Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, l’Anas pubblica bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali per un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro


L’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune importanti arterie stradali dell’Abruzzo, per i quali è previsto un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha sottolineato il Presidente Pietro Ciucci – l`Anas conferma il proprio impegno per il potenziamento e il miglioramento dell’intera rete viaria dell’Abruzzo. Si tratta di un impegno concreto per avviare in breve tempo lavori importanti in risposta alle richieste degli utenti e di concerto con le amministrazioni locali”.

In particolare, il primo bando riguarda gli interventi di sistemazione e miglioramento del piano viabile in tratti saltuari lungo il Raccordo Autostradale Chieti-Pescara. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 60 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di oltre 1,6 milioni di euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il secondo bando riguarda i lavori di rifacimento del piano viabile della strada statale 16 “Adriatica”, in tratti saltuari tra i km 459,430 e 520,000, in provincia di Chieti.

Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 794.130,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il terzo bando, invece, riguarda i lavori sistemazione e miglioramento del piano viabile lungo la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’, in tratti saltuari tra i km 88,000 e 136,350 in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 45 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 551.771,96 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il quarto bando interessa sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ con interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile su tratti saltuari tra i km 172,000 e 186,070, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 795.160,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande per partecipare, a queste prime quattro gare, dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 20 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Il quinto bando interessa ancora la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto di lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 11,480 e 33,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 100 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 607.892,19 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il sesto bando riguarda, sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 35,500 e 52,500 e tra i km. 68,200 e 88,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 95 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 764.579,08 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il settimo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari tra i km 64,900 e 89,900 della strada statale 652 “Di fondo Valle Sangro”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 875.500,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

L’ottavo bando riguarda gli interventi di consolidamento delle fondazioni dei viadotti Trigno II, al km 47,300 e Trigno III, al km 50,292, lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 124 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 955.260,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a queste ulteriori quattro gare dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 23 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 11 giugno 2009

Pietro Ciucci: il bilancio 2008 di Anas si chiude con un utile E’ la prima volta dalla nascita della SpA



Il progetto di bilancio dell’esercizio 2008 dell’Anas, approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione, presieduto da Pietro Ciucci, si è chiuso con un utile di 3,5 milioni di euro, rispetto alla perdita di 128 milioni di euro dell’esercizio precedente. Il bilancio consolidato del gruppo Anas si è chiuso con un utile di 5,3 milioni di euro. È la prima volta che il bilancio dell’Anas si chiude in utile dalla sua trasformazione in Società per Azioni, avvenuta a fine 2002. Il progetto di bilancio sarà ora sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata per il prossimo 12 giugno.

“Il forte miglioramento dei risultati di bilancio registrato nel triennio 2006-2008 di mandato del consiglio di amministrazione (il bilancio 2005 registrava una perdita di 497 milioni di euro) - ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è il frutto di un considerevole aumento dei ricavi ottenuti dall’attività di gestione della rete e di un’azione determinata di razionalizzazione e di contenimento dei costi. Basti pensare che le spese per consulenze sono passate da 20 milioni di euro del 2005 a 1 milione di euro del 2008”.

È soddisfacente ed in continuo miglioramento il bilancio di Anas come stazione appaltante e gestore della rete.

Nel corso del 2008, infatti, sono state bandite dall’Anas gare per l’appalto di lavori che prevedono investimenti per 3 miliardi di euro, sono stati approvati 67 progetti per un importo complessivo di oltre 10,2 miliardi di euro, sono stati avviati 34 interventi per nuove costruzioni per un importo complessivo di oltre 2 miliardi di euro e ne sono stati ultimati 23 per un importo complessivo di oltre 1 miliardo di euro.

Nel settore della manutenzione straordinaria gli interventi avviati sono stati 257, per un importo di 176 milioni di euro, e quelli ultimati 248, per un importo complessivo di 186 milioni di euro. L’importo speso nel corso dell’anno per la manutenzione ordinaria è stato di 172 milioni di euro, oltre le attività svolte direttamente da Anas con proprio personale.

“Il risultato positivo conseguito nel 2008, che ha beneficiato anche di partite non ricorrenti – ha affermato il Presidente Ciucci - non è ancora sufficiente a rassicurare sul risanamento economico strutturale e durevole di Anas. Infatti, il principale obiettivo per completare un’effettiva trasformazione in società rimane il raggiungimento dell’autonomia finanziaria: Anas deve poter fronteggiare i propri costi di funzionamento con i ricavi delle prestazioni che fornisce, privilegiando nella misura massima possibile quelli rispondenti alla logica di mercato”.

L’approvazione del bilancio 2008 coincide con il completamento di un triennio di attività e rappresenta l’occasione per fare un consuntivo del complesso delle misure che il Consiglio di Amministrazione – accogliendo le raccomandazioni espresse dall’Azionista nell’assemblea del 20 luglio 2006 – ha adottato per ridefinire il sistema di regole di Anas, nell’ottica di assicurare la massima efficienza della gestione aziendale nonché di superare particolari problematiche che risultavano in essere all’inizio del mandato.

Il riequilibrio del conto economico di Anas, il contenimento dei costi generali e delle consulenze, l’affermazione della Società come prima stazione appaltante in Italia nel 2007 e nel 2008, l’accelerazione negli investimenti, la certificazione in qualità delle attività tecniche e l’implementazione di un nuovo modello di esercizio della rete, testimoniano la rinnovata e migliorata efficienza dell’Anas.

I risultati acquistano ancor più valore in quanto ottenuti con un organico sostanzialmente inalterato, ma notevolmente migliorato in qualità (+69% di laureati), e riducendo del 22% l’assenteismo.

“L’Anas – ha concluso Pietro Ciucci - è oggi fortemente impegnata nel dare attuazione nei tempi più brevi al piano ordinario e straordinario di investimenti deciso dal Governo, con la sua ritrovata efficienza e l’esperienza maturata in ottanta anni di attività. La Società può, pertanto, rappresentare un punto di forza, un patrimonio al servizio del Paese, da difendere e potenziare”.

Roma, 28 maggio 2009

Anas, Basilicata: domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una variante alla Statale “106 Jonica” nelle province di Matera e Cosenza per un valore di oltre 62 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 1° giugno 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di una variante alla strada statale “106 Jonica” nei comuni di Nova Siri e Rotondella in provincia di Matera e di Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, nel tratto compreso tra il km 414,080 e il km 419,300.
L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di oltre 62 milioni di euro.
“La nuova variante – ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci – rappresenta un’opera importante e significativa ed anche un ulteriore tassello del completamento della statale 106 Jonica. Il percorso di oltre 5 km attraverserà i tre comuni di Nova Siri, Rotondella e Rocca Imperiale, creando un collegamento interregionale ai confini tra Basilicata e Calabria che consentirà un traffico più scorrevole soprattutto nel periodo estivo”.
La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento dovrà essere pari ad 840 giorni naturali e consecutivi, di cui 120 per la progettazione esecutiva.
L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 luglio 2009 presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10, 00185 Roma.
Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un trattato stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio” nel tratto compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in


Lunedì 25 maggio 2009 sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un tratto stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio”, compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in provincia di Varese, per un importo di oltre 17 milioni di euro.

“Un’opera molto attesa – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che consentirà di migliorare la viabilità della provincia di Varese, riducendo il traffico nei centri abitati di Arcisate e Bisuschio”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le ore 12.00 del 1 luglio 2009.
Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 800 giorni, di cui 60 per la redazione del progetto esecutivo e 740 per l’esecuzione dei lavori.
L’opera è inserita nel Contratto di programma 2007 – 2011 e l’appalto è finanziato con i fondi ordinari con Appaltabilità 2008 e sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 22 maggio 2009

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta”


L’Anas domani 15 maggio 2009 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta” al km 90,568, in corrispondenza dell’ingresso ovest al Comune di Nus, con demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Saint Barthelemy e raccordo con la strada regionale 36.

L’importo dei lavori è di oltre 2,4 milioni di euro.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 420 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’Anas aggiudicherà la gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 13 del giorno 16 giugno 2009.

Le offerte relative al bando di gara e relativa documentazione dovranno essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta, specificando Ufficio Gare e Contratti, con sede in via Grand Eyvia, 12, 11100 Aosta, telefono 0165215311 e telefax 0165215331.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 14 maggio 2009

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 166 “degli Alburni”, in provincia di Salerno


Domani, 20 maggio 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’appalto di esecuzione del 2° stralcio dei lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile della strada statale 166 “degli Alburni”, compresi gli interventi per la sistemazione di frane e dissesti in tratti saltuari tra i km 22,000 e 61,275, la sistemazione idraulica e l’adeguamento della segnaletica verticale e orizzontale e delle barriere stradali, in provincia di Salerno, per un importo di circa 1 milione di euro.

“Anche con questo bando – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – continua l’opera manutentiva per il potenziamento dei livelli di sicurezza della strada statale ‘degli Alburni’, trasferita alla gestione dell’Anas dalla Regione Campania all’inizio del 2007”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. - Compartimento per la Viabilità per la Campania, U.O. Gare e Contratti, Viale Kennedy 25 - 80125 Napoli, entro le ore 12.00 del giorno 29 giugno 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 19 maggio 2009

Anas: project financing, domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento autostradale tra l’autostrada A1, l’aeroporto di Grazzanise e la Domitiana


L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento autostradale tra l’autostrada A1, l’aeroporto di Grazzanise e la direttrice Domitiana.
Il bando di gara, predisposto sulla base delle nuove procedure introdotte dal terzo decreto correttivo al D.Lgs. 163/06 (Codice degli Appalti), prevede una gara unica per l’individuazione del promotore con cui sottoscrivere - una volta approvato il progetto preliminare da parte del CIPE - il contratto di concessione.
“Abbiamo mantenuto l’impegno – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -. Il bando è il frutto della collaborazione con la Regione Campania e gli enti interessati. L’utilizzo della nuova procedura consentirà di assegnare direttamente la concessione senza ulteriori fasi concorsuali, abbreviando notevolmente i tempi di affidamento”.
L’infrastruttura si svilupperà complessivamente per 24 km circa e prevede la realizzazione di un nuovo asse autostradale che, allacciandosi all’autostrada A1 all’altezza dello svincolo di Capua, raggiungerà l’asse di supporto (strada statale 7 dir) in prossimità del luogo dove sarà realizzato anche l’Aeroporto di Grazzanise. Lungo tale tratto è prevista la realizzazione di otto svincoli.
L’intervento è ricompreso nel 1° Atto Integrativo dell’Intesa Generale Quadro del 18 dicembre 2001 tra Governo e Regione Campania, siglato il 1° Agosto 2008 e nel Protocollo di Intesa del 7 novembre 2008 intercorso tra la Regione Campania, la provincia di Caserta e l’Anas.
L’importo complessivo dell’investimento ammonta a circa 315 milioni di euro.
L’Anas aggiudicherà la gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione e la documentazione richiesta dovranno essere inviate a: Anas SpA Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti” – Servizio gare. Le domande dovranno giungere, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3 novembre 2009.

Calabria, Anas: pubblicati bandi di gara per oltre 82 milioni di euro per la realizzazione di nuovi tratti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre” e per la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica”

Pietro Ciucci: abbiamo prestato fede all’impegno di pubblicare i bandi di gara entro l’anno in corso
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori di messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica” e per i lavori di realizzazione di tre nuovi lotti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre”, per un investimento complessivo di 82 milioni di euro (di cui 50 milioni per i soli lavori).
“Abbiamo prestato fede all`impegno di pubblicare questi bandi entro l`anno - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci -. Con questi nuovi appalti è stato compiuto un altro importante passo nella direzione dell’obiettivo posto dall’Anas, ovvero di procedere senza indugi al potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la Trasversale delle Serre, la Nuova “Jonica” e la Salerno-Reggio Calabria, che attraverso interventi di messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti”.
Il primo bando di gara pubblicato oggi, per un investimento complessivo di oltre 38 milioni di euro finanziato con contratto di programma Anas 2009, prevede la messa in sicurezza della strada statale 106 “Jonica” tra i km 219 e 278, comprendendo le località di Crotone, Cirò, Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, e le località di Mandatoriccio, Calopezzati e Rossano, in provincia di Cosenza. Verranno messi in sicurezza gli svincoli di Cirò Marina, Crotone Aeroporto, Gabella, Nuovo Cirò Marina, La Marinella, Mandatoriccio, Calopezzati, Zolfara e Innesto Aranceto. I lavori avranno una durata di 840 giorni.
Il secondo bando prevede un investimento complessivo di oltre 44 milioni di euro, finanziato con fondi POR Calabria, per i lavori di realizzazione di tre nuovi lotti della strada statale 182 “Trasversale delle Serre”, ricadenti nei comuni di Soriano Calabro, Pizzoni, Sant’Onofrio, Vazzano, Vallelonga e Simbario, in provincia di Vibo Valentia. Verranno realizzati i lotti dalla località Cimbello al bivio per Montecucco, dallo svincolo di Serre dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria alla strada provinciale “fondovalle del Mesima” e a seguire fino al valico del Colle Scornari, per un’estensione complessiva di 4,5 km. La durata prevista per il compimento dei lavori è di 870 giorni.
Entrambe le gare verranno aggiudicate secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 50%, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata, derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, il pregio tecnico, il cui valore aumenterà per via della tipologia dei materiali, delle caratteristiche qualitative e funzionali e dei metodi costruttivi innovativi. Infine, 15 punti su 100 verranno assegnati per le caratteristiche ambientali e il contenimento dei consumi energetici, valutando l’impatto ambientale, la gestione del traffico in corso d’opera e l’efficienza energetica con sostituzione di fonti tradizionali con quelle rinnovabili.
Oggi Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale anche l’esito di un bando di gara, per un importo di 1 milione e 800 mila euro, relativo ai lavori di messa in sicurezza della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel tratto compreso tra i km 285 e 286, consistenti nell’eliminazione degli incroci a raso, nella realizzazione di strade di collegamento alla viabilità comunale e di un sottopasso in prossimità di viale A. De Gasperi VII traversa in comune di Sangineto, in provincia di Cosenza. Aggiudicataria dei lavori è risultata essere l’impresa S.M. Costruzioni s.r.l.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del secondo lotto della variante Sud dell’Aquila, per un valore di quasi 24 milioni di euro

In Gazzetta anche altri due bandi per interventi di manutenzione sulla SS 690 per oltre 4 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per la realizzazione di lavori sulla rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta di oltre 28 milioni di euro.

In particolare, il primo bando riguarda il progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per la costruzione del collegamento tra il II lotto della variante Sud de l’Aquila, in località Bazzano, e la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località San Gregorio a L’Aquila.

“Con questo intervento – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas nella realizzazione dei collegamenti e delle infrastrutture nei territori abruzzesi colpiti dal sisma”.

L’appalto ha un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione vanno inviate a: Anas – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2010.

Il secondo e il terzo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Il primo di essi riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e adeguamento delle barriere laterali danneggiate. Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Ognuno dei due appalti ha un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione, per questi ultimi due bandi distinti, vanno inviate a: ANAS SpA Compartimento Abruzzo Servizio Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 C.A.P. 67100 L`Aquila, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 29 dicembre 2009

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicate tre gare per le strade statali della regione per importo di oltre 6 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di tre bandi di gara per la realizzazione di lavori di sistemazione della rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta è di oltre 6 milioni di euro.

“L’avvio di questi interventi – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – testimonia l’attenzione dell’Anas per il miglioramento delle infrastrutture esistenti e per l’innalzamento dei livelli di sicurezza della rete stradale abruzzese”.

In particolare, il primo bando riguarda i lavori di manutenzione e di adeguamento degli impianti tecnologici di gallerie, svincoli e incroci stradali di tutte le strade del compartimento Anas dell’Abruzzo. L`impresa Mandozzi Benito è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di circa 3 milioni di euro.

Il secondo bando concerne i lavori urgenti per il rivestimento della galleria “Madonna della Portella” al km 134,510 della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”. L`impresa S.P.A.I. srl è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro.

Il terzo bando riguarda i lavori manutenzione straordinaria per la sostituzione e il ripristino dei giunti di dilatazione dei viadotti lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. L`impresa FIP Industriale SpA è risultata aggiudicataria e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 1,6 milioni di euro.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 30 dicembre 2009

Pagine