Tu sei qui

Cerca

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicato l`appalto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza stradale e razionalizzazione delle intersezioni a raso lungo la strada statale 7 Quater `Domitiana`, in provincia di Caserta

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara del valore complessivo di oltre 3,1 milioni di euro
Un investimento complessivo di oltre 3,1 milioni di euro. E` questo il valore della gara d`appalto relativa ai lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza stradale e la realizzazione delle intersezioni a raso lungo la strada statale 7 Quater `Domitiana`, in corrispondenza dei km 7,500, 11,950, 22,700 ed il km 23,100, il cui esito è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 22 giugno 2016.

Nel dettaglio, i lavori interesseranno i territori comunali di Cellole, Sessa Aurunca e Mondragone, in provincia di Caserta, e consisteranno nella realizzazione di rotatorie in corrispondenza delle attuali intersezioni a raso ai km 7,500, 11,950 e 23,100, nel miglioramento dell`intersezione a raso esistente al km 22,700, nel rifacimento della pavimentazione stradale e delle barriere di sicurezza.

Gli interventi permetteranno di innalzare gli standard di sicurezza e di fluidificare la circolazione stradale lungo un percorso viario che si configura come la principale arteria statale litoranea tra la Campania ed il Lazio.

Entro il mese di luglio prenderanno avvio le attività preliminari (compresa la bonifica preventiva delle aree dagli ordigni bellici), mentre i lavori verranno avviati a partire da settembre, al fine di ridurre i disagi per la circolazione stradale proprio in considerazione degli aumenti dei volumi di traffico connessi al periodo estivo ed anche in relazione alle prescrizioni dei Consorzi di Bonifica di Irrigazione della zona - impartite nell`ambito della Conferenza dei Servizi tenutasi per l`approvazione del progetto dei lavori - relative all`esercizio dei canali di irrigazione, che saranno parzialmente interessati dagli interventi Anas.

L`appalto è stato aggiudicato alla impresa Nicro Costruzioni S.r.l. con sede in Cancello ed Arnone (CE).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Napoli, 22 giugno 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara d`appalto per il rifacimento della segnaletica orizzontale su strade statali della Sicilia centrale

Lavori per un milione di euro nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 22 giugno 2016, l`esito della gara d`appalto, per manutenzione ordinaria, finalizzata all`appalto triennale 2016-2018 per il rifacimento della segnaletica orizzontale su alcune strade statali della Sicilia centrale.

I lavori, per un importo di un milione di euro, riguarderanno le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, 117 `Centrale Sicula`, dal km 48,500 al km 70,100, 117bis `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 73,240, 117ter `Di Nicosia`, 121 `Catanese`, dal km 83,000 al km 126,000, 122 `Agrigentina`, dal km 71,300 al km 88,000, 190 `Delle Solfare`, dal km 23,400 al km 66,500, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `Della Valle del Salso`, 626dir `Licata-Braemi`, 640dir `Raccordo di Pietraperzia`.

La gara è stata aggiudicata all`impresa Segnaletica Stradale Tre A srl.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara d`appalto annuale di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia centro-orientale

L`appalto prevede un importo di quasi 600 mila euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 15 giugno 2016, l`esito della gara finalizzata all`appalto annuale per i lavori di manutenzione ordinaria conseguenti ad emergenze e danni dovuti a frane, incidenti, eventi meteorologici. L`appalto prevede anche la pulizia del piano viabile, delle opere d`arte, delle opere idrauliche e relative pertinenze, nonché il ripristino della pavimentazione in tratti saltuari.

La gara, per un importo di quasi 600 mila euro, interesserà le strade statali, ricadenti nelle province di Enna, Catania, Caltanissetta e Siracusa,

121 `Catanese`, dal km 7,300 al km 83,700, 192 `Della Valle del Dittaino`, 284 `Occidentale Etnea`, 288 `Di Aidone`, 385 `Di Palagonia`, 417 `Di Caltagirone`, 575 `Di Troina`, 117 bis `Centrale Sicula`, dal km 73,200 al km 91,800, 124 `Siracusana`, dal km 0,000 al km 33,100.

