Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 647 dir/B `Fondo Valle del Biferno` in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che, fino alle ore 19,00 di venerdì 31 ottobre 2014, sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 7,100 e il km 7,900 della strada statale 647 dir/B `Fondo Valle del Biferno`, nel comune di Ripalimosani, in provincia di Campobasso.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto Santa Lucia e il rifacimento della pavimentazione nel tratto stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 18 settembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico, per lavori, sulla SS16 `Adriatica`, sulla SS650 `Fondo Valle Trigno`, sulla SS652 `Fondo Valle Sangro` e sulla SS81 `Piceno Aprutina`, nelle province di Teramo, Pescara e Chieti


L`Anas comunica che a partire da martedì 11 novembre, fino al 23 dicembre 2014, saranno effettuati i lavori di ripristino delle barriere metalliche incidentate, in tratti saltuari, sulla strada statale 16 `Adriatica` (tra il km 391,800 e il km 431,679 e tra il km 459,384 e il km 524,600, nelle province di Teramo, Pescara e Chieti), sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` (tra il km 43,350 e il km 78,400, in provincia di Chieti, lungo il confine con la provincia di Campobasso) e sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro` (tra il km 32,510 e il km 87,033, in provincia di Chieti e, per un breve tratto, tra le province di L`Aquila e Isernia).
Per consentire lo svolgimento degli interventi, nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 18,00, nei tratti interessati dai cantieri stradali sarà istituito il senso unico alternato della circolazione è sarà in vigore il limite di velocità a 30 km/h, nonché il divieto di sorpasso a tutti gli autoveicoli.

Inoltre, sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina` da lunedì 10 novembre 2014, fino al 28 gennaio 2015, sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo dal km 48,400 al km 48,520 (comune di Teramo), dal km 57,390 al km 57,590 (comune di Penna Sant`Andrea) e dal km 60,580 al km 60,780 (comune di Cermignano).
Il provvedimento sarà in vigore di volta in volta in uno dei tre tratti stradali, per consentire il completamento degli interventi di ripristino della scarpata. In avvicinamento al cantiere è inoltre prevista la riduzione graduale della velocità a 30 km/h, nonché il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 7 novembre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 15 novembre l`obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su tratti delle strade statali a rischio gelo


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, ordina a tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, di essere muniti di pneumatici invernali, ovvero di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio conformi alla vigente normativa. Nel periodo di vigenza dell`obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

I tratti interessati sono: strada statale 6 dir `Casilina` dal km 0,000 al km 11,830, tra San Pietro Infine e Venafro, tra le province di Caserta e Isernia; strada statale 16 `Adriatica` dal km 524,600 al km 536,215 e dal km 546,950 al km 559,877, (CB); Strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica` dal km 151,035 al km 176,400 e dal km 179,035 al km 214,725, (IS); strada statale 17 Var.A `Isernia - Castel di Sangro` dal km 0,000 al km 18,700, tra Miranda e Rionero Sannitico (IS); strada statale 85 `Venafrana` dal km 8,000 al km 44,220 tra Sesto Campano e Isernia; strada statale 85 Var `Variante di Venafro` dal km 0,200 al km 8,550 (IS); strada statale 87 `Sannitica` dal km 105,850 al km 132,700 e dal km 145,375 al km 221,188 (CB); strada statale 158 `Della Valle del Volturno` dal km 7,228 al km 40,550, tra Pizzone e Montaquila (IS); strada statale 212 `Della Valle del Fortore` dal km 49,670 al km 66,800 e dal km 80,100 al km 104,000 (CB); strada statale 645 `Della Valle del Tappino` dal km 1,070 al km 29,808 tra Campobasso e Gambatesa; strada statale 647 `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 75,250, tra Bojano e Guglionesi (CB); strada statale 647 dir. A `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 3,900, tra Vinchiaturo e Colle D`Anchise (CB); strada statale 647 dir. B `Della Valle del Biferno` dal km 4,150 al km 12,300, tra Ripalimosani e Montagano (CB); strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` dal km 0,000 al km 43,350, tra Isernia e Trivento (CB); strada statale 652 `Fondo Valle del Sangro` dal km 0,000 al km 13,300, tra Colli a Volturno (IS) e Castel di Sangro (AQ); strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` dal km 0,000 al km 12,450, in località Termoli (CB); strada statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,450, (CB); strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,440, (CB); NSA 278 `Variante di Riccia` dal km 60,000 al km 68,300, dal km 249,980 al km 254,700, in località Riccia, (CB); NSA 358 `Ex SS 17 (vecchia sede)` dal km 63,200 al km 65,500, tra le località din Riccia e Gambatesa (CB); NSA 360 `Ex SS 85 (vecchia sede)`, dal km 16,000 al km 17,500, in località Venafro (IS); NSA 362 `Ex SS 85 (var. presso Monteroduni)` dal km 30,500 al km 32,100, in località Monteroduni (IS); NSA 363 `Ex SS 85 (var. presso Macchia d`Isernia)` dal km 34,000 al km 36,100, in località Macchia d`Isernia (CB); NSA 363 bis `Ex SS 258` (var. presso Macchia d`Isernia), dal km 35,320 al km 35,200, in località Macchia d`Isernia (CB); NSA 364 `Ex SS 158 (var. presso Rocchetta Nuova)` dal km 22,800 al km 24,800, in località Rocchetta al Volturno (IS); NSA 365 `Ex SS 212 (var. presso torrente Tappino)` dal km 65,300 al km 66,400, in località Gambatesa (CB); NSA 366 `Ex SS 645 (var. presso Campodipietra)` dal km 9,000 al km 10,200, in località Campodipietra (CB).
L`obbligo della circolazione con catene da neve o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati, in caso di neve o di formazione di ghiaccio, sarà segnalata su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio o fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 6 al 12 novembre 2014, limitazioni al traffico sulle strade statali 647 `Fondovalle del Biferno`, 17 `Dell`Appenino Abruzzese e Appulo Sannitico` e 650 `Fondo Valle Trigno`


L`Anas comunica che dal 6 al 12 novembre 2014, saranno attivate limitazioni al traffico sulle strade statali 17 `Dell`Appenino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 647 `Fondovalle del Biferno` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso e Chieti.

In particolare, dalle ore 8,00 alle ore 17,00 di giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, tra il km 28,000 e il km 28,200, nel Comune di Montagano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per eseguire verifiche tecniche sulle strutture del viadotto `Biferno I`.

Dalle ore 8,00 alle ore 17,00 di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2014, sarà attivato un senso unico alternato sulla strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, nel tratto compreso tra il km 208,150 e il km 208,350, nel Comune di Bojano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per eseguire verifiche tecniche sulle strutture del viadotto `Biferno`.

Infine, dalle ore 8,00 di giovedì 6 novembre alle ore 17,00 di mercoledì 12 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, dal km 30,250 al km 30,650, tra i Comuni di Salcito (CB) e Schiavi D`Abruzzo (CH). Il provvedimento si rende necessario per consentire la sostituzione dei giunti di dilatazione del viadotto `Trigno 2`.

Durante le limitazioni, il traffico sarà regolato da impianti semaforici.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: limitazioni alla circolazione sulla SS158


Dalle ore 8.00 di martedì 4 novembre alle ore 19.00 del 14 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 158 `Della Valle del Volturno`, tra il km 29,050 e il km 28,300, nel comune di Colli al Volturno in provincia di Isernia.
Il provvedimento si rende necessari per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Campobasso, 31 ottobre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da lunedì 3 a sabato 8 novembre 2014, senso unico alternato sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Isernia


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di lunedì 3 novembre alle ore 17,00 di sabato 8 novembre 2014 sarà attivato un senso unico alternato tra il km 2,480 e il km 9,070 della strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, tra i Comuni di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sui viadotti presenti lungo il tratto.

Durante la limitazione, il traffico sarà regolato da impianto semaforico. I veicoli in avvicinamento all`area di cantiere, dovranno osservare il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: a causa di un incidente, istituito provvisoriamente un senso unico alternato sulla strada statale 17 var `Variante di Volturara`, in provincia di Foggia


L`Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato sulla strada statale 17 var `Variante di Volturara` al km 0,500, nel tratto compreso tra Lucera e Campobasso, in provincia di Foggia.
L`incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due veicoli ed ha provocato il decesso di una persona e tre feriti.
Sul posto sono presenti i soccorsi sanitari del 118, il personale dell`Anas e le Forze dell`Ordine per gli accertamenti della dinamica e per la gestione della viabilità.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: senso unico alternato per un incidente sulla strada statale 17, a San Polo Matese, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico` è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione all`altezza del km 211,200, nei pressi dello svincolo per San Polo Matese, in provincia di Campobasso.

Per cause in corso di accertamento, l`incidente ha coinvolto due autovetture e due persone sono rimaste ferite.

Le squadre dell`Anas e della Polizia Stradale sono intervenute sul posto per la gestione della viabilità e per la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Campobasso, 21 ottobre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: provvisoriamente chiuso per incidente mortale tratto della SS647 `Fondo Valle del Biferno` in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, la strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` è provvisoriamente chiusa al traffico in corrispondenza di Castel Bottaccio, in provincia di Campobasso. Il traffico è provvisoriamente deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto.

Nell`incidente tra un mezzo pesante e un`autovettura, le cui cause sono in corso di accertamento, tre persone hanno perso la vita.

Le squadre dell`Anas e le Forze dell`Ordine sono presenti sul posto per la gestione della viabilità e per effettuare i rilievi del caso, al fine di ripristinare al più presto la regolare circolazione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 17 ottobre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per incidente, istituito provvisoriamente un senso unico alternato sulla strada statale 16 `Adriatica`, nel comune di Termoli, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato sulla strada statale 16 `Adriatica` al km 548,750 nel comune di Termoli, in provincia di Campobasso.
L` incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante e un` autovettura a seguito di uno scontro frontale. Nell`impatto due persone sono rimaste ferite.
Le squadre dell`Anas e la Polizia stradale sono presenti sul posto per la gestione della viabilità e per effettuare i rilievi del caso, al fine di ripristinare al più presto la regolare circolazione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine