tratti di corsie aggiuntive riservate ai veicoli lenti e/o pesanti da realizzare nei territori di Pietragalla, Avigliano e Filiano.

 

L’Anas S.p.A. nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per i lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 – Stralcio 1b,

 

AVVISA

 

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione e sotto indicate.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite nell’elenco più avanti riportato, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di Avigliano, Filiano e Pietragalla in Provincia di Potenza.

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Alessandro Medici.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Avigliano, corso Emanuele Gianturco – 85021 Avigliano (PZ)
  • Comune di Filiano, C.so Giovanni XXIII, 14 – 85020 Filiano (PZ)
  • Comune di Pietragalla, via Via Cadorna, 6 – 85016 Pietragalla (PZ)
  • sito istituzionale di Anas S.p.A. nella sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” e potranno essere consultati dai proprietari delle aree interessate dalla realizzazione dell’opera,
  • l’Ufficio per le Espropriazioni dell’Anas Struttura Territoriale Basilicata, via Nazario Sauro s.n.c. 85100 - Potenza dove potranno essere visionati previo appuntamento telefonico.

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso Anas SpA – Struttura Territoriale Basilicata e presso Anas SpA, Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori, via Monzambano, 10 – 00185 Roma, le proprie osservazioni (idonee, memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata AR) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI PIETRAGALLA (PZ)

N.P.1 D'ANDREA ANGELO, D'ANDREA ANTONIO, D'ANDREA BARTOLOMEO, D'ANDREA DONATA MARIA, D'ANDREA GIORGIO, D'ANDREA GIORGIO, D'ANDREA GIUSEPPE, D'ANDREA MARIA INCORONATA, D'ANDREA MARIA INCORONATA, D'ANDREA MARIA LUCIA, D'ANDREA ROCCO, D'ANDREA VINCENZO, D'ANDREA VITA CRESCENZA, D'ANDREA VITANTONIO, NARDOZZA ANGELA-Fg. 1 Map. 2864, 2865, 2866, 2867; N.P.2 D'ANDREA MARIA INCORONATA-Fg. 1 Map. 2361; N.P.3 D'ANDREA ANTONIO, D'ANDREA CAMILLO, D'ANDREA GIORGIO, D'ANDREA GIORGIO ROCCO, D'ANDREA LEONARDO, MANCINI CARMELA-Fg. 1 Map. 2367; N.P.4 SANTARSIERO DONATINA-Fg. 1 Map. 1925; N.P.5 ACQUAVIVA GEROLAMO , D ANDREA ANGELO, D ANDREA CANIO, D ANDREA GIORGIO, D ANDREA GIUSEPPE , D ANDREA PIETRO , D'ANDREA DOMENICO, D'ANDREA CARMELA , D'ANDREA VITA -Fg. 1 Map. 339; N.P.6 GUGLIELMI MARIA CARMELA-Fg. 1 Map. 474; N.P.7 GUGLIELMI MARIA CARMELA, PACE CARMELA, PACE DONATO, PACE GIORGIO, PACE GIOVANNI BATTISTA, PACE LUCIANO, PACE MARIA INCORONATA, PACE MARIA LUCIA, PACE ROCCHINA-Fg. 1 Map. 718; N.P.8 ACQUAVIVA GEROLAMO , ALLEGRUSO ANNA, SILEO DO, SILEO ROCCHINA-Fg. 1 Map. 2355; N.P.9 VALANZANO LEONARDO-Fg. 1 Map. 799; N.P.10 COVIELLO ROSELLA, COVIELLO VITO-Fg. 1 Map. 797; N.P.11 ACQUAVIVA GEROLAMO , SILEO DO-Fg. 1 Map. 2352; N.P.12 ACQUAVIVA GIROLAMO , SILEO DONATO-Fg. 1 Map. 2292, 2294; N.P.13 PROVINCIA DI POTENWA -Fg. 1 Map. 2287, 2290, 2293, 2398; N.P.14 DE CARLO CARMELA, SILEO ANNA, SILEO VITO-Fg. 1 Map. 2289, 2291, 2397, 2399; N.P.15 POSSIDENTE ANNA CARMEN-Fg. 1 Map. 2286, 2288; N.P.16 PACE GIORGIO, PACE GIOVANNI BATTISTA, PACE LUCIANO-Fg. 2 Map. 1042, 437; N.P.17 COVIELLO GIUSEPPE-Fg. 2 Map. 1071; N.P.18 COVIELLO GIUSEPPE-Fg. 2 Map. 1065, 1068; N.P.19 COVIELLO MARGHERITA-Fg. 2 Map. 1043, 1062.

 

COMUNE DI AVIGLIANO (PZ)

N.P.20 LORUSSO ANNA MARIA, LORUSSO VITA MARIA-Fg. 33 Map. 513; N.P.21 FASTELLO MARIA ADRIANA-Fg. 33 Map. 514; N.P.22 D'ANDREA GIOACCHINO-Fg. 33 Map. 777; N.P.23 POSCA ROCCO-Fg. 33 Map. 1300, 1302; N.P.24 REGIONE BASILICATA -Fg. 33 Map. 1235, 742, 744; N.P.25 MECCA ANTONIO, MECCA DONATINA, MECCA ILARIA, MECCA MARA, MECCA MARGHERITA, MECCA MARIA CARMELA, MECCA MARIA CARMEN, MECCA NIKO, MECCA PAOLO, MECCA ROCCHINO, PACE LUCIA, SABIA DONATA MARIA-Fg. 33 Map. 197; N.P.26 LORUSSO CANIO-Fg. 33 Map. 1388; N.P.27 COMUNE DI AVIGLIANO -Fg. 33 Map. 1125, 741, Fg. 34 Map. 386; N.P.28 COVIELLO VITO DONATO, POSSIDENTE VITO DONATO-Fg. 33 Map. 735, 736; N.P.29 LORUSSO ANTONIO, LORUSSO CANIO, LORUSSO VITO-Fg. 33 Map. 194; N.P.30 D'ANDREA VINCENZO-Fg. 33 Map. 488; N.P.31 LORUSSO CANIO, LORUSSO DONATO-Fg. 33 Map. 1350; N.P.32 E-DISTRIBUZIONE S.P.A. -Fg. 33 Map. 1236; N.P.33 PARTICELLA DI ENTE URBANO -Fg. 34 Map. 1481, 1482; N.P.34 POSSIDENTE ANDREA , POSSIDENTE PAOLO -Fg. 34 Map. 19; N.P.35 POSSIDENTE ANGELO, POSSIDENTE FRANCESCANTONIO, POSSIDENTE LUCIA, POSSIDENTE MARIA APOLLONIA, POSSIDENTE MARIA INCORONATA, POSSIDENTE ROSINA-Fg. 34 Map. 18; N.P.36 COVIELLO LUCIO, COVIELLO MARCO-Fg. 34 Map. 1480; N.P.37 COLANGELO ANTONIO-Fg. 34 Map. 554; N.P.38 POSSIDENTE ASSUNTA-Fg. 34 Map. 1332, 873, 876; N.P.39 CLAPS ANGELA MARIA, CLAPS MARIA CARMELA, CLAPS ROSA MARIA, CLAPS VITA CRESCENZA, CLAPS VITO ANTONIO, POSSDENTE DOMENICANTONIO, POSSIDENTE CARMELA, POSSIDENTE DOMENICANTONIO, POSSIDENTE DOMENICANTONIO, POSSIDENTE MARIA LUCIA, POSSIDENTE MARIA LUCIA, POSSIDENTE ROSA MARIA, POSSIDENTE VINCENZO, POSSIDENTE VINCENZO, POSSIDENTE VITO, POSSIDENTE VITA CRESCENZA -Fg. 34 Map. 1450; N.P.40 PETRUCCI OLGA, POSSIDENTE CARMINUCCIO, POSSIDENTE GIUSEPPE, POSSIDENTE LUCIO, POSSIDENTE MARIA ELISABETTA, POSSIDENTE MARIA INCORONATA, POSSIDENTE MARIA LUCIA, POSSIDENTE ROCCO, POSSIDENTE SALVATORE, POSSIDENTE VITO-Fg. 34 Map. 1331; N.P.41 PETRUCCI OLGA, POSSIDENTE CARMINUCCIO, POSSIDENTE GIUSEPPE, POSSIDENTE LUCIO, POSSIDENTE MARIA ELISABETTA, POSSIDENTE MARIA INCORONATA, POSSIDENTE MARIA LUCIA, POSSIDENTE ROCCO, POSSIDENTE SALVATORE-Fg. 34 Map. 1330; N.P.42 POSSIDENTE ROSA MARIA, TANCREDI NICOLA-Fg. 34 Map. 4; N.P.43 POSSIDENTE CARMELA, POSSIDENTE MARIA-Fg. 35 Map. 537; N.P.44 POSSIDENTE DONATA-Fg. 35 Map. 538; N.P.45 POSSIDENTE DONATO, POSSIDENTE ROCCO-Fg. 35 Map. 1459; N.P.46 POSSIDENTE LORENZO, POSSIDENTE VITO-Fg. 35 Map. 539; N.P.47 POSSIDENTE GIUSEPPE-Fg. 35 Map. 542; N.P.48 FOLINEA VITO-Fg. 35 Map. 2127, 2134; N.P.49 PERITORE PATRIZIA, POSSIDENTE GIUSEPPE-Fg. 35 Map. 964; N.P.50 POSSIDENTE MARIAGRAZIA-Fg. 35 Map. 540; N.P.51 POSSIDENTE DOMENICO ANTONIO, POSSIDENTE MARGHERITA, POSSIDENTE VINCENZO, POSSIDENTE VINCENZO, POSSIDENTE DOMENICO ANTONIO , POSSIDENTE VINCENZO , POSSIDENTE VITA CRESCENZIA -Fg. 35 Map. 1018.

 

COMUNE DI FILIANO (PZ)

N.P.52 LABELLA VITO-Fg. 8 Map. 557.

 

Il Responsabile del

Coordinamento Progettazione

Ing. Antonio Scalamandré

 

Elaborati

Espropri

SS 658 “Potenza-Melfi” – Lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale in tratti saltuari tra il Km 0+000 ed il Km 48+131 – Stralcio 1b

SS189 e SS121 “Itinerario Palermo Agrigento”. Lavori di ammodernamento del tratto Palermo Lercara Friddi, lotto funzionale dal km. 14+400 (km. 0+000 del lotto 2) compreso il tratto di raccordo della rotatoria Bolognetta, al km. 48+000

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 - 00185 – ROMA
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

 

OGGETTO: S.S. 189 e S.S. 121. “Itinerario Palermo Agrigento”. Lavori di ammodernamento del tratto Palermo Lercara Friddi, lotto funzionale dal km. 14+400 (km. 0+000 del lotto 2) compreso il tratto di raccordo della rotatoria Bolognetta, al km. 48+000 (km. 33+600 del lotto 2 – svincolo Manganaro incluso), compresi i raccordi con le attuali S.S. 189 e S.S. 121; Contraente Generale: Bolognetta S.c.p.a. - Contratto Rep. N.7953 - Racc. N.4132 del 27/10/2009 - CUP F41B03000230001 – CIG 91811208F1 – SIL UPUP00020 – PERIZIA DI VARIANTE TECNICA N. 3

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

- artt. 7 - 8 Legge 241/1990 e s.m.i..

- DPR 327/01 e ss.mm. e ii.;

- D.Lgs 50/2016 e ss.mm. e ii.;

- Art. 165 comma 5, D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;

- Art. 166, D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;

- Art. 169, comma 3 e ss., D.lgs. 163/2006 e ss.mm. e ii.;

- Art. 1 comma15 Legge 55/2019 come modificato dall’art. 42 c.1 Legge 120/2020;

L’Anas SpA, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto, premesso che:

- l’opera denominata “Corridoio Plurimodale Tirrenico – Nord Europa / Itinerario Palermo –Agrigento – (S.S.121 – S.S. 189). Ammodernamento della tratta Palermo-Lercara Friddi, lotto funzionale dal km 14,4 (km. 0,0 del Lotto 2) compreso il tratto di raccordo della rotatoria Bolognetta, al km 48,0 (km. 33,6 del Lotto 2 - svincolo Manganaro incluso), compresi i raccordi con le attuali SS n.189 e SS n.121, è stata dichiarata strategica e di preminente interesse nazionale con Delibera CIPE 21.12.2001 n. 121;

- le procedure di approvazione dei progetti e di finanziamento dell’opera sono regolate dal Decreto Legislativo 12.04.2006 n. 163 e s.m. e i.;

- il progetto definitivo dell’opera in oggetto è stato approvato con Delibera CIPE n. 19 del 25 Marzo 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 138 del 15.06.2012, anche ai fini della localizzazione urbanistica, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità;

- il progetto esecutivo è stato approvato con Dispositivo prot.CDG-0084959-P del 25 giugno 2013 con cui l’Amministratore Unico di Anas S.p.A., ha approvato il progetto anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità;

- nel corso della realizzazione dell’opera, si è manifestata la necessità di espropriare altri terreni attigui a quelli precedentemente inclusi nei vari livelli progettuali approvati e, tal fine, Anas S.p.A. ha dichiarato la pubblica utilità integrativa;

- tutti i beni interessati dagli interventi previsti nelle diverse fasi progettuali, sono stati espropriati e definitivamente intestati al Demanio dello Stato;

- a seguito degli eventi alluvionali verificatesi in novembre 2018, la tratta stradale in oggetto ha subito un importante fenomeno di inondazione e diffusi danni per cui si prevede di porre rimedio con gli interventi della perizia di variante tecnica n. 3;

- con successive modifiche introdotte al D.lgs. 163/2006 dalla legge n. 55/2019 (Sblocca Cantieri) e dal D.lgs. n. 120/20 (Decreto Semplificazioni), rimangono in capo al soggetto aggiudicatore (Anas S.p.A.) le approvazioni delle varianti da apportare al progetto definitivo approvato dal CIPE;

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del Progetto di Variante Tecnica n. 3 dei lavori in oggetto tramite la “Conferenza dei Servizi” ai fini del rilascio ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio”, nonché dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate nell’ambito del Progetto di Variante Tecnica n. 3 dei lavori sopra descritti.

