Tu sei qui

Cerca

Esodo, Anas: rispettate le previsioni da bollino rosso sull`intera rete stradale e autostradale nazionale


Si chiude con il traffico che torna scorrevole sui 25.000 km di strade e autostrade gestite dall`Anas il sabato che precede il Ferragosto, confermando pienamente il `bollino rosso` delle previsioni.

Traffico intenso nel pomeriggio in Friuli Venezia Giulia specie ai valichi di frontiera, in Veneto sulla statale 14 `della Venezia Giulia` a Fossalta di Portogruaro e sulla statale 51 `dell`Alemagna` tra Soverzene e Pieve di Cadore, sulla statale 16 `Adriatica` in Emilia Romagna verso Rimini e in Abruzzo verso le mete balneari della regione. In Liguria un tratto della statale 1 `Aurelia` è chiuso, in entrambe le direzioni, a causa di una frana a Varigotti, tra Noli e Finale Ligure. I mezzi leggeri sono deviati sulla strada provinciale, mentre i mezzi pesanti sull`autostrada A10. Traffico scorrevole sulla E45 dove, all`ora di pranzo, un incidente ha comportato, per 45 minuti, la chiusura della carreggiata nord e l`uscita obbligatoria all`altezza di Umbertide Gubbio, in Umbria. Traffico sostenuto in Calabria sulle strade statali 534 `di Cammarata e degli Stombi` nell`area della Sibaritide, sulla 106 `Jonica`, sulla 107 `Silana Crotonese` e sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` verso le località costiere. Circolazione regolare sulle autostrade siciliane e sulle strade statali della Sardegna.

Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria si conclude positivamente la giornata che ha fatto registrare i volumi di traffico maggiori dell`anno. Elevati picchi di traffico in direzione sud sin dall`alba con punte fino a 4.500 vetture l`ora nel tratto salernitano ma circolazione sempre scorrevole o senza criticità.

Durante l`intera giornata sono state necessarie oltre due ore di fila a Villa San Giovanni per imbarcarsi verso la Sicilia, per la difficoltà dei traghetti a rispondere alle mutate esigenze del traffico reso più fluido e scorrevole dalla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Al momento l`attesa agli imbarchi è contenuta in un`ora. Per percorrere la nuova autostrada tra Salerno e Reggio Calabria il tempo medio è stimato in poco più di 4 ore, senza soste e rispettando i limiti di velocità.

Per la giornata di domani l`Anas prevede traffico anche in direzione nord, in concomitanza con i primi rientri dalle vacanze.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono state impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e di informarsi sulle condizioni meteorologiche, particolarmente instabili in queste ore, prima di mettersi in viaggio.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 10 agosto 2013

Esodo estivo, circolazione scorrevole su tutta la rete stradale e autostradale dell`Anas

Aggiornamento ore 15.00
Dopo una mattinata di traffico intenso, la circolazione è scorrevole sulla rete stradale e autostradale gestita dall`Anas. Anche per effetto della pausa pranzo, sono diminuiti gli spostamenti di media e lunga percorrenza diretti verso le località di villeggiatura nella domenica che precede il Ferragosto.

Al momento si segnala traffico più intenso in Veneto sulla strada statale 51 `dell`Alemagna` verso Cortina d`Ampezzo, in Abruzzo sulla strada statale 16 `Adriatica` in direzione delle località costiere della regione, nel Lazio sulla statale 7 `Appia` tra Cisterna di Latina e il bivio per Le Castella.

Poco prima delle 13.00, in Sardegna, un incidente sulla statale 195 `Sulcitana` ha provocato rallentamenti tra Porto Botte e San Giovanni, in entrambe le direzioni.

Flussi di traffico di media e lunga percorrenza sono, al momento, concentrati in direzione delle località turistiche del Sud Italia, in particolare sulle strade statali 107 `Silana-Crotonese` e 106 `Jonica` verso le coste calabresi, sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` in Basilicata e Calabria e, in Campania, sul raccordo Avellino-Salerno, ma senza alcun disagio . Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria la circolazione è stata sempre sostenuta, ma scorrevole con alti volumi di traffico nell`area salernitana e al confine calabro-lucano.

Gli spostamenti riprenderanno dal tardo pomeriggio, con un incremento a partire dalla serata per i primi rientri dei vacanzieri nelle aree metropolitane che si aggiungono agli spostamenti del weekend.

Il traffico sulle strade e sulle autostrade oggi rimane interdetto ai mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, fino alle ore 24.

L`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 11 agosto 2013

Anas, sabato mattina di traffico intenso sull`intera rete stradale e autostradale Anas


Confermato il bollino rosso sulle strade e autostrade italiane nel primo sabato di agosto. Dalle prime ore di questa mattina, il traffico si è mantenuto sempre molto intenso sui 25.000 km di rete stradale e autostradale gestita dall`Anas.

In Friuli, si segnalano rallentamenti sul raccordo autostradale 14 Opicina-Fernetti al confine con la Slovenia. Traffico sostenuto in Veneto, sulla statale 51 `Alemagna` e l`allacciamento con la A27; in Toscana sulla statale 1 `Aurelia`, tra Cecina nord e Scarlino scalo, e sulla E78 tra Rosia e Civitella Paganico; in Abruzzo sulla statale 652 tra Chieti e Fossacesia. Traffico regolare nel Lazio, in particolare sul GRA di Roma e sulla strada consolare Aurelia, in direzione del litorale.
A causa degli spostamenti del fine settimana che si uniscono a quelli di lunga percorrenza si registrano forti volumi di traffico sulla strada statale 106 Jonica, in entrambe le direzioni di marcia, nella sibaritide (Cosenza) e sulla statale 18 `Tirrenica Inferiore` tra Praia a Mare e Scalea (Cosenza).
Traffico molto intenso anche sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove si segnala, dalle prime ore del mattino, un aumento dei volumi di traffico nel tratto salernitano e, al confine calabro-lucano, tra Lauria sud e Laino Borgo. Traffico scorrevole sul resto del tracciato autostradale dove su 443 km solo su 11 km sono impegnati da cantieri inamovibili, frazionati in tre diverse località, e la circolazione è a doppio senso di circolazione. Si tratta del 2,4% dell`intero percorso autostradale.

L`Anas ricorda che i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare al fuori dei centri abitati, fino alle ore 23 di oggi.

Per viaggiare informati l`Anas ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.
Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand sulle previsioni di traffico per la serata odierna e la giornata di domani.

Roma, 3 agosto 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: quattro bandi di gara per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali in gestione per un investimento di 13 milioni di euro

Oltre undici milioni di euro per interventi sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno
L`Anas lunedì 21 ottobre 2013, pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per complessivi 13 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto.

Tre dei quattro bandi, relativi in particolare alla strada statale 51 `di Alemagna`, riguardano interventi urgenti che rientrano tra quelli previsti dal `Decreto del Fare` e definiti nel piano di manutenzione straordinaria oggetto della convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel dettaglio:

Strada Statale 51 `di Alemagna`, lavori di messa in sicurezza mediante impermeabilizzazione e consolidamento, in tratti saltuari, della volta della galleria `Caralte` in località Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno. L`importo dei lavori, che dovranno concludersi entro 120 giorni dalla data di consegna degli stessi, è di quattromilioni e 73 mila euro. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 18 novembre 2013 presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre;

Strada Statale 51 `di Alemagna`, lavori di adeguamento del ponte sul Rio `Rudan` in località Peaio di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. L`importo dei lavori, che dovranno concludersi entro 180 giorni dalla data di consegna degli stessi, è di circa seicentomila euro. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 18 novembre 2013 presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre.

Strada Statale 51 `di Alemagna`, lavori di manutenzione straordinaria e ripristino strutturale del ponte `Cadore` tra Perarolo di Cadore e Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. L`importo dei lavori, che dovranno concludersi entro 455 giorni dalla data di consegna degli stessi, è di sei milioni e 764 mila euro. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 18 dicembre 2013 presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre.

Lunedì 21 ottobre sarà inoltre in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il bando relativo ai lavori di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni sulle strade statali in gestione Anas in Veneto, l`importo dei lavori che dovranno concludersi entro 120 giorni dalla data di consegna degli stessi, è di un milione e 730 mila euro. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 18 novembre 2013 presso la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre;

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 18 ottobre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato per lavori, in tratti saltuari, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di mercoledì 16 alle ore 17,00 di venerdì 25 ottobre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 24,396 al km 72,500 della strada statale 51 `di Alemagna`, tra le località di Farra d`Alpago e Pieve di Cadore (BL).

La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione, in tratti saltuari, dei lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile della statale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 14 ottobre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato, in tratti saltuari, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da lunedì 14 ottobre a venerdì 18 ottobre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 74,200 al km 74,500 della strada statale 51 `di Alemagna`, nel territorio comunale di Pieve di Cadore (provincia di Belluno).

La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione, da parte della Provincia di Belluno, dei lavori di installazione di segnaletica verticale direzionale e di sicurezza delle vie ciclabili `Lunga Via delle Dolomiti` e `Via Regina`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 11 ottobre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riapertura al transito del ponte sul `Ru de Caai` sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di mercoledì 2 ottobre è disposta la riapertura al traffico del ponte sul `Ru de Caai` al km 111,360 della strada statale 51 `di Alemagna` in Comune di Cortina d`Ampezzo (BL).

Contestualmente, al fine di valutare l`impatto sulla circolazione veicolare, dalle ore 8,00 di mercoledì 2 ottobre alle ore 24,00 di domenica 31 agosto 2014, è inoltre disposta la seguente organizzazione della viabilità:

istituzione del senso unico, in direzione Dobbiaco, della circolazione sul ponte sul `Ru de Caai`;

istituzione del senso unico, in direzione Cortina d`Ampezzo, sull`opera provvisoria già realizzata in occasione dei lavori di ricostruzione del ponte;

istituzione del limite di velocità a 50 km/h, dal km 111,250 al km 111,500,in entrambi i sensi di marcia.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 settembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato, in tratti saltuari, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di giovedì 26 settembre alle ore 17,00 di venerdì 4 ottobre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito, in tratti saltuari, il senso unico alternato, dal km 52,300 al km 71,200 della strada statale 51 `di Alemagna`, in provincia di Belluno.

La limitazione alla circolazione, attiva tra le località di Ospitale di Cadore e Pieve di Cadore (BL, contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli e si rende necessaria per consentire l`esecuzione, da parte della Provincia di Belluno, dei lavori di installazione di segnaletica verticale e di sicurezza sulle vie ciclabili `Lunga Via delle Dolomiti` e Via Regina`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 25 settembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Treviso


L`Anas comunica che da domani, mercoledì 11 dicembre a giovedì 12 dicembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 17,00, sarà istituito il senso unico alternato dal km 13,300 al km 13,400 della strada statale 51 `di Alemagna`, nel territorio comunale di Vittorio Veneto.
La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione di alcuni lavori di allacciamento idrico da parte della locale società di gestione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 10 dicembre 2013

Veneto, Anas: senso unico alternato, in orario notturno, sulla strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


L`Anas comunica che da lunedì 28 ottobre a venerdì 1 novembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 21,00 e le ore 6,00, è istituito il senso unico alternato dal km 62,000 al km 63,900 della strada statale 51 `di Alemagna`, in località Perarolo di Cadore (BL).

La limitazione alla circolazione, che contempla inoltre l`abbassamento del limite di velocità a 50 km/h e successivamente a 30 km/h oltre al divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli, si rende necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di installazione di apparati radio agli imbocchi nord e sud della galleria `Macchietto`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 24 ottobre 2013

Pagine