Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: frane per maltempo, chiuso un tratto del raccordo `Chieti-Pescara` e un tratto della SS16 DirC `del Porto di Pescara`


L`Anas comunica che sul raccordo autostradale `Chieti-Pescara` un tratto è chiuso in direzione Pescara dal km 14,2 al km 14,7, tra la Zona Industriale di Pescara e l`innesto con la SS16 `Adriatica`, a causa di una frana.
Inoltre, sulla strada statale16 Diramazione C `del Porto di Pescara` un tratto è chiuso in direzione Pescara, a causa di una frana al km 1,000, tra lo svincolo `Piazza Aterno` e lo svincolo `Piazza Unione` (Km. 2,5).
In entrambi i casi le deviazioni del traffico sono segnalate in loco.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: incidente mortale sulla SS652 in provincia di Chieti


L`Anas comunica che sulla strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro` un tratto è provvisoriamente chiuso a causa di un incidente tra 4 veicoli al km 57, tra Colledimezzo/Innesto SS364 `di Atesa` e il bivio per Villa S.Maria, in entrambe le direzioni, in provincia di Chieti. A seguito del sinistro una persona ha perso la vita.
Le deviazioni sono indicate sul posto verso Piano d`Archi.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 aprile 2015

Anas: traffico regolare nel Sabato Santo che precede la Pasqua 2015


Giornata di traffico scorrevole sulla rete stradale e autostradale di competenza dell`Anas alla vigilia della Pasqua. Confermata la previsione da `bollino giallo` per il volume dei transiti, ma senza disagi grazie al piano predisposto su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione, in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine.

Anche nella giornata odierna è stata incrementata l`attenzione sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, soprattutto in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

Al momento si registra una concentrazione della circolazione dei veicoli sulla SS16 `Adriatica` a tratti tra Porto Recanati (Marche) e Silvi Marina (Abruzzo), sulla SS7 `Appia` dal Lazio alla Campania, sulla SS3 `Flaminia` in Umbria, nell`hinterland di Milano e sulle arterie stradali e autostradali siciliane. In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano oltre 70 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; 40 mila sull`autostrada `Roma-Fiumicino` e sulla SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` nei pressi di Lecco, in Lombardia; oltre 30 mila veicoli in transito e sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sulla Tangenziale di Pescara, sulla SS1 `Aurelia` nell`Alto Lazio, sulla SS16 `Adriatica` nel brindisino, in Puglia e sull`itinerario E45, nei pressi di Perugia, in Umbria. Un incidente sulla SS309 `Romea` sta creando rallentamenti, dal km 96 al km 98, in Veneto. Senza ripercussioni, invece, due incidenti sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, allo svincolo di Tarsia, al km 220, e allo svincolo di Mileto, al km 369, entrambi in direzione Nord.

Si ricorda che in questo lungo fine settimana i mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade domani, domenica 5 aprile, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 6 dalle ore 8 alle ore 22.

L`Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Roma, 4 aprile 2015

Ponte di Pasqua, Anas: traffico sostenuto nel pomeriggio del lunedì dell`Angelo

Qualche disagio per alcuni gravi incidenti nel corso della giornata di lunedì 6 aprile. Complessivamente, su tutta la rete, la circolazione è stata intensa ma scorrevole nei 4 giorni del lungo weekend
Traffico intenso ma distribuito in più giornate in questo lungo ponte pasquale, sia sulle medie percorrenze, sia intorno ai grandi centri urbani. I primi dati raccolti dai sensori dell`Anas mostrano un sostanziale equilibrio del traffico complessivo rispetto allo stesso periodo del 2014, lungo l`intera rete stradale e autostradale di competenza (25 mila chilometri), nel periodo compreso tra venerdì 3 aprile e lunedì 6 aprile 2015, a cui si aggiungono gli spostamenti della mattinata odierna, caratterizzata da traffico da `bollino rosso`, per la concomitanza del ritorno su strade e autostrade dei mezzi pesanti dopo il blocco delle giornate di festa.
In particolare, nei 4 giorni appena trascorsi, le due arterie più trafficate sono state il Grande Raccordo Anulare di Roma, con oltre 500 mila transiti, e l`autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino, con oltre 300 mila veicoli in movimento. In Lombardia, oltre 290 mila veicoli sulla strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` e 250 mila veicoli lungo l`autostrada `Salerno-Reggio Calabria` nel tratto salernitano. Quasi 200 mila veicoli, infine, sulla strada statale 1 `Aurelia` nell`Alto Lazio e sulla E45 nel tratto di attraversamento appenninico.
La giornata nella quale sono stati registrati i maggiori volumi di traffico è risultata essere lunedì 6 aprile, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le ore 16 e le ore 21.
La circolazione è stata intensa ma regolare. Si sono verificati rallentamenti e, in alcuni casi, disagi a causa di alcuni incidenti e per il maltempo, dove le precipitazioni hanno superato notevolmente le medie stagionali.
Nella mattinata odierna il traffico degli ultimi rientri prima della riapertura delle scuole è proseguito con volumi superiori alla media degli anni precedenti. Alcuni rallentamenti sono segnalati al CentroSud a causa delle nevicate fuori stagione, in particolare si segnala neve in Umbria sulle SS77 e SS685; nevica nelle Marche sulla SS77 e sulla SS4; nel Lazio nevica sulla SS4; in Campania nevica sulla SS7, sulla SS87, sulla SS90, sulla SS212, sulla SS425, sulla SS691; in Molise nevica sulla SS645; nevischio in Abruzzo sulle strade statali SS5 e SS17 e infine, in Toscana sono in azione i mezzi spargisale sulle strade statali SS73, SS679 e SS680, così come in Calabria sulla SS107.
Riaperta al confine tra la Toscana e l`Emilia Romagna la strada statale SS3bis (E45), in entrambe le direzioni, tra Canili e Valsavignone, chiusa nella primissima mattinata a causa di un mezzo intraversato al km 158.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l`obbligo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Roma, 7 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via due gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria, per un importo complessivo di 2,4 milioni di euro

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara. I lavori riguarderanno le strade statali 80 `del Gran Sasso d`Italia`, 150 `della Valle del Vomano`, 5 `Via Tiburtina Valeria` e 81 `Piceno Aprutina`
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 8 aprile 2015, due bandi di gara per assegnare i lavori di manutenzione straordinaria lungo alcune strade statali in Abruzzo, per un importo complessivo di 2 milioni e 400mila euro.

Il primo appalto, dell`importo di un milione e 700mila euro circa, prevede i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili e delle scarpate stradali lungo la strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, in tratti saltuari tra i km 10,300 e 72,900, e lungo la strada statale 150 `della Valle del Vomano`, in tratti saltuari tra i km 19,000 e 37,470, in provincia di L`Aquila e Teramo.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 4 maggio 2015.

Il secondo appalto, dell`importo di quasi 700mila euro, riguarda i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza lungo la strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, in tratti saltuari tra i km 184,160 e 216,600, e dei piani viabili lungo la strada statale 81 `Piceno Aprutina`, in tratti saltuari tra i km 145,100 e 172,000, in provincia di Pescara e Chieti.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 60 giorni dalla data di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 6 maggio 2015.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, entro le date precedentemente indicate, ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 7 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: frane per maltempo, sul raccordo `Chieti-Pescara` e sulla SS16 DirC `del Porto di Pescara`


AGGIORNAMENTO
Sono stati riaperti al traffico il raccordo `Chieti-Pescara` e la SS16 DirC `del Porto di Pescara`. Il transito è consentito esclusivamente sulla corsia di sorpasso.

In particolare, a causa dello smottamento del rilevato stradale del raccordo `Chieti-Pescara` in corrispondenza dello svincolo con la SS714, in direzione porto di Pescara, che ha causato la rovina del muro di sottoscarpa lungo la strada comunale, il transito è consentito con la riduzione della carreggiata stradale tra il km 14,300 e il km 14,700.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: giovedì 9 aprile, chiusura provvisoria sulla SS17 `dell`Appennino Abruzzese`, a Sulmona (AQ)


L`Anas comunica che dalle ore 10.00 alle ore 14.00 di giovedì prossimo, 9 aprile 2015, la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 94,300 al km 99,450, nel territorio comunale di Sulmona, in provincia di L`Aquila.

Il provvedimento si rende necessario per consentire all`ENEL di eseguire i lavori di ripristino sulle linee elettriche che attraversano la statale.

Durante la chiusura il traffico sarà deviato temporaneamente sulla viabilità locale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 3 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: senso unico alternato sulla SS81 a Teramo


L`Anas comunica che, a seguito di un movimento franoso al km 36,580 della strada statale 81 `Piceno Aprutina`, nel territorio comunale di Teramo, è istituito il senso unico alternato della circolazione; la limitazione della velocità massima di percorrenza a 40 km/h e il divieto di sorpasso, nel tratto compreso tra il km 36,200 e il km 36,900.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 1° aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: proseguono i lavori per la messa in sicurezza della SS80 `del Gran Sasso d`Italia` nel comune di Crognaleto (TE)

Prorogato fino al 31 maggio il senso unico alternato tra i km 38,550 e 39,150
L`Anas comunica che è prorogato dal 1° aprile 2015 fino al 31 maggio 2015 il senso unico alternato della circolazione tra il km 38,550 e il km 39,150 della strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nel territorio comunale di Crognaleto (Teramo), nei pressi del confine tra le province di Teramo e L`Aquila.

La limitazione al traffico, che prevede anche la riduzione graduale della velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso tra il km 38,300 e il km 39,400, si rende necessaria per il completamento dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso e di consolidamento e prolungamento della galleria artificiale lungo il tratto stradale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 27 marzo 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` in provincia di Teramo, a causa di una frana


L`Anas comunica che sulla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` è provvisoriamente chiuso un tratto stradale in località Tappone, nel comune di Collevecchio in provincia di Teramo, a seguito di una frana avvenuta all`altezza del km 65,500.

Il personale dell`Anas e i Vigili del Fuoco sono già al lavoro per consentire la riapertura del tratto stradale nel più breve tempo possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 24 marzo 2015

Pagine