La Perizia di Variante Tecnica n. 3 dei lavori in oggetto interessa i comuni di Villafrati, Campofelice di Fitalia, Ciminna, Mezzojuso, Cefalà Diana e Vicari, in provincia di Palermo.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Luigi Mupo.

L’approvazione del Progetto di Variante Tecnica n. 3 di cui in parola comporta la dichiarazione di Pubblica Utilità dell’Opera e, ai sensi dell’art. 12 comma 3 del DPR 327/2001, la sua efficacia è subordinata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, per cui è anche emanato il presente avviso unitamente all’avvio finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità. Si rende necessario, pertanto, mettere in condizione i soggetti, che in base ai registri catastali risultano intestatari dei beni immobili di cui si prevede l’espropriazione, di effettuare eventuali osservazioni prima che venga apposto il vincolo preordinato all’esproprio, approvato il progetto di Variante Tecnica n. 3 e dichiarata la Pubblica Utilità dell’opera.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

ü Comune di Villafrati, Piazza Umberto, n. 1 - 90030 - Villafrati (PA) – PEC: protocollo@pec.comune.villafrati.pa.it ;

ü Comune di Campofelice di Fitalia, Corso Vittorio Emanuele, n. 42 - 90030 - Campofelice di Fitalia (PA) – PEC: campofelicedifitalia@pec.it ;

ü Comune di Ciminna, Via Dott. Vito Graziano, n. 2 - 90023 - Ciminna (PA) – PEC: comune.ciminna@pec.it;

ü Comune di Mezzojuso, Piazza Umberto I, n. 6 - 90030 - Mezzojuso (PA) – PEC: comunemezzojuso@pec.it;

ü Comune di Cefalà Diana, Piazza Umberto I, - 9030 – Cefalà Diana (PA) – PEC: protocollo@pec.comune.cefaladiana.pa.it ;

ü Comune di Vicari, Piazza Paolo Borsellino, n. 22 – 90020 – Vicari (PA) – PEC: comunevicari@pec.it.

ü Ufficio per le Espropriazioni di Anas Struttura Territoriale Sicilia, Sede di Palermo, Viale Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo (PA) dove potranno essere visionati nei giorni martedì e giovedì previo appuntamento telefonico al numero 091.379111 e/o 335-7738348 -3339276808.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sicilia - sede di Palermo e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

- anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

- anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3, art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI VILLAFRATI (PA)

N.P. 125 – Cassata Francesco – Fg. 1 - Part. 1697 (ex 1133, ex 22); N.P. 153 –Corrado Maria – Fg.4 - Part. 1774 (ex 1241, ex 798), Part. 1777 (ex 1243, ex 797), Part. 1772 (ex 1230, ex 802), Part. 1244 (ex 797); N.P. 156 –Corrado Andrea – Fg. 4 - Part. 1784 (ex 1263, ex 493). Part. 1798 (ex 491); N.P. 290 –Parisi Antonia Fg. 5 – Part. 1175 (ex 1073, ex 267), Part. 1176 (ex 1073, ex 267); N.P. 1055 – Conti Gioacchino, Conti Giuseppe – Fg. 5 - Part. 77; N.P. 1056 – Mazzara Giuseppe, Mazzara Orsola – Fg. 5 - Part. 72.

COMUNE DI CAMPOFELICE DI FITALIA (PA)

N.P. 674 –Orlando Antonino, Orlando Onofria – Fg. 7 - Part. 650 (ex 322); N.P. 675 – Orlando Salvatore – Fg. 7 Part. 634 (ex 46).

COMUNE DI CIMINNA (PA)

N.P. 625 – Valefresco Sicily s.s.a. di Pilade Oreste Vito del 1977, Catalano Salvo & C. società agricola – Fg. 27 - Part. 500 (ex 113), Part. 600 (ex 497, ex 110).

COMUNE DI MEZZOJUSO (PA)

N.P. 645 – Bellone Giovanni – Fg. 9 - Part. 170, Part. 42; N.P. 452 – Parrocchia Maria S.S. Annunziata – Fg. 9 - Part. 377 (ex 373, ex 43), Part. 378 (ex 373, ex 43); N.P. 455 – Parisi Francesco – Fg. 9 - Part. 347 (ex 48); N.P. 464 – Giangrande Patrizia – Fg. 9 - Part. 183; N.P. 1023 – Barcia Filippa – Fg. 9 - Part. 397 (ex 71), Part. 73; N.P. 1036 – Parisi Domenico – Fg. 9 - Part. 169, Part. 61, Part. 121; N.P. 1037 – Dioguardi Ciro, Dioguardi Francesco, Dioguardi Grazia, Dioguardi Loredana, Dioguardi Rosa Silvana, La Gattuta Giuseppa – Fg. 9 - Part. 64; N.P. 1038 – Tavolacci Paolo – Fg. 9 - Part. 67; N.P. 466 – Meli Ignazio – Fg. 10 - Part. 428 (ex 363); N.P. 473 – Collegio di Maria di Mezzojuso – Fg. 10 - Part. 495 (ex 456); N.P. 477 – Schirò Domenico, Schirò Rosalia, Schirò Vittoriano – Fg. 10 - Part. 493 (ex 454 ex 94), Part. 487 (ex 395); N.P. 1039 – D’orsa Tommaso – Fg. 10 - Part. 458, Part. 188, Part. 161; N.P. 498A – Bonomo Antonina, Bonomo Giuseppe, Bonomo Nicolò, La Barbera Giuseppa, La Barbera Grazia, La Barbera Pasqua – Fg. 14 - Part. 680 (ex 71); N.P. 503 – Crispiniano Filippo, Gervasi Giuseppe, Gervasi Paolino, Lo Bello Francesco, Lo Bello Giuseppe, Lo Bello Vito – Fg. 14 - Part. 656 (ex 360); N.P. 529 – Morales Antonino, Morales Assunta Giuseppa, Morales Franco, Morales Giovanni, Morales Giuseppe, Morales Maria, Morales Nicolò, Morales Nunzio, Morales Salvatore, Morales Vincenzo – Fg. 20 - Part. 361, Part. 360; N.P. 529A – Morales Nicolò – Fg. 20 - Part. 604 (ex 368), Part. 364; N.P. 540 – Morales Franco – Fg. 20 - Part. 602 (ex 367), Part. 363; N.P. 541 – Morales Salvatore – Fg. 20 - Part. 606 (ex 369), Part. 365; N.P. 542 – Frisella Antonino – Fg. 20 - Part. 561 (ex 170), Part. 570 (ex 262); N.P. 1040 – Morales Assunta Giuseppa – Fg. 20 - Part. 359; N.P. 1041 – Morales Antonino – Fg. 20 - Part. 357; N.P. 1042 – Morales Giuseppe – Fg. 20 - Part. 358, Part. 362; N.P. 1043 – Mamola Antonina – Fg. 20 - Part. 345; N.P. 1044 – Mamola Salvatore – Fg. 20 - Part. 402; N.P. 1045 – Guarino Paolo – Fg. 20 - Part. 249; N.P. 1046 – Schimmenti Antonino, Schimmenti Giuseppe – Fg. 20 - Part. 398; N.P. 1047 – La Barbera Giuseppa Maria, La Barbera Giuseppe, La Barbera Liborio, La Barbera Nicolò, Morales Grazia – Fg. 20 - Part. 171; N.P. 651 – Di Benedetto Antonio, Di Benedetto Giovanni, Di Benedetto Laura Francesca, Martorana Giuseppe – Fg. 32 - Part. 828 (ex 1); N.P. 651B – Di Benedetto Antonio, Di Benedetto Laura Francesca, Martorana Giuseppe – Fg. 32 - Part. 888 (ex 755 ex 34).

COMUNE DI CEFALÀ DIANA (PA)

N.P. 129 – Romengo Salvatore – Fg. 8 - Part. 225 (ex 508, ex 138); N.P. 356 – Amarasco Luciano, Di Salvo Maria, Di Stefano Angela, Di Stefano Antonia, Di Stefano Clementina, Di Stefano Francesco, Di Stefano Maria, Di Stefano Roberto, Di Stefano Rodolfo, Di Stefano Rosa, Di Stefano Salvatore, Guarino Anna – Fg. 8 - Part. 110 (ex 508, ex 138); N.P. 357 – Bavera Santa, Di Salvo Maria, Di Stefano Angela, Di Stefano Antonina, Di Stefano Clementina, Di Stefano Francesco, Di Stefano Roberto, Di Stefano Rodolfo, Di Stefano Rosa, Di Stefano Salvatore, Verciglio Antonio, Verciglio Filippa, Verciglio Giuseppe – Fg. 8 - Part. 111 (ex 508, ex 138); N.P. 368 – Di Marco Giuseppe – Fg. 8 - Part. 1505 (ex 508, ex 138); N.P. 1020 – Costanza Giovanni – Fg. 8 - Part. 1646 (ex 509); N.P. 1033 – Cuccia Pietro – Fg. 8 - Part. 148; N.P. 1034 – D’aleo Antonino, D’aleo Giuseppe, D’aleo Mariannina, D’orsa Rosa – Fg. 8 - Part. 131;

N.P. 1035 – Bellavia Maria, Truzzolino Francesco, Truzzolino Teresa, Truzzolino Vincenza – Fg. 8 - Part. 104.

COMUNE DI VICARI (PA)

N.P. 716 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Schifano Antonio – Fg. 1 - Part. 672 (ex 536), Part. 686 (ex 512), Part. 684 (ex 515), Part. 682 (ex 518), Part. 674 (ex 533), Part. 678 (ex 521) - Fg. 2 – Part. 3; N.P. 722 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Girgenti Francesca – Fg. 1 – Part. 786 (ex 206), Part. 781 (ex 207), Part. 776 (ex 208), Part. 774 (ex 212); N.P. 724 – Di Sparti Antonina, Pillitteri Maria – Fg. 1 – Part. 339; N.P. 726 – Di Sparti Antonina, Ex Stato della Signoria di Vicari, Pillitteri Maria – Fg. 1 – Part. 740 (ex 341), Part. 757 (ex 226); N.P. 727 – Alfano Francesca, Marchese Giuseppe – Fg. 1 – Part. 765 (ex 225); N.P. 729 – Zito Antonino, Zito Ignazio – Fg. 1 – Part. 720 (ex 539); N.P. 1048 – Caci Fabio, Caci Pietro, Ex Stato della Signoria di Vicari, Spinelli Giuseppa – Fg. 2 – Part. 188; N.P. 1049 – La Piana del Sole S.A.S. di Anzalone Ignazio & C. – Società agricola – Fg. 2 – Part. 1; N.P. 1050 – Ex Stato della Signoria di Vicari, La Licata Giovanna, Pulizzotto Salvatore - Fg. 2 – Part. 2; N.P. 736 – Dina Vito, Ex Stato della Signoria di Vicari – Fg. 3 – Part. 10; N.P. 733 – Dina Ignazio Marco – Fg. 3 – Part. 357 (ex 7); N.P. 734 – Dina Vito – Fg. 3 – Part. 370 (ex 349 ex 13), Part. 371 (ex 352 ex 12), Part. 366 (ex 342 ex 15), Part. 364 (ex 338 ex 16); N.P. 735 – Barbaria Domenico – Fg. 3 – Part. 368 (ex 346 ex 14); N.P. 815 – Pollina Davide – Fg. 13 – Part. 19; N.P. 796 – Pravatà Giuseppe – Fg. 14 – Part. 431 (ex 36); N.P. 812 – Galluzzo Giuseppe – Fg. 21 – Part. 1017 (ex 940 ex 187), Part. 1018 (ex 940 ex 187); N.P. 813 – Galluzzo Pietro, Rizzo Nicolina – Fg. 21 – Part. 1021 (ex 978 ex 46), Part. 1022 (ex 978 ex 46); N.P. 830 – Pecoraro Francesco – Fg. 21 – Part. 464 (ex 109); N.P. 833 – Oliveri Antonino, Umina Francesca – Fg. 21 – Part. 472 (ex 118); N.P. 837 – Lucchese Rosa Maria – Fg. 21 – Part. 499 (ex 202); N.P. 1051 – Ingraffia Salvatore – Fg. 21 – Part. 165; N.P. 1052 – Oliveri Antonino – Fg. 21 – Part. 108; N.P. 1053 – Ciminello Francesco – Fg. 21 – Part. 509; N.P. 1054 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Geraci Antonino – Fg. 21 – Part. 515; N.P. 1011 – Lo Dolce Maria – Fg. 25 – Part. 493 (ex 59); N.P. 860 – Di Masi Ippolito, Ex Stato della Signoria di Vicari – Fg. 25 – Part. 480 (ex 115); N.P. 862 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Di Sparti Antonina, Todaro Antonino – Fg. 26 – Part. 376 (ex 17); N.P. 863 – Bongiorno Antonina, Ex Stato della Signoria di Vicari – Fg. 26 – Part. 67; Fg. 26 – Part. 28; N.P. 867 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Levantino Filippo, Levantino Giovanna – Fg. 26 – Part. 352 (ex 41); N.P. 877 – Figlia Pietro, Figlia Rosalia – Fg. 27 – Part. 84, Part. 85, Part. 603 (ex 79) –; N.P. 878 – Ex Stato della Signoria di Vicari, Gugino Antonino, Gugino Concetta, Gugino Pietro Francesco, Mazzaresi Rosalia – Fg. 27 – Part. 620 (ex 575 ex 62); N.P. 906 – Mensa Arcivescovile di Palermo, Miceli Soletta Antonella, Miceli Soletta Calogero, Miceli Soletta Luigi, Miceli Soletta Maria, Miceli Soletta Vito – Fg. 28 – Part. 212 (ex 168 ex 88); N.P. 918 – Mensa Arcivescovile di Palermo, Scaglione Antonina – Fg. 45 – Part. 357 (ex 341 ex 27).

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

SS189 e SS121 “Itinerario Palermo Agrigento”. Lavori di ammodernamento del tratto Palermo Lercara Friddi, lotto funzionale dal km. 14+400 (km. 0+000 del lotto 2) compreso il tratto di raccordo della rotatoria Bolognetta, al km. 48+000

 

 

Itinerario internazionale E78 S.G.C. Grosseto-Fano Adeguamento a 4 corsie nel tratto Grosseto-Siena, (ss223 “ di paganico “ ), dal km 41+600 al km 53+400 - lotto 9

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 -  00185 – ROMA

 

ITINERARIO INTERNAZIONALE E78 S.G.C. GROSSETO – FANO
ADEGUAMENTO A 4 CORSIE NEL TRATTO GROSSETO – SIENA, ( SS  223 “ DI PAGANICO “ ), DAL KM 41+600 AL KM 53+400 - LOTTO 9

 

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ DELLE SOLE NUOVE E MAGGIORI AREE

 

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Lgs 50/2016;
  • 165 comma 5 D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;
  • 166 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 167 co. 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 27 D.Lgs 50/2016;
  • 7 - 8 Legge 241/1990 e s.m.i..

L’Anas SpA, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto, premesso che:

  • l’intervento per i lavori lungo la E 78 – S.G.C. Grosseto – Fano per l’adeguamento a 4 corsie nel tratto Grosseto – Siena, ( SS 223 “ di Paganico “ ), dal km 41+600 al km 53+400 - Lotto 9 è compreso nel Primo Programma di infrastrutture strategiche, redatto d'intesa con tutte le regioni e approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) con Delibera n. 121 del 21 dicembre 2001;
  • Anas SpA ha elaborato il progetto definitivo relativo lavori lungo la E 78 – S.G.C. Grosseto – Fano per l’adeguamento a 4 corsie nel tratto Grosseto – Siena, (SS 223 “di Paganico“), dal km 41+600 al km 53+400 - Lotto 9;
  • il CIPE, con Delibera del 24 luglio 2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale n.2 del 03 gennaio 2020, ha approvato anche ai fini della compatibilità ambientale, della localizzazione urbanistica, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità, il progetto definitivo dell’intervento «Itinerario stradale E78 Grosseto-Fano, tratto Grosseto-Siena - lotto 9: adeguamento a quattro corsie del tratto Grosseto-Siena (SS 223 “di Paganico”) dal km 41+600 al km 53+400.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione e sotto indicate.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite nell’elenco più avanti riportato, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Raffaele Franco Carso.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Monticiano, piazza Sant’Agostino,1 – 53015 (SI);
  • Comune di Murlo, via Tinoni, 3 – 53016 (SI);
  • Comune di Sovicille, piazza Guglielmo Marconi, 1 – 53018 (SI);
  • l’Ufficio per le espropriazioni dell’Anas Struttura Territoriale Toscana, viale dei Mille, 36  -  50131 Firenze.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Toscana - sede di Firenze in viale dei Mille  e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3, art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

 

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI MONTICIANO (SI)

N.P.1 AZIENDA DI STATO PER LE FORESTE DEMANIALI Fg.64 Map. 133, 1, 60, 68, 2, 160, 52, 5, 69, Fg. 53 Map. 7, 8, 2, 11, 10, Fg.52 Map. 7, 8, 22, 23, 20, 12, 11, 13, 6, 1, 3, 18, Fg 36 Map. 29, 30, 13, 14, 3, 4, 9, 31; N.P.2 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE -Fg. 52 Map. 25, Fg. 64 Map. 51, 53; N.P.2 BIS ISTITUTO INTERDIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO SIENA COLLE VAL D'ELSA MONTALCINO ABBAZIA DI MONTE OLIVETO -Fg. 21 Map. 114; N.P.2 TER TASSONI ANGELO-Fg. 21 Map. 87, 88; N.P.4 REGIONE TOSCANA -Fg. 21 Map. 113, 140, Fg. 36 Map. 12, 28, 43, 55, Fg. 37 Map. 22, 25, 36, 6; N.P.5 LA BARBA ANTONIETTA, LA BARBA GAETANO, SIMONCINI KATIUSCIA-Fg. 36 Map. 41, 42, 53, 54, 56; N.P.8 FORNI NARCISO, FORNI NEMO-Fg. 20 Map. 209, 260, 384, Fg. 21 Map. 139, 43, 68, 89; N.P. 9 MUGNAINI GIORGIO, MUGNAINI GIULIANO- Fg. 20 Map. 208; N.P.9 BIS FORGESCHI MARIA TERESA, GUAZZI GIANNI, GUAZZI MONICA-Fg. 20 Map. 284 Fg. 21 Map. 65; N.P.10 CHIAPPI NADA, MUGNAINI SERGIO Fg 21 Map. 132; N.P.11 MUGNAINI SERGIO-Fg. 21 Map. 46; N.P.12 COMUNE DI MONTICIANO -Fg. 20 Map. 437, 443, 468, 442 Fg. 21 Map. 17, 146, 149, 147, 81, 24; N.P. 12 BIS BARTALUCCI ROSSANA Fg 21 Map.15;   N.P. 13 GABBRIELLI GIULIA Fg.21 Map.154, 152; N.P.18 CARPELLA S.R.L. -Fg. 20 Map. 391; N.P.19 LA LOCANDA DEL PONTE SRL SEDE IN MONTERIGGIONI –Fg. 20 Map. 285, 383, 386, 382, 211; N.P.20 CARPELLA S.R.L., E DISTRIBUZIONE S.P.A. -Fg. 20 Map. 344; N.P.22 LA LOCANDA DEL PONTE S.R.L. –Fg. 20 Map. 317, 379; N.P.23 PROVINCIA DI SIENA -Fg. 20 Map. 286; N.P.24 FORNI NEMO, TANZI MARZIA-Fg. 20 Map. 261; N.P.25 FANTINI FERMO-Fg. 20 Map. 385; N.P.26 ANAS SPA - PATRIMONIO DISPONIBILE -Fg. 20 Map. 263.

COMUNE DI MURLO (SI)

N.P.28 PROVINCIA DI SIENA -Fg. 50 Map. 64, 65; N.P.29 DE ANDREIS GIOVANNI- Fg. 35 Map. 11, 31, 33, 58, 47, 100, 51 Fg. 49 Map. 19, 38, 64, 7, 37, Fg. 50 Map. 41, 66, Fg. 64 Map. 23, 102, 103, 104, 11, 81, 19, 83; N.P 29 BIS ENTE NAZIONALE PER L ENERGIA ELETRICA DISTR. DELLA TOSCANA – Fg. 64 Map. 54; N.P.30 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE -Fg. 64 Map. 89; N.P.31 PETRINI MICHELE & FIGLI S.R.L -Fg. 64 Map. 55; N.P.32 ASSOCIAZIONE TOSCANA PRODUTTORI ZOOTECNICI SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA -Fg. 49 Map. 12, 58, 59; N.P.35 ANGIOLINI ENZO-Fg. 35 Map. 22, 25, 29, 86; N.P.36 DI GENOVA MARIA ROSA, STABILE LUCIA, STABILE PAOLO, STABILE PASQUALE, STABILE ROBERTO-Fg. 16 Map. 23, Fg. 35 Map. 24, 34; N.P.37 MATTEI FABIO, MATTEI VALERIA-Fg. 35 Map. 8; N.P. 38 RUFFONI s.r.l.-Fg. 16 Map. 35; N.P.39 AGRICOLA MERSE S.R.L. -Fg. 5 Map. 29, 3, 30, 5, 9, 1; Fg. 2; Map.35, 19, 18, 26, Fg. 8 Map. 65, 72, 69, 2, 58, 62, 71, 73, 8; N.P.40 SMEDILE MARCO-Fg. 15 Map. 30, 13, 14, 24; N.P.41 SIGNORINI ANNA, SIGNORINI GIANCARLO-Fg. 15 Map. 23, 20, 22; N.P.43 PIANIGIANI CARLO-Fg. 15 Map. 27 Fg.8 Map. 60; N.P. 44 COMUNE DI MURLO Fg. 8 Map. 64.

COMUNE DI SOVICILLE (SI)

N.P.46 RIDOLFI MAURO-Fg. 162 Map. 73, 33, 74, 78; N.P.47 SIGNORINI ANNA, SIGNORINI GIANCARLO-Fg. 157 Map. 27, 26 Fg. 162 Map. 61, 22, 21, 24, 6, 93; N.P.48 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE -Fg. 162 Map. 71; N.P.49 CAMPALTO REAL ESTATE S.R.L. -Fg. 162 Map. 96, 48, 99; N.P.51 SMEDILE

MARCO-Fg. 157 Map. 62, 1, 64, 7; N.P.52 AGRICOLA MERSE S.R.L. –Fg. 145 Map. 53; Fg. 137 Map. 13, 24, 36, 6, 45, Fg. 138 Map. 16, 17, 18, 9, Fg. 151 Map. 32, 17, 19, 26, 30, 48, 55; Fg. 137 Map. 45; N.P.28 BIS PROVINCIA DI SIENA -Fg. 123 Map. 36, 37, Fg. 137 Map. 63, 64; N.P.53 ANAS SPA PATRIMONIO INDISPONIBILE -Fg. 124 Map. 101; N.P.54 LE SEGALAIE DI GALEOTTI OTTIERI DELLA CIAJA GIOVANNA

SOCIETA' AGRICOLA S.A.S. -Fg. 123 Map. 67, 69; N.P.55 F.LLI GALARDI DI GALARDI FRANCO E GALARDI ALVO S.N.C. -Fg. 124 Map. 105; N.P.56 MANNINO ANTONELLA-Fg. 124 Map. 108 ,110.

 

                  

                                                                                                                

Il Responsabile Espropri del

Coordinamento Progettazione

Massimo Siano

 

Elaborati

Espropri

Itinerario internazionale E78 S.G.C. Grosseto-Fano Adeguamento a 4 corsie nel tratto Grosseto-Siena, (ss223 “ di paganico “ ), dal km 41+600 al km 53+400 - lotto 9

 

Itinerario Agrigento - Caltanissetta - A19; S.S. 640 “Strada degli Scrittori” (già di P. Empedocle) Ammodernamento ed adeguamento alla cat. B del D.M. 05/11/2001 – dal km 44+000 allo svincolo con la A19.

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

PER L’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E DICHIARAZIONE DI

PUBBLICA UTILITÀ

 

Itinerario Agrigento - Caltanissetta –A19; S.S. 640 “Strada degli Scrittori” (già di P. Empedocle) Ammodernamento ed adeguamento alla cat. B del D.M. 05/11/2001 – dal km 44+000 allo svincolo con la A19.

PERIZIA DI VARIANTE TECNICA N° 4

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

nominato - ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 20 aprile 2021, prot. Conte dei Conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 21882 del 29/04/2021, Reg.ne - Prev. al n. 1282 del 20 maggio 2021

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 11 e art. 16 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 165, art. 166 e art. 167 D.Lgs. n. 163/2006;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

 

Premesso che:

  • la Delibera CIPE, n. 121/2001 del 21 dicembre 2001 (G.U. n. 51/2002 S.O.), ai sensi dell’art. 1 della Legge 443/2001, ha approvato il 1° Programma delle Infrastrutture strategiche, che include, nell’ambito del “Corridoio plurimodale tirrenico – Nord Europa”, tra i “Sistemi stradali e autostradali” l’itinerario Agrigento Caltanissetta – A19;
  • il 1° atto integrativo all’intesa Generale Quadro tra il Governo e Regione Siciliana del 14 ottobre 2003, sottoscritto il 4 ottobre 2007, comprende esplicitamente l’opera di cui trattasi;
  • la Delibera CIPE n. 37/2009 del 26 giugno 2009 (G.U. n. 14/2010 S.O.) ha approvato ai sensi e per gli effetti dell’art.167, comma 5 del D.lgs. 163/2006, anche ai fini della dichiarazione della pubblica utilità, il progetto definitivo;
  • in attuazione della determinazione dell’A.U. n. 94 del 30/12/2011, con disposizione n. 3709 del 11/01/2012 è stata resa efficace l’integrazione alla pubblica utilità in precedenza dichiarata dal CIPE sul progetto definitivo;
  • in attuazione della determinazione dell’A.U. n. 95 del 30/12/2011, con disposizione n. 3788 del 11/01/2012, è stata resa efficace l’approvazione del progetto esecutivo dell’Itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19: 2 tratto dal km.44+000 al km.74+300;
  • la pubblica utilità dell’opera è stata prorogata per anni 2 da parte del CIPE, con Delibera n. 63/2016 del 01/12/2016 pubblicata sulla GURI Serie generale n. 85, in data 11 aprile 2017 reg.ta alla Corte dei conti il 30/03/2017 al n.295;
  • tutti i beni interessati dagli interventi previsti nelle fasi progettuali approvate, sono stati espropriati e definitivamente intestati al Demanio dello Stato – Ramo Strade;
  • nel corso della realizzazione dell’opera, si è manifestata la necessità di espropriare altri terreni e, tal fine, occorre provvedere all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità;
  • con D.P.C.M. del 20/04/2021 Reg.to alla Corte dei conti al n. 1282 del 20 maggio 2021, è stato nominato Commissario Straordinario per l’opera, l’ing. Raffaele Celia Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia e Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni;

-     l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;

  • l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 20 aprile 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del Progetto di Variante Tecnica n. 4 dei lavori in oggetto tramite la “Conferenza dei Servizi” ai fini del rilascio ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio”, nonché dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate nell’ambito del Progetto di Variante Tecnica n. 4 dei lavori sopra descritti

La Perizia di Variante Tecnica n. 4 correlata ai sopra specificati lavori principali interessa i comuni di Caltanissetta e Santa Caterina di Villarmosa in Provincia di Caltanissetta.

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Luigi Mupo;

 

L’approvazione del progetto di Variante Tecnica n. 4 di cui in parola comporta la dichiarazione di Pubblica Utilità dell’Opera e, ai sensi dell’art. 12 comma 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., la sua efficacia è subordinata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, per cui è emanato il presente avviso unitamente all’avvio finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità. Si rende necessario, pertanto, mettere in condizione i soggetti, che in base ai registri catastali risultano intestatari dei beni immobili di cui si prevede l’espropriazione, di effettuare eventuali osservazioni prima che venga approvato la Perizia di Variante Tecnica n. 4 e dichiarata la Pubblica Utilità dell’opera.

 

Gli atti relativi al progetto dell’opera, dove potranno essere visionati negli orari di ricevimento al pubblico, sono depositati presso:

 

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

-        anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

-        anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CALTANISSETTA;

NP65 SILLITTI ANGELO Fg. 209 Part. 20-33; NP371 MAIRA CARMELA Fg. 57 part. 59; NP385 MAIRA GIUSEPPE, Livellario; MENSA VESCOVILE DI CALTANISSETTA Diritto del concedente Fg. 57 part. 519, 521, 526, 528, 465; NP384 MILIA SALVATORE Enfiteusi 1/1; ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO con sede in CALTANISSETTA (CL) Diritto del concedente 1/1; Fg. 57 part. 523, 529; NP388 LA CAGNINA MARIO, Fg. 57 part. 436; NP387 MAIRA GIUSEPPE, Fg. 57 part. 436, 437, 439; NP2 VT4 SOCIETA' AGRICOLA 3 A S.R.L., Fg. 241 part. 269, 294; NP3 VT4 GIUNTA VINCENZO, Fg. 155 part. 59, 242; NP184 CASTIGLIONE UMBERTO MICHELE, SARDO GABRIELLA ROSARIA MARIA, Fg. 155 part. 1036; NP186 SARDO GABRIELLA ROSARIA MARIA, Fg. 155 part. 1183; NP340 CONTINO GIUSEPPE, Fg. 83 part. 598; NP330a SCARPULLA CALOGERO, Fg. 83 part. 638; NP399 NICOSIA GIORGIA, Fg. 57 part. 352; NP4VT4 NICOSIA VINCENZO, Fg. 57 part. 375; NP309 LACAGNINA SALVATORE, MILIA ROSALIA, Fg. 57 part. 467; NP5 TV4 COSTA MARIA, Livellario; MENSA VESCOVILE DI CALTANISSETTA Diritto del concedente, Fg. 63 part. 50; NP281 CALÀ DANIELE, Fg. 109 part. 756–893; NP1 TV4 MONTORO MARCELLA MARIA, Fg. 109 part. 757; NP01demSG VOLTURA MICHELE, Fg. 84 part. 269; NP02demSG CERAMI ASSUNTO, Fg. 85 part. 354-356-352; NP03demSG CASCIO MARIANO, Fg. 85 part. 178-1605-181-1607; NP04demSG LOPIANO ANTONINO SALVATORE, LOPIANO CALOGERA, LOPIANO GALOGERO, LOPIANO VINCENZINA, MORELLI MARIA LUISA, MORELLI MICHELANGELO, Fg. 85 part. 34; NP05demSG RIGGI GIUSEPPE, TRIPOLI ASSUNTA, Fg. 84 part. 95; NP06demSG AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO, Diritto del concedente, GIOE CALOGERO, FU CALOGERO Livellario, Fg. 84 part. 179-94; NP07demSG GIARRATANO ASSUNTA, LOPIANO FRANCESCA, Fg. 84 part. 177; NP08demSG GIARDINA AGNESE, GIARDINA CALOGERO, GIARDINA FAUSTO, MORELLI MARIA LUISA, GIARDINA MAURIZIO, GIOE’ ROSA, Fg. 84 part. 69; NP09demSG COTTONE BIANCA, COTTONE FRANCESCO MICHELE, COTTONE LIVIA ORNELLA, COTTONE PASQUALE, COTTONE VALERIA FABIOLA, Fg. 84 part. 68-185; NP10demSG VOLTURA GIUSEPPE, Fg. 84 part. 183-212-213-181; NP11demSG CORDOVA CARMELA, CORDOVA GIUSEPPE, CORDOVA SALVATORE, Fg. 84 part. 273-187, Fg. 87 part. 230-65; NP12demSG GIOE’ CALOGERO, GIOE’ EUGENIO, GIOE’ MARIA FATIMA, GIOE’ NICOLINA, GIOE’ ROSA, GIOE’ SALVATORE, Fg. 84 part. 63-190, Fg. 87 part. 66; NP13demSG ANDOLINA MARIA ASSUNTA, FRATTALLONE FABIO PIETRO, FRATTALLONE GIUSEPPE, FRATTALLONE MASSIMO, Fg.87 part. 473-243; NP1 SCARPULLA CALOGERO, Fg. 83 part. 124; NP2 BARLETTA GIUSEPPE, DI SALVO GIUSEPPE, DI SALVO MARIO, DI SALVO ROCCO, Fg. 83 part. 202; NP3 CURATOLO SONIA, Fg. 83 part. 232; NP4 VIRZI’ MICHELE, Fg. 83 part. 365; NP5 REGIONE SICILIANA RAMO LAVORI PUBBLICI, Fg. 83 part. 367; NP6 CURATOLO GIOVANNA, VIIRZI’ CALOGERO, VIRZI’ FABRIZIO, VIRZI’ LUIGI, Fg. 83 part. 368; NP7 DI MARCA SALVATORE, Fg.83 part. 369; NP8 REGIONE SICILIANA RAMO LAVORI PUBBLICI, Fg. 83 part. 370; NP9 DI MARCA SALVATORE, Fg. 83 part. 371; NP10 CURATOLO GIOVANNA, VIRZI’ CALOGERO, VIRZI’ FABRIZIO, VIRZI’ LUIGI, Fg. 83 part. 488; NP11 VANCHERI MARCELLA, VANCHERI MARCO, VANCHERI MARIA, VANCHERI MAURIZIO, VANCHERI SERGIO GIUSEPPE, VANCHERI VALERIO, Fg. 86 part. 1079; NP12 VANCHERI MARCELLA, VANCHERI MARCO, VANCHERI MARIA, VANCHERI MAURIZIO, VANCHERI SERGIO GIUSEPPE, VANCHERI VALERIO, Fg. 86 part. 1080; NP13 VANCHERI MARCELLA, VANCHERI MARCO, VANCHERI MARIA, VANCHERI MAURIZIO, VANCHERI SERGIO GIUSEPPE, VANCHERI VALERIO, Fg. 86 part. 1081; NP14 DEMANIO DELLO STATO -RAMO FERROVIE, ENTE ACQUEDOTTI SICILIANI PER L’ACQUEDOTTO DELLE MADONIE, Fg. 87 part. 1; NP15 SCARPULLA CALOGERO, Fg. 87 part. 17; NP16 AMATO CLAUDIO GIUSEPPE, GIORDANO MARIA, Fg. 87 part. 117; NP17 GIADONE ENRICO, GIADONE GRAZIA MARIA, GIADONE LUCIO, GIADONE VINCENZO SALVATORE, Fg. 87 part. 130; NP18 SCARPULLA CALOGERO, Fg. 87 part. 172; NP19 MAGRI CALOGERA, FU LIBORIO, Fg. 87 part. 175; NP20 RANDAZZO SALVATORE, Fg. 87 part. 200; NP21 REGIONE SICILIANA RAMO LAVORI PUBBLICI, Fg. 87 part. 268; NP22 DI MARCA SALVATORE, Fg. 87 part. 269; NP23 DI MARCA SALVATORE, Fg. 87 part. 270; NP24 DI MARCA GIUSEPPE MAURIZIO, DI MARCA MICHELE, Fg. 87 part. 273; NP25 DI MARCA SALVATORE, GIULIANA MICHELA, Fg. 87 part. 304; NP26 GIADONE ENRICO, GIADONE GRAZIA MARIA, GIADONE LUCIO, GIADONE VINCENZO SALVATORE, Fg. 87 part. 310; NP27 RIGGI CATALDO, SAN GIUSEPPE S.R.L., Fg. 87 part. 315; NP28 GIANNAVOLA SALVATORE, Fg. 87 part. 331; NP29 ORLANDO IOLANDA, ORLANDO SALVATORE, RINDONE PAOLA, Fg. 87 part. 356; NP30 LACAGNINA CLAUDIO CATENO, LACAGNINA CONCETTA ANNA MARIA, LACAGNINA GIUSEPPE, LACAGNINA MICHELANGELO, Fg. 87 part. 336-366-367; NP31 DI MARCA GIUSEPPE MAURIZIO, DI MARCA MICHELE, Fg. 87 part. 368; NP32 DI MARCA GIUSEPPE MAURIZIO, DI MARCA MICHELE, Fg. 87 part. 369; NP33 LACAGNINA MICHELE, Fg. 87 part. 396; NP34 GIANNAVOLA SALVATORE, Fg. 87 part. 417; NP35 SALAMANCA AGNESE, Fg. 87 part. 589; NP36 ENTE ACQUEDOTTI SICILIANI PER L`ACQUEDOTTO DELLE MADONIE, Fg. 88 part. 45; NP37 IST. DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO CALTANISSETTA CON SEDE IN CALTANISSETTA, Diritto del concedente, PIAZZA GIOVANNA, Livellario per 1/2, PIAZZA LUIGI, Livellario per 1/2, Fg. 88 part. 75; NP38 IST. DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO CALTANISSETTA CON SEDE IN CALTANISSETTA, Diritto del concedente, PIAZZA GIOVANNA, Livellario per 1/2, PIAZZA LUIGI, Livellario per 1/2, Fg. 88 part. 92; NP39 GIGLIO ALDO MICHELE, Enfiteusi per 11/24, GIGLIO ANGELO, Enfiteusi per 2/24, GIGLIO MARIA, ENFITEUSI 11/24, ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO, Diritto del concedente per 1/1, Fg. 88 part. 100; NP40 LOMANOCO GABRIELLA ROSSANA, LOMONACO MARIA MADDALENA, LOMONACO ORNELLA ERMELINDA, LOMONACO TIZIANA SIMONA, SCARPULLA MICHELA, Fg. 88 part. 160; NP41 DI PASQUA MICHELA LILIANA, Fg. 88 part. 168; NP42 LAURIA MICHELINA, MINI GIOVANNI, Fg. 88 part. 187; NP45 COSTA GIUSEPPA, LIVELLARIO 1/2, IST. DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO CALTANISSETTA CON SEDE IN CALTANISSETTA, Diritto del concedente, MILIA GIUSEPPE, LIVELLARIO 1/2, Fg. 88 part. 790; NP46 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO, Diritto del concedente, VIRZI’ MICHELE, LIVELLARIO, Fg. 91 part. 2; NP47 RIGGI ALESSANDRO MARIA CARMELO, Fg. 91 part. 35; NP48 AMICO CONCETTA, AMICO LUIGI, AMICO MICHELE, AMICO NICOLA, TROBIA PROVVIDENZA, Fg. 91 part. 36; NP49 NATALE ANGELA VIVIANA, NATALE MASSIMO, Fg. 91 part. 37; NP50 SCIMONE GIANFRANCO, Fg. 91 part. 62; NP51 RIGGI ALESSANDRO MARIA CARMELO, Fg. 91 part. 173; NP52 AMICO LUIGI, FU MICHELE, Fg. 91 part. 255; NP53 LACAGNINA CARMELA, Fg. 90 part. 31; NP54 GIANGRECO GIOVANNI, GIANGRECO MARIA CATENA, GIANGRECO MICHELA, GIANGRECO ROSA, LACAGNINA MICHELA, Fg. 90 part. 32; NP55 LA VERDE MARIA ANTONIETTA, LA VERDE MICHELE, LA VERDE RITA, Fg. 90 part. 89; NP56 ALESSI GABRIELLA, ALESSI LILIANA, ALESSI ROSARIO LIVIO, Fg. 90 part. 188; NP57 LA VERDE MARIA ANTONIETTA, LA VERDE MICHELE, LA VERDE RITA, Fg. 90 part. 189; NP58 TROMBELLO SANGUEDOLCE MARIA, Fg. 90 part. 308; NP59 DI MARCA GIUSEPPE MAURIZIO, Fg. 87 part. 282; NP60 ARCA DI PANE CARMELO, Fg. 87 part. 467; NP61 FALDUZZA CLIZIA, enfiteusi, FALDUZZA MICHELE, enfiteusi, FALDELLA DI BAUCINIA GIULIA MAR. LICATA, diritto del concedente, ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO, CALTANISSETTA, CON SEDE INCALTANISSETTA, diritto del concedente, Fg. 87 part. 653-731; NP62 CARUANA GIOVANNI, CARUANA MIRIANA MARIA, FALDUZZA ADRIANA, usufrutto, IST.DIOCESIANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO CALTANISSETTA, Fg. 87 part. 732;

COMUNE SANTA CATERINA DI VILLARMOSA (CL);

NP442 IL FONDO SOCIETA' AGRICOLA S.A.S. DI GIACOMO IRACI CAPUCCINELLO E C., IRACI CAPUCCINELLO GIACOMO, Fg. 68 part. 242-244-246; NP709 ENTE FERROVIE DELLO STATO, Fg. 68 part. 36; NP709a MUSSO STEFANA, Fg. 68 part. 84; NP444a GARLATTI SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE, Fg. 68 part. 228-234-75-236-264-229;

 

Il Commissario Straordinario

Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia

Ing. Raffaele Celia

 

Allegati

Elaborati

Itinerario Agrigento - Caltanissetta –A19; S.S. 640 “Strada degli Scrittori” (già di P. Empedocle) Ammodernamento ed adeguamento alla cat. B del D.M. 05/11/2001 – dal km 44+000 allo svincolo con la A19.

 

Miglioramento del collegamento tra la SS16 “Adriatica” e la SS309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO

ANAS S.P.A.
STRUTTURA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA
CON SEDE IN BOLOGNA VIALE A. MASINI N. 8 - 40126 BO

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 4967 del 21/03/2022 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia - Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;
  • Nell’ambito del suddetto iter autorizzativo il progetto è stato aggiornato con delle ottimizzazioni ricadenti all’interno delle zone di rispetto previste ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, così come previsto nell’art. 12 comma 2 del DPR 327/01;

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di Miglioramento del collegamento tra la S.S. 16 “Adriatica” e la S.S. 309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO.

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto definitivo” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di Ravenna in Provincia di Ravenna.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti presso Anas S.p..A. Struttura Territoriale Emilia - Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

    • Ufficio Espropri Comune di Ravenna Piazza del Popolo n. 1 - 48121 Ravenna (RA);
    • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A. della Struttura Territoriale Emilia - Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO);
    • Sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.
  • Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni, idonee memorie scritte e documenti, a mezzo raccomandata AR, presso Ufficio per le espropriazioni Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia – Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO) e/o a mezzo Pec all’indirizzo: anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it che saranno valutate da questa società qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI RAVENNA (RA) - Sezione A

N.P.1 LEOTTI GHIGI MARIO - Foglio 70 - Particella 315; N.P.2 BARBIERI CINZIA, BARBIERI CLAUDIO, BARBIERI DOMENICO, BARBIERI IADER, BARBIERI MASCIA, BARBIERI MONICA - Foglio 70 - Particella 457; N.P.3 IMMOBILIARE TIME S.R.L. - Foglio 70 - Particella 22; N.P.4 ENI S.P.A.- Foglio 70 - Particella 409; N.P.5 EUFENTE S.P.A. - Foglio 70 - Particella 475; N.P.6 BARUZZI CATIA, BARUZZI MASSIMO, FOCACCI BRUNA - Foglio 70 - Particelle 403, 499; N.P.7 SIBILLA S.R.L. - Foglio 70 - Particella 594; N.P.8 RELAIS LEASCO S.R.L. - Foglio 70 - Particella 487; N.P.9 MATRA S.R.L. - Foglio 101 - Particella 535; N.P.10 S.V.A. S.P.A. - Foglio 101 - Particella 1314; N.P.11 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA - Foglio 101 - Particelle 1302, 1303, 487, 489, 1316, 1244; N.P.34A COMUNE DI RAVENNA - Foglio 70 - Particelle 412, 500 - Foglio 101 - Particelle 1315, 735, 505, 509, 857, 1220, 1221, 1036, 1195, 1297, 1197, 1206, 1041; N.P.36 VALORE E SVILUPPO S.P.A. Foglio 70 - Particella 391; N.P.37 HYDRA 703 DI RIVOLA PIETRO & C. S.A.S. - Foglio 101 - Particella 581; N.P.38 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RAVENNA - Foglio 101 - Particella 494; N.P.39 EPI S.R.L. - Foglio 101 - Particella 736; N.P. 40 CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA - Foglio 70 - Particelle 78, 79; N.P.41 ROAL IMMOBILIARE SRL - Foglio 70 - Particelle 635, 636; N.P.42 FERROTECNICA DI FRANCESCO FABBRI S.R.L. - Foglio 70 - Particella 394; N.P.43 FRAER LEASING S.P.A. - Foglio 70 - Particelle 359, 360; N.P.44 COOPERATIVA FACCHINI PORTABAGAGLI SOCIETA' COOPERATIVA - Foglio 70 - Particella 392; N.P.45 ITER COOPERATIVA RAVENNATE DI INTERVENTI SUL TERRITORIO - Foglio 70 - Particelle 651, 652, 657; N.P.46 CARAVITA ANDREA, MINI EMANUELA - Foglio 101 - Particella 477.

 

Il Responsabile Struttura Territoriale

Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

_____________________________

Ing. Aldo Castellari

 

Allegati

Elaborati

Miglioramento del collegamento tra la S.S. 16 “Adriatica” e la S.S. 309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO

SSV “LICODIA EUBEA – LIBERTINIA” - Tronco svincolo Regalsemi - innesto SS117 bis 2° stralcio funzionale - Completamento Tratto B da fine Variante di Caltagirone ad innesto SS117bis

ANAS S.p.A.
DIREZIONE GENERALE
Direzione Progettazione e Realizzazione lavori
Via Monzambano, 10 -  00185 – Roma

 

S.S.V. “LICODIA EUBEA – LIBERTINIA” - Tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117 bis 2° stralcio funzionale - Completamento Tratto B da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI FINI “DELL’ APPROVAZIONE DEL PROGETTO” E “DELLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ” 

 

Ai sensi e per gli effetti delle seguenti disposizioni di legge:

  • Art.16 del DPR 327/01 e s.m. e i.

-        Art.7, 8 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.

-        D. Lgs.vo 50/2016 e s.m.i.;

 

L’Anas S.p.A., nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori per la costruzione della S.S.V. “Licodia Eubea – Libertinia” - Tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117 bis 2° stralcio funzionale - Completamento Tratto B da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle particelle di seguito riportate. 

Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Coppola, Anas S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Caltagirone, Piazza del Municipio, 1, 95041 - Caltagirone (CT) 
  • Comune di San Michele di Ganzaria, Via Roma, 82/84, 95040 - San Michele di Ganzaria (CT) 
  • Comune di Piazza Armerina, Atrio Fundrò 1, 94015 - Piazza Armerina (EN)
  • Ufficio per le espropriazioni ANAS S.p.A. della Struttura Territoriale Sicilia, via A. de Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sicilia in via A. de Gasperi, e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento. 

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3, art.3 del D.P.R. 327/2001 (Testo Unico Espropri), qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire la titolarità giuridica di tali immobili.

 

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CALTAGIRONE (CT)

N.P.1 TASCA LOREDANA-Fg. 36 Map. 290; N.P.2 CATANIA VENERA, GRECO SALVATORE, PATTI NICOLO' CARLO -Fg. 36 Map. 284, 330, 332, 334, 299, 301; N.P.3 CODULLO SALVATORE-Fg. 36 Map. 322; N.P.4 CATANIA IGNAZIA, CODULLO BIAGIO, CODULLO EPIFANIO, CODULLO NUNZIATA, CODULLO SERAFINA-Fg. 36 Map. 138, 142, 165; N.P.5 CODULLO ANTONINA-Fg. 36 Map. 257; N.P.6 CADULLO ANTONIA -Fg. 36 Map. 263; N.P.7 CANDULLO SALVATORE -Fg. 36 Map. 251; N.P.8 GRECO FRANCO-Fg. 36 Map. 128, 243, 245, 246, 248; N.P.8 bis GIAQUINTA GIOVANNI-Fg. 38 Map. 5; N.P.9 MESSINA SERAFINA -Fg. 36 Map. 113; N.P.10 ALBERGHINA NICOLO, PETTI NICOLO' CARLO , TRAINITO CONCETTA-Fg. 36 Map. 127; N.P.11 ALBERGHINA NICOLO, TRAINITO CONCETTA-Fg. 36 Map. 10; N.P.12 ALBERGHINA NICOLO-Fg. 36 Map. 110, 112, 72; N.P.13 MANCUSO PRIZZITANO GIUSEPPE-Fg. 4 Map. 13, 16, 25, 26, 30; N.P.14 GULIZIA INNOCENZO-Fg. 37 Map. 164, 37; N.P.15 LEONE GIACOMO, LEONE MARIO, LEONE VINCENZA, LO MASTRO VINCENZA, POLIZZI MARIO-Fg. 4 Map. 11, 20; N.P.16 BIUNDO GIOVANNI-Fg. 3 Map. 65, 72, 73; N.P.17 GIAQUINTA MAURA-Fg. 37 Map. 128, 216, 256, 98; N.P.18 BIUNDO GIOVANNI, COMPAGNO FRANCESCA ROMANA, COMPAGNO MARIA, LICCIARDI ROSA-Fg. 37 Map. 133, 135; N.P.19 FERROVIE DELLO STATO S.P.A. -Fg. 37 Map. 134; N.P.20 COMUNE DI CALTAGIRONE -Fg. 37 Map. 215; N.P.21 DIELI CONCETTINA, RIZZO ANTONINO-Fg. 3 Map. 91, 200; N.P.22 DIELI CONCETTINA-Fg. 3 Map. 210; N.P.23 TAVANO SALVATORE-Fg. 37 Map. 123, 126, 127, 28, 30, 31, 33; N.P.24 DIELI CONCETTINA-Fg. 3 Map. 219; N.P.25 RIZZO ROBERTO-Fg. 37 Map. 3, 4, 7; N.P.26 CASCIANA ANTONINO-Fg. 37 Map. 252, 255; N.P.27 TAVANO PAOLO-Fg. 37 Map. 12, 14, 8; N.P.28 CHIESA DI. S GIACOMO , RIZZO ANTONINO-Fg. 37 Map. 13.

COMUNE DI SAN MICHELE DI GANZARIA (CT)

N.P.26 bis PEPE CONCETTA-Fg. 18 Map. 77; N.P.29 TAVANO ROBERTO-Fg. 18 Map. 224, 225, 226, 97; N.P.29 bis POLIZZI FELICE FU FELICE , RIZZO GIUSEPPE-Fg. 18 Map. 102; N.P.30 FERRACANE RINA, FRANCHINO FRANCESCO-Fg. 18 Map. 261; N.P.30 bis CASCIANA FABIO-Fg. 18 Map. 101; N.P.31 B SSA. DI MONTERODEMI , GIONGRANDI FRANCESCA, NICASTRO SALVATORE-Fg. 18 Map. 236; N.P.31 bis MASUZZO MICHELA-Fg. 18 Map. 

248; N.P.32 MASUZZO MARIA RITA, MASUZZO PATRIZIA-Fg. 18 Map. 50; N.P.32 bis CASTELLANO EMANUELE, RICCARDI TERESA-Fg. 18 Map. 246; N.P.33 MESSINA CONCETTA, MESSINA NADIA, RIZZO GUGLIELMA-Fg. 18 Map. 233; N.P.34 CASTELLANO TERESA MARIA-Fg. 18 Map. 234, 84; N.P.34 bis DI DIO FIORENTINO CONCETTA, 

RIZZO GIUSEPPE-Fg. 18 Map. 82; N.P.35 CASTELLANO SALVATORE, GRAVINA GIUSEPPA -Fg. 18 Map. 188, 49; N.P.35 bis DEMANIO DELLO STATO -Fg. 18 Map. 152; N.P.36 CASTELLANO SALVATORE-Fg. 18 Map. 196, 237, 241, 243, 245, 250, 252, 253, 255, 35, 256, 258, 239; N.P.36 bis CARNEBELLA GAETANO -Fg. 18 Map. 259; N.P.37 LO GIUDICE GIUSEPPE-Fg. 7 Map. 214, 220, 223, 97; N.P.38 LO GIUDICE ANTONINO-Fg. 7 Map. 211, 219, 86; N.P.39 PROVINCIA DI CATANIA Fg. 7 Map. 90, 92; N.P.40 PROVINCIA DI CATANIA -Fg. 6 Map. 89; N.P.41 LO GIUDICE ANTONINO-Fg. 6 Map. 355; N.P.42 RAGUSA ANNA, RAGUSA CARMELA-Fg. 6 Map. 133, 275; N.P.43 DEMANIO DELLO STATO -Fg. 6 Map. 206; N.P.43 bis MAZZIO CARMELA FU VINCENZO VEDOVA RAGUSA , RAGUSA CONCETTA FU GIUSEPPE -Fg. 6 Map. 300; N.P.44 MASI GIOVANNI, SCOLLO SALVATRICE-Fg. 6 Map. 177, 351, 353, 78, 79, 82, 84, 87; N.P.45 SALEMI MARIA CONCETTA-Fg. 6 Map. 124; N.P.46 DI DIO GIANDINOTO GIUSEPPE -Fg. 6 Map. 83, 85; N.P.46 bis TROVATO LOMORTO CONCETTA-Fg. 6 Map. 107; N.P.47 COLLEGIO DI MARIA DI MONTEVAGO , LO GIUDICE LORENZO-Fg. 6 Map. 75; N.P.48 LO GIUDICE MARIA, LO GIUDICE PATRIZIA-Fg. 6 Map. 76; N.P.49 MASARACCHIO GIACOMO-Fg. 6 Map. 222, 80; N.P.50 CANTALI CONCETTA, CANTALI GIUSEPPE-Fg. 6 Map. 81; N.P.51 MASARACCHIO FRANCESCO, MASARACCHIO GIACOMO, MASARACCHIO GIUSEPPE, MASARACCHIO LUCA-Fg. 6 Map. 72; N.P.52 ORRIGO SANTA-Fg. 6 Map. 71; N.P.53 DARA SALVATORE, GERACI ANTONINO , GERACI VINCENZO , MASI MARIA ANTONIA-Fg. 6 Map. 70; N.P.54 MASI MARIA ANTONIA-Fg. 6 Map. 174, 345, 347, 348, 350, 63; N.P.55 POMETO GAETANO-Fg. 6 Map. 104, 207; N.P.56 PATTI MARIANNA-Fg. 6 Map. 67; N.P.57 POMETO GAETANO -Fg. 6 Map. 103; N.P.58 PRINCIPE DI MONTERODEMI. , SEMINARA CONCETTA, TAIBI SILVESTRO-Fg. 6 Map. 333; N.P.59 DI ROSA CONCETTA, DI ROSA ELVIRA, DI ROSA FRANCESCO GIUSEPPE, DI ROSA GIUSEPPA, FRANCHINO GESUALDA-Fg. 6 Map. 235, 65, 66; N.P.60 DARA MICHELE, GAGLIANO ROSA-Fg. 6 Map. 344; N.P.61 GUGLIELMINO FRANCESCA, IANNI FILIPPO-Fg. 6 Map. 64; N.P.62 PATTI CARMELO-Fg. 6 Map. 245; N.P.63 MILAZZO GIUSEPPE-Fg. 6 Map. 340; N.P.64 MANGIONE GAETANO-Fg. 6 Map. 179; N.P.65 MANGIONE ANTONINO, MESSINA MARIA-Fg. 6 Map. 94; N.P.66 MANGIONE ANTONINO-Fg. 6 Map. 237; N.P.67 PERTICONE FRANCESCA, PERTICONE GIUSEPPA MARIA, PERTICONE LINA MICHELA-Fg. 6 Map. 334, 337; N.P.68 MAZZIO GIUSEPPE , MAZZIO MICHELE Fg. 6 Map. 90;  N.P. 69 MAZZIO GIUSEPPE , MAZZIO MICHELE -Fg. 5 Map. 184; N.P.69 bis DI DIO FIORENTINO CONCETTA-Fg. 5 Map. 114; N.P.70 ARTISTA FILIPPA, CASCIANA GIUSEPPE, CASCIANA MARIA CONCETTA, CASCIANA VINCENZO-Fg. 5 Map. 627, 629, 630, 632; N.P.71 MILAZZO MICHELA, RANERI ANTONINO-Fg. 5 Map. 624, 626; N.P.72 CALI' MARIA GABRIELLA-Fg. 5 Map. 356; N.P.73 CRISTIANO LUIGI-Fg. 5 Map. 620, 622; N.P.74 BERGAMO GABRIELLA, BERGAMO ROSALIA, BERGAMO VITTORIO ANTONIO- Fg. 5 Map. 348, 395, 396, 397, 398;  N.P. 75 CRISTIANO LUIGI, 