È risultata aggiudicataria l`impresa Zeus Costruzioni srl con sede in Vallelunga Pratameno (CL).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lazio, Roma,

Aggiudicata la gara d`appalto per la realizzazione dei collegamenti autostradali Roma-Latina e Cisterna-Valmontone

Un`opera da 2,8 miliardi di euro per 186 km complessivi di infrastrutture
Prosegue l`iter per la realizzazione in partenariato pubblico-privato del `Corridoio Intermodale Roma-Latina` e del `collegamento Cisterna-Valmontone`. La Società `Autostrade del Lazio` - società mista composta al 50% da Anas SpA e dalla Regione Lazio - ha infatti aggiudicato in via provvisoria al `Consorzio stabile SIS Scpa` la gara per l`affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione delle nuove infrastrutture autostradali.
La procedura era stata riavviata lo scorso dicembre, dopo la conferma da parte del Ministero dei Trasporti della sussistenza delle fonti di finanziamento e dell`inserimento dell`opera nell`elenco delle infrastrutture strategiche approvato dal CIPE, considerata la rilevanza strategica dell`opera individuata dalla Regione Lazio nel Documento di Economia e Finanza Regionale.
Il costo dell`opera è pari a 2,8 miliardi di euro e la durata massima prevista per la concessione è di 50 anni.
Il progetto prevede in particolare la realizzazione di 186 km di infrastrutture: l`asse autostradale Roma-Latina per complessivi 68,3 km, l`asse autostradale Cisterna-Valmontone per 31,5 km e altre opere per la connessione con la viabilità locale per un totale di 46,2 km, oltre alla realizzazione di due viabilità complanari gratuite all`autostrada nel tratto tra Aprilia Sud e Latina, per complessivi 18,2 km per ciascun senso di marcia, e all`adeguamento per il traffico locale dell`attuale Pontina, tra Pomezia Nord ed Aprilia Sud (circa 22 km).
L`asse autostradale Roma-Latina prevede la realizzazione di un`infrastruttura a 2 corsie per senso di marcia oltre alla corsia di emergenza, dallo svincolo tra la A12 `Roma-Civitavecchia` e la `Roma-Fiumicino` fino a Latina nord (località Borgo Piave). Nel tratto più densamente trafficato compreso tra la località Tor de` Cenci e Aprilia Nord, è prevista la realizzazione di una terza corsia per senso di marcia.
L`asse autostradale Cisterna-Valmontone si connette al corridoio Roma-Latina in località Campoverde di Aprilia e prosegue fino all`innesto con l`autostrada A1 `Roma-Napoli` presso Labico.
Tra le opere per la connessione delle infrastrutture autostradali con la viabilità esistente sono previsti interventi di adeguamento della viabilità secondaria che comprendono la realizzazione della Tangenziale Est di Latina, asse urbano di scorrimento a due corsie per senso di marcia.

Molise, Campobasso,

Convenzione Regione Molise-Anas: 2 milioni e 100 mila euro per realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, tra le province di Campobasso ed Isernia

Domani, venerdì 10 giugno 2016, in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 10 giugno 2016, tre bandi di gara relativi a lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di 14 fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, finanziati dalla Regione Molise per un valore complessivo relativo ai lavori di 2 milioni e 100 mila euro.
Gli interventi, secondo quanto stabilito dalla relativa Convenzione sottoscritta tra l`Ente Regionale ed Anas in qualità di soggetto attuatore, prevedranno l`ampliamento ed il miglioramento di 14 golfi di fermata, lungo strade statali molisane tra le province di Campobasso ed Isernia.
Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 870 mila euro - riguarda lavori relativi all`adeguamento e messa in sicurezza di 4 golfi di fermata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, in provincia di Isernia. L`intervento, anche attraverso la realizzazione di impianti di illuminazione, permetterà di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza delle fermate del TPL esistenti.
L`appalto relativo al secondo bando di gara - del valore di oltre 620 mila euro - riguarda lavori di adeguamento e messa in sicurezza di 4 di golfi di fermata lungo le statali 645 `Fondo Valle del Tappino` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso ed Isernia.
Infine, il terzo ed ultimo bando di gara - dell`importo complessivo di oltre 600 mila euro - attiene anch`esso all`adeguamento e messa in sicurezza di 6 golfi di fermata lungo le statali 87 `Sannitica` e 647 `Fondo Valle del Biferno`, in provincia di Campobasso.
I lavori relativi ai tre appalti dovranno essere eseguiti in 225 giorni decorrenti dalla data di ciascun verbale di consegna dei lavori.
Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per il Molise, Via Luigi Falcione - 86100 Campobasso, è fissato entro e non oltre le ore 10.00 del 27 giugno 2016.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 9 giugno 2016

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas investe 5 milioni di euro per il miglioramento della sicurezza su tutte le strade statali a quattro corsie, in provincia di Livorno, Grosseto, Firenze, Siena e Arezzo

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 1,8 milioni di euro per la chiusura dei varchi sullo spartitraffico e l`installazione di attenuatori d`urto sulla SS1 `Via Aurelia`
Anas ha stanziato un investimento di 5 milioni di euro per il miglioramento dei livelli di sicurezza su tutte le strade statali a due carreggiate separate (quattro corsie, due per senso di marcia) in Toscana.
Gli interventi riguarderanno, in particolare, la chiusura dei varchi sullo spartitraffico centrale tramite barriere amovibili che consentono di mantenere separati i flussi di traffico, evitando il rischio di sbandamenti in carreggiata opposta, ma allo stesso tempo possono essere rimosse quando necessario per consentire interventi di emergenza e cantieri di manutenzione.
Saranno inoltre installati attenuatori d`urto in corrispondenza degli svincoli e delle uscite. Si tratta di dispositivi in grado di assorbire l`energia d`urto in caso di impatto di un veicolo contro le cuspidi di uscita, rallentandone la corsa e dirigendolo verso la corsia di marcia.

Sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 22 giugno, sarà pubblicato il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori sulla strada statale 1 `Via Aurelia`, in provincia di Grosseto e Livorno, e sulla strada statale 398 `Val di Cornia`, che collega lo svincolo di Venturina con Piombino. Gli interventi, del valore di 1,8 milioni di euro, avranno una durata complessiva di 210 giorni.
Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di martedì 12 luglio 2016.

Gli stessi interventi sono previsti anche sul raccordo Siena-Firenze, sulla tangenziale Ovest di Siena, sul raccordo Siena-Bettolle e sulla E78 `Grosseto-Fano` in provincia di Arezzo, Siena e Grosseto. I lavori avranno una durata di 210 giorni.
Il relativo bando di gara d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì scorso 15 giugno. Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di martedì 5 luglio 2016.

Entrambi gli appalti saranno aggiudicati secondo l`offerta economicamente più vantaggiosa, valutando oltre al prezzo anche il pregio tecnico, il piano di cantierizzazione, il costo di manutenzione e il tempo di esecuzione.

Le domande di partecipazione devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 21 giugno 2016

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: riavvio dei lavori di adeguamento della statale 534, nuovo collegamento `Firmo-Sibari`, in provincia di Cosenza

L`intervento è stato consegnato da Anas ad una nuova impresa, a seguito della risoluzione contrattuale con l`A.T.I. precedente per gravi ritardi
ritardi
Riprendono i lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi`, ossia l`intervento di realizzazione del nuovo collegamento `Firmo Sibari`, a seguito della consegna dei lavori effettuata da Anas in favore della impresa Intercantieri Vittadello S.p.A. di Limena (PD).

Alla fine dello scorso mese di febbraio, infatti, Anas aveva disposto la risoluzione dal contratto relativo ai lavori con la precedente impresa (l`A.T.I. Vidoni S.p.A.- Consorzio Stabile Grecale, che aveva altresì redatto il progetto esecutivo dell`opera) a causa di gravi ritardi nell`esecuzione dell`intervento e, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia, aveva quindi proceduto ad interpellare le imprese concorrenti che avevano partecipato alla gara per consentire una ripresa immediata delle attività.

Il progetto del nuovo collegamento Firmo-Sibari riguarda l`adeguamento della sede esistente in una strada a doppia carreggiata, separate da spartitraffico centrale, con due corsie per senso di marcia. Il nuovo tracciato consentirà il collegamento tra l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` (Svincolo di Firmo) e la nuova strada statale 106 `Jonica` (corridoio jonico Taranto-Sibari-Reggio Calabria); i territori comunali interessati dalla realizzazione dei lavori sono Saracena, Castrovillari, Cassano allo Jonio e Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza.

Lo sviluppo complessivo dell`intervento, ad oggi realizzato per circa il 48% dell`importo contrattuale, è di circa 14 km per un valore economico complessivo di oltre 143 milioni di euro; tra le opere di maggior importanza ci sono 2 viadotti e 4 cavalcavia, oltre ad un cavalca ferrovia ed all`adeguamento di 5 svincoli.
La procedura del cosiddetto `interpello` adottata dall`Anas permetterà, quindi, una tempestiva ripartenza dei lavori finalizzata a portare a compimento un`infrastruttura che risulta strategica e di preminente interesse nazionale, oltre che fortemente attesa dalle comunità calabresi.

Cosenza, 7 giugno 2016

Calabria, Catanzaro,

#bastabuche Calabria, Anas: lavori di manutenzione della pavimentazione e della segnaletica lungo alcune strade in provincia di Cosenza, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto relativo al progetto `#bastabuche`
E` di 5 milioni di euro l`investimento complessivo per un appalto triennale relativo ai lavori di manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale lungo alcune strade statali in provincia di Cosenza. L`esito di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1 giugno 2016.

L`appalto bandito, per un valore complessivo di 5 milioni di euro - permetterà l`esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza lungo alcune strade calabresi.

Gli interventi rientrano nel progetto Anas `bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n. 163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio, l`appalto riguarderà le seguenti strade calabresi: 18 `Tirrena Inferiore`, 107 `Silana Crotonese`, 177 `Silana di Rossano`, 108 bis `Silana di Cariati`, 616 `di Pedivigliano`, 283 `Delle Terme Luigiane`, NSA 331 `del museo di Sibari`, e 534 `di Cammarata e degli Stombi`, i relativi lavori sono stati aggiudicati all`impresa A.T.I. Falvo Ing. E.R. surl - F.lli Falvo srl - Egel srl , con sede in Castrovillari (Cosenza).

Per informazioni più dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Cosenza, 1 giugno 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati due appalti triennali per la cura del verde su Tangenziale di Catania, A18dir e su altre strade statali della Sicilia Sud-Orientale

Gli appalti prevedono importi per oltre 2 milioni e 300 mila euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 1° giugno, gli esiti di due gare finalizzate al mantenimento in efficienza delle opere in verde, tramite appalto triennale, su alcune arterie della Sicilia Sud-Orientale, per un importo di oltre 2 milioni e 300 mila euro.

La prima gara interesserà il Raccordo Autostradale 15 `Tangenziale Ovest di Catania` e il suo asse di penetrazione urbana `A18dir`, per un importo di oltre 1 milione di euro.
È risultata aggiudicataria l`Associazione Temporanea di Imprese Augusto snc di Della Camera Gianni e Danilo - Fegotto Costruzioni sas.

La seconda gara riguarda invece le strade statali 114 `Orientale Sicula`, dal km 54,400 al 92,000, dal km 105,250 al km 154,660, e dal 130,650 al 150,660, 193 `Di Augusta`, 194 `Ragusana`, 114dir `Della Costa Saracena`, dal km 4,400 al km 12,000, per un importo di 1 milione e 300 mila euro.

L`Associazione Temporanea di Imprese SFS srl - Piano Strada srl di Palermo si è aggiudicata la gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: al via la gara d`appalto per la realizzazione dei ponti sul torrente Pogliaschina a Borghetto Vara (La Spezia)


Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 3 giugno 2016 il bando di gara per l`affidamento dei lavori di realizzazione dei ponti sul torrente Pogliaschina, sulla strada statale 1 `Via Aurelia` e sulla strada provinciale 566 della Val di Vara, che furono danneggiati dall`alluvione dei giorni 24 e 25 ottobre 2011 a Borghetto di Vara, in provincia di La Spezia.

L`appalto riguarda l`esecuzione di un progetto esecutivo redatto da Anas e prevede la demolizione dei due ponti esistenti e la ricostruzione di due nuovi.

Il ponte sulla statale 1 `Via Aurelia` sarà impostato su due spalle fondate su pali, con una luce libera tra gli appoggi di 32 metri. Il ponte sarà costituito da una struttura portante caratterizzata da due differenti travi in acciaio: da un lato a forma di arco e dall`altro a forma di traliccio reticolare e da una soletta in calcestruzzo cementizio armato gettata in opera, resa solidale alla struttura portante mediante trasversi in acciaio.
Il ponte sulla strada provinciale 566 ha una luce libera tra gli appoggi di 27 metri ed è anche esso realizzato con struttura portante interamente in acciaio con travi a forma di arco da un lato e da una trave a parete piena di altezza variabile dall`altro e con una soletta in calcestruzzo cementizio armato gettata in opera e resa solidale ai trasversi in acciaio.

Nei lavori è ricompresa la sistemazione della piazza comunale danneggiata a seguito dell`alluvione.

Le opere, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro, cofinanziate dalla Regione Liguria, consentiranno di superare la forte criticità idraulica del torrente Pogliaschina, assicurando sia la viabilità statale che su quella provinciale e garantendo nel contempo il riassetto urbano.
L`impresa esecutrice avrà a disposizione 365 giorni per l`esecuzione delle opere.

Le offerte devono essere inviate ad ANAS S.p.A. Compartimento della Viabilità della Liguria, Via Savona 3 - 16129 Genova, entro le ore 12.00 del giorno 20 giugno 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 1 giugno 2016

Pagine