Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE TRA MARSCIANO E CASALINA (PG)

Icona comunicati limitazioni

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sul tratto umbro della strada statale 3bis “Tiberina” (E45) dove  è stato riaperto lo svincolo di Ripabianca, nel territorio di Deruta, in provincia di Perugia.

Contestualmente, è stato riaperto a quattro corsie il tratto compreso tra il km 51,400 e il km 49,900 dove si sono completati gli interventi di risanamento profondo della pavimentazione nella carreggia sud (direzione Roma). 

I lavori proseguono intanto nel tratto tra Marsciano e Casalina (PG), e consistono inoltre nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE IN GALLERIA "SPAGNOLA", SULLA E45

Icona comunicati limitazioni

 

  • da mercoledì chiuso un tratto in direzione Ravenna

Sulla strada statale 3 bis "Tiberina", itinerario E 45, per lavori di manutenzione all'interno della galleria "Spagnola", a partire da domani 29 luglio saranno attive alcune limitazioni al traffico a Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena

Il provvedimento prevede la chiusura di un tratto in direzione Ravenna che consenta di bypassare il tunnel attraverso la deviazione del traffico lungo la carreggiata opposta allestita col doppio senso di marcia, fino a riconnettersi col il tratto già in regime di doppio senso nei pressi della galleria Montecoronaro.

Contestualmente verrà chiusa la rampa di immissione sulla statale dello svincolo di Canili in direzione Roma.

I lavori, che si concluderanno il 5 agosto, rientrano nel piano Anas di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre.

Direzione Generale,

ANAS, AL VIA PIANO MOBILITA’ ESTIVA 2020

Icona comunicati giorni festivi
  • Gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese contribuendo ad un incremento del traffico sulle strade rispetto allo scorso anno. Obiettivo viaggio sicuro, confortevole e informato
  • Monitoraggio rete h.24, impegnati 1.100 automezzi e 2.500 addetti
  • In collaborazione con il CCISS, servizio di viabilità h24 in tempo reale al numero verde 800.841.148

 

Roma, 24 luglio 2020

Al via il piano mobilità estiva 2020 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). In vista delle prime partenze per le vacanze, sono state programmate una serie di attività e misure da mettere in campo con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dei vacanzieri lungo la rete di strade e autostrade gestita.

Per quanto riguarda le previsioni della mobilità sull’intero territorio nazionale, l’emergenza sanitaria continuerà a condizionare le scelte in tema di vacanze, durante tutto il periodo estivo. Gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese contribuendo ad un incremento del traffico sulle strade rispetto allo scorso anno. Non sono previsti fenomeni di esodo, come accadeva in passato, ma tanti spostamenti su breve e medio raggio. I giorni di maggior traffico verso le principali destinazioni vacanziere riguarderanno l’ultimo weekend di luglio, interessato dalle prime significative partenze, e quelli di agosto su cui si concentreranno gli spostamenti locali, con traffico in uscita dalle grandi città verso le più vicine località di mare. Il compito di Anas, che gestisce 30 mila km di rete che uniscono ogni parte della Penisola, è quello di offrire un viaggio sicuro, confortevole e informato, con il monitoraggio h24 della rete attraverso le nostre sale operative, il dispiegamento dei nostri cantonieri, la rimozione, ove possibile, dei cantieri che possono avere impatto sulla viabilità estiva e con l’impiego di molteplici canali di diffusione delle notizie sul traffico. Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi).  

 

Il Piano esodo 2020

Il piano 2020 è redatto in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme a Viabilità Italia, al Ministero degli Interni, all’Aiscat, alla Protezione Civile, alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Anas sarà presente sulle strade e autostrade di competenza con circa 1.100 automezzi, 6011 telecamere fisse, 1079 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti. Il monitoraggio h24 della rete e l'assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 200 operatori impegnati tra la Sala situazioni nazionale e le 21 sale operative territoriali, tra cui quella dell'autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla Polizia Stradale.

 

Il monitoraggio 24 ore su 24 del traffico riguarderà in particolare i principali assi strategici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, rientrata in gestione ad Anas a gennaio 2019 nell’ambito del piano “Rientro Strade” e arteria particolarmente trafficata, che insieme alla SS7 "Appia" assicura i collegamenti tra Roma e il Garigliano; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna; sui versanti tirrenico e adriatico del centro Italia le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Abruzzo ed Emilia Romagna).

Infine al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto.

 

Un viaggio informato

Anas anche quest’anno offre agli utenti un viaggio informato. Le notizie sulla viabilità sono disponibili sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2020.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

- Numero verde 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre digitando il tasto 5 si può avere avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Sintony (Sardegna). 

 

Campagne sicurezza stradale

Per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale Anas promuove anche quest’anno, in collaborazione con la Polizia di Stato, la campagna di comunicazione #GUIDAeBASTA per sensibilizzare gli utenti della strada a essere prudenti e concentrati mentre si è al volante. La campagna è dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dalle cattive abitudini alla guida (come l’uso dello smartphone) e dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada.

 

#AMAMIeBASTA contro l’abbandono degli animali lungo le strade

I cantonieri di Anas salvano ogni giorno moltissimi cani che ancora vengono abbandonati lungo le strade italiane, garantendo la loro sicurezza e quella degli automobilisti. Ecco perché anche quest’anno Anas promuove la campagna #AMAMIeBASTA, ideata insieme a LNDC Lega nazionale per la difesa del cane, e finalizzata alla lotta contro gli incidenti provocati dall’abbandono degli animali domestici in strada con l’obiettivo di garantire maggior sicurezza a chi si mette in viaggio. In Italia, infatti, ogni anno si registrano migliaia di incidenti stradali, anche mortali, causati da animali abbandonati, fenomeno che aumenta durante i periodi estivi.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSA AL TRAFFICO, IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, LA STRADA STATALE 448 DI BASCHI, NEL COMUNE DI BASCHI

Icone comunicati ponti
  • limitazioni al transito a tutti i veicoli
  • a seguito delle  ispezioni e verifiche tecniche  sul Ponte sul Lago di Corbara

 

Perugia, 22 luglio 2020

La strada statale 448 “Di Baschi” è stata chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, a tutti i veicoli, nel tratto compreso dal km 2,500 al km 3,500

Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell’ispezione strutturale periodica che ha evidenziato alcune criticità strutturali ad una trave principale del Ponte sul lago di Corbara, nel comune di Baschi.

Le attività di verifica sono in corso e continueranno per tutto il giorno.

Tutti i veicoli, provenienti da Orvieto e diretti a Todi, vengono deviati in autostrada fino ad Orte per poi proseguire sulla E45 fino a Todi. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Todi

I veicoli di massa inferiore a 3,5 tonnellate provenienti da Orvieto Scalo potranno anche seguire il percorso alternativo di competenza delle Amministrazioni provinciali di Terni e Perugia attraverso la SS 71, SR 79bis, SS 448 al Km 20,150. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Todi.  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA STRADA STATALE 448 DI BASCHI, NEL COMUNE DI ORVIETO (TR)

Icone comunicati ponti
  • per consentire attività di ispezione al Ponte sul Lago di Corbara
  • transito consentito ai veicoli fino ad un peso di 3,5 tonnellate

 

Perugia, 21 luglio 2020

Istituito un senso unico alternato, mediante impianto semaforico, sulla strada statale 448 “Di Baschi” dal km 2,500 al km 3,500, in direzione Todi e divieto di transito sul Ponte sul Lago di Corbara dal km 2,919 al km 3,164 a tutti i veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate.

Il provvedimento si è reso necessario per consentire attività di ispezione e verifiche tecniche alla struttura del Ponte sul lago di Corbara, nel comune di Orvieto.

I veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, provenienti da Orvieto e diretti a Todi, saranno deviati in autostrada fino ad Orte per poi proseguire sulla E45 fino a Todi. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Todi

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

 

  • da domani chiuso un tratto in direzione Ravenna

Sulla strada statale 3 bis "Tiberina", itinerario E 45, proseguono i lavori di ammodernamento della strada statale 3 bis "Tiberina" - itinerario E45, dove a partire da domani saranno attive alcune limitazioni, in provincia di Forlì-Cesena

Nel dettaglio fino a fine agosto sarà chiuso un tratto di circa 1 km in direzione Ravenna tra Mercato Saraceno e il bivio per Monte Gelli. Il traffico verrà deviato sulla carreggiata in direzione Roma, allestita a doppio senso di marcia. Contestualmente, all'altezza di Bareto, un tratto di entrambe le carreggiate subirà un restringimento e il traffico sarà deviato sulle sole corsie di marcia.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE

Icona strada

 

  • nel fine settimana riapre il tratto Prepo-Piscille e chiude per 3 giorni il tratto Piscille-Ponte San Giovanni in direzione E45
  • cantieri h24 per ridurre i tempi 

 

Perugia, 7 luglio 2020

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS italiane) sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle.
Gli interventi consistono nella rimozione totale della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione sottostante fino a circa 60 cm di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto drenante, per un investimento complessivo di 12 milioni di euro.