D'ANGELO CATERINA DI SALVATORE -Fg. 5 Map. 399; N.P.76 MANGIONE GIACOMA RITA, MANGIONE GIANFRANCO, MANGIONE MICHELE, SCALZO CONCETTA-Fg. 5 Map. 617; N.P.77 CASCIO GIUSEPPE-Fg. 5 Map. 107, 566, 604, 612, 615; N.P.78 COCI MARIA, COCI MARIA FRANCESCA, COCI SILVESTRO, MILAZZO GIUSEPPE FABRIZIO, MILAZZO MARIA RACHELE-Fg. 5 Map. 104; N.P.79 GALLENTI ANNA MARIA, GALLENTI GIOVANNI 

FILIPPO, GALLENTI NUNZIA MICHELA, SCALZO GIUSEPPA, SCALZO GIUSEPPA-Fg. 5 Map. 607; N.P.80 CASCIANA GIOVANNI, CASCIANA VINCENZO-Fg. 5 Map. 586, 589, 592, 595, 598, 601, 64; N.P.81 CASCIANA ROSA, CASCIANA VINCENZO-Fg. 5 Map. 355, 375, 407, 55, 59, 89; N.P.82 CASCIANA ROSA-Fg. 5 Map. 58; N.P.83 MILAZZO MARIO, PRINCIPATO GIUSEPPE-Fg. 5 Map. 27, 54; N.P.84 TRIPI SANTO FRANCESCO-Fg. 5 Map. 584; N.P.85 CASCIANA MICHELE, D'AVOLA TERESA-Fg. 5 Map. 582; N.P.86 FAILLA GIOACCHINO, FALCONE GIACOMA-Fg. 5 Map. 346; N.P.87 MASI CONCETTA-Fg. 5 Map. 35; N.P.88 DI PASQUALE GIOVANNI, DI PASQUALE VINCENZO, DIPASQUALE GAETANO, DIPASQUALE ROCCO-Fg. 5 Map. 28, 30, 406; N.P.88 bis DEMANIO DELLO STATO -Fg. 5 Map. 377,378; N.P.89 COLLEGIO DI MARIA IN MONTEVAGO Fg. 5 Map. 24, 25; N.P.90 SEMINARA FRANCESCA Fg. 5 Map. 579;  N.P. 91 SEMINARA FRANCESCA -Fg. 4 Map. 428, 430, 431, 433, 434, 436, 437, 439, 440, 442; N.P.92 COLLEGIO DI MARIA IN MONTEVAGO-Fg. 4 Map. 19, 20, 21, 22, 324, 325, 353, 354, 58; N.P.92 bis DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO-MINISTERO FINANZE -Fg. 4 Map. 260; N.P.93 ABISSO SALVATORE-Fg. 4 Map. 416, 419, 422, 425; N.P.94 LO TAURO CIFFO FRANCESCO, LO TAURO CIFFO ROSA-Fg. 4 Map. 404, 407, 410, 413, 443, 445; N.P. 94 bis DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO-MINISTERO FINANZE -Fg. 1 Map. 299, 300; N.P.95 GIANGRANDE MICHELE -Fg. 4 Map. 231, 232, 67; N. 96 DEMANIO DELLO STATO -Fg. 4 Map. 69, 158, 117; N.P.96 bis SPAGNOLO LUIGI -Fg. 4 Map. 65; N.P.97 RIZZO MICHAELA-Fg. 4 Map. 15, 185, 188, 372, 397, 399, 400; N.P.97 bis CASCIANA MICHELE-Fg. 4 Map. 165; N.P.98 DIELI SANTA, MASARACCHIO FRANCESCO-Fg. 4 Map. 402; N.P.99 ARANZULLA FILIPPA, ARANZULLA GIUSEPPE, ARANZULLA MARIA, PERI GIOVANNA-Fg. 4 Map. 16, 244; N.P.100 CALLARI VINCENZA, D'ALU' FILIPPO-Fg. 4 Map. 394, 396; N.P.100 bis LACOGNATA CARMELO, LACOGNATA MARIA, LACOGNATA PAOLO-Fg. 4 Map. 54; N.P.101 MASI ANTONINO-Fg. 4 Map. 37, 38; N.P.102 GALLINA GIUSEPPE-Fg. 4 Map. 391, 393; N.P.103 MASI GIUSEPPE, TRIPI GIUSEPPA-Fg. 4 Map. 28; N.P.104 MASI GIUSEPPE-Fg. 4 Map. 388, 390; N.P.105 MASI GIUSEPPE-Fg. 4 Map. 385, 387; N.P.106 BERTOLINO MICHELE-Fg. 4 Map. 33; N.P.107 ARCERITO FRANCESCO-Fg. 4 Map. 26; N.P.108 MILAZZO ROSA, GIUSEPPE, IGNIAZIO, MARIA, NUNZIA GESUALDA-Fg. 4 Map. 384; N.P.109 CANTALE CARNESANO CONCETTA, CANTALE CARNESANO FRANCESCA, CANTALE ROSA-Fg. 4 Map. 374; N.P.110 IACONA SANTA  LO VECCHIO SALVATORE -Fg. 4 Map. 376, 378; N.P.111 FERRACANI ROSARIA- Fg. 4 Map. 367, 380; N.P.112 SCARFIA IGNAZIO SALVATORE-Fg. 4 Map. 369, 371; N.P.113 PIRO SALVATORE-Fg. 3 Map. 699; N.P.114 CASCIANA MARIA CONCETTA-Fg. 3 Map. 101, 102, 665, 666; N.P.115 SAPORITO GRAZIA-Fg. 3 Map. 203; N.P.116 SAPORITO ROSA-Fg. 3 Map. 700, 701, 702, 703, 704, 705; N.P.117 MASI MARIA ANTONIA-Fg. 3 Map. 674, 686; N.P.118 PETTA FILIPPA-

Fg. 3 Map. 659, 660, 672; N.P.119 D AVOLA FILIPPA-Fg. 3 Map. 706, 708; N.P.120 MANGIONE IGNAZIO-Fg. 3 Map. 231, 239; N.P.121 COMUNE DI SAN MICHELE DI GANZARIA - Fg. 3 Map. 198, 238, 51, 591, 593; N.P.122 BENACO MARIA-Fg. 3 Map. 84; N.P.123 GENTILE MARIA, GENTILE SALVATORE, PIRO CONCETTINA-Fg. 3 Map. 664; N.P.124 LO IACONO ANDREA, LO IACONO GIUSEPPE, LO IACONO MASSIMO, LO IACONO VINCENZO, TAGLIENTE ANNA MARIA-Fg. 3 Map. 309; N.P.125 BUCCHERI ROSA MARIA, BUCCHERI SALVATORE, FERRATA 

FRANCESCO ALBERTO, FERRATA GIUSEPPE, FERRATA MARIA TERESA-Fg. 3 Map. 105; N.P.126 SPAGNOLO GESUALDA -Fg. 3 Map. 106; N.P.127 SPAGNOLO CONCETTA-Fg. 3 Map. 657; N.P.128 BELLOMO MIRIAM ALICE, BELLOMO MIRIAM ALICE, LO IACONO LIBORIA-Fg. 3 Map. 310; N.P.129 BERGAMO GABRIELLA-Fg. 3 Map. 97, 100; N.P.130 RUSSO GAETANA-Fg. 3 Map. 269, 346, 410, 78, 80; N.P.131 MORELLI PIETRO, RUSSO GAETANA-Fg. 3 Map. 411; N.P.132 FERRACANI ROSARIA, PIRO GIOVANNI-Fg. 3 Ma p. 691, 695, 697, 70, 74; N.P.133 LO GIUDICE ANTONIO, CASCIANA FRANCESCA-Fg. 3 Map. 323, 324, 91, 94; N.P.134 DIELI CONCETTA, SEMINARA MARIANO, SPAMPINATO ANTONINA, FRANCESCO, GAETANO, GIUSEPPE, SALVATORE-Fg. 3 Map. 227;  N.P.135 GRAVINA STARABBA GIUSEPPA , SPAMPINATO GIUSEPPE -Fg. 3 Map. 72; N.P.136 CASCIANA FILIPPO, CASCIANA VINCENZO-Fg. 3 Map. 65, 67; N.P.137 MASI ANTONINO-Fg. 3 Map. 90, 631; N.P.138 DI DIO FIORENTINO GIUSEPPE, RUTA MARIA CONCETTA-Fg. 3 Map. 630, 689; N.P.139 CASTELLANO SALVATORE Fg. 3 Map. 651, 654, 677, 679, 680, 682, 92;  N.P.140 COMUNE DI SAN MICHELE DI GANZARIA - Fg. 2 Map. 451; N.P.140 bis LIONTI FRANCESCA, LIONTI MICHELE, Fg. 2 Map. 180; N.P.143 CASCIANA GAETANO, CASCIANA MASSIMILIANO-Fg. 1 Map. 129; N.P.144 MULE' FRANCESCO, MULE' MARIA CONCETTA, MULE' SALVATORE-Fg. 2 Map. 31; N.P.145 SALEMI FILIPPO CRISTIAN-Fg. 1 Map. 205; N.P.145 bis BONINCONTRO GIUSEPPE, PAGLIAZZO ANNA-Fg. 1 Map. 355; N.P.146 PALMERI MICHELE-Fg. 1 Map. 111, 160, 161, 193, 336, 338, 340, 342, 344, 346, 348, 373, 379, 385, 387, 475, 477, 481, 503, 504, 508, 510, 96; N.P.147 MONTELEONE FRANCESCO -Fg. 1 Map. 332, 334; N.P.148 RAGUSA GIUSEPPE, RAGUSA SANTA, RAGUSA SEBASTIANO-Fg. 1 Map. 124, 125; N.P.149 RIZZO CONCETTA-Fg. 1 Map. 392; N.P.150 CULTRERA FRANCESCO-Fg. 1 Map. 121, 498, 500; N.P.151 TRIPI ANTONINO, TRIPI CONO, TRIPI FRANCESCA, TRIPI GESUALDO-Fg. 1 Map. 384; N.P.152 PAGANO CHIARA, PAGANO GIACOMO, PAGANO MARIO, SEMINARA FRANCESCA, TRUPIA CONCETTA-Fg. 1 Map. 383, 394, 395, 493, 495, 497; N.P.153 SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA SAN MICHELE -Fg. 1 Map. 381, 382, 490, 492; N.P.154 SAVOCA ALFONSO-Fg. 1 Map. 130, 132, 225, 362, 41, 45, 46, 65, 109, 372; N.P.155 CASSA PER LA FORMAZIONE DELLA PROPRIETA' CONTADINA , SAVOCA ALFONSO, SAVOCA ELIO-Fg. 1 Map. 313, 326; N.P.156 SAVOCA ELIO-Fg. 1 Map. 17, 27, 520.

COMUNE DI PIAZZA ARMERINA (EN)

N.P.141 ANZALONE GAETANO-Fg. 280 Map. 11, 14; N.P.142 ENTE FERROVIE DELLO STATO -Fg. 280 Map. 9; N.P.142 bis PALMERI MICHELE-Fg. 280 Map. 184.

 

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

 

 

Il Responsabile 

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

SSV “LICODIA EUBEA – LIBERTINIA” - Tronco svincolo Regalsemi - innesto SS117 bis 2° stralcio funzionale - Completamento Tratto B da fine Variante di Caltagirone ad innesto SS117bis

Conferenza di servizi - SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento da Classe al Porto di Ravenna in Comune di Ravenna (RA)

ANAS S.P.A.
STRUTTURA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA
VIALE A. MASINI N. 8 - 40126 BOLOGNA

SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento da Classe al Porto di Ravenna in Comune di Ravenna (RA)

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L’APPOSIZIONE DEL

“VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO”

 

Ai sensi e per gli effetti delle seguenti disposizioni di legge:

  • 11 del DPR 327/01 e s.m. e i.;
  • 7, 8 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.;
  • 8, 9 e 11 della L.R. 37/2002;
  • 54 L.R. 24/2017
  • 81 del DPR 616/77, mod. dal DPR 383/1994 e succ. mod.

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori lungo la SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento da Classe al Porto di Ravenna in Comune di Ravenna (RA),

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto definitivo dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativo alle aree interessate ai lavori stessi, ai fini della variante agli strumenti urbanistici nonché per il perfezionamento dell’Intesa Stato-Regione per la localizzazione dell’opera.

Il progetto interessa il Comune di Ravenna in Provincia di Ravenna di cui alle particelle di seguito riportate.

Responsabile del Procedimento: Ing. Anna Maria Nosari, Anas S.p.A. Struttura Territoriale Emilia Romagna.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Ravenna, Piazza del Popolo n. 1 - 48121 Ravenna (RA);
  • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A. della Struttura Territoriale Emilia Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO).

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas S.p.A. ( www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” ( https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico ).

Per giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO) le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di Anas S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica al seguente recapito PEC: anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3, art.3 del D.P.R. 327/2001 (Testo Unico Espropri), qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire la titolarità giuridica di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: di Ravenna - Sezione A

N.P.1, N.P.2, N.P.7, N.P.158, N.P.159 CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA Foglio 183 Particelle 63, 343 e Foglio 184 Particella 82 e Foglio 129 Particelle 911, 912; N.P.3, N.P.6, N.P.64, N.P.66, N.P.67, N.P.71, N.P.157 COMUNE DI RAVENNA Foglio 183 Particelle 342, 579 e Foglio 165 Particelle 317, 321, 323, 331 e Foglio 129 Particella 910; N.P.4, N.P.5 ARDAGNA MAURIZIO E BIONDINI SIMONA Foglio 184 Particelle 5, 13; N.P.8, N.P.10 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RAVENNA Foglio 184 Particelle 30, 79; N.P.11, N.P.12 DAL RE PATRIZIA E DAL RE PERLA Foglio 184 Particelle 80, 204; N.P.13 GIULIANI VALERIA Foglio 165 Particelle 370; N.P.14 SYC S.R.L. Foglio 165 Particelle 30; N.P.15 GIULIANI FABIO Foglio 165 Particella 109; N.P.16 ROSSI RENZO Foglio 165 Particella 146; N.P.17, N.P.19, N.P.22 CARROZZERIA RAVENNATE NOLO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA Foglio 165 Particelle 27, 352, 390; N.P.18 ALESSANDRINI S.N.C. Foglio 165 Particelle 144; N.P.20 GABANINI MAURIZIO, GABANINI MIRANDA, GABANINI MIRCA, GABANINI MIRNA E MARONI ANNA Foglio 165 Particella 142; N.P.21 MOLINARI NADINA Foglio 165 Particella 140; N.P.23, N.P.25, N.P.27 BARTOLI LAURA e FABBRI DOMENICO Foglio 165 Particelle 24, 372, 374; N.P. 24 GRAZIANI GILDO e LINO Foglio 165 Particella 138; N.P.26 GRAZIANI LINO e MOLINARI NADINA Foglio 165 Particella 150; N.P.28 MAZZOTTI LUCIANO Foglio 165 Particella 346; N.P.29, N.P.31 GIGLIUCCI STEFANO, GRAZIANI ANDREA E GRAZIANI MARA Foglio 165 Particelle 287, 290; N.P.30 MAZZOTTI GINO Foglio 165 Particella 312; N.P.32 GAMBERINI GIOVANNA E MAZZOTTI IONE Foglio 165 Particella 311; N.P.33, N.P.34 BONFIGLIOLI ANDREA Foglio 165 Particelle 168, 289; N.P.35 LA ROVERE ANDREA, LA ROVERE ANTONINO SALVATORE, LA ROVERE VINCENZO Foglio 165 Particella 314; N.P.36 GARAVINI Lucia Foglio 165 Particella 167; N.P.37, N.P.38 CASAVECCHIA ANNARESI Foglio 165 Particelle 21, 136; N.P.39, N.P.41 BONOLI GRAZIANO Foglio 165 Particelle 20, 33; N.P.40 LONTANI FRANCO, LONTANI PAOLO, LONTANI PIERGIORGIO E SAVINI ANNA ROSA Foglio 165 Particella 154; N.P.42, N.P.43, N.P.44 BALESTRI DAVIDE, BALESTRI GIGLIOLA, BALESTRI GILBERTA, BALESTRI GIORDANA Foglio 165 Particelle 87, 221, 293; N.P.45 COLLINELLI Gilberto Foglio 165 Particella 246; N.P.46, N.P.60 POZZI Libero Foglio 165 Particelle 161, 368; N.P.47 LIVERANI Lorenzo Foglio 165 Particella 247; N.P.48 RUSTIGNOLI EVALGORA Foglio 165 Particella 238; N.P.49 BERTI AURELIO, BERTI MIRKO E MARCHETTI PIA Foglio 165 Particella 233; N.P.50, N.P.52, N.P.53, N.P.54, CASADEI GIANNI Foglio 165 Particelle 215, 216, 217, 381; N.P.51 FRISONI MAURO Foglio 165 Particella 8; N.P.55, N.P.56, N.P.57, N.P.58, N.P.59, N.P.65 SASSI PAOLO Foglio 165 Particelle 122, 158, 159, 160, 202, 211; N.P.61, N.P.63 LA SMERALDO TRASPORTI Foglio 165 Particelle 252 e74; N.P.69 LORENZI ADRIA, LORENZI ADRIANO, LORENZI ANNA MARIA Foglio 165 Particella 406; N.P.70 ROSSI ROMANA Foglio 165 Particella 316; N.P.72, N.P.74, N.P.75 CASTAGNOLI GIUSEPPE Foglio 165 Particelle 184, 385, 386; N.P.73 MATULLI BARTOLO Foglio 129 Particella 842; N.P.92, N.P.93, N.P.94, N.P.95, N.P.96, N.P.97, N.P.98, N.P.99, N.P.100, N.P.156 AZIENDA AGRICOLA MARTINETTA SOCIETA` SEMPLICE DI CASADIO DR. FRANCO E C. Foglio 129 Particelle 416, 443, 699, 700, 701, 704, 709, 710, 909 e Foglio 108 Particella 307; N.P.101, N.P.160 COOPERATIVA CULTURALE RICREATIVA NUOVA UNITA’ SOC. COOP. Foglio 108 Particelle 79, 504; N.P.102, N.P.104 SALATINO DANIELE Foglio 108 Particelle 690, 691; N.P.103, N.P.109 TIRAPANI MARIA ELISA Foglio 108 Particelle 673, 674; N.P.105 BISSACCO ADELE, GARDELLA CATIA, MAZZOTTI GIORDANO, MAZZOTTI IVANO Foglio 108 Particella 532; N.P.106 PIACENTI MORENO Foglio 108 Particella 601; N.P.107 TIRAPANI MARIA ELISA, ORIOLI VANDA E TASSINARI ENRICA Foglio 108 Particella 30; N.P.108 ASIOLI NATASCIA Foglio 108 Particella 600; N.P.110 PALACINO IRENE Foglio 108 Particella 536; N.P.111 ASIOLI FABRIZIO Foglio 108 Particella 672; N.P.112 FORTI ROMANO E RAGGI MIRELLA Foglio 108 Particella 487; N.P.113 EUROPAM S.P.A. Foglio 108 Particella 363; N.P.114 GUERRA MICHELA Foglio 108 Particella 500; N.P.115 PASSALACQUA SONIA Foglio 108 Particella 623; N.P.116 RAVAIOLI GRAZIELLA E SANTONI CESARE Foglio 108 Particella 611; N.P.117 CURCI ANTONIA e MARRAUDINO VINCENZO Foglio 108 Particella 613; N.P.118, N.P.120 SBARAGLI CLAUDIO E VALBONESI SERENA Foglio 108 Particelle 870, 871; N.P.119 VIGNALI FABRIZIO E RINALDO Foglio 108 Particella 614; N.P.122 BARALDO ALVARO E IANNO FILOMENA Foglio 108 Particella 618; N.P.123, N.P.128 CASADIO EUGENIA O CASADIO BARTOLETTI FU GIUSEPPE Foglio 107 Particelle 29, 163; N.P.124, N.P.125, N.P.126, N.P.127 CLASSENSE IMMOBILIARE S.R.L. Foglio 108 Particelle 629, 886, 887, 888; N.P.129, N.P.134 GNANI DORINA Foglio 107 Particelle 55, 154; N.P.130 FUSSI ANDREA, FUSSI CARLOTTA, FUSSI CHRISTIAN, MANARA ANDREA E MANARA FRANCESCA Foglio 108 Particelle 643; N.P.131, N.P.137, N.P.138, N.P.149 COOPERATIVA MURATORI E CEMENTISTI C.M.C. DI RAVENNA Foglio 107 Particelle 8, 41, 74, 97; N.P.132 SOLDATI SILVANA E TESEI ARMANDO Foglio 108 Particella 642; N.P.133 ALABISO CARMELA E PAPPALARDO GIOVANNI Foglio 108 Particella 634; N.P.135 RIVA RINA LUIGIA E TRIBULINI GIGETTO Foglio 107 Particella 120; N.P.136 CASADIO GIUSEPPA, GUARDIGLI CHIARA, GUARDIGLI DAVIDE, GUARDIGLI NAZARIO, GUARDIGLI PIERPAOLO Foglio 107 Particella 146; N.P.139 MAIELLARO GIOVANNA, PASCIUCCO ANDREA, PASCIUCCO GINO, PASCIUCCO MASSIMO, SOLDO LUCIA Foglio 107 Particella 107; N.P.140 CANGINI FULVIA, ORSINI ANTONIO E ORSINI MASSIMILIANO Foglio 107 Particella 137; N.P.141 BIANCANIELLO MAFALDA E SALSANO GIUSEPPE Foglio 107 Particella 122; N.P.142, N.P.146 XHELAY VALBONA Foglio 107 Particelle 98, 102; N.P.143 PESCI FILIPPO E TACCOLI ENRICO Foglio 107 Particella 100; N.P.145 BASILE ELISA E FOGLIA PAOLO Foglio 107 Particella 99; N.P.147, N.P.148 TASSINARI ALBERTO, TASSINARI ARIDE, TASSINARI FRANCO Foglio 107 Particelle 76, 144; N.P.151 FUSCHINI LUCIANO E FUSCHINI MARIA LUISA Foglio 107 Particelle 70; N.P.152 FUSCHINI LUCIANO Foglio 107 Particelle 191; N.P.153 FUSCHINI LUCIANA Foglio 107 Particella 202; N.P.154 MAZZAVILLANI RICCARDO Foglio 108 Particelle 224; N.P.155 AUSHEVA DARIA E SHUAIPI MARJO Foglio 108 Particella 759.

 

Il Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

Ing. Aldo Castellari

 

Allegati

Elaborati

Conferenza di servizi - SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento da Classe al Porto di Ravenna in Comune di Ravenna (RA)

Avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” - SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”

AVVISO
PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO COMM. SS 284 - REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022
RETTIFICA

Oggetto: S.S. 284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
nominato - ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Conte dei Conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 41809 del 17/08/2021, Reg.ne - Prev. al n. 2260 del 10 settembre 2021
Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 11 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Premesso che:

  • Tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio – economico a livello nazionale, regionale o locale, motivi per cui si è resa necessaria la nomina di un Commissario Straordinario è annoverato l’intervento in oggetto che prevede la realizzazione dell’ammodernamento del 1° lotto del tratto Adrano – Paternò.
  • L’intervento è presente nel Contratto di Programma 2016 – 2020 stipulato fra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (ex Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e l’ANAS, nonché nella Delibera CIPE n. 54/2016 inerente i finanziamenti di cui al Fondo Sviluppo e Coesione (FSC 2014 – 2020);
  • L’intervento riguarda la sistemazione e messa in sicurezza della S.S. 284 “Occidentale Etnea” nel tratto Adrano – Paternò e si estende per circa 15 km. Prevede l’adeguamento in sede: a sezione tipo C1 per 1,7 km, per la restante parte di tracciato il raddoppio dell’esistente a una sezione tipo B con due corsie per senso di marcia.
  • Con D.P.C.M. del 05/08/2021 è stato nominato Commissario Straordinario per l’opera, l’ing. Raffaele Celia Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia e Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni;
  • L’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • L’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Considerato,

  • Che con avviso di avvio del Procedimento COMM. SS 284- REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022, le Ditte indicate nello stesso sono state informate dell’avvio della procedura;
  • Che nel contempo, anche a seguito delle osservazioni pervenute, è stato riscontrato che, per talune Ditte, sono intervenute modifiche catastali relativamente alla intestazione dei beni.

Tutto ciò premesso e considerato,

IN RETTIFICA ALL’AVVISO COMM. SS 284 - REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativamente alle sole particelle catastali e relative Ditte di seguito riportate.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Coppola, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili e relative Ditte interessati dalla procedura espropriativa per le quali si rende necessario il presente avviso di rettifica:

COMUNE DI ADRANO (CT)

