Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas investe oltre 1 milione e 200 mila euro per l`innalzamento degli standard di sicurezza della galleria `Lama Bianca` sulla strada statale 87 `Sannitica`

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto relativa ai lavori di manutenzione straordinaria per la captazione ed il drenaggio delle acque di percolazione in calotta e per la realizzazione di un nuovo rivestimento illuminotecnico ai piedritti della galleria `Lama Bianca`, situata al km 130,211 della strada statale 87 `Sannitica`, in provincia di Campobasso, del valore complessivo di oltre 1 milione e 200 mila euro.
L`intervento, anche attraverso il miglioramento della luminosità della galleria, permetterà di innalzare gli standard di sicurezza del tunnel.

L`impresa aggiudicataria è la Safital Srl con sede in Pescantina (VR).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Campobasso, 23 settembre 2015

Basilicata, Anas: quasi 4 milioni di euro di investimento complessivo per quattro appalti di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 598 `di Fondo Valle Agri`, 653 `della Valle del Sinni` e 585 `Fondo Valle del Noce`

Oggi in Gazzetta Ufficiale i quattro esiti di gara che rientrano nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia
Manutenere ed efficientare il patrimonio stradale e le opere d`arte in gestione. E` in questa mission di Anas, volta alla tutela delle infrastrutture di competenza, che si inserisce l`investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro che Anas ha fatto in Basilicata attraverso quattro gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria, in provincia di Potenza, i cui esiti sono stati pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale.
Nel dettaglio, il primo appalto riguarda i lavori di riparazione localizzata sui viadotti `Aspro`, `Castelvetro` e `Spartifave`, situati lungo la strada statale 598 `di Fondo Valle Agri`.
La gara, da circa 1 milione e 250 mila euro, è stata aggiudicata alla impresa Via Strada Sas di Carollo Tindaro

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas investe 4 milioni di euro per l`innalzamento della sicurezza di quattro viadotti sulla E45 in provincia di Arezzo

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per l`innalzamento dei livelli di sicurezza di quattro viadotti sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo, del valore complessivo di oltre 4 milioni di euro.

Gli interventi, che riguarderanno i viadotti `Melello` `Zonchi`, `Cappella` e `Mangiacore` (dal km 139,800 al km 145,830) prevedono il ripristino dei cordoli laterali e delle solette, il rifacimento dei giunti di dilatazione e della pavimentazione, la sostituzione delle barriere di sicurezza e l`impermeabilizzazione dell`impalcato.

I lavori avranno una durata contrattuale di 350 giorni. L`impresa aggiudicataria è l`ATI `Costrade srl-Tesoro srl`, con sede ad Andria.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 16 settembre 2015

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas investe 1,3 milioni di euro per l`innalzamento della sicurezza sulle statali 340 e 340dir `Regina`, 38 `dello Stelvio` e 708 `Raccordo di Brogeda` nelle province di Como e Sondrio


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di due gare di appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per 1,3 milioni di euro nelle province di Como e di Sondrio.
Il primo appalto, aggiudicato all`impresa Testata d`Angolo srl di Salerno, interessa gli interventi di adeguamento delle barriere di sicurezza lungo le strade statali 340 e 340dir `Regna` e 708 `Raccordo di Brogeda` in provincia di Como.
Il termine per l`esecuzione dei lavori, per un importo complessivo di oltre 774 mila euro, è fissato in 270 giorni.

Il secondo esito di gara è stato aggiudicato all`impresa S.I.O.S.S. srl di Ronchi dei Legionari (Gorizia) e riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rafforzamento delle barriere metalliche lungo i tratti in parallelo e a ridosso della linea ferroviaria Colico-Tirano lungo la strada statale 38 `dello Stelvio` in tratti saltuari dal km 7,000 al km 62,000 nei territori comunali di Cosio Valtellino, Morbegno, Talamona, Ardenno, Berbenno di Valtellina, Castione Andevenno, Sondrio, Montagna in Valtellina, Poggioridenti, Piateda, Ponte in Valtellina, Chiuro, Teglio, Villa di Tirano e Tirano in provincia di Sondrio.
Il termine per l`esecuzione dei lavori, per un importo complessivo di oltre 546 mila euro, è fissato in 180 giorni.