Dalla serata di venerdì 10 luglio sarà riaperto il tratto della carreggiata in direzione Ponte San Giovanni tra gli svincoli di Prepo e Piscille, dove attualmente si transita a doppio senso in carreggiata opposta.
Contestualmente, per consentire il completamento dell’intero tratto fino all’innesto sulla E45 in località Ponte San Giovanni, sarà necessaria una breve chiusura del tratto compreso tra Piscille e Ponte San Giovanni, con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria. Nel dettaglio, i veicoli in direzione Ponte San Giovanni/E45 saranno deviati con uscita obbligatoria allo svincolo di Piscille, per proseguire sulla ex SS75bis e sulla strada dei Loggi ed immettersi sulla E45 utilizzando lo svincolo di Balanzano.
Al fine di contenere i disagi al traffico, la chiusura sarà disposta a partire dalla notte di venerdì prossimo, 10 luglio, fino a lunedì 13 luglio, compatibilmente con l’avanzamento dei lavori.

Nella serata di lunedì 13 luglio sarà quindi riaperto l’intero tratto risanato e i lavori proseguiranno sulla rampa di immissione sulla E45 in direzione Roma, che sarà chiusa per circa una settimana per il traffico proveniente da Bettolle.

L’avvio dei cantieri, inizialmente previsto per metà giugno, è stato anticipato di circa un mese in accordo con gli Enti locali in considerazione del calo del traffico dovuto alla chiusura delle scuole per l’emergenza Covid. Inoltre, per ridurre al minimo la durata complessiva dell’intervento e contenere i disagi al traffico, i cantieri sono operativi 24 ore su 24 e organizzati in brevi fasi successive. L’ultimazione è prevista a settembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45

 

  • da mercoledì 8 luglio al via un nuovo tratto tra Pontenuovo e Deruta in direzione Roma
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55 Orte-Mestre

Perugia, 6 luglio 2020

Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

A partire da mercoledì prossimo, 8 luglio, sarà interessato un nuovo tratto di circa 6 km della carreggiata sud a Deruta (dal km 62,350 al km 57,600), in provincia di Perugia. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre saranno temporaneamente chiusi gli svincoli di Pontenuovo/Torgiano e Deruta Nord in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma.

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento di un novo piano viabile con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: MEZZO PESANTE IN AVARIA SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE TRA PREPO E PISCILLE

 

  • in corrispondenza del tratto interessato dai lavori
  • rallentamenti in entrambe le direzioni
  • personale sul posto per ripristinare la circolazione

Perugia, 6 luglio 2020

Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle si registrano rallentamenti e code in entrambe le direzioni a causa di un mezzo pesante in avaria all’interno della galleria “Pallotta”, tra gli svincoli di Prepo e Piscille (Perugia), nel tratto dove il traffico è regolato a doppio senso di marcia per lavori. I rallentamenti si ripercuotono anche sulla E45 tra Collestrada (innesto SS75) e Ponte San Giovanni (innesto raccordo) in direzione Roma/Firenze.

Al momento il transito è regolato a senso unico alternato. Sul posto è intervenuto il personale Anas e le Forze dell’Ordine per le operazioni di rimozione del veicolo in avaria, al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTI SULLA E45 A PERUGIA E TORGIANO

 

 

 

Perugia, 29 giugno 2020

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) il traffico in direzione Cesena è provvisoriamente bloccato a causa di un incidente tra gli svincoli di Torgiano e Montebello (km 64). Il sinistro ha coinvolto una motocicletta che si è incendiata. Una persona è rimasta ferita.

 

Inoltre si registrano rallentamenti tra Collestrada e Ponte San Giovanni (Perugia) in direzione Roma, a causa di un tamponamento tra due mezzi pesanti. Il transito è consentito in corsia di sorpasso.

 

Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine