Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: aggiudicati tre bandi riguardanti lavori di manutenzione ordinaria per un totale di oltre 2 milioni e 500 mila euro


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre bandi di gara relativi ad opere di manutenzione ordinaria della rete stradale in Sicilia, il cui importo complessivo è di oltre 2 milioni e 500 mila euro.

Il primo esito riguarda i lavori di riparazione dei dissesti del piano viabile di alcune strade statali nelle province di Agrigento e Caltanissetta.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Simeto Costruzioni S.r.l. di Bronte (Catania). L’importo complessivo dei lavori è di 950 mila euro.

Il secondo concerne la manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale delle strade di competenza dell’Anas nelle province di Palermo, Trapani ed Agrigento.

L’appalto, di un valore complessivo di 820 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa Ro.Ma. Service di Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

Il terzo riguarda la manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale delle strade della rete Anas nelle province di Agrigento e Caltanissetta.

I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Segnaletica Putrella S.r.l. di Caserta e l’appalto ha un importo complessivo di 810 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 19 ottobre 2009

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: aggiudicato l’appalto per l’ultimo lotto della nuova “Flaminia”. Al via i cantieri per la variante alla “Pievaiola” e per la pavimentaizone sulla “Tre Valli”

Investimenti complessivi per circa 24 milioni di euro.
L’Anas ha disposto un investimento di circa 24 milioni di euro sulla rete stradale Umbra per l’esecuzione di lavori che riguarderanno sia la realizzazione di nuove opere, sia la manutenzione della rete esistente. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre gare d’appalto inerenti la strada statale 3 “Flaminia”, la variante alla strada regionale 220 Pievaiola, e la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”.

La prima gara riguarda l’esecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo tratto della strada statale 3 “Flaminia” compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 241 “Gubbio-Gualdo Tadino” e lo svincolo con la strada statale 318 (direttrice Perugia-Ancona).
L’appalto è stato aggiudicato dall’impresa “Brunelli Costruzioni di Mancini Giuseppina & C. s.a.s.” con sede a Nocera Umbra (PG), per un importo di oltre 6,5 milioni di euro.
L’opera costituisce l’ultimo lotto (6 bis) in prosecuzione del tratto in via di ultimazione (lotto 6 – primo stralcio) tra lo svincolo di Cerqueto (Gualdo Tadino) e lo svincolo con la strada provinciale 241 “Gubbio-Gualdo Tadino” e consentirà il completamento del nuovo tratto della strada statale 3 Flaminia tra Nocera e Fossato di Vico, collegando Foligno con la direttrice Perugia-Ancona (strada statale 318) nel tratto a quattro corsie all’altezza di Osteria del Gatto.
Il termine dei lavori, che sono già stati consegnati lo scorso 28 maggio, è previsto per il secondo semestre del 2010.

La seconda gara riguarda l’esecuzione dei lavori di costruzione della nuova variante esterna agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia sulla strada regionale 220 “Pievaiola”.
L’appalto è stato aggiudicato dall’ A.T.I. “Spinelli & Mannocchi S.r.l. - Tecnostrade S.r.l. - Calzoni S.p.A. - Consorzio Consystem” con sede a Perugia, per un importo di circa 17 milioni di euro.
I lavori saranno consegnati presumibilmente a fine mese e il tempo previsto per il completamento dell’opera è di circa due anni.

La terza gara riguarda l’esecuzione dei lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 685 “Delle Tre Valli Umbre” nel tratto tra le località di San Sabino e San Giovanni di Baiano (dal km 64,700 al km 70,200).
L’appalto è stato aggiudicato dall’impresa CO.STRA.M. Srl, con sede in S. Omero (TE), per un importo di oltre 500 mila euro. Anas comunica che nel tratto oggetto di lavori è prevista, fino al 23 ottobre, l’istituzione in tratti saltuari del senso unico alternato della circolazione.

L`elenco nominativo delle imprese partecipanti alle gare d’appalto, ammesse ed escluse, è visionabile sul sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 13 ottobre 2009

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l`asfalto drenante sulla strada statale 131 `Carlo Felice`

L`importo dei lavori ammonta a circa un milione di euro
È stato pubblicato dall`Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l`affidamento dei lavori di realizzazione del tappeto stradale con asfalto di tipo drenante sulla strada statale 131 `Carlo Felice`, tra il km 99,500 e il km 108,300, in provincia di Oristano. L`intervento è inserito nel 4° lotto dei lavori di ammodernamento e adeguamento, compreso tra il km 69,500 e il km 146,800, della stessa strada statale 131.

L`importo complessivo dell`affidamento posto a base di gara ammonta a circa un milione di euro e il termine di esecuzione dell`appalto, che sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso, è previsto in 60 giorni a partire dalla data di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 17 novembre 2009 presso ANAS S.p.A. .

Per informazioni su tutti i bandi gara dell`Anas si può consultare il sito internet www.stradeanas.it

Roma, 16 ottobre 2009

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di riqualificazione della sovrastruttura stradale della Strada statale 114 “Orientale Sicula”


Sarà pubblicato domani dall’Anas in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di riqualificazione della sovrastruttura stradale della Strada statale 114 “Orientale Sicula”, tra i chilometri 131,890 e 152,590, in provincia di Siracusa.

L’opera ha un importo di oltre 8 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. L’appalto, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas S.p.A., sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania, via Basilicata 29 – 95045 Misterbianco (CT), entro e non oltre le ore 12:00 del 9 dicembre 2009. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 15 ottobre 2009 ‬

Piemonte, Torino,

Piemonte: Anas, più di 5 milioni di euro per innalzare gli standard di sicurezza delle strade statali

Pietro Ciucci: Lunedì prossimo la consegna dei lavori alle ditte che si sono aggiudicate gli appalti

L`Anas ha aggiudicato in via definitiva ed efficace, lo scorso 15 ottobre 2009, importanti lavori di manutenzione straordinaria efficaci a conferire nuovi standard di funzionalità e sicurezza alle strade statali presenti nella regione Piemonte. L’importo complessivo degli interventi è di oltre 5 milioni di euro.

“Questi lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, già a partire dal prossimo lunedì 19 ottobre, saranno consegnati alle imprese che si sono aggiudicate gli appalti e potranno cominciare celermente senza altri ostacoli”.

Tra questi interventi si evidenziano i lavori di rifacimento delle pavimentazioni stradali lungo le strade statali 33 “del Sempione” e 21 “del Colle della Maddalena”. Le imprese aggiudicatarie dell’intervento sono rispettivamente l’impresa Lis SrL, con sede in Aosta, per un importo complessivo di oltre 2,6 milioni di euro e l’impresa Edilizia e Strade SrL, con sede in Nocera Inferiore (SA), per un importo complessivo dell’intervento di oltre 1,8 milioni di euro.

I lavori di rifacimento delle pavimentazioni interesseranno anche le strade statali 32, 33, 34, 341, NSA88, 336, 337 e 659. L’impresa aggiudicataria dell’intervento, il cui importo complessivo è di circa 800 mila euro è la Invernizzi SrL, con sede in Galliate (NO).

Lungo le Strade statali 32-33-34, inoltre, i lavori di rifacimento e miglioramento della regimentazione idraulica sono stati aggiudicati all’impresa Ecofond SrL, con sede in Genova. L’importo complessivo della gara è di 440 mila euro.

“In Piemonte, così come nel resto delle altre regioni italiane - ha concluso Pietro Ciucci - sono in corso da parte dell’Anas numerose aggiudicazioni di gare di appalto per la manutenzione straordinaria, a dimostrazione che oltre alla costruzione di nuove opere, la volontà è quella di mantenere e migliorare il patrimonio esistente”.

Per informazioni su tutte le gare di appalto dell’Anas si può consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 16 ottobre 2009

Anas, Abruzzo: aggiudicati quattro bandi riguardanti lavori di manutenzione straordinaria per un totale di oltre 3 milioni di euro


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi di gara relativi all’avvio di lavori sulle strade statali dell’Abruzzo, il cui importo complessivo è di oltre 3 milioni di euro.

Il primo riguarda i lavori di rifacimento del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 16 “Adriatica”, compresi tra i km 459,000 e 520,000.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Appalti Engineering srl di Elice (PE). L’importo complessivo dei lavori è di oltre 794 mila di euro.

Il secondo concerne i lavori di sistemazione e miglioramento del piano viabile della strada statale 81 “Piceno Aprutina” in tratti saltuari dal km 88,000 e il km 136,350.

L’appalto, di un valore complessivo di oltre 550 mila euro, è stato aggiudicato all’impresa A.STRA S.p.A di Termoli (CB).

Il terzo riguarda i lavori il rifacimento del piano viabile su tratti saltuari della strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ compresi tra i km 172,000 e 186,070 e tra i km. 50+320 e 57+343 della strada statale 84 ‘Frentana’.

I lavori sono stati aggiudicati all’impresa A.STRA S.p.A di Termoli (CB) e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 795 mila euro.

Il quarto interessa i lavori il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari, compresi tra i km 64,900 e 66,900 e tra i km 78,300 e 82,900 lungo strada statale 652 “Di fondo Valle Sangro`.

I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Bucco Costruzioni SRL di Chieti e l’appalto ha un importo complessivo di oltre 875 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 16 ottobre 2009

Liguria, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione sulle strade statali della regione

Gli interventi comporteranno un investimento di circa 870 mila euro

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara per i lavori di manutenzione su alcune strade statali della Liguria. Gli interventi interessano le opere d’arte delle strade statali: 1dir “dei Balzi Rossi”– 20 “del Cole di Tenda e di Valle Roja” – 28 “del Colle di Nava”– 45 “di Val di Trebbia”– NSA 142 “di Vallenova di Alberga” – NSA 303 “Variante di La Spezia” – NSA 305 “di Vadoligure” – NSA 306 “di San Remo”.

La gara ha richiesto un investimento posto a base d’asta di circa 870 mila euro.

Gli interventi ricadono nelle province di Genova, Imperia, Savona e La Spezia. Aggiudicataria della gara è l’Impresa CO.S.PE.F. S.R.L. con sede a Ronco Scrivia (GE).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 19 ottobre 2009

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria nella galleria Chameran sulla Strada Statale 26 “della Valle d’Aosta”


L’Anas pubblicherà domani 16 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria nella galleria Chameran, nel Comune di Chatillon.

Gli interventi riguardano il rivestimento interno e le opere complementari della galleria Chameran nel tratto della strada statale 26 “della Valle d’ Aosta” in corrispondenza del km 77,912.

L’importo complessivo dell’intervento posto a base di gara è di 728 mila euro.

Il termine previsto per l’ultimazione dei lavori è fissato in 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna degli stessi. L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta- via Grand Eyvia, 12 – 11100 Aosta entro, pena esclusione, le ore 13.00 del 24 novembre 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Valle d’Aosta, 15 ottobre 2009

Calabria, Catanzaro,

Anas, Modena: pubblicato il bando per le barriere antirumore sulla complanare all’A1

L’investimento a base d’asta è di oltre 2 milioni di euro. La durata prevista dei lavori è di 210 giorni dalla data di consegna
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di fornitura e posa in opera di barriere fonoassorbenti, integrate con barriere di sicurezza, in tratti saltuari sulla tangenziale di Modena complanare all’A1, tra gli innesti della SS 12 “dell’Abetone e del Brennero” e della diramazione Modena-Sassuolo. Le barriere saranno installate sui lati esterni della complanare, contenendo anche il rumore generato dall’Autostrada, compresa tra le due carreggiate della tangenziale.

L’importo complessivo dei lavori è di oltre 2 milioni di euro a base d’asta. Gli interventi saranno completati in 210 giorni a partire dalla data di consegna.

Le domande di partecipazione alla gara dovranno essere inviate ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, V.le Masini, 8 - 40126 Bologna, entro le ore 12,00 del 23 novembre.

Il testo integrale del bando è visionabile sul sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 16 ottobre 2009

Lombardia, Anas: aggiudicati all’impresa Cons.Fer Consorzio Stabile i lavori di costruzione del collegamento definitivo sul fiume Po

Il Presidente Ciucci: `Rispettati pienamente i tempi per l`aggiudicazione dei lavori. A fine novembre avverrà la consegna`

L`Anas ha aggiudicato all’impresa Cons.Fer Consorzio Stabile, con sede in Selvazzano Dentro (PD), composto da Fip Industriale S.p.A., Rizzi Zuin e C.Rz S.n.c. ed Edil 2000 S.r.L., l’appalto integrato dei lavori di ricostruzione del nuovo ponte sul fiume Po lungo la strada statale 9 “via Emilia”, dal km 262,392 km al km 263,487, tra San Rocco al Porto (Lodi) e Piacenza.

L’importo complessivo posto a base di gara era di quasi 60 milioni di euro; l’impresa Cons.Fer si è aggiudicata l`appalto, esperito con il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo di poco più di 44 milioni di euro, offrendo un ribasso del 27,33%.

“La Commissione giudicatrice nominata dall’Anas – ha detto il Presidente Pietro Ciucci – ha valutato con scrupolo ed attenzione le nove offerte pervenute dagli invitati, rispettando pienamente i tempi promessi per l’aggiudicazione dei lavori. A poco più di 5 mesi dal crollo abbiamo dunque aggiudicato anche i lavori per il collegamento definitivo. Il notevole impulso dato dall`Anas e il coordinamento e la positiva collaborazione degli enti coinvolti ha permesso la contrazione dei tempi burocratici delle varie fasi approvative. La consegna dei lavori è prevista, come già annunciato, entro la fine del mese di novembre`.

Inoltre, sempre in data odierna sono state consegnate le attività relative alla progettazione esecutiva delle opere, che saranno portate a compimento entro il prossimo 7 novembre. Il progetto esecutivo sarà approvato dall’Anas nei 10 giorni successivi.

Al fine di contenere i tempi di valutazione del progetto esecutivo e di effettuare un’analisi precisa e puntuale di ogni dettaglio, l’Anas ha ordinato all`appaltatore di presentare gli elaborati esecutivi secondo un iter che comprende quattro passaggi intermedi.

Grazie anche alla collaborazione del Ministero della Difesa - 5° Reparto Infrastrutture - Ufficio BCM – di Padova, l’appaltatore è stato autorizzato ad effettuare le operazioni di bonifica bellica nelle aree interessate dai lavori; tali attività verranno svolte durante lo sviluppo della progettazione esecutiva.

Il progetto per la ricostruzione del ponte sul fiume Po è stato modernamente impostato avendo cura, soprattutto, dell’architettura e dell’inserimento ambientale, della sicurezza, della funzionalità, della durabilità e della sostenibilità.
Il progetto prevede il completo rifacimento del ponte per un’estensione di circa 1300 metri, di cui 1079 metri di nuovo ponte, il mantenimento delle pile esistenti dell’attuale ponte metallico e la demolizione dell’intero viadotto lato Lodi, salvaguardando la parte ad archi in muratura del vecchio viadotto di accesso lato Piacenza.

Una travata reticolare metallica, con impalcato anch`esso in acciaio, impostato sulle esistenti pile in muratura e su tre nuove pile in calcestruzzo armato, costituirà i primi 800 metri del ponte, in alveo ed in golena sinistra del Po.

Una travata poggiante su nuove pile in calcestruzzo armato, affiancate alle esistenti arcate murarie, che saranno oggetto di interventi di restauro conservativo, formerà i restanti 279 metri di ponte (viadotto di accesso lato Piacenza), quasi tutto fuori dalla golena e sovrappassante la viabilità comunale e la linea ferroviaria.

L’impalcato ospiterà - per tutta la sua estensione, compresa tra piazzale Milano in Piacenza e l’argine lombardo - anche un percorso ciclabile, ubicato sul marciapiede destro della piattaforma, largo circa 3 metri e separato dalla piattaforma stradale da barriere metalliche di sicurezza.

L’accesso al percorso ciclabile sarà reso possibile mediante una rampa ubicata in adiacenza al viadotto lato Piacenza, realizzata per agevolare la circolazione dei ciclisti provenienti da entrambe le direzioni del nuovo ponte.

Il percorso sarà interamente illuminato continuamente con lampade a led per tutta la lunghezza del tratto rettilineo della pista ciclopedonale e sarà dotato di un sistema di telecamere operative H24, a cura e gestione degli enti locali.

La durata dei lavori sarà pari a 391 giorni dalla data del verbale di consegna e, quindi, l’ultimazione è prevista per dicembre 2010.

Si fa presente, infine, che è stato previsto un premio di accelerazione qualora l`appaltatore completi il lavoro in anticipo sui tempi previsti.

Milano, 9 ottobre 2009

Pagine