Per informazioni su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Milano, 23 settembre 2015

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: nuovi investimenti per la sicurezza sulla strada statale 28 `del Colle di Nava` in provincia di Cuneo


Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara per i lavori manutenzione straordinaria sulla strada statale 28 `del Colle di Nava`.L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Costruzioni d.o.c. srl di Napoli.
Gli interventi interessano l`adeguamento delle barriere stradali in tratti saltuari ubicati in provincia di Cuneo e consentiranno di migliorare la sicurezza della circolazione stradale.
I lavori che prevedono un investimento complessivo di 916 mila euro dureranno 200 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Torino, 16 settembre 2015

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: oltre 3,2 milioni di euro di investimento complessivo per tre appalti di lavori di manutenzione straordinaria sul Raccordo Autostradale 5 `Sicignano - Potenza` e sulla statale 407 `Basentana`

Oggi in Gazzetta Ufficiale i tre esiti di gara; nel dettaglio l`appalto relativo al RA5 rientra nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia
Un investimento complessivo di oltre 3,2 milioni di euro per tre gare d`appalto, i cui esiti sono stati pubblicati oggi da Anas in Gazzetta Ufficiale.
Il primo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il completamento del risanamento strutturale del viadotto `Franco` (in direzione Potenza) situato sul Raccordo Autostradale 5 `Sicignano - Potenza`, nel territorio comunale di Vietri di Potenza.
Nel dettaglio, attraverso la gara da oltre 2 milioni di euro, verrà eseguita la demolizione e ricostruzione di 5 delle 13 campate costituenti il viadotto, a completamento di un altro intervento già eseguito.
La gara è stata aggiudicata alla S.C.L. Costruzioni e Montaggi Srl con sede in Napoli.
L`appalto rientra nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia.
Gli altri due appalti riguardano lavori di ammodernamento degli impianti antincendio delle gallerie `Carvotto` e `Alvaro`, situate lungo la strada statale 407 `Basentana`, in provincia di Matera.
Entrambi gli appalti prevedono lavori volti alla mitigazione del rischio e ad elevare gli standard di sicurezza, attraverso la manutenzione straordinaria sugli impianti.
Nel dettaglio, la prima gara relativa alla galleria `Carvotto`, da oltre 645 mila euro, è stata aggiudicata alla I.T. Innovazione

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando per l`appalto dei lavori di realizzazione di barriere antirumore sull`autostrada A4 nel tratto del Passante di Mestre tra Fossa di Spinea e Maerne


Anas pubblicherà domani, mercoledì 16 settembre 2015, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l`appalto dei lavori di isolamento acustico sulla autostrada A4 nel tratto del Passante di Mestre in corrispondenza di Fossa di Spinea (km 38,400), nel comune di Spinea, e di Maerne (km 385,370), nel comune di Martellago in provincia di Venezia.

Gli interventi, per un investimento di circa 500 mila di euro previsti nel piano finanziario di Cav SpA, riguardano la realizzazione di barriere fonoisolanti metalliche contro l`inquinamento acustico e rientrano nell`ambito dei lavori di costruzione del Passante di Mestre.
In particolare, l`intervento all`altezza di Fossa di Spinea (km 382,400 dell`autostrada A4 lato destro, ovvero direzione Trieste) prevede l`installazione di barriere fonoassorbenti di altezza variabile da 4 a 4,5 metri per una lunghezza complessiva di 258 metri per una superficie totale di 1149 metri quadri. In corrispondenza di Maerne (km 385,370 dell`autostrada A4 sempre in direzione Trieste) sarà realizzata una barriera variabile da 3 a 4 metri per una lunghezza di 123 metri e per una superficie complessiva di 491,4 metri quadri.
Il termine per l`esecuzione dell`appalto è fissato in 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 19 ottobre presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 15 settembre 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori sulla strada statale 389 VAR, per un importo di oltre 1 milione di euro

L`appalto riguarda i lavori di ripristino dei cordoli lungo i viadotti dal km 19,350 al km 40,000
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani 16 settembre 2015 un bando di gara per lavori di manutenzione dei viadotti della strada statale 398 VAR, in provincia di Nuoro.

Nel dettaglio, l`appalto riguarda i lavori di rispristino dei cordoli in cemento armato lungo i viadotti presenti nel tratto compreso tra il km 19,350 e il km 40,000 per un importo di 1 milione e 128 mila euro.

Le lavorazioni prevedono un tempo di esecuzione pari a 220 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Sardegna - Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, entro le ore 12,00 di martedì 20 ottobre 2015
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Piemonte, Torino,

Piemonte: Anas investe 1,1 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali 25 `del Moncenisio`, 26 `della Valle d`Aosta`, 230Racc. e sul raccordo autostradale Torino-Caselle


Oltre 1,1 milioni di euro. È questo il valore dell`appalto che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per garantire per il triennio 2015-2018 il servizio di sgombroneve, il trattamento antighiaccio e la fornitura di sale sulle strade statali nelle province di Biella e Torino.
Le attività, anche in vista dell`inizio della stagione invernale, garantiranno la pulizia del manto stradale e la sicurezza della circolazione sulle statali 25 `del Moncenisio`, 26 `della Valle d`Aosta`, 230Racc. e sul raccordo autostradale Torino-Caselle.
L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Vinser S.A.S. di Prudenziato M.e C. di Collegno (Torino).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Torino, 9 settembre 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: riaperta al traffico la strada statale 554 `Cagliaritana`

Terminate le opere provvisorie al km 3,100 che consentono il transito dei veicoli ad una corsia per senso di marcia
Anas comunica che è stata riaperta al traffico la strada statale 554 dal km 0,000 al km 6,500 nel territorio comunale di Quartucciu, in provincia di Cagliari. Il tratto era stato chiuso lo scorso 13 marzo 2015 a causa di un fenomeno franoso.
Con la conclusione delle opere provvisorie al km 3,100 il traffico sarà predisposto temporaneamente ad una corsia per senso di marcia. Il provvedimento prevede la chiusura della carreggiata destra in direzione Cagliari-Terra Mala e la deviazione del flusso veicolare sulla carreggiata opposta predisposta a doppio senso di circolazione. Saranno interdetti al transito i veicoli di peso superiore alle 7,5 tonnellate.
Dopo l`avvio dei lavori di ripristino il tratto era stato posto sotto sequestro lo scorso 19 giugno dopo il ritrovamento di modeste quantità di conglomerato bituminoso utilizzate nell`ambito dei lavori di ricostruzione del rilevato stradale eseguiti nel 2011. I lavori erano poi ripresi il 12 agosto dopo la notifica del dissequestro delle aree da parte della Procura di Cagliari che aveva permesso il riavvio delle lavorazioni dopo aver accertato l`assenza di sostanze pericolose.
Nel dettaglio le lavorazioni hanno riguardato lo scavo del rilevato esistente con abbassamento della quota del piano viabile, il ripristino della fondazione stradale con geo griglia di rinforzo, e successivamente la realizzazione della pavimentazione in conglomerato bituminoso. E` stata inoltre completata l`installazione del sistema di monitoraggio del tratto stradale che permetterà di riscontrare eventuali movimenti della frana, al fine di garantire la sicurezza dei clienti stradali in caso anomalie nei movimenti rilevati.
Nel frattempo è stato completato il progetto dei lavori di ripristino definitivo della strada che prevedono la realizzazione di un sistema di trincee drenanti per l`interruzione della superficie di scivolamento sottostante il piano di appoggio del rilevato, ed un`opera di sostegno al piede realizzata mediante pali profondi di grosso diametro. Il bando di gara d`appalto sarà pubblicato entro la fine del mese di settembre.

Pagine