N.P.20 BRUNO VITO –Fg. 58 Map. 2136 (ex 1743); N.P.21 BIVONA MARIA –Fg. 58 Map. 2121 (ex 1528); N.P.22 DELL’ERBA GIUSEPPE –Fg. 58 Map. 2128 (ex 1063); N.P.23 ABATE CONCETTA – LUCIFORA GINO – LUCIFORA GIUSEPPE – LUCIFORA PIETRO –Fg. 58 Map. 2214 (ex 518); N.P.24 AIDALA CARMELO – LIOTTA MATILDE –Fg. 58 Map. 2225 (ex 1075); N.P.25 DITTA ANCORA DA IDENTIFICARE AL CATASTO –Fg. 58 Map. 2226 (ex 497), 2227, 2228, 2229 (ex 1100), 2164, 2165, 2163 (ex 245 ); N.P.26 CALI SALVATORE – FONDO PER IL CULTO – TOMASELLI VINCENZA –Fg. 58 Map. 2134 (ex 89), 2132 (ex 1069), 2130 (ex 1060), 2126 (ex 1066), 1065; N.P.27 RASIZZI ANTONINO – RASIZZI FRANCESCA – SCIACCA ALFREDO –Fg. 58 Map. 2162 (ex 536); N.P.31 D’AGATE GIUSEPPE – D’AGATE SALVATORE –Fg. 58 Map. 101; N.P.33 MARULLO ALDO – MARULLO ANTONINO – MARULLO DAVIDE – MARULLO SALVATORE – PELLEGRINO DOMENICA –Fg. 58 Map. 2219 (ex 122), 198; N.P.38 CAMPO ISABELLA – COTTONE SALVATORE –Fg. 58 Map. 2244 (ex 1408); N.P.39 OLIVERI MARIA –Fg. 58 Map. 2241 (ex 511); N.P.40 ACOSET S.P.A. –Fg. 58 Map. 2138 (ex 2070), 2142, 2145 (ex 2073), 548; N.P.42 DI NATALE CARMELO – DONATO ROSARIA –Fg. 58 Map. 2236 (ex 123), 2230, 2235 (ex 1313); N.P.43 SCALISI VITO –Fg. 58 Map. 2239, 2240 (ex 124), 125; N.P.44 D’AMICO FRANCESCO –RESTIVO GRAZIA–Fg. 58 Map. 1486; N.P.45 BULLA AGATINO – BULLA PASQUALE – BULLA ROBERTO – BULLA ROSARIA – CASTAGLIONE AGATINA – CASTIGLIONE ANGELA – CASTIGLIONE ANTONINO – CASTIGLIONE CARMELINA – CASTIGLIONE GIUSEPPINA – CASTIGLIONE MARIA GRAZIA –Fg. 58 Map. 1485; N.P.46 COMUNE DI ADRANO –Fg. 58 Map. 2146 (ex 1958), 2203 (ex 1608); N.P.46A COMUNE DI ADRANO – D’AMICO ANGELA –Fg. 58 Map. 2151 (ex 1960); N.P.48 RASIZZI ANTONINO – RASIZZI SCALORA FRANCESCA –Fg. 58 Map. 2155 (ex 1142); N.P.51 BROCCA GIUSEPPE – FINOCCHIARO AGATINA –Fg. 58 Map. 2166 (ex 147), 2169, 2172 (ex 1124); N.P.53 CALCAGNO ALESSANDRA - CALCAGNO ANNABELLA - CALCAGNO GRAZIELLA - GROTTERIA ROSETTA –Fg. 58 Map. 245; N.P.53A CALCAGNO ANNABELLA –SALAMONE SEBASTIANO –Fg. 58 Map. 1737; N.P.54 BIVONA LUCIA –Fg. 58 Map. 2174, 2176, 2177 (ex 464); N.P.56 CARUSO NELLO – CARUSO VALERIA –Fg. 58 Map. 2179 (ex 515); N.P.58 CARUSO AGATINA FU CARMELO –Fg. 58 Map. 2199, 2200, 2201, 2202 (ex 516); N.P.59 RAO CONCETTA – STANCAMPIANO SALVATORE – STANCAMPIANO TOMMANO –Fg. 58 Map. 2190, 2192 (ex1607 ), 2186 (ex 1609); N.P.60 BUA ROSARIO –Fg. 58 Map. 2184 (ex 1362); N.P.68 FLORESTA NUNZIO – STIMOLI ANTONINO–Fg. 57 Map. 47; N.P.69 CALCAGNO CONCETTA – CALCAGNO FORTUNATO –Fg. 57 Map. 288; N.P.70 COMUNE DI ADRANO –Fg. 57 Map. 351, 352, 25, 350; N.P.71 ALONGI CARMELO - ALONGI CONCETTA - ALONGI SALVATORE - ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO –Fg. 57 Map. 1690, 1691 (ex 27); N.P.120 LA MELA CONCETTA - LA MELA GIOVANNI - LA MELA LUCA - LA MELA LUIGI - LA MELA MARIA PIA - LA MELA PIETRO –Fg. 54 Map. 16; N.P.120A LA MELA CONCETTA –Fg. 54 Map. 23; N.P.155 LEANZA AGATINA - SCALISI ANGELA - TOMASELLI ANGELA - TOMASELLI VITO – COSTANZO PICCINNANO GIOVANNINA – TOMASELLI AGATINO – TOMASELLI EMANUELE – TOMASELLI MARCO – TOMASELLI PIETRO –Fg. 54 Map. 61; N.P.161 LA MELA VINCENZA – LAZZARO ANNA – LAZZARO ANTONIO – LAZZARO NUNZIATA –Fg. 53 Map. 63; N.P.162 SCUDERI SALVATORE –Fg. 53 Map. 181, 86, 80; N.P.163 BULLA NICOLO – COMUNE DI ADRANO –Fg. 53 Map. 58; N.P.164 BULLA NICOLO – COMUNE DI ADRANO - SANTANGELO PIETRA –Fg. 53 Map. 125; N.P.165 DI PAOLA ALFIA MAR SALVADORE – SALVATORE ANTONINO –Fg. 53 Map. 132.

COMUNE DI BIANCAVILLA (CT)

N.P.162A SCIACCA CARMELA – SCIACCA MARIANO – SCIACCA NICOLETTA –Fg. 27 Map. 38; N.P.171 CRISPI PLACIDO – CRISPI ALFIA – CRISPI GIUSEPPE – CRISPI PLACIDO – PAPPALARDO CARMEN – PAPPALARDO GIUSEPPE –Fg. 28 Map. 224, 300, 126;; N.P.179 SERAFIA GAETANO –Fg. 28 Map. 241, 281; N.P.190 PATTI GIUSEPPE –Fg. 28 Map.263, 245; N.P.202 LA ROSA MARIA – RAGO CLAUDIA BENEDETTA – RAGO MARIA CRISTINA –Fg. 28 Map. 184, 248, 656, 658, 660, 312, 184; N.P.207 MAUGERI CIRINO –Fg. 30 Map. 436, 344; N.P.53 CALCAGNO ALESSANDRA - CALCAGNO ANNABELLA - CALCAGNO GRAZIELLA - GROTTERIA ROSETTA –Fg. 58 Map. 245; N.P.53A CALCAGNO ANNABELLA –SALAMONE SEBASTIANO –Fg. 58 Map. 1737; N.P.220 LEONARDI GIUSEPPINA – VERCOCO NICOLO’ –Fg. 34 Map. 3230, 3229 (ex 3196); N.P.241 BUSI ANNA MARIA VINCENZA – CIANCIO ANTONINO –Fg. 30 Map. 851, 1359; N.P.241A FERRO GIUSEPPINA – RACITI ANTONINO –Fg. 30 Map. 2043; N.P.241B VIRO CLAUDIA –Fg. 30 Map. 1358; N.P.241C CADULLO ANGELO –Fg. 30 Map. 1357; N.P.241D CADULLO ANTONIO – STRANO GIOVANNA –Fg. 30 Map. 1356; N.P.241E PALAZZO MASSIMO NICOLA –Fg. 30 Map. 1355; N.P.241F TEMPERA ANTONINA –Fg. 30 Map. 1354; N.P.268 DISTEFANO CARLO -DISTEFANO VALERIA – RICCERI ANNA – DISTEFANO SALVATORE – ORIGLIO CONCETTO – ORIGLIO COSTANZA – ORIGLIO SAVERIO –Fg. 34 Map. 884; N.P.277 DE SARZANA CATERINA – SALVO UGO ANTONIETTA –Fg. 34 Map. 889; N.P.277A CALVAGNO VINCENZO –Fg. 34 Map. 888; N.P.279 CALVAGNO CRISTIAN –Fg. 34 Map. 1704, 1705; N.P.290 PAPPALARDO ANTONINO –Fg. 34 Map. 890, 903, 907, 1834; N.P.298 FIORELLO ANTONINO – FIORELLO ANTONINO –Fg. 34 Map. 707, 716, 1473; N.P.305 COSTANZO ANTONIO – COSTANZO DAVIDE – COSTANZO VALERIO – COSTANZO VINCENZO – GRASSO ROSINA –Fg. 34 Map. 657.

COMUNE DI SANTA MARIA DI LICODIA (CT)

N.P.309 PORCELLO SEVERINA – SANTANGELO ANGELO –Fg. 8 Map. 932, 933, 934, 935, 936 (ex 530, 587); N.P.316 CARUSO ANGELA – CARUSO ANTONIO – CARUSO VINCENZO – FINOCCHIARO CARMELINA –Fg. 10 Map. 213; N.P.317A LIOTTA ANTONIO – LIOTTA GIUSEPPE – LIOTTA SALVATORE – LIOTTA VITA –Fg. 11 Map. 770; N.P.318A BONANNO GIUSEPPE - Fg. 11 Map. 569, 525; N.P.319A FALCONE CARMELO – FALCONE GIUSEPPE –Fg. 10 Map. 31; N.P.320B PELLERITI MARIA BARBARA –Fg. 11 Map. 863, 864, 739; N.P.333 ASERO ALFREDO –Fg. 11 Map. 410, 460, 142; N.P.346 MAZZAGLIA CONCETTA – BRUNO ALFEDRO – BRUNO DOMENICO – BRUNO ENRICO – BRUNO ROBERTO – BRUNO ROSALBA – MAZZAGLIA CONCETTA –Fg. 11 Map. 374; N.P.352 RONSISVALLE SALVATRICE MARIA – RONSISVALLE VINCENZO –Fg. 15 Map. 14; N.P.353 INDACO GRAZIA –Fg. 15 Map. 2347 (ex 277); N.P.357 LAUDANI CARMELA – RIZZO ANTONINO – RIZZO GIUSEPPE – RIZZO SARINA ANTONIA –Fg. 15 Map. 22; N.P.357A LAUDANI CARMELA – RIZZO ANTONINO – RIZZO SARINA ANTONIA –Fg. 15 Map. 336; N.P.358 RIZZO GIUSEPPE –Fg. 15 Map. 820; N.P.358A RIZZO CONCETTA –Fg. 15 Map. 821; N.P.362 CARCIOLA FRANCESCA –Fg. 15 Map. 518; N.P.362A PATTI CRISTIAN –Fg. 15 Map. 2079; N.P.367 PAPPALARDO ANDREA –Fg. 15 Map. 1663, 273, 274, 1666; N.P.377 SAMBATARO RITA ALFIA –Fg. 15 Map. 1667; N.P.380 GIOCO GIUSEPPE - GIOCO ROSARIO –Fg. 16 Map. 499, 498; N.P.380A GIOCO CARMELO - GIOCO ROSARIO –Fg. 16 Map. 561; N.P.382 LEOTTA CONCETTA VITA – LEOTTA – GIUSEPPINA – LEOTTA – MARIA – LEOTTA ROSARIO – PULVIRENTI GAETANA –Fg. 16 Map. 53; N.P.407 ESA GROUP S.R.L. –Fg. 16 Map. 871; N.P.412 PUGLISI FRANCESCO – RANNO CARMELA –Fg. 21 Map. 782.

COMUNE DI PATERNO’ (CT)

N.P.422 MIANO BARBARO GIUSEPPE – MIANO BARBARO – MIANO ORAZIO –Fg. 32 Map. 368; N.P.426 MIANO BARBARO GIUSEPPE MIANO BARBARO – MIANO ORAZIO –Fg. 32 Map. 364, 139, 176; N.P.432 DISTEFANO GAETANO ALFIO –Fg. 32 Map. 21; N.P.481 SAPIENZA ANGELINA –Fg. 33 Map. 397, 122, 398, 50, 112, 123; N.P.483 INGALA CARMELA – PARISI ANNA – PARISI CARMELO – TOMASELLO ANNA –Fg. 33 Map. 412; N.P.485 INGALA CARMELA – PARISI ANNA – PARISI CARMELO – TOMASELLO –Fg. 33 Map. 408; N.P.494 BIONDI EUGENIO - PENNISI FRANCESCO CONSOLATO - PENNISI GIUSEPPE - PENNISI MARIO - REITANO CARMELA –Fg. 33 Map. 836, 830, 831; N.P.494A BIONDI EUGENIO - PENNISI FRANCESCO CONSOLATO - PENNISI GIUSEPPE - PENNISI MARIO –Fg. 33 Map. 833; N.P.497A PULVIRENTI ALESSANDRO – PULVIRENTI ENRICO – PULVIRENTI SALVATORE –Fg. 33 Map. 256; N.P.498A GARUFIMARIA ANTONELLA –Fg. 34 Map. 186, 140; N.P.512 DI STEFANO CONCETTA – DI STEFANO ORAZIO MARIA –Fg. 41 Map. 23; N.P.522 AIELLO ENRICO – AIELLO FABIO- AIELLO FELICE –Fg. 41 Map. 443, 268, 34, 272, 462; N.P.522A FAZIO ALFIA –Fg. 41 Map. 495; N.P.522B AIELLO ENRICO – AIELLO FELICE –Fg. 41 Map. 36; N.P.536 LA MANNA FRANCESCA – LA MANNA FRANCESCA – MAZZAGLIA GIOVANNI – MAZZAGLIA SALVATORE –Fg. 41 Map. 454, 453; N.P.537 VITALE ANGELO - Fg. 41 Map. 784, 782, 288; N.P.537A LA MANNA FRANCESCA – MAZZAGLIA GIOVANNI – MAZZAGLIA SALVATORE – MAZZAGLIA ROSA –Fg. 41 Map. 449, 451; N.P.545 RAPISARDA GIUSEPPE –Fg. 42 Map. 318, 316; N.P.549 FALLICA SALVATORE –Fg. 42 Map. 452, 449; N.P.549A FALLICA SALVATORE GIUSEPPE–Fg. 42 Map. 317, 576; N.P.570 COSTA BENEDETTO – COSTA ROSA –Fg. 42 Map. 359, 365; N.P.574 TORRISI CARMELINA –Fg. 52 Map. 259, 257; N.P.576 PAPPALRDO MARIA – PAPPALARDO VALERIA MARIA GRAZIA – PAPPALARDO VINCENZO ANTONIO AGATINO –Fg. 52 Map. 282, 284; N.P.576A CASTRO GRAZIELLA – VOCI MASSIMO –Fg. 52 Map. 281, 283; N.P.577 CALI’ SALVATORE –Fg. 52 Map. 300, 301, 302, 12, 108; N.P.579 GORGONE ROSA – MASTRIANI GIUSEPPA MARIA –Fg. 52 Map. 139, 72, 79, 138; N.P.586 CHISARI ROSARIO BARBARO – TRAMONTANA SIGNORINA –Fg. 52 Map. 84; N.P.598 RUSSO VINCENZO –Fg. 53 Map. 289; N.P.599 CAPONNETTO GIUSEPPA VED DI PAOLA DI EUGENIO –Fg. 53 Map. 107.

 

Il Commissario Straordinario

Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia

Ing. Raffaele Celia

 

Allegati

Elaborati

Avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi”  - SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”

Pagine